Chevalier Maurice
Bravo Maurice.
pp. 319, cm 21x14, rilegatura editoriale con sopracoperta illustrata. Buone condizioni.
|
|
Cicognani Bruno
Bellinda e il mostro. (Fiaba di tutti i tempi e di tutti i luoghi)
pp. 148, cm 19x12, brossura, nuova edizione. tracce del tempo.
|
|
Cervantes
Theatre choisi. vol. I°: Le siege de Numance. - Le rufian bienheureux.
pp. 329, cm 21x12, brossura, textes etablis, presentes et traduits par Robert Marrast, Temoins de l'Espagne, Textes bilingues, 5.
|
|
Cassieri Giuseppe
Il valore commerciale. - 23 pollici.
pp. 113, cm 20x12, brossura.
|
|
Capatti Alberto
Teatro e "Imaginaire". Pubblico e attori in Racine.
pp. 190, cm 21x16, brossura, Biblioteca teatrale, 16.
|
|
Bulgakov Michail
I giorni dei Turbin. - Ivan Vasilevic. - La corsa.
pp. 257, cm 21x12, brossura, in buono stato.
|
|
Brown John Russell
Storia del teatro.
pp. 668, cm 21x14, brossura, Le vie della civiltà. Nuovo.
|
|
Brody Sandor
La giovane maestra.
pp. 133, cm 17x12, brossura, Quadro in tre atti sulla vita del villaggio ingherese, Il piccolo teatro Sansoni, 23.
|
|
Bertin Pierre
Carnet de voyage. Bresil - Uruguay - Argentine - Chili.
pp. 125, cm 19x12, brossura, preface de Jean-Louis Barrault.
|
|
Benelli Sem
La gorgona. Dramma epico in quattro atti.
pp. 198, cm 19x14, brossura.
|
|
Benelli Sem
La mia leggenda.
pp. 405, cm 20x15, brossura, prima edizione, tracce di fioriture, Intonso.
|
|
Bene Carmelo
Sono apparso alla madonna. Vie d'(h)eros (es). Autobiografia.
pp. 159, cm 19x12, brossura, Tascabili Bompiani.
|
|
Benco Silvio
Teatro. L'uomo malato. La bilancia.
pp. 147, cm 18x11, brossura.
|
|
Baretti Giuseppe
Scritti teatrali.
pp. 117, cm 22x15, brossura, a cura di Franco Fido.
|
|
Ashley Leonard R.N.
Authorship and evidence. A study of attribution and the Renaissance Drama illustrated by the Case of George Peele (1556-1596)
pp. XVIII-180, cm 18x12, brossura.
|
|
Attisani Antonio
Fiabe teatrali del Tibet.
pp. 295, cm 20x15, brossura. Nuovo.
|
|
Anouilh Jean
Pieces baroques. (Cher Antoine ou l'aour ratè - Ne reveillez pas Madame... - Le directeur de l'Opera)
pp. 429, cm 21x14, rilegatura editoriale con scritte al dorso e illustrazione al piatto con sopracoperta acetata, in ottimo stato.
|
|
Antonucci Giovanni
Storia del teatro italiano del novecento.
pp. 294, cm 185x115, brossura, Nuova Universale Studium, 49 terza edizione riveduta e aggiornata. Nuovo.
|
|
Alonge Trivero Paola
L'attività teatrale a Torino fra le due guerre.
pp. 89, cm 25x18, brossura.
|
|
Capella Massimiliano (a cura di)
Alta moda grande teatro. Venaria Reale 29 marzo - 14 settembre 2014
pp. 184, cm 25x17, rilegatura editoriale con sopracoperta. Nuovo.
|
|
Rosenthal Harold and Warrack John
Concise Oxford dictionary of Opera.
pp. 446, cm 19x13, rilegatura editoriale con sopracoperta.
|
|
Nogara Gino
Cronache degli spettacoli nel teatro Olimpico di Vicenza dal 1585 al 1970.
pp. 418, cm 25x18, brossura con sopracoperta, 168 illustrazioni in nero fuori testo,introduzione di Neri Pozza. Buone condizioni.
|
|
Cibotto G.A. a cura di
Cronache teatrali di Giovanni Pozza. (1886-1913)
pp. 654, cm 22x17, rilegatura editoriale con sopracoperta, 32 tavole in nero f.t. Nuovo.
|
|
Sinisi Silvana
Dalla parte dell'occhio. Esperienze teatrali in Italia 1972-1982.
pp. 225, cm 24x15, brossura, illustrazioni in nenro. Buona copia.
|
|
Hadamowsky Franz - Kindermann Heinz (Bearbeiter von)
Europaische theaterausstellung. Wien - Kunstlerhaus, 20 september - 5 dezember 1955 Katalog
pp. 367 + 64 tavole in nero, cm 21x16, brossura.
|
|
Scarpetta Eduardo
Feliciello scarparo o Napoli e i suoi costumi o Pulcinella che va trovanno la fortuna soia pe Napole.
pp. 87, cm 21x12, brossura. Nuovo.
|
|
Tilgher Adriano
Figure, momenti, problemi del teatro moderno.
pp. 286, cm 22x15, brossura. Nuovo.
|
|
Esslin Martin
Harold Pinter ou le double jeu du langage.
pp. 268, cm 20x14, brossura, tracce di fioriture al taglio.
|
|
Pinelli Tullio
I Porta. Commedia in tre atti.
pp. 104, cm 17x13, brossura, Repertorio, collana teatrale diretta da Silvio D'Amico. Tracce del tempo.
|
|
Sagan Francoise
I violini talvolta. L'abito lilla di Valentine.
pp. 179, cm 18x11, brossura, collana Pegaso teatrale. Tracce di fioriture.
|
|
Tolstoi L.N.
Il cxadavere vivente. Dramma in sei atti.
pp. 138, cm 15x11, brossura, traduzione di Boris Jakovenko, tracce del tempo.
|
|
Cecov Anton
Il gabbiano.
pp. 131, cm 16x12, brossura, tracce del tempo.
|
|
Giraud Giovanni
Il galantuomo per transazione. Commedia ridotta in tre atti da E.L.
pp. 81, cm 17x12, brossura, Repertorio, collana teatrale diretta da Silvio D'Amico.
|
|
Tamburini Elena
Il luogo teatrale nella trattatistica italiana dell'800. Dall'utopia giacobina alla prassi borghese.
pp. 127, cm 21x15, brossura. Buona copia.
|
|
Beaumarchais P.A. Caron de
Il matrimonio di Figaro. Commedia in cinque atti tradotta da Guelfo Civinini.
pp. 198, cm 17x12, brossura, Repertorio, collana teatrale diretta da Silvio D'Amico.
|
|
Richetti Giorgio
Il teatro Habimah da Mosca a Tel-Aviv.
pp. 117, cm 19x11, brosura, Documenti di Teatro, 27. Tracce di fioriture.
|
|
Checchi Eugenio
Il teatro italiano negli ultimi cinquant'anni.
pp. 14, cm 25x16, brossura, estratto dalla "Nuova Antologia" 1 luglio 1901
|
|
Tavcar Josip e Bordon Furio
Il teatro sloveno.
pp. 387, cm 21x15, brossura. Buona copia.
|
|
Lemaitre Jules
Impressions de theatre. Dixieme serie.
pp. 394, cm 18x12, rilegatura in mezza tela con tassello al dorso e scritte in oro, contiene: Eschyle. Ibsen. A. de Musset. Meilhac. Octave Feuillet. Brieux. Donnay. Paul Hervieu. J. Richepin. E. Rostand. A. Dubout. A. Silvestre. De Curel. de Porto-Riche etc. etc., collana Nouvelle Bibliotheque Litteraire.
|
|
Lemaitre Jules
Impressions de theatre. Huitieme serie.
pp. 348 cm 18x12, rilegatura in mezza tela con tassello e scritte in oro al dorso, contiene: Corneille - Scarron - Moliere - Racine - Sophocle - Casimir Delavigne - Alexander Dumas - Ibsen - Bjoernson - Gerhart-Hauptmann - Maeterlinck - Henry Fouquier - Victorien Sardou - Pierre Loti - Pailleron - Brieux -Courteline - Bouchor.
|
|
Lemaitre Jules
Impressions de theatre. Septieme serie.
pp. 386, cm 18x12, rilegatura in mezza tela con tassello al dorso e scritte in oro, contiene: Aristophane. Racine. A.de Musset. Ernest Renan. Ibsen. J.J. Weiss. Sarcey. L. Bouilhet. Meilhac et Halevy. H. Lavedan. Pouvillon. Gandillot. De Curel. P. Hatvieu. M. Bouchor.
|
|
Politi Francesco
La "Maria Stuart" di Schiller. Saggi - versione.
pp. 258, cm 21x14, brossura. Ottime condizioni.
|
|
Prasteau Jean
La merveilleuse aventure du Casino de Paris.
pp. 309, cm 22x15, brossura, illustrazioni in nero. Buone condizioni.
|
|
Marechal Marcel
La mise en theatre.
pp. 232, cm 18x11, brossura collana 10/18.
|
|
Stillitano Claudio
La repubblica di Stilo. La Rivolta, la pazzia, il dubbio di fra Tommaso Campanella. Piece in due atti.
pp. 83, cm 21x12, brossura.
|
|
Rizzi Daniela
La rifrazione del si,bolo. Teorie del teatro nel simbolismo russo.
pp. 202, cm 21x14, brossura. Buone condizioni.
|
|
Vallon Claude
Le dossier canadien du theatre romand.
pp. 125, cm 18x11, brossura.
|
|
Luguet Andrè
Le feu sacrè.
pp. 289, cm 19x12, brossura, Entree des Artistes, 4. Tracce del tempo, discrete condizioni.
|
|
AA.VV.
Le theatre d'agit-prop de 1917 à 1932. Tome I: L'URSS - Recherches.
pp. 163, cn 23x15, brossura.
|
|
Dottin Paul
Le theatre de Somerset Maugham.
pp. 260, cm 19x12, brossura, mancante della quarta di copertina.
|
|