Professional bookseller's independent website

‎Theatre‎

Main

See sub topics

Sub topics

Number of results : 109,765 (2196 Page(s))

First page Previous page 1 ... 951 952 953 [954] 955 956 957 ... 1133 1309 1485 1661 1837 2013 2189 ... 2196 Next page Last page

‎AA.VV.‎

‎Il teatro di Ferravilla.‎

‎Prefazione di Attilio Bertolucci. Tutte le commedie ( Ferravilla, Bosisio, Rota, Giraud, Sbodio) del repertorio del grande comico. Prima edizione. Legatura editoriale telata, sopracoperta illustrata, pp. 237, in 8°‎

‎CAVALLOTTI Felice.‎

‎Tutto il teatro di Felice Cavallotti.‎

‎"I pezzenti", dramma storico in cinque atti in versi, con note storiche. "Guido" dramma storico in cinque atti in versi con note storiche. "Agnese" dramma in sei atti in versi. "Alcibiade"Scene greche in un prologo e sette quadri. "I Messenj" dramma in quattro atti, con note critico storiche. Opera in cinque libri raccolti in unico tomo, esemplare totalmente coevo e in stato perfetto. Legatura mezza pelle, titoli al dorso in oro, pp. 160, 166, 156, 156, xiv, 160, in 16°‎

‎IBSEN Henrik.‎

‎Casa di bambola.‎

‎Dramma in tre atti, traduzione autorizzata di Pietro Galletti. Brossura editoriale a stampa, pp. 110, in 16°‎

‎ROTA Carlo.‎

‎Tecoppa & C.‎

‎Scherzo comico in un atto ambientato in un paese della Brianza agli inizi del '900. Brossura editoriale a stampa, pp. 12, in 16°‎

‎ROTA Carlo.‎

‎Tecoppa notturno.‎

‎Scherzo comico in un atto ambientato a Milano agli inizi del '900. Brossura editoriale a stampa, pp. 8, in 16°‎

‎DE FILIPPO Eduardo.‎

‎De Pretore Vincenzo.‎

‎Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri, 2 illustrazioni fuori testo in nero. Al piatto anteriore fotografia di Eduardo durante le prove. All'antiporta bozzetto in nero di Titina De Filippo. Prima edizione, esemplare intonso. Brossura editoriale illustrata, pp. 93, in 16°‎

‎DE FILIPPO Eduardo.‎

‎Il Sindaco del Rione Sanità.‎

‎Collezione di teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri, presentazione di Luciano Codignola. Prima edizione, esemplare intonso. Brossura editoriale illustrata, pp. 127, in 16°‎

‎BACCHELLI Riccardo.‎

‎L'alba dell'ultima sera.‎

‎Tragedia in prosa in tre atti. Esemplare ottimo, qualche lievissima mancanza alla sopra coperta ben restaurata. Brossura editoriale, sopracoperta, pp. 161, in 8°‎

‎BETTI Ugo.‎

‎L'aiuola bruciata.‎

‎Dramma in tre atti. Prima edizione, esemplare intonso. Brossura editoriale a stampa, pp. 158, in 8°‎

‎LORCA Federico Garcìa.‎

‎Mariana Pineda.‎

‎A cura di Albertina Baldo, con un saggio di Oreste Macrì. Esemplare perfetto, prima edizione italiana. Brossura editoriale a stampa, pp. 168, in 16°‎

‎MAGLIULO Gennaro.‎

‎Eduardo De Filippo.‎

‎La vita e le opere del grande artista. Molte illustrazioni fuori testo in nero, prima edizione. Brossura editoriale illustrata, pp. 88, in 16°‎

‎WILLIAMS Tennessee.‎

‎I "blues".‎

‎Seconda edizione , la prima è del '52. All'inizio del libro foto dell'autore assieme a Carmen Mc Culllers. Traduzione di Gerardo Guerrieri . Collezione di Teatro diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri n. 3. Esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa illustrata, pp. 84, in 16°‎

‎SYNGE John M.‎

‎L'ombra della vallata (1902) - Le nozze dello zingaro calderaio (1907).‎

‎Traduzione di Carlo Linati. Collana di teatro moderno a cura di Paolo Grassi. All' inizio ritratto dell' autore. Brossura editoriale a stampa, pp. 86, in 16°‎

‎PEA Enrico.‎

‎La Passione di Cristo - L'anello del parente folle.‎

‎Incisioni di Emilio Tolaini, seconda edizione, esemplare intonso a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. 189, in 8°‎

‎LUNARI Gigi.‎

‎L'Old Vic di Londra.‎

‎A cura di Paolo Grassi e Giorgio Guazzotti. Molte illustrazioni fuori testo in nero, esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 134, in 16°‎

‎BUTLER YEATS William.‎

‎Tre atti unici.‎

‎Visioni di Maggio (1894). Sull'acque tenebrose (1900). La poverella (1902). Ritratto dell'autore alle prime pagine. Collana di Teatro Moderno diretta da Paolo Grassi. Ottimo esemplare Brossura editoriale, pp. 106, in 16°‎

‎SENECA.‎

‎Tieste.‎

‎Riduzione italiana di Vittorio Gasman, introduzione di Ettore Paratore, note per la regia di Vittorio Gasman e Luigi Squarzina. Molte illustrazioni e schemi di regia. Esemplare perfetto Brossura editoriale sopracoperta illustrata, pp. 97, in 16°‎

‎DURSI Massimo.‎

‎Critiche teatrali, cinque festival di prosa.‎

‎Cinque anni, dal 1951 al 1955, di critica teatrale. Esemplare intonso Brossura editoriale, sopracoperta illustrata, pp. 355, in 16°‎

‎CALDERON DE LA BARCA Pedro.‎

‎La vita è un sogno.‎

‎Versione di Cesare V. Lodovici, Giulio Pacuvio e Corrado Pavolini. Presentazione di Corrado Pavolini. Nella collezione Teatro, raccolta di commedie di ogni epoca diretta da Lucio Ridenti Brossura editoriale illustrata, pp. 71, in 8°‎

‎ANONIMO.‎

‎Rappresentazione di Santa Uliva, di anonimo del XV secolo.‎

‎Opera riprodotta dalle antiche stampe. Revisione e presentazione di Andrea Lazzarini. Nella collezione Teatro, raccolta di commedie di ogni epoca diretta da Lucio Ridenti. Brossura editoriale illustrata, pp. 117, in 8°‎

‎CAPEAU Jacques.‎

‎Il poverello ( Francesco d'Assisi).‎

‎Versione di Guido Manacorda, prima edizione italiana Brossura editoriale, pp. 83, in 8°‎

‎KAISER Georg.‎

‎Da mezzogiorno a mezzanotte (1916).‎

‎Ritratto dell'autore al fronte, introduzione di Bruno Revel, prima edizione, ottimo esemplare Brossura editoriale a stampa, pp. XXIV, 130, in 16°‎

‎DE MOLINA Tirso (Fray Gabriel Téllez).‎

‎Don Gil da le calze verdi - Il timido a corte.‎

‎Introduzione e note di Gherardo Marone, prima edizione nella collezione "I grandi scrittori stranieri". Esemplare ottimo. Brossura editoriale illustrata, pp. 217, in 8°‎

‎BOGLIONE Giuseppe.‎

‎Coriolano, dieci scene - Silla, dieci scene.‎

‎Due opere elogiate da Ermete Zacconi e Gualtiero Tumiati.Timbro di appartenenza a biblioteca dismessa. Esemplare perfetto Brossura editoriale illustrata, pp. 160, in 16°‎

‎FORZANO Giovacchino.‎

‎Ginevra degli Almieri.‎

‎Leggenda Fiorentina del XIV in versi popolari, in tre atti e sette quadri. Alla copertina bel ritratto del Vagaggini, esemplare perfetto Brossura cartacea illustrata, pp. 157, in 8°‎

‎CESELIN Maria Rosa.‎

‎Il Bruscello.‎

‎Che cos'è, i soggetti, la metrica, la musica, le fonti, gli autori, gli attori, i registi, l'allestimento del Bruscello. Rara edizione Brossura editoriale, pp. 109, in 16°‎

‎ZEAMI Motokyio (1363 - 1445).‎

‎Il segreto del Teatro No.‎

‎A cura di René Sieffert, traduzione di Gisèle Bartoli. Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale muta, sopracoperta a stampa, pp. 419, in 8°‎

‎PATRIZI Mariano Luigi.‎

‎L'Oratore, saggio sperimentale.‎

‎Il dinamismo dell'eloquenza. Il respiro dell'oratore e quello dell'uditorio. La circolazione cerebrale e la periferica durante il discorso. Il carbone ed il fosforo d'un'ora di lezione. Lo sforzo di una conferenza misurato a chilogrammetri. Il calore e la febbre della parola. Umili segreti e nobili congegni della macchina oratoria. I centri e i meccanismi della parola nel cervello degli oratori. Grandi e piccole velocità dell'eloquenza. La musica e la mimica del discorso. L'oratore artefice e vittima di emozioni. Il determinismo dell'eloquenza, le determinanti esteriori e quelle interne. Forma e valore della mente oratoria, prima edizione, 87 incisioni nel testo, esemplare intonso a fogli chiusi. Rara opera Brossura editoriale a stampa, pp. 331, in 8°‎

‎CIMNAGHI Mario Roberto.‎

‎Prospettive del teatro italiano oggi.‎

‎Nella collezione"Quaderni della radio" Esemplare perfetto, prima edizione. Brossura editoriale a stampa, pp. 182, in 16°‎

‎TEGANI Ulderico.‎

‎La Scala, nella sua storia e nella sua grandezza.‎

‎Molte illustrazioni in nero fuori testo, esemplare ottimo. Brossura editoriale a stampa, pp. 278, in 16°‎

‎SHAKESPEARE William.‎

‎Il teatro di Shakespeare tradotto da Carlo Rusconi.‎

‎Numerose illustrazioni di Gilbert, Reynolds, Delacroix, Fuseli, Millais, Creswick... Volume I: Amleto, Macbeth, Otello, Romeo e Giulietta. Volume II: Re Lear, La bisbetica domata, Il sogno di una notte di mezza estate, Le allegre comari di Windsor. Volume III: La tempesta, Il mercante di Venezia, Come vi piace, Antonio e Cleopatra. Esemplare perfetto Tutta tela editoriale, titoli e fregi in oro al piatto e dorso, pp. 352, 296, 295, in 8°‎

‎D'AMICO Silvio.‎

‎Palcoscenico di guerra 1945 - 1948.‎

‎Splendida raccolta di interventi radiofonici del critico teatrale negli anni del dopoguerra dal 1945 al 1948. La notevole conoscenza della materia hanno fatto di D'Amico uno dei più stimati storici del teatro italiano. Volumie 1. Esemplare perfetto Brossura editoriale a stampa, pp. 336, in 8°‎

‎O' NEILL Eugéne.‎

‎Marco Milioni.‎

‎Il romanzo fantastico di Marco Polo, costituisce nel quadro della grande produzione drammatica dell'autore il tipico caso dell' "esperimento letterario" Fascetta e scheda bibliografica. Ottimo esemplare, prima traduzione italiana di M. I. Celli, prima edizione. Brossura editoriale a stampa, pp. 174, in 16°‎

‎MAGGI Carlo Maria.‎

‎Commedie.‎

‎L'opera raccoglie: I consigli di Meneghino; Il barone di Birbanza; Il manco male. Opera totalmente coeva in stato perfetto. Brossura editoriale, piatti muti, dorso a stampa, pp. 367, (1), mm. 105 x 160‎

‎CAVALLOTTI Felice.‎

‎Teatro.‎

‎Il Cantico dei Cantici, scherzo poetico in un atto , in versi martelliani - I pezzenti, dramma storico in sei atti, in versi - Lea - La figlia di Jefte - Cura radicale. Agnese, dramma in sei atti in versi. Esemplare parzialmente a fogli chiusi. Brossura editoriale a stampa, pp. 343, 115, in 8°‎

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎Il passato che torna.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite, dramma in tre atti. Esemplare intonso a fogli chiusi. Brossura editoriale cartacea, pp. 79, in 24°‎

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎Il buffone di Monteforte.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite, dramma in tre atti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale cartacea, pp. 72, in 24°‎

‎CAVAGNERA Luigi.‎

‎L'Erede di Montespano.‎

‎Collana speciale di rappresentazioni teatrali inedite. Leggenda storico - drammatica in tre atti. Qualche correzione per errori o ripetizioni di stampa. Ottimo esemplare. Brossura editoriale cartacea, pp. 93, in 16°‎

‎ADAMI Giuseppe.‎

‎I capelli bianchi.‎

‎Commedia in tre atti, presentata per la prima volta al Manzoni di Milano, interpreti: Maria Melato e Alberto Giovannini, prima edizione, ottimo esemplare. Al fine: note critiche all'indomani della prima recita. Brossura editoriale, pp. 208, in 16°‎

‎NOLI Paolo Luigi.‎

‎Allegretto in sordina.‎

‎Bella copertina illustrata a colori, esemplare perfetto, prima edizione. Brossura editoriale illustrata, pp. 214, in 16°‎

‎IBSEN Henrik.‎

‎Spettri - L'anitra selvatica.‎

‎A cura di Zino Zini. In tre e cinque atti. Piccola mancanza al dorso inferiore, nel complesso ottimo esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 231, in 16°‎

‎COSSA Pietro.‎

‎Nerone.‎

‎Dalla commedia di Pietro Cossa, tre atti (quattro quadri) di Giovanni Targioni - Tozzetti. Musica di Pietro Mascagni. Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 76, in 8°‎

‎PELLEGRINI Adolfo.‎

‎Teatro dei poveri. Ancora opere da un soldo.‎

‎Requiem brevi ... per un guastafeste ... per una bella defunta ... per un amante ... per un bevitore. Rara edizione in carta forte, molti schizzi dell'autore nel testo, esemplare perfetto. Brossura editoriale a stampa, pp. 121, in 16°‎

‎TINTORI Giampiero.‎

‎L'opera napoletana.‎

‎L'opera seria, l'opera comica, l'intermezzo, gli autori e le opere, bibliografia. Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 301, in 16°‎

‎FERRARI Paolo.‎

‎La satira e Parini.‎

‎Commedia storica in quattro atti. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale a stampa, pp. 175, in 16°‎

‎BENELLI Sem.‎

‎La maschera di Bruto.‎

‎Dedica autografa dell'Autore (alla marchesa Gabriella Vanni Picenardi devotissimamente il Cap. Sem Benelli - Pola 27 Gennaio 1919). Dramma in versi in quattro atti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 123, in 16°‎

‎ARDAU Giuseppe.‎

‎Caterina de' Medici.‎

‎Dramma in tre atti e quattro quadri. Prima edizione, ottimo esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 195, in 8°‎

‎GHERARDINI Amedeo.‎

‎Transfuga.‎

‎Dramma in due atti con prefazione di Lorenzo Raggi, Buon esemplare, prima edizione. Brossura editoriale a stampa, pp. 67, in 16°‎

‎SARDOU Vittoriano.‎

‎Dora o le spie.‎

‎Dramma in cinque atti, prima edizione, secondo migliaio, ottimo esemplare. Brossura editoriale a stampa., pp. 143, in 16°‎

‎CAVACCHIOLI Enrico.‎

‎Quella che t'assomiglia.‎

‎Visione in tre atti. Prefazione di Renato Simoni. Questa visione è stata rappresentata per la prima volta la sera del 26 Novembre 1919 al Teatro Alfieri di Torino, dalla Compagnia di Lorenzo Falconi, interpreti principali, Tina di Lorenzo, Dora Migliari, Ruggero Lupi, Armando Falconi, Luigi Cimara. Prima edizione. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. XL, 159, in 8°‎

Number of results : 109,765 (2196 Page(s))

First page Previous page 1 ... 951 952 953 [954] 955 956 957 ... 1133 1309 1485 1661 1837 2013 2189 ... 2196 Next page Last page