Marotti Ferruccio
Il volto dell'invisibile. Studi e ricerche sui teatri orientali.
pp. 180, cm 21x15, brossura, volume in ottimo stato.
|
|
Tinti Luisa
Georg Fuchs e la rivoluzione del teatro.
pp. 224, cm 21x15, brossura, illustrazioni f.t., sporadici piccoli segni a penna. Volume in buono stato.
|
|
Grotowski Jerzy
Per un teatro povero.
pp. 304, cm 21x15, brossura, prefazione di Peter Brook, dedica in antiporta, volume in buono stato.
|
|
Fossati Paolo
La realtà attrezzata. Scene e spettacolo dei futuristi.
pp. 264, cm 18x11, brossura, collana PBE 304, sottolineature a matita e piccola abrasione alla prima di copertina.
|
|
Ripellino Angelo Maria
Majkakovskij e il teatro russo d'avanguardia.
pp. 279, cm 18X11, brossura, collana PBE 81, volume con sottolineature a penna ma in buono stato.
|
|
Frenguelli Apollonio Carla
Il teatro di R.B. Sheridan.
pp. 221, cm 21x15, brossura.
|
|
Hagihristov Aleksandar
La nuora. Dramma.
pp. 87, cm 24x17, brossura con sopracoperta, con 11 bozzetti di scene e costumi di Pino Zaccaria fuori testo.
|
|
Guitry Sacha
Theatre je t'adore.
pp. 301, cm 21x15, rilegatura editoriale con sopracoperta trasparente acetata, con numerosi disegni nel testo e 4 tavole a colori fuori testo.
|
|
Oriani Alfredo
Teatro.
2 voll. pp. 263, 313, cm 19x13, rilegatura editoriale con sopracoperta, prefazione di A. Frescura, Opera Omnia di Alfredo Oriani a cura di Benito Mussolini, fioriture e tracce del tempo.
|
|
Parboni Mario Romano
Teatro dell'interrogativo.
pp. 127, cm 21x15, brossura. Contiene: Vero Miss disgraziata? - Il fiore ambiguo dello "io". - Minuzie della psiche.
|
|
Santoro Luigi A.
Amleto e Don Chisciotte. Il teatro e il testo instabile.
pp. 146, cm 24x16, brossura. Nuovo.
|
|
Pappacena Enrico
Teatro indiano.
pp. 279, cm 22x15, brossura. Copia lievemente brunita.
|
|
Bugard Pierre
Le comedien et son double. Psychologie du comedien.
pp. 237, cm 21x14, brossura.
|
|
Tersen Alain
Les clowns.
pp. 174, cm 19x14, brossura, illustrations et couverture de Wilfred Perraudin.
|
|
Styan J.L.
The elements of drama.
pp. 306, cm 21x14, paperback edition.
|
|
Nicoll Allardyce
Lo spazio scenico. Storia dell'arte teatrale.
pp. 353, cm 21x15, brossura. Nuovo.
|
|
Miller Arthur
Theatre. Essai sur le theatre.
pp. 720, cm 21x14, rilegatura editoriale con sopracoperta. Contiene: Ils etaient tous mes fils. Mort d'un commis voyageur. Les sorcieres de salem. Je me souviens de deux lundis. Vu du pont.
|
|
Moliere
Il Misantropo. Tartufo. L'avaro.
pp. 139, cm 24x17, brossura, a cura di Gianni Brera, collana Il Teatro nel tempo, 13. Copia lievemente brunita dal tempo.
|
|
Metastasio Pietro
Attilio Regolo.
pp. 122, cm 18x13, brossura, melodramma in tre atti con regia di Orazio Costa, Collana teatrale diretta da Silvio D'Amico.
|
|
Marotti Ferruccio
Lo spazio scenico. Teorie e tecniche scenografiche in Italia dall'età barocca al settecento.
pp. 140 + XXX tavole, cm 21x15, brossura, Biblioteca teatrale, 12. Ottimo stato.
|
|
Marotti Ferruccio e Romei Giovanna
La commedia dell'arte e la società barocca. vol. II: La professione del teatro.
pp. LXXI-830, cm 21x15, brossura, Biblioteca teatrale, 60. Nuovo.
|
|
Lo Gatto Ettore
Storia del teatro russo.
2 voll. pp. 629, 645, cm 22x16, rilegatura editoriale in t.t. e sopracoperte, con 403 illustrazioni nel testo e 96 tavole di cui 8 a colori. Volumi in ottimo stato.
|
|
Schoenbaum S. (edited by)
Renaissance drama. New series, II (1969)
pp. 236, cm 23x15, rilegatura editorialer in t.t., pubblicazione annuale.
|
|
Ionesco Eugene
Rhinoceros.
pp. 135, cm 22x14, brossura, introduzione e note di Maria Luisa Bellelli, edizione in lingua francese.
|
|
Veinstein Andrè (sous la direction de)
Bibliotheques et Musees des arts du spectacle dans le monde. Performing arts libraries and museums of the world.
pp. 801, cm 28x21, rilegatura editoriale blu con scritte in oro al piatto e al dorso, seconda edizione. Buono stato.
|
|
Eliot Thomas S.
Assassinio nella cattedrale.
pp. 80, cm 19x11, brossura, Tascabili Bompiani, 293. Nuovo.
|
|
Hebbel Friedrich
Agnese Bernauer. (1855)
pp. 132, cm 16x12, brossura, Collana Teatro.
|
|
Gherardi Evariste
Le theatre italien ou le recuil general de toutes les comedie et scenes francaises jouèes par les comediens italiens du Roi.
5 tomi in 3 voll. pp. 3500 circa, cm 22x13, rilegatura in tutta tela con scritte in oro al dorso, ristampa anastatica dell'edizione di Paris 1741.
|
|
Gervasoni Gianni
Il teatro italiano nel settecento. Metastasio - Goldoni - Alfieri. Un melodramma - Due commedie e due tragedie.
pp. 430, cm 21x14, brossura, con introduzioni, note, letture critiche e tavole fuori testo. Tracce di fioriture.
|
|
Gatto Trocchi Cecilia
Per una sociologia dei gruppi teatrali. Ricerca sui Gruppi di sperimentazione teatrale in Francia.
pp. 165, cm 21x15, brossura, ottimo stato.
|
|
Hilgar MarieFrance
La mode des stances dans le theatre tragique francais 1610-1687.
pp. 263, cm 23x14, brossura. Intonso.
|
|
Gaillard Roger
La vie d'un "Joueur". Trente ans de souvenirs.
pp. 268, mcm 19x14, brossura, illustrè de douze photographies, tracce del tempo.
|
|
Paris Jean
Johann Wolfgang Goethe dramaturge.
pp. 159, cm 19x12, brossura, coll. Les Grands Dramaturges 11.
|
|
Gherardi Evariste
Le theatre italie. vol. II: Les comedies italiennes de J.F. Regnard.
pp. 407, cm 18x11, brossura. Nuovo.
|
|
Carandini Silvia (a cura di)
Chiarezza e verosimiglianza. La fine del dramma barocco.
pp. 222, cm 23x15, brossura, Studi di letteratura comparata e teatro, 10. Nuovo.
|
|
Chibò M. e Doglio F. (a cura di)
Nascita della tragedia di poesia nei paesi europei. XIV Convegni di studio. Vicenza, 17-20 maggio 1990
pp. 557, cm 24x16, brossura. Ottimo stato.
|
|
Dussane
Au jour et aux lumieres. I: Premiers pas dans le temple.
pp. 253, cm 19x13, brossura.
|
|
Salacrou A. - Sauguet H. - Liear S. (Prefaces)
Dictionnaire des hommes de theatre francais contemporains. Auteurs - Compositeurs - Choreauteurs.
pp. 151, cm 24x16, brossura, bruniture in copertina.
|
|
Corbiau Andree
Farinelli, il castrato.
pp. 182, cm 22x11, brossura, roman d'apres le scenario original du film de Gerard Corbiau, testo in francese.
|
|
De Luca Antonio
Il teatro di Ludovico Ariosto.
pp. 141, cm 21x15, brossura, prefazione di Walter Binni, Biblioteca Teatrale, 37. Nuovo.
|
|
Savino Giulia Lunetta
Il buffone e il poveruomo. Il teatro di Peppino De Filippo.
pp. 176, cm 21x14, brossura, introduzione di Massimo Troisi. Nuovo.
|
|
De Bremond D'Ars Yvonne
Un etrange petit theatre. Emouvantes revelations d'une antiquaire.
p. 221, cm 19x14, brossura, intonso.
|
|
Sauvage Micheline
Calderon , dramaturge.
pp. 159, cm 18x12, brossura, cllana Les Grands Dramaturges. Intonso.
|
|
Albini Ettore
Cronache teatrali 1891-1925.
pp. 547, cm 22x13, rilegatura editoriale cartonata, a cura di Giuseppe Bartolucci.
|
|
Faguet Emile
Drame ancien, drame moderne.
pp. 275, cm 18x12, brossura a fogli sciolti (da rilegare).
|
|
Constant Benjamin
Adolfo. Lettera su Giulia. Il racconto di Giulietta.
pp. CXXVIII-144, cm 16x11, brossura, versione, notizia introduttiva e bibliografia di Maria Ortiz, Biblioteca Sansoniana Straniera.
|
|
Codignola Luciano
Materiali per lo spettacolo. vol. I e II.
2 voll. pp. 992, cm 21x15, brossura, contiene: Buchner-La morte di Danton. Ibsen-L'anitra selvatica. Wilde-L'importanza di essere Costante. Cechov-Il gabbiano. Strindberg-Danza macabra. Abel-Absalom. Arden-Il compito di un buon governo. Hoffmann-Il borgomastro. Jellicoe-Quello che ci sa fare.
|
|
Codignola Luciano
Materiali per lo spettacolo. vol. I
pp. 578, cm 21x15, brossura. Buono stato.
|
|
Chevalier Maurice
Ma route et mes chansons. vol. VI: Noces d'or.
pp. 277, cm 19x14, brossura.
|
|
Chevalier Maurice
Ma route et mes chanson. vol. V: Y a tant d'amour.
pp. 222, cm 19x14, brossura, tracce del tempo.
|
|