MORAVIA, Alberto (Roma, 1907 - Roma, 1990),
La disubbidienza
. 8vo. pp. 164. . Molto buono (Very Good). . Quinta edizione (5th Edition). .
|
|
PARRONCHI, Alessandro (Firenze, 1914 - Firenze, 2007),
Lettere a Vasco
A cura di A. Parronchi . 8vo. pp. XXXIV - 428. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
JOB, Enrico (Napoli, 1934 - Roma, 2008)
Enrico Job
Catalogo di mostra. Con 12 riproduzioni in nero anche a piena pagina della performance. Notiziario a cura di P. Bonfiglioli . 4to. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
QUASIMODO, Salvatore (Modica, 1901 - Napoli, 1968),
A nahle je vecer
Traduzione in lingua Ceka di Mikes Vladimir. Nota critica di Vladimir Mikes . 32mo. pp. 128. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TAMBURINI, Pico (Firenze, 1929)
Atti di una ricerca
. 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
MARTINI - Paccagnini Giovanni,
Simone Martini
Text by Giovanni Paccagnini. Biographical notes. Historical and critical notes. XLII plates in colour and 90 in black and white . 4to. pp. 170. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CROCE, Benedetto (Pescasseroli, 1866 - Napoli, 1952)
Letteratura e critica della letteratura contemporanea in Italia
Due saggi: ''Di un carattere della più recente letteratura italiana'' e ''Intorno alla critica della letteratura contemporanea e alla poesia di G. Pascoli'' . 8vo. pp. 82 - IV. . Molto buono (Very Good). Alcune marginali sottolineature a matita (Some underlining by pencil). Prima edizione (First Edition). .
|
|
BIGONGIARI, Piero (Navacchio, Pisa 1914 - Firenze 1997)
La poesia pensa
Poesie e pensieri inediti. Leopardi e la lezione del testo. A cura di E. Biagini, P.F. Iacuzzi e A. Noferi . 8vo. pp. XII - 306. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . La composita miscellanea dei lavori raccolti nel volume risponde ad una particolare esigenza: le poesie, il Giornale, le riflessioni leopardiane e quelle di critica e teoria sulle cosiddette ''arti sorelle'' (poesia, arte, musica) o d'indole poetica ed epistemologica rappresentano nell'insieme il diramarsi in più sensi della sua opera
|
|
LEOPARDI - Natali Giulio (a cura di),
Bibliografia leopardiana. Parte II (1898-1930)
. 8vo. pp. 304. . Ottimo (Fine). . Ristampa 1996. .
|
|
NATOLI Glauco (Teramo 1908 - Firenze 1965),
Poesia
Un ritratto dell'autore in antiporta disegnato dallo scultore Felix Una delle copie su carta doppia guinea numerate da 1 a 305. 8vo. pp. 68. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 305 es. numerati + 50 f.c.. .
|
|
BETTINI Sergio, SALVINI Roberto, LORENZONI Giovanni,
L'arte nel Medioevo
Vol. I: Dalle catacombe alle cattedrali romaniche. Con 102 cartine e schizzi e 273 fotoincisioni. Vol. II: Il Duecento e il Trecento. Con 87 cartine e schizzi e 251 fotoincisioni. 2 volumi . 8vo. pp. 112 + tav. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
QUASIMODO, Salvatore (Modica, 1901 - Napoli, 1968),
L'amore di Galatea
Musica di Michele Lizzi. Mito in tre atti. Prima rappresentazione, Palermo 12 Marzo 1964 . 8vo. pp. 50. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
QUASIMODO - Salveti Gaetano,
Salvatore Quasimodo
Con otto inediti. Bibliografia di e su S. Quasimodo . 8vo. pp. 108. . Molto buono (Very Good). Piccolo alone di colla in copertina (Minor mildew damage to cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),
L'orso ed altri amorosi capitoli
. 16mo. pp. 288. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),
Signora malata di cuore
. 16mo. pp. 402. . Molto buono (Very Good). Mancanza al dorso. Copertina fiorita (Rubs and abrasions along spine. Yellowing of cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
VIANI, Lorenzo (Viareggio, 1882 - Ostia, 1936)
Ritorno alla patria
Buona rilegatura coeva con tassello al dorso. 16mo. pp. 430. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),
Passeggiata con la ragazza
Con 24 disegni dell'Autore . 16mo. pp. 292. . Ottimo (Fine). . Seconda edizione (2nd Edition). . Edizione riveduta, corretta e ampliata di 10 capitoli, rispetto all'edizione Vallecchi del 1930
|
|
BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),
Polemiche
Con disegni dell'Autore . 16mo. pp. 324. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BUSIRI VICI Andrea,
Trittico paesistico romano del '700
Paolo Anesi - Paolo Monaldi - Alessio De Marchis. Completamente illustrato in nero e a colori. Repertorio dei dipinti e dei disegni dei tre artisti . 4to. pp. 366. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
ZAMPETTI, Pietro,
I vedutisti veneziani del Settecento
Catalogo della mostra di Venezia completamente illustrato in nero e a colori (Palazzo Ducale, 10 Giugno - 15 Ottobre 1967). Il catalogo comprende le opere dei seguenti artisti: Bernardo Bellotto, Canaletto, Luca Carlevarijs, Francesco Guardi, Heinz Joseph, il Giovane, Michele Marieschi, Marco Ricci, Antonio Stom, Gaspare Van Wittel, Antonio Visentini, Francesco Zuccarelli. In appendice: Indicazioni Bibliografiche per Artista . 8vo. pp. 414. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
QUASIMODO, Salvatore (Modica, 1901 - Napoli, 1968),
Il poeta e il politico
Edizione originale del testo di Quasimodo poi pubblicato in ''Il poeta e il politico ed altri saggi'', edito da Schwarz nello stesso anno . 16mo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). . Edizione contemporanea a quella pubblicata a Stoccolma da Norstedt e Soner. Il testo fu scritto in occasione dell'assegnazione del Premio Nobel nel dicembre 1959.
|
|
BARTOLINI, Luigi (Cupramontana, 1892 - Roma, 1963),
Pianete
Precedute da un'introduzione di G. Spagnoletti e da un commento dell'Autore, seguite dal capitolo ''Ragioni liriche riguardanti la mia pittura, le mie acqueforti'' Conservato il foglietto editoriale con Scheda bibliografica. 16mo. pp. 282. Dedica e firma autografe dell'Autore ad importante narratore italiano, datata 1953. Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CALVESI, Maurizio (Roma, 1927)
Le due avanguardie. Dal futurismo alla pop art
. 8vo. pp. 574. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
PIRANDELLO, Luigi (Agrigento, 1867 - Roma, 1936)
Novelle per un anno. 2 volumi
2 volumi . 16mo. pp. 1346 + 1160. . Mediocre (Poor). Cerniere del I volume spaccate (Cracked front and back hingesof the first volume). . .
|
|
FAGIOLO DELL'ARCO Maurizio, TERENZI Claudia (a cura di)
Roma 1948-1959. Arte, cronaca e cultura dal neorealismo alla dolce vita
Catalogo di mostra, Roma, gennaio - luglio 2002. Con 300 ill. in nero e a colori. Allegata una videocassetta . 8vo. pp. 492. . Perfetto (Mint). . . . Un volume e una videocassetta dedicati ad arte, cronaca e cultura a Roma negli anni 1948-1959, quel fervido decennio che va dalla ricostruzione degli anni del dopoguerra alla vigilia del boom economico. Il volume ripercorre un decennio che vede l'arte come innovazione, e Roma, in particolare, come vitalissimo luogo di incontri e di scontri culturali, a livello internazionale.
|
|
TIEPOLO - AA. VV.,
Giambattista Tiepolo 1696-1996
Catalogo di mostra, Venezia, Museo del Settecento Veneziano Ca' Rezzonico 6 settembre - 8 dicembre 1996 e New York, The Metropolitan Museum of Art 24 gennaio - 27 aprile 1997. Con 160 ill. a colori e 50 in nero. Testi di Adriano Mariuz, Giandomenico Romanelli, Donald Posner, Andrea Bayer. Apparati . 4to. pp. 352. . Ottimo (Fine). . . . Il catalogo raccoglie e presenta oltre cento opere di Giambattista Tiepolo, provenienti dai maggiori musei e collezioni del mondo, che descrivono l?intero percorso creativo dell?artista veneziano, dalle prime prove fino alla morte nel 1770.
|
|
MARCHIG - Marchig Jeanne, Ragionieri Susanna (a cura di),
Giannino Marchig
200 ill. in nero e a colori. Biografia, esposizioni, bibliografia . 8vo. pp. 240. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
MINGUZZI, Luciano (Bologna, 1911 - Milano, 2004)
Sculture
Testo critico di C. Pirovano, schede e apparati di A. Zanchi e I. Uzielli De Mari. 304 bicromie e 76 colori . 8vo. pp. 384. . Perfetto (Mint). . . . Un?importante monografia dedicata a Luciano Minguzzi realizzata in collaborazione con la Fondazione Museo Minguzzi e pubblicata in occasione dei 90 anni del maestro. Si tratta della più ampia e aggiornata raccolta di opere plastiche, mai realizzata prima, che ha lo scopo di illustrare il percorso di Minguzzi dagli esordi della sua carriera alle ultime opere, appena concluse. Un percorso di carattere iconografico che presenta 311 sculture (quasi la totalità della sua produzione) che documentano nel dettaglio le diverse tematiche e i differenti cicli stilistici affrontati da Minguzzi: dai ritratti ai temi civili, dai soggetti sacri alle sculture astratte ai temi di figura
|
|
PREZZOLINI, Giuseppe (Perugia, 1882 - Lugano, 1982),
Lettere a suor Margherita
1956 - 1982. A cura di Claudio Quarantotto. Introduzione di Margherita Marchione. Un ritratto dell'autore in antiporta e 25 illustrazioni in nero in tavole . 8vo. pp. XXXIV - 382. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BALDINI, Antonio e Giuseppe De Luca
Carteggio. 1929-1961
A cura di Emilio Giordano. Prefazione di Carmine di Biase. Con 26 tavole in nero . 8vo. pp. 256. . Ottimo (Fine). Pagine chiuse (Uncut pages). . .
|
|
BALDINI, Antonio e Marino Moretti
Carteggio. 1915-1962
A cura di Enzo Colombo. Con 18 tavole in nero . 8vo. pp. LVIII - 480. . Ottimo (Fine). Pagine chiuse (Uncut pages). . .
|
|
PIACESI - De Santi Floriano,
Le acqueforti di Walter Piacesi
Centosessantadue riproduzioni di acqueforti (1953 - 1982) . 16mo (cm 17x24). pp. 346. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
CARMI - Caramel Luciano, Eco Umberto,
Eugenio Carmi
A cura di Stefano Cortina. Prefazione di Mauro Mancia. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, elenco delle mostre, bibliografia dell'Artista . 4to. pp. 248. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
SOCIETA' DANTESCA ITALIANA,
Giovanni Boccaccio editore e interprete di Dante
Atti del convegno tenuto a Firenze - Certaldo, 19-20 aprile 1975 dalla Società Dantesca Italiana . 8vo. pp. VIII - 120. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TASSONI - AA. VV.,
Studi tassoniani
Atti del Convegno nazionale di studi per il IV Centenario della nascita di Alessandro Tassoni (Modena, 6-7 novembre 1965) . 8vo. pp. 384. . Ottimo (Fine). . Edizione di 760 esemplari numerati. .
|
|
PARATORE Ettore (Chieti 1907 - Roma 2000),
Moderni e contemporanei fra letteratura e musica
. 8vo. pp. 386. . Molto buono (Very Good). Nota a penna in copertina (Margin note on cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
CATTIN Giulio,
Il primo Savonarola. Poesie e prediche autografe dal Codice Borromeo
Con 8 tavole . 8vo. pp. XVI - 340. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle copertine (Yellowing of the covers). . .
|
|
CALZONA Arturo, FIORE Francesco Paolo, TENENTI Alberto, VASOLI Cesare (a cura di),
Il volgare come lingua di cultura dal Trecento al Cinquecento
Atti del convegno Internazionale (Mantova, 18-20 ottobre 2001) . 8vo. pp. VI - 456. . Perfetto (Mint). . . . Viene analizzata la produzione in lingua volgare di testi letterari, poetici, filosofici ed artistici, passando attraverso l?analisi di autori come L.B. Alberti, il Filarete, Leonardo, Boiardo, Lorenzo de? Medici, Speroni, Ficino e Bruno. Viene inoltre messa in rilievo l?importanza della traduzione come veicolo culturale e come trasferimento di pensiero da una lingua all?altra. Una pluralità tematica, quindi, in cui l?organismo culturale del volgare ha fatto da collante e da trama per la molteplicità degli interventi.
|
|
VENTURI, Adolfo
La Cappella Sistina
Con 72 illustrazioni in nero . 8vo. pp. 56. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere (Some light yellowing). . .
|
|
SOFFICI - Vanden Berghe Dirk,
Ardengo Soffici dal romanzo al ''puro lirismo''
Vol I: Modelli narrativi e poetici. Vol II: Testi inediti (1908-1910). Con 4 illustrazioni. 2 volumi . 4to. pp. 192 + 168. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). . Viene presa in esame la produzione letteraria di Soffici dal 1907 al 1920, anche alla luce di scritti inediti, qui offerti nel secondo tomo. Soffici predilige una scrittura autobiografica che, lungi dall'essere 'ingenua', si rivela anzi densa di riferimenti culturali: il suo frammentismo si nutre di modelli letterari italiani e stranieri. Un capitolo a parte è dedicato al difficile e ambiguo rapporto dello scrittore con l'estetica crociana dell?'intuizione pura'.
|
|
CARDARELLI - Savoca Giuseppe
Concordanza delle poesie di Vincenzo Cardarelli. Concordanza, liste di frequenza, indici
Introduzione di Riccardo Scrivano . 8vo. pp. XXVIII - 192. . Molto buono (Very Good). Fioriture leggere (Some light yellowing). . .
|
|
DANTE - Istituto Dantesco Europeo
Psicoanalisi e strutturalismo di fronte a Dante
Atti dei mesi danteschi di Gressoney St. Jean 1969-1971. Dalla lettura profetica medievale agli odierni strumenti critici. Volume I: Premesse. Volume II: Lettura delle ''Commedie''. Volume III: Incontro con le altre opere. 3 volumi . 8vo. pp. XIV-534 + 520 + 528. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DAVIDSON B. (a cura di),
Mostra di disegni di Perino del Vaga e la sua cerchia
Con 72 ill. . 8vo. pp. 96. . Molto buono (Very Good). Fioriture alle prime 4 pagine (Yellowing of first pages). Ristampa 1968. .
|
|
MICHELANGELO - Barocchi P. & Chiarini G. (a cura di)
Michelangelo. Mostra di disegni, manoscritti e documenti
Catalogo nel IV centenario della morte di Michelangelo (Firenze, Casa Buonarroti - Biblioteca Laurenziana, 14 giugno-30 ottobre 1964). A cura di P. Barocchi e G. Chiarini. Con 136 tavole . 8vo. pp. XII - 216. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
HARRAN Don,
''Maniera'' e il madrigale. Una raccolta di poesie musicali del Cinquecento
Testo in italiano e inglese . 8vo. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . . (Italian and English text)
|
|
VERONESE - Gnocchi Lorenzo,
Paolo Veronese fra artisti e letterati
Con 54 ill. in nero a piena pagina . 4to. pp. 116 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BEMBO - Giannetto Nella
Bernardo Bembo umanista e politico veneziano
Con 7 tavole in bianco e nero e a colori . 8vo. pp. 456. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
BELLINI Fiora (catalogo di),
I disegni antichi degli Uffizi. I tempi del Ghiberti
Introduzione di Luciano Bellosi. Con 142 illustrazioni. Un contributo di Giulia Brunetti . 8vo. pp. XXVIII - 108. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FOGGINI - Monaci Lucia (a cura di),
Disegni di Giovan Battista Foggini
Con 102 illustrazioni in nero . 8vo. pp. 136. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MICHELI Enrico (Terni 1938),
Federico e i colori della giovinezza
Carta delle cartiere Miliani di Fabriano. Sovracoperta in carta Roma fabbricata a mano e appositamente allestita dalle Cartiere Miliani per la collana Il castello. 8vo. pp. 162. . Ottimo (Fine). . . .
|
|