Professional bookseller's independent website

‎Théâtre‎

Main

?????

????

????? : 109,749 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 796 797 798 [799] 800 801 802 ... 1000 1198 1396 1594 1792 1990 2188 ... 2195 ??? ????

‎TONINO GUERRA‎

‎A PECHINO FA NEVE, UNA COSA TEATRALE‎

‎14 x 21, brossura, Rimini, Maggioli editore, collana I Serpenti Acrobati, 1992, 91 pp. Raro, in buone condizioni generali, copertina sbiadita, retro copertina rovinata sulla parte inferiore, pagine interne in buone condizioni con leggere sottolineature a matita.‎

‎AVV‎

‎FESTIVAL AUTUNNALE DELL'OPERA LIRICA, TEATRO DELLE NOVITA'‎

‎13 x 19, brossura, Bergamo, Teatro Donizetti, 1957, 136 pp. A cura della direzione del festival e dell'ente provinc. per il turismo di Bergamo. Con foto in B|N e a colori. Raro, in buone condizioni generali. La copertina presenta un piccolissimo strappo sulla parte inferiore, sul retro copertina leggero segno a penna e di una precedente etichetta probabilmente scollata.‎

‎AUGUSTO PONZIO E MARCO MARTINELLI‎

‎ARISTOFANE UCCELLI‎

‎10,5 x 14, brossura, Roma, Millelire Stampa Alternativa, 1994, 46 pp. Nella versione di Augusto Ponzio e Marco Martinelli. Raro, in buone condizioni generali. piccole macchie sul retrocopertina.‎

‎ROBERTO ALONGE‎

‎TEATRO E SOCIETA' NEL NOVECENTO‎

‎13 x 21, 5, brossura, Milano, Principato Editore, La Ricerca Storico-Letteraria, 1976, 320 pp. Raro, in discrete condizioni generali, scotch sul dorso sulla parte alta e bassa, pagine sottolineate a matita, retrocopertina macchiato.‎

‎DARIO FO‎

‎LA GIULLARATA, CON CONCETTA, PINA E CICCIU BUSACCA‎

‎11,5 x 22, brossura, Verona, Bertani Editore, Testi del Collettivo " La Comune", 1975, 80 pp. Diretto da: Dario Fo. A cura di: Franca Rame e Piero Sciotto. Diviso in 2 tempi, da pagina 71, Cantastorie. Raro, in buone condizioni generali.‎

‎MATTEO GUARNACCIA, NETRA NOYES‎

‎ELEMENTI DAVANTI ALLA GRANDE DEA‎

‎21 x 15, brossura, Jubal Editore, 2003, 18 pp. Testi: Netra Noyes. Illustrazioni: Matteo Guarnaccia. Musiche del cd: Francesco Candura. Con ill. in b|n. Raro, in buone condizioni generali, cd mancante, all'interno depliant Libri intelligeneti, Jubal Editore.‎

‎KARL VON APPEN‎

‎SCENOGRAFIE PER IL BERLINER ENSEMBLE‎

‎15 x 23, brossura, Venezia, La Biennale di Venezia, 1980, 69 pp. Mostra a cura di Friedrich Dieckmann, in collaborazione con l'Akademie der Kunste della R.D.T e il centro Thomas Mann di Roma. Catalogo: Marie-George Gervasoni. Traduzioni dal tedesco: Antonio Liberi. Fotografie: Gisella Brandt, Friederich Dideckmann, Percy Paukschta, Maria Steinfeldt, Berlino. Con ill. in b | n. Raro, in buone condizioni generali, copertina leggermente sbiadita.‎

‎AAVV‎

‎IL TEATRO AL CINEMA, ITINERARI STORICI E CULTURALI SULLE RELAZIONI FRA CINEMA E TEATRO‎

‎17 x 24, brossura, Roma, Cinecircoli Giovanili Socioculturali, 1992, 265 pp. Progetto, ideazione e coordinamento: Candido Coppetelli. Coordinamento delle rassegne: Angela Luciani, Michele Novelli, Guido Michelone. Ufficio Stampa: Angela Luciani. Curatore dell'allestimento: Adelaide Mochi. Progetto grafico: Fabrizio Emigli. Raro, in buone condizioni generali.‎

‎Donizzetti‎

‎L'ELIXIR D'AMORE, MELODRAMMA GIOCOSO IN DUE ATTI‎

‎10, 5 x 15,5, brossura, Napoli, Tipografia Criscuolo, 1859, 32 pp. Musica del sig. Donizzetti, melodramma giocoso in due atti. Lingua: italiano. Raro, con piccole mancanze di carta sul bordo alto della copertina e sull'angolo basso. Retro copertina quasi staccata, libricino molto fragile.‎

‎EDWARD ALBEE‎

‎IL SOGNO AMERICANO E ALTRE COMMEDIE‎

‎11 x 18, brossura, Milano, Bompiani, Pegaso teatrale, 1961, 174 pp. Lingua: italiano. Traduzioni dall'inglese di: Ettore Capriolo. Raro, in buone condizioni generali, pagine ingiallite dal tempo, piccole macchie sulla copertina e leggero segno di penna a pagina 9. I testi presenti sono: Storia dello zoo; La morte di Bessie Smith; La sabbiera; Il sogno americano.‎

‎OLGA SIGNORELLI‎

‎DAS VERMEACHTNIS DER DUSE‎

‎14 x 21, rilegato con sovraccoperta, Germania, Horst Erdmann Verlag, 1962, 304 pp. Copia autografata dall'autrice. Lingua: tedesco. Con ill. in b|n. Raro, in buone condizioni generali, sovraccoperta rovinata dal tempo.‎

‎TENNYSON ALFREDO (ALFRED)‎

‎BECKET LA COPPA IL FALCONE‎

‎20X13 cm. Copertina rigida. Roma. Enrico Voghera. 1918. pp. 374 Buono stato.‎

‎MARIO LUZI‎

‎ROSALES‎

‎10,5 x 18, brossura, Edizioni del teatro di Genova, n. 44,1983, 176 pp + 8 pp di fotografie. Con materiale critico su Luzi e la sua opera. Testo in italiano con ill. in b|n. Raro, in buone condizioni generali.‎

‎SANDRO BAJINI‎

‎L'ANITRA BIANCA‎

‎12 x 16,5, brossura, Milano, Sergio Ghisoni editore, 1973, 92 pp. Commedia in due tempi. Raro, in buone condizioni generali, copertina e retrocopertina con piccole macchie, segno di etichetta scollata sulla retrocopertina.‎

‎AAVV‎

‎CANDELAIO, DI GIORDANO BRUNO, REGIA LUCA RONCONI‎

‎15 x 20,5, brossura, Milano, Piccolo, 2001/2002, 143 pagine di testi e 32 pagine di foto di scena. Catalogo diretto da Pietro Carriglio. Con intervista a Luca Ronconi, e con testi di Vincenzo Spampanato, Giorgio Barberi Squarotti, Nino Borsellino, Frances A. Yares, Eugenio Garin e Nuccio Ordine. Coproduzione: Piccolo Teatro di Milano- Teatro d'Europa e Teatro Biondo Stabile di Palermo. Con ill. a colori. Raro, in buone condizioni generali.‎

‎GIORGIO STREHLER‎

‎VITA DI GALILEO DI BERTOLT BRECHT‎

‎23,5, 22,5, brossura, Milano, Piccolo Teatro della citta' di Milano, 1964, pagine non numerate. Programma di sala riccamente illustrato. Stagione 1963-64 del teatro Eliseo di Roma marzo-aprile 1964. Con ill. in b|n. Raro, in buone condizioni generali.‎

‎NICOLETTA BOSCHIERO DUCCIO DOGHERIA‎

‎PERFORMANCE CORPO PRIVATO E CORPO SOCIALE‎

‎15X25, brossura, Trento e Rovereto, Mart, 2016, 161 pp, numerose ill. b/n e colori, catalogo della mostra alla Casa d'Arte Futurista Depero 19 novembre 2016 - 7 maggio 2017. buone condizioni generali‎

‎SERGIO NOBERINI a cura di‎

‎EMANUELE LUZZATI LE SCENOGRAFIE 1945-1992‎

‎22X24, brossura, 1992, Genova, Edizioni Il Vicolo Galleria D'Arte, 94 pp in carta patinata, numerose ill. b/n e colori, testi di Ivaldo Vernelli, Maurizio Scaparro, Colin Graham, in coda notizie biografiche, Bibliografia essenziale ed indice di Scene e costumi teatrali. buone condizioni generali solo una piega all'angolo inferiore del retrocopertina.‎

‎MARIO LUZI‎

‎FELICITA' TURBATE‎

‎11 x 19, brossura, Milano, 1995,Garzanti, 89 pp. Prefazione di Mario Luzi. Raro, in buone condizioni generali, pagine ingiallite dal tempo, piccola macchia in copertina con tracce di scolorimento.‎

‎LEVI CESARE‎

‎IL TEATRO.‎

‎(guida "ics")[LEVI CESARE.]Il teatro. Roma, 1919, in 16, 88 pp, br. [Euro 12,00]‎

‎CELEBRAZIONE DEL 1øCENTENARIO DELLA NASCITA DI‎

‎(Ravenna)[CELEBRAZIONE]del 1øCentenario della nascita di "Luigi Rasi". Ravenna, novembre 1952, in 8, 20 pp, br. [Euro 12,00]‎

‎BONZI RAFFAELE ENRICO‎

‎ALLA MEMORIA DI PIETRO COSSA. PROLOGO IN VERSI...‎

‎(teatro-Bologna-autografo-"Nobiz")[BONZI RAFFAELE ENRICO.]Alla Memoria di Pietro Cossa. Prologo in versi Martelliani. Recitata dalla Signora Adele Brunetti prima e distinta accademica della nuova Societa'Filodrammatica Pietro Cossa. Bologna, Tip.Compositori, 1882, (cm 16x10), 8 pp, dedica autografa dell'Autore. [Euro 16,00]‎

‎D'ARIENZO MARCO‎

‎LA FESTA DI PIEDIGROTTA. OPERA BUFFA IN TRE ATTI...‎

‎(teatro-umorismo-Napoli)[D'ARIENZO MARCO.]La Festa di Piedigrotta. Opera buffa in tre atti di M.D'Arienzo musica del Maestro Luigi Ricci tradotta dal dialetto napolitano dall'Artista Comico Giovanni Gargano. Napoli, Cottrau, (circa 1880), (cm 17x12,5), 32 pp, copertina originale. [Euro 14,00]‎

‎PELLETAN EUGENE‎

‎LA COMEDIE ITALIENNE. PARIS‎

‎(teatro-commedia)[PELLETAN EUGENE.]La Comedie Italienne par Eugene Pelletan. Paris, Pagnerre, 1862, (cm 23x14), 38 pp, copertina originale. [Euro 10,00]‎

‎KIEDRZYNSKI STEFANO‎

‎NON BISOGNA MERAVIGLIARSI DI NIENTE.‎

‎(teatro-Polonia)[KIEDRZYNSKI STEFANO.]Non bisogna meravigliarsi di niente. Unica traduzione autorizzata dal polacco e prefazione di Leonardo Kociemski. Perugia-Venezia, La Nuova Italia, (1930), (cm 20x13), VIII + 130 pp, copertina figurata a colori. [Euro 10,00]‎

‎PLAUTO (PLAUTUS)‎

‎COMMEDIE DI PLAUTO E TERENZIO‎

‎PLAUTO. COMMEDIE DI PLAUTO E TERENZIO. Venezia, A. Zatta 1797.[Teatro-Volgare] (cm.16) ottima mz. pelle coeva, titolo in oro al dorso.-- pp. 312 fa parte dell' opera incompiuta: " parnaso dei poeti " da non confondere col " parnaso italiano ". Contiene l' Aularia, il soldato glorioso e l' affannatore di Terenzio. Volgarizzati dal Guazzesi, Lacermi e Forteguerri. Ottimo esemplare. BRUNET IV 384.[f20] Libro‎

‎TROTTI ATTILIO‎

‎IL COMPARE COMMEDIA IN PROSA IN CINQUE ATTI. PRECEDUTA DA UN GIUDIZIO DELL'AVV. LUIGI FORNACIARI.‎

‎[Lucca teatro] (cm. 16,2) varese recente -pp.68. rara edizione ottimo esemplare.[f9] Libro‎

‎ALFIERI VITTORIO‎

‎Tragedie 1817-1818‎

‎(cm.16) Voll.4 Brossura originale -pp.339; 380; 384; 219 con ritratto in acciaio inciso da Bettelini. Rosicchiato l'angolo bianco delle ultime 14 cc. del primo vol. che sfiora il testo, altrimenti ottimo esemplare con barbe. Fa parte delle "Opere" 1821. -*Graesse I 75 Manca a Bustico Libro‎

‎Veduta Del teatro Augusto (Roma) incisione originale su rame‎

‎[incisione-Roma] (cm. 23x21 complessivi di margini) Incisione originale in su rame, sotto passepartout decorato a mano. Raffigurante il Teatro Augusto di Roma. Ottima Stampa‎

‎DOMENICHI LODOVICO‎

‎LE DUE CORTIGIANE, COMEDIA DI M. LODOVICO DOMENICHI, AL SIGNOR LUCA SORGO GENTILHUOMO RAGUGEO.‎

‎DOMENICHI LODOVICO. LE DUE CORTIGIANE, COMEDIA DI M. LODOVICO DOMENICHI, AL SIGNOR LUCA SORGO GENTILHUOMO RAGUGEO. Venetia, Francesco FRANCESCHINI 1567.[Teatro-Raro] (Cm. 15.7) interessante legatura in piena pergamena antica manoscritta ( sec. XVI) rimontata, sguardie antiche. --- cc. 44. elegante corsivo, bella grande marca tipografica al frontis. Grandi capolettera figurati. Precede la dedica, l' argomento e il prologo. Apparsa nel 1563 per il Torrettino, è questa una seconda edizione molto rara. Manca a CHOIX, MORANTI, ADAMS, BRUNET e GAMBA. Il CENSUS, EDIT 16, registra solo 8 copie nelle biblioteche Italiane e l' HAYM la pone fra i libri rari. E una traduzione della baccheide di plauto, assai fedele. Nel prologo si legge: " colui che prima la compose in greco la chiamò evantide. Plauto che la fece latina la intitolò bacheide, è il nostro, che l' ha ridotta in toscano, la domanda- le due cortigiane". Insignificante restauro all' angolino bianco in alto al frontis, lievissima patina del tempo, per il resto esemplare molto bello fresco e ben marginato. --- ALLACCI 267; --- BREGOLI: ITALIAN THEATER n° 219; --- BM. STC. 222; --- GRAESSE II 420; --- HAIM 300/14.[f10] Libro‎

‎BELLOY BUIRETTE -DE-‎

‎ZELMIRE, TRAGEDIE EN CINQ ACTES; RERE SENTEE POUR LA PREMIERE FOIS PAR LES COMEDIENS FRANCAIS.‎

‎-pp.XVI, pp 80. segue: LA JEUNE GRECQUE, COMEDIE, EN TROIS ACTES ET EN VERS, REPRESENTEE POUR LA PREMIER FOIS.LE 5 JULLET 1762. Paris, Duchesne 1762. --pp.139. segue: MOISSY M. DE, LA NOUVELLE ECOLE DES FEMMES,.REPRESENTEE POUR LA PREMIERE FOIS PAR LES COMEDIENS ITALIENS.LE 6 AVRIL 1758 Paris, Prault 1758. --pp.IV, pp82. segue: COLARDEAU M. LETTRE D'HELOISE A ABAILARD, TRADUCTION LIBRE DE M.POPE. A PARACET, MDCCLVIII (1758) --pp24. segue:COLARDEAU M. HEROIDE; ARMIDE ARENAUD. PAR L'AUTEUR DE LA LETTRE D'HELOISE. A SOLIME, MDCCLVIII (1758) --pp20. [Teatro-Galante] (cm 17) Piena pelle originale con dorso completamente impresso in oro ai piccoli ferri. Rarissima raccolta di 5 opere in PRIMA EDIZIONE. per BELLOY vedi: DANTES p.84; per COLARDEAU vedi DANTES p.193; inoltre cfr.GAY III 382 e GAY II 834. Rosicchiato un angolino della legatura e delle pagine ma ottimo esemplare di questa importante raccolta.[f23] Libro‎

‎GIGLI GIROLAMO‎

‎IL DON PILONE OVVERO IL BACCHETTONE FALSO, COMMEDIA.SI AGGIUNGE LA SORELLINA DI DON PILONE COMMEDIA DELLO STESSO AUTORE.‎

‎[Siena Teatro] (cm.20,6) cartonato originale.-- pp. XVI, 278 + 1 c. bianca. Dedica alla contessa Flavia Bolognetti. E' questa la commedia più famosa dell' autore, apparsa a Lucca nel 1711. Precedono alcune notizie sull' opera e sulla vita dell' autore. Nella seconda commedia " La sorellina di Don Pilone o sia l' avarizia più onorata nella serva che nella padrona " il Gigli mette in ridicolo la sua sorella e la sua famiglia. Ottimo esemplare, nitido e a pieni margini. Manca a varia bibliografia consultata, nonchè alla raccolta del Monte dei Paschi di Siena. SOLEINNE " BIBLIOTEQUE DRAMATIQUE " 4710.[f27] Libro‎

‎GOLDONI CARLO‎

‎LE BOURRU BIENFAISANT, COMEDIE PAR MONSIEUR GOLDONI‎

‎-GOLDONI CARLO-LE BOURRU BIENFAISANT, COMEDIE PAR MONSIEUR GOLDONI.(S.D.NE LUOGO SECOLO XVIII)[Teatro] (cm 20) Ottima brossura recente.Pagine da 235 a 330.Si tratta di un estratto dal VII volume delle opere che contiene questa rara commedia completa, una delle ultime da lui composte a Parigi nel 1771 e scritta in francese.Probabilmente è prima edizioneSenza note tipografiche ma fine '700 Parigi.Brunitura in basso ma Ottimo esemplare con barbe.[f6] Libro‎

‎ROJAS ZORRILLA (DE FRANCISCO)‎

‎SEGUNDA PARTE DE LAS COMEDIAS, DEDICADAS AL EXCELENTISSIMO SENOR DON PEDRO NUNO COLON, Y PORTUGAL, ALMIRANTE DE LAS INDIAS.‎

‎[Spagna-Commedia-Raro] (cm. 20,5) bella piena pergamena settecentesca. titolo al dorso. --cc.4 nn., cc.269. grande stemma in rame al frontis. PRIMA EDIZIONE VERAMENTE RARA della seconda parte di queste famose commedie. La prima parte uscì nel 1640 ed era intenzione dell'autore pubblicarne una terza parte che invece non fu stampata. Palau riferisce che le prime edizioni di queste commedie sono rarissime: "son rarìsìmas estats edictiones antiguas". purtroppo scompleto, manca la carta 16 e molte altre carte: da 58 a 88, da 168 a 170, da 186 a 191. vecchi restauri alle prime 4 carte e alle ultime 4 con a volte, perdita di testo.alcuni aloni e macchiette alle medesime.Altrimenti bell'esemplare restaurato e ben legato nel '700, accettabile per la sua indiscussa importanza e rarità. margini corti. antico ex libris al frontis, di Biblioteca nobiliare. --PALAU Vol. XVII pag. 358: "PRIMIERA EDICION MUY RARA".[f30] Libro‎

‎TERENTIUS P. (TERENZIO)‎

‎IL TERENZIO LATINO, COMMENTATO IN LINGUA TOSCANA E RIDOTTO A LA SUA VERA LATINITA A I GENEROSI E MAGNANIMI SIGNORI, DON FR. E DON. GIOVANNI MEDICI,DA GIOVANNI FABRINI DA FIGHINE FIORENTINO. IL QUAL COMMENTO.NEL FINE E AGGIUNTO LA INTERPRETATIONE.‎

‎[VOLGARE-PRIMA EDIZIONE] (cm. 22,5) bel mezzo vitello sec. XIX, doppio tassello al dorso fregi in oro.-- cc. 4 nn., cc. 324. Capilettera figurati, elegante testo in corsivo inquadrato dal commento. Rara prima edizione italiana del Fabbrini, sfuggita all' ARGELATI "VOLGARIZZATORI" che cita solo le successive del 1556 e 1565. Un foro di tarlo interessa il margine di un centinaio di carte interne, sfiorando a volte il testo. Peraltro esemplare molto bello a grandi margini. FEDERICI "SCRITT. LATINI" p. 14; HAYM "LIBRI RARI" p. 340/2; ADAMS T 338; BM. STC. 665.[f41] Libro‎

‎CAMERARIUS JOACHIM‎

‎Commentatio Explicationum Omnium Tragoediarum Sophoclis, Cum Exemplo Duplicis Conversionis, Accessit Rerum et Verborum in His Praecipue Notatu Dignarum Copiosus Index. Cum.maiestratum Gratia et Privilegio Ad Annos Decem.‎

‎[Greco Teatro Raro] (cm.18,5) solida mz.pergamena fine 700 tasselli e fregi in oro al dorso. -pp.515, cc.18nn. capilettere figurati carattere corsivo assai elegante con vari passi e parole in greco. dedica del Camerarius al tipografo Johannes Oporino. Prima edizione completa che raccoglie tutti i precedenti commenti del Camerario su tutte le tragedie di Sofocle, molto importante e rara. manca ad Adams, Choix, Brunet e Federici "scrittori greci" p.91, al quale rimandiamo per confronti con altre edizioni. esemplare molto bello, nitido e marginoso qualche rara lievissima fioritura stampato su ottima carta con i torchi del celebre Oporino, massimo tipografo di Basilea. *Hoffman III 424, *BM.STC. German p.176; * Graesse VI 444.[f46] Libro‎

‎ZANARDI MICHELE‎

‎Davide re Adultero , e Micidiale, Ma Penitente. Rappresentazione. Ampliata Di Discorsi Humani. e Come Dobbiamo Avertire Molto Bene Alle Frodi Del Demonio.‎

‎[Bergamo-Rappresentazioni-Teatro] (cm. 13,5) buona mz. pergamena antica, posteriore.-- pp. 192. dedica ad Andrea Morosini. Edizione originale molto rara. Manca ad Autori del '600, Moranti "Seicentine di Urbino", Bm. Stc. Italian, nonchè al Cairo-Quilici "biblioteca Teatrale dal '500 al '700". Per notizie sull' autore (1570-1642) di Bergamo, vedi Calvi Donato "Scrittori Bergamaschi" Bergamo 1664 vol. I p. 399. Bell' esemplare, nitido e fresco. * Allacci "Drammaturgia" 241; * Michel-Michel VIII 143.[f48] Libro‎

‎Mezzanotte Antonio‎

‎Poesie del Prof. A.M. pubblicate in occasione delle nozze¿Eleonora Baldeschi ¿ e Gaspero Rossi Scotti di Perugia.‎

‎[Perugia ¿ Nozze- Teatro] (cm.19) brossura recente-pp55, (1) Edizione originale di questi componimenti per nozze. A pag. 19 parla dell¿aertura del nuovo teatro di Minerva in Perugia. Alcuni componimenti in finesono scritti in greco. Ottimo esemplare. * Menichetti-Bianchi ¿annuali Baduel¿n° 1429.[f58] Libro‎

‎Guadagnoli Antonio‎

‎Per la lotteria del teatrino Guadagnoli. Avviso.‎

‎[Arezzo-Sestine] (cm.22,5) Brossura posteriore.-- pp. 4. Con in fine la vignetta del teatrino. Opuscolo rarissimo. Consta di 32 sestine. Buon esemplare.[f59] Libro‎

‎Ariosto Lod.‎

‎Il Negromante, nuovamente ristampata et con somma diligenza corretta (per Thomaso Porcacchi).‎

‎[Teatro] (cm.13,7) bella mz. pergamena antica ben restaurata. sguardie antiche. -- cc. 36, marca tipografica al frontis e fregi e capilettera figurati, elegante corsivo. Edizione originale molto rara. E' parte separata della prima edizione collettiva delle commedie. Vedi le ampie note in Bongi e Agnelli-Ravegnani. Esemplare bello e ben marginato. * Allacci 552; * Bongi II 142; * Agnelli-Ravegnani II 79; * Graesse I 204; * Adams A 1647; * Bm. Stc. 38. Il Census Iccu registra solo 12 copie nelle biblioteche italiane.[f64] Libro‎

‎Torelli Pomponio‎

‎La merope et il tancredi. Tragedie di P. Torelli conte di Montechiarugolo. Nell'accademia de Sig. Innominati di Parma il perduto. Di nuovo ampliate et ricorrette insieme con gli scherzi dall'istesso auttore. All'Ill. Cad. Farnese.‎

‎[Teatro] (cm.15,5) Ottimo mz. Vitello fine 700. Titolo e fregi in oro al dorso con monogramma (M.S.). -pp.239, p.1nn. Con Colophon e registro. Bello stemma a piena pagina in xilografia alla v carta. Prima edizione rarissima delle due opere assieme che separatamente furono edite nel 1589 e il Tancredi nel1597. Cfr. Allacci 525 e 751, Soleinne IV 4227-4228 e Quadrio IV p.75. Anche gli "Scherzi" in fine sono in prima edizione. Le tre opere hanno frontis propri, stessa data e numerazione continua. Vecchio rinforzo al margine bianco del frontis intaccato dall'umido come aluce carte successive a scomparire. Piccolo tarlo ben restaurato al margine di alcune carte interne e qualche lieve alone ma buon esemplare su carta pesante stampato con notevole eleganza. Manca a molta bibliografia consultata, compreso Allacci, Adams, Bm. STC. Una sola copia è ampiamente descritta in: Bregoli- Russo "Renaissance Italian Theater" 600. Il Census Iccu riporta solo 12 copie nelle biblioteche italiane.[f64] Libro‎

‎Ringhieri Francesco‎

‎Sara in Egitto, tragedia del P. D. Fr. Ringhieri Monaco Ulivetano‎

‎[Bologna-Teatro] (cm. 17) brossura coeva con pagina di musica rossa e nera.-- pp. 116. Fregi xilografici. Prima edizione. L' autore (1721-1787) bolognese, pubblicò molte tragedie. Per notizie biografiche vedi: * Fantuzzi "Scrittori Bolognesi" VII 190; * De Tipaldo V 446. Ottimo esemplare.[f25] Libro‎

‎Per la rappresentanza della tragedia d'Alfieri IL FILIPPO data dagli attori della società Rozzo - filodrammatica sanese congiuntamente agli egregj artisti e socii onorarj signori Maddalena Pelzet e Luigi Domeniconi La sera de 22 Marzo 1834. Canzone‎

‎[Siena - Teatro- Alfieri] (cm. 22.4) Brossura in varese recente. pagine 12 Precede il testo della tragedia una presentazione della società Rozzo-Filodrammatica di siena. Ottimo esemplare [F.77] Libro‎

‎Vega Carpio (Lope Felix De)‎

‎Parte veynte de las comedias...dividita en dos partes.‎

‎[Spagna-Teatro] (cm.21) bella piena pergamena originale con tracce di lacci e titolo calligrafato al dorso. -- cc. 4 nn., cc. 298. Fregi e capilettera in xilografia, due parti in un volume, contiene 12 famose commedie. L' edizione originale della collezione completa, edita dal 1609 al 1647 è in 28 volumi di enorme rarità. Palau riferisce che neppure la Biblioteca Nazionale di Madrid possiede tutti i volumi di questa poderosa raccolta del massimo poeta commediografo spagnolo, in quanto furono stampate indipendentemente da vari tipografi in luoghi e in anni diversi. Qualche vecchia integrazione all' estremo margine bianco delle prime 4 carte, altrimenti esemplare molto bello, nitido e genuino, con antico ex libris al frontis. Palau riferisce di una vendita di questo nostro volume nel 1934 per 300 pesetas. * Brunet vol. XXV p.441 n° 355313; * Brunet V 1107; *Graesse VII 269. [80] Libro‎

‎Lacroix Paul‎

‎XVII Siecle. Lettres sciences et arts. France 1590-1700 ouvrage illustre de 17 cromolithographies et de 300 gravures sur bois.‎

‎[800 Fig. Costumi - Legatura](cm. 29) Bellissima legatura originale in mezzo marocchino rosso. Dorso e piatti stupendamente impressi in oro con ricche ornamentazioni. Tagli dorati sguardie decorate in oro. -pp. VIII, 581 con 33 tavv. f.t. magnifico libro d'arte sulle scienze, viaggi, teatro, pittura, musica, ricami, arredamento ecc... Le incisioni in cromolitografia sono fra le più perfette che mai siano state stampate. Opera ricercata per l'imponente apparato iconografico, per le varie edizioni vedi Graesse, brunet, Lippereide, Colas, e Hiler. rari sono gli esemplari completi e perfetti in ogni sua parte come il nostro. * Vicaire IV 858. [F. 81] Libro‎

‎Plautus M. Accius ( Plauto )‎

‎( Comoediae ) Librorum manuscriptorum opera Dionys. Lambini mostroliensis emendatus: ab eodemque commentariis explicatus, et nunc primum in lucem editus...D. Lambini continentur.‎

‎[500 Teatro](cm. 34.5) cartonato recente uso antico. Titolo manoscritto al dorso. -cc. 4 nn., pp. 1118, cc. 39 nn. con indice privilegio e colophon. Grande marca al frontis, bellissimi fregi e grandi capilettera di ottima fattura. Prima edizione col commento del Lambini, molto rara. Graesse :" tres estimee a cause du commentaire; Lambin etant mort avant l'achevement de son travail, Jac. Helias l'a termine". Essendo a grandi margini è quasi sicuramente uno degli esemplari in carta particolare che cita Brunet:"en existe des esemplaires en gr. papier, qui sont rares et assez precieux". Qualche ombreggiatura alle prime due carte e lievissima e uniforme a tutto il volume, ma buon esemplare marginoso e nitido. * Adams P 1500; *BM. STC: French 355; *Graesse V 327; * Brunet IV 708. [F. 81] Libro‎

‎Salviati Lionardo‎

‎Due commedie del cavalier ... il granchio e la spina. E un dialogo dell'amicizia del medesimo autore nuovamente ristampate e corrette.‎

‎[ 600 Giunti Teatro](cm 16) Pieno marocchino rosso fine 700, tassello nero, fregi e filetti in oro al ds. ripetuti ai piatti. Sguardie policrome decorate a pettine con margini in oro. Tagli dorati, segnalibro in seta. -cc.6 nn., 1 c. bianca, pp. da 7 a 127, c. 2 bianch; pp. 91 + cc. 2 bianche; pp. 78 + 1 c. con il registro. Il granchio e la spina hanno l'occhietto. E' la prima edizione molto rara, delle tre opere assieme. L'Autore (1540 -1589) detto l'infarinato, fu accademico della crusca e gli accademici vocabolaristi usarono solamente questa nostra edizione del "dialogo dell'amicizia" per il loro celebre vocabolario. Qualche lievissima fioritura ma esemplare bello e nitido ben completo anche delle carte bianche in legatura d'amatore. * Gamba 874; * Razzolini 304; * Poggiali I n° 606; * Allacci 735; * Michel- Michel VII 74; * Camerini "Giunti di Firenze" n° 416; * British M. Cat. XVII cent. Italian 814. Ex libris nobiliare alla sguardia. [F. 81] Libro‎

‎Per la rappresentanza della tragedia d'Alfieri IL FILIPPO data dagli attori della società Rozzo - filodrammatica sanese congiuntamente agli egregj artisti e socii onorarj signori Maddalena Pelzet e Luigi Domeniconi La sera de 22 Marzo 1834. Canzone‎

‎[Siena - Teatro- Alfieri] (cm. 22.4) Brossura in varese recente. pagine 12 Precede il testo della tragedia una presentazione della società Rozzo-Filodrammatica di sanese. ottimo esemplare [F.77] Libro‎

‎Lacroix Paul‎

‎XVIII Siecle. Lettres sciences et arts. France 1700-1789. ouvrage illustre de 16 cromolithographies et de 250 gravures D'apres Watteau, Vanloo, La Tour etc.‎

‎[800 Fig. Arte - Legatura](cm. 29) Bellissima legatura originale in mezzo marocchino rosso. Dorso e piatti stupendamente impressi in oro con ricche ornamentazioni. Tagli dorati. -pp. XIII, 560 con 16 tavv. f.t. in cromolitografia, 20 tavv. f.t. in nero, 250 incisioni n.t. Magnifico libro d'arte su tessuti, oreficeria, ceramica, musica, mobilio, incisione, pittura, scultura, architettura, teatro, scienze ecc... Le incisioni in cromolitografia sono fra le più perfette che mai siano state stampate. Bellissima una a fondo nero. Opera ricercata per l'imponente apparato iconografico. Esemplare molto bello nella sua perfetta legatura originale. 2 ex libris, M. Van Der Leeuw. Per le varie edizioni vedi Graesse, Brunet, Lippereide, Colas, e Hiler. * Vicaire IV 858. [F. 82] Libro‎

‎Lacroix Paul‎

‎XVII Siecle. institutions usages et costumes. France 1590-1700 ouvrage illustre de 16 cromolithographies et de 300 gravures sur bois.‎

‎[800 Fig. Arte - Legatura](cm. 29) Bellissima legatura originale in mezzo marocchino rosso. Dorso e piatti stupendamente impressi in oro con ricche ornamentazioni. Tagli dorati sguardie decorate in oro. -pp. VIII, 580 con 36 tavv. f.t. magnifico libro d'arte sui costumi, moda, teatro, feste, armi, marina, finanza ecc... Le incisioni in cromolitografia sono fra le più perfette che mai siano state stampate. Opera ricercata per l'imponente apparato iconografico, per le varie edizioni vedi Graesse, brunet, Lippereide, Colas, e Hiler. rari sono gli esemplari completi e perfetti in ogni sua parte come il nostro. * Hiler 518; * Vicaire IV 858. [F. 82] Libro‎

????? : 109,749 (2195 ?)

??? ??? 1 ... 796 797 798 [799] 800 801 802 ... 1000 1198 1396 1594 1792 1990 2188 ... 2195 ??? ????