Debold - Wilson - Malavè
Madri e figlie: una rivoluzione. Dal conflitto all'alleanza
In 8 (24x15) brossura illustrata con alette; 388 pp, leggeri segni del tempo in copertina con piccole pieghe ai bordi, firma in antiporta, interno libro buono senza segni. Ed. 1995
|
|
Trilussa
Ommini e bestie
In 8 (22,5x16,5) Brossura illustrata; pp. 146; macchie d'umidità sparse; EDIZIONE DEL 1930
|
|
Rocca Gino
Teatro del mio tempo
In 8 (19,5x13) brossura; 216 pp, normali segni del tempo su copertina e bordi, timbro in antiporta, pagine brunite ma ancora intonse, piccola sigla a biro in quarta di copertina. Prima serie Ed. 1935
|
|
Corneille P.
Polyeucte : Martyr. Tragédie chrétienne
In 8 (20x13) brossura; 167 pp, segni del tempo con piccoli strappi in copertina e dorso, timbro saggio e piccolo adesivo in antiporta, pagine brunite ma intonse, frastagliato al taglio, buone condizioni. Ed. 1943
|
|
Goldoni Carlo
La vedova scaltra
In 16 (15,5x10,5) brossura; 105 pp, normali segni del tempo in copertina chiara, numerazione a penna in antiporta, leggera brunitura ai tagli e pagine, interno buono e senza segni. Prima Ed. 1959
|
|
Da Ponte Lorenzo
Tre Libretti Per Mozart
In 16 (15,5x10,5) brossura; 516 pp, normali segni del tempo in copertina chiara, leggera brunitura ai tagli e pagine, interno buono e senza segni. Prima Ed. 1956
|
|
Notari U.
L'ubriaco. Commedia in tre atti
In 8 (19,5x12,5) brossura; 84 pp, antico libello della Casa Editrice Ghelfi Costantino di Piacenza, copertina brunita con piccoli strappi e normali segni del tempo, pagine brunite ma buone, condizioni accettabili. Ed. 1921
|
|
De Filippo Eduardo
Tommaso d'Amalfi
in 16 (18x10,5) brossura illustrata; 137 pp, leggeri segni del tempo su copertina bianca, interno molto buono senza segni. Ed. 1980 Collezione Teatro
|
|
Lanza Giuseppe
Teatro dopo la guerra
In 8 (21x14) brossura; 199 pp, normali leggeri segni del tempo su copertina, interno leggermente brunito ma pagine ancora intonse. Ed. 1964
|
|
Neruda Pablo
Splendore e morte di Jaoquin Murieta
In 16 (18x10,5) brossura illustrata; 105 pp, normali leggeri segni del tempo su copertina bianca bordi e angoli, interno pagine buono e senza segni. Ed. 1977
|
|
Rosvita
Tutto il teatro
In 16 (15,5x10,5) brossura; 173 pp, leggeri segni del tempo in copertina, pagine in ottime condizioni. Prima Ed. 1952 BUR
|
|
Moliere
La scuole delle mogli (e Critica alla scuole delle mogli)
In 16 (15,5x10,5) brossura; 135 pp, leggeri segni del tempo in copertina, pagine in condizioni molto buone. PRIMA Ed. 1951 BUR
|
|
Shakespeare Guiglielmo
La vita e la morte di re Giovanni
In 16 (15,5x10,5) brossura; 103 pp, ottime condizioni. Ed. 1952 BUR Grigia
|
|
Shakespeare Guglielmo
La tragedia di re Riccardo III
In 16 (15,5x10,5) brossura; 151 pp, leggeri segni del tempo, pagine appena brunite ma buone (le prime dieci presentano sottolineature) Ed. 1956
|
|
Shakespeare Guglielmo
Amleto
In 16 (15,5x10,5) brossura; 124 pp, leggeri segni del tempo, pagine appena brunite ma buone. Ed. 1951
|
|
Trumpo
Il piu' gran ladro della citta'. Commedia in tre atti.
In 16 (17,5x11) brossura; 132 pp, normali segni di usura e piccoli strappi ai bordi copertina, interno pagine leggermente brunito ma buono. Ed. 1953
|
|
Goldoni Carlo
Commedie
In 8 (25x17,5) hardcover illustrata; 446 pp, leggeri e normali segni del tempo su copertina rigida, piccoli segni di scotch rimosso da risguardi, interno pagine buono senza segni. Ed. 1959
|
|
Sardou Vittoriano
Tosca
In 16 (15,5x10,5) brossura; 121 pp, lievi segni del tempo su copertina chiara, interno pagine appena brunito ma molto buono senza segni. Ed. 1962
|
|
Libertini - Siniscalchi
LA RICERCA DELL INFINITO teatro e spiritualità in Francia
In 8 (21x15) brossura illustrata con alette; 138 pp, normali segni del tempo e piccolo segno a biro in copertina, interno pagine molto buono senza segni. Ed. 1978
|
|
Brecht Bertolt
Teatro - Volume terzo
in 8 (22,5x14,5) hardcover telata con sovracoperta; 632 pp, la sovracoperta riporta segni di normale usura ad angoli bordi e scolorimento, libro in condizioni molto buone. Ed. 1963
|
|
Groppali Enrico
Il viaggio a Venezia
In 8 (18,5x13) brossura illustrata; 95 pp, lievissimi segni del tempo su dorso copertina, per il resto ottime condizioni, PRIMA Ed. 2001
|
|
Fabbri Diego
Processo a Gesù
In 8 (18,5x11) brossura illustrata; 99 pp, normali segni del tempo su copertina oscar angoli e bordi, interno pagine molto buono, appena brunito. Ed. 1982
|
|
Durrenmatt Friedrich
La visita della vecchia signora
In 16 (18x10,5) libro usato, brossura illustrata; 81 pp, lievissimi segni di usura su copertina angoli e bordi, interno pagine ottimo. Ed. 1998 collezione teatro
|
|
Dario Fo
La signora è da buttare
In 8 (18x10,5) libro usato, brossura illustrata; 111 pp, normali segni del tempo e usura su angoli e bordi della copertina, interno pagine leggermente brunito ma buono, Ed. 1977 collezione teatro
|
|
Cordiè Carlo
Romanticismo e classicismo nell'opera di Victor Chauvet
|
|
Mazzoni Guido
Abati soldati attori autori del Settecento.
8°, mm 240x160, pp. VIII, 390, (4), con 16 tav. f.t., bella bross. ed. esemplare in perfetto stato. Importante fontebibliografia bibliografica e biografica; tra gli autori trattati: Alfieri, Goldoni, Cesarotti, Pindemonte, Gozzi, Foscolo, Lorenzo da Ponte e Scipione Maffei.
|
|
Molière
Ouvres complètes, èdition variorum.
8°, mm 180x115, tre volume di pp. Legati in tre quarti pelle rossa, dorso a cinque nervi decorato fregi floreali in oro, piatti e sguardie marmorizzati, doppio filetto ai piatti, taglio superiore in oro, conservati segnalibri in seta ai volumi due e tre, bell'esemplare, parzialmente in barbe ed elegante legatura ottimamente conservata; ritratto inciso di Molière protetto da velina, numerose tavole litografiche fuori testo incise su carta forte, conservate le veline; 12 al primo volume (compreso ritratto), 12 al secondo, 9 al terzo volume. Bella e filologicamente accurata raccolta integrale delle opere di Molière curata da Charles Louandre, le opere sono precedute da una storia del teatro in Francia, dalla bibliografia di Moliere accompagnata da varianti e frammenti delle sue opere, di notizie storiche e letterarie sulla commedia e di una summa sui lavori critici pubblicati su Molère da vari autori tra cui Voltaire, Bazin, Saint-Beuve, etc.
|
|
Achard Marcel
Jean de la lune.
16°, mm 165x120, pp. 173, brossura editoriale, buono stato di conservazione, segni del tempo e pieghe d'uso ai margini della copertina, pagine leggermente ingiallite dal tempo, collana I piccolo teatro Sansoni, n. 11, traduzione di Maria Pillan.
|
|
Anouilh Jean
Il valzer dei Toreador.
16°, mm 165x120, pp. 132, brossura editoriale, buono stato di conservazione, segni del tempo e pieghe d'uso ai margini della copertina, interno fresco, collana I piccolo teatro Sansoni, n. 1, traduzione di F. Fano e D. Terra, prima traduzione italiana.
|
|
Bellocchio Marco
Marcia trionfale.
8°, mm 195x115, pp. 161, brossura editoriale illustrata a colori, buono stato di conservazione, generali segni d'uso alla copertina, interno in ottime condizioni, con numerose fotografie in bianco e nero nel testo, collana Nuovi Coralli, n. 161. Soggetto di Marco Bellocchio, sceneggiatura di Marco Bellocchio e Sergio Bazzini, a cura di Anna Maria Tatò.
|
|
Scaparro Maurizio
Don Giovanni raccontato e cantato dai Comici dell'Arte.
8°, mm 220x125, pp. 112, brossura editoriale illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, leggerissimi segni d'uso alla copertina, interno come nuovo, eccezione allìcchietto che presenta una dedica scritta in penna nera, con 16 tavole a colori fuori testo, collana I testi Ubulibri. Contributi di: Edo Bellingeri, Carmelo Alberti, Gian Antonio Cibotto, Luca Doninelli, Benedetta Tedeschi, Maria Grazia Gregori, Renato Palazzi, Carlo Rosati, Franco Quadri, Enrico Groppali, Enrico Fiore, Franco Cordelli, Masolino d'Amico.
|
|
Gatti Armand
La vita immaginaria dello spazzino Augusto G.
8°, mm 185x115, pp. 117, brossura editoriale illustrata in bianco e nero, ottimo stato di conservazione, una piega d'uso in prossimità del dorso al piatto anteriore, interno come nuovo, con quattro tavole in bianco e nero fuori testo, collana Piccola Fenice del Teatro, diretta da Roberto Sanesi, traduzione di Roberto Sanesi, prima edizione.
|
|
Antona-Traversi Giannino
La prima volta. La mattina dopo. Il braccialetto.
8°, mm 190x130, pp. 249; 16, brossura editoriale, ottimo stato di conservazione, leggerissime e sporadiche fioriture all'interno, primo fascicoletto lievemente allentato, raccolta di tra commedie in un atto.
|
|
Eliot Thomas Stearns
Assassinio nella cattedrale
16°, mm 175x115, pp. 89, (5), brossura editoriale gialla, discreto stato di conservazione, una piega al piatto anteriore, generali segni d'uso alla copertina, interno molto ben conservato, alcune sottolineature in penna blu. Collana Pegaso teatrale. Teatro antico e moderno, vol. 3, traduzione dall'ingelse di Alberto Castelli.
|
|
De Musset Alfred
Teatro
8°, mm 205x135, pp. XLV, 1012, cartonato editoriale illustrato a colori, più che buono stato di conservazione, come nuovo ad eccezione della cerniera posteriore strappata. Traduzioni Guido Barlozzini, Bruno Nardini, Maria Ortiz, Paolo Emilo Poesio, Corrado Tumiati, a cura di Maria Ortiz. Collana Le betulle.
|
|
Cechov Anton
Teatro
8°, mm 205x130, pp. XLVII, 633, tela editoriale con titoli in oro al piatto e al dorso, normali segni d'uso alla copertina, interno come nuovo, traduzioni e saggio introduttivo a cura di Carlo Grabher. Manca la sovracoperta.
|
|
Ibsen Henrik
Gli spettri
8°, mm 185x120, pp. XXIII, 165, brossura editoriale, buono stato di conservazione, normali segni d'uso alla copertina e al dorso, interno ben conservato, traduzione integrale, introduzione, note, analisi, biografia e bibliografia a cura di P. E. Pavolini.
|
|
Goldoni Carlo
Le memorie e il teatro
8°, mm 200x130, pp. XXIV, 347, cartonato editoriale, buono stato di conservazione, segni d'uso e del tempo alla copertina, traccia di sporco al margine delle prime pagine, ritratto del'autore in bianco e nero all'antiporta, i brani sono scelti da Onorato Castellino.
|
|
Goldoni Carlo
L'ultima sera di carnovale
8°, mm 180x125, pp. 198, brossura editoriale illustrata a colori, più che buono stato di conservazione, lievissimi segni d'uso alla copertina, interno in ottimo stato ma sottolineato e appuntato in penna nera, collana Letteratura universale Marsilio, a cura di Gilberto Pizzamiglio.
|
|
Ruzante
La Moscheta
8°, mm 180x105, pp. 132, brossura editoriale illustrata in bianco e nero, buono stato di conservazione, normali segni del tempo alla copertina, pagine leggermente ingiallite ai margini, in Collezione di teatro, diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri, n. 25, edizione a cura di Ludovico Zorzi, con il testo pavano a fronte.
|
|
Manzoni Alessandro
Adelchi
8°, mm 220x140, pp. 217, brossura editoriale gialla, più che buono stato di conservazione, normali segni d'uso alla copertina e al dorso, interno come nuovo, con 4 tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo leggermente ingiallite ai margini, collana Quaderni del Teatro popolare italiano, diretti da Luciano Codignola, Vittorio Gassman, Luciano Lucignani.
|
|
Miller Arthur
Uno sguardo dal ponte
8°, mm 190x110, pp. 185, brossura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, buono stato di conservazione, lieve fioritura alla copertina, segni d'uso e piccoli strappetti ai margini della sovracoperta, interno in ottimo stato, con 16 tavole fotografiche in bianco e nero fuori testo, versione italiana, prefazione e note per la regioa di Gerardo Guerrieri, prima edizione italiana.
|
|
Molière
Commedie scelte di G. B. Molière
8°, mm 180x120, pp. VIII, 339, pelle editoriale rossa con titoli in oro al dorso, buono stato di conservazione, restaurate le cerniere, commedie scelte di Molière in due volumi rilegati nello stesso volume, traduzione italiana di Alcibiade Moretti. Primo volume: Le preziose ridicole - commedia di un atto. La scuola dei mariti - commedia in tre atti. La scuola delle mogli - commedia in cinque atti. La critica della scuola delle mogli - commedia di un atto. Il misantropo - commedia in cinque atti. Secondo volume: Il Tartuffo - commedia in cinque atti. L'Avaro - commedia in cinque atti. Giorgio Dandin - commedia in tre atti. Le Dottoresse - commedia in cinque atti. L'ammalato imaginario - commedia in tre atti.
|
|
Shakespeare William
Cymbeline
16°, mm 175x110, pp. 278, brossura editoriale illustrato in bianco e nero, eccellente stato di conservazione, come nuovo, una piega d'uso al dorso, collana Lo Shakespeare della BUR - Tragedie, n. 42, introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini, con testo inglese a fronte.
|
|
Shakespeare William
Antonio e Cleopatra
16°, mm 150x105, pp. XLII, 251, cartonato editoriale, più che buono stato di conservazione, leggere tracce di sporco alla copertina, interno in perfette condizioni, testo riveduto, con versione a fronte, introduzione e commento a cura di Aurelio Zanco, in Biblioteca sansoniana straniera.
|
|
Shakespeare William
Coriolano
16°, mm 175x110, pp. 283, brossura editoriale illustrato in bianco e nero, eccellente stato di conservazione, come nuovo, collana Lo Shakespeare della BUR - Tragedie, n.32, introduzione, traduzione e note di Gabriele Baldini, con testo inglese a fronte.
|
|
Shakespeare William
Coriolano
16°, mm 170x110, pp. 191, brossura editoriale, discreto stato di conservazione, tracce di sporco alla copertina, uno strappo a pag. 35, in Piccola biblioteca Scientifico-letteraria, n. 51, traduzione di Cesare Vico Lodovici.
|
|
Weiss Peter
Discorso sul Viet Nam
8°, mm 220x140, pp. 261, tela editoriale con titoli al dorso, sovracoperta illustrata in bianco e nero, ottimo stato di conservazione, tracce di nastro adesivo alle sguardie e alle alette della sovracoperta, interno come nuovo, traduzione di Ippolito Pizzetti. Discorso sulla preistoria e lo svolgimento della interminabile guerra di liberazione nel Viet Nam quale esempio della necessità della lotta armata degli oppressi contro i loro oprressori come sui tentativi degli Stati Uniti d'America di annullare i fondamenti della rivoluzione.
|
|
Weiss Peter
Trotskij in esilio. Dramma in due atti.
8°, mm 220x135, pp. 143, tela editoriale con sovracoperta illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, una mancanza al piatto posteriore della sovracoperta, interno come nuovo, traduzione di Enrico Filippini, prima edizione italiana.
|
|
Shakespeare William
Troilo e Cressida
8°, mm 180x105, pp. 124, brossura editoriale illustrata in bianco e nero, ottimo stato di conservazione, in Collezione di teatro, diretta da Paolo Grassi e Gerardo Guerrieri, n. 72, traduzione di Cesare Vico Lodovici.
|
|