Professional bookseller's independent website

‎Folklore‎

Main

????? : 17,558 (352 ?)

??? ??? 1 ... 280 281 282 [283] 284 285 286 ... 295 304 313 322 331 340 349 ... 352 ??? ????

‎Simonetta Tassinari‎

‎La festa dei falò di Rocca San Casciano Storia e tradizioni di una comunità tosco-romagnola‎

‎Presentazione di Alessandro Guidi, prefazione di Ettore De Marco, pagine in buonissimo stato di conservazione, arricchite da numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, presenza di qualche segno a matita lungo i margini, brossura editoriale illustrata, flessibile e con piccolo segno di usura al dorso. Numero pagine 127 USATO‎

‎Mauro Gioielli, Franco Mastrodonato, direttori‎

‎L'Arcolaio. Rivista molisana di tradizioni popolari e scienze umane. Anno 1998, n.5, 6‎

‎Annualità completa composta da 2 fascicoli semestrali, 98+108, in quest due numeri testi di M.Gioielli, P.Mastracchio, G.Mascia, M.Lombardi ed altri, copertine editoriali in cartoncino flessibile, illustrate e ben preservate, all'interno pagine in ottimo stato di conservazione, con alcune illustrazioni in nero nei testi e f.t. Numero pagine 206 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎L'Arcolaio. Rivista molisana di tradizioni popolari e scienze umane. Anno 1996, n.1, 2‎

‎Annualità completa composta da 2 fascicoli semestrali, 98+98, in questi due numeri testi di F.Mastrodonato, M.Gioielli, L.Pietravalle, G.Mascia, T.Garzia, M.Colabella ed altri, copertine editoriali in cartoncino flessibile, illustrate e ben preservate, scritta a matita al dorso del fasc.1, all'interno pagine in ottimo stato di conservazione, con alcune illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 196 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎L'Arcolaio. Rivista molisana di tradizioni popolari e scienze umane. Anno 1998, n.5. Anno 1999, n.7‎

‎Due fascicoli semestrali relativi a gennaio 1998 e gennaio 1999, 98+98, brossure editoriali flessibili, illustrate e con minime tracce d'uso, pagine in ottimo stato di conservazione, con illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 196 USATO‎

‎Gigino Minnucci‎

‎Il giorno più atteso dell'anno Venerdì Santo ad Alatri‎

‎Rilegatura editoriale rigida, cartonata, illustrata in entrambi i piatti, con piccoli segni di usura alle punte e lievissimi segni di usura per scaffalatura, all'interno pagine prettamente illustrate ed appena ingiallite ai bordi. Numero pagine 250 USATO‎

‎Valeria Cottini Petrucci, Luciana Mariotti, a cura di‎

‎Le feste giocate La presenza dei bambini nelle feste del ciclo dell'anno‎

‎Presentazione di Riccardo Stecconi, introduzione di Valeria Cottini Petrucci, pagine in buonissimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, rilegatura in tutta similpelle editoriale, verde con titoli d'oro al solo dorso, sovraccoperta illustrata, appena ingiallita, con ombrature al posteriore e con leggere tracce di polvere. Numero pagine 207 USATO‎

‎Enrico Rainero e Patricia Schultz, a cura di‎

‎Festa di popoli Mille anni di tornei in Italia - Italy' s thousand years of tournaments‎

‎Legatura in cartoncino rigido ruvido, protetto da sovraccoperta illustrata in entrambi i piatti, con bandelle, visibilmente macchiata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate in tonalità avorio, come i tagli, con numerose fotografie a colori e illustrazioni in nero, nel testo e fuori testo. Lingue presenti italiano e inglese. Traduzione inglese di Patricia Schultz e Susan Glasspool. Numero pagine 237. USATO‎

‎Costantino Maes‎

‎Curiosità Romane‎

‎Ristampa anastatica dell'edizione di Roma 1885, brossura dalla copertina pastello illustra da composizione grafica, segnata alle estremità da compressione, pigmento sbiadito e ombrato da densi aloni di polvere, fogli intonsi, in calda tonalità avorio, pulviscolo si annida ai tagli. N. pag. 142. USATO‎

‎Grazia Valci‎

‎L' amore a Roma Ciumachelle e patirai dei tempi di Checco e Nina e dei giorni nostri‎

‎Legatura in cartoncino rigido ruvido, con titolo in oro al piatto e al dorso, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle, leggermente annerita e lisa. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di tavole illustrate, a colori e in bianco e nero, nel testo. Numero pagine 188. USATO‎

‎Comuni di Montescudo - Montecolombo - Sassofeltrio‎

‎Quel mondo dello sciuplèt e della bambola dal vestito di seta Un' esperienza didattica‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata, visibilmente sbiadita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate in tonalità seppia, come i tagli, con alcune fotografie in bianco e nero e a colori. Numero pagine 101. USATO‎

‎Clemente Marigliani - V. De Dominicis‎

‎Spigolature anziati e nettunesi Vol. I - II‎

‎Opera completa in due volumi, composti rispettivamente da 45 e 27 pagine cadauno. Brossura in cartoncino semirigido, dalla copertina illustrata, leggermente annerita. Risguardi illustrati. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità ocra, come i tagli. Presenti, nei due volumi, LV ( 55 ) tavole a colori e in nero, fuori testo, con didascalie. In allegato una carta del sito. Art director e progetto grafico di Francesco Antognarelli. Astuccio cartonato illustrato. Numero pagine 72 più tavole. USATO‎

‎AA. VV. , a cura di‎

‎Voci e volti del Cilento‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido con illustrazione al piatto con lieve abrasione al margine. Risguardi vealti da fioriture. All' interno alcune immagini, in bianco e nero con didascalie, di vita cilentana. Buono lo stato di conservazione con pagine e tagli color seppia. Numero pagine 140. USATO‎

‎Luigi Devoti‎

‎Il costume popolare dei Castelli Romani nell' arte e Un sogno di una notte di mezzo autunno di Mario Dell' Arco‎

‎Legatura in cartoncino rigido ruvido, con titolo in oro al dorso, protetto da sovraccoperta illustrata in entrambi i piatti, con bandelle, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di tavole, a colori e in bianco e nero, nel testo. Numero pagine 255. USATO‎

‎AA. VV.‎

‎Cultura Popolare nell' Emilia Romagna Espressioni sociali e luoghi d' incontro‎

‎Rilegatura in tutta tela con titoli in bianco al dorso e al piatto, sovraccoperta lucida illustrata con bandelle. Corredato di custodia contenitore in cartoncino semplice. Riccamente illustrato con immagini in bianco e nero e a colori con didascalie. Buonissimo lo stato di conservazione con pagine perfettamente tenute di colore candido come i tagli. Numero pagine 237. USATO‎

‎Claudia Lucci‎

‎Il Palio dei Terzieri. Città della Pieve‎

‎Presentazione di Claudio Fallarino e Franco Tomassoni, pagine in ottimo stato di conservazione, con illustrazioni a colori ed in nero nei testi, rilegatura editoriale rigida, cartonata, illustrata e con piccolo segno di usura alla cima. Testo proveniente dalla collezione privata Prof.Eduard Safarik. Numero pagine 121 USATO‎

‎Enzo Sermasi - Mario Rebeschini‎

‎Un Po di misteri‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata in entrambi i piatti, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità avorio, come i tagli, ricche di fotografie a colori e in bianco e nero, nel testo. Non è specificata la data di edizione. Numero pagine 47. USATO‎

‎Regione Emilia Romagna - Comune di Colorno‎

‎Immagini, credenze, istituzioni del sacro a Colorno nei secoli XII - XIX‎

‎Mostra tenutasi presso Palazzo Ducale di Colorno, 4 settembre - 8 dicembre 1982. Brossura in cartoncino semirigido lucido, dalla copertina illustrata, con firma di appartenenza, presente anche al contropiatto anteriore. Buono lo stato di conservazione, pagine ben tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli, segnati da sporadiche fioriture, e ricche di fotografie in bianco e nero e a colori e facsimili di manoscritti, nel testo. Numero pagine 275. USATO‎

‎Jeanne Messager‎

‎25 Danses normandes‎

‎Presentazione di Edouard Colin, pagine brunite ai bordi causa tempo, con numerose illustrazioni in nero nei testi, testi rossi e neri, brossura editoriale illustrata, flessibile, brunita al dorso e parzialmente ai piatti, con minuta fioritura e leggere tracce di polvere, piega alle punte. Numero pagine 111 USATO‎

‎Friedrich Sischer, Friedrich Erk‎

‎Schauenburgs allgemeines deutsches Kommersbuch‎

‎Tedesco, con doppio frontespizio, il primo riccamente illustrato ed a colori, pagine dorate ai bordi e con qualche lievissima fioritura, con alcune illustrazioni in b/n ed a tutta pagina nei testi, tutti i tagli tinti di bordeaux, rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, con titoli d'oro e decori in nero, segni di usura alle punte e qualche strappetto al dorso, in entrambi i piatti sono presenti 4 inserti in ferro ai 4 angoli. Numero pagine 752 USATO‎

‎Petru Fudduni‎

‎Puisi e cuntrasti in sicilianu‎

‎Brossura lucida ed illustrata in buono stato. Pagine ben conservate anche se già sfogliate con piccolo segno a matita al frontespizio. Numero pagine 86. USATO‎

‎Andrea Di Massa‎

‎La Festa delle Barche di Sant' Anna Rappresentazioni sull' acqua nella baia di Ischia Ponte‎

‎Volume in brossura di cartoncino flessibile e copertina con bandelle ed illustrazione in entrambi i piatti. Ricchissima documentazione fotografica, della festa che si tiene ad Ischia, con splendide immagini in bianco e nero e a colori con didascalie. Buono lo stato di conservazione con pagine di colore candido come i tagli. Volume III ( 3 ) della collana. Numero pagine 243. USATO‎

‎Umberto Foschi‎

‎Par mod d' un dì Vol. II Modi di dire romagnoli‎

‎Opera incompleta. Volume uno di due. Legatura editoriale in cartoncino rigido ruvido, protetto da sovraccoperta illustrata, con bandelle, leggermente macchiata, mancante del triangolino del prezzo. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velateda tonalità seppia, come i tagli. Numero pagine 339. USATO‎

‎Luisa Cardilli, a cura di‎

‎Feste e spettacoli nelle piazze romane‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile lucido, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di tavole illustrate, a colori e in nero, nel testo. Numero pagine 91. USATO‎

‎Antonio Colasurdo‎

‎Capemmònd' Capebbàll' Cultura, folclore e dintorni a Morrone del Sannio ( CB )‎

‎Volume brossurato in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata in entrambi i piatti, leggermente annerita. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di fotografie in bianco e nero e stralci di pentagramma musicale, nel testo. Stampato in 1000 esemplari, con la firma di autentica dell' Autore. Copia n. 709. Numero pagine 315. USATO‎

‎Julien Vinson‎

‎Le folklore du Pays Basque‎

‎Legatura in tela, con fregio dorato al piatto. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, con alcuni stralci di pentagramma musicale nel testo. Volume n. XV ( 15 ) della collana. Numero pagine 393. USATO‎

‎Riccardo Mariani‎

‎Sentite che ve dice er Sor Capanna‎

‎Legatura in cartoncino rigido plastificato, dalla copertina illustrata. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità seppia, come i tagli, ricche di illustrazioni in nero, nel testo. Volume n. V ( 5 ) della collana. Numero pagine 251. USATO‎

‎Mara Minasi, Federica Pirani, Simonetta Tozzi, a cura di‎

‎Carnevale romano‎

‎Mostra tenutasi presso Museo di Roma, Palazzo Braschi, 10 febbraio - 5 aprile 2010. Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, velate da tonalità avorio, come i tagli, ricche di tavole illustrate a colori e in nero, nel testo. Numero pagine 127. USATO‎

‎Costantino Maes‎

‎Curiosità romane Vol. I - III‎

‎Opera incompleta. Volumi due di tre, composti rispettivamente da 160 e 143 pagine cadauno. Ristampa anastatica dell' edizione del 1885. Brossura editoriale in cartoncino flessibile, dalla copertina illustrata, con bandelle. Buonissimo lo stato di conservazione, pagine perfettamente tenute, ossidate da tonalità seppia, come i tagli. Numero pagine 303. USATO‎

‎Carmela Caruso Tribalto‎

‎Ciuri…ciuri Folklore e dolore nelle canzoni siciliane‎

‎Brossura filo refe, volume di seconda mano con conservazione molto buona, n. 7 di collana, copertina segnata da comuni impronte di manipolazione e leggera alterazione cromatica, fogli puliti e molto ben preservati, striature di ossidazione ai tagli. N. pag. 101. USATO‎

‎Willy Pocino‎

‎Le curiosità di Roma‎

‎Buono stato, coperta rigida in tessuto, titolo al dorso, pochi segni d'uso, cerniera appena allentata, tagli e pagine in ottimo stato, cifra scritta su guardia ed occhietto. Su risguardi: Veduta di Roma, da L'Italie a vol d'oiseau. Ricco di illustrazioni in nero ed in b. e n. LXXVII volume della collana Quest'Italia - Collana di storia, arte e folclore. III edizione. Numero Pagine 499 USATO‎

‎Massimo Centini, a cura di‎

‎La grande enciclopedia di Torino‎

‎I edizione, n.305 della collana. Personaggi, monumenti, eventi storici, lingua, arte, curiosità e folclore. Pagine avorio ottimamente conservate, con numerose illustrazioni in nero nei testi, questi ultimi su tre colonne, rilegatura in tutta tela editoriale, rossa con titoli neri al solo dorso, sovraccoperta illustrata e con leggere velature di polvere, custodia rigida, illustrata, con usura alle punte e segno d'urto ad un angolo sup. Numero pagine 739 USATO‎

‎Aa.Vv.‎

‎Viva Napoli e Paris Antologia di canzoni napoletane‎

‎In italiano e francese, traduzione di Pina Capobianco, prefazioni di Pina Capobianco, Franco Milone, Giuliano Pergola e Riccardo Di Genova, pagine in buonissimo stato di conseravzione, con disegni nei testi di Giulio De Angelis e Giuliano Pergola, in allegato DVD, brossura editoriale illustraat, lucida e con minimi segni di usura. Numero pagine 58 USATO‎

‎Mario Verdone‎

‎Siena, la città del palio‎

‎I edizione, n.97 della collana, pagine color paglia in buonissimo stato di conservazione, con illustrazioni in nero nei testi, distacco tra guardie e risguardi, rilegatura in tutta tela editoriale, con macchie e tracce di sporco soprattutto al posteriore, qualche superficiale graffio al piatto anteriore, segno d'urto al dorso. Numero pagine 286 USATO‎

‎Valentino De Carlo‎

‎Er gran libbro de la parolaccia‎

‎Brossura economica, volume datato con conservazione interna ancora buona, copertina illustrata da composizione grafica, segnata da consuete tracce da manipolazione e attrito maggiori alle estremità e dorso, velature e normale alterazione cromatica, pulviscolo ai tagli ossidati, disegni e vignette affiancano il testo. N. pag. 135. USATO‎

‎Andrea Mascara‎

‎Il Segreto di Pulcinella‎

‎Opera incompleta, anno 1961, disponibile un tomo, nel dettaglio: vol. 2 - museo del mondo, testo impreziosito da fotografie di V. Contino. A. Mascara, senza dischi. Legatura coeva, copertina mezza tela segnata da abrasioni e compressione ai piatti e alle estremità, ingialliti i toni appesantiti da ombre di polvere e impronte di umido, interno ben tenuto ossidato non uniformemente, minimo pulviscolo ai tagli. N. pag. 109. USATO‎

‎Francesco Grisi‎

‎Il natale. Storia e leggende‎

‎I edizione, n.132 della collana, premessa a cura dello stesso F.Grisi, pagine color paglia in buonissimo stato di conservazione, piega e strappetti ai bordi lat.delle pagine 21/27, illustrazioni in nero nei testi, rilegatura in tutta tela editoriale, rossa con titoli neri al solo dorso, sovraccoperta illustrata, con tracce di polvere, usura al film protettivo al bordo sup.post., usura al piede, strappetto all'angolo inf.ant.e strappetto anche al dorso. Numero pagine 318 USATO‎

‎G. F. Abbott, B.A.‎

‎Macedonian folklore‎

‎Volume della prima decade del '900 in stato discreto, coperta rigida in tessuto, sul dorso targhetta in pelle con caratteri dorati in bassorilievo, normali segni del tempo, dorso leggermente scolorito, tagli, con barbe, e margini delle pagine un po' ambrati, pagine ben conservate. guardie lievemente ambrate. Presenta firma d'appartenenza su risguardia. Lingue: Inglese, Greco. Il volume potrebbe contenere timbri di un fondo regolarmente acquisito dalla nostra libreria. Numero pagine 372 USATO‎

‎Lorenzo Balduini‎

‎La statua della resurrezione di Tarquinia. Storia di una ricerca‎

‎Presentazione di Mons.Girolamo Grillo, introduzione di Giovanni Battista Insolera, rilegatura editoriale rigida, grigia con titoli marroni e qualche leggera macchia di vecchia umidità ai bordi, sovraccoperta illustrata, parzialmente ingiallita, con velature di polvere, qualche macchia, strappo al piatto anteriore e tracce di umidità lungo i bordi, all'interno pagine leggermente ingiallite ai bordi ed arricchite da numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, leggera traccia di vecchia umidità ai bordi di alcune carte. Numero pagine 199 USATO‎

‎Anna Maria Colomo, Giampiero Speziale‎

‎I costumi della Sardegna Il vestiario tradizionale di 108 comuni della nostra isola‎

‎Volume rilegato in tutta tela con titoli in oro al dorso, coperta in ottimo stato, così come la sovraccoperta, pagine con naturale minima imbrunitura, libro completamente fruibile, realizzato sotto gli auspici della Regione Autonoma della Sardegna ed appartenente alla collana "Alla scoperta della Sardegna", con presentazione degli editori, presenti 330 fotografie dell'Archivio Fotografico "Sardegna '80", numero pagine 316 USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei Romanisti. Natale di Roma 1982‎

‎Strenna dei romanisti n. XLIII, anno 1982, esemplare n. 715, di edizione fuori commercio, limitata a 900 copie numerate, riservate al Banco di Roma, testo affiancato da percorso illustrato. Legatura datata, copertina illustrata segnata da comuni alterazioni cromatiche, ombre da e tracce di conservazione maggiori alle estremità, patinato usurato, fogli conservano buon aspetto seppur velati da ossidazione vintage intensa ai margini e ai tagli. N. pag. 605. USATO‎

‎AA.VV.‎

‎Strenna dei Romanisti. Natale di Roma 1987‎

‎Strenna dei romanisti n. XLVIII, anno 1987, testo affiancato da percorso illustrato. Legatura datata, copertina illustrata segnata da comune e generale alterazione cromatica, ombre da e tracce di conservazione maggiori alle estremità, patinato usurato, fogli avorio molto ben preservati, ossidati un minimo ai margini e tagli. N. pag. 733. USATO‎

‎Tommaso Braccini‎

‎Indagine sull'orco Miti e storie del divoratore di bambini‎

‎Brossura commerciale, copertina illustrata con alette segnata da leggera compressione al piatto anteriore, minime tracce da manipolazione, n. 405 di collana, carte allo stato del nuovo, minimo pulviscolo e fioriture ai tagli. N. pag. 277. USATO‎

‎Fernando Ravaro‎

‎Dizionario Romanesco‎

‎I edizione, n.212 della collana, dedica con firma appartenenza alla prima bianca, introduzione di Marcello Teodonio, rilegatura in tutta tela editoriale, rigida, rossa con titoli neri al solo dorso, minuto segno d'urto alla cima, sovraccoperta illustrata, con tracce di polvere, usura al piede e piccolo strappo alla cima, pagine avorio ottimamente conservate, leggermente ingiallite ai bordi. Numero pagine 684 USATO‎

‎Roberto Parnetti‎

‎E vidi correr giostra. Arezzo e la giostra del Saracino‎

‎Presentazione di Riccardo Nencini, rilegatura editoriale rigida, nera con titoli d'oro al piatto ed al dorso, sovraccoperta completamente illustrata, appena scurita al dorso e con tracce di polvere, pagine in buonissimo stato di conservazione, con numerose illustrazioni a colori ed in nero nei testi, leggermente ingialliti i bordi. Numero pagine 223 USATO‎

‎Valerio Sanfo‎

‎Il malocchio e le fatture‎

‎Brossura in cartonato flessibile, copertina patinata illustrata al piatto, titoli su piatto e dorso, ingiallita dal tempo, con minimi segni di usura. Tagli ben preservati, legatura salda, pagine leggermente ambrate da fattore tempo, in particolare ai margini, completamente fruibili con occasionali sottolineature a penna. Sporadiche becche di lettura. Numero di pagine 159. USATO‎

‎Giuseppe Mazzù‎

‎La festa di San Rocco nella piana di Palmi Ricerche storiche‎

‎Brossura editoriale in cartoncino flessibile, illustrata in entrambi i piatti, ingiallita al dorso, a tratti scolorita e con segni di usura per scaffalatura, pagine ingiallite ai bordi causa tempo, con illustrazioni in nero fuori testo. Numero pagine 125 USATO‎

‎Nino Falcone‎

‎Festa religiose dei Nebrodi‎

‎Brossura editoriale illustrata da Michele Spadaro, flessibile, con alette, tracce di polvere, aloni scuri ai margini e con segni di usura dovuti a scaffalatura, pagine leggermente ingiallite ai bordi, con alcune illustrazioni in nero nei testi. Numero pagine 103 USATO‎

‎ARTIERI Giovanni.‎

‎I Posteggiatori.‎

‎(Folclore) ARTIERI Giovanni. I Posteggiatori. Milano, 1962. 8°, leg. edit. con sovracop. a colori; pp. 212 con 5 tavv. f.t. Raro. Antichi “posteggiatori”; Un “posteggiatore” del Settecento; La canzone d’arte e la gloria della “posteggia”; La musica dei ciechi; Luoghi della “posteggia”; Il gergo della “posteggia”. Ecc.‎

‎Fiengo Mario.‎

‎La ballata dei poveri cristi per le strade di Napoli.‎

‎(Folclore). Fiengo Mario. La ballata dei poveri cristi per le strade di Napoli. Milano, Cavallotti, 1982. 8°, bross. orig. fig. a colori; pp. 238- (6).‎

‎AA.VV.‎

‎Folklore Modenese. Atti e Memorie del I° Congresso del Folklore Modenese indetto dalla Deputazione di Storia Patria per le Antiche Provincie Modenesi e dall'E.N.A.L.‎

‎Cm. 24, cart. edit., pag. 257 (7) più 14 tavole fot. f.t.. Ottimo esemplare. Importante studio costumi, canzoni popolari, filastrocche, gastronomia, credenze.‎

????? : 17,558 (352 ?)

??? ??? 1 ... 280 281 282 [283] 284 285 286 ... 295 304 313 322 331 340 349 ... 352 ??? ????