Cimarosa Domenico
Giannina e Bernardone
Dramma giocoso in due atti di Filippo Livigni - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Lucia di Lammermoor
Dramma tragico in due parti di Salvadore Cammarano - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Linda di Chamounix
Melodramma in tre atti di G. Rossi - in 16° - pp.43 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Marino Faliero
Tragedia lirica in tre atti di Giovanni Emanuele Bidera - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Anna Bolena
Tragedia lirica in due atti di Felice Romani - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Maria di Rohan
Melodramma tragico in due atti di Salvadore Cammarano - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Donizetti Gaetano
Poliuto
Tragedia lirica in tre atti di Salvadore Cammarano - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Wolf Ferrari Ermanno
I quatro rusteghi
Commedia musicale in 3 atti - Versi di Giuseppe Pizzolato dalla Commedia omonima di Carlo Goldoni - in 16° - pp.95 - Brossura editoriale - Mancanze al dorso, restauri in carta all'interno della brossura
|
|
Gounod Carlo
Faust
Dramma lirico in cinque atti dei signori J. Barbier e M. Carrè - Traduzione italiana di Achille De Lauziéres - in 16° - pp.48 - Brossura editoriale - Nota di possesso a penna al frontespizio
|
|
Donizetti Gaetano
Lucrezia Borgia
Melodramma in un prologo e due atti di Felice Romani - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Pacini Giovanni
Saffo
Tragedia lirica in tre parti di Salvadore Cammarano - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Petrella Errico
La Contessa d'Amalfi
Dramma lirico in quattro atti di Giovanni Peruzzini - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Petrella Errico
Jone
Dramma lirico in quattro atti di Giovanni Peruzzini - in 16° - pp.39 - Brossura editoriale
|
|
Ricci L. e F.
Crispino e la comare
Libretto fantastico-giocoso in tre atti di Francesco Maria Piave - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Rossini Gioachino
Semiramide
Melodramma tragico in due atti di Gaetano Rossi - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Rossini Gioachino
La cambiale di matrimonio
Farsa di Gaetano Rossi - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Rossini Gioachino
L'italiana in Algeri
Dramma giocoso in due atti di Angelo Anelli - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Rossini Gioachino
Mosè
Melodramma sacro in quattro atti - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Rossini Gioachino
La cenerentola
Melodramma giocoso in due atti di Jacopo Ferretti - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale - Segni a penna ai margini di pochissime pagine
|
|
Rossini Gioachino
Il signor Bruschino
Ossia Il figlio per azzardo - Farsa giocosa di Giuseppe Foppa - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale - Rare sottolineature a matita in pochissime pagine
|
|
Spontini Gaspare
La vestale
Melodramma in tre atti di De Jouy - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale
|
|
Thomas A.
Mignon
Dramma lirico in tre atti dei signori Michele Carré e Giulio Barbier - Traduzione italiana di Giuseppe Zaffira - in 16° - pp.68 - Brossura editoriale - Mancanze al dorso
|
|
Verdi Giuseppe
I lombardi alla prima crociata
Dramma lirico di Temistocle Solera - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale - Strappetti con e senza mancanze alla brossura
|
|
Verdi Giuseppe
La forza del destino
Opera in quattro atti di F.M. Piave - in 16° - pp.60 - Brossura editoriale - Firma a penna al frontespizio
|
|
Verdi Giuseppe
Il trovatore
Dramma in quattro parti. Poesia di Salvadore Cammarano - in 16° - pp.32 - Brossura editoriale - Nota di possesso a penna al frontespizio
|
|
Verdi Giuseppe - Piave Francesco M.
La traviata
Melodramma in tre atti - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale - Brossura staccata
|
|
Verdi Giuseppe - Piave Francesco M.
La traviata
Melodramma in tre atti - in 16° - pp.31 - Brossura editoriale
|
|
Brecht Bertolt
L'opera da tre soldi
Collana Collezione di teatro. N. 14 - in 16° - pp.116 - Brossura editoriale illustrata
|
|
Brecht Bertolt
Terrore e miseria del Terzo Reich
Collana Collezione di teatro. N. 23 - in 16° - pp.120 - Brossura editoriale illustrata
|
|
Campisano Cancemi Alfonsina
Rapsodia di una stella
Narrativa e drammatizzazione con musiche e costumi originali - in 8° - pp.129 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo
|
|
Motta Tornabene Orazio
Teatro
in 16° - pp.120 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo - Strappetti con e senza mancanze alla brossura
|
|
Wagner Riccardo
L'anello del Nibelungo
Commento storico scenico musicale di Max Chop. A cura di Ervino Pocar. Con 109 temi musicali - Collana Biblioteca Moderna Mondadori. N. 171 - in 16° - pp.202 - Cartonata editoriale
|
|
Pirandello Luigi
Diana e la Tuda. Sagra del Signore della Nave
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi, un'introduzione e una bibliografia a cura di Corrado Simioni - Collana Gli Oscar. Il teatro di Luigi Pirandello - in 16° - pp.LIV + 137 - Brossura editoriale illustrata
|
|
Pirandello Luigi
La signora Morli, una e due. All'uscita. L'imbecille. Cecè
Con la cronologia della vita di Pirandello e dei suoi tempi, un'introduzione e una bibliografia a cura di Corrado Simioni - Collana Gli Oscar. Il teatro di Luigi Pirandello - in 16° - pp.LI + 171 - Brossura editoriale illustrata
|
|
Moliere
Oeuvres completes de Moliere. Vol. II
Precedees de la Vie de Moliere par Voltaire - in 8° - pp.782 - Mezza tela dorso con titolo in oro - Due tavole in b/n fuori testo - Mancanze alle cuffie
|
|
Metastasio Pietro
Opere drammatiche del Sig. Abate Pietro Metastasio romano poeta cesareo. Vol. III
Settima edizione notabilmente accresciuta e corretta - in 16° - pp.480 - Pergamena - Incisione al frontespizio - Strappetti con e senza mancanze al dorso, restauro in carta alla prima pagina, aloni alle ultime pagine
|
|
Benelli Sem
L'orchidea
Commedia in tre atti - in 16° - pp.237 - Brossura editoriale - Prima edizione - Firma a inchiostro al foglio di guardia
|
|
Falconi Arturo
Quarant'anni di palcoscenico
Seconda edizione - Collana Confessioni di attori. Collana di memorie teatrali - in 16° - pp.208 - Brossura editoriale illustrata - Ritratto in b/n in antiporta - 10° migliaio - Nota di possesso a inchiostro al frontespizio e alla brossura, alcuni fogli sciolti
|
|
Borgatti Giuseppe
La mia vita d'artista
Ricordi e aneddoti - Prefazione di Giuseppe Lipparini - Collana Confessioni di attori. Collana di memorie teatrali - in 16° - pp.181 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n fuori testo - Prima edizione - Nota di possesso a inchiostro al frontespizio e alla brossura
|
|
Vaccaro Emmanuele
Asdrubale
Tragedia - Con un discorso accademico dello stesso autore sopra la quistione mossa da Aristotile: quale sia da preferirsi tra l'epica e la tragica imitazione - in 8° - pp.108 - Brossura editoriale - Piccole mancanze al dorso, gore in alcune pagine
|
|
Schiller F.
Teatro. Vol. III
Traduzione di Andrea Maffei - Collana Gli immortali e altri massimi scrittori. I serie, n. 35 - in 16° - pp.321 - Tela con titolo e fregi in oro al dorso - Illustrazioni a colori alle sguardie e in b/n fuori testo - Contiene: I masnadieri. Cabala ed amore
|
|
Schiller F.
Teatro. Vol. IV
Traduzione di Andrea Maffei - Collana Gli immortali e altri massimi scrittori. II serie, n. 58 - in 16° - pp.413 - Tela con titolo e fregi in oro al dorso - Illustrazioni a colori alle sguardie e in b/n fuori testo - Contiene: Wallenstein
|
|
Wagner Riccardo
La Walkiria
Riveduta nel testo, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Guido Manacorda - Collana Biblioteca sansoniana straniera. N. 51 - in 16° - pp.XV + 262 - Brossura editoriale - Testo a fronte in lingua tedesca
|
|
Shakespeare W.
Amleto
Testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Raffaello Piccoli - Collana Biblioteca sansoniana straniera. N. 63 - in 16° - pp.XXXII + 313 - Brossura editoriale - Piatto superiore quasi del tutto staccato - Testo a fronte in lingua inglese
|
|
Shakespeare W.
Otello
Versione di Raffaello Piccoli. Testo riveduto, introduzione e note a cura di Guido Ferrando - Collana Biblioteca sansoniana straniera. N. 74 - in 16° - pp.XLVIII + 259 - Brossura editoriale - Rare sottolineature a matita in alcune pagine - Testo a fronte in lingua inglese. Titolo all'occhiello: La tragedia di Otello, il moro di Venezia
|
|
Shakespeare W.
Coriolano
Versione col testo a fronte, introduzione e note a cura di Guido Ferrando - Collana Biblioteca sansoniana straniera. N. 53 - in 16° - pp.XXXIX + 271 - Brossura editoriale - Testo a fronte in lingua inglese
|
|
Shakespeare Guglielmo
Giulio Cesare
Tradotto e corredato di note ed introduzione ad uso delle scuole medie a cura di Aldo Ricci. Con 14 illustrzaioni, nuova tiratura - Collana Capolavori stranieri tradotti e annotati ad uso delle scuole - in 16° - pp.XVII + 103 - Brossura editoriale illustrata - Illustrazioni in b/n nel testo e fuori testo - Strappetti senza mancanze al dorso
|
|
Shakespeare
Macbeth
Con introduzione e note di G. Messinese - Collana Collezione di classici stranieri. Classici inglesi. N. 4 - in 16° - pp.XVI + 156 - Brossura editoriale - Mancanza al dorso
|
|
Shakespeare
Julius Caesar
With italian note by Joseph Orlandi - Collana Scrittori inglesi. N. 2 - in 16° - pp.92 - Brossura editoriale - Strappetto senza mancanze al dorso
|
|
Alfieri Vittorio
Oreste
Con note di Manfredi Porena - Collana Classici italiani e stranieri. N. 3 - in 16° - pp.84 - Brossura editoriale
|
|