Professional bookseller's independent website

‎Italian‎

Main

Parent topics

‎Linguistics‎
Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 962 963 964 [965] 966 967 968 ... 994 1020 1046 1072 1098 1124 1150 ... 1155 Next page Last page

‎CORONA - Di Stefano Eva (a cura di),‎

‎Vittorio Corona‎

‎Catalogo di mostra, Museo Civico di Gibellina, maggio - giugno 1985. Con 92 ill. in nero e XII a colori f.t. Biografia e bibliografia . 8vo. pp. 78 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SCIALOJA, Toti (Roma, 1914 - Roma, 1998)‎

‎Toti Scialoja. Opere su carta 1957-1979‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Civica d'Arte Moderna Palazzo Te, Mantova giugno - luglio 1979. Scritti di Giuliano Briganti e dell'Artista. Con 48 ill. in nero. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 58. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PRESTA, Salvador (Cosenza, 1925),‎

‎Arte Madì‎

‎Catalogo di mostra, dal 22 maggio 1991. Numerose ill. a colori (opere di Alberto Biasi, Gian Carlo Bulli, Salvador Presta, Elena Fia-Fozzer, Lorenzo PiemontiCarmelo Arden Quin, Bolivar, François Decq, Joel Froment, Octavio Herrera, Yves-Marie Le Cousin, Jo Girodon, et al.). Biografie e foto degli artisti . 8vo. pp. 50 circa. . Ottimo (Fine). . . . Prima mostra degli artisti madì italiani e di quelli francesi della galleria Alexandre De La Salle di Saint Paul de Vence in Italia.‎

‎FUNI - Quilici Nello‎

‎Il mito di Ferrara negli affreschi del Palazzo Comunale di Achille Funi‎

‎Con XXXIV tavole in nero e a colori f.t. . 4to. pp. 25 - tavole. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta molto sciupata con mancanze (Some chipping and nicks around top and bottom of dust jacket). Legatura allentata (Loose binding). Edizione di 1000 esemplari. .‎

‎ALBERTI - De Santi Floriano,‎

‎Sergio Alberti. Sculture‎

‎Catalogo di mostra, ottobre - novembre 1991. Con 13 ill. in nero e a colori. Biografia, bibliografia essenziale . 8vo. pp. 32. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MAGGIONI - Marchiori Giuseppe,‎

‎Piero Maggioni‎

‎Catalogo di mostra, 13 aprile - 7 maggio 1978. Testi di Giuseppe Marchiori. Con 49 tavole in nero e a colori. Bibliografia . 8vo. pp. 120 circa. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DE TORA Gianni,‎

‎Gianni De Tora. Mostra antologica 1962-1992‎

‎Catalogo di mostra, 21 febbraio - 20 marzo 1993. Presentazione di Silvio Zanella. Testo di Matteo D'Ambrosio. Numerose ill. in nero e a colori. Itinerario biografico, attività espositiva, bibliografia, antologia critica (scritti di Enrico Crispolti, Bruno D'Amore, Antonio Del Guercio, Lara Vinca Masini, Filiberto Menna, Pierre Restany, et al.) . 8vo. pp. 46. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SAVELLI - Marina De Stasio,‎

‎Alessandro Savelli‎

‎Catalogo di mostra, 13 febbraio - 7 marzo 1993. Con 7 ill. a colori. Attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 22. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎AA. VV.,‎

‎Premio Marche 1995-96. Biennale d'Arte Contemporanea‎

‎Rassegna Nazionale e Mostra omaggio ad Alberto Burri. Catalogo di mostra, Ancona, Mole Vanvitelliana, 19 maggio - 14 luglio 1996. Testi di Italo Tomassoni, Giuseppe Appella, Giorgio Cortenova, Eva Di Stefano, Serafino Fiocchi, Luigi Lambertini e Wladimiro Tulli. Numerose ill. in nero e a colori (opere di Alberto Burri, Enrico Della Torre, Guido Strazza, Renato Barisani, Maria Teresa De Zorzi, Marcello Diotallevi, Valeriano Trubbiani, et al.). Notizie biografiche . 8vo. pp. 252. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MASONI Romano,‎

‎Romano Masoni‎

‎Catalogo di mostra, Centro Attività Visive Palazzo Diamanti, Ferrara 5 dicembre 1982 - 9 gennaio 1983. Testi di Fortunato Bellonzi e Gianni Toti. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva, antologia critica (scritti di Sergio Bartolommei, Dino Carlesi, Enzo Carli, Andrea Mancini, Alvio Natali, Marcello Venturoli, et al.) . 8vo. pp. 106. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SASSU - Steingraber Erich,‎

‎Aligi Sassu‎

‎Catalogo di mostra, 28 gennaio - 15 marzo 1987. Con 94 ill. in nero e a colori. Biografia, bibliografia, antologia critica (scritti di Edoardo Persico, Lamberto Vitali, Giuseppe Marchiori, Renato Guttuso, Mario De Micheli, Franco Russoli, Baltasar Porcel, et al.). Testo in tedesco . 8vo. pp. 146. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BONITO OLIVA, Achille (a cura di),‎

‎4x2. Duetti d'artista‎

‎Catalogo di mostra, marzo - maggio 1988. Numerose ill. in nero e a colori (opere di Paola Fonticoli - Guido Schlinkert, Mariella Bettineschi - Gian Domenico Sozzi, Giorgio Cattani - Pietro Perrone, Per Barclay - Annie Ratti). Biografie e attività espositive degli artisti. Testo in italiano/inglese . 4to. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎VERDONE Mario (testi di),‎

‎Terzo Millennio Pianeta Azzurro‎

‎Spazio Open. Museo di Scultura a Fregene di Alba Gonzales. VI Mostra Internazionale di Scultura Contemporanea. Omaggio a Raffaello A. Salimbeni, 13 luglio - 10 settembre 1994. Numerose ill. in nero. Testo in italiano/inglese. Allegato il manifesto della mostra antologica di Alba Gonzales a L'Aquila, 1994 . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FERRONI, Gianfranco (Livorno, 1927 - Bergamo, 2001)‎

‎Ferroni. Di fronte al mistero‎

‎Catalogo di mostra, 27 novembre 1999 - gennaio 2000. Con 30 tavole a colori. Testo di Claudio Nembrini, Note biografiche, bibliografia essenziale di Gianfranco Ferroni, invito allegato . 16mo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . . I principali eventi espositivi di Gianfranco Ferroni si collocano a metà degli Anni Settanta, a partire dalla mostra personale alla Galleria Documenta di Torino (febbraio 1974), in cui compaiono i primi prototipi delle sue stanze silenziose, che diventeranno il tema principale della sua ricerca. Del 1977 è l'importante mostra alla Galerie du Dragon a Parigi, con il relativo primo catalogo monografico a cura di Duilio Morosini e con la presentazione di Giovanni Testori. A partire da questi anni Ferroni assumerà un ruolo di protagonista del Realismo esistenziale, che vedrà un fecondo sviluppo in particolare nell'area milanese. Gli anni Ottanta saranno caratterizzati dall'adesione di Ferroni al movimento della Metacosa, nome che identifica un gruppo di autori (Ferroni, Bartolini, Biagi, Luino, Luporini e Tonelli), riunitisi nel suo studio milanese già dal 1979 e sostenuti dal critico Roberto Tassi, che proponevano alla neoavanguardia degli anni Sessanta, la necessità di un ritorno alla pittura, che non fosse però nell'ordine del già conosciuto neorealismo. Ferroni partecipa alle più importani rassegne artistiche internazionali: Biennale di Venezia 1950, 1958, 1964 e 1968, Quadriennale di Roma 1959 e 1965, Biennale del Mediterraneo di Alessandria d'Egitto 1959 e 1969, Biennale di Tokyo 1964. Ferroni è oggi considerato uno dei più validi pittori figurativi italiani del dopoguerra e un maestro dell'acquaforte.‎

‎VASCONI - Sanesi Roberto,‎

‎I cavalli di Vasconi‎

‎57 tavole in nero e a colori. Testo di Roberto Sanesi. Bio-bibliografia di Franco Vasconi . 16mo. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PARMEGGIANI Sandro,‎

‎Sandro Parmeggiani. Mostra antologica 1930-1990‎

‎Catalogo di mostra, 15 novembre - 12 dicembre 1992. Introduzione di Silvio Zanella. Testo critico di Maria Censi. Numerose ill. a colori. Biografia, attività espositiva, antologia critica (scritti di Gino Rocca, Guido Piovene, Dino Bonardi, Emilio Radius, Leonardo Borgese, Marco Valsecchi, et al.) . 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SASSU Aligi,‎

‎Aligi Sassu‎

‎Catalogo della mostra antologica di opere grafiche, Galleria Civica, Monza 2 - 30 giugno 1965. Testo di Mario De Micheli e Salvatore Quasimodo. Numerose illustrazioni in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia essenziale, elenco opere esposte . 16mo. pp. 60 circa. . Molto buono (Very Good). Copertina leggermente sporca (Lightly soiled cover). . .‎

‎VALSANGIACOMO Mauro (a cura di),‎

‎Opere d'arte del Comune di Chiasso‎

‎Catalogo di mostra, Chiasso, Sala Diego Chiesa, 15 giugno - 18 agosto 1991. Introduzione di Domenico Lucchini. Testo di Luigi Cavadini. Numerose ill. in nero e a colori. . 8vo. pp. 172. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎VAGNETTI - Paloscia Tommaso (a cura di),‎

‎Vieri Vagnetti‎

‎Numerose illustrazioni a colori. Testimonianze di Nicola Lisi, Antony De Witt, Carlo Betocchi, Luigi Cavallo, Alfonso Gatto, Raffaele De Grada, et al. Nota biografica, attività espositiva, bibliografia critica. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 124. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DELLA TORRE - Tassi Roberto,‎

‎Enrico Della Torre. 12 opere‎

‎Con 13 tavole a colori applicate. Antologia critica (estratti di Lamberto Vitali, Claudio Olivieri, Marco Valsecchi, Elda Fezzi, Mario De Micheli e Vittorio Fagone) . 8vo. pp. 42. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SIRONI, Mario (Sassari, 1885 - Milano, 1961),‎

‎Sironi‎

‎Catalogo di mostra, 8 aprile - 8 maggio 1967. Testo di Marzio Pinottini. Con 32 ill. in nero. Elenco opere esposte . 16mo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MINERVINO - Barletta Riccardo,‎

‎Vibrazioni oniriche di Primo Minervino‎

‎Con 30 tavole a colori . 16mo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MAIRA BARBIERI Giancarlo,‎

‎Giancarlo Maira Barbieri. Il teatro del silenzio‎

‎Catalogo di mostra, Museo del Palazzo Ducale di Mantova 21 marzo - 12 aprile 1992. Saggi critici di Rossana Bossaglia e Franca Calzavacca. Un racconto breve di Daniel J. Raimondi. Con 22 ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 50. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BUZZI Mauro, DALL'ACQUA Marzio,‎

‎La pantofola di Cenerentola ovvero l'oggetto del desiderio‎

‎Con 18 riproduzioni a colori di opere di Buzzi. Testo di Dall'acqua . 8vo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎GENTILINI, Franco (Faenza, 1909 - Roma, 1981),‎

‎Gentilini‎

‎Testo di Guido Ballo. 7 tavole a colori applicate e XXI a piena pagina . 4to. pp. 84. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎GISMONDI Federico,‎

‎Donna mia mia poesia‎

‎Poesie e 17 disegni dell'Artista . 16mo (17x21). pp. 80. Dedica e firma autografe dell'Artista datata (Inscribed and signed by the Artist, dated). Ottimo (Fine). . . . Federico Gismondi, pittore, scultore, incisore, poeta, scrittore, è nato a Ridotti di Balsorano (L'Aquila) nel 1936. Dal 1960 partecipa attivamente alla vita artistica e culturale italiana.‎

‎ROBERTI - Gallo Francesco (a cura di),‎

‎Roberto Roberti. Flatus vocis. Opere 1983-1987‎

‎Catalogo di mostra, Fano, Chiesa di San Domenico, 12 agosto - 15 settembre 1987. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 60. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BONSEMBIANTE - Munari Carlo,‎

‎Vittore Bonsembiante pittore‎

‎Con 51 tavole in nero e a colori di cui 46 f.t. e 2 applicate. Nota biografica . 16mo. pp. 20 + tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎PIETRANTONI - Torriani Franco,‎

‎Marcello Pietrantoni. Sculture e disegni‎

‎Catalogo di mostra, Milano, Spazio Ansaldo, 2 maggio - 24 giugno 1990. Centinaia di ill. in nero f.t. . 8vo. pp. 76 - tavole. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BORGHI Claudio, BRAGHIERI Giorgio, CANEGALLO Giovanna, etc.,‎

‎Del tempo‎

‎Catalogo di mostra, 1992. Prefazione di Antonio M. Pecchini. Testi critici di Marina De Stasio, Giancarlo Ossola, Gerosa Mario. Numerose ill. a colori (opere di Claudio Borghi, Giorgio Braghieri, Giovanna Canegallo, Enzo Castagno, Graziano Cattini, Pietro Cazzola, Silvano Cei, Claudio Comito, Massimo Conconi, Francesco Marelli, Antonio Maria Pecchini). Biografie degli artisti . 8vo. pp. 88. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SANGREGORIO - Caprile Luciano,‎

‎Giancarlo Sangregorio. Erba et Ovo‎

‎Catalogo di mostra, 19 maggio - 22 giugno 1994. Numerose illustrazioni in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia. Allegato l'invito all'esposizione . 8vo. pp. 56. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎BIASI - Goldin Marco (a cura di),‎

‎Olimpia Biasi. Opere 1986-1996‎

‎Catalogo di mostra, Conegliano, Palazzo Sarcinelli Galleria Comunale d'Arte, 13 giugno - 14 luglio 1996. Testi di Giorgio Soavi, Nico Naldini, Marco Goldin. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva, bibliografia, antologia critica (scritti di Giorgio Segato, Gino Nogara, Myriam Zerbi, Paolo Rizzi, Marco Goldin) . 8vo. pp. 94. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎GIANQUINTO, Alberto (Venezia, 1929 - Jesolo, 2003),‎

‎Alberto Gianquinto‎

‎Catalogo di mostra, 10 maggio - 10 giugno 1973. Testo di Roberto Tassi. Con 9 ill. in nero e a colori. Attività espositiva . 8vo. pp. 28. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎GEROMIN Italo,‎

‎Geromin‎

‎Catalogo di mostra, 19 ottobre - 5 novembre1978. Pagine di diario di Berto Morucchio. Con 2 ill. in nero. Allegata una litografia di Italo Geromin (Modulazione spaziale, datata 1978 e firmata dall'Artista) . 8vo. pp. 8. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PARISOT, Adriano (Torino, 1912 - Torino, 2004)‎

‎Adriano Parisot‎

‎Catalogo-manifesto della mostra, aprile 1974. Nota di Michel Tapié . Poster cm 50x70. . . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎RASSEGNA SAN FEDELE 3,‎

‎Rassegna San Fedele 3. 1972/1973‎

‎Manifestazione 1 (Creatività per uno sviluppo psico-sociale. 21 febbraio - 13 marzo 1973. Testo di Luca Patella). Manifestazione 2 (Gli adepti ai lavori. Ricerca sul mercato d'arte a Milano. 15 maggio - 6 giugno 1973). Manifestazione 3 (ViolenzAzione. 11 - 13 giugno 1973. Testi di Rodolfo Aricò, Elio Marchegiani, Fabrizio Fiorentini, Alessandro Patromilli). Con fotografie in nero . 8vo. pp. 64. . Molto buono (Very Good). . Edizione di 1000 esemplari. .‎

‎PIZZO GRECO, Alfredo (Palermo 1942),‎

‎Pizzo Greco‎

‎Catalogo della mostra n. 57 della Galleria la Polena, 10 febbraio - 10 marzo 1968. Nota di Fiorese e testo di Tommaso Trini in italiano e inglese. Con ill. in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia Design di Fronzoni. 8vo (cm 21x21). pp. 12. . Molto buono (Very Good). . Edizione di 1500 esemplari. .‎

‎NOIA - Caramel Luciano, Bellotti Daniela,‎

‎Antonio Noia. Il protagonismo dello spazio‎

‎Catalogo di mostra, Bologna, Galleria del Circolo Artistico ''Iterarte'', 19 - 31 gennaio 1991. Numerose ill. in nero e a colori. Attività espositiva, bibliografia essenziale, antologia critica (scritti di Antonio Basile, Enrico Crispolti, Filiberto Menna, Miklos N. Varga, Renzo Vespignani, et al.) . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MARGONARI - Crispolti Enrico, Jaguer Edouard,‎

‎Renzo Margonari. Opere 1970-1972‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Ciak, Roma 15 novembre 1972. Testimonianze critiche di Franco Solmi, Mario De Micheli, Dino Buzzati, Giorgio Di Genova, Franco Passoni, Marco Valsecchi, Lorenza Trucchi, Vito Apuleo, et al. Numerose ill. in nero e a colori. Biografia, attività espositiva . 8vo. pp. 90. Dedica e firma autografe dell'Artista (Inscribed and signed by the Artist). Ottimo (Fine). . Edizione di 1000 esemplari. .‎

‎LIBERATORE, Bruno (Pescara, 1947)‎

‎Bruno Liberatore‎

‎Catalogo di mostra, 13 dicembre - 13 gennaio 1985. Testo di Antonello Trombadori. Con 29 ill. in nero. Attività espositiva e bibliografia . 8vo. pp. 40 circa. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎RADICE FOSSATI Eugenio (introduzione di),‎

‎XXVI Biennale Nazionale d'Arte Città di Milano‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo della Permanente, Milano novembre 1969 - gennaio 1970. Tra gli artisti Giuseppe Ajmone, Corrado Cagli, Arturo Carmassi, Aldo Carpi, Giorgio Celiberti, Mino Ceretti, Francesco De Rocchi, Enrico Della Torre, Franco Francese, Ugo Maffi, Marino Marini, Giuseppe Migneco, Antonio Music, Cesare Peverelli, Karl Plattner, Antonietta Raphael Mafai, Attilio Rossi, Aldo Salvadori, Adriano Spilimbergo, Nino Springolo, Alberto Sughi, Ernesto Treccani, Carmelo Cappello, Emilio Greco, Luigi Grosso, Giovanni Barbisan, Mario Calandri, etc. Con 205 tavole in nero . 8vo. pp. 214. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TACCANI Remo, ROSSI Attilio, BRENNA Enrico (a cura di),‎

‎XXIV Biennale Nazionale d'Arte Città di Milano‎

‎Catalogo di mostra, Palazzo della Permanente, Milano maggio - ottobre 1965. Tra gli artisti Nino Ajmone, Giorgio Azzaroni, Edmondo Bacci, Remo Bianco, Pompeo Borra, Gastone Breddo, Giuseppe Capogrossi, Bruno Cassinari, Gianni Dova, Franco Francese, Franco Gentilini, Renato Guttuso, Carlo Mattioli, Gino Meloni, Sante Monachesi, Ennio Morlotti, Enrico Paulucci, Mario Radice, Mauro Reggiani, Emilio Scanavino, Giulio Turcato, Gian Filippo Usellini, etc. Con 339 tavole in nero . 8vo. pp. 350. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎LIBERATORE, Bruno (Pescara, 1947)‎

‎Bruno Liberatore‎

‎Testi di Enrico Crispolti e Franco Farina. Completamente illustrato con foto in bianco e nero a piena e doppia pagina (dall'Archivio Hakone Open Air Museum, Hakon, Giappone; Archivio Suita di Tpkyo; Archivio Bruno Caraceni). Attività espositiva, bibliografia. Testo in italiano/inglese . 8vo. pp. 92 n.n.. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎PALMA Albino,‎

‎L'opera grafica di Albino Palma. Il ciclope innamorato ed altre storie‎

‎Rinoceronteide, Patavinae Universitatis Lumina, Degli avvocati, I Minotauri, Una presenza imbarazzante. Testi di Giorgio Segato, Lionello Puppi, Gianpaolo Prandstraller. Composizioni poetiche di Albino Palma. Con 38 ill. in nero. Nota bibliografica . 4to. pp. 84. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎CAVICCHI Alberto,‎

‎Grafica oggi. Quattro proposte di ricerca. Cappelli Paz Togo Veronesi‎

‎Catalogo del Festival Provinciale dell'Unità, Milano 1983. Numerose ill. in nero (opere di Giovanni Cappelli, Julio Paz, Togo e Luigi Veronesi). Attività espositive degli artisti . 8vo. pp. 64. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎TOMSICH Gustavo M. Z.,‎

‎Uomini, prore, miraggi‎

‎Pagine da Racconti del Mare con nove disegni di Gianni Dova Stampato su carta Acquerello delle Cartiere Fedrigoni di Verona. 8vo. pp. 138. Dedica e firma autografe dell'Autore, datata 2/6/'87 (Inscription signed by the Author, dated 2/6/'87). Ottimo (Fine). . Prima edizione di 520 es. numerati. .‎

‎JASCI Alessandro,‎

‎Sguardolungo‎

‎Con 41 tavole in nero. Testi dell'Artista in italiano e inglese . 8vo. pp. 76. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎ALFIERI, Attilio,‎

‎Attilio Alfieri. Le due anime dell'enigma‎

‎Catalogo della mostra antologica, Loreto, Galleria Antonio da Sangallo, Loreto 23 settembre - 30 novembre 1989. Testo di Armando Ginesi. Scritti critici di Renato Barilli e Flaminio Gualdoni. Con 103 ill. in nero e a colori anche in tavole. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 96. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎BENEDETTI - Crispolti Enrico,‎

‎Mario Benedetti 1975/1980‎

‎Catalogo di mostra, aprile 1982. Fotografie di Gigi Metalli. Con 60 tavole in nero. Biografia, attività espositiva, bibliografia . 8vo. pp. 100 circa. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎NESPOLO, Ugo (Mosso, 1941),‎

‎Nespolo. Ieri / oggi / domani‎

‎Catalogo di mostra, Ferrara, Padiglione d'Arte Contemporanea Parco Massari, 13 settembre - 2 novembre 1981. A cura di Janus. Con ill. in nero in 12 tavole. Bibliografia, attività espositiva . 8vo. pp. 40. . Ottimo (Fine). . . .‎

Number of results : 57,742 (1155 Page(s))

First page Previous page 1 ... 962 963 964 [965] 966 967 968 ... 994 1020 1046 1072 1098 1124 1150 ... 1155 Next page Last page