|
Autografo Paolo Ferrari Fotografia Calzolari Milano 1882 Teatro Letteratura
"Fotografia originale autografa, Paolo Ferrari (1822-1889) Fotografia originale autografa firmata Foto Calzolari - Milano datata Modena, 19 agosto 1882 Fotografia originale applicata su supporto in cartoncino, margine inferiore e retro del cartoncino con dati a stampa del fotografo, al retro anche dedica, firma e datazione autografe a penna (vedi foto). Cm 16,5x10,5. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, alcune piccole lievi bruniture e minimi poco visibili graffietti, retro del margine sup. con tracce di precedente applicazione in album. "Agli egregi amici concittadini, cultori dell'arte drammatica in una benemerita accademia, la quale ha un solo torto. Quello di intitolarsi da me [...]". SC03.D15832 N F "
|
|
Autografo Rosso di San Secondo Lettera Milano 14 Dicembre Anni '20 Caltanissetta
"Lettera autografa, Pier Maria Rosso di San Secondo (1887 - 1956) Lettera autografa firmata datata Milano, 14 dicembre (anni '20 del Novecento circa) Lettera autografa firmata su foglio in carta, testo disposto ad entrambi i lati, con firma autografa al termine del testo. Cm 22x18. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di spedizione, parte superiore con un paio di piccoli strappetti che non compromettono la lettura del testo (vedi foto). Di contenuto personale: "Mia carissima amica, io ho imparato ad avere per voi tanta e tanta tenerezza davvero. Ma che cosa amate voi in me, se non un vostro fantasma? [...]" SC03.D15835 N F "
|
|
Autografo Rosso di San Secondo Lettera Milano 14 Dicembre Anni '20 Caltanissetta
"Lettera autografa, Pier Maria Rosso di San Secondo (1887 - 1956) Lettera autografa firmata datata Milano, 20 novembre (anni '20 del Novecento circa) Lettera autografa firmata su bifolio in carta, con intestazione dell'Hotel Verbano Meina - Lago Maggiore, testo disposto alla prima e alla terza facciata, con firma autografa al termine del testo. Cm 22,5x14. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, piega centrale per spedizione. "Come innamorato, sono stato in viaggio ed ora sono qui sul lago Maggiore, dove rimarrò, per un pezzo a lavorare. Vieni pure qui, mia bella innamorata [...]" SC03.D15836 N F "
|
|
Triggiani Giuseppe Il Melodramma Nel Mondo 1597-1987 Levante Editori 1988
G. Triggiani, Il Melodramma Nel Mondo 1597-1987 Levante Editori, Bari, 1988, cm 31,5x22, pp. 378 + album fotog., ill. n. t. in b. n. e a col., cartonato tutta tela edit. con titoli in oro anche al dorso, sovraccoperta edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Minime abrasioni ai margini e al dorso della sovraccoperta. SETT45.L17822G
|
|
Catalogo Bakst Balletti Russi Flammarion Paris 1977
Catalogo, Bakst Flammarion, Paris, 1977, cm. 23,5x16,5, pp. 104, con 48 tavv. in b/n e a col. a piena pag., catalogo costumi balletti russi, testo in lingua francese, cartoncino ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. SETT199.L16981 MT
|
|
Il Teatro Massimo di Palermo 100 Anni Attraverso Stagioni Liriche e Artisti 1998
"B. Patera (a cura di), Il Teatro Massimo di Palermo cento anni attraverso le stagioni liriche e gli artisti Allegato alla rivista "L'Opera" di aprile 1998, cm. 28x21, pp. 248, con moltissime ill. fot. in b/n e a col. a piena pag., cartoncino editoriale ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. SETT199.L16993 MT "
|
|
Primo Centenario del Teatro Municipale Il Teatro a Reggio Emilia
Saggi e documenti, Primo Centenario del Teatro Municipale Il teatro a Reggio Emilia Numero unico a cura dell'Amministrazione Comunale e del Comitato Promotore per le Celebrazioni del Centenario, s.d. (1957), cm. 29x22,5, pp. 170, con ill. in b/n n/t e a piena pag., cartonato editoriale t. tela con titoli al piatto anteriore, sovracoperta editoriale ill. Condizioni di conservazione Volume in buone condizioni di conservazione con tracce d'uso, sovracoperta editoriale con alcuni strappetti e con alcune mancanze (vedi foto), legatuta tutta tela con leggeri accenni di ingiallimento ai margini (vedi foto), interni buoni con leggere ondulazioni. SETT199.L18032 MT
|
|
Serge Lifar a l'Opéra Paul Valery Jean Cocteau Serge Lifar Champrosay Paris 1943
AA. VV., Serge Lifar a l'opé,ra dé,fini par Paul Valery parlé, par Jean Cocteau vé,cu par Serge Lifar orné, de croquis de mouvements par L. Pageot-Rousseaux Thibault de Champrosay, Paris 1943, cm 34x25,5, pp. non num. (pp. 86), con numerosissime ill. a colori (vedi foto), tutta tela ed. con titolo e ill. al piatto ant. Testo in francese. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con tracce d'uso, coperta con alcune leggere abrasioni e graffietti, poche minime bruniture, titolo al dorso con piccole parziali perdite di colore. Interni buoni. Esemplare in tiratura limitata e numerata, per maggiori informazioni in merito vedi foto colophon. Testo in francese. SETT189.L17438 N
|
|
AA VV La Fenice Nuove Edizioni 1972
AA VV, La Fenice Nuove Edizioni, 1972, cm. 33,5x25, pp. 355, ill. n. t. in b. n. e a col., cartonato similpelle edit. rosso con titoli in oro anche al dorso, sovraccoperta edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni di conservazione. Abrasioni e strappetti riparati da un adesivo alla sovraccoperta, vedi foto. SETT16.L17880G
|
|
AA VV Romanica Franco Cosimo Panini 2006
AA VV, Romanica Arte e liturgia nelle terre di San Geminiano e Matilde di Canossa Franco Cosimo Panini, Modena, 2006, cm. 29,5x21, pp. 261, ill. fotog. n. t. a col., cartoncino edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. SETT20.L17882G
|
|
AA VV L'Opera De Vienne Office Du Livre 1987
AA VV, L'Opera De Vienne Tradition et rayonnement Office Du Livre, Fribourg (Svizzera), 1987, cm. 26,5x23, pp. 276, ill. n. t. in b. n. e a col., cartonato tutta tela edit. rosso con titoli in oro al dorso, sovraccoperta edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Minime abrasioni ai margini del dorso della sovraccoperta. SETT20.L17883G
|
|
In Forma di Musica Quarant'Anni di Opere e Concerti al Teatro Municipale Valli
Archivio Sonoro del Teatro Municipale di Reggio Emilia, In forma di musica Quarant'anni di opere e concerti al Teatro Municipale Valli 1957-1997 Edizioni del Teatro Municipale Valli di Reggio Emilia, 1998, cm. 24x16,5, pp. 354, con ill. in b/n e a col. a piena pagina, brossura editoriale ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. SETT84.L18085 MT
|
|
P. Mioli Il Teatro di Verdi Vita Opere Interpreti Biblioteca Universale Rizzoli
P. Mioli, Il teatro di Verdi La vita, le opere, gli interpreti Biblioteca Universale Rizzoli, Milano, 1997, cm. 20x13, pp. 558, con ill. fot. in b/n n.t. e a piena pagina, brossura editoriale. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. SETT84.L18087 MT
|
|
Teatro alla Scala La Gioconda Melodramma in Quattro Atti Milano 1997
Teatro alla Scala, La Gioconda Melodramma in quattro atti Teatro alla Scala, Milano, 1997, cm. 27x18,5, pp. 179, con ill. fot. in b/n e a col. n.t. e a piena pag., storia della Gioconda con ricchissimo corredo fotografico e testuale, cartoncino editoriale ill. a col, annessa locandina rappresentazione. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. SETT84.L18099 MT
|
|
C. Gozzi Lirica Pittura Poesia Poligrafico Artioli Editore Modena 1976
C. Gozzi, Lirica, pittura, poesia Poligrafico Artioli Editore, Modena, 1976, cm. 25x18, pp. 179, dedica autografa dell'autore alla prima bianca, con ill. fot. in b/n a piena pag., cartonato ed. con sovracoperta ed. fig. Condizioni di conservazione Volume in condizioni di conservazione molto buone. SETT84.L18100 MT
|
|
Fotocartolina Arena di Verona Nabucco 1962 XXXX Stagione Lirica
Foto-cartolina, Arena di Verona XXXX Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1962 Nabucco Verona, 1962, fotocartolina originale in b/n., scatto di una scena del Nabucco. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato, margini con leggerissime abrasioni originariamente frastafliati, angoli con leggera traccia di pieghetta, per condizioni vedi foto. SC03.D14740 blu
|
|
Fotocartolina Arena di Verona 1960 XXXVIII Stagione Lirica
Foto-cartolina, Verona- L'Arena ed il suo spettacolo Lirico più, grande del Mondo XXXVIII Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1960 Verona, 1960, fotocartolina originale in b/n., L'arena e14 piccole foto-ritratto dei maggiori interpreti della Stagione Lirica. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce del tempo, per condizioni vedi foto. SC03.D14741 blu
|
|
Fotocartolina Arena di Verona 1962 XXXX Stagione Lirica viaggiata
Foto-cartolina, Arena di Verona interpreti principali della Stagione Lirica 1962 XXXX Stagione Lirica 21 Luglio - 15 Agosto 1962 Verona, 1962, fotocartolina, originale in b/n, viaggiata. L'arena e14 piccole foto-ritratto dei maggiori interpreti della Stagione Lirica 1962. Al retro timbri pubblicitari di prodotti tipici locali. Cm 10,5x21. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce del tempo, margini con qualche piccolo tagliettoper condizioni vedi foto. SC03.D14742 blu
|
|
Crocioni Giovanni I Teatri Di Reggio Nell'Emilia Arnaldo Forni Editore !979
G. Crocioni, I Teatri Di Reggio Nell'Emilia Secoli XVI - XX Arnaldo Forni Editore, 1979, cm. 21,5x16,5, pp. 136 + indice, cartonato edit. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Lievi abrasioni ai margini inf. della coperta. Una piccola botta tra il retro e il dorso della coperta. Bruniture alla coperta. Ristampa dell'ediz. del 1907. SETT16.L17952G
|
|
AA VV Raina Kabaivanska Teatro Comunale Di Modena 1987
AA VV, Raina Kabaivanska A cura di R. Celletti e G. Gherpelli Teatro Comunale Di Modena, 1987, cm. 33x23,5, pp. 61, ill. fotog. n. t. in b. n. e a col., cartoncino edit. grigio, sovraccoperta edit. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Alcune lievi macchie rosse e abrasioni al fronte della coperta. Dedica autografa di Kabaivanska al frontespizio (vedi foto). SETT16.L17959G
|
|
Tosi Bruno Pertile Una Voce Un Mito CGS Edizioni 1985
B. Tosi, Pertile Una Voce, Un Mito CGS Edizioni, Venezia, 1985, cm. 25x17,5, pp. 311, ill. n. t. in b. n., cartonato tutta tela edit. bianco con titoli in oro anche al dorso, sovraccoperta edit. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Una piega obliqua alla pagina da pag. 113 a pag. 124. Lievi abrasioni alla cuffia sup. e inf. del dorso e una leggera piega al retro della sovraccoperta. Minime tracce d'uso e bruniture alla sovraccoperta. SETT17.L17946G
|
|
Vitali Giovanni Alfredo Kraus Bongiovanni Editore 1992
G. Vitali, Alfredo Kraus Bongiovanni Editore, Bologna, 1992, cm. 30x21,5, pp. 196, ill. n. t. in b. n. e a col., cartonato tutta tela edit. verde muto, sovraccoperta edit. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Un lieve strappetto alla parte inf. del retro della sovraccoperta. SETT27.L17961G
|
|
AA VV Verdi E L'Arena Edizioni Fotogramma
AA VV, Verdi E L'Arena Edizioni Fotogramma, Roma, s. d. (anni novanta), cm. 29x21,5, pp. 144, ill. n. t. a col., cartonato tutta tela edit. nero, sovraccoperta edit. ill. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Leggere tracce d'uso alla sovraccoperta. In lingua italiana, tedesca e inglese. SETT27.L17962G
|
|
AA VV Giuseppe Verdi Edizioni Una Città Costruisce Una Mostra 1985
"AA VV, Giuseppe Verdi Vicende, problemi e mito di un artista e del suo tempo Edizioni "Una Città, Costruisce Una Mostra", Colorno, 1985, cm. 22x22, pp. 218 108 tavole numerate f. t. in b. n. e a col., cartonato tutta tela edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Ediz. numerata di esemplari 1500. Nostro esemp. n°, 80. SETT27.L17963G "
|
|
Brockett Oscar Storia Del Teatro Centro Studi OECE 1988
O. G. Brockett, Storia Del Teatro Dal dramma sacro dell'antico Egitto agli esperimenti degli anni ottanta Centro Studi OECE, 1988, cm 21x16, pp. 720 + 220 ill. fotog. numerate f. t. in b. n., cartonato marrone con sovraccoperta edit. fig. a col., cofanetto mezza tela edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Una lieve piega e un taglietto al dorso della coperta. Ediz. numerata di esemplari 200. Nostro esemp. n°, 60. SETT25.L17986G
|
|
AA VV Le Grandi Voci Istituto Per La Collaborazione Culturale 1964
AA VV, Le Grandi Voci Dizionario critico-biografico dei cantanti con discografia operistica Istituto Per La Collaborazione Culturale, Roma, 1964, cm. 28x21, pp. 1044, ill. fotog. f. t. in b. n., cartonato tutta tela edit. grigio. Condizioni di conservazione Esemplare in ottime condizioni di conservazione. Il volume è, quasi allo stato di nuovo. Leggere abrasioni alle cuffie del dorso e qualche macchietta alla coperta e a pag. 5. Prima ediz. del 1964. SETT66.L18530G
|
|
Il Teatro e la Città Teatro Comunale Borgatto 130 Anni di Attività Cento 1994
"Teatro Comunale "Giuseppe Borgatti", Il teatro e la città, 130 anni di attività, tra storia nazionale e locale Teatro Comunale "Giuseppe Borgatti", Cento, 1994, cm. 30,5x21,5, pp. 205, con ill. in b/n e a col. n/t e a piena pag., cartonato ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottimo stato di conservazione. SETT69.L18134 MT "
|
|
L. Fochi Un Incontro Colera Due Opere Teatrali di un Medico Condotto Anastatica
L. Fochi, Un incontro colera Due opere teatrali di un medico condotto Ristampa Anastatica, Montecchio Emilia, 1990, cm. 17,5x12,5, pp. 101, brossura ed., più, una cartellina contenente 20 locandine sciolte, cofanetto cartoncino ed. muto. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione, solo minimo strappetto al cofanetto editoriale (vedi foto). SETT84.L18119 MT
|
|
Rabotti Corrado Reggio al Cinema Bizzocchi Gianni Editore 1994
C. Rabotti, Reggio al Cinema 1895 - 1994 Un secolo di Grande Schermo Bizzocchi Gianni Editore, 1994, cm. 30,5x25, pp. 157, ill. n. t. in b. n., cartonato edit. bianco,sovraccoperta edit. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Lievi pieghe alla sovraccoperta. SETT14.L18559G
|
|
AA VV Il Sipario di Carta Marsilio Editori 1994
AA VV, Il Sipario di Carta Manifesti teatrali dalla Raccolta Salce 1849-1951 Marsilio Editori, Venezia, 1994, cm. 29x21,5, pp. 33 + 103 ill. f. t. a col. + appendice, cartoncino edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. Quasi allo stato di nuovo. Minimi segni del tempo. SETT15.L18570G
|
|
AA VV Spoleto 92 Festival di Spoleto 1992
AA VV, Spoleto 92 Festival dei due mondi XXXV Festival di Spoleto, 1992, cm. 30x23, pp. 63 + molte pag. di ill. f. t. in b. n., cartoncino edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. Una piccola piega all'angolo inf. destro della coperta. Alcune bruniture al retro della coperta. In lingua italiana e inglese. SETT23.L18577G
|
|
L'Opera Buffa Napoletana durante il '700 Michele Scherillo Sandron 1916 Raro
Michele Scherillo, L'Opera Buffa Napoletana durante il Settecento seconda edizione ampliata e rifatta Remo Sandron, s. d. ma 1916 circa, cm 20x14, pp. XII-544 con alcuni fregi e capilettera in b/n, più, alcune tavole seppiate fuori t., legatura coeva in mezza tela (dorso e angoli), con titolo impresso in oro entro tassello al dorso. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buone condizioni con tracce d'uso, coperta con alcune minime tracce di sporco e aloni, qualche piccola lieve abrasione ai margini e agli angoli dei piatti, parte superiore della cerniera ant. con una minima fessurazione. Interni buoni, leggermente ingialliti ai margini a causa del tipo di carta, alcune pagine con qualche sottolineatura e/o annotazione a matita. Esemplare raro. Seconda edizione ampliata e rifatta. SETT197.L19046 N
|
|
Il Teatro Tedesco del Novecento Leonello Vincenti Piero Gobetti Ed. Torino 1925
Leonello Vincenti, Il Teatro Tedesco del Novecento Piero Gobetti Editore, Torino 1925, cm 19,5x11,5, pp. 54, brossura ed. Condizioni di conservazione Esemplare complessivamente in buono stato con tracce d'uso, brossure con qualche piccola lieve brunitura, minimi accenni di ingiallimento al dorso. Interni leggermente ingialliti a causa del tipo di carta, margine interno delle pp. 16-17 fessurato e pp. 1-14 con leggero allentamento delle cuciture, ma esemplare complessivamente compatto. OPEB.4897 N
|
|
AA VV Le Voci dell'Aida Editoriale Corriere Della Sera
AA VV, Le Voci dell'Aida Storie di Prime e Primedonne nelle pagine del Corriere della Sera Editoriale Corriere Della Sera, s. d. (anni novanta), cm 43x23,5, 16 fogli, ill. n. t. in b. n., cartella edit. a fogli sciolti fig. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottime condizioni di conservazione. Qualche lieve piega alcune bruniture alla cartella. Ediz. numerata di esemplari 2500. Nostro esemp. n°, 128. SETT11.L18693G
|
|
Grande Manifesto i Vagabondi Stanlio e Olio Cinema 1951 Prima Edizione
"Grande manifesto, Stan Laurel - Oliver Hardy in "I Vagabondi" regia: James Horne 1951 Policrom S.p.A., Roma 1951, grande manifesto cinematografico su carta, illustrato a colori. Retro bianco. Originale. Cm 69,5x99. Condizioni di conservazione Esemplare in modeste condizioni con tracce d'uso, normali pieghe di conservazione, strappetti anche di alcuni cm e qualche piccola / circoscritta mancanza, prevalentemente ai margini. Alcune minime mancanze. Esemplare originale, molto raro. In condizioni come da foto e da descrizione. Da restaurare. SC03.D16009 N F BIS "
|
|
Marionette e Burattini Leydi Collana del Gallo Grande Milano 1958 Teatro
"Roberto Leydi - Renata Mezzanotte Leydi, Marionette e Burattini testi del repertorio classico italiano del teatro delle marionette e dei burattini con introduzione, informazioni, note Collana del Gallo Grande, Milano 1958, cm 22x14,5, pp. 548 con varie ill. in b/n e a colori fuori t. (una a colori è, ripiegata più, volte), tutta tela ed. con titolo impresso al dorso, fregio impresso al piatto ant., sovraccoperta ed. in acetato trasparente. Contropiatto ant. con applicato vecchio pecetto per archiviazione privata. Condizioni di conservazione Volume in buono stato con leggere tracce d'uso, dorso con alcune piccole leggerissime bruniture. Interni ottimi, solamente contropiatto post. con una piccola traccia di etichetta precedentemente applicata. Sovraccoperta ed. in acetato con alcuni lievi graffietti e minime tracce di sporco, un taglietto di alcuni cm. Esemplare della serie "Polichinelle", numerato. N/s 31. SETT197.L19104 N "
|
|
AA VV Il Premio Peri: 20 Edizioni Comune Di Reggio nell'Emilia 1978
"AA VV, Il Premio "Peri": 20 Edizioni Comune Di Reggio nell'Emilia, 1978, cm 24x17, pp. 117, ill. fotog. f. t. in b. n. + libretto di 13 pp. di cartoncino edit. fig. a col., cartoncino edit. fig. a col. Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni di conservazione. Bruniture alla coperta. Incluso il libretto su Peri Achille nel centenario della morte (vedi foto). SETT204.L18775G "
|
|
L. Forghieri Maria Melato Donna e Attrice del Novecento Reggio Emilia 2000
"L. Forghieri, Maria Melato donna e attrice del Novecento (Reggio Emilia, 1885-1950) Circolo Filatelico Numismatico "Città, del Tricolore", Reggio Emilia, 2000, cm. 24x17, pp. 45, con ill. fot. in b/n (qualcuna a col.) n.t. e a piena pag., brossura editoriale. Condizioni di conservazione Esemplare in ottimo stato. OPEB.5022 MT "
|
|
G. Paloschi Piccolo Dizionario delle Opere Teatrali Aggiunte G. Albinati Ricordi
G. Paloschi (a cura di), Piccolo dizionario delle opere teatrali G. Ricordi&,C., 1884, cm. 20x13,5, pp. 175, piccolo dizionario delle opere teatrali rinomate, popolari, antiche e moderne, italiane ed estere, esposto a forma di diario e seguito da un'Appendice e da un Indice alfabetico, quarta ed. con notevoli aggiunte a cura di Giuseppe Albinati, brossura editoriale. Condizioni di conservazione Esemplare in discrete condizioni di conservazione con tracce d'uso e del tempo, brossura con minime pieghette, dorso fessurato con mancanze, esemplare parzialmente sciolto. SETT40.L18174 MT
|
|
Foglio Volante Teatro Goldoni Modena Quadri Viventi Dame Ungheresi 1874
Foglio volante originale, Teatro Goldoni Per la sera di venerdì, 24 luglio 1874, alle ore 9 prec. Ultima rappresentazione dell'esposizione plastica mitologica di quadri viventi data dalle tanto applaudite Dame Ungheresi [...] Tip. di Paolo Toschi e C., Modena 1874, foglio volante originale a stampa su carta giallo chiaro. Cm 23x16. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che buone con tracce d'uso, piega centrale di conservazione, pochissime pressoché, trascurabili bruniture. SC03.D13612 N
|
|
Manifesto cinema Le Vacanze del Sig Hulot 1953 umorismo
Manifesto, trionfo del film LE VACANZE DEL SIG. HULOT Tip. Grossi, Bologna, s.d., (1953), cm 99,5x69 grande manifesto a stampa su carta, retro bianco, ripiegato più, volte. Condizioni di conservazione. Esemplare ben conservato con tracce d'uso, pieghe di conservazione e margini con alcuni piccoli / minimi strappetti. SC03.D14890 blu
|
|
Foglio Volante Teatro Goldoni Compagnia Colla Marionette Famiola Modena 1874
Foglio volante, Teatro Goldoni Trattenimento delle marionette La Compagnia Colla Riprenderà, il suo regolare corso di rappresentazioni [...] Sempre intercalate dalla brillante maschera in dialetto piemontese nominata Famiola Questa sera martedì, 16 giugno 1874 alle ore 8,30 [...] Il Patto Infernale ossia Robertoil Diavolo con Famiola suo servo [...] Tip. di Paolo Toschi e C., Modena 1874, foglio volante a stampa su carta rosa chiaro, giorno della rappresentazione rettificato mediante etichetta a stampa applicata (vedi foto). Cm 23x16. Condizioni di conservazione Esemplare ben conservato con leggere tracce d'uso, lievi pieghe di conservazione, un margine est. con pressoché, trascurabili accenni d'ingiallimento. Foglio volante - volantino molto raro. SC03.D11434 N
|
|
Romagnoli Garbero Teatro a Reggio Emilia 2 Volumi Rinascimento Secondo 900
S. Romagnoli, E. Garbero (a cura di), Teatro a Reggio Emilia 2 volumi 1. Dal Rinascimento alla Rivoluzione francese 2. Dalla Restaurazione al Secondo Novecento Sansoni Editore, Firenze, 1980, cm. 26,5x19,5, pp. 319, 400, con ill. e tavv. in b/n e a col. f.t e a piena pag. (qualcuna ripiegata), 2 volumi brossure ed. Condizioni di conservazione Volumi molto ben conservati. SETT31.L18458 MT
|
|
Cinquant'Anni Del Teatro Dell'Opera 1928 Roma 1978 Bestetti Edizioni Roma 1979
J. Tognelli (a cura di), Cinquant'anni del Teatro dell'Opera 1928 Roma 1978 Bestetti Edizioni, Roma, 1979, cm. 32,5x24,5, pp. 293, con moltissime ill. in b/n e a col., cartonato ed. t. tela con titoli al piatto anteriore, con sovracoperta ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottimo stato. SETT38.L18486 MT
|
|
I. Allodi I Teatri di Parma Dal Farnese Al Regio Nuove Edizioni Milano 1969
"I. Allodi (a cura di), I Teatri di Parma "dal Farnese al Regio" Nuove Edizioni Milano, 1969, cm. 34,5x24,5, pp. 300, con moltissime ill. in b/n e a col. n.t. e a piena pag., cartonato ed. rilegato con titoli al piatto anteriore e al dorso, con sovracoperta ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottimo stato. SETT38.L18487 MT "
|
|
Libretto La Contessa Poliski Ballo A. Palladino Rossi Modena Carnevale 1853-54
Libretto, La Contessa Poliski Ballo in quattro atti posto in iscena e diretto dal coreografo Andrea Palladino da rappresentarsi in Modena nel teatro dell'Illustrissima Comunità, il carnevale 1853-1854 Tip. di Andrea Rossi, Modena 1853, cm 16x11, pp. 16, bellissima legatura d'epoca in stile romantico, con ill. a colori a entrambi i lati, bei fregi e decorazioni in rilievo in oro e a colori (vedi foto). Condizioni di conservazione Esemplare in buone condizioni con tracce d'uso, ondulato ai piatti. Interni buoni con poche minuscole bruniture. Bellissima legatura d'epoca in stile romantico, riccamente decorata e ornata (vedi foto). SETT11.L19366 N P
|
|
4 Tavole Costumi Teatrali Colorate a Mano Galerie Theatrale Paris 1818 Fascicolo
Fascicolo, Galerie Theatrale ou Collection des portraits en pied Des principaux auteurs des trois premiers theatres de la capitale Gravé,s par les plus cé,lé,bres artistes, imprimé,s en noir et en couleurs 6°, Livraison De la Fonderie et Imprimerie de Gillé,, Paris 1818, cm 34x25,5, pp. 4-4-4-4, più, 4 bellissime tavole incise a colori fuori t. (colorazione d'epoca a mano), qualcuna protetta da velina. Fascicolo rilegato entro custodia d'epoca in piena pelle con bei fregi impressi in oro. Brossura ed. d'attesa conservata. Fascicolo completo. Testo in francese. Condizioni di conservazione Esemplare in condizioni più, che discrete con tracce d'uso e leggeri segni del tempo, coperta con alcune piccole leggere abrasoni e minimi graffietti, angoli dei piatti e cuffie con piccole mancanze (alla cuffia inf. la mancanza è, di dimensioni maggiori, vedi foto), dorso originale del fascicolo fessurato e parzialmente mancante, con conseguente allentamento delle cuciture, tavola raffigurante il Michot staccata dal fascicolo, leggermente ingiallita e con alcuni minimi marginali strappetti, mancanze e tracce di pieghe (vedi foto), veline protettive con alcuni strappetti e tracce di pieghe. Le quattro belle tavole colorate a mano raffigurano: M. Michot, M. Nourrit, M.lle Regnault, Zachaire Jacob, dit Mont-Fleury. Fascicolo completo. Testo in francese. SETT209.L19400 N
|
|
Catalogo Mostra Carosello Non è Vero Che Tutto Fa Brodo 1957 1977 Amilcare Pizzi
Catalogo Mostra, Carosello Non è, vero che tutto fa brodo 1957 - 1977 Amilcare Pizzi, 1996, cm. 26x23, pp. 191, con ill. in b/n e a col. n/t e a piena pag., mostra in occasione del 70°, anniversario di Sipra, cartoncino ed. ill. a col. Condizioni di conservazione Volume in ottimo stato. SETT69.L19552 MT
|
|
Locandina Modena Teatro della Comunità Adalberto Assedio della Roccella 1846
Locandina, in Modena nel teatro dell'illustrissima comunità, per la sera di mercoledì, 9 dicembre 1846 la compagnia drammatica al servizio di S. M. il Re di Sardegna ecc. ecc. rappresenta: Adalberto all'assedio della Rocella [...] Tip. Cappelli, Modena 1846, locandina a stampa su foglio in carta, testo ad un unico lato, riquadrato entro cornice in b/n. Cm 30x21. Condizioni di conservazione Esemplare in buono stato con tracce d'uso, normali tracce di pieghe di conservazione, piccole leggere bruniture, margini lievemente rifilati. SC03.D16263 N
|
|
Cartolina Film La Fortuna si Diverte 1951 J. Steward Metropol Modena originale
"Cartolina, Ogni sera una risata J.Steward Barbara Hale "La Fortuna si diverte" regia Walter Lang Lito.Folletto, Napoli, 1951, cm 14x9, cartolina illustrata a colori, non viaggiata. Al retro timbro del Cinema Metropol Modena Condizioni di conservazione Cartolina ben conservata, per maggiori dettagli vedi foto. CART.1962 blu "
|
|
|