|
DOSSI Ugo,
Ugo Dossi
Catalogo di mostra, 4 aprile - 30 maggio 1974. Scritto di Vittorio Fagone. Testi dell'Artista e una lettera ad Arturo Schwarz. Con elenco delle opere esposte e attività espositiva. Completamente illustrato in nero. Testi in italiano, inglese e francese . 4to. pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GRIBAUDO, Ezio (Torino, 1929),
Ezio Gribaudo
Catalogo della mostra dedicata ai Metallogrifi, 12 - 31 gennaio 1972. Con elenco delle mostre personali e collettive e 12 ill. a colori. Testo di Janus in italiano e inglese . 8vo. pp. 22. . Ottimo (Fine). . . . ''I Metallogrifi rappresentano la volontà della materia di predominare esclusivamente nella creazione, respingendo la forma sempre più indietro nello spazio, in una terra di nessuno, oltre ogni margine di sicurezza'' (Janus).
|
|
CAVALIERE, Alik (Roma, 1926 - Milano, 1998)
Alik Cavaliere. 3 environments
Catalogo della mostra/installazione a tre soggetti: ''Apollo e Dafne'', ''A e Z aspettano l'amore'' e ''Le stagioni''. Testo di Jean Dypreau. Con biografia, elenco delle mostre personali e collettive e bibliografia. Un testo dell'artista. 18 ill. in nero e a colori. Testo in italiano, inglese e francese . 8vo. pp. 32. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
CAVALIERE, Alik (Roma, 1926 - Milano, 1998)
Cavaliere
Catalogo di mostra, 16 maggio - 12 giugno 1967. Testo di Enrico Crispolti. Attività espositiva ed elenco delle opere esposte. 13 ill. in nero. Testo in italiano, inglese e francese . 8vo. pp. 16. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SAUVAGE, Tristan (Alessandria d'Egitto, 1924),
Nuclear art (1951-1961)
With 213 illustrations, 37 in colour. With The Manifestoes and Nuclear Dictionary. Text in English, French and Italian . 4to. pp. 244. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
SAUVAGE, Tristan (Alessandria d'Egitto, 1924)
Arte nucleare (1951-1961)
Con 213 illustrazioni di cui 37 a colori. Con i Manifesti Nucleari e il Dizionario Nucleare. Testi in italiano, inglese e francese . 4to. pp. 244. . Ottimo (Fine). . . . I nucleari hanno costituito in Italia, in questo dopoguerra, l'unico movimento che abbia saputo inserirsi in una linea ideale di continuità nel quadro delle direzioni indicate dal surrealismo e dadaismo, tornando a esprimere, con originalità di accenti, le loro istanze fondamentali, partendo dalla tabula rasa proposta da Dada.
|
|
SAUVAGE, Tristan (Alessandria d'Egitto, 1924),
Art nucléaire (1951-1961)
Avec 213 illustrations, 37 en couleurs. Textes en italien, français et anglais Risguardi illustrati. 4to. pp. 244. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
FOGLIATI, Piero (Canelli, 1930 - Torino, 2016)
Piero Fogliati
Catalogo di mostra, febbraio 1972. Con un profilo a cura di Mirella Bandini. Bibliografia e ill. in nero e a colori. Documenti n. 37 . 8vo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
DEBENEDETTI, Giacomo (Biella, 1901 - Roma, 1967),
Saggi critici
Saggi: Sullo stile di Benedetto Croce, Michelstaedter, Radiguet, Per una rappresentazione de l'Orphée di J. Cocteau, Saba, Proust, Il gusto dei primitivi, . 8vo. pp. 302. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione ampliata. .
|
|
PLESSI, Fabrizio (Reggio Emilia, 1940),
Plessi
Prima importante monografia di Fabrizio Plessi, pubblicata in occasione della Mostra alla Galleria Gritti di Venezia. Testi critici di Silvio Branzi, Giuseppe Marchiori, Toni Toniato. Con 24 ill. in nero . 8vo. pp. 100. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GALLERIA DEL CAVALLINO,
Cataloghi delle mostre allestite dal 16 gennaio 1971 al 13 gennaio 1972
Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre: Luciano Celli, Antonio Carena, Mauro Raffini, Guido Sartorelli, Rosalda Gilardi, Cobra, Gino Morandis, Miroslav Sutej, ''Sguardo a Nord-est'', Bruno Saetti (5 cartoline a colori in custodia applicata in fondo al volume), Paolo Patelli, Enzo Degni, Giorgio Teardo, Robert Indiana (e altre grafiche di Antes, Tilson, Bayrle, Max Bill, Leverett, Rauschenberg, Jim Dine), Stepan Zavrel. Testi di Umbro Apollonio, Giuseppe Marchiori, Giulio Carlo Argan, Renato Barilli, Federico Bondi, Silvio Branzi, Pierre Restany, Toni Toniato, Alessandro Mozzambani ed altri. Illustrazioni in nero e a colori anche in pagine ripiegate . 16mo. pp. 140 circa. . Ottimo (Fine). . . . Tra i cataloghi raccolti nel volume quello del gruppo Cobra, con un importante numero di opere di Jorn, Alechinsky, Appel, Wyckaert e Corneille, tutte datate dopo il 1952; quella di ''Sguardo a Nord-est'', curata da G. Marchiori e A. Mozzambani, organizzata in collaborazione con lo Studio La città di Verona, che presentava 20 artisti, alcuni affermati in ambito internazionale, altri ancora poco noti in Italia e all'estero, tra cui Anselmi, Alviani, Schmid, Radicioni, Olivotto, Legnaghi, Ciussi.
|
|
CASTELLANO - Scardi Gabi (a cura di),
Voyages croisés
Dakar, Milano, Biella, Torino, Roma, Zingonia. Introduzioni di Gaby Scardi, Gennaro Castellano e Kan-Si. Testi di Anna Detheridge, Flaminia Gennari, Michelangelo Pistoletto, Koyo Kouho, et al. Numerose ill. in nero e a colori. Testi in italiano, inglese e francese . 8vo. pp. 238. . Perfetto (Mint). . Prima edizione (First Edition). . Nato da un'idea di Gennaro Castellano e Reporting System, in collaborazione con Huit Facettes Interaction, Voyages croisés è una storia di interculturalità vissuta direttamente. Consiste nella creazione di uno spazio collettivo di confronto tra pratiche culturali e di comunicazione tra persone di diverse comunita: quella italiana e quella senegalese, più precisamente quella dei senegalesi residenti a Dakar e quella dei senegalesi emigrati, residenti tra Zingonia e Milano. Il progetto parte dalla convinzione che globalizzazione e interculturalità cominciano a casa propria e si misurano sulla capacità di costruire, anche a livello individuale, rapporti interpersonali.
|
|
FALQUI Enrico (Frattamaggiore, Napoli 1901 - Roma 1974),
Prosatori e narratori del Novecento italiano
Aldo Palazzeschi, Enrico Pea, Lorenzo Viani, P.M. Rosso di San Secondo, Giovanni Papini, Fernando Agnoletti, Ardengo Soffici, Carlo Linati, Cesare Angelini, Piero Jahier, Camillo Sbarbaro, Emilio Cecchi, Vincenzo Cardarelli, Antonio Baldini, Riccardo Bacchelli, Filippo Burzio, Bruno Barilli, Giorgio Vigolo, Nino Savarese, Giovanni Del Pizzo, Marcello Cora, Giuseppe Raimondi, C.E. Gadda, Anna Banti, Francesco Lanza, Alberto Cecchi, Orio Vergani, Anselmo Bucci, Rodolfo De Mattei, Corrado Tumiati, G.B. Angioletti, Corrado Alvaro, Carlo Levi, Giovanni Comisso, Mario Sodati, Leonardo Sinisgalli, Libero De Libero, Raffaele Carrieri, A.G. Bragaglia, Antonio Aniante, Marcello Gallian, Massimo Bontempelli, Alberto Savinio, Tommaso Landolfi, Dino Buzzati, Nicola Lisi, Romano Bilenchi, Giuseppe Dessì, P.A. Quarantotti Gambini, Vasco Pratolini, Arrigo Benedetti, Guido Piovene, Alberto Moravia, Bonaventura Tecchi, Giani Stuparich . 8vo. pp. 470. . Molto buono (Very Good). Copertina leggermente sporca (Lightly soiled cover). Prima edizione (First Edition). .
|
|
PETRARCA - Feo Michele,
Quaderni Petrarcheschi I (1983)
Scritti di Michele Feo, Guido Martellotti, Elena Giannarelli, Giuliana Crevatin, Fritz Wagner, Luciana Mosiici ed Helga Wagner. Indice dei manoscritti a cura di Gabriella Mazzei . 8vo. pp. 278. . Perfetto (Mint). . . .
|
|
PETRARCA - Mann Nicholas,
A concordance to Petrarch's Bucolicum Carmen. Quaderni Petrarcheschi II (1984)
. 8vo. pp. 296. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
TRILUSSA (Salustri, Carlo Alberto. Roma, 1871 - Roma, 1950),
Libro n. 9. Le cose, la gente
Testo integrale Titoli entro tasselli in oro al piatto e al dorso. 16mo. pp. 167. . Ottimo (Fine). Firma di appartenenza e nota alla prima pagina bianca. Ulteriore firma di appartenza alla pag. 8. . .
|
|
RAMAT, Silvio (Firenze 1939),
Gli sproni ardenti
Copertina di Anita Klinz e Ferruccio Bocca, fotografia di Vittorio Bobbi. 16mo. pp. 110. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
PORTA, Antonio (Paolazzi, Leo. Vicenza, 1935 - Roma, 1989)
Partita
Copertina Noorda Vignelli /Unimark. 16mo. pp. 160. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
PASTONCHI Francesco (Riva Ligure 1875 - Torino 1953),
Il Randagio
Poema Parzialmente intonso, testo a due colori, capilettera e copertina di A. Baruffi. 8vo. pp. 431. . Molto buono (Very Good). Brunitura delle carte, in quarta di cop. timbro ad inchiostro bleu. Prima edizione (First Edition). .
|
|
BIGIARETTI, Libero (Matelica, 1906 - Roma, 1993),
La controfigura
. 8vo. pp. 175. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
BIAGI, Enzo (Lizzano in Belvedere, Bologna 1920 - Milano 2007),
L'uomo non deve morire
. 8vo. pp. 233. . Ottimo (Fine). Pagine leggermente brunite ai margini, impercettibile strappetto al retro della sovracc.. Seconda edizione, stesso anno della prima. .
|
|
AA. VV.,
Disegni emiliani del Sei-Settecento (i grandi cicli di affreschi)
Con numerosissime ill., nella maggior parte a colori, e b/n. A cura di Jadranka Bentini e Angelo Mazza. Introduzione di Renato Soli. Schede di Prisco Bagni, Jadranka Bentini, Cristina Casali, Mario Di Giampaolo, Elisabetta Landi, Angelo Mazza. Fotografie di Marco Ravenna . cm. 31 x 25.50. pp. 318. . Perfetto (Mint). . Edizione fuori commercio. .
|
|
MONGAN Agnes, OBERHUBER Konrad (testi di),
I grandi disegni italiani del Fogg Art Museum di Cambridge
Edizione a cura della Riunione Adriatica di Sicurtà . Commenti di Jonathan Bober. Con 60 illustrazioni in nero e 80 tavole a colori . 4to. pp. 262. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
SBARBARO, Camillo (S. Margherita Ligure, 1888 - Savona, 1967)
Vedute di Genova 1921
In copertina una acquaforte di Eugenio Montale ''Cinque terre'' Fascetta editoriale in cui sono riportati Autore e titolo. 32mo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
CERDONIO Aldo,
Aldo Cerdonio
Catalogo della 556 mostra del Cavallino, dal 17 al 26 aprile 1963. Testo di Giampiero Giani. Notizia biografica, una illustrazione in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
DEL DRAGO,
Del Drago
Catalogo della 555 mostra del Cavallino, dal 4 al 16 aprile 1963. Testo di Corrado Maltese. Notizia biografica, una illustraione in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
BARTOLINI, Elio (Conegliano, 1922 - Varmo, 2006)
Racconti cattolici
Volume n. 29 della collana "Prosa". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso dall'Officina d'Arte Grafica Lucini di Milano il 30 settembre 1989. Copia n. 207. 16mo. pp. 196. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
LUNATI, Giancarlo (Rivarone, 1928 - Milano, 2014)
Una cronaca
Prefazione di Giorgio Luti Volume n. 49 della collana "Narratori". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso a Milano dalla Grafic Olimpia il 31 marzo 1977. In copertina: Oskar Schlemmer, Figure al Bauhaus. Copia n.. 16mo. pp. 336. . Ottimo (Fine). Piccala sbiaditura in copertina (Minor mildew damage to cover). Prima edizione di 2000 es. numerati. .
|
|
CAPUTO, Giovan Battista (Monreale, 1914 - Monreale, 2002),
Giovan Battista Caputo
Catalogo della 562 mostra del Cavallino, dal 22 giugno al 3 luglio 1963. Testo di Mario Deluigi. Notizia biografica, una illustrazione in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
CLEMENTE, Jack (Novara, 1926 - Milano, 1974)
Clemente
Catalogo della 563 mostra del Cavallino, dal 4 al 14 luglio 1963. Testo di Hubert Juin. Notizia biografica, una illustrazione in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GHEZZI Mario,
Mario Ghezzi
Catalogo della 570 mostra del Cavallino, dall'1 al 10 ottobre 1963. Testo di Enzo Carli. Notizia biografica, una ill. in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GHENO, Luigi (Nove di Vicenza, 1930),
Luigi Gheno
Catalogo della 571 mostra del Cavallino, dall'11 al 21 ottobre 1963. Testo di Toni Toniato. Notizia biografica, due ill. in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
PATELLI, Paolo (Abbazia, 1934)
Paolo Patelli
Catalogo della 575 mostra del Cavallino, dal 6 al 17 dicembre 1963. Testo di Giuseppe Marchiori. Notizia biografica, due ill. in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
GANDINI, Marcolino (Torino, 1937),
Marcolino Gandini
Catalogo della 710 mostra del Cavallino, dal 27 settembre al 17 ottobre 1969. Testo di Italo Mussa. Notizie biografiche ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
COLORIO Bruno,
Bruno Colorio
Catalogo della 700 mostra del Cavallino, dal 12 febbraio al 4 marzo 1969. Testo di Toni Toniato. Notizie biografiche, una illustrazione in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 6. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
VIAGGIO Salvatore,
Salvatore Viaggio
Catalogo della 712 mostra del Cavallino, dal 6 al 28 novembre 1969. Testo di Cesare Vivaldi. Notizia biografica, una ill. in nero ed una foto dell'Artista . 16mo. pp. 4. . Molto buono (Very Good). . . .
|
|
Galleria del Cavallino,
Cataloghi delle mostre allestite dal 26 febbraio 1980 al 15 dicembre 1983 (880°-930°)
Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di autori vari in ''Venezia Febbraio 1980'', Andy Warhol, Joel Meyerowitz, Igino Legnaghi, Jim Sajovic, Patrick Procktor, Ian McKeever, autori vari ''Jaune Quick to See Smith e gli amici del Grey Canyon'', David Nash - Peter Lloyd - Jones, Alexander Hollweg, Paula Sweet, Davide Antolini, Piccolo Sillani, Ida Applebroog, ''Otto artisti della Kornblee Gallery, New York'', David Hockney, Rick Grafton - John Divola, Fred Stiven - Elyn Zimmerman, Cristiana Moldi Ravenna - Guido Sartorelli, Sergio Pausig, Philip Greenwood, Luigi Viola, Claudio Costa, Les Levine, ''Cinque artisti della Cirrus Gallery, Los Angeles'', Tadeusz Kantor, Marc Camille Chaimowicz, Tancredi, Edward Rusha, Robert Wilson, Ivor Abrahams, ''Sei artisti scozzesi'', Patrick Procktor. Ill. in nero e a colori. Testi degli artisti e di F. Bondi. Biografie degli artisti. 34 cataloghi . 8vo. pp. 250 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
MORAVIA, Alberto (Roma, 1907 - Roma, 1990)
L'uomo che guarda
Sovracoperta illustrata da Crenini. 8vo. pp. 218 (6). . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
Galleria del Cavallino,
Cataloghi delle mostre allestite dal 16 gennaio 1978 al 20 dicembre 1979 (805°-820°)
Esposizioni - Films - Videotapes. 1978-1979. Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di Fassetta, Sillani, Sambin, Sartorelli, Ambrosini (Videotapes), Maurizio Cosua, Francesco Pasinetti, Romano Botti, Claudio Ambrosini (Video Music), Carlo Pezzoni, Bob Nugent, David Leverett, Paolo Patelli, Denis Leon, Barry Hopewell, Tina Keane - Rose Finn Kelcey, Patrick Procktor (Venice Suite), Aldo Tagliaferro, Pierpaolo Fassetta, New American Image (fotografie di B. Brooks, E. Johnson, P. Kelley, C. Kurtz, D. E. Stence), Luciano Celli, Angelo Bozzolla, Carlo Maschietto, Michael Brewster, Giles Thomas, Michael Meyers, Susan Even Jahoda. Ill. in nero e a colori. Testi degli artisti e di V. Sgarbi, F. Bondi, J. Condie. Biografie degli artisti. 23 cataloghi . 8vo. pp. 200 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GALLERIA DEL CAVALLINO,
Cataloghi delle mostre allestite dal 14 gennaio 1975 al 18 dicembre 1975 (805°-820°)
Esposizioni - Films - Videotapes. Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di Larry Bell, Bruno Saetti (opera grafica), Jeroen Henneman, ''Videotapes'' di Beuys, Boetti, Luthi, Buren, Oppenheim ed altri, Vittorio Mascalchi, Charles C. Hill, Joe Tilson, Paolo Patelli, Ger Dekkers, Michael Challenger, Gerry Whybrow, Ivor Abrahams, Gian Campi, Warren Knight. Ill. in nero e a colori. Testi degli artisti e di E. L. Francalanci, G. M. Accame, U. Apollonio. Biografie degli artisti. 14 cataloghi . 8vo. pp. 140 circa. . Ottimo (Fine). . . .
|
|
GALLERIA DEL CAVALLINO,
Cataloghi delle mostre allestite dal 16 gennaio 1977 al 16 dicembre 1977 (835°-849°)
Esposizioni - Films - Videotapes. Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di autori vari in ''Videotapes by British artists'', Luigi Viola, Greg Card, Paul Neagu, Elisabeth Scherfigg, Rosser - Sajovic - Whitacre, Anna Valeria Borsari, Goran Trbuljak, Patrick Procktor, Giovanni Soccol, Marc Chaimowicz, ''American Women Artists'', Michele Sambin. Ill. in nero e a colori. Testi degli artisti. Biografie. 13 cataloghi . 8vo. pp. 140 circa. . Ottimo (Fine). . . . La prima mostra del 1977 era dedicata a videotapes, films, performances e dibattiti. Tra i lavori presentati quelli di David Critchley, David Hall, Brian Hoey, Steve Partridge, Malcom Legrige, Chris Welsby,Tamara Krikorian, il Gruppo Cavart di Padova e molti altri. L'ultima mostra presentava giovani artiste americane tra cui: Edith Altman, Nancy Angelo, Carole Fisher, Carole Gallagher, Janice Helleloid, Janet Dubrul Sullivan, Cherie Gaulke.
|
|
Galleria del Cavallino
Cataloghi delle mostre allestite dal 28 febbraio 1976 al 23 dicembre 1976 (821°-834°)
Esposizioni - Films - Videotapes. Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di Guido Sartorelli, Alan Sonfist, Celli e Piccolo, Tom Arndt, David Leverett, Julije Knifer, Ian Mckeever, Cioni Carpi, Richard Smith, Eugene Sturman, Giorgio Teardo, Franco Fontana. Ill. in nero e a colori. Testi degli artisti. Biografie. 12 cataloghi . 8vo. pp. 200 circa. . Ottimo (Fine). . . . Luciano Celli e Piccolo Sillani presentano la performance ''Azione e videotape'', nel catalogo di Fontana sono riprodotte 12 fotografie a colori; Sonfist si presenta in un ironico percorso biografico dal 1946 al 1972; Arndt scrive a proposito della sua nuova serie di fotografie dedicate al Mid-West statunitense.
|
|
Galleria del Cavallino,
Cataloghi delle mostre allestite dal 9 gennaio 1974 all'8 gennaio 1975 (787°-804°)
Raccolta di cataloghi originali rilegati editorialmente, pubblicati in occasione delle mostre di Manlio Rho, Aldo Boschin, Alberto Biasi, Bojan Bem, Franco Costalonga, François Morellet, Mola Art degli Indios Kuna, Richard Allen, Sergio Sermidi, Branka Koskovic, Robyn Denny, Knox - Patterson - Yule, Shu Takahashi, Piccolo Sillani, Corneill - Le avventure di Pinoccio, Yervant Gianikian. Ill. in nero e a colori. Testi di E. L. Francalanci, B. Munari, W. Packer, Z. Makovic, A. Mozzambani, R. Demarco, G. Contessi et al. Biografie degli artisti. 16 cataloghi . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . . Bruno Munari presenta le opere di Boschin che prevedono ''la partecipazione diretta ed indiretta dello spettatore il quale può scomporre e ricomporre a suo piacimento i moduli''; Caroline Tisdall i prismi e i politipi di Biasi, tra i fondatori del Gruppo N di Padova. La mostra degli scozzesi Knox, Patterson, Yule era stata organizzata in collaborazione con la Richard Demarco Gallery di Edimburgo.
|
|
UNGARETTI, Giuseppe (Alessandria d'Egitto, 1888 - Milano, 1970)
Giuseppe Ungaretti tradotto da Pierre Jean Jouve
Quattro poesie di Ungaretti (La morte meditata. Canto primo - Canto secondo - Canto quinto - Canto sesto). Testo italiano e francese Volume n. 1 della collana "Poeti italiani tradotti da poeti stranieri". Libro a cura di Vanni Scheiwiller, impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona il 9 luglio 1960. Copia n. 293. 16mo. pp. 24. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
TAVERNARI Vittorio
Tavernari
Prefazione di Franco Russoli. Con XXIV tavole in nero. Notizia biografica e Bibliografia essenziale . 24mo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1200 es. numerati. .
|
|
JONA, Emilio (Biella, 1927)
L'aringa e altri racconti
Volume n. 95 della collana "Narratori". Libro a cura di Vanni Scheiwiller e impresso in Azzate dal Consorzio Artigiano L.V.G. il 30 settebre 1993. In copertina: Krystyna Piotrowska, Ampliamenti della quadratura I, auto-offset, 1982. Copia n. 460. 16mo. pp. 114. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
GRAZZINI Giovanni (Firenze 1925),
Un gioco per le dita
. 32mo. pp. 36. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
GIOLLI, Ferdinando
Manifesto poetico di pre rivoluzione. Millenovecentoquarantaquattro
Volume n. 1 della collana "Premio Giolli". Libro a cura di Ferruccio Lucini e Vanni Scheiwiller, impresso a Milano dall'Officina d'Arte Grafica A. Lucini il 20 luglio 1970. Copia n. 245. 16mo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 500 es. numerati. .
|
|
GABRIELI, Francesco (Roma, 1904 - Roma, 1996)
Gratitudini
Volume n. 71 della collana "Narratori". Libro a cura di vanni Scheiwiller e stampato a Milano dalla Tipografia Allegretti di R. Campi il 27 aprile 1984 per l'ottantesimo compleanno di Francesco Gabrieli. In copertina: Palermo, 1971, xilografia di Alina Kalczynska. Copia n. 84. 16mo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 es. numerati. .
|
|
FORTINI, Letizia (Milano, 1929 - Milano, 2002)
Con altra voce
Volume n. 162 della collana "Acquario". Libro a cura di Vanni Scheiwiller impresso dalla Stamperia Valdonega di Verona il 22 dicembre 1986. Copia n. 25. 16mo. pp. 42. . Ottimo (Fine). . Prima edizione di 500 es. numerati. .
|
|
|