Professional bookseller's independent website

‎Journal‎

Main

????? : 46,785 (936 ?)

??? ??? 1 ... 383 384 385 [386] 387 388 389 ... 467 545 623 701 779 857 935 ... 936 ??? ????

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 29 Aprile 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n. e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Fredericus Rex" di Pierre Gaxotte, "Sul Metauro la riscossa di Roma" di Giuseppe Pasquale; "La vita splendente del gran Salomone" di Daniel-Rops; "Umilt? e magnificenza di Cosimo il Vecchio" di f. Fumck-brentano; "Le armi da fuoco rombano da sette secoli" di Nino Tarquini; "La nostra patria ? la solitudine" di Felcie Bellotti; "Marie Curie: due volte Nobel" di H. Hartmann; "La meravigliosa storia di T'ai-tsung, imperatore della Cina" di Paolo Stefani; "La ritirata di Tarhuna" di Michele Lupo Gentile; "Il morticino di Sorrento" di l?on Treich; "Buon viaggio Sissi!" di Henry Vallotton. Tra le rubriche: "Un monumento del mio paese: l'Abbazia di Fossanova"; "Congiure celebri: la Congiura dei Portoghesi"; "I grandi pirati: Long Ben"; "Eroi del West: Toro Seduto"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 28 Marzo 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Il sangue della terra" di George Le evre; "Amore, delitto, vendetta di Pietro il crudele" di louise Delapierre; "Ritratto di Caligola" di Guglielmo Millenni; Un assassino rivoluzion? la pittura" di Giuseppina Pasquale; "L'ultima battaglia dei pellirosse" di Andrea Fossati; "Mito e realt? della Sibilla di Delfo" di S. Phocas Cosmetatos; "Lucrezia Borgia, regina e vittima dei suoi tempi" di Elena Vacaresco; "Album spagnolo" di Alessandro Cutolo; "Le Termopili: La battaglia gloriosa della gente greca" di Angelo Romani; "?Libertalia?. Storia di un'utopia" di Thomas Narcejac; "Un processo che accus? tanta parte degli italiani" di Antonio Menniti Ippolito. Tra ke rubriche: "Congiure celebri: la congiura dei Fieschi"; "Eroi del West: Bill il Kid"; "I grandi pirati: Montbars lo sterminatore"; "Un monumento del mio paese: la Chiesa dell'Incoronata di Lodi"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 35 Ottobre 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Erode il Grande: l'uomo dalla vita sfarzosa e dall'anima percossa" di Gian Paolo Punia; "Pizarro l'atroce ?conquistador? del Per?" di Aldo Montoli; "Varsavia: calvario e morte (agosto 1944)" di Bor-Komorowski; "Somalia italiana, addio!" di Piero ombardo; "Waterloo: La ?vecchia guardia? non attacca!" di Robert Merget; "Diecimila uomini, diecimila eroi" di Angelo Romani;m "Mi hanno sganciato da una superfortezza" di W. Bridgeman e J. Hazard; "Garibaldi: Mito e letteratura" di Luigi Russo; "L'agitata vita di Roberto Schumann" di Bernard Gavoty; "la misteriosa tragedia di itonto" di Guido Petriccione; "Ivan il terribile" di Romain d'Ange. Tra le rubriche: "Giochi e giocatori: Storia della bambola"; "Storia minore: Ettore Petrolini"; "Donne alla ribalta della storia: Clara Maffei"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 33 Agosto 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "L'?Uomo rosso? che domin? la Francia" di Louis Madelin; "La glorioa della Russia tramunta a Tsushima" di Bernard Boringe; "Il conte di Saint-Germain era immortale?" di Alain Decaux, "La pittoresca guerra di secessione americana" di Giovanni M. Maschio; "Ezzelino da Romano, mezzo mostro, mezzo eroe" di Augusto Celli; "Storia delle Olimpiadi: prime gare e primi atleti" di Giacomo Silvestri; "La teoria atomica ? vecchia di migliaia d'anni" di Lisli Carini; "La fine di Gerusalemme" di Jean Larousse; "Un fantasma chiamato ?Pi?-forcuto?" di Maurice Colinon; "Il raffreddore di sir James Lacaita" di Mino Milani. Tra le rubriche: "Giochi e giocatori: i Birilli"; "Donne alla ribalta della storia: Cristina Trivulzio, principessa di Belgioioso"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno IV, N. 30 Maggio 1960.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.90-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La dolorosa vita di Federico Chopin" di Henry Bidou; "Eleusi: I misteri che atterrirono Nerone" di Mariano Dalla Pietra; "I tre mariti tragici di Caterina Sforza" di Rosa Claudia Storti, "La voluttuosa vita della Marchesa di montespan" di Auguste bailly; "La giraffa! Che passione!" di G. De Bertier De Sauvigny; "I vecchi camorristi" di Alberto Consiglio, "Teodoro Herzl il ?viandante? che precide i tempi" di Guy Mac Stone; "Dallo scettro alla scure ? breve il passo" di Joseph de la Gorge; "Ritratto di Federico Barbarossa" di Angelo Romani; "Lo scultore che assassin? per amore" di Giovanni Pozzi; "1860: i Francesi di Garibaldi" di Ferdinad Boyer. Tra le rubriche: "Un monumento del mio paese: Villa Lante a Bagnala"; "Storia di una capitale: Teheran"; "Congiure celebri: la congiura dei Francesi", "I grandi pirati: il Cavaliere Grammont"; "Eroi del West: Geronimo"; "Giochi e giocatori: Scacchi d'eccezione"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 39 Febbraio 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Settanta giorni che cambiarono il mondo" di Pierre e Ren? Gosset; "James Brooke: il nemico di Sandokan" di Adriana Valori Piperno; "La leggenda di Kennedy" di Giuseppe Gorgerino; "I Barbarossa terrorizzavano il Mediterraneo" di Vittorio Emanuele Bravetta; "Disegn? il tuono" di Fabio Fiorentini; "L'incredibile Joao Pessoa" di Virgilio Martini; "Il carnefice innamorato" di Madeleine Anna Charmelot; "I volontari della morte" di Luciano Bianciardi; "La Francia arriva in Algeria" di Maurice Andrieux; "I nostri brutti progenitori" di Andr? Senet; "Il romanzo d'amore della monaca portoghese" di Henry Bordeaux; "l'?affaire? Pranzini" di G. Imann-Gigandet. Tra le rubriche: "Storia minore: Rodolfo Valentino"; "Curiosit? della medicina: Storia della terapia endovenosa"; "Giochi e giocatori: il Bowling"; "Donne alla ribalta della storia: Cristina di Savoia"; "Capitali defunte: Sabbioneta"; "I secoli e la moda: dalla Reggenza alla Rivoluzione"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 46 Settembre 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, lieve menda al dorso, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La congiura dei generali" di maxime Mourin; "Malattia e morte del Magnifico" di Alessandro Cutolo; "Rembrandt, il gigante fiammingo" di Fabio Fiorentini; "Il savio gentil che tutto seppe" di Paul Munari; "Pure le banche hanno una storia" di paolo Rota; "L'eremita bianco del Sahara" di Daniel Rops; "Mairnai, marinai sopra le navi. II: Naviglio sottile" di Michele Voncino; "I moti di Milano del naggio 1898" di Giuseppe Gorgerino; "Il romanzo del pneumatico" di Franz Heller; "Gli annegati di Nantes" di Geirge Lenotre; "Gli amanti di Ginevra" di Henry Bordeaux. Tra le rubriche: "Storia minore: Ciccio Cacozza"; "L'Africa cammina:Kenia senza Mau-Mau"; "Storia di un amore cattivo: sofia Clarck e il duca di Cond?"; "Capitali defunte: Verona"; "Ritratto di Saladino"; "La canzone nella storia: Sul ponte di Bassano"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Alessandro Cutolo. Anno V, N. 45 Agosto 1961.‎

‎In 8? (cm 25), Brossura, pagg.106-(8) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colori, segni del tempo alla cop., alla prima carta ritagliato il cedolino di rinnovo dell'abbonamento, buon es. Dal Sommario: "Il ?mistero? Paternack" di Sergio d'Angelo; "Marinai, Marinai sopra le navi. I: navi da battaglia" di Michele Vocino; "Dimmi che cappello porti?" di Nella Bezzi; "Giacomo Puccini dalla intensa vita" di Yves la Force; "a misteriosa missione di Rudolf Hess" di Raymond Cartier; "La mamma di Washington" di Marcello G. Campagnol; "Vinti, ma non domati gli Istriani di re Epulone" di Lino Corte; "La leggenda dell'Ebreo Errante" di George Lenotre; "La giungla allucinante" di Edwin L. Wilber; "Le giornate di Gagarin" di Alfonso Sterpellone; "Carlo XII, il rude eroe del Nord" di Jean La Br?de. Tra le rubriche: "L'Africa cammina: Madagascar, paese libero"; "La canzone nella storia: La canzone del Piave"; "Capitali defunte: Pavia"; "Ritratto di Enrico VIII"; "Storia minore: Padre Lino da Parma"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 172 Aprile 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.156-(4) con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "?Destituite quel piccolo borghese!?" di Heinz Holme; "Un segreto tra Marconi e Mussolini: il ?raggio della morte?" di Renzo Baschera; "Napoleone va in Egitto e gli anglo-napoletani gli soffiano Malta" di Luciano Zeppegno; "Toro seduto ?selvaggio in vetrina?" di Domenico Tarizzo; "Il pennello di Gros rese pi? splendida l'epopea napoleonica" di Olga Ceretti; "il Diamante Blu pietra maledetta" di Francois Stesser; "Tra elmi e bombarde, tra schioppi e corazze una cintura di catit?" di M. Rivieccio Zaniboni; "Una realistica sala parto per far giocare le piccole figlie del re" di Anna Evangelista; "Re Bomba rischi? la moprte per mano di un suo soldato" di Mario Gazzarra; "Anche Gandhi mor? per l'odio fra ind? e musulmani" di Franco Arturi; "Chi protegge Barbie, il ?boia? di Lione?" di Jos? Gallego; "Pi? mito che realt? nelle imprese dell'F.B.I" di Ugo Venturoli; "Tirava a campare a colpi di scure? in testa" di Adele Gazza Franchini. Tra le rubriche: "Scheda personale: Alessandro II di Russia"; "radiografia della storia: Anna Bandiera ?madre di eroi?"; "Quando come perch?: il monastero dell'Escorial"; "Viaggiatori e navigatori: Vasco da Gama"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 173 Maggio 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "La notte dei lugnhi coltelli" di Max Gallo; "Sulla ?Repubblica Emiliana? la doccia fredda di Mussolini" di Gianni Po; "?Tanti saluti da...? a colpi di tam-tam" di Anna Evangelista; "La ?Grande Valle?" di Luciano Zeppegno; "Mor? in unconvento Luigi XVII?" di Francois Stesser; "La Pearl Harbour? del XIX secolo" di Amilcare Giovanditto; "Prete ammirato seppur due volte omicida" di Olga Ceretti; "Viaggio in un paradiso terrestre: il Guatemala" di Franco Schianchi; "Fantasmagorica carrellata fra porcellane e maioliche d'ogni epoca" di M. Rivieccio Zaniboni; "Dostojevskij nell'inferno dei vivi per ?clemenza? dello zar" di Walter Minardi; "Taranto: sotto una pioggia di ferro e di fuoco l'Italia perse met? flotta" di Carlo Belihar; "Ecco perch? l'Europa unita non piace a Mosca" di Felice Bellotti; "?Chi mi ha buttato fuori nel sangue e mi ama?" di Paolo Cattaneo. Tra le rubriche: "Scheda personale di: Chateaubriand"; "Quando come perch?: la Granja di San Idelfonso"; "Viaggiatori e navigatori: Vasco da Gama"; "Radiografia della storia: i misteriosi poteri di Eusapia Paladino"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 170 Febbario 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "Monaco 1923: Hitler tenta il colpo" di G?n?ral Julien; "La marcia su Roma avvenne nove mesi prima" di Gianni Po; "Passato allo spiedo il nobile arrestato nel suo castello" di Franco Arturi; "Una corona dal cielo sulla fossa di Battisti e Filzi" di M. Rivieccio Zaniboni; "Iran, un ?asino? che s'? messo a galoppare" di Luigi Bernardi; "West Point e Suvorov fabbriche di generali" di George O'Connor; "Un'atroce condanna alla Sibilla di Cuma: vivere vecchia per dieci secoli" di Olga Ceretti; "Un bracciale per Maria Luisa con le chiome dell'Aiglon" di Anna Evangelista; "La Val Venosta: un ventaglio di vallate" di Luciano Zeppegno; "La ?gronchite acuta? di Clara Boothe Luce" di M.P.; "Inessa, la donna che Lenin am? in silenzio" di Adolfo Scalpelli; "Un pugno di smeraldi? na ve n'erano a ceste!" di Roger Michel. Tra le rubriche: "Viaggiatori e navigatori: Sebastiano Caboto"; "Quando come perche: Il Palazzo dei Normanni e la Cappella Palatina a Palermo"; "Radiografia della storia: Sisto V"; Scheda personale di: Clodoveo"‎

‎Historia. Mensile illustrato diretto da Simone Cino del Duca. Anno XVI, N. 169 Gennaio 1972.‎

‎In 8? (cm 23,5), Brossura, pagg.162 con numerose ill. b.n.e a colori n.t., cop. ill. a colorii, segni del tempo alla cop., buon es. Dal Sommario: "E pensare cdhe avrebbe potuto chiamarsi ?Schicklgruber?!" di G?n?ral Julien; "Il Duce conosceva le intenzioni di Hitler su Dollfuss" di Eugenio Morreale; "gli Euganei a ferro e a fuoco" di A. Romanini Ferraresi; "Leningrado: la sua ?prospettiva? appartiene tutta al passato" di Fernanrdo Mezzetti; "Ladro per interesse o per amor di patria?" di Peter Robert; "Lodovico Muratori: il prete che contest? ai Pontefici pretese territoriali" di Silvia Spellanzon; "L'introvabile tesoro di Nana Sahib" di Raymond Stasser; "Da rifugio di pescatori a famoso centro di cultura" di M. Antonietta Serena; "Le marionette? Non sono morte, sono solo emigrate all'Est" di Anna Evangelista; "Avremmo potuto avere un Toscanini in Quirinale" di Mario Perricone; "Uno scorpione in un bicchiere sul suo tavolo di lavoro" diOolga Ceretti. Tra le rubriche: "Quando come perch?: Il Palazzo Ducale di Venezia"; "Radiografia della storia: Bertram del Bornio"; "Scheda personale di: Napoleone III"; "Viaggiatori e navigatori: Giovanni Caboto"‎

‎A cura dell'Istituto Biochimico Italiano‎

‎Rassegna clinico-scientifica. Periodico di dottrina e pratica medica. Anno XVIII n. 2 Milano, 15 Febbraio 1940.‎

‎In 8? (cm 29), Graffato, pagg.79 testo su due colonne con alcune ill. b.n. n.t., piccola menda all'angolo sup. destro, segni del tempo alla cop., buon es. Dal sommario: "Le amebiasi proporzionate" del prof. Guido Izar (Milano, 1883-Siena, 1967); "Meccanismi della resistenza naturale alle infezioni" del prof. Gennaro Di Macco (Siracusa, 1895-1977); "La blenorragia acuta delle articolazioni" del prof. Pierlodovico Bosellini (Modena, 1873-Roma, 1945); "Paradentosi da disfunzioni dell'ipofisi" del prof. Carlo Gasparini; "i vizi valvolari organici del cuore in tempo di pace e in tempo di guerra" del prof. Giovanni Galli; "Notiziario delle Facolt? Mediche", "Fra i libri"; "Attraverso la stampa"; nella rivista sono inoltre pubblicate alcune pubblicit? di medicinali ("produzione vitaminica IBI"; "Antimalarico M3"; "Antiurico Lorenzini"; "Nucleosyl"; "Hepamoxyl Hemostyl"; "Cristallovar"; "Eparema", ecc.)‎

‎L'automobile. Anno XXVIII N. 44 - 29 Ottobre 1972.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. n.t., segni del tempo alla cop., manca una carta di pubblicit?, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Iva meno IGE uguale + a met?" di Pasquale Balsamo; "Il salone di Londra"" di Gianni Rogliatti; "La fiat 126 cambia faccia"; "E io gli aereoporti me li vendo" di Enrico Nassi"; "I leopardi di Shamsu Din" di Bruce Renton; Dove le triglie nascono condite" di Giovanni Nuvoletti; "Gli accessori della NSU Prinz" di Fabio Montanaro; "Un playboy da corsa" di Eraldo Scurati‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 7-8 - 18-25 Febbraio 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Correre ai ripari" di Giovanni Canestrini"; "Strategia globale della sicurezza" di Pier Luigi Sagona; "Le stazioni tuttofare" di Fabio Montanaro; "Messico a tutto spiano"; "prova della Opel Rekord Diesel" di Alberto Bellucci; "Prova della Opel Commodore GS/E" di Gianni Ragliatti; "Roma sbagliata" di Franco Prattico; "Sulla neve con Pirelli MS 35"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 11 - 18 Marzo 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Referendum per la benzina"; "L'auto sicura a Kyoto"; "Il futuro ? del colosso (1)" di Gaetano Salvatore; "In Puglia lo zoosafari" di Umberto Quilici; "Le novit? del salone di Ginevra"; "Prova della Opel Ascona 12" di Alberto Bellucci; "Il campionato di sci dell'aci" di Leo Morelli; "I campioni del mondo dal 1950 al 1972 (2)" di Cesare De Agostini; "I programmi della Tecno-Martini"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 25 - 24 Giugno 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "No al ricatto del razionamento" di Pasquale Balsamo; "L'auto sicura affoga nella sete di benzina" di Tommaso Tommasi; "Prova della Volkswagen Passat" di Alberto Bellucci; "La motorizzazione del linguaggio (2)" di Italo Zingarelli; "Due pesi e due misure" di Gianni Rogliatti; "In G.B. con l'auto, col treno o con l'aereo" di Anna Bontempi e Jeanne Rocca; "Il carnet aci-fia"; "Roma assalita dai rumori" di Umberto Quilici‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 31/35 - 9 Settembre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "No al consumismo" di Pasquale Balsamo; "Muoversi a Pekino" di Pier Luigi Sagona; "Dalle risaie alla jeep" di Franco Bocca; "?camp? per tutti" di Anna Bontempi; "Camminare sulle due gambe" di Luciano Palomba; "A dispetto di chi i ritratti di Satlin?"; "Francoforte primo salone"; "L'elettrica di Rogliatti"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 36-37 - 16 Settembre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, piccola menda all'angolo inf. Destro del piatto ant., buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Chi difende Monza" di Giovanni Canestrini; "Il sindacato, i mezzi pubblici e gli altri"; "Una rondine atterra a Fiumicino" di Franco Pratico; "Un Wankel sotto la naja" di gaetano Salvatore; "fabbriche d'automobili in Cina" di Pasquale Balsamo; "Continua la fuga in avanti dell'industria francese" di Edouard Seidler; "un salto al salone e ritorno per la Costa Azzurra" di Anna Bontempi; "Prova dell'Alpina A310" di Alberto Bellucci; "Prova della Marta Bagheera" di Gianni Rogliatti; "Verso un codice europeo" di Mario Duni; "Il GP d'Italia a Monza"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 40 - 7 Ottobre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo cinque righe manoscritte coeve alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "La XXX conferenza di Stresa"; "Prova della Maserati Merak" di Gianni Rogliatti; "Prova della Fiat X 1/9" di Alberto Bellucci"; "La strada paga il tram" di Tommaso Tommasi; "l'ultimo stambecco" di umberto Quilici‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 43 - 28 Ottobre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, qualche annotazione al margine bianco di una pag. interna, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "il verbale amichevole" di Franco Pratico"; "Il salone di Londra" di Gianni Rogliatti; "Prech? Stewart si ? dimesso dakke corse"; "12 mesi con la Fiat 126" di Alberto Bellucci; "Damasco: la capitale contesa" di Anna Bontempi; "Quando un vigile ordina?" di Mario Duni; "Arriva il Mammouth benefico" di Massimo Bianchi‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 46 - 18 Novembre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.47 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. Segni d'uso e etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "La tangenziale di Milano sotto accusa" di Marco Matteucci; "Le auto americane si restringono" di Tommaso Tommasi; "alla riscoperta del bus"; "prova della Peugeot 504 LD" di Gianni Rogliatti; "Fiat 126 giovani si diventa"; "Un artiglio per la neve"; "Lo scarico pulito" di gaetano Salvatore; "Ferrovie: il ?doposerpente?" di Fabio Montanaro; "A cavallo dell'Europa (2)" di Carlo Montella; "La casbah guarda Mirafiori" di Luigi Costantini‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 47 - 25 Novembre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "gli 80 anni di Canestrini" di Marco Matteucci; "Lotta al caro benzina" di Gianni Rogliatti; "Pro e contro il catalizzatore" di Tommaso Tommasi; "Mangiare in autostrada" di Anna Bontempi; "La nuova Alfasud ti"; "Guida invernale"; "motori e vele"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 48/50 - 2 Dicembre 1973.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Nubi su Torino" di Ferruccio Bernab?; "Il barile quotidiano" di Francesco Vizioli; "Una lettera a ?l'automobile? sulle fonti d'energia" di Giulio Andreotti; "Il francobollo che sa di petrolio" dui Dino Platone; "La gita del sabato: il Matese" di Giulio Frisoli; "I surrogati della benzina" di Giulio Rogliatti; "prova dell'Alfasud ti" di Alberto Bellucci‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 3/4 - 20/27 Gennaio 1974.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.39 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Intervista Ripamonti: la citt? risanata" di Giocos; "Torino. Fra otto anni con il metr?" di Giovanni Costa; "Milano. Tra fare e disfare" di Marco Matteucci; "Meno velocit?, meno spesa" di Gianni Rogliatti; "Le raffinerie in Italia" di Francesco Vizioli; "Prova della Fiat 128" di Alberto Bellucci; "La 126 allo scoperto"; "L'erede del carburatore" di Giulio Frisoli; "La gita del sabato: fra i vini di Puglia" di Stelio Martini; "La recessione turistica" di Anna Bontempi‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 5/6 - 3-10 febbraio 1974.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto post. etichetta con indirizzo di spedizione, al piatto ant. strappo che interessa l'ill. fotografica, peraltro buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: "Auto sportiva anno zero" di Gianni Rogliatti; "Rimini: monorotaia sul mare pulito" di Giovanni Costa; "Roma: a capofitto nel centro urbano" di massimo Cappon; "Cambia pelle la 132"; "Gita del sabato: i vini d'Asti" di Albertina Camerini; "Prova della nuova Renault 16 TX" di Alberto Bellucci; "il supercarburatore"; "Il guardrail di Borracci"‎

‎L'automobile. Anno XXIXI N. 9/10 - 3-10 Marzo 1974.‎

‎In 4? (cm 29,5), Graffato, pagg.31 con numerose ill. b.n. e a colori n.t., segni del tempo alla cop., al piatto ant. etichetta con indirizzo di spedizione, buon es. Direttore Giovanni Canestrini. Dall'indice: ""Concilia? Peggio per lei!" di Mario Duni; "L'anagrafe al volante" di Franco Prattico; "Il Lem di Rogliatti e Michelotti"; "Prova della Lancia Stratos e Beta coup?" di Gianni Rogliatti e Alberto Bellucci; "la Ford Capri II e altre novit?"; "Torre Pellice" di Giuseppe Faraci‎

‎Rivista del Cinematografo e della comunicazione sociale. Anno 58 N. 1 - Gennaio 1988.‎

‎In 4? (cm 30), Graffato, pagg.80 con numerose ill. b.n. n.t., ben conservato. La rivista contiene diversi articoli relativi :l cinema ("L'ultimo imperatore", "Full metal jacket", "Robocop", ecc.), teatro ("Le baccanti", "Amadeus", "Paolina di casa Leopardi", ecc.), lirica ("Mozart e i due Don Giovanni", ecc.), televisione ("Il tg che viena dall'Usa", "Biberon", ecc.), radio, comunicazione sociale, libri, ente dello spettacolo‎

‎Cenobio. Rivista bimestrale di cultura. Anno XXVIII n. 6 Novembre-Dicembre 1979. Cinema e giovent?.‎

‎In 4? (cm 28,5), Graffato, pagg.67 (numerate da 405 a 472) con alcune ill. b.n. n.t., ben conservato. Dal sommario: "Presentazione di alcuni film a cura di Dino Risi e Luca Sciaroni; "Un regista israeliano: Ilan Moshenson" di Lica Borradori; "Immagine fine mezzo" di Claudio Risi e Luca Borradori; "Cinema e scuola" di Caludio Risi, Luca Sciaroni e coll.; "Cinema e giovent?" di Freddy Landry; "Entretien avec Daniel Ilbrichsky" di Alain Perrinjacquet; "Entretien avec Lana Gogoberidze e Maria Marietskaia" a cura di Frederic Maire; "Entretien avec Bruno Ganz" a cura di Herv? Zender; "Il contributo di micheline Landry-Beguin"‎

‎Eltsin Boris‎

‎Diario del Presidente. (Terzo volume).‎

‎In 16? (cm 18), Brossura, pagg.143 copertina illustrata, segni del tempo alla cop., ma buon es. Collana "I libri dell'Unit?", supplemento al n. 106 dell'"Unit?" del 7/5/1994‎

‎Gray, Tony‎

‎Fleet Street Remembered‎

‎No marks or inscriptions. Clean boards with no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or torn and with very light creasing to top edge. 328pp.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.52 购买

‎Barlow, Vic‎

‎Macclesfield Exposed !‎

‎No inscriptions or marks. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked covers, no bumping to corners and minor traces of handling. 112pp. 'Who did what, to whom and why' - in Macclesfield - humorous stories about the town put together by the author, a reporter on the Macclesfield Express.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.97 购买

‎Fletcher, Ian (editor)‎

‎For King and Country : The Letters and Diaries of John Mills, Coldstream Guards, 1811-1814‎

‎No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn with very light creasing to edges. 297pp.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 11.32 购买

‎Webb, W. L. (Editor) & Melly, George (introduction)‎

‎Bedside Guardian 34‎

‎No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, slight browning to page edges and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with signs of handling and storage. 252pp. George Melly introduces a selection from The Guardian 1984-5.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.40 购买

‎The Editors of La Prensa of Buenos Aires‎

‎Defence of Freedom‎

‎Foxing to page edges and end papser. No other marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked navy cloth boards, minor bump to top of spine and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped with a few small repairs, nicks and chips to edges and foxing to rear. 315pp. The story of La Prensa, the greatest Spanish language newspaper in the world and in particular the events which took place in the early 1940s when the Peron Government of Argentina began to change from its previous democratic ways. First British Edition.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 8.25 购买

‎Massinberd, Hugh (editor)‎

‎The Daily Telegraph Second Book of Obituaries : Heroes and Advenrurers‎

‎Small label with previous owner's family shield and name inside front board. Book otherwise in as new condition. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with minor traces of handling. 351p. Second set of obituaries taken from the Dailt Telegraph's obituaries column, this time looking at those considered heroes and adventurers.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 9.38 购买

‎Oldham, S. R. (foreword)‎

‎Tameside Millennium Year Book 2000‎

‎No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, front is padded, dark green leatherette cloth with bright gilt lettering and no bumping to corners. Diary plus 128pp. A resume of the history of Tameside's and its previous constituent Districts, its current politicians and all its mayors since 1974 when Tameside came into being. Plus an unmarked diary for the year 2000. Very well illustrated with photographs and drawings from history and of the people who run the Borough. Extremely scarce.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 11.37 购买

‎Crossley-Holland, Kevin (selected by)‎

‎Medieval Gardens: A Book of Days.‎

‎Unused. No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Unpaginated. pp. Poems and diary space for every day of the year.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.40 购买

‎Russell, The Right Hon, G. W. E.‎

‎A Londoner's Log-Book‎

‎No marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, slightly dusty page edges, minor rubbing to spine ends and slight softening to corners. 306pp. Social history from London around 1900, told as a detailed diary.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.63 购买

‎Hidde Habertsma‎

‎The Vintage Car Diary‎

‎No marks or inscriptions. No diary entries. A lovely clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Dust jacket not price clipped or marked or torn or creased with very minor traces of storage. Unpaginated. pp. Full of colour photographs and paintings of vintage and classic cars. With small spaces for diary entries for every day of the year, actual day names not included so could be used for any year.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 8.53 购买

‎John Dean (editor)‎

‎Book and Magazine Collector : No 78 September 1990‎

‎Minor highlighting to a few entries in the sales listings section No other marks or inscriptions. No creasing to covers. A very clean very tight copy with unmarked covers, slighly tanned pages and no bumping to corners. 147pp. This issue includes Evelyn Waugh novels, Christopher Isherwood, Denys Val Baker, Thomas Burke, Micheal Bond, Paddington Bear, The Diary of a Nobody, The Yellow Book, Books about the Blitz.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.63 购买

‎Crispin Jackson (editor)‎

‎Book and Magazine Collector : No 179 February 1999‎

‎No marks or inscriptions. No creasing to covers. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 147p. This issue includes Rudyard Kipling novels and stories, CS Forester's Hornblower, Basil Copper crime and horror stories, EM Delafield - Diary of a Provincial Lady, Michael Sadleir novels and biographies, Florence Upton's Golliwogg books, the golden age of Broadway Musicals, index and letters and classified..‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.63 购买

‎Day, Jean‎

‎Consequences (Signed By Author)‎

‎Inscribed 'from Jean' on front end paper. No other marks or inscriptions. No creasing to covers or to spine. A very clean very tight copy with bright unmarked boards, slight rubbing to all exposed edges of covers and no bumping to corners. 192pp. Set in 1859 England, this tells the story of two people written in journal format. Their entire year is shadowed by their pre-marital coupling which results in Consequences. Personal details of the family are true but the story itself is fiction. It is based upon an actual diary which the author's husband's family had in their possession. We do not use stock photos, the picture displayed is of the actual book for sale. Every one of our books is in stock in the UK ready for immediate delivery‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 7.39 购买

‎Crispin Jackson (editor)‎

‎Book and Magazine Collector : No 126 Sept 1994‎

‎No marks or inscriptions . No creasing to covers. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. 163p. This issue includes the Golden Age of Arthur Rackham, the Multiverse of Michael Moorcock, Antoine de Saint-Exupery and 'The Little Prince', books and films of Powell and Presburger, Samuel Pepys and his Diary, Bullfighting books, JB Priestley novels, index and letters and classified..‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 5.63 购买

‎Woolf, Virginia & Bell, Anne Oliver (editor)‎

‎The Diary of Virginia Woolf : Volume II : 1920-1924‎

‎No marks or inscriptions. A very clean very tight copy with bright unmarked boards and no bumping to corners. Unmarked art label on half-title page. Dust jacket not price clipped or marked or torn with very minor creasing to edges and trace of sunning to spine. 371pp. The diarist's own progress as a writer and the Woolf's expanding circle of friends and interests are described with an immediacy, honesty and natural eloquence here. Scarce.‎

MareMagnum

Godley Books
Hyde, GB
[Books from Godley Books]

€ 73.93 购买

‎AA.VV.‎

‎RASSEGNA SICILIANA DI STORIA E CULTURA N.12 DEL 2001‎

‎OTTIMO STATO‎

‎J.P.ALATA‎

‎PRIGIONE D'AFRICA‎

‎OTTIMO STATO‎

‎Palestra delle Giovinette. Supplemento della "Cordelia". Si pubblica una volta al mese.‎

‎In 8°, cartonatura coeva (allentata, con segni d'uso), pp. 194; 32. Anno I, 1919 completo di 12 numeri mensili; Anno II, 1920 solo n.1 e 2.‎

‎L'Agricoltura Romagnola. Quindicinale della Cattedra Ambulante e delle Istituzioni Agrarie della Provincia di Forl?‎

‎In folio. Lotto di 6 numeri: tre del 1933 (prima annata n. 3-4-5), tre del 1934 (seconda annata n. 4-10-14). Leggeri segni d'uso‎

‎Brentano Paolo [a cura di]‎

‎L'omiopatia in Italia. Rivista annuale di medicina omiopatica. Anno primo 1864. Unito: Anno II 1867‎

‎In 16°, mz. pelle coeva, tit. in oro al dorso, 2 voll. pp. XXVIII-671; XL-492. Il secondo vol. è corredato da ritr. fotog. dell'A. posto all'antip. con lacerazione lungo le cerniere.Tutto il pubblicato di questo periodico fondato dal medico Paolo Brentano, pioniere dell'omeopatia in Italia non solo sotto il profilo dello studio e dell'applicazione terapeutica, ma anche della sua diffusione e conoscenza attraverso la stampa. La rivista raccolse plauso e consenso da parte delle migliori riviste scientifiche attorno a cui gravitavano le comunità di studiosi di discipline mediche, soprattutto internazionali, ma sotto il profilo editoriale e commerciale fu un fallimento a causa dell'ostilità diffusa in primis tra i colleghi italiani di Brentano, scettici e disinformati sulla reale natura della pratica omeopatica.‎

????? : 46,785 (936 ?)

??? ??? 1 ... 383 384 385 [386] 387 388 389 ... 467 545 623 701 779 857 935 ... 936 ??? ????