Die unabhängige Plattform professioneller Buchhändler und Antiquare

‎Théâtre‎

Main

Siehe Unterthemen

Unterthemen

Anzahl der Treffer : 109,770 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 930 931 932 [933] 934 935 936 ... 1115 1294 1473 1652 1831 2010 2189 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite

‎AA.VV..‎

‎La Scala. Vita di un teatro. A cura di Gianni Long.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. X,212,(6); buon es., coll. "Oscar Musica. 2". (ban 02)‎

‎WILDER THORNTON.‎

‎Tre commedie. Introduzione di Peter Szondi. Traduzione di Carlo Fruttero e Franco Lucentini.‎

‎In 16°, t.t. edit. con sovrac. (strappetti), pp. 412,(4); dedica non pertinente alla prima pagg. bianca, buon es., coll. "Quaderni della Medusa. 62". (ban 02)‎

‎ESCHILO.‎

‎Le tragedie. A cura di Carlo Carena.‎

‎In 8°, br. edit., pp. XVI,418,(4); buon es. (Coll. "I Millenni", 31).‎

‎BRECHT BERTOLT.‎

‎Madre coraggio e i suoi figli.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 153,(7); prima ed. it., cons. scheda edit., buon es. (Coll. "Piccola Biblioteca Scientifico - Letteraria", 39).‎

‎UFFREDUZZI MARCELLA.‎

‎Un'attrice allo specchio: Edda Albertini.‎

‎In 8° gr., t.t. edit. con sovracc. ill., pp. X,270,(8), con numerose tavv. di ill. fotogr. e facsimili b/n f.t.; coll. "Personaggi e luoghi di cultura Trentina", copia molto buona. (L027/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎CHIARELLI LUIGI.‎

‎Enrico VIII. Dramma in tre atti e sei quadri.‎

‎In 16°, br. edit. con alette, pp. 177,(7); buon es.. (a005)‎

‎LALIA - PATERNOSTRO A.‎

‎Studi drammatici (autori ed attori).‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. XVI,262,(2); intonso, buon es.‎

‎TOZZI FEDERIGO.‎

‎Opere. III. Il teatro.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac., pp. XXIV,714,(2); strappetti e una gora alla sovrac., per il resto copia molto buona. (m127)‎

‎BOSISIO PAOLO.‎

‎Popolarità e classicità nel teatro comico del Cinquecento.‎

‎In 8°, br. edit., pp. (4),393,(7); rari segni di evidenziatore e strappetti alla br., per il resto buon es.. (a003/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎BONA GIAN PIERO.‎

‎Le tigri.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 137,(3); prima ed., copia molto buona. (m309)‎

‎FASSO' LUIGI (a cura di).‎

‎Teatro dialettale del Seicento. Scenari della commedia dell'arte.‎

‎In 8°, br. edit., pp. (6),252,(2); lievi fioriture ai tagli lat., per il resto ottimo es.. (m309)‎

‎BRECHT BERTOLT.‎

‎Schweyk nella seconda guerra mondiale.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 111,(3); piccolo strappo alla br., per il resto buon es.. (m309)‎

‎PEA ENRICO.‎

‎La passione di Cristo. L'anello del parente folle. II edizione.‎

‎In 8°, br. edit. (lievi bruniture, strappetti e piccole mancanze), pp. 191,(1) con num. incisioni di Emilio Tolaini; buon es., intonso, lievemente brunito il bordo dell pp.. (cx011) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎BOITO ARRIGO.‎

‎Nerone. Tragedia in cinque atti.‎

‎In 16°, br. edit. (modeste tracce d'uso e piccoli strappetti), pp. (8),242,(18); nel complesso buon es.. (cx004) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎ARENA LELLO - DECARO ENZO - TROISI MASSIMO.‎

‎La Smorfia.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. XIV,137,(9); coll. "Einaudi Tascabili. Stile Libero 450", prima ed. nella coll., ottimo es.. (z007) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎DE FILIPPO EDUARDO.‎

‎Natale in casa Cupiello.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. (4),68,(8); coll. "Collezione di teatro. 34", copia molto buona. (m174) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎(COLLETTIVO TEATRALE LA COMUNE).‎

‎Compagni senza censura. 2.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 351,(1), con num. fot. b.n. in tavv. f.t. e ill. b.n. n.t.; bruniture alla br., per il resto es. molto buono. Contiene alcuni testi di lavori teatrali di Dario Fo.‎

‎FONTANELLI GIORGIO.‎

‎Il teatro di Ugo Betti.‎

‎In 8°, br. edit. ill. (fioriture sparse), pp. 185,(7); coll. "Biblioteca di cultura. 300", timbro "campione gratuito" al frontespizio e rare fioriture, per il resto es. molto buono. (x017/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎TUNISINI RITA‎

‎La morte proibita. Tragedia in due atti.‎

‎In 8°, br. edit. con ali protetta da velina, pp. 157,(3); nota alla prima pag. bianca, es. molto buono, solo lievemente brunito. (x060)‎

‎TUNISINI RITA‎

‎La spina nella carne. (Soren Kierkegaard). Dramma in due atti.‎

‎In 8°, cop. edit. con sovrac. ill., pp. 117,(3), con 4 tavv. b.n. f.t.; invio a penna al primo risguardo, piccolo strappo alla sovrac., per il resto es. molto buono. (x060)‎

‎SHAKESPEARE WILLIAM.‎

‎Il teatro di William Shakespeare. Nella traduzione di Cesare Vico Lodovici, preceduto dalle note su Shakespeare di Boris Pasternak. Illustrazioni di Henry Fuseli presentate da Giulio Carlo Argan. Volume secondo.‎

‎In 8°, t.t. edit., pp. VIII,1009,(3), riccamente ill. a col. e b.n.; coll. "I Millenni. 50**", solo volume secondo, nel complesso copia molto buona. (x204/d) contiene: Il mercante di Venezia - Re Enrico IV - Molto rumore per nulla - Re Enrico V - Giulio Cesare - Come vi piace - Le allegre comari di Windsor - Troilo e Cressida - Amleto - La dodicesima notte - Tutto è bene quel che finisce bene.‎

‎MUROLO ERNESTO.‎

‎Teatro. Volume primo. "Addio mia bella Napoli!". "Signorine". "Anema bella". [Volume secondo. "O Giovannino o la morte". "Se dice..". "Pasqua in famiglia"].‎

‎2 voll. in 8°, br. edit. (piccoli strappetti alla br. del primo volume), pp. (8),169,(3); (4),219,(5); nel complesso buon es.. (ban 01) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎EURIPIDE.‎

‎Le troadi. Traduzione in versi italiani di Ettore Romagnoli.‎

‎In 8°, br. edit. (minimi strappetti), pp. (4),97,(3); buon es.. (ban 02)‎

‎PLAUTO.‎

‎La fune. Traduzione di Emanuele Castorina.‎

‎In 8° ob., br. edit. ill., pp. 128,(4); buon es.. (ban 10)‎

‎SOFOCLE.‎

‎Edipo a Colono. Traduzione di Marcello Gigante.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 127,(1), con una tav di ill. topografica b/n f.t.; buon es.. (ban 10)‎

‎Gli Astrologi. Tre tempi da "L'astrologo" di G.B. Della Porta e da scritti di astrologia e alchimia. A cura di Sandro Bajini e Giovanni Poli.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. (2),98,(6), con alcune fot. b/n f.t.; timbretto "omaggio" alla prima b., copia molto buona. (a002)‎

‎ELIOT THOMAS STEARNS.‎

‎Assassinio nella cattedrale.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 88,(8); coll. "Pegaso teatrale. Volume 3°", ediz. f.c. riservata al Teatro Romeo di Roma, copia molto buona. (a002)‎

‎ELIOT THOMAS STEARNS.‎

‎Assassinio nella cattedrale.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 88,(8); coll. "Pegaso teatrale. Volume 3°", copia molto buona. (a002)‎

‎GREPPI ANTONIO.‎

‎Michele Arzana. Commedia in due tempi e sei quadri. Passeggeri. Commedia in tre atti.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. (2),299,(5); coll. "Amena", prima ed., copia molto buona (solo lievemente brunita). (a002)‎

‎GREPPI ANTONIO.‎

‎Teatro. I volume. 1925-1935. Il piccolo piange - l'avvocato - i ragazzi - Barbara - la sedia a dondolo - la donna di tutti - l'ombra fedele - confidenza - Graziella - anni quindici - il mare.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovracc. ill., pp. 701,(3); invio a penna dell'aut. a illustre personaggio politico milanese, copia molto buona. (m105) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎LUNARI GIGI.‎

‎L'Old Vic di Londra.‎

‎In 16°, br. edit. ill. con alette, pp. (2),134,(8), con num. fot. b/n f.t.; coll. "Documenti di teatro 1"; copia molto buona. (a002)‎

‎MOLIERE.‎

‎Don Giovanni o Il Convitato di pietra. Introduzione di Roberto Rebora.‎

‎In 16°, br. edit. ill. con alette, pp. 101,(5); coll. "Universale Cappelli. Serie spettacolo 4", copia molto buona. (a002)‎

‎SHELLEY PERCY BYSSHE.‎

‎Prometeo liberato. Dramma lirico in quattro atti nella libera interpretazione di Riccardo Marchi.‎

‎In 16°, br. edit. con alette, pp. 157,(3); coll. "La grande poesia d'ogni tempo. XVI-XVII"; copia molto buona. (a002)‎

‎Duecento anni alla Scala. Mostra a Palazzo Reale, Milano, 16 febbraio - 10 settembre 1978.‎

‎In 8° gr. carre', br. edit. ill., pp. 203,(1), riccamente ill. b/n e a col. n.t.; copia molto buona. (z023)‎

‎Ricordo di Marco Praga.‎

‎In 8°, br. edit. alette, pp. 135,(7), con num. fot. b/n in tavv. f.t.; es. molto buono. (x027/d)‎

‎SHAKESPEARE WILLIAM.‎

‎Otello, Amleto, Giulio Cesare, Romeo e Giulietta, Sogno di una notte di mezza estate.‎

‎In 8° gr., t.t. edit. con un'ill. in oro al piatto ant. e tit. in oro al d., sovracc. ill. (con strappetti e piccole mancanze), pp. 467,(5), riccamente ill. b/n n.t.; ediz. f.c., copia molto buona. (TM03)‎

‎RE ERNESTO.‎

‎Commedie. [Il diamante - l'arcolaio - Salomone - la madre ignota].‎

‎In 16°, br. edit., pp. 231,(5); buon es., lievi bruniture. (TM07)‎

‎SHAKESPEARE WILLIAM.‎

‎Il sogno di una notte d'estate. Traduzione di Vincenzo Errante.‎

‎In 8°, br. edit., pp. XXIV,124,(4); strappetto al d., per il resto copia molto buona. (TM06)‎

‎Teatro tragico italiano. Dal Barocco al Romanticismo. Presentato da Mario Puppo. La reina di Scozia - Aristodemo - Filippo - Oreste - Mirra - Saul - Caio Gracco - Aiace - Il conte di Carmagnola - Adelchi.‎

‎In 8° gr., cop. edit. con tit. e fregi in oro al d. e ai piatti, con cofanetto ill., pp. XXVIII,697,(7), riccamente ill. a col. e b/n in tavv. f.t.; copia molto buona. (m115)‎

‎BRAGAGLIA LEONARDO.‎

‎Ruggero Ruggeri. In sessantacinque anni di storia del teatro rappresentato.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 272,(4); con num. fot. b.n. in tavv. f.t.; coll. "La voce. 1", alla prima carta invio dell'A. a noto personaggio politico dell'epoca, copia molto buona, solo lievemente brunita. (x052/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎GREPPI ANTONIO.‎

‎Teatro. III volume. 1945-1955. Nico' della bandiera - passeggeri - il cerchio magico - Valperga - ballerine - quel matto di Kroll - il calcolo sublime - il treno dei ricordi - le vie del sogno - il voto.‎

‎In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 717,(3); al foglio di guardia ant. invio dell'A. a illustre personaggio politico milanese; nel complesso es. molto buono, solo lievemente brunito. (x205/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎LAZZARI ARTURO.‎

‎Il lavoro teatrale. 1. La traversee du desert.‎

‎In 8°, br. edit., pp. 178,(2), con alcune fot. b.n. in tavv. f.t.; buon es.. (x407/d)‎

‎Teatro francese del Romanticismo. Presentato da Corrado Pavolini. Ernani - Ruy Blas - La marescialla d'Ancre - Chatterton - Antony - I figli di Edoardo - I capricci di Marianna - Con l'amore non si scherza - Francesco il trovatello.‎

‎In 8° gr., cop. edit. con tit. e fregi in oro al d., con cofanetto ill., pp. LII,571,(5), riccamente ill. b/n e a col. in tavv. f.t.; copia molto buona. (m076)‎

‎La nostra Scala. Quaderni della "Città di Milano", n. 13.‎

‎In 8° gr., br. edit. ill. e cofanetto, pp. (8),180,(4), riccamente ill. b/n n.t. e con una tavola più volte ripieg. in una tasca in fondo al vol.; copia molto buona. (m153)‎

‎DE MOLINA TIRSO.‎

‎Teatro. Il timido a corte - Don Gil da le calze verdi - Il seduttore di Siviglia e convitato di pietra. A cura di Gherardo Marone.‎

‎In 16°, t.t. edit., pp. 350,(2) seguite da pp. 8 di catalogo e con un ritratto dell'A. in tav. f.t.; coll. "Collana di traduzioni. I grandi scrittori stranieri"; es. molto buono, solo lievemente brunito il bordo delle pp..‎

‎WEISS PETER.‎

‎L'istruttoria. Oratorio in undici canti.‎

‎In 16°, br. edit. ill., pp. 251,(13); coll. "Collezione di teatro 106"; copia molto buona. (z002)‎

‎BRECHT BERTOLT.‎

‎Scritti teatrali.‎

‎In 16°, br. edit., pp. 248,(8); coll. "PBE 154"; il volume raccoglie gli scritti più interessanti e significativi dedicati ai problemi estetici, ideologici, sociali e pratici del teatro; nota di possesso a penna alla prima carta, per il resto copia molto buona.‎

‎BERTINI DARIA.‎

‎Maria Melato nella vita e nell'arte.‎

‎In 8°, br. edit. ill., pp. 268,(4); invio a penna dell'A. alla prima carta bianca a noto politico milanese, lieve mancanza e piccoli strappi alla br., strappo non lesivo del t. alla pag. 141, nel complesso buon es., solo lievemente brunito. (z008) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)‎

‎MANZONI ALESSANDRO.‎

‎Il Conte di Carmagnola. Tragedia. A cura di Alberto Chiari. Seconda edizione.‎

‎In 16°, br. edit., pp. XLVI,175,(3); invio a penna del curatore alla prima c. bianca, molti fogli ancora chiusi; strappetti alla br. e ultima carta un poco sciolta, per il resto copia molto buona, solo lievemente brunita. (x019)‎

‎PIRANDELLO LUIGI.‎

‎La nuova colonia. Mito. Prologo e tre atti. A cura di Marta Abba.‎

‎In 8°, br. edit. ill. con alette, pp. 202,(6); es. molto buono, solo lievemente brunito.‎

Anzahl der Treffer : 109,770 (2196 seiten)

Erste Seite Vorherige Seite 1 ... 930 931 932 [933] 934 935 936 ... 1115 1294 1473 1652 1831 2010 2189 ... 2196 Nächste Seite Letzte Seite