|
LEARCO GUERRA - LOCOMOTIVA TRICOLORE.
Cosmos, quindicinale. Edizioni Vitagliano, Milano, 1933. In-8 gr., brossura orig. figurata a colori (strappetti e picc. mancanze), pp. 31, con numer. ill. fotografiche in tinta. Offriamo il fascicolo n. 13 (maggio, Anno VIII, 1933) della rivista Cosmos, dedicato a Learco Antenore Giuseppe Guerra (1902 1963), celebrato ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo italiano. Discreto esemplare.
Bookseller reference : 116847
|
|
QUINDICI.
Giornale mensile. Direttore Responsabile: Alfredo Giuliani. Feltrinelli, Roma, 1967-1968. In folio (mm. 697x476), t. tela (lievi aloni), fascicoli di pp. 6/8/10.Offriamo i primi 12 numeri (sui 19 pubblicati), dal n. 1 (giugno 1967) al n. 12 (15 settembre 1968) + il n. 3, Anno I (16 gennaio 1967) della rivista S (di pp. 4: l'ultima è mancante del margine infer. che intacca l'ultima riga di testo). Vi sono allegati 8 (su 10) manifesti dichiarati in copertina, e precisamente: 1) Manifesto che riproduce il testo del modulo telegrafico in uso presso il Ministero della Difesa degli U.S. per comunicare ai parenti militari la morte del loro congiunto. 2) Manifesto sull'occupazione di Palazzo Campana, Università di Torino, novembre-dicembre 1967 (4 pp. stampate in sanguigna).3 e 4) Bandiera Vietcong e manifesto a colori le avventure di Phoebe Zeit-Geist.5) Manifesto a colori: la battaglia di Valle Giulia.6) Manifesto in tinta di Rudi Dutschke at the Vietnam Congress, Berlin, February 68.7) Manifesto in b.n. degli studenti di Parigi, la lutte continue.8) Manifesto in tinta che riproduce la prima pagina dell'edizione staordinaria del Literarni Listy (settimanale dell'Unione degli scrittori cecoslovacchi), distribuita a mano per le strade di Praga poche ore dopo l'arrivo dei carri armati sovietici.Rivista mensile fondata a Roma nel 1967, diretta da Giuliani. Stampata a Roma dalla tipografia Castaldi per conto delle Edizioni Quindici, è nata per iniziativa della neoavanguardia, che trova nei nomi di Giuliani, Balestrini, Eco, Sanguineti, Guglielmi, Pagliarani i suoi più noti protagonisti. Ha cessato le pubblicazioni nel 1969, in seguito a dissensi sorti all'interno della redazione sull'indirizzo politico. Una parte dei collaboratori di Q. ha dato vita al periodico Compagni, esclusivamente rivolto all'attivismo politico... Così Diz. Vallecchi Autori Italiani e contemporanei,II, p. 1100.Alc. numeri con ingialliture alle pieghe, altrimenti esempl. ben conservato.
Bookseller reference : 116848
|
|
LE CYCLISTE.
Fondateur Velocio. Revue bi-mestrielle. Créée en 1887. Paris, 1969-1973. In-8 gr., cartoncino edit. figurato, di ca. 50 pagine cad. numero. Di questa rivista bimestrale illustrata (foto e disegni) offriamo 5 annate complete, dal 1969 al 1973. Qualche postilla a penna ai risg., altrimenti esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 116858
|
|
JOURNAL SUISSE - 1808.
Editore e redattore G.F. Briatt. chez Briatte, Lausanne, 1808. In-8 gr. (mm. 270x205), cartonato muto coevo, pp. 4 cad. numero, testo su due colonne. Offriamo l'annata completa in 105 numeri del 1808: dal n. 1 (1° gennaio) al n. 105 (30 dicembre). Il giornale usciva 2 volte alle settimana, il martedì e il venerdì.Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 117651
|
|
JOURNAL SUISSE - 1809.
Editore e redattore G.F. Briatt. chez Briatte, Lausanne, 1809. In-8 gr. (mm. 270x205), cartonato muto coevo, pp. 4 cad. numero, testo su due colonne. Offriamo l'annata 1809 di 104 numeri: dal n. 1 (3 gennaio) al n. 104 (29 dicembre) + 2 Supplementi (al n. 47 e al n. 88). Al ns. esempl. mancano 5 numeri: 2 - 3 - 4 - 9 - 17.Il giornale usciva 2 volte alle settimana, il martedì e il venerdì.Ben conservato.
Bookseller reference : 117654
|
|
FORTIS Leone
CONVERSAZIONI DI DOCTOR VERITAS: 1883-1890.
Volume II (Serie V). Civelli, Milano, 1890. In--16 gr. (mm. 190x130), brossura orig. figurata (picc. manc., dorso estaur. con scotch), pp. 324,(4). con alcuni ritratti dei personaggi citati (Manzotti, Giacosa, Fusinato, Adelaide Ristori..). Raccolta apparsa sul settimanale Le conversazioni della Domenica, dal 9 gennaio 1886 al 30 novembre 1890. In Appendice La prima dell'Otello alla Scala (5/2/1889) e La morte di Paolo Ferrari (8/3/1889).Buon esemplare.
Bookseller reference : 121929
|
|
GOZZI Gasparo
GAZZETTA VENETA.
A cura di Bruno Romani. Bompiani,, Milano, 1943. In-16, 2 volumi, tela edit., pp. 265,(7); 255,(5). L'importante giornale "Gazzetta Veneta", compilato da Gasparo Gozzi, è qui riproposto nei suoi CIV numeri, dal n. I del 6 febbraio 1760 al n. CIV del 31 gennaio 1761. Volume della Corona, Collezione Universale Bompiani. Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 129698
|
|
CHRISTIE Agatha
IL TERRORE VIENE PER POSTA.
I Gialli Mondadori. Periodico settimanale.- n. 193. Mondadori, Milano, 1952. In-8 p. (mm. 200x138), brossura originale a colori (picc. manc. e picc. spacchi al dorso), pp. 125,(3). Prima edizione italiana (11 ottobre 1952). Ben conservato.
Bookseller reference : 129763
|
|
AFRICA ITALIANA.
Pubblicazione mensile dell'Istituto Fascista dell'Africa Italiana. Roma, 1938-1941. In-4 p. (mm. 285x200), 3 volumi in mz. tela che contengono una raccolta completa dei primi 37 numeri di quesa rivista, ciascuno con proprio Bollettino di Supplemento. La raccolta (conserv. le copertine orig. figurate a colori), ben illustrata da immagini fotografiche in b.n. nel t., è così composta:- 1938 ( Anno I): N. 1 (novembre) Colonizzazione demografica, pp. 28 + XII (di Bollettino) - N. 2 (dicem.) Comunicazioni con l'Impero, pp. 28 + XV. // 1939 (Anno II): N. 3 (genn.) Sahara Libico, pp. 32 + XX - N. 4 (febbr.) Impero e autarchia, pp. 28 + XX - N. 5-6 (mar./apr.) Cinque anni di progresso libico, pp. 40 + XXIV - N. 7 (magg.) Conoscenza scientifica dell'A.O.I., pp. 32 + XXVIII - N. 8 (giu.) Poesia dell'Africa, pp. 24 + XXIV - N. 9-10 (lugl./ago.) Cinquantenario aereo, pp. 60 + XXVIII - N. 11 (settem.) Le isole italiane dell'Egeo baluardo orientale dell'Impero, pp. 32 + XXIV - N. 12 (ott.)Racconti d'Africa, pp. 20 + XVI - N. 13 (novem.) Clima e pioggie dell'Africa italiana, pp. 32 + XVI - N. 14 (dicem.) Strade di Roma in Africa, pp. 32 + XVI. - 1940 (Anno III): N. 15 (genn.) Disciplina e tutela delle razze nell'Impero, pp. 32 + XVI - N. 16-17 (febbr./mar.) Donne italiane in Africa, pp. 64 + XVI - N. 18 (apr.) L'Amara, pp. 44 + XVI - N. 19 (magg.) La Libia e l'autarchia, pp. 32 + XVI - N. 20-21 (giu./lugl.) Conti da regolare, pp. 48 + XVI - N. 22 (ago.): Oltre le nostre frontiere, pp. 32 + XVI - N. 23 (settem.) La Germania in Africa, pp. 32 + XVI - N. 24 (ott.) Impero e levante, pp. 32 + XVI - N. 25 (novem.) La Somalia che fu britannica, pp. 32 + XVI - N. 26 (dicem.): La crisi imperiale britannica, pp. 32 + XVI.- 1941 (Anno IV): N. 27-28 (genn./febbr.) Forze armate d'Italia in Africa, pp. 52 + XX - N. 29 (mar.) Richiami di passione africana, pp. 32 + XVI - N. 30 (apr.) Centri italiani di cultura coloniale, pp. 36 + XVI - N. 31-32 (magg./giu.) La Spagna in Africa, pp. 60 + XXIV - N. 33 (lugl.) Inframmettenze americane e russe in Africa, pp. 36 + XVI - N. 34-35-36 (ago./settem./ott.) I Savoia in Africa, pp. 32 + XX.A partire dal numero successivo, il 37 (novem./dicem./genn. 1941-42) Il trentennale della Libia: 1911-1941), di pp. 112, la rivista diventa trimestrale e senza il Bollettino.Tutta la raccolta è molto ben conservata.
Bookseller reference : 131577
|
|
ETIOPIA ("Latina").
Rassegna illustrata dell'Impero. Direttore responsabile Giuseppe Fabbri. Tipogr. Pizzi e Pizio, Addis Abeba / Roma, 1938. In-8 gr. (mm. 275x220), volume in mz. tela con ang. contenente l'annata completa in 12 numeri di questo interessante periodico mensile illustrato, dal N. 1-2 (genn./febbr. 1938), Anno II (e III dell'Impero) al N. 11-12 (novem./dicem. 1938), Anno II.Sono state conservate le belle copertine originali figurate a colori (del piittore A. Pagliacci), i fascicoli sono ben illustrati nel t. da numerose immagini fotografiche in b.n. e così composti: N. 1-2 (genn./febbr.) pp. 152,XXV-XXXII - N. 3 (mar.), pp. 84 - N. 4-5- (apr./magg.), pp. 140 - N. 6 (giu.), pp. 17-96 - N. 7-8 (lugl./agos.) Numero speciale dedicato all'Eritrea, pp. 176 - N. 9-10 (sett./ott.) Numero speciale dedicato al Harar, pp. 108 - N. 11-12 (novem./dicem.) Numero speciale dedicato al Razzismo in Africa, pp. 124.Al ns. esemplare "mancano le prime 16 pagine del N. 6". Tutta la raccolta è molto ben conservata, è solo leggerm. corta di margini.
Bookseller reference : 131583
|
|
MINISTERO DELLE COLONIE (A cura di)
RIVISTA DELLE COLONIE ITALIANE. 1934.
Direttore Camillo Manfroni. Sindacato Italiano Arti Grafiche, Roma, 1934. In-8 (mm. 235x168), 2 volumi, rilegati in mz. pergamena con ang. mod., tit. oro su tassello al dorso, contenente una raccolta completa di 12 fascicoli di questa rivista mensile dell'Ufficio Studi e Propaganda. Si tratta dell'annata 1934, Anno VIII: dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre), di pp. 1099, con illustrazioni in b.n. in tavv. f.t Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 132135
|
|
MINISTERO DELLE COLONIE (A cura di)
RIVISTA DELLE COLONIE ITALIANE. 1933.
Direttore Camillo Manfroni. Sindacato Italiano Arti Grafiche, Roma, 1933. In-8 (mm. 235x168), 2 volumi, rilegati in mz. pergamena con ang. mod., tit. oro su tassello al dorso, contenente una raccolta completa di 12 fascicoli di questa rivista mensile dell'Ufficio Studi e Propaganda. Si tratta dell'annata 1933, Anno VII: dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre), di pp. 1014, con illustrazioni in b.n. in tavv. f.t Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 132136
|
|
MINISTERO DELLE COLONIE (A cura di)
RIVISTA DELLE COLONIE ITALIANE. 1929.
Direttore Camillo Manfroni. Sindacato Italiano Arti Grafiche, Roma, 1929.. In-8 (mm. 235x168), 2 volumi, rilegati in mz. pergamena con ang. mod., conservate le copp. orig., contenente una raccolta completa di 12 fascicoli di questa rivista mensile dell'Ufficio Studi e Propaganda. Si tratta dell'annata 1929, Anno III: dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre), di pp. 1324, con illustrazioni in b.n. in tavv. f.t Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 132137
|
|
MINISTERO DELLE COLONIE (A cura di)
RIVISTA DELLE COLONIE ITALIANE. 1928.
Direttore Camillo Manfroni. Sindacato Italiano Arti Grafiche, Roma, 1928. In-8 (mm. 235x168), 1 volume rilegato in mz. pergamena con ang. mod., conservate le copp. orig. anter., contenente una raccolta completa di 5 fascicoli di questa rivista bimestrale dell'Ufficio Studi e Propaganda. Si tratta dell'annata 1928, Anno II: dal n. 1 (gennaio-febbraio) al n. 5 (ottobre-dicembre), di pp. 814, con illustrazioni in b.n. in tavv. f.t e 2 a colori applicate su cartoncino e protette da velina, sempre f.t.Esemplare molto ben conservato.
Bookseller reference : 132138
|
|
GAZZETTA PRIVILEGIATA DI MILANO. 1841.
Angiolo Lambertini, Milano, 1841. In folio (mm. 430x285), cartonato muto coevo (dorso con mancanze). Di questo celebrato quotidiano milanese, di 4 pagine cad. fascicolo, offriamo l'annata del 1841 - con 361 numeri (su 365) - mancano i nn. 1 - 2 - 25 - 242 (il n. 27 è doppio). Nato come Gazzetta di Milano il 1° gennaio 1816, questo importante quotidiano - voluto dalle Autorità Austriache per meglio controllare l'informazione a mezzo stampa - divenne Gazzetta privilegiata di Milano il 1° gennaio 1830 e mantenne questa testata fino al 18 marzo 1848. Dopo le 5 giornate di Milano riprese col titolo Gazzetta di Milano fino al 1875 quando terminarono le pubblicazioni.Esemplare con fioriture e arross. ma complessivamente in buono stato.
Bookseller reference : 132142
|
|
GAZZETTA PRIVILEGIATA DI MILANO. 1842.
Angiolo Lambertini, Milano, 1842. In folio (mm. 430x285), cartonato muto coevo (dorso con mancanze). Di questo celebrato quotidiano milanese, di 4 pagg. cad. fascicolo, offriamo l'annata 1842 - pressoché completa - con 364 numeri (su 365): manca il N. 352. Esemplare con fioriture e arross. ma complessivamente in buono stato.
Bookseller reference : 132365
|
|
AEGYPTUS.
Rivista italiana di egittologia e di papirologia diretta da Aristide Calderini, con l'assistenza di Evaristo Breccia, Pietro De Francisci, Giulio Farina. Anno IV. R. Accademia Scientifico-letteraria (Scuola Papirologica), Milano, 1923. In-8, mz. pergamena con ang. novecentesca, tit. ms. al dorso, pp. 372 (incluso l'Indice dell'annata), con illustrazioni in b.n. nel t. e f.t. Composto da 3 numeri contenenti: articoli vari (in italiano, inglese, greco, francese), testi recentemente pubblicati, aggiunte e correzioni, appunti e notize, recensioni e bibliografia, bibliografia metodica. Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 132381
|
|
AEGYPTUS.
Rivista italiana di egittologia e di papirologia diretta da Aristide Calderini, con l'assistenza di Evaristo Breccia, Pietro De Francisci, Giulio Farina. Anno V. R. Accademia Scientifico-letteraria (Scuola Papirologica), Milano, 1924. In-8, mz. pergamena con ang. novecentesca, tit. ms. al dorso, pp. 376 (incluso l'Indice dell'annata), con alc. illustrazioni in b.n. nel t. e 1 tavola a doppia pag. f.t. Composto da 3 numeri contenenti: articoli vari (in italiano, inglese, greco, francese), testi recentemente pubblicati, aggiunte e correzioni, appunti e notizie, recensioni e bibliografia, bibliografia metodica. Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 132384
|
|
AEGYPTUS.
Rivista italiana di egittologia e di papirologia diretta da Aristide Calderini, con l'assistenza di Evaristo Breccia, Pietro De Francisci, Giulio Farina. Anno VI. R. Accademia Scientifico-letteraria (Scuola Papirologica), Milano, 1925. In-8, mz. pergamena con ang. novecentesca, tit. ms. al dorso, pp. 388 (incluso l'Indice dell'annata), con alc. illustrazioni in b.n. nel t. e 1 tavola a doppia pag. f.t. Dedicato al Congresso internazionale di geografia e di etnografia del Cairo (1925) questo fascicolo contiene: contributi italiani a studi che riguardano l'etnografia e la geografia dell'antico Egitto (in italiano, tedesco, inglese, greco, francese); testi recentemente pubblicati; aggiunte e correzioni; appunti e notizie; recensioni e bibliografia; bibliografia metodica. Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 132387
|
|
AEGYPTUS.
Rivista italiana di egittologia e di papirologia diretta da Aristide Calderini, con l'assistenza di Evaristo Breccia, Pietro De Francisci, Giulio Farina. Anno VII. R. Accademia Scientifico-letteraria (Scuola Papirologica), Milano, 1926. In-8, mz. pergamena con ang. novecentesca, tit. ms. al dorso, pp. 387 (incluso l'Indice dell'annata), con 94 figure nel t. e 4 tavola in b.n. f.t., ciasc. con più figure a doppia pag. f.t. Composto da: vari e approfonditi studi ((in italiano, tedesco, inglese, greco, francese), testi recentemente pubblicati, aggiunte e correzioni, appunti e notizie, recensioni e bibliografia, bibliografia metodica. Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 132388
|
|
PRIMO TEMPO. NUMERO 1.
Rivista letteraria mensile. Torino, 1922. In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d'uso), pp. (4),32,(4). Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 1 - 15 Maggio 1922. Contiene: Giacomo Debenedetti, "Constatazioni" - C. Linati, "Luce a picco. Il paradiso della tristezza" - Mario Gromo, "Sigfrido" - Sergio Solmi, "Tre elegie" - U. Saba, "Canzonetta 3" - E. Buonaiuti, "Cristianesimo e arte" - Max Ascoli, "Postilla" - Chiose: F. Flora, Dal romanticismo al futurismo (A. Momigliano) - Ringraziamento (d.g.). Testo ben conservato.
Bookseller reference : 134726
|
|
PRIMO TEMPO. NUMERI 7-8.
Rivista letteraria mensile. Torino, s.d. (ma 1923). In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d'uso), pp. (2), da p. 179 a p. 240,(2), con 1 tav. in b.n. f.t. che riproduce l'opera di F. Casorati, Nudo di donna. Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 7-8 (del 1923). Contiene: Emilio Cecchi, "In una galleria di statue" - G. Ungaretti, "Le stagioni / Alla noia" - C. Linati, "Studi per Malacarne" - F. Burzio, "Lisetta - Carmen" - C. Sbarbaro, "Delli ammaestramenti a Polidoro - tomo unico, libro vigesimo primo" - G. Debenedetti, "Boine (I)" - Chiose: A. Baldini, (G. Titta Rosa) - Giuseppe Raimondi: Stagioni seguite da Orfeo all'Inferno e altre favole - Paolo Buzzi: Poema dei quarantanni. Ben conservato.
Bookseller reference : 134731
|
|
ULTRA - 1924.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1924 (Anno XVIII) così composta: N. 1, febbraio-marzo, pp. 64 / N. 2, aprile-maggio, pp. 64 / N. 3, giugno-luglio, pp. 64,(4) / N. 4, agosto-settembre. pp. 60 / N. 5-6, dicembre, pp. 96.Ben conservato.
Bookseller reference : 134943
|
|
ULTRA - 1926.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1926 (Anno XX) così composta: N. 1, marzo, pp. 64 / N. 2, aprile, pp. 64 / N. 3, giugno, pp. 64 / N. 4, agosto. pp. 64 / N. 5-6, dicembre, pp. 88.Ben conservato.
Bookseller reference : 134945
|
|
ULTRA - 1927.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1927 (Anno XXI) così composta: N. 1, febbraio, pp. 56 / N. 2-3, marzo-giugno, pp. 100 / N. 4, luglio-agosto, pp. 60 / N. 5-6, novembre-dicembre, pp. 84.Ben conservato.
Bookseller reference : 134946
|
|
ULTRA - 1928.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata del 1928 (Anno XXII) così composta: N. 2, marzo-aprile, pp. 52 / N. 3, maggio-giugno, pp. 48 / N. 4, luglio-agosto, pp. 56 / N. 5-6, settembre-dicembre, pp. 92. Manca il N. 1.Ben conservato.
Bookseller reference : 134947
|
|
ULTRA - 1929.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1929 (Anno XXIII) così composta: N. 1, gennaio-febbraio, pp. 48 / N. 2, marzo-aprile, pp. 48 / N. 3, maggio-giugno, pp. 48 / N. 4, luglio-agosto, pp. 48 / N. 5-6, settembre-dicembre, pp. 88.Ben conservato.
Bookseller reference : 134948
|
|
ULTRA - 1930.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1930 (Anno XXIV) così composta: N. 1, gennaio-febbraio, pp. 48 / N. 2, marzo-aprile, pp. 48 / N. 3, maggio-giugno, pp. 48 / N. 4, luglio-agosto, pp. 48 / N. 5-6, settembre-dicembre, pp. 84.Ben conservato.
Bookseller reference : 134949
|
|
IL RICOGLITORE FIORENTINO / IL RICOGLITORE / GIORNALE DEL COMMERCIO.
Scienze, Lettere, Arti, Industria, Teatri, e Mode. Tipogr. Bencini Firenze, 1845-1846. In folio (mm. 420x305), mz. pergamena mod. con ang. Il volume contiene una raccolta di 3 settimanali fiorentini (i primi 2 uscivano di sabato, il terzo di mercoledì), di pp. 4 cad. numero, così composti:- IL RICOGLITORE FIORENTINO scienze, lettere, arti, industria, teatri, e mode. n. 53: 29 marzo 1845 (Anno VI) - dal n. 1: 5 aprile 1845 al n. 52: 28 marzo 1846 (Anno VII) - Mancano: nn. 3, 39, 41 e 42.- IL RICOGLITORE di tutte le cose, ma non fascio d'ogni erba. Foglio settimanale fiorentino: nn. 1 e 2 (4 e 11 aprile) 1846 (Anno 8).- GIORNALE DEL COMMERCIO Manifatture, Belle arti, varietà ed avvisi. dal n. 23: mercoledì 4 giugno 1845 (Decen. II. Anno VIII) al n. 53: mercoledì 31 dicembre 1845 - Manca: n. 27. dal n. 1: mercoledì 7 gennaio 1846 (Decen. II. Anno IX) al n. 20: mercoledì 20 maggio 1846 - Manca: n. 7. Cfr. Righini I periodici fiorentini, II, 2265: Il Ricoglitore fiorentino, Anno I, n. 1 (.. 1839) - Anno VII, n. 52 (28 marzo 1846). La pubblicazione continua col titolo Il Ricoglitore.Righini, I, 1287: Giornale del Commercio, Anno I, n. 1 (Decennio II) (3 gennaio 1838) - Anno IX, n. 52 (30 dic. 1846).Con arrossature e fiorit. ma complessivam. discreto esemplare.
Bookseller reference : 135081
|
|
ETIOPIA.
Rassegna illustrata dell'Impero. Direttore responsabile Giuseppe Fabbri. Tipogr. Pizzi e Pizio, Addis Abeba / Roma, 1939. In-8 gr. (mm. 280x220), 2 volumi, in mz. tela con ang., contenenti l'annata completa in 12 numeri di questo interessante periodico mensile illustrato, dal N. 1 (genn. 1939), Anno III (e IV dell'Impero) al N. 12 (dicem. 1939), Anno III.Sono state conservate le belle copertine originali figurate a colori (del piittore A. Pagliacci), i fascicoli sono ben illustrati nel t. da numerose immagini fotografiche in b.n. e così composti: N. 1 (genn.) pp. 72,XXVI (di pubblicità) - N. 3 (mar.), pp. 64,XVIII - N. 4 (apr.), pp. 64,XVIII - N. 5 (magg.), pp. 72,XXIV - N. 6 (giu.), pp. 64,XVI,8 - N. 7 (lugl.), pp. 66,XIV - N. 8 (ago.), pp. 48,XVI - N. 9 (settem.), pp. 38,XII - N. 10 (ott.), pp. 40,XII - N. 11 (novem.), pp. 48,X - N. 12 (dicem.), pp. 40,X.Esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 136226
|
|
ULTRA - 1925.
Rivista di studi e ricerche spirituali. Direttore: Decio Calvari. Tip. Luzzatti, Roma, In-8, mz. pergamena mod. con ang., titolo ms. al dorso. Di questa rivista bimestrale offriamo l'annata completa del 1925 (Anno XIX) così composta: N. 1, marzo, pp. 64 / N. 2, maggio, pp. 64 / N. 3, luglio, pp. 64 / N. 4, settembre. pp. 60 / N. 5-6, dicembre, pp. 96.Ben conservato.
Bookseller reference : 137074
|
|
LO SPETTATORE ITALIANO. Anno I. n. 10-11.
Rivista letteraria dell'Italia Nuova. Direttori: Giuseppe Bottai - Arnaldo Frateili. Industrie Grafiche Romane, Roma, 1924. In-8, brossura originale, pp. 215-331 (numerazione continua). Offriamo il numero doppio di questa rivista quindicinalePagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
Bookseller reference : 137692
|
|
BEAUX-ARTS DES MODES.
Modèles originaux. Hiver 1936 -37. Publication périodique parait 6 fois par an. Paris / London / Wien, (1936). In-4 gr. (mm. 375x290), brossura editoriale telata (ang. infer. mancante), pp. IV, con 48 stupende tavole dai finissimi colori, raffiguranti abiti, accessori, cappelli, etc. a formare delle collections d'une somptueuse richesse et d'une rare élégance. Testo e descrizione dei modelli raffigurati, in francese, inglese e tedesco. Rara e affascinante rivista di moda francese. In questo numero - inverno 1936/1937: the model collections for autumn and winter are held in a great variety of styles with an avalanche of interesting details to note. There are widened shoulders, fuller skirts, belts placed higher or lower following the line of the figure. Handsome reminiscences of the fashions of the Second Empire and of 1830 are to be noted. Peplums and casaques have come-again.... Così si legge nella Prefazione.Rare e lieviss. fiorit. marginali, altrimenti esemplare ben conservato, su carta distinta.
Bookseller reference : 138406
|
|
NOVELLE DELLA REPUBBLICA LETTERARIA PER L'ANNO 1743.
Pubblicate sotto gli auspizi dell'Eminentiss. e Reverendiss. Principe Alessandro Tanari, Cardinale di Santa Chiesa. appresso Domenico Occhi, Venezia, 1743. In-8 p. (mm. 228x170), cartoncino rustico coevo (tracce d'uso), titolo ms. al dorso (risg. sciupati), pp. (8),423, grande stemma del Cardinal Tanari inc. in rame al frontespizio. Periodico settimanale. Si tratta di un vastissimo repertorio di notizie ed esaustive recensioni delle più rilevanti opere letterarie, giuridiche e scientifiche pubblicate in Europa nel 1743.Testo con barbe, ben conservato.
Bookseller reference : 138533
|
|
L'ACCESSORIO PER AUTOMOBILI E MOTOCICLETTE.
Rivista mensile illustrata. Direttore responsabile Domenico Filogamo. Torino, 1924-1927. In-8 gr. (mm. 373x270), brossura orig. figurata, pp. 16 cad. fascicolo (di cui sono state conservate tutte le copertine editoriali), con numerosiss. ed interessanti illustrazioni in b.n. nel t. Di questa rivista mensile offriamo una importante raccolta, così composta:- 1924: Anno I - n. 7 (novembre) e n. 8 (dicembre)- 1925: Anno II - dal n. 2 (febbraio) al n. 12 (dicembre). Manca solo il n. 1 (gennaio). A partire dal 1925 la rivista modifica il titolo in "L'Accessorio per automobili motocicli e aviazione", con testo sempre di 16 pp. illustrate e, a partire dal n. 4 con la copertina a colori.- 1926: Anno III - dal n. 4 (aprile) al n. 12 (dicembre). Mancano i fascicoli: 1 - 2 - 3 e 7 (luglio).- 1927: Anno IV - solo il n. 1 (gennaio). La rivista è di estrema rarità: è posseduta solo dalla Biblioteca Centrale di Firenze, con lacune.Nel ns. esemplare solo il 1926 he 3 copertine non in buono stato (quella del n. 4 di aprile è sciupata, con macchie e strappi), mentre buoni sono i testi. Complessivamente i 22 fascicoli della raccolta sono ben conservati. .
Bookseller reference : 139264
|
|
THE BOY'S OWN ANNUAL. VOLUME 35 (1912-1913).
Boy's Own Paper Office, London, (1912). In-4 p., bella legatura edit. in piena tela verde (piccolo spacco a una cerniera), titolo dorato con figura di giocatori di rugby in policromia sul piatto anter., titolo e guerriero beduino policromo sul dorso, (risg. rifatti), pp. X,824, molto ben illustrato in b.n. nel t., anche a p. pagina, da centinaia di immagini realizzate da well-known artists of the day e, f.t., da 10 (su 12) pregevoli tavole a colori di cui: 1, più e più volte ripieg., che raffigura 126 distintivi delle forze territoriali britanniche (Cap badges of the territorial force), 1 le divise della polizia nel mondo (più volte ripieg.) e 1 in b.n. con la cattura di un felino. Di questa rivista settimanale inglese illustrata, di pp. 16 cad. fascicolo, offriamo una annata completa, dal n. 1 (5 ottobre 1912) al n. 52 (27 settembre 1913). Pregevole raccolta del Boy's Own Paper (B.O.P.), rivista creata per giovani ragazzi, pubblicata dal 1879 fino al 1967. Contiene adventure stories and stories about public school life, notes on how to practice nature study, sports and games, puzzles and essay competitions. Health and fitness was prominent as indeed was sport especially football (as rugby was known then) and cricket. The paper was published weekly following the school year (Autumn through to Summer) until November 1913, when it became a monthly. From 1879 onwards each year's issues were bound together and sold as the Boy's Own Annual'. Many prominent authors and personalities contributed to the paper. W.G. Grace wrote for several issues, as did Sir Arthur Conan Doyle, Jules Verne and R.M. Ballantyne. Robert Baden-Powell, founder of the Scout Movement, was a regular columnist and urged readers "to live clean, manly and Christian lives". Less well-known writers included E. E. Bradford, W. E. Cule, Sid G. Hedges, William Gordon Stables and Hugh Pembroke Vowles.Solo qualche tav. un po' sciupata, altrimenti esemplare ben conservato..
Bookseller reference : 144102
|
|
IL MEGLIO DELL'UMORISMO MONDIALE: SUPER CALANDRINO + CALANDRINO.
Direttore responsabile Cesare Giuliani. Roma, 1953-1954. In folio (mm. 412x280), un volume in mz. tela coeva (un piatto con abras.). Offriamo una straordinaria raccolta di complessivi "61 fascicoli" di stampa umoristica, con numeri tutti in sequenza, così composta:- "Super Calandrino", supplemento mensile di Calandrino', di pp. 24 cad., illustrato in b.n. da 500 vignette e battute' (la p. 1 di copertina è in tinta, blu o rossa); disponibili: Anno II (1953) solo n. 12 // Anno III (1954), completo dal n. 1 (gennaio) al n. 12 (dicembre); complessivamente sono 13 fascicoli.- "Calandrino", selezione settimanale della stampa umoristica, di pp. 12 cad., illustrato in b.n. da 1 foto e da vignette (anche qui la p. 1 di copertina è in tinta rossa o blu); disponibili: Anno V, dal n. 49 (6 dicembre 1953) al n. 53 (3 gennaio 1954) // Anno VI, dal n. 1 (10 gennaio 1954) al n. 43 (31 ottobre 1954); complessivamente sono 48 fascicoli. Considerati i giornali inutilmente imitati, sono opera dei migliori disegnatori delle migliori riviste di tutto il mondo (Marc'Aurelio - Buddies - Ici Paris - Fourire - Weltwoche - Good Humour - London Opinion - C'est la Vie - Cartoon Humour - The New Yorker - Paprika - Schweizer Illustrierte - Candido - Cosmopolitan - Punch - Lilliput - Merlo Giallo - Asso di Bastoni - Pasquino - Epoca, ecc., ecc.)Estremamente raro trovare una raccolta come la nostra, per di più in ottimo stato di conservazione.
Bookseller reference : 144383
|
|
THE BOY'S OWN ANNUAL. VOLUME 36 (1913-1914).
Boy's Own Paper Office, London, (1912). In-4 p., bella legatura edit. in piena tela rossa (dorso restaur. per manc. al bordo super.; risg. rifatti) ), titolo dorato con figura di giocatori di baseball in bianco policromo sul piatto anter. e figure in nero sul piatto poster., titolo dorato con indiani su canoa circondati da foresta in nero al dorso, pp. X,760, molto ben illustrato in b.n. nel t., anche a p. pagina, da centinaia di immagini realizzate da well-known artists of the day e da foto; con 8 (su 11) pregevoli tavole a colori f.t. di cui 1 (più e più volte ripieg.) raffigura 92 divise de Football colours of our public schools. Di questa rivista mensile inglese illustrata, di pp. 64 cad. fascicolo, offriamo una annata completa di 12 mensilità, dal novembre 1913 all'ottobre 1914. Manca il primo foglio del mese di luglio 1914 (pp. 513/514). Pregevole raccolta del Boy's Own Paper (B.O.P.), riivista creata per giovani ragazzi, pubblicata dal 1879 fino al 1967. Contiene adventure stories and stories about public school life, notes on how to practice nature study, sports and games, puzzles and essay competitions. Health and fitness was prominent as indeed was sport especially football (as rugby was known then) and cricket.The paper was published weekly following the school year (Autumn through to Summer) until November 1913, when it became a monthly. From 1879 onwards each year's issues were bound together and sold as the Boy's Own Annual'. Many prominent authors and personalities contributed to the paper. W.G. Grace wrote for several issues, as did Sir Arthur Conan Doyle, Jules Verne and R.M. Ballantyne. Robert Baden-Powell, founder of the Scout Movement, was a regular columnist and urged readers "to live clean, manly and Christian lives". Less well-known writers included E. E. Bradford, W. E. Cule, Sid G. Hedges, William Gordon Stables and Hugh Pembroke Vowles.Solo le tavv. un po' sciupate (1 restaur. con scotch per strappo), altrimenti esemplare ben conservato.
Bookseller reference : 144489
|
|
GIORNALE ITALIANO. 1809.
Tutti gli atti d'Amministrazione posti in questo foglio sono $1officiali$2. presso Federico Agnelli, nella Contrada di Santa Margherita al 1113, Milano, 1809. In-4 gr. (mm. 347x225), 2 volumi, cartonato rustico coevo, titolo su etichetta al dorso. Di questo quotidiano (pp. 4 cad. numero) - uno dei più importanti giornali politici della prima metà del XIX secolo - offriamo l'annata completa del 1809, dal n. 1 (Domenica, 1 Gennajo 1809) al n. 365 (Domenica, 31 Dicembre 1809), suddivisa per semestri. Vi sono uniti: - 1 foglietto volante - Supplimento al Giornale Italiano num. 116, Milano, 26 Aprile - che contiene un Proclama di S. M. l'Imperatore e Re alle sue armate, del 17 aprile 1809 e un Ordine del Giorno del Maresciallo Duca d'Auenstaedt datato 13 aprile 1809- 1 ESTRATTO del Monitore di Francia n. 115, del dì 25 aprile 1809 (Parigi, 24 aprile), pp. 11- 1 SUPPLIMENTO al Giornale italiano (v. il num. 240), pp. 11,(1): POLITICA. Materiali per la storia del sistema rivoluzionario dell'Austria durante il corso della guerra del 1809.Il Giornale Italiano fu fondato a Milano da Vincenzo Cuoco (storico e uomo politico meridionale, in esilio a Milano dopo il fallimento della Repubblica Napoletana del 1799) su incarico di Francesco Melzi D'Eril (Vice-Presidente della Repubblica Italiana). Trisettimanale da principio, divenne quotidiano dal 1° ottobre 1805 e si estinse alla caduta di Napoleone.A parte la obbligatoria esaltazione degli atti imperiali, si incontrano scorrerie storiche sui costumi, sui fatti e istituti nostri non privi di valore; e articoli originali e recensioni curate dal Cuoco, mentre sono attribuibili al Benincasa notizie di viaggi e di usi e costumi stranieri, e al D'Aniello la cronaca teatrale; anonima è invece la cronaca cittadina. Dopo la partenza del Cuoco la direzione fu assunta dall'abate Guillon, coadiuvato da letterati italiani fra cui G. Gherardini e F. Cherubini.Tutti i numeri recano, all'angolo superiore esterno della prima pagina, un timbro tondo in inchiostro nero contenente un angelo ad ali spiegate che suona una tromba e la scritta semicircolare REGNO D'ITALIA - 4 centesimi. Esemplare con numerosi aloni intercalati nel testo; le pp. 509-510 (n. 128) con buco e relativa perdita di testo (qui abilmente restaurato).
Bookseller reference : 154581
|
|
GIORNALE ITALIANO. 1808.
Tutti gli atti d'Amministrazione posti in questo foglio sono $1officiali$2. presso Federico Agnelli, nella Contrada di Santa Margherita al 1113, Milano, 1808. In-4 gr. (mm. 350x225), 2 volumi, cartonato rustico coevo (manc. al dorso del 1° vol.; lievi aloni ai piatti), titolo su etichetta al dorso. Di questo quotidiano (pp. 4 cad. numero) - uno dei più importanti giornali politici della prima metà del XIX secolo - offriamo l'annata completa del 1808, dal n. 1 (Venerdì 1 Gennajo 1808) al n. 366 (Sabbato 31 Dicembre 1808), suddivisa in semestri. Vi sono compresi: - SUPPLIMENTO al Giornale italiano Num. 13 (2 pp.) // SUPPLIMENTO al Giornale Italiano di Giovedì 21 Luglio (num. 203), di 2 pp. // SUPPLIMENTO al num. 256, 12 Settembre (costituito di 6 pp., dalla 1025 alla 1030). Il n. 217 contiene la "prima stampa dell'annuncio della prima rappresentazione sulle scene milanesi di Tieste" (di Foscolo).Cfr. Raccolta Foscoliana Acchiappati, n. 55: Annuncio della prima rappresentazione sulle scene milanesi del "Tieste" in: GIORNALE ITALIANO N. 217 (Milano, Giovedì 4 Agosto 1808). Nella Rubrica "Spettacoli d'oggi", in quarta pagina, a piè della seconda colonna (p. 872) l'annuncio per il giorno successivo della prima rappresentazione sulle scene della capitale del Regno, al teatro Carcano, della tragedia del sig. Ugo Foscolo intitolata ATREO E TIESTE. La serata sarà a beneficio della prima attrice sig.a Anna Pellandi'.. (che undici anni prima aveva portato al trionfo la tragedia del giovanissimo autore in prima assoluta al S. Angelo di Venezia il 4 gennaio 1797). La rappresentazione incontrerà ottima accoglienza di pubblico e avrà due repliche, la sera di sabato 6 e di domenica 7 agosto, puntualmente annunciate dal GIORNALE ITALIANO sotto la stessa Rubrica sul n. 218 di Venerdì 5 Agosto (p. 876), sul n. 219 di Sabato 6 Agosto (p. 880) e sul n. 220 di Domenica 7 Agosto (p. 884).Un caldo soffocante. Non basteranno a sedare l'arsura degli spettatori le acque minerali della prima fonte di Recoaro, dispensate per la prima volta dalla Spezieria Pedroni sulla piazza del Carmine.. Foscolo non è presente al suo successo milanese perché dal 30 luglio è ospite a Como per tre settimane nella sontuosa residenza del conte Giovanni Battista Giovio, colto ingegno, umanista, scrittore oltre che uomo pio, col quale ha stretto vincoli di rispettosa amicizia fin dall'estate precedente; con la diciannovenne terzogenita del quale, Franceschina, candida e bionda creatura palpitante di vita', intreccierà un impegnativo cimento d'amore. Cfr. anche Ottolini,142, p. 149 - Mazzolà,2, p. 20.Tutti i numeri recano, all'angolo superiore esterno della prima pagina, un timbro tondo in inchiostro nero contenente un angelo ad ali spiegate che suona una tromba e la scritta semicircolare REGNO D'ITALIA - 4 centesimi. Esemplare con aloni perlopiù marginali; alc. cc. uniformemente ingiallite, le pp. 1349-1350 (n. 336) con minuscolo buco e relativa perdita di sole 4 lettere del testo. .
Bookseller reference : 154710
|
|
VIA DELL'IMPERO. A. III - N. 3, MARZO 1938 (XVI).
Rivista di lettere, arti e vita contemporanea diretta da Eleonora Della Pura. tipografia Editrice U. Giardini, Pisa, 1938. In-8 gr., brossura editoriale con disegno in b.n. in copertina, pp. 48. In questo numero vi sono contenuti scritti di:L. Ferrarino: Arte e filosofia /// E. Lechi: francia e situazione politica dEuropa /// C. Govoni, "Canzoni a bocca chiusa" (Stagioni al mio paese, Mare, Preghiera allusignuolo, Preghiera in Notre Dame) /// E. Terracini: Morte di una bimba /// F. Bellonzi: DAnnunzio e noi /// NOTE CRITICHE (S. Samek: Idee dello Schlosser). Ben conservato.
Bookseller reference : 156179
|
|
VERVE. N. 1 - DECEMBRE 1937 (I ANNEE).
Revue Artistique et Littéraire paraissant quatre fois par an (Décembre, Mars, Juin et Octobre). Directeur: E. Tériade. Teriade, Paris, 1937. In-4 gr., bella copertina originale a colori (lievi abras. e manc. al dorso), eseguita appositamente per questo numero da Henri Matisse, pp. 104 (su 112) (mancano 8 pp. contenenti riproduzioni a colori). Questo 1° numero dellAnno I (dicembre 1937) della celebre rivista è illustrato da: 4 litografie a colori di Fernand Léger (lEau), Joan Miro (lAir), Rattner (le Feu) e Borès (la Terre); numerose illustrazioni in bianco e nero, tra cui riproduzioni in eliografia di fotografie in bianco e nero e seppia di Bovis, Gil, Man Ray, Gos, Eli Lotar, Cartier, Makowska, Florence Henri, Nora Dumas, Brassai, Blumenfeld, Zucca e Louis Guichard. Chiudono il numero 4 riproduzioni a colori, a doppia pagina, di miniature di manoscritti francesi I testi sono di: André Gide, Georges Bataille, John Dos Passos, Federico Garcia Lorca, Malraux, Matisse, Raynal, etc., etc. Buon esemplare.
Bookseller reference : 157578
|
|
LE PETIT JOURNAL Supplément illustré
Le Petit journal, Supplément illustré N° 760 : Attentat contre le Roi d'Espagne, Rue de Rivoli. (Gravure en première page). Gravure en dernière page: Bataille navale de Tshoushima.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Gravures en couleur.
Bookseller reference : 146464
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 18 mars 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : Guillaume I er. Gravures intérieures : Frédéric III et le Prince Guillaume.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3141
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 15 avril 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : M. Méline. Gravure intérieure : Le nouveau ministère.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3145
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 22 avril 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : La princesse Victoria et le Prince de Battenberg. Gravure double page : mort de deux pompiers après l'incendie de la gare Saint-Lazare.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3146
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 27 mai 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : L'enseveli de Blancheface. Gravure intérieure double page : L'assassinat de Joigny.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3151
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 22 juillet 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : Les nouveaux commandants d'armée. Gravure intérieure double page : Le duel Floquet-Boulanger. (Clémenceau témoin).
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3154
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 29 juillet 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : La reine Nathalie de Serbie. Gravure intérieure double page : Tableau de Claris : Salut aux blessés.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3155
|
|
LE JOURNAL ILLUSTRE 12 août 1888
Le Journal illustré. Gravure à la Une : Les ballons captifs en mer. Gravure intérieure double page : Arrivée du Président Carnot à Fontainebleau.
Couverture souple. Numéro complet. 8 pages. Légèrement défraîchi.
Bookseller reference : 3157
|
|
|