Vittorio Alfieri
Oreste
Volume n. III della collana Classici italiani e stranieri. Note di Manfredi Porena. Brossura in cartoncino, scurita e consumata dal tempo, con margini sfilacciati, strappetto alla cerniera e piccole mancanze al dorso. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, legatura appena allentata nella parte iniziale, con qualche rara gora. Tracce di penna in copertina. Numero pagine 84. USATO
|
|
Gabriele D'Annunzio
La figlia di Iorio
Volume appartiene alla serie delle pubblicazioni del sodalizio L'oleandro. Coperta in cartoncino muta, con sovraccoperta a tre risvolti, illustrata, scurita in particolare al dorso, con strappetti alle cerniere ed usura alle cuffie. Pagine ingiallite, con tagli irregolari, salde, con ampio margine. Numero pagine 156. USATO
|
|
Giuseppe Berto
La passione secondo noi stessi Un Atto preceduto da un Prologo
Legatura tutta tela, con titoli in marrone solo al dorso, in buono stato e protetta da sovraccoperta con alette, appena consumata lungo i margini. Pagine leggermente ingiallite, come pure i tagli, salde e con ampio margine. Numero pagine 139. USATO
|
|
Mara Fazio, a cura di
Shakespeare e la riforma teatrale nell'Europa romantica Per uso didattico
Con la collaborazione di C. Campanelli, M. Cava e F. Gatti. Brossura in cartonato flessibile, copertina stampata con titoli sul piatto, manoscritti a penna sul dorso, leggermente ingiallita dal tempo, con aloni di pulviscolo, segni di sfregamento e da scaffalatura, tracce superficiali di umidità che compromettono le prime pagine ma non il testo, pieghe e macchie di conservazione. Pagine completamente fruibili, talvolta più ambrate, con numerose sottolineature ed appunti, manoscritti a penna e colori. Firma d'appartenenza ed appunti su risguardo e contropiatto. Numero di pagine 452. USATO
|
|
Anton Cechov
Il gabbiano
Numero 135 della collana. Prefazione e traduzione di Angelo Maria Ripellino. La copertina in cartone di colore bianco è illustrata con una fotografia in bianco e nero, si presenta leggermente scurita ed ha il bordo stanco. Le pagine interne sono leggermente brunite dal tempo. Numero delle pagine 77. USATO
|
|
Metastasio
La semiramide Dramma in tre atti
Volume n 4. Il volume si presenta in discreto stato di conservazione. Il dorso e le copertine mostrano segni di usura, piccoli strappi e mancanze. Le pagine interne sono ingiallite dal tempo e fruibili. I tagli bruniti e irregolari. La cerniera è allentata. Numero pagine 80 USATO
|
|
Alfred De Musset
Theatre I
Opera incompleta, un solo volume, il vol.I, n.5 della collana, a cura di Maurice Rat, pagine leggermente ingiallite ai bordi, con piccole sottolineature e numerose note a matita, perfettamente fruibile, brossura editoriale flessibile, illustrata, ingiallita, con qualche grinza ed usura ai bordi, dorso brunito e con piega d'uso. Numero pagine 446 USATO
|
|
Sacha Guitry
Mon père avait raison suivi de Désiré
Brossura editoriale illustrata in entrambi i piatti, in cartoncino flessibile, parzialmente brunita, con tracce di polvere e grinze al dorso, punte piegate, pagine naturalmente ingiallite e con bruniture ai margini, presenza di sottolineature e note a matita, fruibile, tagli di colore giallo. Numero pagine 382 USATO
|
|
Sacha Guitry
Nono suivi de Toa
Brossura editoriale illustrata, piatti ingialliti ai margini, dorso ingiallito, con velo di polvere e con grinze, pagine brunite ai bordi causa tempo, con qualche sporadica segnatura a matita, tagli di colore fuxia, sbiaditi quelli di testa. Numero pagine 318 USATO
|
|
Carlo Goldoni
Commedie
Legatura editoriale, copertina rigida in cartonato plastificato illustrata in entrambi i piatti, segnata da macchie da umido e ingiallimento e con piccole abrasioni al dorso, le pagine sono in buonissimo stato ma scurite da fattore tempo ai tagli e ai margini, corredate di 23 illustrazioni su tavole nel testo che riproducono incisioni in rame dell'edizione veneziana 1761-1778 curata da Carlo Goldoni. N. pag. 446. USATO
|
|
AVIV.
Viaggi teatrali dall'Italia a Parigi fra Cinque e Seicento Atti del Convegno Internazionale, Torino, 6 - 7 - 8 aprile 1987
Atti del Convegno Internazionale, Torino, 6-7-8 aprile 1987. Brossura con bandelle vintage con aspetto datato all'esterno, copertina con toni alterati dal tempo, appesantiti dalla luce, velati da fitte ombre di polvere e umido, patinato usurato e tracce da attrito e compressione, marcate alle estremità e dorso, fogli avorio ben preservati, ossidati un minimo ai margini, denso pulviscolo da muffe ai tagli. N. pag. 252. USATO
|
|
Susanne Schlicher
L'avventura del Tanz Theater Storia, spettacoli, protagonisti
Monografia storico artistica, corredata di percorso illustrato da foto di scena. Brossura con bandelle, vol. 18 della collana, trad. di P. Severi, copertina illustrata da composizione grafica, segnata da attrito e compressione con sbucciature alle estremità, dense velature di polvere da scaffale, evidenti in quarta, alterazione cromatica maggiore in cornice, fogli avorio molto ben preservati, in gran parte puliti i tagli. N. pag. 270. USATO
|
|
William Shakespeare
I drammi storici Tomo I
Opera incompleta, un volume di tre. Legatura in similpelle, con titolo in oro al dorso. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli. A cura di Giorgio Melchiori. Volume n. VII ( 7 ) della serie Teatro completo di William Shakespeare. Numero pagine 1110. USATO
|
|
Walter Felsenstein, Siegfried Melchinger
Musiktheater
Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al piatto anteriore e al dorso, coperta in buono stato, sovraccoperta minimamente imbrunita e con segni d'usura ed irregolarità ai margini, alle punte e alle cuffie, tagli e pagine con naturale minima imbrunitura, libro completamente fruibile, con prefazione degli autori, presenti tavole in nero fuori testo, numero pagine 107 USATO
|
|
William Shakespeare
Teatro scelto
Volume della collana diretta da Alberto Chiari, I Classici Popolari in buono stato di conservazione. Introduzione di Alberto Castelli, note di Francesco Franconeri, traduzioni di Francesco Franconeri e Carlo Rusconi. Brossura in cartoncino illustrata segnata da lievi mende d'uso e del tempo. Pieghe da lettura al dorso, interno integro, cerniera salda, pagine pulite e ben conservate scurite naturalmente. Numero pagine 789 USATO
|
|
Alessandro Varaldo
Teatro La conquista di Fiammetta, L'amante del sole, Appassionatamente
Volume secondo diviso in due commedie e un dramma: La conquista di Fiammetta, commedia in quattro atti; L'Amante del sole, dramma in quattro atti; Appassionatamente, commedia in tre atti. Brossura in cartoncino danneggiata al dorso e alla cerniera, piatto anteriore e primo fascicolo staccato, ultimo fascicolo parzialmente. Alone d'umidità ai piatti. Pagine ben conservate scurite naturalmente. Firma d'appartenenza in prima di coperta. Numero pagine 256 USATO
|
|
Vittorio Gassman, Luciano Lucignani, a cura di
Cinque modi per conoscere il teatro
Volume numero 3 della collana I libri dell'Italsider in buono stato di conservazione. Rilegato in cartonato con titoli in oro al dorso, segnata da mende d'uso e del tempo. Macchie bianche al piatto anteriore. Interno integro, cerniera salda, pagine pulite e ben conservate corredate da alcune illustrazioni fuori testo. Numero pagine 323 USATO
|
|
Jacinto Benavente
Teatro scelto
Volume numero 30 nella collana I Grandi maestri. Rilegato in tela blu con titoli al tassello rosso al dorso in buono stato di conservazione. Volume a cura di Antonio Gasparetti. Interno integro, cerniera salda, pagine pulite e ben conservate. Numero pagine 734 USATO
|
|
Diego Fabbri, Davide Lajolo
Il vizio assurdo
Collana Collezione di Teatro, Edizione Gli Associati, volume n.6. Brossura con copertina in cartoncino che presenta aloni d'uso a piatti e dorso, in modo più marcato a ridosso dei punti di piegatura. Angoli e bordi leggermente consumati. Dorso nelle stesse condizioni. Interno in buono stato, pagine ben preservate, naturalmente imbrunite. Numero pagine 116. USATO
|
|
Euripide
Tragedie Vol. I-II-V
Opera incompleta in tre volumi facente parte della collana I poeti greci tradotti da Ettore Romagnoli. Vol. I: Le baccanti- Ione, con incisioni di A. De Carolis e A. Moroni, 268 pagine. Vol. II: Medea- Alcesti- Le Fenice, con incisioni di A. De Carolis, 336 pagine. Vol. V: Reso- Le Troadi- Ecuba, con incisioni di A. De Carolis e A. Moroni, 273 pagine. Legatura tutta tela chiara, con titoli e fregi al piatto ed al dorso, in buono stato generale e protetta da sovraccoperta con alette, scurita in particolare ai dorsi e con alcuni piccoli strappetti. Pagine ingiallite, come pure i tagli, salde, con ampio margine. Numero complessivo di pagine 877. USATO
|
|
Jean-Paul Sartre
L'ingranaggio
Volume n. 5 della Grande Universale Mursia e n. 1 della serie Teatro di tutti i tempi. A cura di Giorgio Strehler. Brossura in cartoncino, leggermente brunita dal tempo. Tagli e pagine ingialliti; quest'ultime salde. Numero pagine 120. USATO
|
|
Rostand
Cyrano de Bergerac
Volume della collana Bibliotheque Lattès. Testo integrale. Brossura tascabile in cartoncino, leggermente ingiallita al dorso. Pagine anch'esse appena ingiallite, salde e con ampio margine. Data e firma di appartenenza, a penna rossa, al foglio di guardia anteriore. Numero pagine 400. USATO
|
|
Federico Garcia Lorca
La casa di Bernarda Alba
Brossura pocket, copertina segnata da minime tracce da manipolazione, toni sbiaditi velati da polvere e macchie di umido, resti di colla limitate alla cerniera delle guardie, n. 75 di collana, traduz. V. Bodini, fogli ben tenuti, minimo pulviscolo e ossidazione ai tagli. N. pag. 63. USATO
|
|
Vera Marzot, Umberto Tirelli, a cura di
L'art du costume dans les films de Visconti
Catalogo mostra di Arte cinematografica, allestita in Parigi, 24 Aprile 1980, illustrata dalle opere esposte. Brossura vintage, copertina segnata da scoloriture e abrasioni ai piatti, alle estremità e dorso, lucido consunto da sfregamento, tracce di colla alla guardia posteriore, fogli molto ben conservati, minimo pulviscolo ai tagli. N. pag. 80. USATO
|
|
Alessandro d' Ancona
Origini del teatro italiano Libri tre vol. I - II
Ristampa anastatica secondo l' edizione Loescher del 1891. Opera in due volumi, composti rispettivamente da 668 e 624 pagine cadauno. Brossura in cartoncino flessibile, dalla copertina leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, segnati da sporadiche fioriture. Con due appendici sulla rappresentazione drammatica del contado toscano e sul teatro mantovano nel secolo XVI. Astuccio cartonato muto. Numero pagine 1292. USATO
|
|
Mario Prosperi - Renzo Giovampietro
Il governo di Verre da Le Verrine di Cicerone
Brossura pocket in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità avorio, come i tagli, con una fotografia in bianco e nero. In una tasca al contropiatto posteriore presenti due locandine. Non è specificata la data di edizione. Numero pagine 102. USATO
|
|
Franca Rame - Dario Fo
Una vita all' improvvisa
Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di figure in nero, nel testo. Numero pagine 317. USATO
|
|
Jean Duvignaud
Sociologie du Théatre Essai sur les ombres collectives
Pubblicazione in lingua francese. Brossura con copertina in cartoncino brunita in modo non uniforme, macchiette al piatto posteriore dove si notano due etichette adesive in basso. Angoli, bordi e punti di piegatura usurati. Tagli non perfettamente rifilati. Interno ben preservato. Numero pagine 588. USATO
|
|
Ruzante (Angelo Beolco)
La moscheta
II edizione riveduta in Collezione di teatro, n.25 della collana, a cura di Ludovico Zorzi, pagine ingiallite ai bordi e con qualche sporadica fioritura, aloni marroni alle pagine 14-15, brossura editoriale flessibile, illustrata, ingiallita e con usura da scaffalatura. Numero pagine 131 USATO
|
|
Gaston Baty, René Chavance
Breve storia del teatro
II edizione, n.140 della collana, traduzione di Maria Vittoria Malvano, rilegatura in tutta tela editoriale, scurita al dorso e lungo i margini, con leggere ombrature e tracce di polvere, all'interno pagine brunite ai bordi per fattore tempo e qualità della carta, con 51 illustrazioni in nero in pagine patinate e fuori testo, ingialliti i tagli. Numero pagine 241 USATO
|
|
Gaston Baty, René Chavance
Breve storia del teatro
II edizione, n.140 della collana, traduzione di Maria Vittoria Malvano, pagine brunite ai bord causa tempo, tutto perfettamente fruibile, con alcune illustrazioni in nero f.t., tagli al bordo superiore delle ultime carte, con qualche sporadica sottolineatura a matita, brossura editoriale flessibile, con ombrature, qualche impronta, usura ai bordi ed al dorso, strappi al piede ed alla cima, traccia di umidità al posteriore. Numero pagine 241 USATO
|
|
Jean Anouilh
Colombe
N.1049 della collana, francese, brossura editoriale flessibile, illustrata in entrambi i piatti, con usura ai bordi, piega agli angoli, pieghe d'uso al dorso, abrasioni alla cima, pagine con bruniture attorno ai testi, sporadica fioritura e leggere tracce di vecchia umidità alle prime ed ultime carte, rare segnature a penna e matita. Numero pagine 246 USATO
|
|
Edmond Rostand
Cyrano de Bergerac
La copertina in cartone di colore azzurro è illustrata con un disegno a colori, si presenta scurita ed ha il bordo stanco. Il bordo è un po' annerito e ci sono delle pieghe da lettura. Le pagine all’interno sono brunite dal tempo. Nella prima pagina c’è una firma scritta a penna. Numero delle pagine 351. USATO
|
|
Jean-Paul Sartre
La P… respectueuse- Morts sans sepulture
Numero 868 della collana. La copertina in cartone di colore bianco è illustrata con un disegno a colori, si presenta scurita ed ha il bordo stanco. Il bordo è un po' annerito. Le pagine all’interno sono brunite dal tempo. Numero delle pagine 218. USATO
|
|
AA.VV.
Teatro tragico italiano Dal Risorgimento ad oggi
Volume numero 9 appartenente alla collana La Spiga, collana di capolavori teatrali di ogni paese e di ogni tempo. Presentato da Mario Puppo. Di questo libro sono stati stampati 2500 esemplari dei quali 40 al nome e 1260 fuori commercio numerati da 41 a 1300; i restanti esemplari sono numerati da 1301 a 2500: il volume in oggetto è il numero 723. Copertina stanca ai margini. Dorso usurato tenuto assieme alla copertina da nastro adesivo. Pagine ben salde alla cerniera, in buone condizioni, con ampio margine, lievemente ingiallite. Presenti tavole fuori testo con illustrazioni in bianco e nero, con didascalie. Numero pagine 697. USATO
|
|
Roberto Bracco
Infedele -Don Pietro Caruso -Sperduti nel buio
Numero 637 della collana. La copertina in tessuto editoriale di colore blu si presenta in un ottimo stato di conservazione. Le pagine all’interno sono leggermente ingiallite dal tempo. Nel frontespizio c’è il timbro impresso della SIAE. Numero delle pagine 228. USATO
|
|
AA.VV.
Le Théatre. Publication bimensuelle - 1906 - N. 190-191
Annata incompleta, anno 1906, della rivista bimestrale diretta da M. Manzi. Disponibili 2 numeri: N. 190 e n. 191. Coperta mancante al n. 190, lievemente imbrunita e con segni da fattore tempo quella del n. 191, pagine in buono stato, fascicoli completamente fruibili, con illustrazioni in nero nel testo, numero complessivo pagine 48 [volume I] N. 190: "Novembre - II", numero pagine 24 [volume II] N. 191: "Dicembre - I", numero pagine 24 USATO
|
|
AA.VV.
Le Théatre. Publication bimensuelle - 1908 - N. 218-219-220-221-222-224-225-227-228-230-233-236-238-239-240
Annata incompleta, anno 1908, della rivista bimestrale diretta da M. Manzi. Disponibili 15 numeri: N. 218-219-220-221-222-224-225-227-228-230-233-236-238-239-240. Coperte lievemente imbrunite e con leggeri segni dovuti da fattore tempo (alcune mancanti), pagine con naturale modesta imbrunitura, fascicoli completamente fruibili, con illustrazioni in nero nel testo (alcuni numeri contengono anche tavole a colori fuori testo), numero complessivo pagine 367 [volume I] N. 218: "Gennaio - II", numero pagine 24 [volume II] N. 219: "Febbraio - I", numero pagine 24 [volume III] N. 220: "Febbario - II", numero pagine 24 [volume IV] N. 221: "Marzo - I", numero pagine 24 [volume V] N. 222: "Marzo - II", numero pagine 24 [volume VI] N. 224: "Aprile - II", numero pagine 24 [volume VII] N. 225: "Maggio - I", numero pagine 24 [volume VIII] N. 227: "Giugno - I", numero pagine 24 [volume IX] N. 228: "Giugno - II", numero pagine 24 [volume X] N. 230: "Luglio - II", numero pagine 24 [volume XI] N. 233: "Settembre - I", numero pagine 24 [volume XII] N. 236: "Ottobre - II", numero pagine 24 [volume XIII] N. 238: "Novembre - II", numero pagine 24 [volume XIV] N. 239: "Dicembre - I", numero pagine 24 [volume XV] N. 240: "Dicembre - II", numero pagine 31 USATO
|
|
AA.VV.
Le Théatre. Publication bimensuelle - 1909 - N. 241-242-245-246-249-252-255
Annata incompleta, anno 1909, della rivista bimestrale diretta da M. Manzi. Disponibili 7 numeri: N. 241-242-245-246-249-252-255. Coperte lievemente imbrunite e con segni dovuti da fattore tempo, pagine con naturale modesta imbrunitura, fascicoli completamente fruibili, con illustrazioni in nero nel testo (alcuni numeri contengono anche tavole a colori fuori testo), numero complessivo pagine 168 [volume I] N. 241: "Gennaio - I", numero pagine 24 [volume II] N. 242: "Gennaio - II", numero pagine 24 [volume III] N. 245: "Marzo - I", numero pagine 24 [volume IV] N. 246: "Marzo - II", numero pagine 24 [volume V] N. 249: "Maggio - I", numero speciale "La saison russe a Pais" numero pagine 24 [volume VI] N. 252: "Giugno - II", numero pagine 24 [volume VII] N. 255: "Agosto - I", numero pagine 24 USATO
|
|
Silvio D'Amico
Storia del Teatro vol. I - II Grecia e Roma, Medioevo, dal Rinascimento al Romanticismo - L'Ottocento, il teatro contemporaneo
Opera completa in due volumi rispettivamente di 347 e 450 pagine. Copertina flessibile illustrata con naturali segni del tempo. Buona la conservazione con pagine ossidate e tagli uguali. Volume DV ( 505 ) e DVI ( 506 ) della collana. Numero pagine 797. USATO
|
|
Dario Fo
Lu Santo Jullàre Francesco
Legatura editoriale compresa di cofanetto e videocassetta di 120 minuti, copertina segnata da fioriture ai piatti e dorso trasmesse alla guardia e risguardia post, n. 684 di collana, cura di F. Rame, fogli ben tenuti, ruggine ai tagli. N. pag. 135. USATO
|
|
AA.VV.
Teatro francese del Romanticismo
Volume numero 8 appartenente alla collana La spiga, collana di capolavori teatrali di ogni paese e di ogni tempo. Presentato da Corrado Pavolini. Di questo libro sono stati stampati 2500 esemplari dei quali 80 al nome e 1720 fuori commercio numerati da 81 a 1800, i restanti esemplari sono numerati da 1800 a 2500. Il volume in oggetto è il numero 164. Presente custodia originale. Copertina leggermente stanca agli angoli. Aggiunte delle protezioni al margine del dorso. Pagine ben salde alla cerniera, con ampio margine, presenti fioriture al taglio davanti e inferiore. Presente strappo a pagina 537, che divide la pagina in due. Presenti tavole fuori testo, con illustrazioni in bianco e nero, con didascalia. Numero pagine 571. USATO
|
|
Fiorenzo Fiorentini
G. G. Belli e il teatro
Collana diretta da Claudio Dragone. Scrittori, giornalisti e pittori hanno voluto dimostrare la loro reale partecipazione agli scopi della manifestazione "Mille bambini a via Margutta" ideata e realizzata da Piero Gabrielli, consegnando gratuitamente al comitato organizzatore racconti, saggi, disegni. Scopo della manifestazione era quello di porre l'attenzione dell'opinione pubblica e delle autorità sui gravi problemi di bambini con handicap. Brossura in buone condizioni, leggermente stanca agli angoli. Dorso leggermente brunito, così come le pagine, ben salde alla cerniera. Numero pagine 63. USATO
|
|
Strindberg
Teatro
Legatura in cartoncino rigido, dalla copertina illustrata, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. Ritratto fotografico dell' Autore all' interno. Traduzioni di G. Oreglia, F. Rossetti, C. Morozzo Della Rocca, S. Barattolo, C. Rossetti, Q. A. Hagberg, A. Terziani, F. De Pretis, C. De Bonis, M. Orano. Volume n. VI ( 6 ) della collana. Numero pagine 700. USATO
|
|
Matteo Fraccacreta del Fu Carlo
Teatro topografico storico poetico della capitanata vol.III, IV
Opera incompleta, due volumi in un unico tomo, 318(+14)+390, pagine ingiallite ai testi, con fioritura, qualche sporadica segnatura ed alcune pagine di colore celeste, alcune numerazioni sono state riscritte a penna, alcuni margini interni bruniti e con traccia di umidità, note al margine lat.di pagina 383, rilegatura in mezza pelle, piatti cartonati, parzialmente ingialliti e con usura alle punte, dorso con titoli e decori dorati e con superficiali abrasioni. Numero pagine 722 USATO
|
|
Silvio D'Amico
Storia del teatro drammatico
Opera completa in quattro volumi e così composta: Vol. I: Grecia e Roma (parte prima); Medioevo (parte seconda), pp. 422, con 252 illustrazioni in nero nel testo e 4 tavole a colori fuori testo; Vol. II (parte terza): L'Europa dal Rinascimento al Romanticismo, pp. 536, con 361 illustrazioni in nero nel testo e 4 tavole a colori fuori testo; Vol. III (parte quarta): L'Ottocento, pp. 480, con 274 illustrazioni in nero nel testo e 4 tavole a colori fuori testo; Vol. IV (parte quinta): Il teatro contemporaneo + Appendice (Teatri orientali), pp. 510, con 363 illustrazioni in nero nel testo e 4 tavole a colori fuori testo. Legatura in tela blu, con titoli in oro al piatto ed al dorso, con usura lungo i margini ed alle cuffie, con bordi leggermente stanchi e scolorita al vol. II. Pagine appena brunite, con legatura leggermente allentata in particolare al vol. I e corredate di ampia bibliografia alla fine di ciascun volume e di un utile indice alfabetico dei nomi e tavole sinottiche. Numero complessivo pagine 1948. USATO
|
|
Niccolò Machiavelli
Le commedie (La madragola- Clizia)
Volume n. XXXIX della collezione di Classici italiani con note, seconda serie diretta da Gustavo Balsamo-Crivelli. Introduzione e note di Domenico Guerri. Legatura in tela marrone, con titoli in oro e fregi in bassorilievo, con lievi segni d'uso. Taglio superiore colorato di rosso; pagine ingiallite, con tagli irregolari, con ampio margine e corredate da 2 tavole fuori testo, ad inizio volume. Numero pagine 142. USATO
|
|
J.W. Goethe
Faust
Traduzione in versi italiani di Vincenzo Errante. Legatura in tela rossa, con titoli in oro solo al dorso, con lieve velatura causa polvere. Tagli e pagine ingialliti; quest'ultime salde e con ampio margine. Numero pagine 314. USATO
|
|
Rainer Maria Rilke
Scritti sul teatro
Brossura tascabile vintage con aspetto discreto, a cura di Umberto Artioli e Cristina Grazioli, copertina segnata da abrasioni da attrito marcate alle estremità, toni alterati da velature e scoloriti dalla luce non uniformemente, fogli velati da ossidazione effetto vintage ai margini e ai tagli. N. pag. 174. USATO
|
|
Dario Fo
Le commedie di Dario Fo vol. I Gli arcangeli non giocano a flipper - Aveva due pistole con gli occhi bianchi e neri- Chi ruba un piede è fortunato in amore
Opera incompleta disponibile un tomo, nel dettaglio vol. I, n. 54 della collana .Brossura vintage con aspetto datato all'esterno, compressa a ridosso del dorso, copertina con toni alterati dal tempo, scuriti dalla luce, ingialliti in cornice e dorso, appesantiti da velature di polvere, impronte da uso e comuni tracce da attrito marcate alle estremità, fogli ben preservati, con minima velatura di ossidazione ai margini intensa ai tagli. N. pag. 295. USATO
|
|