VECCHIONE Gaetano.
Giulio Cesare Cortese.
Sintesi corale del primo seicento napoletano (Philippo III regnante). Esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 119, in 16°
|
|
STAUBLE Antonio.
Il teatro intimista.
Contributo alla storia del teatro italiano del novecento. Definizione di un concetto di storia teatrale: l'intimismo - Preludio ottocentesco - Prime commedie intimiste - Martini e il crepuscolarismo - Lodovici e il teatro del silenzio - Ai margini dell'intimismo - La poetica dell'intimismo e i suoi riferimenti fuori d'Italia - Bilancio dell'intimismo: il suo significato e i suoi limiti - Testi teorici sul teatro intimista. Esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata, pp. 140, in 8°
|
|
SARDOU Victorien (de l'Académie Francais).
Daniel Rochat.
Comédie en cinq actes, par V.S. Edizione edita in occasione della prima rappresentazione tenutasi a Parigi al Teatre Francais il 16 février 1880. Al verso del frontespizio l'elenco degli attori della prima rappresentazione. Legarura coeva cinque nervi, sguardie decorate, ampi margini, esemplare perfetto. Mezza pelle, titoli e fregi al dorso in oro, pp. 215, in 8°
|
|
ADAMI Giuseppe.
Un letto di rose - Pierrot innamorato.
La prima opera , commedia in tre atti, la seconda in un atto. Esemplare perfetto totalmente coevo, copertina illustrata da B. Disertori. Prima edizione. Brossura editoriale, pp. 225, in 16°
|
|
TESTONI Alfredo.
Leonello Spada.
Il pittore delle burle. Commedia in quattro atti. Illustrazioni di A. Majani. Ottimo esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 208, in 8°
|
|
CHIUSANO Italo Alighiero.
Il teatro tedesco.
Da Brecht a oggi, illustrazioni in nero fuori testo, ottimo esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 233, in 8°
|
|
BERNARDONI Virgilio.
I nostri artisti del teatro di prosa e degli autori, biografie. Edizione speciale.
Un interessante saggio su artisti e autori del teatro di prosa dalla fine dell'800 sino agli anni 20. Edizione speciale in vendita dall'autore. Brossura editoriale, pp. 112, in 8° gr.
|
|
FORZANO Giovacchino.
Thien-Hoa (Fior di cielo).
Dramma cinese in tre atti. Buon esemplare. Brossura editoriale, pp. 132, in 8°
|
|
BERNANOS Georges.
Dialoghi delle Carmelitane.
Premessa di Albert Beguin. Ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 196, in 8°
|
|
MACLEOD Joseph.
Storia del teatro britannico.
XXXII tavole in nero fuori testo. Esemplare perfetto. Tutta tela, sopracoperta illustrata, pp. 404, in 16°
|
|
PERFETTI Nino.
Canti d'amore e di guerra.
Tre tempi ed un epilogo, opera edita e recitata in occasione del 28° anniversario del 25 maggio 1915. Al centro su carta patinata riproduzioni di interni del Circolo dell'Azienda Tranviaria Milanese con ritratti di Leonardo Acquati, Renzo Marengo, Piero Franceschini e Carlo Baslini. Ottimo esemplare, dedica autografa dell'autore. Brossura editoriale, pp. 32, in 4°
|
|
PISTILLI Gennaro.
L'ampio bacino di venere.
Cinque lavori teatrali: Notturno, Le donne dell'uomo, L'ampio bacino di venere, Il castigo corporale, L'occhio di pesce. Prefazione di Roberto de Monticelli. Ottimo esemplare. Brossura editoriale illustrata, pp. 277, in 8°
|
|
VINTI Claudio.
Alla Foire e dintorni.
Quaderni di cultura francese. A cura della fondazione Primoli. Saggi di drammaturgia Foraine. Esemplare intonso a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 180, in 8°
|
|
SCHILLER Federico.
Guglielmo Tell.
Tragedia in 5 atti. Collana di cultura classica. Prefazione e note d'Avancinio Avancini, traduzione di Bice Tibiletti. Esemplare perfetto. Brossura editoriale decorata, pp. 180, in 16°
|
|
CONTE Lao.
L'irrimediabile errore.
Tre atti. Buon esemplare. Brossura editoriale, pp. 45, in 16°
|
|
ROTA Giuseppe.
Teatro scelto di Volfango Goethe.
Recato in versi italiani da Giuseppe Rota. Opera in due volumi. Torquato Tasso - Gotz di Berlichinga, dalla mano di ferro - Ifigenia - Clavigo - Egmont - Stella - La figlia naturale - Claudina di Villa Bella - Faust - Leggenda. Lievi ed inevitabili macchie dovute al tipo di carta, esemplare ottimo. Mezza tela, titoli e fregi in oro al dorso, pp. 573, 514, in 8°
|
|
FERRARI Paolo.
Il Duello.
Commedia in cinque atti. Esemplare a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 188, in 16°
|
|
DUMAS Alessandro (figlio).
Diana de lys.
Dramma in cinque atti. Nuova traduzione di Mario Ferrigni. Esemplare a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 214, in 16°
|
|
BECQUE Enrico.
La parigina. La spola.
Commedia in tre atti e commedia in un atto. Ottimo esemplare. Brossura editoriale, pp. 180, in 16°
|
|
GIACOSA Giuseppe.
Una partita a scacchi.
Chi lascia la via vecchia per la nuova sa quel che lascia e non sa quel che trova. Il filo. Ottimo esemplare. Brossura editoriale finemente illustrata, pp. 156, in 8° p.
|
|
STRAKOSCH Moritz - SCHURMANN Joseph.
L' impresario in angustie : Adelina Patti e altre stelle fuori della leggenda : 1886-1893.
Introduzione e note di Eugenio Gara, nella collezione "Grandi ritorni", varie illustrazioni in nero. Esemplare perfetto. Legatura editoriale, sopracoperta illustrata, pp. 379, in 8°
|
|
ALBERTINI Massimo - BROCCHIERI Paolo - BRUSA Joice - LISE Giorgio - LORENZI Alberto - MONTEVERDI Alberto - PELLINI Giovanni - TINTORI Gianpiero - VALSECCHI Marco.
Museo Teatrale alla Scala
Volume interamente illustrato da disegni e fotografie in nero e colore nel e fuori testo, legatura editoriale in tela , esemplare in perfetto stato di conservazione, in italiano. Ottimo testo con un excursus su tutto ciò che contiene il Museo Teatrale alla Scala di Milano, dai pastori per presepe napoletani alle edizioni seicentesche del Teatro italiano nella Biblioteca Simoni. Straordinario l'apparato iconografico. Sguardie decorate, 22 tav. a colori fuori testo. Fotografie di Mario Carrieri. Pubblicazione fuori commercio per la Banca Popolare di Milano, esemplare perfetto. Tutta tela editoriale, titoli in oro al dorso e piatto in oro, pp. 199, in folio
|
|
STRINDBERG J. August.
Lampi.
Nella collana di teatro moderno diretta da Paolo Grassi. Ottimo esemplare. Ritratto dell'autore all'antiporta, firma di appartenenza al frontespizio, esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 93, in 16°
|
|
NICASTRO Aldo.
Il melodramma e gli italiani.
Nella Collezione "La musica", diretta da C.Casini. Prima edizione, esemplare allo stato di nuovo. Legatura editoriale telata, sopracoperta policroma, pp. 317, in 8°
|
|
LARIANOFF P. - PESTELLINI Francesco
Maria Malibran e i suoi tempi.
Biografia della cantante spagnola straordinaria interprete di personaggi rossiniani e belliniani nei diversi ruoli di contralto, mezzo-soprano e soprano. 8 tavole in nero fuori testo, in antiporta ritratto della cantante. Ottimo esemplare, timbri di appartenenza. Brossura editoriale illustrata, pp. 250, in 8°
|
|
RHEINHARDT Emil.
Eleonora Duse.
Traduzione dal tedesco di Liviana Mazzucchetti, prima edizione italiana, ottimo esemplare totalmente coevo. Molte illustrazioni in nero fuori testo. Legatura editoriale telata, titoli al piatto e dorso in oro, pp. 322, in 8°
|
|
TUMIATI Domenico.
Re Carlo Alberto.
L'opera è la seconda parte di"Risorgimento", tetralogia nazionale. Quattro quadri, rappresentata Ia prima volta nel 1908 a Napoli, al Politeama., prima edizione, ottimo esemplare. Copertina xilografata policroma. Brossura editoriale, pp. 157, in
|
|
FIDO Franco.
Guida a Goldoni.
Teatro e società nel Settecento. Per una storia del teatro goldoniano. Vacanza dal referente e retorica della Natura nei libretti per musica. Problemi e tecniche dell'invenzione teatrale. Il tempo nelle commedie. Esemplare intonso. Brossura editoriale, pp. XI, 262, in 16°
|
|
GUTIERREZ Beniamino.
Il Teatro Carcano (1803 - 1914).
Glorie artistiche e patriottiche, decadenza e resurrezione. Note e documenti inediti con illustrazioni dell'epoca tratte dagli: Archivio Storico - Civico e dal Museo del Risorgimento della città di Milano; dall'Archivio di Stato di Milano e dalle collezioni private Bertarelli, Mattoi, Rotschild, Vambianchi, ecc. Pubblicazione sotto gli auspici dell'Associazione Lombarda dei Giornalisti. Molte illustrazioni in nero nel testo, sottolineature a penna. Legatura coeva in mezza tela, brossura editoriale illustrata applicata al piatto. Legatura in mezza tela coeva, brossura editoriale illustrata applicata, pp. VIII, 197, in 8°
|
|
PETROLINI Ettore (ROMA 1886 - 1936).
Modestia a parte.. ..
Copertina illustrata con una caricatura a colori dell'autore di Onorato,varie illustrazioni di Onorato in nero. E' stato probabilmente il maggior comico italiano. I tipi che ha inventato e incarnato: Gastone, Giggi er bullo, Mustafa' e molti altri erano non solo di irresistibile comicità, ma esprimevano, dietro il sarcasmo spesso feroce della rappresentazione, una desolata coscienza delle miserie umane. Ottimo esemplare totalmente editoriale, ex libris alla prima bianca, seconda edizione. Brossura editoriale, sopracoperta policroma, pp. 201 (3), in 8°
|
|
VALLAURI Mario (a cura di).
Teatro indiano.
Nella collana "Teatro di tutto il mondo" diretta da Raffaele Cantarella. Cenno sulla pronunzia delle parole sanscrite. Panorama del teatro indiano. 12 tavole illustrate fuori testo. Illustrazione a colori all'antiporta. Ottimo esemplare. Legatura editoriale telata, sopracoperta illustrata, pp. 532, in 8°
|
|
AVISAR Samuele (dell'Università di Strasburgo).
Teatro ebraico.
Nella collana "Teatro di tutto il mondo" diretta da Raffaele Cantarella. Panorama del teatro ebraico. Presentazione di S. Anski. Presentazione di Shalom Alechem. Presentazione di Harry Sackler. Presentazione di Efraim Kishon. Presentazione di Jigal Mossinsohn. Nota bibliografica. 11 tavole illustrate fuori testo. Ottimo esemplare. Legatura editoriale telata, sopracoperta illustrata, pp. 432, in 8°
|
|
MAJAKOVSKIJ Vladimir.
La cimice - Il bagno
Due opere di satira e d'invenzione felicissime. Prima edizione. Esemplare ottimo, lieve mancanza al margine supriore della sopracoperta ben restaurato Legatura editoriale telata, sopracoperta a stampa, pp. 212, in 16°
|
|
LOPEZ Sabatino.
Mario e Maria.
Commedia in tre atti. Prima edizione. Brossura mantenuta all'interno della legatura. Ottimo esemplare. Legatura coeva in mezza pelle, titoli in oro al dorso a cinque nervi, pp. 181, 15 di catalogo "Biblioteca teatrale Treves", in 8°
|
|
GIRAUD Giovanni.
Galantuomo per transazione.
Commedia in un prologo e cinque atti. Numero 20 della collana "Vetrina minima". Ottimo esemplare. Brossura editoriale finemente illustrata, pp. 99, in 16°
|
|
MARTINI Ferdinando.
Il peggio passo è quello dell'uscio.
Proverbio in un atto in versi martelliani. Nella collezione Galleria Teatrale. Ottimo esemplare a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 62,1, in 16°
|
|
BETTOLI Parmenio.
Le idee della Signora Aubray.
Commedia in quattro atti. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Dopo aver effettuato studi disordinati, cominciò a scrivere a 14 anni e nella lunga attività si interessò di ogni problema. Fu critico musicale, scrittore, commediografo. Visse un'esistenza da bohhmien, sempre in bolletta. Considerato l'ultimo dei commediografi parmensi. Brossura editoriale a stampa, pp. 135, in 16°
|
|
BETTOLI Parmenio.
Un gerente Responsabile - Susanna.
Due commedie legate in unico volume. La prima commedia in tre atti, la seconda in atto unico. Ottimo esemplare Brossura editoriale a stampa, pp. 104, in 16°
|
|
CAVALLOTTI Felice.
I pezzenti. Dramma storico in cinque atti con note storiche.
Felice Carlo Emanuele Cavallotti (Milano, 6 ottobre 1842) Roma, (6 marzo 1898) è stato un politico, poeta e drammaturgo italiano. Fu il fondatore, insieme ad Agostino Bertani, del Partito Radicale storico, movimento attivo tra il 1877 e l'avvento del Fascismo. Cavallotti fu considerato il capo incontrastato dell'"Estrema Sinistra" nel parlamento dell'Italia liberale pregiolittiana. Brossura editoriale a stampa, pp. 160, in 16°
|
|
ROMAGNOLI Ettore.
Nuovi drammi satireschi.
Il volume comprende: Il carro di Dionisio. La figlia del Sole. Le donne d'Ulisse. Opera intonsa a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 352, in 16°
|
|
ROMAGNOLI Ettore.
Commedie liriche.
La favola delle Alpi. Don Chisciotte. La fontana di giovinezza. Opera intonsa a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp. 200, in16°
|
|
ROMAGNOLI Ettore.
Commedie moderne.
Il trittico dell'amore e dell'ironia. Compensazione d'Amore. La parabola del desiderio. Il labirinto. Opera intonsa a fogli chiusi. Brossura editoriale, pp.245, in 16°
|
|
GIACOSA Giuseppe.
Una partita a scacchi - Il trionfo dell'amore.
Undecima edizione. Teatro in versi. Al fine due interessanti avvertenze: sulla Recitazione e sul Vestiario. Ritratto dell'Autore ed elegante timbro di appartenenza all'occhietto. Esemplare perfetto. Legatura coeva in tutta tela rossa, titoli e fregi in oro al piatto anteriore, pp. 134, 1, in 16°
|
|
COSSA Pitro.
Nerone, commedia in cinque atti in versi.
Ottimo esemplare totalmente coevo. Brossura cartacea, pp. 159, in 16°
|
|
BOGLIONE Giuseppe.
L'arte della Duse.
Illustrazioni di Federico Rieger.Ritratto dell'artista alla copertina, molte illustrazioni a piena pagina monocromatiche. Prima edizione, esemplare perfetto. Brossura editoriale, pp. 277, in 8°
|
|
MINA Giovanni (Gionata Min)
L'adorabile zitella - Una canaglia - La diga.
Tre distinte opere in altrettanti volumi in ricca veste editoriale. Dedica dell'autore ad un volume. Legatura telata,sopracoperta e cofanetto, pp. 69,61,54, in 8°
|
|
FORZANO Giovacchino.
Le campane di San Lucio.
Commedia in tre atti, ottimo esemplare totalmente coevo. Brossura editoriale illustrata da Cisari, pp. 168, in 8°
|
|
PAGANI Gina
La Camicia di Chicchi. Bozzetto Villereccio in un atto.
Commedia scritta in vernacolo toscano campagnolo. Presentata per la prima volta al R.Teatro Alfieri di Firenze la sera del 1° febbraio 1910 dalla compagnia del Cav. Andrea Niccoli (si ringraziano gli artisti Andrea e Garibalda Niccoli "interpreti grandi di questa picola cosa") Brossura editoriale illustrata, pp. 24, in 8°
|
|
NICCODEMI Dario.
Il Titano, commedia in tre atti.
Esemplare perfetto totalmente editoriale. Prima edizione, quarto migliaio. Brossura editoriale, pp. 172, in 16°
|
|
BENELLI Sem.
Orfeo e Proserpina.
Dramma lirico in quattro atti e sei quadri. Prima impressione (1° a 10° migliaio). Copertina anteriore e posteriore disegnata dall'Architetto Giuseppe Mancini. Esemplare perfetto. Brossura editoriale illustrata a colori, pp. 207, in 8°
|
|