GUBERTI EUGENIO.
Il teatro in dialetto romagnolo. Al tatar. Casa Miccheri. I bragon. E Zenar. E bulo. L'arvena.
In 16°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 286,(6); coll. "Girasoli teatro"; copia molto buona. (L012) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE MELO FRANCISCO MANUEL.
L'apprendista gentiluomo. A cura di Enzio di Poppa Volture.
In 16°, br. edit., pp. 145,(7); coll. "Il melograno 196-198"; lieve brunitura del bordo e del taglio sup. delle pp. ma nel complesso ottimo es.. (z011/bis) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
GRAZINI D'ANTONFRANCESCO (Il Lasca).
La strega. Comedia. Nuovamente data in luce per Rudi Burgisser. Con privilegi.
In 8°, br. edit., pp. 79,(1); coll. "Collezione del Teatro Antico. N. 1", timbretto all'ultima pag. bianca, presentazione in lingua italiana, francese, inglese e tedesca, buon es.. (z001) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CANTINI GUIDO.
Commedie. II. Passeggiata col diavolo. Tre atti. Niente di Male. Tre atti.
In 8°, br. edit. (lievi tracce d'uso e piccoli strappetti), pp. (1),143,(7); volume in buone condizioni, solo una lieve brunitura del bordo delle pp. e rare fioriture. (L067) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PROPERZI DANIELE
L'Arciduca Rodolfo. Poema tragico in cinque atti.
In 16°, br. edit. ill., pp. (4),236,4); nel complesso buona copia, lieve brunitura delle pagine. (K02) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SHAW GIORGIO BERNARDO.
Uomo e Superuomo. Commedia e filosofia.
In 8°, br. edit. iIl., pp. 356,(3), copia buona, un po’ sciolta, lieve brunitura e rare macchie che non inficiano la qualità delle pagine. (a001) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
s.a.
Asti 1979/1998. Vent'anni di teatro. A cura di Salvatore Leto.
In 8°, br. edit. ill., pp. 157,(3) con num. fot. b/n n.t.; ottimo esemplare. (cass13) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DE FILIPPO EDUARDO.
Cantata dei giorni dispari.
In 8°, m.t. edit. ill., pp. 527,(5); primi fogli sciolti, alcune fioriture sparse e lieve brunitura ma, nel complesso, buon es.. (LU001) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MOZART - SCHIKANEDER.
Il flauto magico. Traduzione con testo a fronte di Gian Piero Bona. Introduzione di Pietro Citati. Nota di Giorgio Strehler.
In 8°, cart. edit. con sovracop. ill., pp. 229,(3); prima ed., copia molto buona, lievemente brunita. (LU007) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FALCONI ARMANDO - FALCONI DINO - BIANCOLI ORESTE.
Armando Falconi. Chiaccherate teatrali in 8 parti con due parole di Sabatino Lopez.
In 8°, br. edit . con ali (lievi bruniture e fioriture sparse, tracce d'uso e piccole mancanze), pp. 156,(4); coll. "Romanzieri di ogni paese. Romanzi e novelle"; nel complesso buon esemplare. (LU019) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BURGESS ANTHONY.
Shakespeare.
In 8°, t.t. edit. con titoli al dorso e sovracop. ill., pp. 323,(5); prima ed., copia molto buona, coll. "Le vite". (L044) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CHIAVES DESIDERATO.
Ricreazioni d'un filodrammatico. Commedie.
In 16°, br. edit. (piccoli strappetti), pp. XII,351,(5); molti fogli ancora chiusi, buon es.. (L004/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FERRARI CURZIA.
La Divina Isadora Duncan.
In 8°, t.t. edit. con sovracop. ill., pp. 327,(1) con una decina di tavv. fot. b/n f.t.; esemplare molto buono. (m079) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LAPINI LIA.
Il teatro futurista italiano.
In 8°, brossura, pp. 165, (3), esemplare molto buono. (z017)
|
|
aa.vv..
STORIA DI UN SOGNO. DAL SALONE PIER LOMBARDO ALLA CITTADELLA LUNA.
In 8°, br. edit. ill. con ali, pp. 171,(1), riccamente illustrato, copia molto buona. (bibl03) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BRECHT BERTOLT.
Teatro. Volume I. [Volume secondo].
2 voll. in 8°, mezza tela, pp. XI, 703, (5); 643, (5), buon esemplare.(m314/d)
|
|
S.A.
Ruzante / L'Anconita - Bilora / Ruzante cittdino veneto / Beckett / Giorni felici / Incontro con Roger Blin.
In 8°, brossura, pp. 106, (6), collana "I quaderni del teatro stabile della città di Torino", esemplare molto buono. (e006)
|
|
(GOLDONI CARLO).
Il poeta fanatico commedia in tre atti.
In 8°, br. edit., pp. 92,(2); una delle rappresentazioni goldoniane della "biennale" di Venezia, N.4, allestita e recitata nei giardini della Biennale nel periodo luglio-agosto 1941-XIX; molti fogli ancora chiusi, copia molto buona. (T07) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
s.a..
Il teatro abruzzese del medio evo raccolto da Vincenzo De Bartholomaeis pubblicato con la collaborazione del dott. Luigi Rivera.
In 8° gr., br. edit. (modeste tracce d'uso, alcuni strappetti), pp. VIII,414,(2); ed. originale della fondamentale raccolta di sacre rappresentazioni abruzzesi, curata con grande scrupolo filologico dal De Bartholomaeis; bella edizione su carta forte (sotto il patrocinio della "R. Deputazione Abruzzese di Storia Patria"), molti fogli ancora chiusi, nel complesso buon es.. (m074) (spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PIRANDELLO LUIGI.
L'uomo, la bestia, la virtù. Apologo in tre atti. Seconda Edizione.
In 16°, br. edit., pp. (2),151,(1); coll. "Maschere nude. Vol. V", nota di possesso all'occhietto, per il resto buon es.. (f05/a) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Teatro del Seicento. A cura di Luigi Fassò.
In 8°, t.t. edit. con tit. in oro al dorso e sovrac. (modeste tracce d'uso e piccolo strappo, numero del volume scritto a penna alla testa del d.), astuccio in cartoncino muto (2 piccoli strappi), pp. (4),LIV,1260,(6); coll. "La letteratura Italiana. Storia e testi. Volume 39", copia molto buona, conserva fasc. edit., (bibl01/d) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BENELLI SAM.
L'Elefante. Commedia in tre atti.
In 8°, brossura, pp. 246, (6), con invio autografo, con bruniture ai bordi, nel complesso buon esemplare. (e06)
|
|
WAGNER R..
Tristano e Isotta. Riproduzione in versi italiani di Vincenzo Errante.
In 8°, brossura, pp. 132, (2), con invio autografo di Vincenzo Errante, con strappetto alla brossura e alcune tracce di umidità, buon esemplare. (e006)
|
|
AA.VV..
VITA TEATRALE IN LOMBARDIA: L'OPERA E IL BALLETTO.
In 4°, t.t. edit. ill. con sovracop. ill. pp. 320,(2), numerose tavole fotografiche quasi tutte a colori e di grande effetto, spesso su doppia pagina, nel complesso ottima copia. (z022) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MARTINI FAUSTO M.
Cronache del teatro di prosa 1926 -1927.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp.XII, 206, minuscoli strappetti alla brossura, margini bruniti, buon esemplare. (X205)
|
|
GOBETTI PIERO.
Scritti di critica teatrale.
In 8°, tutta tela editoriale protetta da acetato, pp. LXiV, 739,ottimo esemplare. (X304)
|
|
ALBERTI RAFAEL.
Il trifoglio fiorito. Tragicommedia in tre atti. Traduzione di Dario Puccini.
In 16°, cart. edit. ill. (lievi tracce d'uso), pp. 99,(5); coll. "Biblioteca delle Silerchie. LXIX", nel complesso copia molto buona. (L057) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
DIDEROT DENIS.
Paradosso sull'attore. A cura di Paolo Alatri.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp.149, (7), collana "I Testi 61", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (CC02)
|
|
PIERI MARZIA.
La nascita del teatro moderno in Italia tra XV e XVI secolo.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 277, (3), illustrato, collana "Saggi", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LEVI EUGENIO.
Il comico di carattere da Teofrasto a Pirandello.
In 8°, brossura editoriale, pp. 183, (3), collana "Saggi 242", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona, conserva schedina bibliografica. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CROCE BENEDETTO.
I teatri di Napoli. Dal Rinascimento alla fine del secolo decimottavo. A cura di Giuseppe Galasso
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata, pp. 404, (10), coll. "Biblioteca Adelphi 258", nota di possesso al frontesp., per il resto ottimo esemplare. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
PIRROTTA NINO.
Scelte e poetiche di musicisti. Teatro, poesia e musica da Willaert a Malipiero.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 370, con alcune ill. b/n nel testo, collana "Musica critica", prima ed., nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CERVELLATI ALESSANDRO.
Donne e poeti all'Arena del Sole. Byron / Teresa Guiccioli. Carducci / Annie Vivanti. Panzini / Mimì Scazzieri.
In 8°, cartonato editoriale illustrato, pp. 105, (5), illustrato dall'autore, copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AA.VV..
Testo e messa in scena in Pirandello.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 208, prima ed., buon esemplare. (bibl 022/d) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SHAW GIORGIO BERNARDO.
Cesare e Cleopatra. Cinque atti.
In 16°, br. edit. con ali (strappetti e piccole mancanze), pp. 292,(4); coll. "Teatro completo di G. B. Show. 8 - Tre commedie per i puritani II"; buon es.. (x053) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MORSTIN L. G..
Il santo. Mistero medioevale in tre atti.
In 16°, br. edit. ill. (lievi tracce d'uso, lievi fioriture), pp. 12,148,(4); lievi fioriture sparse alle prime ed ultime pp., sporadiche nel resto del volume, ma nel complesso buon es.. (x042) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MIGNECO-SIMONELLI M..
Burleschi. Trilogia: La Giustizia! Un atto (1) - L'onore! Un atto (2) - L'Amicizia! Un atto (3).
In 8°, brossura editoriale illustrata (piccola mancanza alla base del dorso), pp. 30, brossure leggermente brunite, buon esemplare. (MAG ZA4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MEZZADRI MINA.
Proposta teatrale su don Lorenzo Milani (l'obbidienza non è piu' una virtù). A cura della Compagnia della Loggetta.
In 16° carrè, brossura editoriale illustrata, pp. 64, collana "Il Parravicini 5", lieve brunitura ma buon esemplare. (123045) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
GHISLANZONI ANTONIO.
Gli artisti da teatro. A cura di Lucio Ridenti. Dalla edizione originale del 1865.
In 8°, brossura editoriale (tracce d'uso, strappetti e piccole mancanze), pp. 508, (8), collana "Ghirlanda 9", invio autografo (?), brunitura del bordo delle pp., nel complesso buon esemplare. (MAG ZD2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
TERESAH. (Corinna Teresa Ubertis)
La felicità. Commedia in tre atti.
In 16°, tutta tela non editoriale recante timbro a secco di collezione privata e titolo al dorso, pp. 159, buon esemplare. (MAG ZB4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CAVALLOTTI FELICE.
Lea. Dramma in tre atti in prosa con un prologo in versi.
In 16°, brossura editoriale, pp. 104, intonso, leggera gora d'acqua alla brossura, nel complesso buon esemplare. (MAG ZD3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERRETTA ALFIO.
La coda della volpe. Con la cronaca teatrale di Renato Simoni.
In 8°, brossura editoriale illustrata (modesta brunitura), pp. 103, (1), commedia in tre atti, manca prima carta, per il resto buon esemplare. (MAG ZB1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
VOTA LORENZO.
Il quadrato. Dramma in 4 atti.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta (blande fioriture), pp. 82, (6), collana "Il sonaglio", buon esemplare. (MAG / SC ZH4)
|
|
CHIARELLI LUIGI.
La maschera e il volto. Grottesco in tre atti.
In 8°, brossura editoriale (timbretto di libreria al piatto ant.), pp. XV, 203, es. 1230/2936, esemplare molto buono. (MAG ZD1) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BERRINI NINO.
Francesca da Rimini. Commedia tragica in cinque atti.
In 8°, brossura editoriale ornata (lieve brunitura), pp. 213, (3), collana "Opere di Nino Bernini", buon esemplare. (MAG ZE2) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BJORNSON BJORNSTJERNE.
Il re. Versione di F. Fontana.
In 8°, brossura editoriale (tracce d'usura e gora d'acqua, bruniture e blande fioriture), pp. 153, terzo migliaio, coll. "Biblioteca civile", discreto esemplare.
|
|
VERGA GIOVANNI.
Tutto il teatro. Cavalleria Rusticana - In portineria - La lupa - La caccia al lupo - La caccia alla volpe - Rose caduche - Dal tuo al mio - Dopo. Introduzione di Natale Tedesco.
In 16°, brossura editoriale illustrata, pp. 318, coll. "Oscar Classici 154", buon esemplare.
|
|
GEREMICCA ACHILLE.
La virtù di Cenerentola e altre poesie. Prefazione di Benedetto Croce.
In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 130, (4), lievi fioriture alle prime carte bianche e al frontespizio, per il resto esemplare molto buono. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
MANCINI FRANCO.
L'illusione alternativa. Lo spazio scenico dal dopoguerra a oggi.
In 8°, brossura editoriale con sovracoperta illustrata (solo blande bruniture al bordo), pp. XXIV, 390, (12), 207 tavv. illustrate fuori testo, collana "Saggi 618", prima ed., volume in ottimo stato di conservazione. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
HEBBEL FEDERICO.
Maria Maddalena. Tragedia borghese in tre atti.
In 16°, brossura editoriale (modeste tracce d'uso e mancanza alla testa del dorso, gora d'acqua nella parte inf.), pp. 117, (11), coll. "Antichi e moderni", un po’ sciolto, discreto esemplare. (MAG ZC3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|