Testoni alfredo.
Piccolo teatro. Zanichelli, 1914.
In 8°picc., bross. fig., pp.200.
|
|
Mortensen Brita - Downs Brian
Strindberg. An introduction to his life and work. Cambrige University Press, 1949.
In 8°, leg. e sovracop. edit., p.XI-233. Sparse fioriture su parte del testo.
|
|
Brecht Stefan.
Nuovo teatro americano 1968 -1973. Bulzoni, 1974.
In 8°, bross., pp.366.
|
|
Mamczarz Irene.
Les Intermèdes comique italiens au XVIII Siècle, en France et en Italie. Paris, Editions du Centre National de la Recherche Scientifique, 1972.
In 4°, leg. cart. edit. fig., pp.684 con 28 tavv. f.t.
|
|
Zampa Giorgio.
La Quattro Stagioni. Cronache teatrali 1967-1968.
In 8°, brtoss., pp.251 con 12 tavv. fotograf. f.t.
|
|
Guidi Augusto (a cura di)
Glia ultimi drammi di Shakespeare (Cymbeline - The Winter's Tale - The Tempest). Napoli, Esi, 1962.
In 8°, bross., pp.473.
|
|
Testoni Alfredo.
Il metodo di Renata.
In 16°, bross., pp.170.
|
|
Barbina Alfredo (a cura di)
Teatro verista siciliano.
In 8°, bross., pp.640.
|
|
Maraini Dacia
Il ricatto a teatro e altre commedie. Coralli-264.
In 8°picc., leg. e sovraccop. pp.280.
|
|
Fiducia Saverio
Bartulu. Commedia storica siciliana. A cura di Vittoria Guzzardi Curella.
In 8°, bross., pp.102.
|
|
Trebbi Oreste a cura di
Aneddoti teatrali.
In 8°, bross., pp.197.
|
|
Bartolucci Giuseppe e Capellini Lorenzo
Il segno teatrale. Avanguardie alla Biennale di Venezia. 1974-1976.
pp. 95, cm 29x22, brossura, illustrazioni in nero.
|
|
Fiocco Achille
Correnti spiritualiste nel teatro moderno.
pp. 200, cm 17x11, brossura, Universale Studium 39.
|
|
Antonucci Giovanni
Storia della critica teatrale. Capuana, Martini, Boutet, Tilgher, Gramsci, Gobetti, Simoni, D'Amico, Praga, Saviio, Flaiano, Chiaromonte.
pp. 262, mm 185x115, brossura, Nuova Universale Studium 59.
|
|
Doglio Federico
Il teatro in Italia. vol. I: Medio evo e umanesimo.
pp. 254, mm 185x115, brossura, Nuova Universale Studium 74.
|
|
Shergold N.D. y Varey J.E.
Teatros y comedias en Madrid: 1687-1699. Estudio y documentos.
pp. 319, cm 24x17, brossura, Fuentes para la historia del teatro en Espana, VI°.
|
|
aa.vv.
Melanges a la memoire de Jean Sarrailh. vol. II.
pp. 468, cm 25x17, brossura.
|
|
Stegagno Picchio Luciana
Ricerche sul teatro portoghese.
pp. 401, cm 21x14, rilegatura editoriale in t.t. con sopracoperta.
|
|
AA.VV.
Il teatro di Juan Ruiz de Alarcon.
pp. 145, cm 24x17, brossura.
|
|
Bullegas Sergio
La Spagna, il teatro, la Sardegna. "Comedias" e frammenti drammatici di Antonio Maria da Esterzili.
pp. 377, cm 21x15, brossura.
|
|
Bullegas Sergio
La Spagna, il teatro, la Sardegna. "Comedias" e frammenti drammatici di Antonio Maria da Esterzili.
pp. 470, cm 21x15, brossura, II° edizione.
|
|
Jeffery Brian
French renaissance comedy 1552-1630.
pp. 209, cm 22x14, rilegatura editoriale con sopracoperta.
|
|
Balmas Enea
Modernità e tradizione nell'avanguardia teatrale contemporanea.
pp. 215, cm 22x15, brossura, Intonso.
|
|
Dalla Valle Daniela
Il teatro di Tristan l'Hermite. Saggio storico e critico.
pp. 339, cm 25x18, brossura, Intonso.
|
|
Calderon de la Barca Pedro
La vita è sogno.
pp. 364, cm 18x11, brossura, Tascabili Bompiani, edizione con testo a fronte a cura di Luisa Orioli.
|
|
Ibsen Enrico
Catilina. Dramma in tre atti.
pp. 94, cm 17x11, rilegatura in mezza tela.
|
|
Album Theatre classique. La vie theatrale sous Louis XIII et Louis XIV. Iconographie reunie et commentee par Sylvie Chevalley.
pp. 337, in 16°, rilegatura editoriale con sopracoperta illustrata e acetata, Bibliotheque de la Pleiade, manca astuccio.
|
|
La tragedie à l'epoque d'Henri III°. Deuxieme serie. vol. 5 (1586-1589)
pp. 523, cm 24x17, brossura, Theatre francais de la Renaissance.
|
|
Fo Dario
Johan Padan a la descoverta de le Americhe.
pp. 119, cm 31x26, brossura, a cura di FRanca Rame, disegni di Dario Fo.
|
|
Mango Achille
Dentro la finzione.
pp. 188, in 8°, brossura, collana Studioteatro.
|
|
Origo Benedetta e Crea Enzo (testi e illustrazioni a cura di)
Theatrum Marcelli. "El Quliseo de' Saveli".
pp. 101, cm 25x32, rilegatura editoriale in t.t. con astuccio rigido illustrato. Buono stato.
|
|
AA.VV.
Il Teatro Romano. La storia e gli spettacoli.
pp. 158, cm 28x20, brossura, illustrazioni in nero, buona copia.
|
|
Jacobelli Jader (a cura di)
Non cala il sipario. Lo stato del teatro.
pp. 197, cm 18x11, brossura, STL 161.
|
|
Labiche Eugene
La cagnotte.
pp. 139, cm 19x13, brossura, con 9 incisioni di Grandville fuori testo, Collezione di teatro, 9. Fioruture all'interno
|
|
Aliverti Maria Ines
Jacques Copeau. Il teatro del XX secolo.
pp. 161, cm 21, brossura, BUL 471.
|
|
Vasseur-Legangneux Patricia
Les tragedies grecques sur la scene moderne. Une utopie theatrale.
pp. 255, cm 24, brossura. Nuovo.
|
|
Savarese Nicola (a cura di)
In scena. Il teatro di Roma antica. The theater in ancient Rome. (Roma, Colosseo 3 ottobre 2007 - 17 febbraio 2008).
pp. 144, cm 27x27, brossura, illustrazioni in nero e a colori, testo italiano-inglese.
|
|
Schino Mirella
Alchimisti della scena. Teatri laboratorio del novecento europeo.
pp. 198, in 8°, brossura, BUL, 627. Nuovo.
|
|
Stanislaavskij Konstantin S.
Il lavoro dell'attore sul personaggio.
pp. 324, in 8°, brossura, BUL, 402. Nuovo.
|
|
Stanislavskij Konstantin S.
Il lavoro dell'attore su se stesso.
pp. 600, in 8°, brossura, BUL, 45. Nuovo.
|
|
Moussinac Leon
Il teatro dalle origini ai giorni nostri.
pp. 396, in 8°, brossura, BUL, 20.
|
|
Molinari Cesarte
L'attore e la recitazione.
pp. 157, in 8°, brossura, BUL, 372.
|
|
Molinari Cesare
Teatro e antiteatro dal dopoguerra a oggi.
pp. 277, in 8°, brossura, BUL, 596. Nuovo.
|
|
Molinari Cesare
Storia del teatro.
pp. 338, in 8°, brossura, BUL, 445. Nuovo.
|
|
Fazio Mara
Regie teatrali. Dalle origini a Brecht.
pp. 181, in 8°, brossura, BUL, 588. Nuovo.
|
|
Puppa Paolo
La parola alta. Sul teatro di Pirandello e D'Annunzio.
pp. 193, in 8°, brossura, Biblioteca di Cultura Moderna, 1045. Nuovo.
|
|
Baldry H.C.
I Greci a teatro. Spettacolo e forme della tragedia.
pp. 195, cm 18x11, brossura, UL 230. Nuovo.
|
|
De Finis Lia (a cura di)
Teatro e pubblico nell'antichità. Atti del Convegno Nazionale. Trento, 25-27 aprile 1986.
pp. 175, cm 24x17, brossura, firma d'appartenenza, in ottimo stato.
|
|
Paratore Ettore
Storia del teatro latino.
pp. 286, cm 23x15, rilegato in t.t. con scritte in oro al dorso, estratto dalla "Storia del Teatro" diretta da Mario Praz, presenta varie sottolineature in rosso e in blu, comunque in ottimo stato.
|
|
Susanetti Davide
Il teatro dei Greci. Feste e spettacoli, eroi e buffoni.
pp. 200, cm 22x15, brossura. Nuovo.
|
|