Angeli Bernardini,Paola.
Mito e attualità nelle odi di Pindaro. La Nemea 4, l'Olimpica 9, l'Olimpica 7.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Mito e attualità nelle odi di Pindaro. La Nemea 4, l'Olimpica 9, l'Olimpica 7. <br/> AUTORE: Angeli Bernardini,Paola.<br/> CURATORE: Ist.di Filologia Classica dell' Univ.di Urbino.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1983,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,4.<br/>
|
|
Italiani,Giuliana.
La tradizione esegetica nel commento ai Re di Claudio di Torino.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: La tradizione esegetica nel commento ai Re di Claudio di Torino. <br/> AUTORE: Italiani,Giuliana.<br/> EDITORE: CLUSF Cooperativa Editrice Universitaria<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Quaderni dell'Ist.di Filog.Classica "G.Pasquali" dell'Univ.degli Studi di Firenze.<br/>
|
|
Giusta,Michelangelo.
Il testo dell'Ippolito di Euripide, congetture e croci.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Il testo dell'Ippolito di Euripide, congetture e croci. <br/> AUTORE: Giusta,Michelangelo.<br/> EDITORE: Le Lettere<br/> DATA ED.: 1998,<br/> COLLANA: Coll.Filologia Testi e Studi.<br/> EAN: 9788871663708
|
|
Mancini,Mario.
Società feudale e ideologia nel "Charroi de Nîmes".
<br/> TITOLO: Società feudale e ideologia nel "Charroi de Nîmes". <br/> AUTORE: Mancini,Mario.<br/> EDITORE: Leo S.Olschki Editore<br/> DATA ED.: 1972,<br/> COLLANA: Pubblicazioni della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Padova, vol.XLIX.<br/> EAN: 9788822218124
|
|
AA.VV.
Mostra di Codici Romanzi delle Biblioteche fiorentine.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Mostra di Codici Romanzi delle Biblioteche fiorentine. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> CURATORE: VIII Congresso Internaz.di Studi Romanzi.<br/> EDITORE: Sansoni Ed.<br/> DATA ED.: 1957,<br/> COLLANA: Indice topogr.dei mss.delle Bibliot.Mediceo-Laurenziana, Nazionale,<br/> Riccardiana. Indice degli AA.e delle Opere.
|
|
Paratore,Ettore.
Le elegie di Properzio. Saggio, Antologia.
2 voll. <br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Le elegie di Properzio. Saggio, Antologia. <br/> AUTORE: Paratore,Ettore.<br/> CURATORE: Corso Accademico dell'anno 1970-71. Univ.degli Studi di Roma, Fac.di Lettere e Filosofia.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1970,<br/>
|
|
Vessilli,Claudia Marina.
Cecilia tra i "Courtesy books" e la "Vindication of the rights of woman".
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Cecilia tra i "Courtesy books" e la "Vindication of the rights of woman". <br/> AUTORE: Vessilli,Claudia Marina.<br/> CURATORE: Pubbl.dell'Univ.degli Studi di Trieste, Ist.di Filologia Germanica.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1979,<br/>
|
|
Prete,Sesto.
Ricerche sulla storia del testo di Ausonio.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Ricerche sulla storia del testo di Ausonio. <br/> AUTORE: Prete,Sesto.<br/> EDITORE: Ediz.di Storia e Letteratura<br/> DATA ED.: 1960,<br/> COLLANA: Coll.Temi e Testi,7.<br/> EAN: 9788884989567 intonso.
|
|
--
Ricerche sul trimetro dei tragici greci: metro e verso.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Ricerche sul trimetro dei tragici greci: metro e verso. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di C.Prato, A.Filippo, P.Giannini, E.Pallara, R.Sardiello. Univ.degli Studi di Lecce, Ist.di Filologia Classica.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1975,<br/> COLLANA: Coll.Studi di Metrica Classica,6.<br/>
|
|
--
Studi in onore di Anthos Ardizzoni.
2 voll. <br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Studi in onore di Anthos Ardizzoni. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di E.Livrea e G.A.Privitera. <br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,25*,25**.<br/>
|
|
Setti,Alessandro.
Eschilo satirico ed altri saggi.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Eschilo satirico ed altri saggi. <br/> AUTORE: Setti,Alessandro.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,41.<br/>
|
|
Fusillo,Massimo.
Il tempo delle Argonautiche. Un'analisi del racconto in Apollonio Rodio.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> NOTE: altra copia leg.ed.<br/> TITOLO: Il tempo delle Argonautiche. Un'analisi del racconto in Apollonio Rodio. <br/> AUTORE: Fusillo,Massimo.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1985,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,49.<br/> COPIA NUOVA CON PICCOLE MACCHIE AL TAGLIO DELLE PAGINE
|
|
--
Studia Florentina Alexandro Ronconi sexagenario oblata.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Studia Florentina Alexandro Ronconi sexagenario oblata. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Studi in onore di A.R. promossi da A.Barigazzi, R.Lamacchia, A.La Penna, S.Mariotti, G.Pascucci, V.Tandoi, G.Devoto.<br/> EDITORE: Edizioni dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1970,<br/>
|
|
Nannini,Simonetta.
Omero e il suo pubblico. Nel pensiero dei commentatori antichi.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Omero e il suo pubblico. Nel pensiero dei commentatori antichi. <br/> AUTORE: Nannini,Simonetta.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1986,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,51.<br/>
|
|
Fumagalli,M.
Le quattro sorelle, il re e il servo. Studio sull'allegoria medievale del ps. 84, 11.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Le quattro sorelle, il re e il servo. Studio sull'allegoria medievale del ps.84,11. <br/> AUTORE: Fumagalli,M.<br/> EDITORE: Cisalpino<br/> DATA ED.: 1981,<br/> COLLANA: Coll.Filologia Romanza.<br/> EAN: 9788820502935
|
|
Odo Pavese,Carlo.
La lirica corale greca. Alcmane, Simonide, Pindaro, Bacchilide. Vol.I: Introduzione, indice de
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: La lirica corale greca. Alcmane,Simonide,Pindaro,Bacchilide. Vol.I: Introduzione, indice dei Temi e dei Motivi.<br/> AUTORE: Odo Pavese,Carlo.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1979,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,37.<br/>
|
|
Pelaez,M. Merlo,C. Levi,E.
Studj romanzi. Fascicolo XIV. Indice:M.Pelaez:Poemetto in an
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Studj romanzi.Fascicolo XIV. Indice:M.Pelaez:Poemetto in antico francese di Pierre Gencien.C.Merlo:L'articolo determinativo nel dialetto di Molfetta.E.Levi:I Lai Brettoni e la leggenda di Tristano.<br/> AUTORE: Pelaez,M. Merlo,C. Levi,E.<br/> EDITORE: Società Filologica Romana<br/> DATA ED.: 1927,<br/> intonso
|
|
Marinone,Nino.
Berenice da Callimaco a Catullo.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Berenice da Callimaco a Catullo. <br/> AUTORE: Marinone,Nino.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,17.<br/>
|
|
Contin Cassata,A. Malosti,S. Mari,L. Pasiani,P.
Studi sulla lingua poetica latina.
<br/> STATO: USATO, MOLTO BUONO.<br/> TITOLO: Studi sulla lingua poetica latina. <br/> AUTORE: Contin Cassata,A. Malosti,S. Mari,L. Pasiani,P.<br/> CURATORE: Pref.di A.Traina.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1967,<br/> COLLANA: Coll.Ricerche di Storia della Lingua Latina,1.<br/>
|
|
Zeitlin,Froma I.
Under the Sign of the Shield. Semiotics and Aeschylus' Seven against Thebes.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Under the Sign of the Shield. Semiotics and Aeschylus' Seven against Thebes. <br/> AUTORE: Zeitlin,Froma I.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,44.<br/>
|
|
Romani,Fedele.
L'addio di Ettore e di Andromaca.
<br/> TITOLO: L'addio di Ettore e di Andromaca. <br/> AUTORE: Romani,Fedele.<br/> CURATORE: Lettura tenuta nel Circolo Filologico di Firenze, 21/3/1903.<br/> EDITORE: Le Monnier<br/> DATA ED.: 1903,<br/> Intonso.
|
|
Ageno,Franca.
La Rima siciliana nelle Laudi di Jacopone da Todi. Estratto dal Bollettino del Ce
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: La Rima siciliana nelle Laudi di Jacopone da Todi. Estratto dal Bollettino del Centro di Studi Filologici e Linguistici Siciliani, Vol.I, 1953.<br/> AUTORE: Ageno,Franca.<br/> EDITORE: Mori & Figli<br/> DATA ED.: 1953,<br/>
|
|
Perrotta,Gennaro.
Poesia ellenistica. Scritti minori, II.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Poesia ellenistica. Scritti minori,II. <br/> AUTORE: Perrotta,Gennaro.<br/> CURATORE: A cura di B.Gentili, G.Morelli, G.Serrao.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1972,1978,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,26.<br/>
|
|
Renzi,Lorenzo.
Introduzione all filologia romanza.
<br/> TITOLO: Introduzione all filologia romanza. <br/> AUTORE: Renzi,Lorenzo.<br/> EDITORE: Soc.Editrice Il Mulino<br/> DATA ED.: 1976,<br/> COLLANA: Coll.Studi Linguistici e Semiologici,6.<br/>
|
|
Cantilena,Mario.
Ricerche sulla dizione epica. Per uno studio della formularità degli Inni Omerici.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Ricerche sulla dizione epica. Per uno studio della formularità degli Inni Omerici. <br/> AUTORE: Cantilena,Mario.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1982,<br/> COLLANA: Coll.Filologia e Critica,42.<br/>
|
|
--
Storia della Facoltà di lettere e filosofia de "La Sapienza".
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Storia della Facoltà di lettere e filosofia de "La Sapienza". <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di L.Capo, M.R.Di Simone. Pref.di E.Paratore.<br/> EDITORE: Viella Ed.<br/> DATA ED.: 2000,<br/> EAN: 9788883340321
|
|
--
Introduzione alla filologia latina.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Introduzione alla filologia latina. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Direttore Fritz Graf. Ediz.italiana a cura di M.Molin Pradel. Traduz.di S.Palermo. Presentaz.di M.Geymonat.<br/> EDITORE: Salerno Ed.<br/> DATA ED.: 2003,<br/> EAN: 9788884024121
|
|
--
Introduzione alla filologia greca.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Introduzione alla filologia greca. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: Direttore Heinz-Guenther Nesselrath. Ediz.italiana a cura di S.Fornaro. Pres.di L.Canfora. Trad.di S.Fornaro, A.Giavatto, A.Visconti.<br/> EDITORE: Salerno Ed.<br/> DATA ED.: 2004,<br/> COLLANA: Fuori Collana,7.<br/> EAN: 9788884024619
|
|
--
A. I. O. N. Annali dell'Ist. Univ. Orientale di Napoli. Dall'indice: A.Gostoli,Testimo
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: A.I.O.N. Annali dell'Ist.Univ.Orientale di Napoli. Dall'indice: A.Gostoli,Testimonianze sulla vita e sull'arte di Terpandro. M.Pizzocaro,Archiloco e le sirene: una congettura dimenticata. E.Cavallini,Aesch. Prom. 48ss. A.Martina,L'arbitrato negli Epitrepontes di Menandro. F.Vattioni,Baolaevxou (IG XI,2, 203 A 71). M.Salanitro,Un solecismo, la pietas di una fig
|
|
--
A. I. O. N. Annali dell'Ist. Univ. Orientale di Napoli. Dall'indice: C.Calame,Morfolog
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: A.I.O.N. Annali dell'Ist.Univ.Orientale di Napoli. Dall'indice: C.Calame,Morfologia e funzione della festa nell'Antichità. A.Gostoli,Le invenzioni metriche di Archiloco nella testimonianza del De Musica dello Ps.Plutarco: asinarteti ed epodi. R.Velardi,Lo spettacolo del rapsodo nello Ione di Platone. D.Tomasco,Su Euripide, Herc.1142. A.M.Velardi,I Baptai di Eu
|
|
--
A. I. O. N. Annali dell'Ist. Univ. Orientale di Napoli. Dall'indice: M.Agrimi:Per i 25
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: A.I.O.N. Annali dell'Ist.Univ.Orientale di Napoli. Dall'indice: M.Agrimi:Per i 250 anni dell'Ist.Univ.Orientale. C.Gallavotti,Intorno ai mss.di Giorgio Trivisia e di Giorgio Alessandro. G.Cerri, G.B.Vico e l'interpretazione oralistica di Omero. A.M.Cirio,Prodigio e tecnica nello scudo di Achille. A.Gostoli,Interpretazione metrica dell'Olimpica VII di Pindaro.
|
|
Atti del Colloquio:
Poetica e politica fra Platone e Aristotele. Dall'indice: Enrico Flores-Avv
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Poetica e politica fra Platone e Aristotele. Dall'indice: Enrico Flores-Avvertenza. Thomas M.Robinson-Platone, Eraclito e la poesia greca. Giovanni Casertano-Pazzia, poesia e politica in Platone. Enrico Flores-La catarsi aristotelica. dalla politica alla poetica. R.Laurenti,Critica alla mimesi e recupero del Phatos: il de poetis di Aristotele. G.Cerri,A A.I.O.N. Annali dell'Ist.Univ.Orientale di Napoli.
|
|
--
Consigli pratici per una tesi di laurea. Scienze filologiche e del linguaggio.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Consigli pratici per una tesi di laurea. Scienze filologiche e del linguaggio. <br/> AUTORE: --<br/> CURATORE: A cura di G.V.Moscati.<br/> EDITORE: Casa Ed.Le Lettere<br/> DATA ED.: 2000,<br/> COLLANA: Coll.Le Lettere/Università,XIII.<br/> EAN: 9788871664958
|
|
Ballaira,Guilelmus.
Tiberii de figuris Demosthenicis. Libellus cum deperditorum operum fragmentis.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Tiberii de figuris Demosthenicis. Libellus cum deperditorum operum fragmentis. <br/> AUTORE: Ballaira,Guilelmus.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1968,<br/> COLLANA: Coll.Bibliotheca Athena,7.<br/>
|
|
Atti del Convegno Internaz.:
I Cantari. Struttura e tradizione.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: I Cantari. Struttura e tradizione. <br/> AUTORE: Atti del Convegno Internaz.:<br/> CURATORE: Montreal, 19-20 marzo 1981. A cura di M. Picone, M. Bendinelli Predelli.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1984,<br/> COLLANA: Coll.Biblioteca dell'«Archivum Romanicum». Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia,186.<br/> EAN: 9788822232458
|
|
Atti del Convegno: «Giacomo Devoto e le Istituzioni»
Giacomo Devoto nel centenario della nascita. Ricerche e documenti. Scritti minori.
"Viene posta in evidenza l’apertura di G. Devoto al mondo delle istituzioni scientifiche e civili; due ricerche indagano sui suoi rapporti con Pasquali e Migliorini. Il volume comprende anche la sua bibliografia, corsi di lezione e tesi di laurea oltre all" G. Devoto’s approach to the world of scientific and civil institutions is herewith brought to light through research investigating into his re <br/> TITOLO: Giacomo Devoto nel centenario della nascita. Ricerche e documenti. Scritti minori. <br/> AUTORE: Atti del Convegno: «Giacomo Devoto e le Istituzioni»<br/> CURATORE: Firenze, 24-25 ottobre 1997. A cura di Carlo Alberto Mastrelli e Alessandro Parenti.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1999,<br/> COLLANA: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi
|
|
Giovanni da Falgano.
Ippolito, Ecuba, Christus patiens. Volgarizzamenti inediti dal greco.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Ippolito, Ecuba, Christus patiens. Volgarizzamenti inediti dal greco. <br/> AUTORE: Giovanni da Falgano.<br/> CURATORE: Saggio introduttivo ed edizione critica a cura di Lidia Caciolli.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll. Accademia Toscana di Scienze e Lettere «La Colombaria». Studi,144.<br/> EAN: 9788822242969
|
|
Giovanni da Falgano.
Opre et giornate, scudo di Hercole, Theogonia. Volgarizzamenti inediti dal greco.
L’edizione critica dei volgarizzamenti esiodei di Giovanni da Falgano vuole porre in luce la figura di uno sconosciuto discepolo di Pier Vettori nello Studio Fiorentino, traduttore non solo di Esiodo ma anche di Euripide, Museo, Dionigi Longino e, quindi, The critical edition of the vulgarization of Hesiod by Giovanni da Falgano attempts to throw light on an unknown disciple of Pier Vettori in the <br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Opre et giornate, scudo di Hercole, Theogonia. Volgarizzamenti inediti dal greco. <br/> AUTORE: Giovanni da Falgano.<br/> CURATORE: Saggio introduttivo ed edizione critica a cura di L. Caciolli.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1998,<br/> COLLANA: Coll. Accademia toscana di scienze e lettere «La Colombaria» - Serie Studi, 166.<br/> EAN: 97888222
|
|
Atti del convegno:
Storia, letteratura e arte a Roma nel secondo secolo dopo Cristo.
<br/> TITOLO: Storia, letteratura e arte a Roma nel secondo secolo dopo Cristo. <br/> AUTORE: Atti del convegno:<br/> CURATORE: Mantova, 8-10 ottobre 1992.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 1995,<br/> COLLANA: Coll. Accademia Nazionale Virgiliana di Scienze Lettere e Arti - Miscellanea, 3.<br/> EAN: 9788822243003
|
|
Tranchedini,Nicodemo.
Il vocabolario italiano - latino. Edizione del primo lessico dal volgare ( secolo XV ) .
Primo vocabolario italiano-latino di cui si abbia fino a oggi notizia, opera del diplomatico Tranchedini, ‘oratore ducale’ al servizio di Francesco Sforza. Il repertorio, con ambizioni di lessico generale, annovera un ricco lemmario e una imponente sezion The first Italian-Latin dictionary, known to date, work of the diplomat Tranchedini, ‘ducal orator’ employed by Francesco Sforza. The repertory <br/> TITOLO: Il vocabolario italiano-latino. Edizione del primo lessico dal volgare (secolo XV). <br/> AUTORE: Tranchedini,Nicodemo.<br/> CURATORE: A cura di F. Pelle.<br/> EDITORE: Olschki Ed.<br/> DATA ED.: 2001,<br/> COLLANA: Coll. Lessico intellettuale europeo, 89.<br/> EAN: 9788822250414
|
|
Gallo,Italo.
Frammenti biografici da papiri. Vol. I: La biografia politica.
<br/> STATO: USATO, COME NUOVO.<br/> TITOLO: Frammenti biografici da papiri. Vol.I: La biografia politica. <br/> AUTORE: Gallo,Italo.<br/> CURATORE: Pubblicaz.dell'Istituto di Filologia Classica dell'Università di Urbino e del Birkbeck College, University of London.<br/> EDITORE: Edizioni dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1975,<br/> COLLANA: Coll.Testi e Commenti,1.<br/>
|
|
Gregori,Flavio.
Il wit nel Tristram Shandy totalità e dialogo.
<br/> STATO: COME NUOVO.<br/> TITOLO: Il wit nel Tristram Shandy totalità e dialogo. <br/> AUTORE: Gregori,Flavio.<br/> CURATORE: A cura dell'Univ.di Trieste, Ist.di Filologia Germanica,10.<br/> EDITORE: Ediz.dell'Ateneo<br/> DATA ED.: 1987,<br/>
|
|
Bufano,Antonietta.
Concordanze dei "Canti" del Leopardi.
<br/> TITOLO: Concordanze dei "Canti" del Leopardi. <br/> AUTORE: Bufano,Antonietta.<br/> EDITORE: Le Monnier Ed.<br/> DATA ED.: 1969,<br/> COLLANA: Coll.Documenti e Studi Leopardiani,3. <br/>
|
|
Cracco Ruggini,Lellia.
Eloquenza, antiquitates e storia antica in Piemonte, dal primo ottocento alla vigilia della seconda guerra mondiale.
<br/> STATO: USATO, BUONO.<br/> TITOLO: Eloquenza,antiquitates e storia antica in Piemonte,dal primo ottocento alla vigilia della seconda guerra mondiale. <br/> AUTORE: Cracco Ruggini,Lellia.<br/> EDITORE: Accademia Nazionale dei Lincei<br/> DATA ED.: 2001,<br/> COLLANA: Coll.Atti dell'Accademia Nazionale dei Lincei-Serie IX,XIII/2.<br/>
|
|
Baldi,Sergio.
Manuale propedeutico di Hausa con glossario e lessico concettuale di base.
<br/> TITOLO: Manuale propedeutico di Hausa con glossario e lessico concettuale di base. <br/> AUTORE: Baldi,Sergio.<br/> CURATORE: Analisi e realizzazione delle procedure informatiche a cura di Eugenio Picchi.<br/> EDITORE: Istituto Italiano per gli Studi Storici<br/> DATA ED.: 1989,<br/>
|
|
AA.VV.
Teorie e pratiche della traduzione nell'ambito del movimento Port - Royaliste.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Teorie e pratiche della traduzione nell'ambito del movimento Port-Royaliste. <br/> AUTORE: AA.VV.<br/> EDITORE: Ediz.ETS<br/> DATA ED.: 1998,<br/> COLLANA: Coll.Quaderni del Seminario di Filologia Francese,5.<br/> EAN: 9788846700636
|
|
Di Stefano,Giuseppe (ed.).
Rivista di Filologia e Letterature ispaniche. Numero III, 2000.
<br/> STATO: NUOVO.<br/> TITOLO: Rivista di Filologia e Letterature ispaniche. Numero III, 2000. <br/> AUTORE: Di Stefano,Giuseppe (ed.).<br/> EDITORE: Edizioni ETS<br/> DATA ED.: 2000,<br/>
|
|
Petersson,Axel.
De Epitoma Iustini quaestiones criticae. Commentatio academica.
<br/> TITOLO: De Epitoma Iustini quaestiones criticae. Commentatio academica. <br/> AUTORE: Petersson,Axel.<br/> EDITORE: A.B. Lundesquistska Bokhandeln<br/> DATA ED.: 1926,<br/> COLLANA: Coll. Uppsala Universitets Arsskrift, 1926. Philosofi. Sprakvetenskap och Historiska Vetenskaper. 4.<br/>
|
|
Giordano,Antonino.
Pro aris et focis. Pagine sparse.
<br/> TITOLO: Pro aris et focis. Pagine sparse. <br/> AUTORE: Giordano,Antonino.<br/> EDITORE: Alberto Morano Editore<br/> DATA ED.: 1920,<br/>
|
|
--
Corso ufficiale di Filologia romanza "Cantar del destierro". Anno accademico 1938 - 39. Parte I: Poema de mio Cid (pas
<br/> TITOLO: Corso ufficiale di Filologia romanza "Cantar del destierro". Anno accademico 1938-39. Parte I: Poema de mio Cid (passi scelti). Parte II: La Spagna medioevale. Cultura araba e cultura spagnola. Genesi del Poema de mio Cid. Esame del poema. La struttura feudale. I lavori epici. Umanità del Cid. Il sentimento nazionale. La religione del poema. Il contenuto affettivo. Appunti sulla lett
|
|