Martelli Lodovico
Opere di M. Lodovico Martelli corrette et con diligentia ristampate. Aggiunto vi il quarto di Virgilio, tradotto dal medisimo.
[500 Raro Teatro](cm.16) Bella e solida piena pergamena con unghie, metà 700. Tassello in oro al dorso. -cc.4nn., cc.160, cc.24nn. Elegante carattere corsivo. Dedica a Gio. gaddi. preziosa edizione originale bella e rara, come la definiscono quasi tutti i bibliografi. L'Autore: "Poeta lirico fiorentino di raro ingegno, morto a Salerno esule dalla patria in età di 28 anni nel 1527 con sospetto di veleno propinatogli per cagione di donna. Claudio Tolomei esalta la traduzione del IV libro dell'Eneide, ed il Varchi sostiene avere nella "Tullia" sorpassati tutti gli altri tragici, tanto nella leggiadra quanto nell'ornato della parola." (Ranieri- Biscia). Ed ancora Poggiali dice:"La tragedia del Martelli passa per una delle principali che si abbiano in nostra lingua". Esemplare ben completo del IV di Virgilio in fine che manca in molte copie; queste hanno invece in fine due pagine di errata ( Graesse e Razzolini). Per notizie sull'Autore vedi: Negri "Scrittori fiorentini" 1722 p. 363 e Cinelli - Calvoli "Biblioteca volante" 1734 vol. III 281. Qualche carta con lievissima fioritura peraltro esemplare molto bello, fresco e assai nitido impresso su ottima carta. *Camerini n°254; *Gamba 641; *Razzolini 223; *Poggiali I n°445; *Bertolini 758; *Ranieri - Biscia n°1161; *Graesse IV 420; * Brunet III 1478; *BM. STC.419; *Adams M. 679. [f.82] Libro
|
|
Sisti, Francesco
La Commedia Politica
[Commedia politica](cm.18.2) Brossura editoriale figurata, -pp. 114. il volume analizza nella prima parte la commedia politica, le origini del genere comico, Aristofane e la sua fortuna... la seconda parte contiene dei passi di varie opere con testo in greco a fronte. Ottimo esemplare come nuovo. [f14] Libro
|
|
Donzelli Giuseppe
Teatro farmaceutico, dogmatico, e spagirico del dottor Giuseppe Donzelli Opera, che nella 19. edizione arricchita con la sua dovuta vaghezza, ... dal proprio figlio dell'autore, ... Tomaso Donzelli...
[Ricettario Erbario](cm. 33.5) Mz. pergamena, tassello al dorso, tagli marmorizzati. -pp. 52nn, pp. 599 con le tre parti, gli indici e le appendici, contiene anche un vasto elenco biografico di chimici e medici. Frontis rosso e nero, nel testo varii capilettera, xilografie allegoriche e di piante medicinali, testo a due colonne. Dedica a G. Batt. Capuccio medico e chimico, napoletano come l' autore (1596-1670) di questo fortunatissimo trattato, apparso a Napoli probabilmente nel 1666; altri dicono nel 1661. Vecchia intergrazione al margine bianco inferiore del frontespizio e a metà dell'ultima carta, ma senza alcuna mancanza. Lievi mende alla legatura. Una gora bruna a scomparsa interessa il margine interno alle carte della prima parte. Varie fioriture e tracce di polvere ai margini, altrimenti buon esemplare e ben completo. Opac registra 8 esemplari nelle biblioteche italiane. Molte notizie sull' autore napoletano sono in: Benedicenti " Malati Medici e Farmacisti " 1947, e De Renzi " Storia della Medicina " 1845-8. * Michel-Michel II 183; * Wellcome II 480. Alle sguardie in fine vecchio timbro Libreria Gonnelli Firenze.[n] Libro
|
|
Goldoni Carlo
La locandiera
[Teatro Goldoni](cm. 18.2) brossura editoriale fig, -pp. 111 Minime ed ordinarie tracce di polvere, peraltro perfetto. [n36] Libro
|
|
William Shakespeare
Sogno di una notte di mezza estate - Testo originale a fronte
[Classici Teatro](Cm. 21) cartonato editoriale, tit in oro al dorso, Sovracoperta fig. a colori. -pp. LXV+ 176 Testo originale dell'opera a fronte. Traduzione di Calenda e Melchiori. Esemplare praticamente nuovo. [n46] Libro
|
|
Buttafuoco Pietrangelo
Le uova del drago. Una storia vera al teatro dei pupi
[Romanzo Storico] (cm. 22.5) cartonato editoriale, titolo oro al dorso, senza sovracoperta. -pp.288 Romanzo finalista al Premio Campiello nel 2006, un "caso letterario" che ha scaturito reazioni nel mondo politico per le implicazioni ideologiche dell'opera. come l'Autore specifica, i fatti narrati nel libro non sono frutto della fantasia, ma realtà tuttavia gli avvenimenti sono trasfigurati e i personaggi reali vengono celati da nomi delle marionette per rendere una storia vera un teatro. Ottime condizioni interne del volume, pulito senza segni di letture precedenti. Assente la brossura, lieve ed usuali segni al cartonato. Ottimo comunque. [n53] Libro
|
|
Lorca Federico Garcia
TEATRO. PREFAZIONE E TRADUZIONE DI VITTORIO BODINI
Einaudi, 1952. In-8, brossura, pp. XXVII,590. Collana I Millenni. In buono stato
|
|
Buono Franco
BERTOLT BRECHT. LA PROSA DELL'ESILIO.
De Donato, 1972. In-8, brossura, pp. 219. In buono stato
|
|
Bono Elena
LA TESTA DEL PROFETA. LA GRANDE E LA PICCOLA MORTE.
Garzanti, 1965. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 153. Lievi mancanze alla sovracoperta, pagine interne in ottimo stato.
|
|
Lawrence D. H.
TEATRO E PROSE VARIE.
Mondadori, 1975. In-8, tela editoriale, sovracoperta, cofanetto, pp. LVI,1007. Collana: I classici contemporanei stranieri. In ottimo stato.
|
|
Pirandello Luigi
MASCHERE NUDE. VOLUME 1.
Mondadori, 1958. In-8, tela editoriale, sovracoperta, pp. 1245. In buono stato.
|
|
Pirandello Luigi
IL BERRETTO A SONAGLI. COMMEDIA IN DUE ATTI. NUOVA EDIZIONE.
Bemporad, 1925. In-16, brossura, pp. 115. In buono stato.
|
|
Moscati Italo
LUCA RONCONI. UN GRANDE MAESTRO NEGLI ANNI DEI GURU.
Ediesse, 2016. In-8, brossura, pp. 378. Dedica autografa dell'autore alla prima pagina bianca. Piccolo buco al piatto posteriore, peraltro in ottimo stato.
|
|
Goldoni Carlo
FIORE DEL TEATRO GOLDONIANO.
Signorelli, 1926. In-8, brossura, pp. 379. In buono stato.
|
|
Goldoni Carlo
LE MEMORIE.
La Nuova Italia, 1928. In-8, brossura, pp. 288. In buono stato.
|
|
Arrighi Cletto
CARLAMBROEUS DE MONTESELL. COMMEDIA IN DUE ATTI RIFATTA.
Barbini Editore, 1876. In-16, brossura, pp. 47. In buono stato.
|
|
Roussel Raymond
TEATRO.
Einaudi, 1982. In-8, brossura, pp. XVII,208. Collana Einaudi Letteratura numero 70. Leggera brunitura alla brossura, pagine interne in ottimo stato.
|
|
Beckett S. Ionesco E. Osborne J.
TEATRO CONTEMPORANEO. I CAPOLAVORI DI BECKETT, IONESCO, OSBORNE.
Mondadori, 1969. In-8, 3 volumi, brossura, cofanetto, pp. 228: 381: 344. In ottimo stato.
|
|
Olson Barbara Pasqualino Fortunato
L'ARTE DEI PUPI. TEATRO POPOLARE SICILIANO.
Rusconi, 1983. In-16, brossura, pp.191, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
|
|
Shakespeare William
LE TRAGEDIE.
Mondadori, 2005. In-16, similpelle, sovracoperta in acetato, titolo oro al dorso, cofanetto, pp. XLI,1068. Collana I Meridiani Collezione. In ottimo stato.
|
|
Lunaciarskij A.V.
TEATRO E RIVOLUZIONE.
Samona' e Savelli, 1968. In-8, brossura, pp. 355. Lievi mancanze al dorso. Pagine leggermente ingiallite, peraltro in buono stato.
|
|
Bettetini Gianfranco
PRODUZIONE DEL SENSO E MESSA IN SCENA.
Bompiani, 1975. In-8, brossura, pp. 212. In ottimo stato.
|
|
Alessi Rino
IL CONTE AQUILA. (IN FILM: TERESA CONFALONIERI). QUATTRO ATTI. DUE QUADRI.
Istituto delle Edizioni Accademiche, 1934. In-16, brossura, pp. 199. Alcune fioriture, peraltro in buono stato.
|
|
Barbieri Gaetano
L'EGOISMO IMMAGINARIO. COMMEDIA IN CINQUE ATTI.
Visaj, 1831. In-16, mezza pelle, pp. 112. In buono stato.
|
|
COMPAGNI SENZA CENSURA.
Mazzotta, 1970 / 1973. In-8, 2 volumi, brossura, pp. 388: 351, con illustrazioni in bianco e nero. In ottimo stato.
|
|
Scarabelli Luciano
Amedeo VIII detto il Pacifico, Duca di Savoja, figlio del Conte Rosso.
Barbini, 1881. In-24, brossura, pp. 125. In buono stato (good copy).
|
|
Sastre Alfonso
IL SANGUE E LA CENERE: DIALOGHI DI MIGUEL SERVET.
Feltrinelli, 1967. In-8, brossura, pp. 261. In buono stato (good copy).
|
|
Goldoni Carlo
LA CASA NOVA. E alcune scene da: I Rusteghi - Sior Todero brontolon - Le baruffe chiozzotte.
Barbera, 1926. In-16, brossura, pp. 183. In buono stato.
|
|
AA.VV.
DEPERO. TEATRO MAGICO.
Electa, 1989. In-4 p., cartonato editoriale (lievi tracce d'uso), pp. 170 circa (non numerate), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato.
|
|
Gherpelli Giuseppe
L'OPERA NEI TEATRI DI MODENA.
Artioli, 1988. In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 298, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
|
|
Zappulla Sarah Zappulla Enzo
MUSCO. IMMAGINI DI UN ATTORE.
Maimone, 1987. In-4, tela editoriale, pp. 435, con numerose illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato
|
|
AA.VV.
LA SCALA NEL MONDO.
Edizioni Teatro alla Scala, 1982. In-4, mezza tela editoriale, custodia, pp. 217, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato.
|
|
AA.VV.
IL CORO DEL TEATRO ALLA SCALA.
Banco Lariano, 1988. In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 158, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
AA.VV.
TEATRI D'OPERA.
Banco Lariano, 1989. In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 159, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
Taborelli Giorgio Crespi Vittoria (A cura di)
RITRATTI DI COMPOSITORI.
Banco Lariano, 1990. In-4, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 159, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
Galeazzi Luigi
PAZZERELLE IN PASSERELLA.
Majocchi, 1966. In-16, brossura, pp. 197. Intonso. In buono stato.
|
|
Baldelli Gianni
CAROSELLO DI SKETCH.
Libreria del Teatro, 1950. In-16, brossura, pp. 62. In buono stato.
|
|
Fogazzaro Antonio Pullini Giorgio
TRA ESISTENZA E COSCIENZA. NARRATIVA E TEATRO DEL '900.
Mursia, 1986. In-8, brossura, pp. 479. In ottimo stato.
|
|
Fiocco Achille
CORRENTI SPIRITUALISTE NEL TEATRO MODERNO.
Studium, 1955. In-16, brossura, pp. 199. In buono stato.
|
|
MOISE ET PHARAON. OU LE PASSAGE DE LA MER ROUGE.
Teatro alla Scala, 2003. In-8, cartonato editoriale, sovracoperta, pp. 223, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo.Testi in italiano e francese. In ottimo stato.
|
|
Baty Gaston Chavance René
BREVE STORIA DEL TEATRO.
Einaudi, 1951. In-8, brossura, pp. 246. Pagine leggermente ingiallite per la qualita' della carta. In buono stato
|
|
Ciofi degli Atti Fabio Kolesnikov Mikhail M.
ALEXANDRA EXTER E IL TEATRO DA CAMERA.
Electa, 1991. In - 8, brossura, pp. 191, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato.
|
|
Bonaventura Arnaldo
SAGGIO STORICO SUL TEATRO MUSICALE ITALIANO.
Giusti 1913. In - 16, brossura, pp. XII,414, con alcune tavole in tinta fuori testo. Sintesi storico - critica delle principali vicende del teatro musicale italiano, dal 1400 ai giorni nostri. In buono stato
|
|
Mancini Franco
FABRIZIO CLERICI AL TEATRO ALLA SCALA. BOZZETTI E FIGURINI, 1953 - 1963. MOSTRA SETTIMA.
Edizione Amici della Scala, 1991. In - 8 gr., brossura, pp. 201, con 72 illustrazioni a colori ed alcune in bianco e nero nel testo. Catalogo della mostra. In ottimo stato
|
|
Frascani Federico
CROCE E IL TEATRO.
Ricciardi, 1966. In - 8, brossura, pp. 191. Intonso. In buono stato.
|
|
Vattasso Marco
PER LA STORIA DEL DRAMMA SACRO IN ITALIA.
Tipografia Vaticana, 1903. In - 8, brossura (piccole macchie), pp. 127. Intonso. In buono stato.
|
|
Oliva Domenico
IL TEATRO IN ITALIA NEL 1909.
Quintieri, 1911. In-16, brossura, pp. XVII,435. In buono stato
|
|
Siciliano Italo
TEATRO FRANCESE.
Nuova Accademia, 1959. In-8, 3 volumi, tela editoriale, sovracoperta, pp. 470: 653: 560. Volume 1: Dalle origini a Corneille - Volume 2: da Moliére a Beaumarchais - Volume 3: da Victor Hugo a Ionesco. In buono stato.
|
|
Obertello Alfredo
TEATRO INGLESE.
Nuova Accademia, 1961. In-8, 3 volumi, tela editoriale, sovracoperta, pp. 614: 1004: 928. Volume 1. Dalle origini a Shakespeare. Volume 2. Da Ben Jonson a Robertson. Volume 3. Da Wilde a Pinter. Legature allentate di 2 volumi, uno riparato con nastro ades
|
|
Varady Emerico
TEATRO UNGHERESE.
Nuova Accademia, 1956. In-8, tela editoriale, sovracoperta, pp. 394. In buono stato.
|
|