SENOFONTE
ANABASI ( FERRARI FRANCO ) TESTO GRECO A FRONTE
|
|
SOFOCLE
ANTIGONE ( ARATA LUIGI )
|
|
ROBERT LOUIS STEVENSON
LO STRANO CASO DEL DR. JEKYLL E DEL SIG. HYDE
|
|
ARNOT BURNS ROBERT GAINES CHARLES LATHAM
SPORT IL PRIMO METODO SCIENTIFICO PER SCEGLIERE LO SPORT PIU' ADATTO E RAGGIUNGERE I MIGLIORI RISULTATI
|
|
D'Eaubonne Francoise
I bari
Romanzo di Françoise D'Eaubonne (2b).
|
|
Jean-Charles Jehanne
I cugini
Romanzo di Jehanne Jean-Charles tratto dal film di Cluade Chabrol: les cousins (2b).
|
|
Courteline Georges
Il treno delle 8,47'
(Collana : Classici del ridere - n. 76) Disegni di Mario Vellani Marchi (50d).
|
|
Sudermann Hermann (Enrico)
Rinunzie
(Collana : I romanzi dell'iride - n. 5) (20f).
|
|
Mignet M.
Maria Stuarda (Regina di Scozia)
(22d).
|
|
Harvey Stephen
Fred Astaire
(Collana : Storia illustrata del cinema) Ricco corredo di foto integrate nel testo (23e).
|
|
Mignet M.
Maria Stuarda (Regina di Scozia)
(22d).
|
|
Turgenev Ivan Sergeevic
Clara Milic
(Collana : La porta d'avorio - n. 5) Copertina di Novella (24c).
|
|
(Anonimo)
La storia segreta di Mata Hari
(Collana : Collana periodica - n. 18) (57f).
|
|
Richards I. A.
I fondamenti della critica letteraria
(Collana : Piccola Biblioteca Einaudi - n. 191) Con un saggio introduttivo di Elio Chinol (59d).
|
|
Pekar Gyula
La dama del giglio
(Collana : Collana d'oro - n. 5) (39d).
|
|
Du Gard Roger Martin
Giovanni Barois
(Collana : Scrittori contemporanei) Scrittore Premio Nobel 1937 - Con la prefazione di Gian Dauli (38g).
|
|
Schulz Charles M.
Hai preso una cotta, Charlie Brown
Volume a fumetti a colori - Le illustrazioni sono tratte da produzioni televisive (47b).
|
|
Cassou J.
La scoperta del nuovo mondo
(Collana : Testimonianze Storiche) Relazioni contemporanee dei viaggi di: Jean De Bèthencourt - Cristoforo Colombo - Pietro Martire D'anghiera - Vasco Da Gama - Amerigo Vespucci - Bartolomè De Las Casas - Álvar Nùñez Cabeza de Vaca - Francisco De Bobadilla - Gonzalo Fernàndez De Oviedo - Fernão Cardim. Contiene una serie di immagini "i colonizzatori visti da un colonizzato" (1d).
|
|
Brecht Bertolt
Madre Coraggio e i suoi figli
(Collana : Piccola biblioteca Scientifico-letteraria - n. 39) Il dramma venne rappresentato al Festival Internazionale del Teatro di Venezia, poi venne sospeso per disposizione del Ministero degli Esteri italiano che vietò l'ingresso in Italia a Brecht e alla sua compagnia, "Madre coraggio" suscitò discussioni e polemiche (55e).
|
|
Mattsson Gunnar
La Principessa
(Collana : Letteratura moderna) Titolo originale dell'opera : Prinsessan (26e).
|
|
Brunner Emil
Lo scandalo del Cristianesimo
Traduzione dal Tedesco di Franco Ronchi. L'A. fu Professore di Teologia dell'Università di Zurigo.
|
|
Moitessier Bernard
Un vagabondo dei mari del sud
(Collana : Biblioteca del Mare - Crociere, regate, viaggi e avventure - n. 17 (10)) Vol. corredato da 1 cartina, 11 disegni e 17 fotografie f.t., tutto il b.n.; per unanime riconoscimento questo è uno dei più bei libri di mare che siano mai stati scritti e anche uno dei più singolari. Partito da Singapore con la sua giunca Marie-Thérèse, nel 1952, l'A. affrontò, in navigazione solitaria, il Monsone dell'Oceano Indiano, finendo sugli scogli nel gruppo delle Chagos.
|
|
Brecht Bertolt
Santa Giovanna dei Macelli
(Collana : Piccola biblioteca scientifico-letteraria - n. 34) (59d).
|
|
Turgènev Ivan
Storia di un orologio
(Collana : La Pietra di Paragone - n. 18) Volume della collana "La Pietra di Paragone", collezione di racconti antichi e moderni, di Documento, a cura di Marco Smeriglio (50b).
|
|
Muller Paul
Dizionario di astronomia
(Collana : I dizionari del XX° secolo) Volume corredato da ill. in b.n. n.t. e f.t., permette di consultare in modo rapido la definizione di una parola, di imparare a conoscere quali sono i principali argomenti di studio, i metodi e i mezzi in dotazione alla astronomia, in base allo sviluppo appositamente dato a quelle voci aventi importanza basilare (45g/A).
|
|
Strindberg August
Solo
(Collana : Linee - n. 3) Titolo originale dell'opera "Ensam" del 1903; breve romanzo scritto nel 1903 che è insime , una fonte di notizie sull'intimità e la realtà umana dello scrittore e un resoconto del processo creativo dell'artista.
|
|
De La Sierra Luis
Gli assaltatori del mare- Le imprese dei mezzi d'assalto militari
(Collana : Fatti e figure - n. 29) L'A., in questo libro, preciso e appassionante, descrive la genesi e lo sviluppo dei mezzi d'assalto e le principali azioni condotte per mezzo di barchini esplosici, siluri "umani" e sommergibili "tascabili" da uomini di Paesi diversi ma di animo e di valore uguali. Opera corredata da ill. in b.n. f.t.
|
|
Fast Howard
Sciopero a Clarkton
(Collana : Il bosco - n. 177) La collezione "Il bosco" intendeva non solo completare il panorama della narrativa contemporanea, italiana e straniera, ma dare opere di saggistica, di teatro, di storia, di politica, archeologia, biografie e testimonianze fondamentali per il tempo.
|
|
Merton Thomas
Mistici e maestri zen
Il misticismo non è un fenomeno esclusivo del cristianesimo, come spesso ritiene la scarsa informazione religiosa degli occidentali. Il filo conduttore che dà unità al volume e rappresenta il motivo dominante della ricerca di Merton è sempre l'interesse per tutto ciò che nella storia dell'umanità dice comunque slancio metafisico, affermazione del trascendente, fuga dal mortificante e materialistico dato quotidiano.
|
|
Merton Thomas
Problemi dello spirito
Libro concepito per stimolare pensieri e svegliare certi strati della coscienza spirituale.
|
|
YOUNG Lyman W. (1893-1984)
Sotto la BANDIERA del RE della JUNGLA. Racconto completo. Avventure di CINO e FRANCO. Firenze, Gennaio 1936-XIV.
In-4° oblungo (cm. 34,5x24,5), pp. 52 incluse le copertine, Brossura editoriale a graffe illustrata a COLORI; lievi tracce d'uso esterne, strappetti presso il dorso, ma interno pulito; nel complesso eccellente. Era uscito a quinterni come supplemento al giornale "Topolino", agosto 1934. Questa è la riedizione in forma di albo, rarissima, la prima avventura del ciclo di "Cino e Franco" ("Tim Tyler's Luck", celeberrimo fumetto. le cui strisce apparvero in USA dal 1928 al 1996) con la collaborazione di Alex Raymond e di Burne Hogarth, Narra di due ragazzi americani e della loro pantera nera, Fang; Il ciclo fu popolarissimo tra gli adolescenti italiani durante i fervori coloniali, tanto che Umberto Eco trasse il titolo di un suo libro dal più celebre degli episodi, "La misteriosa fiamma della Regina Loana". SBN / ICCU ne censisce solo la ristampa 1973 e solo in 5 bibl. Mitico!.
|
|
MONICO Jacopo, Patriarca di venezia
Omelia per l'APRIMENTO del PORTO FRANCO. Nella Basilica di S. Marco il dì 2 febbraio 1830. [Navigazione, COMMERCIO MARITTIMO INTERNAZIONALE, Venezia].
In-8° (cm. 22,4x14,4), pp. 23. Br. coeva muta. Strappi al ds., evidente ma tenue traccia di gora ai marg. interni. Dedica a stampa a S. A. Imperiale Reale il Serenissimo Arciduca RANIERI Vicerè del Regno Lombardo Veneto. Lettera dello stesso al Monico. Il 1º febbraio 1830 l'imperatore aveva dichiarato l'intera città porto franco, con l'intento di incrementare la sua vocazione commerciale. L'omelia celebra le glorie di Venezia, raccomanda una puntuale e conveniente mercede ai dipendenti, "di preferire possibilmente i nostrali agli stranieri, ampliare le fabbriche", a "tanti fino ad or neghittosi" di ricevere dalla franchigia del Porto una provvida scossa" e "l'onestà dei negozj". Prevede il proficuo afflusso di genti varie di nazione per "commutare le produzioni della natura e dell'arte".
|
|
Autori vari; e GEORGE SAND
La GUERRE contre la PRUSSE: Tutte le 4 "Chroniques de la Quinzaine" e almeno 5 saggi che occupano circa 130 pagine + 28 pagine sulla rivoluzione de LA COMMUNE. Saggi e resoconti COMPLETI in un volume che raccoglie 4 fascicoli della Revue des Deux Mondes, t. 93, 1: maggio, 15 maggio (incompleto), 1° giugno, 15 giugno 1871.
I 5 saggi o resoconti sulla GUERRA FRANCO PRUSSIANA esaminano i ruoli della Svizzera, la propaganda dei Prussiani e l'occupazione di ALSAZIA e di LORENA, i problemi del lavoro a Parigi, le aspirazioni Repubblicane ecc. Sulla Rivoluzione proletaria ci sono le molte pagine delle "Chroniques" e le 28 pagine del resoconto del deputato Edmond De Pressansé "Le 8 MARS - Paris sous LA COMMUNE", e, benché di parte (liberalismo moderato), rimangono fonti coeve da considerare. Lo spessissimo vol. in-8° (cm. 22,8x14,8), mezza pelle coeva, tit. oro al ds., evidenti ombre esterne ma solodissimo e compatto, contiene 3 fascicoi completi e uno mutilo (quello del 15 maggio) con moltoo altri saggi completi di sicuro interesse: 1) Un romanzo di George SAND, "Francia"", di 91 pagine, pubblicato l'anno dopo da Michel-Lévy frères. 2) 77 pgine di Charles GIRAUD, "Le traité de BRETIGNY [1360, tra Edoardo III, re d'Inghilterra e Giovanni II, detto il Buono, re di Francia.] "une des plus tristes pages de notre historire".
|
|
Franco Scataglini
El sol
Ottima copia, trascurabili segni da scaffale prima edizione
|
|
Giovanni Visconti Venosta
La partenza del crociato
In codizioni comparabili al nuovo, illustrato dal maestro Franco Rognoni. In fine lo spartito con la musica composta da Vincenzo Billi e testo dell'autore. Libro in brossura.
|
|
Aldo Borlenghi (a cura di)
Franco Sacchetti opere
Opera ben conservata provvista del suo astuccio figurato e sovra copertina in acetato. L'acetato presenta una mancanza sul dorso nella parte finale, l'interno molto buono.
|
|
Leonardo Mancino
Il rosso segnale della poesia L'opera di Franco Matacotta
p. 159
|
|
Franco Ferlenga Impegno Coerenza Umanità
ISBN 9788837050276
|
|
Università La Sapienza Facoltà di Sociologia
Bibliografia degli scritti di Franco Ferrarotti dal 1945 al 1997
|
|
Carlo Fini
per Franco Fortini
|
|
Remo Pagnanelli
Fortini
p.168
|
|
Sammarchi / Franchi / Parolini -
Transazione e amichevole componimento relativo allìeredità del Reverendo sacerdote Don Francesco Parolini del Comune di Castel Franco Emilia
Bologna, 1816, 28 novembre, rogito originale di 30 pp. in cartella con bella cornice xilografica, timbro papale, timbro e firma del notaio Gaetano Palandrelli di Bologna
|
|
Tamburini / Caretti -
Vendita di una casa posta a Castel Franco Emilia in via Martello 144
Castel Franco Emilia, 1869, 26 ottobre, rogito originale di 4 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, tassa di registrazione, timbro e firma del notaio Giovanni Pieraccioni di Castel Franco Emilia
|
|
Boschetti / Garagnani -
Vendita di un podere sito nella Parrocchia di Panzano Comune di Castel Franco Emilia, denominato Muzzolo di Muzza Nuova
Castel Franco Emilia, 1869, 26 ottobre, rogito originale di 8 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, tassa di registrazione, timbro e firma del notaio Giovanni Pieraccioni di Castelfranco
|
|
Neri / Mambelli -
Assoluzione di pagamento di un podere denominato Manzolino nel Comune di Manzolino nel Comune di Castel Franco Emilia
Bologna, 1830, 10 novembre, rogito originale di 6 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, tassa di registrazione, timbro e firma del notaio Raffaele Aldini di Bologna
|
|
Rosa / Belletti / Andrelini -
Pagamento e restrizione di ipoteca tra un predio di terreno a Panzano e una casa a Castel Franco Emilia
Bologna, 1831, 6 settembre, rogito originale di 8 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, timbro e firma del notaio Antonio Borghi di Bologna
|
|
Crespellani / Piella / Malaguti / Bartoli -
Assoluzione di pagamento di tre terreni denominati Muzza, Fiuma e La Zocca posti nel Comune di Castel Franco
Bologna, 1856, 18 novembre, rogito originale di 8 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, timbro e firma del notaio Luigi Bandera di Bologna
|
|
Vezzali / Banchi -
Donazione di due casa in Via Emilia 179 e 19, una possessione detta San Paolo o San Giuseppe, un predio detto Sei Vie, un predio detto Spianate, il tutto nel Comune di Castel Franco
Castel Franco, 1845, 8 agosto, rogito originale di 12 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, timbro e firma del notaio Antonio Pieraini di Caste Franco
|
|
Verona / Borsari / Comune di Castel Franco Emilia -
Vendita di pezzi di terreno al Comune di Castel Franco Emilia per la sistemazione della Strada detta Fiuma o Muzza
Bologna, 1898, 29 luglio, rogito originale di 50 pp, timbro a secco, tassa di registrazione, timbro e firma del notaio Giovanni Forni di San Giovanni di Persiceto; con lunga mappa catastale colorata a mano dei terreni relativi.
|
|
Laffi/Gaiani -
Vendita di uno stabile sito nel Castello e Comune di Castel Franco dell'Emilia in via del Cimitero n°87.
Castel Franco dell'Emilia, 1883, 24 settembre, rogito originale di 16 pp, in cartella con bella cornice xilografica, timbro a secco, timbro e firma del notaio Alessandro Gaspari di Bologna
|
|