Site indépendant de libraires professionnels

‎Théâtre‎

Main

Voir les sous-thèmes

Sous-thèmes

Nombre de résultats : 109,770 (2196 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 370 371 372 [373] 374 375 376 ... 635 894 1153 1412 1671 1930 2189 ... 2196 Page suivante Dernière page

‎RIGHI Benvenuto.‎

‎Pensieri sulla declamazione e recitazione. Roma, 20 Aprile 1886.‎

‎16°, br.mod., pp. 52. Lieve, naturale brunitura.‎

‎DI MINO Calogero.‎

‎Il teatro siciliano nella tradizione mediterranea. Catania, La Navicella, 1962.‎

‎8°, tela edit., soprac. fig., pp. 188, con 8 tavv. in nero f.t. Il teatro siciliota, Eschilo, il dramma liturgico, mimi popolari, tipi e maschere, dai Vastasi ai Mafiusi, il Verismo.‎

‎LEVI Cesare.‎

‎Il Goldoni personaggio di teatro. Roma, Rivista d’Italia, 1907.‎

‎8°, br. edit., pp. (24). Estratto originale. Dedica autografa dell’Autore.‎

‎D’AMICO Silvio.‎

‎Rinascita del dramma sacro. San Miniato, Istituto del Dramma Popolare, 1955.‎

‎8°, br. edit., pp. 172 con 1 tav. ill. n.t.‎

‎PENSA Pasquale.‎

‎Luigia Sanfelice. Dramma storico in tre atti. (L’azione si svolge in Napoli nel giugno dell’anno 1799). Napoli, Guida, s.d. (1930 ca.).‎

‎16°, br. edit., pp. 128.‎

‎FALCONI Arturo.‎

‎Quarant’anni di palcoscenico. Bologna, Cappelli, 1927.‎

‎16°, br. edit. fig. (dorso rinforzato), pp. (2) - 200, ritratto dell’Autore su tav. f.t.‎

‎CHIARELLI Luigi.‎

‎Pulcinella. Commedia in tre atti. Napoli, Rispoli , 1939.‎

‎16°, br. edit. (fioriture, lieve mancanza al margine bianco sup.), pp. 288.‎

‎VIVIANI Raffaele.‎

‎Guappo di Cartone. Napoli, Coop. Gli Ipocriti, 1989.‎

‎4°, br. edit., pp. (32), ill. n.t.‎

‎MAROTTI F. - TINTI L.‎

‎Draghi, streghe, principesse e clowns, il teatro magico dell’isola di Bali. Roma, Bulzoni, 1980.‎

‎8°, br. edit. ill., pp. 88.‎

‎BERRINI Nino.‎

‎Il Beffardo. Fresco drammatico dugentesco in quattro atti. Disegni di L. D. Crespi. Quinta edizione con notazioni musicali. Milano, Mondadori, 1921.‎

‎8°, br. edit. fig. a colori, pp. 238, illustrazioni n.t.‎

‎MANCINI Franco.‎

‎Alcune note sul rapporto sala-scena nel teatro all’italiana. Firenze, Leo S. Olschki, 1978.‎

‎8°, br. edit., pp. 22, con 9 tavole f.t. Estratto originale.‎

‎MARANZANA G. R.‎

‎Il cuore a sinistra. Una commedia in tre atti. Lugano, Tip. La Commerciale, 1955.‎

‎8°, br. edit., pp. 108. Commedia a sfondo sociale.‎

‎ROSSETTI Gino.‎

‎Andiamo al Teatro Nuovo. Ricordi della “belle époque”. Napoli, Cortese, 1962.‎

‎8°, br. edit., pp.60.‎

‎MOLNAR Ferenc Franz.‎

‎Il Cigno. Unica traduzione autorizzata dallo stesso Autore. Milano, Editrice Tespi - Corporazione Editoriale Artisti Drammatici, s.d. (1922 ca.).‎

‎24°, br. edit. figurata, pp.72. Riportati i nomi di personaggi e interpreti. Lieve macchia al front. Ex libris coevo xil.‎

‎AUGIER Emilio.‎

‎Il figlio di Giboyer. Commedia. Napoli, Margieri, 1863.‎

‎16°, br. mod., pp. 96.‎

‎FERDINAND Roger.‎

‎Un uomo d’oro. Commedia in tre atti. Torino, Formica, 1930.‎

‎16°, br. edit., pp. 188.‎

‎FORZANO Giovacchino.‎

‎Sly la leggenda del dormiente risvegliato. Dramma in tre atti e quattro quadri in versi. Milano, Vitagliano, 1921.‎

‎16°, br. edit., pp. 184. Lievi tracce d’uso.‎

‎HAUPTMANN Gerardo.‎

‎I tessitori. Dramma in cinque atti. Trad. di C. Castelli. Roma, Mongini, 1906.‎

‎16°, br. edit. fig. (dorso rinforzato), pp. 100.‎

‎LOPEZ Sabatino.‎

‎Le loro Maestà. Milano, Vitagliano, 1920.‎

‎16°, br. edit. fig. a colori (tracce d’uso alla bross., piatti fioriti), pp. 264. Fioriture sparse.‎

‎MARESCALCHI Amilcare.‎

‎Colui che vide. Dramma in quattro atti. Torino, Tip. Artigianelli, 1928.‎

‎16°, br. edit., pp. 122.‎

‎SARDOU Vitaliano.‎

‎I Nostri Intimi. Commedia in 4 atti, versione di Carlo Benvenuti. Milano, Sanvito, 1874.‎

‎16°, br. edit., pp. 140.‎

‎TILGHER Adriano.‎

‎Studi sul teatro contemporaneo. Roma, Libreria di Scienze e Lettere, 1923.‎

‎8° p., mz. tela edit., pp. 240. Sottolineature coeve in alcune pagg.‎

‎VERNOLE Giulio.‎

‎Il caso Trianni. Grottesco in tre atti. Napoli, De Marino, 1941.‎

‎8°, br. edit., pp. 94.‎

‎BROCH Hermann.‎

‎L’espiazione. Milano, Lerici, 1964.‎

‎8°, br. edit., pp. 66.‎

‎SPADARO Odoardo.‎

‎A richiesta del pubblico. (Ricordi di artista). Firenze - Roma, Giannini, 1945.‎

‎8°, br. edit. fig. a col. (lievi mende al dorso), pp. 172. Prima edizione.‎

‎COSTETTI Giuseppe.‎

‎Il libro delle confessioni raccolte da G. C. e narrate da 23 autori drammatici. Roma, Tip. della Camera dei Deputati, 1888.‎

‎8°, mz. tela coeva (lievi tracce d’uso), pp.182 con ritratti xil. n.t.‎

‎DE BERNART E. - SQUARZINA L. - ZANGRANDI R.‎

‎8 Settembre. Genova, Edizioni del Teatro Stabile, 1972.‎

‎8°, br. edit., pp.140 con tavv. ill. f.t. Rappresentazione teatrale in due tempi, con ampia introduzione dizionario storico dei protagonisti.‎

‎Peppino De Filippo. Roma, Studio Tip. Popolo 3, s.d. (1955 ca.).‎

‎8°, br. edit. illustrata, pp. 20. Fascicolo di presentazioni teatrali del Teatro Quirino di Roma, in gran parte dedicato a Peppino De Filippo, con ritratto f.t. e fotografie.‎

‎JAWIEN Andrzej - WOJTYLA Karol.‎

‎La bottega dell’orefice (meditazioni sul Sacramento del Matrimonio che di tanto si trasformano in dramma). Città del Vaticano, 1979.‎

‎8°, br. edit. ill. a colori, pp. 100. Pièce teatrale del Card. Wojtyla. Prima edizione italiana.‎

‎FILIPPI Luigi.‎

‎Giacinto Gallina. Studio critico. Venezia, Giusto Fuga editore, 1913.‎

‎8°, br. mod. (conservata la bross. orig. ant.), pp. (4) - 168.‎

‎BARBENSI BERTA.‎

‎Menicuccia. Commedia in due atti in prosa. Rocca S. Casciano, Licinio Cappelli Editore, 1912.‎

‎16°gr., br. edit. fig., pp. 32. Coll. “Sul palcoscenico. Commedie per l’infanzia”.‎

‎PAGANI Gina.‎

‎La malattia della nonna Ghita. Commedia in due atti. Rocca S. Casciano, Licinio Cappelli Editore, 1914.‎

‎16°gr., br. edit. fig., pp. 32. Coll. “Sul palcoscenico. Commedie per l’infanzia”.‎

‎Aspetti del teatro universitario. Parma, Centro Universitario Teatrale, s.d. (1957).‎

‎8°, br. edit. (strappetto marginale), pp. 40. Relazioni di G. Calendoli, J. Dugan, G. Cantieri Mora, G. Gabrielli al Festival Internazionale del Teatro Universitario.‎

‎BELLAGAMBI Vincenzo.‎

‎Il cuore umano. Dramma in cinque parti. Milano, Borroni e Scotti, 1855.‎

‎16°p., br. orig., pp.74.‎

‎CASANOVA Giacomo.‎

‎La calunnia smascherata (dalla presenza di spirito). Tragicommedia in tre atti. Prima edizione italiana. Traduzione e cura di Renato Giordano. Roma, E. & A., 1987.‎

‎8°, br. edit., pp. 48. Commedia scritta in francese nel 1791.‎

‎COLETTI Francesco.‎

‎Un po’ per uno. Scherzo comico in un atto - Una imprudenza. Monologo. Milano, Libreria Editrice, 1881.‎

‎16°, br. ed‎

‎MORO-LIN Angelo.‎

‎Il barcajuolo veneziano e la signora di Gourmantier. Milano, 1858.‎

‎16°p., br. orig., pp.72; lievi tracce d'uso, piatto post. mancante.‎

‎SOFFREDINI Alfredo.‎

‎Tarcisio. Bozzetto lirico - drammatico in un atto e due parti. Milano, Ricordi, s.d. (1895).‎

‎24°, br. edit., pp. 22.‎

‎Comune di Reggio Emilia. Teatro Municipale. Stagione teatrale 1965 - 1966. Reggio Emilia, 1965.‎

‎4°, br. edit., pp. 80 con illustrazioni e pubblicità f.t.‎

‎AA. VV.‎

‎Il teatro lirico sperimentale di Spoleto nel suo primo ventennio. Roma, 1966.‎

‎4°, br. edit., pp. 180 con ill. in nero n.t.‎

‎Teatro Reale dell’Opera. Stagione MCMXXXII - MCMXXXIII. Roma, 1932.‎

‎8°, cart. edit. dorato, pp. 60 con 3 tavv. f.t. di pubblicità in nero e a col. Eventi teatrali e foto degli interpreti.‎

‎CUNSOLO Luigi.‎

‎Aretusa. Scena lirica. Musica di Onofrio Altavilla. Roma, Arti Grafiche Menaglia, 1942.‎

‎8°, br. edit., pp. 16. Azione ambientata in Sicilia sulle rive del fiume Alfeo.‎

‎MONTI Vincenzo.‎

‎Aristodemo. Tragedia dell' Abate Vincenzo Monti rappresentata in Roma nel Teatro alla Valle dell' Illustrissimi Signori Capranica nel Carnevale del 1787. Roma, Presso Gioacchino Puccinelli, 1787.‎

‎16°, br. mod., pp. 74, medaglione xil. al frontespizio. Riportati i nomi di personaggi e interpreti. Prima rappresentazione dell’Aristodemo nel Teatro Valle di Roma, dove riscosse grandi entusiasmi. Tra il pubblico erano presenti Goethe, che si congratulò con l'autore, ed Angelica Kauffmann, che si commosse per le sorti della prigioniera spartana. Aristodemo fu interpretato da Petronio Zanarini mentre il ruolo di Cesira fu affidato a Giuseppe Massei, in quanto le leggi dello Stato Pontificio vietavano alle donne di recitare in spettacoli pubblici.‎

‎INTERLANDI Gaetano.‎

‎La moglie di Beppe. Dramma siciliano in tre atti. Catania, Spicuglia Xibilia, 1927.‎

‎8°, br. edit., pp. 76.‎

‎AA. VV.‎

‎Giacomo Armò. A cura di Elio Maddalena. Palermo, 1946.‎

‎8°, br. edit., pp. 80, ritratto su tav. f.t. e ill. n.t. Numero monografico della rivista “Retroscena” dedicato alla figura e all’opera di G. Armò (Padova 1900 - Roma 1943), avvocato e autore di testi teatrali e di radio - teatro, negli ultimi anni di ispirazione futurista.‎

‎AA. VV.‎

‎Il teatro di Ferravilla. Prefazione di Attilio Bertolucci. Milano, Garzanti, 1961.‎

‎8°, tela edit., soprac. fig. a colori, pp. XII - 238, con tavole illustrate in nero e a colori f.t. Prima edizione.‎

‎SCHNEIDER Edoardo.‎

‎Gli ultimi anni di Eleonora Duse. Milano, L’Eroica, 1928.‎

‎16° gr., br. edit. fig. a colori, pp. 332 - [6], una tavola f.t.‎

‎MAUROIS André.‎

‎Portrait d'une actrice. Paris, Librairie M. P. Trémois, 1925.‎

‎8°, br, edit., pp. 118, bel ritratto f.t. di Mrs Siddons inciso all’acquaforte da Lawrence e Gorvel Notre. Minime fioriture. Prima edizione. Uno dei 250 esemplari numerati (ns. n. 126) sur papier Madagascar. Ex libris xil.‎

‎SPINELLI Niccola.‎

‎A basso porto. Scene napoletane di Goffredo Cognetti. Dramma lirico in tre atti di Eugenio Checchi. Musica di Niccola Spinelli. Roma, Tip. Tiberina, 1895.‎

‎8°p., br. edit. figurata (fioriture ai piatti), pp. 48. Lieve, naturale brunitura.‎

‎STACCHINI Guido.‎

‎Il Ritratto del signor Morrel. Dialogo comico in tre atti. Milano, Modernissima, 1919.‎

‎16°, bella bross. edit. fig. a colori da Bisi, pp. 290. Parziali fioriture. Prima edizione.‎

Nombre de résultats : 109,770 (2196 Page(s))

Première page Page précédente 1 ... 370 371 372 [373] 374 375 376 ... 635 894 1153 1412 1671 1930 2189 ... 2196 Page suivante Dernière page