On process a porte chiuse commedia in un atto di Giraud Edoardo. On teater meccanich Vaudeville in un atto dello stesso.
Note:In 16°, br. edit. ill., (minima mancanza al d.), pp. 64, coll. "Repertorio del Teatro Milanese. N. 154"; buon es.. Editore: Carlo Barbini. - Milano. 1887
|
|
FELICE CAVALLOTTI
FELICE CAVALLOTTI. Alcibiade. Scene greche in un prologo e sette quadri. 1876
Note: In 16°, br. edit. (piccole macchioline al piatto ant. e lievissime tracce d'uso), pp. 156,(4); maggior parte dei fogli ancora chiusi; numero doppio della coll. "Galleria teatrale. N. 241 - 242"; buon es.. Editore: C. Barbini - Milano.
|
|
Giovanni Lista
Giovanni Lista - LO SPETTACOLO FUTURISTA.Album Cantini a cura di Giovanni Fanelli
Note: In 8°, br.. pp.16, con 128 ill. b.n. e colori; quasi ottimo es.. Editore: Cantini - 1990 ca.
|
|
GUTIERREZ BENIAMINO
GUTIERREZ BENIAMINO. Il Teatro Carcano. (1803 - 1914). Glorie artistiche e patriottiche, decadenza e resurrezione. 1916
Note: In 8°, br. edit. ill., pp. VII,197,(1) con 1 ill a col. f.t. e numerose ill. b.n. n.t., seguite da un appendice di XVI,(2) pp; note e documenti inediti con illustrazioni dell'epoca tratte dagli: Archivio Storico - Civico e dal Museo del Risorgimento della città di Milano; dall'Archivio di Stato di Milano e dalle collezioni private Bertarelli, Mattoi, Rotschild, Vambianchi, ecc...; strappo all'illustrazione del piatto anteriore, buon es.. Editore: Sonzogno - Milano
|
|
IV festival dei gruppi d'Arte Drammatica dell'E.N.A.L. - III Mostra di Scenografia
Note: In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. 30,(2), con 1 ill. b.n. n.t.; catalogo della III mostra di scenografia nel Teatro Comunale Rossini nel maggio - giugno 1951; buon es.. Editore: Soc. Tip. Nobili - Pesaro.
|
|
Falstaff di Giuseppe Verdi. Teatro della Scala, stagione 1943 - 44 nel Teatro Donizetti - Bergamo.
Note: In 8°, br. edit. ill., pp. 54,(2), con numerose ill. b.n. n.t.; buon es.. Editore: Emilio Bestetti - Milano
|
|
SBODIO GAETANO
SBODIO GAETANO. Pagina del fu glorioso Teatro Milanese. s.d. (primi 900).
Note: In 16°, br. edit. ill. (lievi fioriture sparse), pp. 24 completamente ill. con foto in b.n. in movimento d'epoca; due pp. sono attaccate con lo scotch; buon es.. Editore: La Zincografica - Milano
|
|
UBALDI PAOLO
UBALDI PAOLO. L'elisir di Sgobbassai. Operetta in Tre Atti. Oratorio S. Agostino Milano 1930 - 1931. Ridattilografato Milano Oratorio Salesiano S. Agostino Febbraio 1940.
Note: In 4°, testo scritto a macchina di pp. I,16,(1), più 1 pag. sciolta; buon es..
|
|
France - Italie - Theatre. Journal artistique et corporatif. Trait d'union entre les Directeurs et les Artistes Francais et Italiens. Troisieme anne. N. 23. Janvier 1933. Edition speciale Ermete Zacconi dans ses diverses incarnations
Note: In folio, pp. 8, con ill. b.n. n.t.; il giornale verrà spedito piegato; buon es..
|
|
Maggio musicale fiorentino. 1933
Note: In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso), pp. 83,(1), con numerose ill., fotografie e pubblicità in b.n. n.t.; il Presidente era l'On. Carlo Delcroix; nel C.C.I.M. il Presidente era Ugo Ojetti; contiene scenografie di Pietro Aschieri, Mario Sironi, Felice Casorati, A. Valente, J. Ferretti, Giorgio De Chirico, Titina Rota; lievi fioriture sparse; buon es.. Editore: Alfieri & Lacroix - Milano.
|
|
Ermete Bonapace
El mal taià per mez. Tre atti di Ermete Bonapace. Copia dedicata dall'autore. 1929
Note: In 8°, br. edit. (piccole mancanze al d.), pp. 78,(2); invio dell'autore a pag. 3; coll. "Teatro dialettale trentino"; buon es.. Editore: G. B, Monauni - Trento
|
|
Milanesi in volo. Rivista alata in due parti e moltissimi quadri. Realizzazione di Giovanni Barrella. Spettacolo a beneficio dell'Opera Pia Cucine Ammalati Poveri.
Note: In 4°, br. edit. ill. (minima mancanza al d.), pp. 32, con ill. b.n. n.t. fotografiche e caricature di Brunor (Bruno Riosa) e Brambilla; br. leggermente allentata; buon es.. Editore: Teatro dell'Arte - Milano.
|
|
Anna Proclemer. Giorgio Albertazzi. Lucio Ardenzi
Anna Proclemer. Giorgio Albertazzi. Lucio Ardenzi presenta Anna dei miracoli, The miracle worker. Una commedia di William Gibson. Regia di Luigi Squarzina. Programma realizzato da Fernando Ghia.
Note: In 8°, br. edit. ill., pp. 24, con ill. b.n. n.t.; buon es.. Editore: Grafiche Kustermann - 1960
|
|
PIETRO GARINEI - SANDRO GIOVANNINI - ALIGHIERO NOSCHESE
PIETRO GARINEI - SANDRO GIOVANNINI - ALIGHIERO NOSCHESE. Garinei e Giovannini presentano. La voce dei padroni. Alighiero Noschese nello spettacolo musicale. Programma.
Note: In 4°, cop. edit. ill., pp. 20, con ill. b.n. n.t.; buon es.. Editore: Cusmano Editore S.p.A. - Roma. 1966
|
|
Lucio Ardenzi - Gino Cervi - Massimo Girotti
Lucio Ardenzi presenta Gino Cervi e Massimo Girotti. Becket e il suo Re. Programma.
Note: In 8°, br. edit. ill. serigrafata (minime note al piatto ant.), pp. 24, con ill. b.n. n.t.; buon es.. Editore: Grafiche Kustermann. 1960
|
|
CARTER RANDOLPH.
The World of Flo Ziegfeld.
Cm. 24, tela rig. edit. con sovracop., pag. 176. Interessante biografia artistica del famoso produttore teatrale Florenz Ziegfeld. Buon esemplare.
|
|
CROCE BENEDETTO
I Teatri di Napoli. Secolo XV - XVIII
Cm. 26,50; pp. XI, (3), 786, 4 tavole più volte ripiegate fuori testo. Legatura coeva in mezza pelle, titoli e fregi in oro al dorso. Frontespizio con vignetta raffigurante l'attore comico Silvio Fiorillo. Ben Conservato, qualche lieve fioritura alle tavole, ottimo esemplare. Prima edizione di opera capitale per la storia del teatro a Napoli, stampata in soli 250 esemplari 005 / P
|
|
RETTENBACHER SIMON
Selecta dramata diversis temporibus conscripta et in scena recitata
Cm. 13; pp. (14), 759, (3). Bella legatura coeva in piena pelle, stemma cardinalizio impresso ai piatti entro cornice floreale, tutto impresso a secco; dorso con 3 nervetti e decorazioni a secco, tagli dorati. Antiporta incisa con stemma cardinalizio sostenuto da putti. Qualche difetto alla legatura. Esemplare bello. Raccolta di drammi del Teatro Barocco Salisburgese. (27 / 166) 300 / P
|
|
BUGANZA GIOVANNI BATTISTA ABATE
Il Tributo Campestre. Componimento pastorale drammatico da rappresentarsi in musica nel Regio Ducale Teatro Nuovo di Mantova in occasione del Felicissimo Passaggio di Sua Maestà Maria Carolina, nata Principessa d'Ungheria, e Boemia, Arciduchessa d'Austria, ed acclamatissima sposa di Sua Maestà Ferdinando IV. Di Borbone, Re delle Due Sicilie
Cm. 26,50; pp. (8), 30. Bella antiporta allegorica incisa da Wagner su disegno di Giuseppe Bazzani. Grande vignetta al frontespizio con ritratti in ovale dei sovrani. Due grandi testate allegoriche, due capilettera figurati e 4 grandi finali tutto inciso. Cartonato dorato coevo, tagli marmorizzati. Timbri di biblioteca con relativo annullo. Ottimo esemplare. La rappresentazione di quest'opera, testo di Buganza, musica di Traetta e scenografia del Bibiena, programmata in occasione del passaggio dei Reali, non ebbe luogo a causa di un lutto che colpì la Sovrana. 1010/P
|
|
PANSMOUSER G.
Divisione della Polonia in sette dialoghi a guisa di dramma. Conversazione tra potenze distinte, in cui si fanno parlare gli interlocutori secondo i loro principi, e la loro condotta. Tradotta dall'inglese
Cm. 19; pp. (2), 94, (2) errata. Cartonato rustico coevo. Ottimo esemplare 1136/P
|
|
SCARPETTA EDOARDO
La Boheme. Quadro 4° parodia di … (Col gentile ed esclusivo permesso della ditta editrice Ricordi)
Cm. 21; pp. 24. Brossura editoriale a stampa. Ottimo esemplare 1667/P
|
|
STANZI FERRUCCIO
Il commediografo. Letteratura drammatica tecnica scenica, una commedia inedita, un po' di storia teatrale, legislazione italiana dei diritti d'autore, ecc…
Cm. 16; pp. 206. Brossura editoriale a stampa, dedica autografa dell'autore all'occhietto. Ottimo esemplare. Prima edizione. (19 / 533)
|
|
DE CESCO BRUNO
Il Seme. Tre tempi.
Cm. 20; pp. 83. Brossura editoriale illustrata colorata. Dedica e firma autografa dell'autore al frontespizio. Come nuovo.
|
|
D'AMICO S.- POSSENTI E. a cura di
Teatro Italiano
5 voll. Di cm. 21; pp. 706; 762; 1057; 997; 948. Similpelle ed. con cofanetto. Alcune tavv. F.t. Ottimi esemplari. (18 / 614) 602
|
|
ZAPPULLA SARAH - ZAPPULLA ENZO
Istituto di storia dello spettacolo siciliano. Pirandello e il teatro siciliano
Cm. 24; pp. 6, 266, 6. Brossura ed. ill. col. Moltissime fotografie n.t. di Pirandello e di attori pirandelliani. Pubblicazione edita dalla città di Catania a ricordo del cinquantesimo della morte di Luigi Pirandello. Opera pregevole, particolarmente per il ricco corredo fot. Su Pirandello, il teatro e gli attori contemporanei. (18 / 1067) 1031
|
|
PERETTI ANTONIO.
Carattaco. Tragedia lirica di Antonio Peretti da rappresentarsi nel nuovo teatro dell'Illustrissima comunità di Modena l'Autunno dell'anno 1841.
Cm. 20,5, bella legatura in cartoncino decorato (usure), pag. (16) 32. In una nota sono elencate le seguenti partecipazioni: Le scene saranno tutte nuove dipinte dal Sig. Prof. Camillo Crespolani di Modena. Il vestiario....d'invenzione e proprietà della Ditta Pietro Rovaglia e C. di Milano. Gli attrezzi saranno tutti nuovi di proprietà del Sig. Camillo Faenza di Bologna. Macchinista Sig. Giuseppe Manzini di Modena". Una macchia al margine superiore, timbri della censura all'occhiello e all'ultima carta, segnalibro in seta gialla.
|
|
HUGHES LANGSTON
Mulatto. Dramma in due atti e tre scene di langston Hughes
Cm. 18; pp. 158, (2). Brossura editoriale illustrata colorata. Prima edizione in lingua italiana. Ottimo esemplare, come nuovo. 501
|
|
Giovanni Calendoli
Il teatro delle arti Lo "sperimentale di stato" di Anton Giulio Bragaglia
3 vol.in 8°in carta lucida bross.edit.in cofanetto di 175-14-147 pp +89 tavole.Raro.Pressochè intonso.Cofanetto con piccolo taglio in basso
|
|
Isabella Imperiali
Le passioni della mente nel teatro di Joanna Baille
Vol.in 8°bross edit.Pressochè intonso
|
|
Rossana Rossena
A scuola di mimo
Vol.in 4°bross.edit illustr.207 pp.Ottimo
|
|
AA. VV.
Aldilà delle isole galleggianti
Raro, brossura in 8°, pp. 260, ill., ordinari segni del tempo, buono stato, autografo sulla prima pagina
|
|
AA. VV.
teatro di Torino barocca nove riporduziponi fac simile a colori dal theatrum sabaudiae
formato in folio, 58 per 35, in cofanetto verde inciso sul piatto anteriore, diverse fioriture sul frontespizio e sulla copertina, esemplare n. XVIII di 110 esemplari venali numerati da I-CX
|
|
Franca Perusino
Dalla commedia antica alla commedia di mezzo Tre studi su Aristofane
Vol. in 8°, bross. edit. illustrata, volume lievemente deformato, interno pressocchè intonso, pp. 121
|
|
Magda Poli
Milano in piccolo il piccolo teatro nelle pagine del Corriere della Sera
Vol in 8°, cart. edit. con sovrac. illustrata, volume pressocchè intonso, pp. 319
|
|
Mario Luciani
Ma che cos'è questo teatro ?
vol.in 8°, bross. edit. illustrata con ali, lievi segni d'uso e del tempo sui piatti con due piccoli distacchi sul piatto anteriore, ottimo l'interno
|
|
Luigi Pirandello
Odissea di maschere 'A birritta cu 'i ciancianeddi
vol. in 8°, bross. edit. illustrata,pp. 523, ordinari segni d'uso sui piatti e sul dorso, interno pressocchè intonso
|
|
Laura Mariani
Sarah Bernhardt,Colette e l'arte del travestimento
Vol.in 8°bross.edit.illustr.276 pp.Volume lievemente deformato,ottimo l'interno ed i piatti.Firma d'appartenenza sul frontespizio
|
|
Carmelo Alberti
Il teatro dei pupi e lo spettacolo popolare siciliano
Vol.in 16°bross.edit illustr.192 pp.Lievissimi segni d'uso e del tempo,naturale brunitura delle PP.Ottimo
|
|
Giampiero Tintori
I Napoletani e l'opera buffa
Vol.in 8°bross.edit.con ali 536 pp.Lievi segni d'uso e del tempo sui piatti.Ottimo l'interno.Copia N°35 di 40.Raro
|
|
Paolo Guzzi
Il Teatro a Roma Tre millenni di spettacolo
Vol.in 8°bross.edit.con ali illustr.232 pp.Intonso
|
|
Giuseppe Toffanin
L'Isola dei morti
Vol.in 16°bross.edit.85 pp.Numero a stilo sul piatto di vecchia biblioteca.Pressochè intonso salvo infimi segni del tempo sui piatti.Dedica dell'Autore.Raro.1°edizione
|
|
Alfredo Polacci
Il teatro di rivista"tutto quello che gli altri non sanno"
Vol.in 4°piccola cart.edit.con sovracop.illustr.506 pp.Ordinari segni d'uso sulla sovra.Ottimo
|
|
G.Montemagmo,P.Violante
Discorso sulla contrapposizione tra violenza e non-violenza a proposito della morte violenta del non-violento Martin Luther King
Vol.in 8°bross.edit 100 pp.Lievi tracce d'uso sui piatti.splendido l'interno.Raro
|
|
Mirella Saulini
Il teatro di un gesuita siciliano
Volume in 8°bross.edit con sovracop.rigida illustrata 219 pp.Ottimo
|
|
Letizia Bernazza
Frontiere di Teatro Civile
Vol.in 8°bross edit.illustr.Nuovo
|
|
Gambarelli-Meldolesi
Laminarie Tragedia e Fiaba Il teatro di Laminarie 1996-2008
Vol.in 8°grande bross.edit.illustr.Nuovo
|
|
Cristina Valenti
M'Arte I teatri di Giuseppe Cutino e Sabrina Petyx
Vol.in 8°bross edit.Nuovo
|
|
Andrea Porcheddu
Il Teatro dei Borgia
Vol.in 8°bross.edit.illustr con ali.Nuovo
|
|
Fregoli
Fregoli raccontato da Fregoli Le memorie del mago del trasformismo
Vol.in 8°grande bross.edit.con sovracop.illustr.Diversi segni d'uso e del tempo sulla sovracop.con piccoli strappetti vari,molto buono per il resto
|
|
Petrolini
Memorie-Teatro-Immagini
Cofanetto con 3 Vol.in 8°bross edit.Cofanetto con lievi segni d'uso e del tempo,più che ottimi i volumi
|
|