ROJAS Riccardo (Ricardo)
IL CRISTO INVISIBILE. Traduzione di Ferdinando Carlesi.
In-16 (cm. 19.20), brossura (tracce d’uso), pp. XV, 310, (6). Prima edizione italiana. Carte intonse. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
UNA STORIA FERRARESE DEL XV SECOLO. ARMI AMORI AUDACI IMPRESE DI NICOLÒ III D'ESTE.
In-8 (cm. 23), brossura, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 136, con illustrazioni in bianco e nero e a colori. Progetto fotografico che ricostruisce e illustra imprese e vita di Nicolò III D’Este. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
COPEAU Jacques
IL POVERELLO (FRANCESCO D'ASSISI). Versione dal francese a cura di Guido Manacorda.
In-8 (cm. 20.30), brossura, pp. 83, (1). Prima edizione italiana. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
LOTTI Giorgio, RADICE Raul
TEATRO ALLA SCALA. Dai laboratori al palcoscenico la vita del più famoso teatro lirico del mondo. Con una testimonianza di Attilio Bertolucci. Presentazione di Paolo Grassi.
In-8 (cm. 28.50), brossura editoriale illustrata, pp. 235, (5), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BARBERO Luca M. (a cura di)
ALBERTO SAVINIO. Pittore di teatro. Con un testo introduttivo di Maurizio Fagiolo Dell'Arco. Centro Saint-Benin, Aosta, 6 Luglio - 15 Ottobre 1991.
In-4 (cm. 30), brossura editoriale illustrata, pp. 213, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Testo in italiano e francese. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
MINEO Nicolò, NICASTRO Guido
GIUSTI E IL TEATRO DEL PRIMO OTTOCENTO.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 91, (5). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
ANGELINI Franca, MADRIGNANI Carlo A.
CULTURA NARRATIVA E TEATRO NELL'ETÀ DEL POSITIVISMO.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 201, (7). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
ANGELINI Franca
IL TEATRO DEL NOVECENTO DA PIRANDELLO A FO.
In-8 (cm. 21.90), brossura editoriale illustrata, pp. (8), 157, (11). Timbri di biblioteca estinta alle prime carte, peraltro ben conservato.
|
|
DI PAOLO Paolo
UNA STORIA QUASI SOLO D'AMORE.
In-8 (cm. 22), brossura editoriale illustrata, pp. 171, (5b.), una immagine in bianco e nero nel testo. Conservata la fascetta editoriale. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
WEDEKIND Frank
DIARI. UNA VITA EROTICA. Traduzione di Nada Carli.
In-8 (cm. 21.20), brossura editoriale illustrata, pp. 276, (4). Prima edizione italiana. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
BYRON George Gordon
CAINO. Con introduzione e note di Giuseppe De Lorenzo. Traduzione di Ferdinando Milone.
In-16 (cm. 15.80), cartonato editoriale, pp. 200, (4). In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
GUAZZONI Edoardo, CRIMI Federico, CRIVELLI Filippo, etc. (testi di)
IL GEROLAMO RITROVATO. Il cantiere, la storia e il restauro. Fotografie di Bart Herreman. A cura di Federico Crimi.
In-8 (cm. 27.10), brossura editoriale illustrata, pp. 266, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
WALL L.V.
THE PUPPET BOOK. A book on Educational Puppetry written by Members of the Educational Puppetry Association.
In-8 p., tela editoriale, sovracoperta, pp. 288, con 49 illustrazioni in b.n. nel testo e in tavole fuori testo “.. the most detailed and comprehensive instruction possible in all forms of puppetry - glove, shadows, rod and marionette..”. Prima edizione. In buono stato (good copy).
|
|
FALCHETTA Piero (a cura di)
TEATRO DELLE FABBRICHE PIÙ COSPICUE IN PROSPETTIVA, SÌ PUBBLICHE CHE PRIVATE DELLA CITTÀ DI VENEZIA. Ristampa anastatica del volume edito a Venezia presso Giambattista Albrizzi, con le incisioni di Francesco Zucchi.
In-folio (cm. 48), tela editoriale, pp. 103, (1), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Esemplare numerato di una tiratura di 1500 copie. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MASSIN Adalberto, DIEDO Antonio, PUPPI Lionello, etc. (testi di)
IL TEATRO STORICO ITALIANO. In Veneto, Campania e Sicilia.
In-4 (cm. 30.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 214, (2), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, una ripiegata. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
RAIMONDI S.
OLTRE IL VELARIO. Fantasmi di palcoscenico al Teatro Coccia di Novara.
In-4, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 159, con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PUPPI Lionello
BREVE STORIA DEL TEATRO OLIMPICO.
In-8 (cm. 21), brossura illustrata, pp. 30, con 22 illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
IL PALAZZO DEL TEATRO : STORIA E IMMAGINI. Mostra a cura di Francesco MIlesi, testi di Franco Battistelli.
In-8 (cm. 23), brossura illustrata, pp. 176, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BELINGARDI Giovanni, DONZELLI Francesco (coordinatori)
IL TEATRINO NELLA VILLA REALE DI MONZA. Pubblicazione edita in occasione della presentazione al pubblico del restauro del Teatrino.
In-8 (cm. 22), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, custodia, pp. 87, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
ITALIA NOSTRA (a cura di)
LEOPOLDO POLLACK ARCHITETTO 1751-1806. Le vicende del Teatro Sociale 1803-1978. Italian Nostra, Bergamo, Accademia Carrara, 1-30 Aprile 1978.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 63, (9), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
TINELLI DI GORLA ROCCA Daria (presentazione di)
IL PALCOSCENICO DEL TEATRO ALLA SCALA. Storia, documenti, progetti.
In-8 (cm. 27), brossura illustrata, con alette, pp. 95, (9), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
CAPICI Giancarlo
SPHAERISTERIUM. Lo Sferisterio di Macerata. Il circo per il gioco del pallone. La storia, l’uso, gli eventi. Prefazione di Giovanni Spadolini.
In-8 (cm. 23.50), brossura illustrata, pp. 238, (2), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BERGONZINI Renato, MALETTI Cesare, ZAGAGLIA Beppe
BURATTINI & BURATTINAI.
In-4 (cm. 31.50), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso, taglietti), pp. 259, (5), con illustrazioni, nel testo, in bianco e nero e a colori. Esemplare numerato di 1500 copie impresse. Testo in buono stato (text in good condition).
|
|
BONDONI Simonetta M. (a cura di)
TEATRI STORICI IN EMILIA ROMAGNA. Testi di Walter Baricchi, Giuseppina Benassati, Simonetta M. Bondoni, etc. Reggio Emilia, Teatro Municipale Romolo Valli, 20 Novembre - 12 Dicembre 1982.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 248, (6), in gran parte con illustrazioni in bianco e nero nel testo ed a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CRESPI MORBIO Vittoria
BUZZATI ALLA SCALA.
In-16 (cm. 17.70), cartonato editoriale, pp. 83, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy). Non pago di essere scrittore, giornalista, drammaturgo e pittore, Dino Buzzati (1906-1972) regala il proprio talento, dal 1954, alla scenografia teatrale. Per la Scala allestisce due balletti e un'opera, rinsaldando attraverso la propria fantasia figurativa un forte legame con il compositore Luciano Chailly. Le scenografie di Buzzati scaturiscono dall'immaginazione ilare e inquieta del proprio autore: le abitano, più che le maschere del teatro, i fantasmi, le silhouette erotiche, i burattini dell'assurdo che popolano i suoi romanzi. E il segno grafico è incisivo, originalissimo, scalfito col pennino del paradosso.
|
|
MOTTA Fermo Giovanni (a cura di)
TEATRI DELLE TERRE DI PESARO E URBINO. Fotografie di Maurizio Buscarino. Pesaro, Palazzo Ducale, sala Laurana, 7 Luglio - 31 Agosto 1997.
In-8 (cm. 28), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 2190, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Apparato in italiano ed inglese. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
BARONI Daniele (a cura di)
IL TEATRO LAURO ROSSI. Macerata. Fotografie di Antonia Mulas. Testi di Daniele Baroni, Fabrizio Bonomo, Aldo Castellano, etc. Collaborazione redazionale di Cesare Salmaggi.
In-4 (cm. 30.40), mezza tela editoriale, pp. 64, con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo, ed alcune a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GILLI Rossella
ARCHITETTURA E SCENOGRAFIA. Disegni dal XVI al XX Secolo. Introduzione di Vittorio Sgarbi.
In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata (macchioline), pp. (254 senza paginazione), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
BARBERI SQUAROTTI Giorgio
LA LETTERATURA INSTABILE. Il teatro e la novella fra Cinquecento ed Età barocca.
In-8 (cm. 22), brossura illustrata, con alette, pp. 458, (6). Dedica autografa dell’Editore alla prima carta. In ottimo stato (nice copy).
|
|
FENZO Maurizio (A cura di)
CARICATURE VENEZIANE DI ANTONIO NEGRI SUL FILO DELLA BELLE ÉPOQUE: DA D'ANNUNZIO A MASCAGNI. Venezia, Museo Correr, 27 Marzo - 27 Maggio 1991.
In-8 (cm. 26), brossura illustrata, pp. 77, (1), con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
TAMBURINI Luciano
STORIA DEL TEATRO REGIO DI TORINO. L'ARCHITETTURA DALLE ORIGINI AL 1936.
In-8 (cm. 23.60), cartonato editoriale, pp. (8), 546, (2), con 99 tavole a colori fuori testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
VITTA ZELMAN Massimo, SHAMMAH Andrée Ruth, VALLE Gianni, etc. (testi di)
STORIA DI UN SOGNO. Dal Salone Pier Lombardo alla Cittadella Luna.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, con alette (piccola abrasione), pp. 171, (1), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Peraltro, volume in ottimo stato (nice copy).
|
|
SIMONI Renato
LE COMMEDIE.
In-8 (cm. 24.90), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata (tracce d’uso), pp. VIII, 329, (3). Scritta d’appartenenza. Il volume contiene le seguenti opere: La vedova. Carlo Gozzi. Tramonto. Congedo. Il matrimonio di Casanova. In buono stato (good copy).
|
|
NICCODEMI Dario
PRETE PERO. Uno scandalo teatrale sullo sfondo di Caporetto. A cura di Paola Daniela Giovanelli e Guido Lopez.
In-16 (cm. 16.80), brossura, con alette, pp. 248, (6), con illustrazioni in bianco e nero nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PATRINI Demetrio (presentazione di)
RICORDO DI MARIA CALLAS. A quindici anni dalla sua scomparsa. Con la collaborazione di Michele Nocera.
In-8 (cm. 24.20), brossura illustrata, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 63, (1), con numerosissime illustrazioni in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
STENDHAL
QUESTO PRIMO TEATRO DEL MONDO. Cronache e memorie della Scala 1800-1824. Presentazione di Carlo Fontana. A cura di Pasquale Guadagno. Progetto grafico di Giorgio Fioravanti.
In-16 (cm. 17), brossura illustrata, con alette, cofanetto, pp. 109, (3), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo ed una tavola a colori, fuori testo, più volte ripiegata. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BUSSAGLI Marco, CARLI BALLOLA Giovanni, DA PONTE Lorenzo, etc. (testi di)
W. A. MOZART: LE NOZZE DI FIGARO. Gérard Korsten Teatro alla Scala.
In-4 (cm. 28.70), cofanetto contenente 1 volume, cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 143, (1), con illustrazioni a colori nel testo; ed un cartonato editoriale illustrato con 3 Cd audio ed un Dvd. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PEDRINI Enrico
LA MACCHINA QUANTICA E LA SECONDA AVANGUARDIA.
In-8 (cm. 21.30), brossura illustrata, pp. 115, (5), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Apparato in Italiano ed Inglese. Text in English. In ottimo stato (nice copy).
|
|
D'AMATO Gabriella
FORTUNA E IMMAGINI DELL'ART DÉCO. Parigi 1925. Introduzione di Maria Luisa Scalvini.
In-8 (cm. 24.70), tela editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. XVI, 264, (4bi.), con numerose illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Prima edizione. In ottimo stato (nice copy).
|
|
MISLER Nicoletta (a cura di)
IN PRINCIPIO ERA IL CORPO. L’arte del Movimento a Mosca negli anni ‘20. Roma, Acquario Romano, 15 Dicembre 1998 - 31 Gennaio 1999.
In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 198, (2), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
GABER Giorgio LUPORINI Sandro
GABER IN PROSA. Il teatro d’evocazione di Giorgio Gaber e Sandro Luporini.
In-8 (cm. 21.30), brossura illustrata, con alette, pp. 135, (9). Il volume contiene i testi: Parlami d’amore Mariù. Il Grigio. Il Dio bambino. Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buonissimo stato (very good copy).
|
|
MORALE Giorgio
COMUNA BAIRES. Storia di vent’anni di teatro 1969-1989.
In-8 (cm. 23.50), brossura illustrata (lievi fioriture), pp. 166, (2), con illustrazioni in bianco e nero fuori testo. In buono stato (good copy).
|
|
ECHOV Anton Pavlovi
RACCONTI E TEATRO. Con un saggio introduttivo di Thomas Mann.
In-8 (cm. 21.80), simil pelle editoriale, titolo oro al piatto e su tassello al dorso, pp. XXXII, 1354, (2). Conservata la fascetta editoriale. In ottimo stato (nice copy).
|
|
PARINI Giuseppe
SOGGETTO PER IL TELONE. Del Teatro Grande alla Scala. Scritti e documenti raccolti per il Bicentenario 1799-1999. Presentazione di Carlo Fontana. A cura di Pasquale Guadagnolo.
In-16 (cm. 17), brossura illustrata, con alette, pp. 79, (3), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
SCAPIN Virgilio, GOLIN Gian Antonio, DAVANZO POLI Doretta, etc. (testi di)
LA TAVOLA, OVVERO IL TEATRO DELLE GUSTOSE FACCENDE.
In-8 (cm. 23), brossura illustrata, con alette, pp. 155, (5), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
FABBRI Elisabetta (a cura di)
LA FENICE. Splendidezza di ornamenti e dorature. Con un racconto di Alessandro Baricco. Interviste a cura di Holden Art.
In-4 (cm. 30.10), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 167, (1), con illustrazioni soprattutto a colori nel testo. Lieve ammaccatura alle punte. Peraltro, volume in buonissimo stato (very good copy). Veneziana, con l'adolescenza trascorsa a Siracusa e Mantova, Elisabetta Fabbri ha completato i suoi studi all'IUAV di Venezia. L'interesse per gli aspetti storici dell'architettura l'ha portata poi a occuparsi in maniera crescente della salvaguardia del patrimonio architettonico nelle sue articolazioni, sia come residenze storiche private, sia relativamente a interventi su opere monumentali. La ricostruzione del teatro La Fenice è stata seguita da Elisabetta Fabbri a partire dal primo studio di fattibilità alla ricostruzione, messo a punto a tre mesi dall'incendio, e quindi a tutte le attività di cantiere connesse al recupero (restauro) di quanto risparmiato dall'incendio e ai nuovi aspetti ornamentali della sala teatrale.
|
|
BONITO OLIVA Achille (a cura di)
TOSCA. Teatro dell’Opera di Roma. Stagione 1990-1991. Roma per la Cultura.
In-8 oblungo (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 130, (26), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo; pubblicità a colori ed in bianco e nero, fuori testo. Tracce di polvere e minime d’uso alla brossura. Etichetta al piatto posteriore; peraltro, volume in buono stato (good copy).
|
|
PARIS Rita (a cura di)
PERSONA. La maschera nel teatro antico.
In-8 (cm. 27.30), brossura illustrata, con alette, pp. 86, (2bi.), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della Mostra: Roma, Complesso Monumentale del San Michele a Ripa, 3 Dicembre 1990 - 12 Gennaio 1991. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BURGARETTA Sebastiano (testi di)
RETABLO SICILIANO. I colori dell'epos nella Casa-museo Antonino Uccello.
In-8 (cm. 24.10), brossura illustrata, pp. 99, (9), con illustrazioni in bianco e nero ed a colori nel testo. Catalogo della Mostra milanese, Museo Teatrale della Scala, 15 Febbraio - 20 Aprile 1997. Nota introduttiva di Vincenzo Consolo. In ottimo stato (nice copy).
|
|
BATTISTINI Fabio, PIRINA Caterina (A cura di)
GLI SPAZI DELL'INCANTO. Bozzetti e figurine del Piccolo Teatro 1947-1987.
In-4 (cm. 31.30), cartonato editoriale, sovracoperta editoriale illustrata, pp. 221, (3), interamente illustrato a colori nel testo. Presentazione di Giorgio Strehler. Testi di Fabio Battistini, Carlo Maria Pensa, Caterina Pirina, etc. In buono stato (good copy).
|
|