MICHELI Enrico (Terni 1938),
L'uomo col panama
Carta delle cartiere Miliani di Fabriano. Sovracoperta in carta Roma fabbricata a mano e appositamente allestita dalle Cartiere Miliani per la collana Il castello. 8vo. pp. 318. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GUARENE Antonio (a cura di)
Beviamo in italiano. Buvons italien. Let's drink Italian. Trinken wir auf italienisch
Volume pubblicato in occasione della V Rassegna Internazionale di Grafica Umoristica svoltasi nell'ambito della XVI Festa del Vino Italiano - Douja D'Or, organizzata in Asti nel settembre 1982 dalla Camera di Commercio di Asti e dall'Ente Valorizzazione Vini Astigiani. A cura di A. Guarene. Completamete illustrato con disegni a colori di Ardito, Jacobs, D'Anna, Tubino, Bacci, Interlenghi, et al. . 8vo. pp. 90. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GATTO, Alfonso (Salerno, 1909 - Orbetello, 1976),
Il coro della guerra
Venti storie parlate raccolte da A. Pacifici e R. Macrelli . 16mo. pp. 300. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CALASSO, Roberto (Firenze, 1941 - Milano, 2021)
Le nozze di Cadmo e Armonia
. 8vo. pp. 466. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PARISE, Goffredo (Vicenza 1929 - Ponte di Piave 1986),
Guerre politiche. Vietnam, Biafra, Laos, Cile
. 16mo. pp. 250. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
GINZBURG, Natalia (Palermo 1916 - Roma 1991),
La città e la casa
. 8vo. pp. 236. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
VASSALLI, Sebastiano (Genova, 1941 - Casale Monferrato, 2015),
Marco e Mattio
. 8vo. pp. 314. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CAMON Ferdinando (Urbana, Pordenone 1935),
La donna dei fili
. 8vo. pp. 210. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CAMON Ferdinando (Urbana, Pordenone 1935)
La malattia chiamata uomo
. 8vo. pp. 174. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
DALLI REGOLI Gigetta (a cura di),
Omaggio a Sebastiano Timpanaro
Opere dal Gabinetto Disegni e Stampe dell'Università di Pisa appartenenti alla Collezione Timpanaro. Catalogo mostra, Pisa, Palazzo Lanfranchi, 24 nov. 2001-20 genn. 2002. Testi di V. Farinella, D. Levi, V. Carpita e A. Tosi. Disegni ed incisioni di Fattori, Bartolini, Morandi, Fontanesi, Ensor, Montale, Rosai, De Pisis, Marini e molti altri . 4to. pp. 128. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
GUTTUSO - Venturoli Marcello
Guttuso oggi. Acquarelli e disegni
In appendice: biografia, bibliografia, monografie, mostre personali. Con 30 ill. in nero e a colori a piena pagina . 8vo. pp. 100. . Molto buono (Very Good). Angoli superiore delle 6 ultime pagine incollati a causa dell'umidità con lievi ondulature (A few pages are stuck together with some rippling internally). . .
|
|
SISI Carlo, SPALLETTI Ettore (a cura di),
La cultura artistica a Siena nell'Ottocento
Con un saggio introduttivo di Giuliano Catoni. Foto in bianco e nero e a colori di Fabio Lensini. Con un album fotografico di David Finn . 4to. pp. 586. . Perfetto (Mint). . Edizione fuori commercio. .
|
|
OMICCIOLI, Giovanni (Roma, 1901 - Roma, 1975)
Studi e disegni
Presentati da Corrado Cagli. Con 76 tavole in nero e a colori, e 8 riproduzioni nel testo dei disegni di Giovanni Omiccioli. In appendice: Monografie, saggi e collaborazioni. Edizione firmata dall'Artista La sopracoperta in acetato riproduce ''Tre pescatori'' del 1950. La rilegatura è di Fernando Cuminetti in Roma. 4to. pp. 102. . Molto buono (Very Good). Taglio lieve all'acetato (Acetate wrapper with a tear). Prima ed. di 1000 es. numerati e firmati. .
|
|
CARUSO - BIGIARETTI, Libero
Disegni e dipinti di Bruno Caruso (1952-1955)
40 bellissime riproduzioni fotolitografiche in nero e a colori, anche a doppia pagina. Con una nota bio-bibliografica. Testo in italiano, inglese e francese La stampa è stata eseguita nel reparto litografico delle Arti Grafiche Gaetano Zangara e Figli. Le fotolito sono state eseguite da Bruno Fabbri. 4to. pp. ca 80 n.n.. . Ottimo (Fine). Bruniture e macchioline leggere alle copertine (Some light browning and spotting). Prima edizione (First Edition). . ''Caruso pur permettendo a chiunque, anche a un bambino, di riconoscere l'argomento e il modello dei suoi quadri e e disegni, dove sono persone e oggetti cogniti, nella sostanza è tanto poco fedele, tanto poco sottomesso al vero, quanto può esserlo un astrattista dichiarato. Caruso, intrattenendoci su argomenti di questi tempi e di questi luoghi, ci rende alieni, ci trasporta lontano; pare su un altro mondo''.
|
|
DANTE - Vannini Francesco,
Il poema di Dante (Note introduttive e divagazioni)
. 16mo. pp. 194. . Ottimo (Fine). Pagine chiuse (Uncut pages). Prima edizione (First Edition). .
|
|
CROCE, Benedetto (Pescasseroli, 1866 - Napoli, 1952)
La poesia
Introduzione alla critica e storia della poesia e della letteratura . 16mo. pp. 366. . Buono (Good). . . .
|
|
CROCE, Benedetto (Pescasseroli, 1866 - Napoli, 1952)
Letture di poeti
Le riflessioni sulla teoria e la critica della poesia . 16mo. pp. 314. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione in questa veste. .
|
|
CARUSO, Bruno (Palermo, 1927)
Il pugno di ferro
65 disegni sull'Italia, la Francia, gli U.S.A., il Messico, la Germania, l'Inghilterra, la Spagna, il Congo, l'Iran, Hong-Kong, l'India e il Giappone . 4to. pp. 76. . Molto buono (Very Good). Piccoli strappi ai margini della sovracoperta. Prima edizione (First Edition). .
|
|
BELLONI Antonio,
Il poema epico e mitologico
Senza data di pubblicazione (1910-1915 circa) . 8vo. pp. VII-386. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
TRABALZA Ciro,
La critica letteraria nel Rinascimento (secoli XV - XVI - XVII)
. 8vo. pp. XII-356. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
LORENZETTI - Cecchi Emilio,
Pietro Lorenzetti
Con 143 tavole in nero . 4to. pp. 52 - tavole. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
AMOROSO Rosario,
Appunti di arte figurativa calabrese. Dal Paleolitico agli albori del Terzo Millennio
Con illustrazioni in nero . 8vo. pp. 80. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
PITTALUGA Mary,
Acquafortisti veneziani del Settecento
169 riproduzioni in nero, anche a piena pag. di L. Carlevaris, M. Ricci, M. Marieschi, Canaletto, G.F. Costa, B. Bellotto, A. Longhi, G. Tiepolo, L. Tiepolo, G. Piranesi. Note, bibliografia ed indici . 4to. pp. VII + 208. . Molto buono (Very Good). Lievi fioriture ai risguardi e al frontespizio. Prima edizione di 1650 es. numerati. .
|
|
PAVESE Nicola,
Nicola Pavese. Opere 1991-1994
A cura di F. Jacobellis. Testi di D. Trombadori, G. Russo, M. Parrella. Numerose ill. in nero e tavv. a colori . 8vo. pp. 72. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
DELL'AQUILA Michele,
Humilemque Italiam. Studi pugliesi e lucani di cultura letteraria tra Sette e Novecento
. 8vo. pp. 456. . Molto buono (Very Good). Piccola dedica e firma di apparteneza alla prima pag. bianca; alcune sottolineature a matita. Prima edizione (First Edition). .
|
|
MAFFEI - ROSSI Paola,
Francesco Maffei
Con 48 tavole a colori e 358 illustrazioni in nero. Bibliografia . 8vo. pp. 386. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DEL PEZZO, Lucio (Napoli, 1933 - Milano, 2020)
Lucio Del Pezzo. Studio Marconi1984
Con 24 riproduzioni in nero e a colori di acquerelli, collages, gouaches e dipinti. Con una breve notizia biografica e un elenco delle esposizioni . 4to. pp. 30. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
EANDI - Schialvino Gianfranco (a cura di)
Fernando Eandi. Diario con figure. Catalogo delle incisioni. 1992 - 2002
Con illustrazioni in bianco e nero . 8vo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
RANZONI - AA. VV. (a cura di),
Daniele Ranzoni 1843-1889
Catalogo della mostra di Milano, Palazzo della Permanente 1989. Scritti di A. Quinsac e N. Colombo. Con: Dipinti e disegni - Catalogo delle opere - Notizie biografiche - Opere a confronto - Notizie biografiche e catalogo delle opere degli artisti a confronto. Completamente illustrato in nero e a colori . 4to. pp. 158. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
TESTORI - AA. VV.,
Giovanni Testori. Parole e colori
Catalogo della mostra di Cernobbio, Villa Bernasconi, 6 aprile-29 giugno 2003. A cura di Luigi Cavadini e Alain Toubas. Testi di Stefano Crespi. Apparati di Fulvio Panzeri. Numerose tavole in nero e a colori . 8vo. pp. 94. . Perfetto (Mint). . . . Il catalogo, frutto della mostra svoltasi in concomitanza con l'anniversario dei dieci anni della sua scomparsa, punta la sua attenzione sul Testori pittore ed esperto d'arte, cercando di far emergere anche il legame tra l'artista e il territorio comasco.
|
|
MATTIONI, Stelio (Trieste 1921-1997),
Tululù
. 8vo. pp. 110. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CARDUCCI - Toppani Innocente,
Carducci e il mondo latino
. 8vo. pp. 152. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
STEGAGNO PICCHIO, Luciana (Alessandria, 1920 - Roma, 2008)
La terra dei lotofagi. Poesie con note
Volume n. 214 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e impressoad Azzate dal Consorzio Artigiano L.V.G. il 28 febbraio 1993. Copia n. 50. 16mo. pp. 76. . Ottimo (Fine). Etichetta in quarta di copertina (Sticker on back). Prima edizione di 1000 es. numerati. . La scrittrice piemontese è saggista, critica, filologa, storica della letteratura. Ha scritto particolarmente di iberistica. Collabora a riviste italiane straniere e al giornale La Repubblica.
|
|
DE ANGELIS, Nicola M. (Roma, 1926 - Roma, 2016)
Corta stagione
Prefazione di Cesare Vivaldi. Riproduzione di alcuni disegni di Piero Dorazio in bianco e nero Volume n. 187 della collana "Acquario". Libro curato da Vanni Scheiwiller e stampato a Milano nell'officina d'arte grafica Lucini il 21 aprile 1990. Le prime cento copie hanno allegata un'acquaforte originale di Piero Dorazio. Copia n. 961. 16mo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 esemplari numerati. . DE ANGELIS, accostatosi alla poesia giovanissimo, ha pubblicato per alcune riviste, fra cui La Strada
|
|
LEOPARDI - AA. VV.,
Il tempo del bello. LEOPARDI e il Neoclassico tra le Marche e Roma
Catalogo mostra, Recanati, Villa Colloredo Mels, 30 giugno - 1 novembre 1998. A cura di C. Costanzi, M. Massa e S. Papetti; 100 ill. in nero e a colori . 4to. pp. 186. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
AA. VV.,
Ambrogio. L'immagine e il volto
Arte dal XIV al XVII secolo. Catalogo della mostra, Milano, Museo Diocesano, Chiostri di Sant'Eustorgio, 17 marzo - 14 giugno 1998. A cura di P. Biscottini, L. Crivelli e S. Zuffi. Numerose ill. in nero e a colori . 4to. pp. 156. . Perfetto (Mint). . . . Catalogo della mostra dedicata all'immagine e al volto di Sant'Ambrogio nell'arte. La mostra, muovendo dai mosaici di San Vittore in Ciel d'Oro, conduce il visitatore in epoche fra loro diverse.
|
|
BUZZI, Paolo (Milano 1874-1956)
Bel canto
Capriccio melodico . 16mo. pp. 228. . Molto buono (Very Good). Firma di appartenenza al frontespizio (Owner's name on the title-page). Prima edizione (First Edition). .
|
|
SANESI - YEWROLINSKIJ Algernoon,
Per una lettura privata degli ''otto improvvisi''
A cura di Roberto Sanesi Una delle 100 copie numerate e firmate dal curatore e dedicate agli amici (copia dedicata ad un importante artista italiano). 8vo. pp. 14. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 200 es. numerati. . Puntuale lettura critica degli Otto improvvisi di Roberto Sanesi da parte del critico americano. Sanesi chiosa a sua volta le critiche dello Yewrolinskij, stabilendo così una dialettica molto inetessante fra critico e poeta
|
|
SABA, Umberto (Poli, Umberto. Trieste, 1883 - Gorizia, 1957),
Il piccolo Berto (1929-1931)
. 16mo. pp. 78. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
POLCINA Iva,
Buona notte maestà
. 16mo. pp. 68. Dedica e firma autografe dell'Autore (Inscribed and signed by the Author). Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
ROMANO Mario,
Quando la vita è una bugia
Versi liberi con pres. di A. Gabrielli . 16mo. pp. 106. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
RUSSO, Luigi (Delia, 1892 - Marina di Pietrasanta, 1961),
Giovanni Verga
. 8vo. pp. XIV - 374. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SOLLAZZO, Lucia,
Ombra futura
Postfazione di Giovanni Tesio . 16mo. pp. 96. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MATALON, Luciana (Veneto, 1934 - Milano, 2015)
Luciana Matalon
Con 27 tavole a colori applicate e una foto in nero dell'Artista. Uno scritto di Alfred Muller-Gast e nota bio-bibliografica. Testo tedesco . 8vo. pp. 60 circa. . Molto buono (Very Good). . . . Si aggiunge un secondo catalogo dell'Artista: Matalon, Galleria d'Arte Cortina, Milano 8-26 novembre 1977. Testo di Roberto Sanesi, Illustrazioni in bianco e nero
|
|
SANESI, Roberto (Milano, 1930 - Milano, 2002)
Alterego and altre ipotesi
. 8vo. pp. 134. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SANESI, Roberto (Milano, 1930 - Milano, 2002)
Otto improvvisi
Con un disegno di Rodolfo Aricò . 8vo. pp. 30. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
MALAPARTE, Curzio (Suckert, Kurt Erich. Prato, 1898 - Roma, 1957)
L'Europa vivente
Teoria storica del sindacalismo nazionale. Prefazione di Ardengo Soffici . 16mo. pp. XLVIII + 128. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
TITTA ROSA, Giovanni (ROSA Giovanni Battista. Santa Maria del Ponte, L'Aquila 1891 - Milano 1972),
Abruzzesi 5 + 1
Mattioli, Croce, D'Annunzio, De Lollis, Ovidio, Sallustio . 8vo. pp. 74. Dedica e firma autografe dell'Autore, datata Milano maggio 1962 (Substantial inscription and sign by the Author). Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),
Il dito puntato. Lettera all'Editore con una risposta del medesimo
. 16mo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
LISI, Nicola (Scarperia 1893-1975)
L'acqua
L'opera è stata riscritta dall'Autore: rispetto alla prima edizione del 1928, presenta numerose variazioni di contenuto e di stile Con fascetta editoriale. 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . Seconda edizione (2nd Edition). .
|
|