Professional bookseller's independent website

‎Surrealism‎

Main

Number of results : 7,946 (159 Page(s))

First page Previous page 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 56 73 90 107 124 141 158 ... 159 Next page Last page

‎PONS (Jean)] ESTIENNE (Charles)‎

‎Rose de l'Insulte‎

‎en feuille, sous pochette 1952, 1952, , en feuille, sous pochette, , Edition originale des lithographies de Jean Pons, dont le tirage a été éxécuté par l'artiste. Il a été tiré de ce poème inédit 75 exemplaires sur vélin Marais Pur Fil. Ouvrage illustré de 3 lithographies originales en couleurs de Jean Pons. Bel exemplaire‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€250.00 Buy

‎BRETON (André), ÉLUARD (Paul)‎

‎L'Immaculée Conception‎

‎[4]-124-[8] pp broché, couverture rouge imprimée d'après un dessin de Salvador Dali 1930, 1930, in-4, [4]-124-[8] pp, broché, couverture rouge imprimée d'après un dessin de Salvador Dali, Édition originale. Un des 2000 exemplaires numérotés et imprimés sur papier impondérable des papeteries Sorel-Moussel. Illustration de la couverture par Salvador Dali. Recueil écrit à quatre mains. Rousseurs‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€180.00 Buy

‎PICABIA (Francis)‎

‎Choix de poèmes de Francis Picabia. Choix par Henri Parisot‎

‎86 pp broché, couverture imprimée 1947, 1947, in-12, 86 pp, broché, couverture imprimée, Édition originale, un des 570 exemplaires sur vergé d'édition. Bel exemplaire de ce choix de poèmes de Francis Picabia par Henri Parisot‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€120.00 Buy

‎BRETON, André‎

‎Les manifestes du surréalisme suivis de Prolégomènes a un troisième manifeste du surréalisme ou non du surréalisme en ses oeuvres vives et d'éphémérides surréalistes‎

‎121 pp., (36) broché, couverture noire imprimée rempliée 1955, 1955, in-4, 121 pp, (36), broché, couverture noire imprimée rempliée, Edition en partie originale comprenant la préface à la réédition du Premier Manifeste, le Premier Manifeste, l'Avertissement pour la réédition du Second Manifeste, le Second Manifeste, Avant. Après (1930), les Prolégomènes à un Troisème Manifeste et Du Surréalisme en ses oeuvres vives. Cet ensemble de texte est suivi de documents : fac-similés, photgraphies, collages, photomontages... Ephémérides surréalistes en couverture. Bien complet de la loupe insérée en creux des pages illustrées‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€150.00 Buy

‎ARTAUD (Antonin)] LEWIS (M.G)‎

‎Le moine, raconté par Antonin Artaud‎

‎321 pp broché, couverture imprimée 1931, 1931, in-8, 321 pp, broché, couverture imprimée, Année de l'édition originale, mention de troisième tirage au dos. Dos décollé, rousseurs sur les plats‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€80.00 Buy

‎HAHN (Otto)‎

‎Portrait d'Antonin Artaud‎

‎137 pp broché, couverture imprimée rempliée, illustration de Fontana 1968, 1968, in-8, 137 pp, broché, couverture imprimée rempliée, illustration de Fontana, Edition originale, exemplaire numéroté. Tirage limité à 2730 exemplaires, un des 2500 sur offset des papeteries Prioux. Bel exemplaire, légère pliure sur la couverture, un autocollant à l'intérieur de la couverture rempliée sur lequel figure une courte biographie d'Otto Hahn‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€50.00 Buy

‎ARTAUD (Antonin)‎

‎Vie et Mort de Satan le Feu - Suivi des textes mexicains pour un Nouveau Mythe‎

‎115 pp., (6) broché, couverture imprimée 1953, 1953, in-8, 115 pp, (6), broché, couverture imprimée, Bel exemplaire de l'édition originale, un des 100 exemplaires sur Arches, celui-ci non justifié. Quelques pages du manuscrit d'Artaud reproduites en fac-similé. Manuscrit Retrouvé et préfacé par Serge Berna, qui prit part notamment au "scandale de Notre-Dame" à Pâques en 1950. Bandeau de l'éditeur conservé‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€200.00 Buy

‎COLLECTIF]‎

‎Minotaure, revue Artistique et Litteraire‎

‎3 volumes pleine toile de l'éditeur sous jaquette illustrée, emboîtage de l'éditeur 1980-1981, 1980-1981, in-4, 3 volumes, pleine toile de l'éditeur sous jaquette illustrée, emboîtage de l'éditeur, Ensemble complet en trois volumes de la réédition de la célèbre revue Minotaure, en trois volumes par Skira. "Lorsque dans un certain nombre d'année, on voudra se rendre compte des dessous de notre temps, c'est à dire des préoccupations, des recherches, des curiosités de ces groupes à demi secrets qui forment l'opinion la moins extérieure d'une époque, celle qui travaille dans l'ombre, qui prépare les courants, influence les snobismes, met en valeur les hommes nouveaux, il sera nécessaire de consulter Minotaure. Il est certain que le témoignagne de Minotaure sera un jour considérable dans l'histoire intellectuelle de la période qui a suivi 1933" Edmond Jaloux Le premier volume reproduit les quatre premiers numéros ; le second ouvrage regroupe les numéros 5 à 8, et le dernier volume contient les numéros 9 à 13 de la revue. Reproductions en couleurs sur papier fort des couvertures de Pablo Picasso, Gaston-Louis Roux, André Derain, Francisco Borès, Marcel Duchamp, Joan Miró, Salvador Dalí, Henri Matisse, René Magritte, Max Ernst et d'André Masson. Bel ensemble. Rare‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€800.00 Buy

‎BRETON (André), ÉLUARD (Paul)‎

‎L'immaculée conception‎

‎89 pp broché, couverture rouge rempliée imprimée d'après un dessin de Salvador Dali 1961, 1961, in-8, 89 pp, broché, couverture rouge rempliée imprimée d'après un dessin de Salvador Dali, Réédition de l'ouvrage paru en 1930 aux Editions Surréalistes. Exemplaire non coupé. Pliure sur la première de couverture‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€80.00 Buy

‎BRETON (André), GRACQ (Julien), DEHARME (Lise), TARDIEU (Jean)‎

‎Farouche à quatre feuilles‎

‎139 pp broché, couverture imprimée 1954, 1954, in-8, 139 pp, broché, couverture imprimée, Edition originale, un des exemplaires sur vélin de Lana. Recueil des quatres textes de Breton, Desharme, Gracq et Tardieu : Alouette du parloir, Le Vrai jour, Les Yeux bien ouverts, et Madrépores ou l'architecte imaginaire. Légère déchirure au mors supérieure, sinon un bel exemplaire à l'intérieur très frais‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€170.00 Buy

‎ARTAUD, Antonin‎

‎Supplément aux lettres de Rodez suivi de Coleridge le traitre‎

‎29 pp broché, couverture imprimée 1949, 1949, in-12, 29 pp, broché, couverture imprimée, Edition originale, un des 973 exemplaires numérotés imprimés sur Alfama. Portrait d'Artaud en frontispice par Krol‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€120.00 Buy

‎BRETON (André)‎

‎Ode à Charles Fourier commentée par Jean Gaulmier‎

‎97 pp broché, couverture imprimée 1961, 1961, in-12, 97 pp, broché, couverture imprimée, Edition du tirage courant illustré de 6 planches hors texte : le premier portrait de Fourier faisant partie de sa collection et les autres documents étant issus de la collection d'Edmond Bomsel. Edition présentée avec une introduction et des notes par Jean Gaulmier, professeur de la faculté de Lettres de Strasbourg. L'ouvrage est accompagné de cinq feuilles manuscrites de biographie de Fourier. Mouillures‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€60.00 Buy

‎MABILLE, Pierre‎

‎Le Merveilleux‎

‎94 pp broché, couverture de papier bleu imprimée en rouge 1946, 1946, in-12, 94 pp, broché, couverture de papier bleu imprimée en rouge, Bel exemplaire de ce petit ouvrage orné d'un frontispice de Victor Brauner et d'illustrations de Jacques Hérold. Exemplaire sur papier d'édition, après 16 pur fil Lafuma Navarre et 10 hors commerce‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€80.00 Buy

‎BRETON, André‎

‎Le cadavre exquis, son exaltation‎

‎13 pp Broché, couverture imprimée rempliée 1948, 1948, in-16, 13 pp, Broché, couverture imprimée rempliée, Édition originale, catalogue tiré à 515 exemplaires (dont 15 numérotés pur fil sur Marais). Exposition à la galerie Nina Dausset du 7 au 30 octobre 1948. Bel exemplaire‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€120.00 Buy

‎MICHAUX, Henri‎

‎Moments. Traversées du temps‎

‎130-[11] pp Broché, couverture templiée de l'éditeur 1973, 1973, in-8, 130-[11] pp, Broché, couverture templiée de l'éditeur, Édition originale. Exemplaire numéroté sur bouffant alfa Calypso Libert‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€100.00 Buy

‎MICHAUX, Henri‎

‎L'infini turbulent‎

‎152-[1] pp., 4 pl Broché, couverture imprimée de l'éditeur 1957, 1957, in-8, 152-[1] pp, 4 pl, Broché, couverture imprimée de l'éditeur, Édition originale, illustrée 11 dessins en noir réalisés par l'auteur sous l'effet de la mescaline. Exemplaire non coupé, numéroté sur vélin blanc hélio. Couverture légèrement défraîchie‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€120.00 Buy

‎ARTAUD, Antonin‎

‎Le théâtre et son double‎

‎154-[3] pp Broché, couverture imprimée de l'éditeur 1944, 1944, in-8, 154-[3] pp, Broché, couverture imprimée de l'éditeur, Second tirage, réalisé après l'édition originale de 1938. Antonin Artaud invente ici l'expression de "réalité virtuelle" : par elle, l'auteur parvient à décrire le théâtre comme une oeuvre d'alchimiste ; "Tous les vrais alchimistes savent que le symbole alchimique est un mirage comme le théâtre est un mirage. Et cette perpétuelle allusion aux choses et au principe du théâtre, que l'on trouve dans à peu près tous les livres alchimiques, doit être entendue comme le sentiment (...) de l'identité qui existe entre le plan sur lequel évolue les personnages, les objets, les images, et d'une manière générale, tout ce qui constitue la réalité virtuelle du théâtre, et le plan purement supposé et illusoire sur lequel évoluent les symboles de l'alchimie" (p. 51). Exemplaire sur papier d'édition. Couverture usagée et fanée, dos fragile, avec manque de papier en tête et en pied, feuillets jaunis‎

MareMagnum

Brieux
Paris, FR
[Books from Brieux]

€40.00 Buy

‎José Pierre‎

‎Surrealism‎

‎Brossura illustrata in cartoncino lucido flessbile, segno di piegatura all'angolo inferiore in prima di copertina. Pagine in carta lucida in ottimo stato, ricche di illustrazioni a colori. Annotazioni a penna sul risguardo anteriore. Lingua: Inglese. Traduzine di Désirée Moorhead. Numero pagine N.N. USATO‎

‎Maurice Nadeau‎

‎Storia e antologia del surrealismo Documenti. Aragon, Breton, Dali, Eluard, Ernst, Peret, Picabia, Tzara‎

‎Numero 3 della collana. Traduzione di Marcello Militello. La copertina in cartone di colore bianco è illustrata con un disegno a colori, si presenta leggermente scurita e con il bordo stanco. Sul dorso ci sono delle pieghe da lettura. Le pagine all’interno sono un po' brunite dal tempo e ci sono segni di fioritura. Numero delle pagine 450. USATO‎

‎BRETON, André-.‎

‎L'Amour Fou.‎

‎in-8, pp. 176, 20 tavole fotografiche fuori testo, broch. edit. (un po' allentata al dorso). Edizione originale, impressa in 1976 esemplari. Le tavole che accompagnano il romanzo di uno dei padri del Surrealismo, e autore del suo Manifesto, sono artistiche fotografie di Man Ray, Dora Maar, Brassai, Henri Cartier Bresson ed altri.. .‎

‎René Roger‎

‎Il diapason della tempesta‎

‎Primo romanzo dell'autore ispiratosi al movimento surrealista francese, in cui nella narrrazione delle vicende dei vari personaggi si descrive la loro ricerca della catarsi dalle sofferenze dell'esistenza umana. Collezione Medusa. Prima edizione. Traduzione di Giorgio Monicelli. Qualche strappo e segno d'usura nel dorso e nella copertina. Nella prima pagina è stato rimosso il nome dell'Autore.‎

‎Bo, Carlo‎

‎Bilancio del surrealismo‎

‎Guide di cultura contemporanea.‎

‎Vincenti, Lorenzo‎

‎Maestri e maestresse‎

‎Grande libro fotografico sulla pittura (alcune pagine incollate)‎

‎GIUSEPPE TAVANI‎

‎DA PESSOA A OLIVEIRA: LA MODERNA POESIA PORTOGHESE: MODERNISMO, SURREALISMO, NEOREALISMO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. COME NUOVO. RIMANENZA DI MAGAZZINO. Informazioni bibliografiche Titolo: Da Pessoa a Oliveira: La moderna poesia portoghese: modernismo, surrealismo, neorealismo Collana: Il Maestrale Curatore: Giuseppe Tavani Editore: Milano: Edizioni Accademia, 1973 Lunghezza: 414 pagine; 21 cm Soggetti: Critica Letteraria, Correnti Letterarie, Antologie, Riferimento, Letteratura Portoghese, Portogallo, Brasile, America Latina, Spagnola, Espressionismo, Surrealismo, Modernismo, Neorealismo, Realismo Magico, Poetica, Poesia, Novecento, Lisbona, Eugénio De Andrade, Feijó Fernando Pessoa, Poeti, Studi Letterari, Namorado, Pessoa, Da Fonseca, Menteiro, Namora, Ramos, Rosa, Rodrigues, Helder, Jorge Reis, Botto, Dias, Sa-carneiro, De Sousa, Pedro De Sena, Raccolte poetiche, Antologie, Literary Criticism, Literary Currents, Anthologies, Reference, Portuguese Literature, Portugal, Brazil, Latin America, Spanish, Expressionism, Surrealism, Modernism, Neorealism, Magical Realism, Poetics, Poetry, Twentieth Century, Lisbon, Poets, Literary Studies, Poetry Collections, Anthologies, Vintage books, Libri rari, Classici Parole e frasi comuni actor agora água águas alma Alvaro de Campos amor António árvores azul braços cais caminho cançao Cancioneiro canto Casais céu chama cheia chuva cidade Cochofel Coimbra coisa coisas coraçao corpo dedos Deus EH-EH eh-eh-eh espaço esperança eteronimi Eugénio de Andrade Feijó Fernando Pessoa fogo gente grido grito guerra hoje homem homens hora imaginaçao José l'attore lado Letras Lisboa Lopes Lourenco Manuel Alegre maos mare mares marittima Miguel Torga mistero morrer morte mundo navi navios neorealismo ninguém noite notte occhi olhar olhos Orpheu paisagem palavras passa pedra peito Pessoa a Oliveira Pinheiro Torres Poemas poesia poeta Porto s.d. Portogallo portoghese Portugal portuguesa prescelti sono tratti Presenca produzione poetica quero raccolta nei volumi Ramos Rosa rivista Sà-Carneiro Sagres sangue Schooner sentesentido silenzio sogno sombra sonho sonhos surrealista tenho terra testi prescelti velha vento verdade vida vossa vossas‎

‎LIBERO BIGIARETTI‎

‎DUE SENZA‎

‎LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LEGGERA BRUNITURA. MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: Due senza Collana: Letteraria Bompiani Autore: Libero Bigiaretti Editore: Milano: Bompiani, 1979 Lunghezza: 124 pagine, 21 cm Soggetti: Narrativa, Letteratura italiana, Romanzi, Esterina, Novecento, Poesia, Luigi Silori, vizi, virtù, borghesia italiana, Fascismo, guerra, dopoguerra, Surrealismo, Alienazione, Coscienza, Uccidi o muori, Corrado Alvaro, Gianfranco Contini, Premio Viareggio, Yole, Bruno e Bianca Carelli, Ceto medio, Coppia, Dinamiche, Tensioni, Roma, Prime edizioni, Libri vintage, rari, Anni settanta Parole e frasi comuni Coppia amici Angelantonio Ascolti Bianca Bruno Bianca buona cacao canasta cartoleria casa Cesare Zavattini cinema cliente colpa comportamento confidenza conseguenza conversazione Coppia Carelli Coppia Coccianti curiosità desiderio dichiarato donna effetto entrambi Eric Berne femminile figlio film Franco Catalano Gore Vidal lavoro litigio Maddalena madre magari mano marito media meglio membri della Coppia menopausa mente moglie momento Muro Torto negozio nonostante nuora oggetti osservare paragone parole passato perfetta persona piacere Piazza Barberini piccola possono potuto proprio prova provocare raccontare ragazza rancore ricordo Ludovisi risulta salotto semicoppie sente sera sessuale sgarbi singoli situazione sogno soltanto sorelle Gennari sorriso suocera tipica troppo vedova Veneto Violetta viziosa voglio volte‎

‎HENRY MILLER‎

‎I GIORNI DI CLICHY‎

‎ANCORA PRESENTE LA FASCETTA EDITORIALE ORIGINARIA; LIEVI SEGNI DEL TEMPO; MACCHIETTE/FIORITURE NELLE PRIME E ULTIME PAGINE BIANCHE., PER IL RESTO OTTIMO. Parigi è la città che più di ogni altra ha ispirato Henry Miller, che vi ha trascorso in volontario esilio la parte più significativa della sua carriera letteraria, e vi ha scritto le opere più celebrate. Questo romanzo è la fedele testimonianza della sua vita e delle sue difficoltà di quel periodo, la fine degli anni Venti. Nella pigra Montmartre, nei caffè e negli alberghetti di Place Clichy, Joey, il protagonista, incarna una figura che è divenuta una leggenda nella letteratura novecentesca. Informazioni bibliografiche Titolo: I giorni di Clichy Titolo originale: Quiet days in Clichy Collana: Volume 357 di La Gaja Scienza Autore: Henry Miller Tradotto da: traduzione di Mario Cicognani; Con la collaborazione di: Bruno Oddera Editore: Milano; Longanesi, 1977 ISBN: 883040652X, 9788830406520 Lunghezza: 138 pagine; 12! p. di tav.: ill.; 21 cm Soggetti: Letteratura, Narrativa americana, Romanzi, Novecento, Surrealismo, Thorsen, Jens Jorgen, Stille dage i Clichy, Film, Parigi, Francia, Boulevards, Mara-Marignan, Censura, romanzo pornografico, Place des Vosges, Hermes Trismegistus, Eros, Erotica, Paris, Novels, Biografie L'Autore è ricordato soprattutto per la rottura con le forme letterarie del suo tempo e lo sviluppo di una sua personale tipologia di ''romanzo'', che è un intreccio tra l'autobiografia, le strutture narrative del romanzo tradizionale, la riflessione filosofica, il saggio di critica sociale e le tecniche di scrittura automatica surrealiste. Le principali opere che seguono questa corrente sono: ''Tropic of Cancer'' (''Tropico del Cancro''), ''Black Spring'' (''Primavera nera'') e ''Tropic of Capricorn'' (''Tropico del Capricorno'').‎

‎MARCEL DUCHAMP‎

‎SCRITTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. NUOVO. "Gli scritti di Marcel Duchamp sono accumulati come una grande deriva che procede a lampi di magnesio, fatti di frammenti ellittici, di rimandi e vuoti. Un'intenzionale incompletezza presiede agli scritti. Essi non disdegnano il sogno grandioso della totalità, eppure rinnovano il senso incompleto dell'imperfezione attraverso l'uso del frammento. Il frammento prevede il conforto del vuoto e dell'interruzione, dell'illuminazione e della pausa, dell'edonismo del gioco di parole e della icasticità della definizione. Il frammento permette ancora di sognare, di rinviare e di sostare. Come la porta di rue Larrey, il frammento adotta uno stile a cerniera, che apre e chiude sul senso contemporaneamente, che cigola a ogni spostamento del pensiero e adotta il silenziatore dell'andare a capo. Se la parola è un codice, questo significa che Duchamp le adotta come calco, assumendone la convenzione, ma ribaltandone l'uso in una costruzione a calembour, a scatole cinesi che si sottraggono rinviando continuamente d proprio fondo. Se spesso le parole costruiscono una proposizione, questa viene tenuta in scacco mediante lo slittamento del significato. Il rinvio avviene in una doppia maniera, adottando l'idea di un'opera da realizzare come fantasma, fuori dalla pagina, oppure concretizzando la felice oscurità del senso nell'ermetismo della pagina stessa. [...]" (Dallo scritto di Achille Bonito Oliva). Informazioni bibliografiche Titolo: Scritti Collana: Volume 69 di Carte d'artisti Autore: Marcel Duchamp Curatore: Michel Sanouillet Tradotto da: Maria Rosaria D'Angelo Con uno scritto di: Achille Bonito Oliva Editore: Milano. Abscondita, 2005 ISBN: 8884162289, 9788884162281 Lunghezza: 276 pagine, 22 cm Soggetti: Pittura, Avanguardie, Arte, Dadaismo, Arte Moderna, Arti Visive, Teoria, Contemporanea, Storia, Critica, Surrealismo, Ready-made, Assemblaggio, Fauvismo, Cubismo, Concettuale, Estetica, Opere generali, Monografie, XX secolo, Il Grande Vetro, Scacchi, Scatola in una valigia, Scritti, Teorie, Correnti artistiche, Filosofia, Opere generali, Libri Vintage Fuori catalogo, Opere, Cataloghi, Biografie, Pittori, Etant donnés, Novecento, Nudi, Painting, Avant-garde, Dadaism, Modern Art, Visual Arts, Theory, Contemporary, History, Criticism, Surrealism, Assembling, Fauvism, Cubism, Conceptual, Aesthetics, General Works, Monographs, 20th century, The Great Glass, Chess, Box in a suitcase, Writings, Theories, Art currents, Philosophy, General works, Out of print books, Works, Catalogs, Biographies, Painters, Twentieth century, Nudes‎

‎ALBERTO ABRUZZESE, STEFANO MASI‎

‎I FILM DI LUIS BUÑUEL‎

‎OTTIME CONDIZIONI, PERFETTO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: I film di Luis Buñuel Volume 2 di Effetto cinema Autori: Alberto Abruzzese, Stefano Masi Traduzione dal francese di: Renata D'Agostino Traduzioni dall'inglese e dall'americano di: Carlo Masi Editore: Roma: Gremese, 1981 Lunghezza: 166 pagine : fotogr. ; 28 cm ISBN-10: 8876050221 ISBN-13: 9788876050220 Soggetti: Film, Cinematografia, Storia del Cinema, Cult, Spagna, Spagnolo, Regia, Surrealismo, Messico, Francia, Antologia Critica, Trame, Fotografie, Set, Scene, L'age D'Or, Chien Andalou, Il Fascino Discreto della Borghesia, L'Oscuro Oggetto del desiderio, Viridiana, Estasi di Un Delitto, Nazarin, L'angelo Sterminatore, Franchismo, Inconscio, Critica anti-borghese, Anti-clericalismo, La figlia dell'inganno, La hija del engaño, Anni cinquanta, sessanta, settanta, Bibliografia, Cime tempestose, Abismos de pasión, Il diario di una cameriera, Le journal d'une femme de chambre, Il fantasma della libertà, Le fantôme de la liberté, Cet obscur objet du désir, Premi Oscar, Registi spagnoli, Registi messicani, Sceneggiatori‎

‎MARCEL JEAN‎

‎AUTOBIOGRAFIA DEL SURREALISMO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. MAI SFOGLIATO. INTONSO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO; MACCHIETTE NELLE PRIME PAGINE BIANCHE. Antologia di scritti di pittori, scrittori e poeti surrealisti, o di altri autori vicini al movimento: Giorgio De Chirico, Arthur Rimbaud, Guillaume Apollinaire, Alfred Jarry, Louis Aragon, Antonin Artaud, Andrè Breton, Luis Bunuel, Paul Eluard, Salvador Dalì, Alberto Giacometti, Rene' Magritte, Stephane Mallarme, Francis Picabia, Pablo Picasso, Jacques Prevert, Raymond Quenau, Man Ray, Paul Valery, Raymond Roussel, et al. Con bibliografia dell'edizione italiana. Tavole in nero. Descrizione bibliografica Titolo: Autobiografia del surrealismo Titolo originale: Autobiographie du surréalisme Autore: Marcel Jean A cura di: Massimo Rovi Editore: Roma: Editori riuniti, 1983 Lunghezza: XII, 552 pagine, [8] c. di tav.: ill. ; 23 cm ISBN: 8835925673, 9788835925675 Collana: Albatros Soggetti: Surrealismo, Antologie, Arte contemporanea, Novecento, 20° secolo, Movimento surrealista, Apollinaire, Rimbaud, Jarry, Vaché, Eluard, Prevert, LAUTRéAUMONT, 1968,Contestazione, Rivoluzione, Dadaismo, Pittura, Correnti artistiche, Sessantotto, Parigi, Correnti letterarie, André Breton André, Masson, Aragon, Artaud, De Chirico, Michel Leiris, scrittori, scrittura automatica, Poetica, Critica letteraria, Tristan Tzara, Yves Tanguy, Marcel Duchamp, Marcel Janco, Freud, Frida Kahlo, Man Ray, Sogno, Avanguardie, Ducasse, Pittura, Poesia, Letteratura, Max Ernst, Klee, Breton, Spaccare le pietre, Manifesto, Disque vert, Morale, Ebdomero, Cinema, Bunuel, Dada, ASDLR, Roussel, Picabia, Klossowski, Londra, Parigi, Francia, Magritte, Arcano, Fourier, Valéry, Minotaure, Paz, Bibliografia, Opere, Nomi, Cataloghi‎

‎NICOLA SILVI‎

‎PRETESTO BERNARI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, DORSO RIGATO, LIEVE BRUNITURA. MOLTO RARO. Approfondito studio sull'opera di Carlo Bernari agganciata al concetto di “tempo”. Informazioni bibliografiche Titolo: Pretesto Bernari Autore: Nicola Silvi Editore: S. l.! : Stella, stampa 1982 (Roma: Tipolitografia Sallustiana) Edizione: Limitata, numerata (n. 20) Lunghezza: 338 pagine; 23 cm Soggetti: Critica letteraria, Letteratura italiana, Narrativa, Carlo Bernari, Bernard, Novecento, Napoli, Avanguardie, Surrealismo, Parigi, Intellettuali, André Breton, Cesare Zavattini, Tempo, Speranzella, Neorealismo, Anni quaranta, Cinquanta, Sessanta, Settanta, Mostro di Napoli, Terrorismo, Camorra, Tre operai, Tanto la rivoluzione non scoppierà, Premio Viareggio, Antimo Negri, Male, Giorno degli assassini, Reale, Immaginario, Pulcinella, Scrittori napoletani, Sud, Marxismo, Benedetto Croce, Lavoro, Classe operaia, Hegel, Marx, Nietzsche, Cesare Pavese, Elio Vittorini, Ignazio Silone, Matilde Serao, Borghesia, Religione, Pietro Germi, Nanni Loy, '68, Gentile, Comunismo, Nesci, Pasolini, Capitalismo, Linguaggio, Dialetto, Poetica, Fascismo, post-fascismo, Cultura, Sottocultura, Verismo popolare, Montale, Teodoro Barrin, Socialismo, Napule è tutta rampe, Italia dagli anni ’20 agli anni ’50, Impegno, Quasi un secolo, Fenoglio, Francesco Jovine, Corrado Alvaro, Luciano Emmer, Alberto Moravia, Bibbia napoletana, Prologo alle tenebre, Amore amaro, Domenico Rea, Utopisti, Libri rari, Vintage‎

‎JURIJ OLESA (OLESHA)‎

‎I TRE GRASSONI‎

‎PRIMA EDIZIONE. OTTIME CONDIZIONI, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO; LIEVISSIME FIORITURE. Informazioni bibliografiche Titolo: I tre grassoni Titolo originale: Tri tolstjaka Autore: Jurij Karlovic Oleša (Olesha) Traduzione di: Sergio Leone Illustrazioni di: Karel Thole Editore: Milano: Il saggiatore di Arnoldo Mondadori, 1969 Collana: Ragazzi Lunghezza: 154 pagine; [16] c. di tav.: ill.; 30 cm Peso: 1,350 Kg Soggetti: Narrativa russa, Letteratura, Classici, Fantascienza, Romanzi, Ragazzi, Favole, Fiabe, Fantasy, Surrealismo, Ginnasta Tibul, Armaiolo Prospero, Racconti, Disegnatori, Copertine Urania, Three Fat Men, Collezionismo, Libri rari, Vintage, Illustrati, Fantastico, Bambini, Adulti, Kids, cubofuturismo, Rivoluzione Russa, Armata rossa, Storici, Gaspar Arneri, Prospero, funambolo Tibul, Short Stories, Racconti, Fairy Tales, History, Russian Literature, Naive, Odessa, Olesha‎

‎JULIEN GRACQ‎

‎LA RIVA DELLE SIRTI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Julien Gracq, pseudonimo di Louis Poirier (Saint-Florent-le-Vieil, 27 luglio 1910 – Angers, 22 dicembre 2007), è stato uno scrittore francese. Il suo primo romanzo, Il castello di Argol (Au château d'Argol) del 1948, fortemente influenzato dal romanticismo e dal surrealismo, attirò l'attenzione di André Breton. Ma è solo con La riva delle Sirti (Le rivage des Syrtes) del 1951 e dopo aver rifiutato il premio Goncourt che si fece conoscere al grande pubblico. Tradotto in 26 lingue, studiato in congressi dedicati, pubblicato ancora in vita nella Bibliothèque de la Pléiade, l'opera di Julien Gracq gli è valsa una consacrazione pressoché senza pari tra i suoi contemporanei. La storia del declinante principato di Orsenna, l'atmosfera da fine del mondo che la impregna - e che traspone in mitologia le epoche dell'ascesa del nazismo e della drôle de guerre - lo stile ieratico dell'autore seducono subito la critica, che celebrano il romanzo come controcorrente rispetto a una produzione letteraria dominata dall'etica e dall'estetica dell'esistenzialismo. Il romanzo viene spesso paragonato a Il deserto dei Tartari di Dino Buzzati, di cui la traduzione francese era stata pubblicata qualche tempo prima, ma Gracq negherà sempre di essere stato influenzato da Buzzati, indicando invece come fonte di ispirazione La figlia del capitano di Puškin. Le rivage des Syrtes entrò tra i finalisti del prestigioso premio Goncourt nel 1951, ma in seguito alla polemica dell'anno precedente Gracq rifiutò sia la candidatura che, una volta annunciato di averlo vinto, il premio stesso. Descrizione bibliografica Titolo: La riva delle Sirti Titolo originale: Le rivage des Syrtes Autore: Julien Gracq Traduzione di: Mario Bonfantini Editore: Napoli: Guida Editori, 1990 Lunghezza: 311 pagine; 23 cm ISBN: 8878350265, 9788878350267 Collana: Volume 4 di Bianco e il blu Soggetti: Letteratura francese, Narrativa, Romanzi, surrealismo, José Corti, Julien Sorel, Stendhal, André Breton, quelques aspects de l'écrivain, Au château d'Argol, Novecento, Edgar Allan Poe, Lautréamont, Jünger, Rimbaud, Breton, Liberté grande, André Breton, Anne Berthelot, Le Surréalisme, littérature contemporaine, Scrittori francesi del XX secolo, Romanzo storico, Bibliothèque de la Pléiade, Classici, annoiata distinzione, Impero del Farghestan, Carl Schmitt, roman géopolitique, Geopolitica, Nel castello di Argol, Libri rari Parole e frasi comuni Aldo Aldobrandi battello Belsenza bruma bruscamente calma capitano capo cielo città colpo credere cuore deserto dietro dita Fabrizio Farghestan finestra Formidabile fortezza freddo gesto gettata giorno giunchi grigio immobile istante Ammiragliato laggiù laguna landa lanterna leggero luce lungo mano mare Maremma Marino mattino mezzo momento muro nave nera notte notturna occhi Orlando Orsenna Ortello palazzo parlare parola passo paura pensare pesante porta preso profondo Rhagi riprese risvegliava rumore sabbia sala San Damaso sapere scivolava scura secca segreto sembrava sentivo sera sguardo signor Osservatore Signoria silenzio Sirti sonno sonnolenta sorpresa sorriso spalle specie stanza steppe strada strano terra terra piatta tono Vanessa vecchio vedere veniva vento viso voce bianca vuoto‎

‎PIERRE MOREAU, FRANCESCO ORLANDO, ALAN J. FREER, JEAN SEZNEC, RAFFAELE DE CESARE, GEORGES POULET‎

‎SAGGI E RICERCHE DI LETTERATURA FRANCESE. (VOLUME 3 III)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVE BRUNITURA E SEGNI DEL TEMPO. TIMBRO IN ANTIPORTA. Indice Pierre Moreau: Analyse et dilettantisme chez Montaigne et Stendhal Francesco Orlando: Un motivo barocco e la struttura della "Rodogune" Alan J. Freer: "Jacques le fataliste" e la "Religieuse" nelle testimonianze critiche contemporanee alla loro pubblicazione Jean Seznec: Michelet humaniste et les symboles de l'histoire Raffaele de Cesare: Balzac nell'aprile del 1836 Georges Poulet: La pensée critique de Marcel Raymond Descrizione bibliografica Titolo: Saggi e studi di letteratura francese. Volume III, 3 Autore: AA.VV. (Autori Vari) Editore: Milano: Feltrinelli, 1963 Lunghezza: 230 pagine; 21 cm Lingua: Francese, Italiano Language: French, Italian Collana: Volume 13 di Studi di Filologia Moderna. Università degli Studi di Pisa Soggetti: Letteratura francese, Classici, Poesia, Teatro, Critica Letteraria, Storia, Riviste letterarie, Articoli, Libri vintage, Fuori catalogo, Rari, Narrativa straniera, Montaigne, Stendhal, Analyse, Mérimée, Pierre Corneille, Baudelaire, Surréalisme, Surrealismo, Simbolismo, Diderot, Naturalismo, Romanzo sociale, Roman-mémoires, Rodoguna, Tragedie, Drammaturgia, Opere generali, Correnti, Stile, Rodogune, princesse des Parthes, Molière, Racine, Jules Michelet, Storici, Rivoluzione francese, Honoré de Balzac, La Commedia umana, La Comédie humaine, Papà Goriot, Le Père Goriot, Eugénie Grandet, Encyclopédiste français, Filosofia, Critique littéraire, Philosophie des Lumières, Théoricien du théâtre, Lumi, Philosophe matérialiste, Realismo, Romanticismo, Essais de mythologie romantique, Madame Bovary, Pizzorusso, Mancini, Amoretti, Pellegrini, Revue, French Literature, Classics, Poetry, Theater, Literary Criticism, History, Literary Magazines, Articles, Vintage Books, Out of print, Rare, Foreign fiction, Surrealism, Symbolism, Naturalism, Social Romance, Tragedy, Dramaturgy, General works, Currents, Style, Historians, French Revolution, The Human Comedy, Dad Goriot, Philosophy, Enlightenment, Realism, Romanticism Parole e frasi comuni affari Antiochus articolo atto aveva Balzac barocco Baudelaire au surréalisme Bazancourt cambiale Chartreuse choses Cléopatre coeur conscience Corneille critica critique Diderot edizione francese giorno homme Horace de Saint-Aubin Ibidem Jacques le fataliste Jane la Pâle Journal Julien Sorel articolo auteur l'esprit lettera Lettres à l'Etrangère littéraire Lucien Leuwen Madame Hanska Marcel Raymond Michelet moeurs momento Montaigne Naigeon Oeuvres pensée Père Goriot personaggio philosophique prigione proposito pubblicata pubblicazione Sebon realtà recensione Religieuse Rodogune roman romanciers romanzo Salverte scrittore segreto Séleucussentiment serait situazione Stendhal surréalisme tempo tono tragedia tratta verso volumes Werdet‎

‎JACQUES PRÉVERT‎

‎POESIE. CON TESTO A FRONTE‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE CONDIZIONI GENERALI, FIORITURE E SEGNI DEL TEMPO. LIEVE INCRESPATURA DELLA COPERTINA. Questa antologia raccoglie un'ampia scelta di tutta l'opera di Prévert. Parigi, la miseria e l'amore, un vitale impulso di rivolta sono i temi più cari al poeta, espressi in una poesia che si riallaccia, attraverso Corbière, Verlaine e Apollinaire, alla antica tradizione poetica popolare francese. Schivo da ogni reticenza, Prévert canta l'uomo della strada nel linguaggio che egli coglie ogni giorno nelle vie di Parigi. Descrizione bibliografica Titolo: Poesie, con testo a fronte Autore: Jacques Prévert Curatore: Testo a fronte, note e Traduzione di Gian Domenico Giagni Editore: Parma: Ugo Guanda, 1967 Edizione: Ristampa, aumentata nella nuova serie Lunghezza: 303 pagine; 22 cm Lingua: Francese, Italiano a fronte Language: French and Italian on opposite pages Collana: Volume 9 di Collana Fenice Nuova Serie, Sezione Poeti Soggetti: Poesia, Raccolte, Antologie poetiche, Libri Vintage, Letteratura francese, Classici contemporanei, Paroles, Spectacle, la Pluie et le beau temps, Poeti contemporanei, Novecento, Amore, Libertà, Ribellione, Popolare, le grand bal du printemps, Bambini, I ragazzi che si amano, Surrealismo, Simbolismo, Letteratura engagé, Divertissement, Humor, Rue de Seine, Lehan de Catzi, Anarchia, Argot, Proverbi, Foglie morte, Tuileries, Bistrò, Clichy, Chansons, Tranches de vie, La pluie et le beau temps, Déjeuner du matin, Les enfants qui s' aiment, Gran Bal du Printemps, Gran ballo di Primavera, Parc Montsouris, Bacio, Amanti, Vita quotidiana, le vrai soleil, Vagabondi, Poetry, Collections, Poetry Anthologies, Vintage Books, French Literature, Contemporary Classics, Contemporary Poets, Twentieth Century, Love, Freedom, Rebellion, Popular, le grand bal du printemps, Children, The boys who love each other, Surrealism, Symbolism, Anarchy, Proverbs, Dead leaves, Great Spring dance, Kiss, Lovers, Everyday life, Wanderers‎

‎ANGELO TRIMARCO‎

‎SURREALISMO. SCRITTI 1970-2010. A CURA DI MARIA ROSARIA DE ROSA, MARIA PASSARO, ANTONELLA TROTTA, STEFANIA ZULIANI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. Indice Sommario Premessa dei curatori I temi Ragioni di una rilettura Intrecci I giardini di utopia 1929 Perché Bataille La natura dell'opera d'arte Gli artisti Joan Mirò Josef Šima Sima La follia, per esempio. Leonora Carrington Salvador Dalì. L'invecchiamento dell'arte moderna La 'virgola' di Magritte La vita come opera d'arte. Salvador Dalì in dialogo con Picasso Occasioni di critica La bellezza surreale L'arte magica. Incantesimi del papa nero Giacometti. L'assoluto in trasparenza Max Ernst, scultore per gioco Magritte. L'«arte pittorica» come «arte della somiglianza» Indice dei nomi Nota editoriale. Nel procedere alla nuova edizione dei saggi raccolti in volume, si è preferito intervenire soltanto nella omologazione dei criteri editoriali senza operare modifiche o correzioni nel corpo del testo ed emendando soltanto eventuali refusi presenti nell'edizione originale. I testi sono stati ordinati in tre sezioni tematiche, all'interno delle quali si è scelto di rispettare la cronologia relativa alla prima edizione, che indichiamo qui di seguito: I temi Ragioni di una rilettura, è apparso con lo stesso titolo in F. Alquié, Filosofia del surrealismo, introduzione di A. Trimarco, Rumma editore, Salerno 1970; Intrecci, I giardini di I temi utopia, 1929, Perché Bataille sono capitoli del volume di A. Trimarco, Surrealismo diviso, Officina Edizioni, Roma 1984; La 'natura' dell'opera d'arte è apparso col titolo André Breton, Claude Lévi-Strauss. Sulla "natura dell'opera d'arte", in M. Mafrici e M. R. Pellizzari (a cura di), Tra res e imago. In memoria di Augusto Placanica, tomo 11, Rubbettino Editore, Soveria Mannelli 2007. Gli artisti Joan Miro, in Studi sul Surrealismo, premessa di F. Menna, Officina Edizioni, Roma 1977; Josef Sima è stato pubblicato come Presentazione, di J. Sima, Caleidoscopio, trad.it. Edi ioni 10/17, Salerno 1985; La follia, per esempio. Leonora Carrington è stato presentato in M. T. Chialant e E. Rao, a c. di, Per una topografia dell'altrove, Liguori Editore, Napoli 1995; Salvador Dali. L'invecchiamento dell'arte moderna è stato pubblicato con il titolo L'invecchiamento dell'arte moderna, in G. Cacciatore, M. Martirano, E. Massimilla, a c. di Filosofia e storia della filosofia, Studi in onore di Fulvio Tessitore, Morano editore, Napoli 1997; La virgola di Magritte viene raccolto con questo titolo in A. Trimarco, Opera d'arte totale, Luca Sossella editore, Roma 2000; una precedente, e differente, versione era apparsa con il titolo Il pensiero della somiglianza. A proposito di Magritte e la pubblicità, in Grafica», n. O, febbraio 1985; La vita come opera d'arte. Salvador Dali in dialogo con Picasso è stato pubblicato con il titolo La vita come opera d'arte. Per esempio, Salvador Dali, in S. Zuliani (a c. di), In prima persona, La Città del Sole, Napoli 2009. Occasioni di critica La bellezza surreale viene pubblicato con il titolo Parigi rende omaggio a Breton. La bellezza surreale, in «Il Mattino», 18 luglio 1991; L'arte magica. Incantesimi del papa nero, in «Il Mattino», 19 novembre 1991; Giacometti. L'assoluto in trasparenza, in «Il Mattino», 20 gennaio 1992; Max Ernst, scultore per gioco, in «Il Mattino», 18 giugno 1996; Magritte. «L'arte pittorica» come «arte della somiglianza», in A. Bonito Oliva (a cura di) Enciclopedia delle arti contemporanee, Electa, Milano 2010. Angelo Trimarco (Catanzaro, 8 aprile 1941) è un critico d'arte, professore universitario e giornalista italiano. Contains bibliographical references, notes and name index. Collected already published writings. Descrizione bibliografica Titolo: Surrealismo. Scritti 1970-2010. Edizione Illustrata Autore: Angelo Trimarco Curatori: Maria Rosaria De Rosa, Maria Passaro, Antonella Trotta, Stefania Zuliani Editore: Napoli: Paparo Edizioni, Settembre 2011 Lunghezza: 207 pagine; 24 cm; illustrato in b/n e a colori ISBN: 8897083277, 9788897083276 Soggetti: Arte contemporanea, Critica, Opere generali, Storia, Pittura, Correnti pittoriche, Artisti, Pittori, Tecnica, Movimenti artistici, Novecento, Scritti critici, Raccolte, Antologie, Anni Settanta, Anni Ottanta, Anni Novanta, Duemila, Filosofia, Surrealismo, Surréalisme, Critique et interprétation, Critique d'art, Italie, Surrealismus, Avanguardia, Postmodernità, Scritture critiche, Libri illustrati, Libri Vintage Fuori catalogo, Bibliografia, Riferimento, Consultazione, Carlo Bo, Michel David, Curzio Malaparte, Flora, Falqui, Marxismo, Marx, Hegel, Lukacs, Interpretazione, Freud, Simbolismo, Psicologia, Lévy-Strauss, Max Ernst, Rilettura, Prospettive, Avanguardie artistiche, Idealismo, Bachelard, Mauss, Artaud, Bataille, Nietzsche, Breton, André Masson, Rivoluzione surrealista, Intellettuali, Short, Alberto Giacometti, Scultura, Paul Eluard, Blanchot, Heidegger, Read, Paulhan, Gracq, Klossowsky, Francia, Parigi, Centre Pompidou, Art magique, Adorno, Althusser, Aragon, Cézanne, Marc Chagall, Carrington, De Chirico, Duchamp, Salvador Dalì, Foucault, René Magritte, Lautréamont, Lacan, Kristeva, Ingres, Matisse, Jean Mirò, Nadeau, Naville, Pleynet, Pablo Picasso, Queneau, Raffaello, Rimbaud, Starobinski, Stalin, Russia, Unione sovietica, Comunismo, Ideologie politiche, America, Sollers, Sartre, Rubin, Trotskij, Vermeer, Zarathustra, Fotografia, Man Ray, Poetica, Poesia, Letteratura, Psicanalisi, New York, Angelus, Comunicabilità, Stile, Mystery, Ritratti, La tentazione di Sant'Antonio, Foresta grigia, Minotauro, Natura, Morale convenzionale, Borghesia, Religione, Acéphale, Manifesto, Rivolta, Mondrian, Costellazioni, Spagna, Italia, Forme geometriche, Paul Klee, Anni Venti, Sogno, Irrazionalità, Psiche, Inconscio, Guillaume Apollinaire, Automatismo psichico, Estetica, Cadavre exquis, Cadavere squisito, Figure, Forme, Amore, Follia, Frottage, Strofinamento, Grattage, Grattamento, Raschiamento, Collage, Assemblage, Dripping, Donna e Uccello, Dona i ocell, Liberazione, Convenzioni sociali, Anarchismo, Surrealtà, Incisioni, Proiezioni, Paul Éluard, Benjamin Péret, Jacques Prévert, Philippe Soupault, Tristan Tzara, Luis Buñuel, Hans Arp, Meret Oppenheim, Cinema surrealista, Pittura metafisica, Pierre Klossowski, Contemporary art, Criticism, General works, History, Painting currents, Artists, Painters, Technique, Art movements, Twentieth century, Critical writings, Collections, Anthologies, Seventies, Eighties, Nineties, Two thousand, Philosophy, Surrealism, Avant-garde, Postmodernity, Critical writings, Picture books, Out of print books, Bibliography, Reference, Consultation, Interpretation, Symbolism, Psychology, Rereading, Perspectives, Artistic Avant-gardes, Idealism, Surrealist Revolution, Intellectuals, Sculpture, France, Paris, Soviet Union, Communism, Ideologies Political, Photography, Poetics, Poetry, Literature, Psychoanalysis, Communicability, Style, Portraits, The temptation of St. Anthony, Gray forest, Minotaur, Nature, Conventional morality, Bourgeoisie, Religion, Revolt, Constellations, Spain, Italy, Geometric shapes, Twenties, Dream, Irrationality, Psyche, Unconscious, Psychic Automatism, Aesthetics, Exquisite corpse, Figures, Shapes, Love, Madness, Scratching, Scraping, Woman and Bird, Liberation, Social conventions, Anarchism, Surreality, Engravings, Projections, Metaphysical painting‎

‎ERNST- CAMFIELD William A.,‎

‎Max Ernst. Dada and the Dawn of Surrealism‎

‎Con un saggio introduttivo di Werner Spies e una prefazione di W. Hopps. 432 illustrazioni di cui 146 a colori . 4to. pp. 376. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎HENRY - SANESI Roberto,‎

‎Pièce pour Maurice Henry‎

‎Un testo di Sanesi (Heidelberg, 1975). Nota autobiografica. In appendice: Maurice Henry/Points de repère, Ritratti e autoritratti, bibliografia, esposizioni, lavori cinematografici e teatrali. Illustrazioni in nero anche a piena pagina. Testo in italiano e francese . 4to. pp. 174. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎MIRO' - Ruggeri Giorgio (A cura di),‎

‎La favola di Mirò‎

‎Con numerose tavole in nero . 8vo. pp. 78. . Molto buono (Very Good). . Prima edizione (First Edition). .‎

‎HENRY - Grossetti Bruno,‎

‎Maurice Henry‎

‎Catalogo della mostra tenuta alla Galleria Annunciata nel 1974 con 29 tavole a colori e alcune ill. in nero nel testo . 8vo. pp. 48. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SCHWARZ, Arturo (Alessandria d'Egitto, 1924 - Milano, 2021)‎

‎Die surrealisten‎

‎Herausgegeben von Arturo Schwarz. Abbildungen: Memorabilia - Surrealistische Wunderkammer - Die erste Phase des Surrealismus (1924-1928) - Die zweite Phase (1928-1945) - Die Dritte Phase (1945-1966) . 8vo. pp. 428. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MIRO' - Lassaigne Jacques‎

‎Mirò‎

‎Studio critico-biografico a cura di Jacques Lassaigne. Numerose illustrazioni a colori applicate. Bibliografia. Edizione francese . 16mo. pp. 142. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎DALI' Salvador‎

‎Metamorphose de Narcisse‎

‎Avec 3 reproductions du tableau dont une en couleurs. La photographie de la coverture est de Cecil Beaton Prima edizione di 500 es. numerati (piu altri 550 per l'edizione inglese). 4to. pp. circa 30. . Molto buono (Very Good). Lievi abrasioni al dorso (Small abrasions to spine). Prima edizione di 500 es. numerati. .‎

‎CARLUCCIO Luigi (a cura di)‎

‎Le Muse inquietanti. Maestri del Surrealismo‎

‎Catalogo di mostra, Galleria Civica d'Arte Moderna, Torino novembre 1967 - gennaio 1968. A cura di Luigi Carluccio. Presentazione di Luigi Mallé. Con 273 ill. in nero (opere di Gustave Moreau, Odilon Redon, Arnold Bocklin, Carlo Carrà, Man Ray, Francis Picabia, Max Ernst, Kurt Schwitters, André Breton, Hans Bellmer, Alberto Savinio, Victor Brauner, Osvaldo Lucini, E.L.T. Mesens, Oscar Dominguez, Dorothea Tanning, Salvador Dalì, Yves Tanguy, Arshile Gorky, Wilfredo Lam, Echaurren Matta, Francis Bacon, et al.) . 8vo. pp. 200 - XLVIII. . Molto buono (Very Good). . . .‎

‎MASSON - Hahn Otto‎

‎Masson‎

‎Translated from the French by R. E. Wolf. 42 illustrations, 12 in colour . 16mo. pp. 78. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎FINI - Jelenski Constantin,‎

‎Leonor Fini‎

‎Numerose tavole a colori e in nero applicate e una foto dell'Artista . 30x30. pp. 172. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎JEAN, Marcel (Charité-sur-Loire,1900 - Louvenciennes, 1993)‎

‎Il surrealismo‎

‎Collaborazione di Arpad Mezei. Numerose illustrazioni in nero e tavole a colori Copertina fustellata. Prima edizione italiana stesso anno dell'edizione francese. 8vo. pp. 380. . Ottimo (Fine). . Prima edizione italiana (First Italian Edition). .‎

‎SCHWARZ, Arturo (Alessandria d'Egitto, 1924 - Milano, 2021)‎

‎L'avventura surrealista: amore e rivoluzione, anche‎

‎Con 318 illustrazioni in bianco e nero e a colori . 4to. pp. 216. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎SCHNEEDE Uwe M.,‎

‎Surrealism‎

‎With 41 illustrations in colours and black and white. Translated by Maria Pelikan . 8vo. pp. 144. . Ottimo (Fine). . . .‎

‎HENNING Edward B.‎

‎The Spirit of Surrealism‎

‎Exhibition, The Cleveland Museum of Art, October - November 1979. With 106 ill. in black and white and 32 plates in colours . 8vo. pp. X - 186 - tavole. . Molto buono (Very Good). Sovracoperta sciupata (Worn, soiled and chipped dust jacket). . .‎

‎ERNST, Max (Brühl, 1891 - Parigi, 1976)‎

‎Max Ernst‎

‎Catalogo di mostra, aprile 1967. Un testo di Georges Bataille, ''Max Ernst filosofo!'' (traduzione di Guido Neri). Con 12 ill. in nero. Elenco delle opere esposte . 8vo. pp. 16. . Molto buono (Very Good). . . .‎

Number of results : 7,946 (159 Page(s))

First page Previous page 1 ... 33 34 35 [36] 37 38 39 ... 56 73 90 107 124 141 158 ... 159 Next page Last page