Gioja Melchiorre
Nuovo Galateo
In 8°, cart. mod. (utilizzata carta decorata a mano), pp. 228. Edizione orig. in barbe. Il "Nuovo Galateo" di Gioja fu scritto per contribuire alla civilizzazione del popolo della Repubblica Cisalpina. Questa prima edizione del 1802 si sofferma in particolar modo sulla definizione laica di "pulitezza" intesa come ramo della civilizzazione, arte di modellare la persona e le azioni, i sentimenti, i discorsi in modo da rendere gli altri contenti di noi e di loro stessi. Ô divisa in tre parti: "Pulitezza dell'uomo privato", "Pulitezza dell'uomo cittadino", "Pulitezza dell'uomo di mondo". Vecchi residui di nastro adesivo agli angoli inferiori delle prime due pagine e dell'ultima.
|
|
Giusti Giuseppe
Poesie di Giuseppe Giusti illustrate da Adolfo Matarelli. Commentate da un condiscepolo dell'Autore ed annotate di ricordi storici dal Prof. Giulio Cappi
In 4°, tela moderna, tit. in oro impresso al dorso, pp.VII-560. Numerose illustraz. n.t. e f.t.
|
|
Stendhal (Beyle Marie-Henry)
Passeggiate romane
In 8°, cart. edit., 3 voll. in cofanetto, pp. XLVI-320; 253-(8nn). Il vol. III è composto solo da 9 tavv., alcune più volte pieg. Il testo è corredato da 122 ill a col. che commentano le passeggiate romane. Ediz. di pregio a tiratura limitata (3000 copie).Traduz. di M. Cesarini Sforza, prefaz. di Alberto Moravia, Introduz. critica di Glauco Natoli. Nel III volume sono riprodotti i due grandi panorami di Roma del Pannini-Volpato e del Miccinelli, eseguiti dal Gianicolo e dal Pincio e sono state incluse le vedute dei sette colli di Pinelli. Bella conservaz.
|
|
Cavallo G. - Fedeli, P. Giardina, A. (dir.).
Lo spazio letterario della Roma antica
In 8°, piena tela edit. con sovracop. ill. a col.. Seconda edizione. 5 voll. contenuti in custodia rigida. VOL I - La Produzione del Testo, pp. 515+42 tavv. f.t.. VOL. II - La circolazione del Testo, pp. 625+55 tavv.f.t.. VOL. III - La ricezione del testo, pp. 687+56 tavv. f.t. VOL. IV - L'attualizzazione del Testo, pp. 531+44 tavv.f.t. VOL. V - Cronologia e bibliografia della letteratura latina, pp. 730+28 tavv.f.t. Ottima conservaz.
|
|
Alighieri Dante
La Divina Commedia di Dante Alighieri
In 16°, mz. pelle coeva, tit. e decori in oro impressi al dorso, 3 voll. pp. (4nn)-395; 317; 350. Manca il piccolo ritr. di Dante al I vol.
|
|
Di Giacomo Salvatore
Storia del teatro San Carlino. Sesta ediz.
In 8°, br. edit., pp. 340. Con 19 ill. f.t.
|
|
Mr. Talma, nel ruolo di Tito
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M.lle Mars, nel ruolo di Betty dell'Enrico V
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Mme Gonthier, nel ruolo di Pérette
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M.lle Duchesnois nel ruolo d'Alzaire
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Dazincourt nel ruolo di Dubois
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Gros - Guillaume
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Fleury nel ruolo del Marchese di Moncade
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M. lle Volnais nel ruolo d'Iphgenie
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Lavigne nel ruolo di Tancredi
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M. Lafon nel ruolo di Tancredi
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Jodelet
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Michot nel ruolo del Cap.ne Copp
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M. lle Regnault nel ruolo di Lise
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Zacharie Jacob nel ruolo di Mont-Fleury
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M. lle Raucourt nel ruolo d'Agrppina
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Rosieres nel ruolo di Bailly
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Lesage nel ruolo di Deschalumeaux
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
M.lle Georges nel ruolo di Clytemnestre
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Raymond - Poisson
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Saint - Phal nel ruolo di Egisto
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Chenard nel ruolo di Titsikan
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Larive nel ruolo di Philoctete
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi. M.me Duret nel ruolo di Therèse. Euro 45 cadauno
|
|
M.me Duret nel ruolo di Therèse
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
Gauthier - Garguille, Ancien Théatre Italien
Splendida acquaforte a colori eseguita alla maniera punteggiata, mm. 220x270 alla battuta, ampi margini, accompagnata da relativo testo a stampa, tratta dall'opera "Galerie Théatrale, collection de 144 Portraits en pied ds Principaux Acteurs et Actrices", Paris, chez Bance Ainé, 1873. Lievi ombreggiature ai margini bianchi.
|
|
MOUSSINAC Lèon
Il teatro dalle origini ai giorni nostri.
In 4 pp. 444 con ill. a col e in b/n a cura di A. Latour, leg. in t/t. e cofanetto edit ill.
|
|
WILLETT John
Bertolt Brecht e il suo teatro.
In 16 pp. 330, br. edit.
|
|
Shaw Giorgio Bernardo
Fra gli scogli. Compendio di politica contemporanea.
In 16° pp. 197, br. edit. con piccola mancanza all'angolo.
|
|
BRACCO Roberto
Teatro. Il piccolo Santo. Ad armi corte.
In 8° pp. 197, br. edit. intonso. (Vol. XI delle opere)
|
|
BRACCO Roberto
Teatro. La piccola fonte. Fotografia senza… La chiaccherina.
In 8° pp. 210, br. edit. intonso. (Vol. IX delle opere)
|
|
BRACCO Roberto
Teatro. Maternità.
In 8° pp. 198, br. edit. intonso. (Vol. VII delle opere)
|
|
Bracco Roberto
Teatro. Uno degli onesti. Sperduti nel buio.
In 8° pp. 214, br. edit., a fogli chiusi. (vol. VI delle Opere)
|
|
Bracco Roberto
Il trionfo. Don Pietro Caruso.
In 8° pp. 209, br. edit., a fogli chiusi.(Vol. III delle opere)
|
|
Wagner Riccardo
Lohengrin.
In 16° pp. 199, br. edit.
|
|
Eliot. T. S.
Assassinio nella cattedrale.
In 16° pp. 89, br. edit.
|
|
Simoni renato
Teatro di ieri. Ritratti e ricordi.
In 8° pp. 215 con 35 ill. fotografiche, br. edit.
|
|
Lesage A. R.
Turcaret. Trad. di C. Levi.
In 16° pp. 178, br. edit., intonso.
|
|
NICCODEMI Dario
I pescicani. Commedia in tre atti.
in 8° pp. 186, br. edit., intonso.
|
|
SIMENON Georges
In caso di disgrazia.
In 8° pp. 182, br. e sovr. edit. ( 1° ed.)
|
|
HARRIS Frank
Vita e miracoli di G. B. Shaw.
In 8° pp. 341 con ill f/t.,, br. e sovr. ill. edit
|
|
VENNI G. V.
Arte e vita prodigiose di Ermete Zacconi.
In 8° pp. 101 con ill. f/t., br. edit.
|
|
A.A. V.V.
Il dramma. Rivista quindicinale.
1937, n. 250,251,252, 253,254,255,257,258,259,260,261,262,265,266,268,269,270,271,272. In 8° con articoli vari, br. edit. con cop. ill.
|
|
A.A. V.V.
Scenario. Rivista mensile di teatro.
nn. 1,3,4,5,6,7,8,9,12 del 1938
|
|
MARTINI Fausto Maria
Il fiore dei miei occhi.
In 8° pp. 200, br. edit.
|
|
GUASTI Amerigo
Dal buco del sipario.
In 8° pp. 196, br. edit., illustrata perfetto
|
|