Lambert, Jean-Clarence
Jorn celui-Qui
Galerie Jeanne Bucher, Paris, 1972. In-12,plaquette sous couverture illustrée, brochée et non paginée [24 pp.]. Jorn Celui-Qui, par Jean-Clarence Lambert.
书商的参考编号 : 5649
|
|
Lambert, Jean-Clarence
Le règne imaginal1. Les artistes Cobra2. L'imagination matérielle
Editions Cercle d'Art/Diagonales, Paris, 1991. In-8, 2 volumes brochés sous couverture illustrée en couleurs, étui semi-rigide illustré en couleurs, 160 et 198 pp.
书商的参考编号 : 5640
|
|
Lampo, Hubert
Lod de Maeyer
Elsevier, collection "monographies de l'art belge", Bruxelles, 1965. In-8, reliure pleine toile éditeur, illustration couleur sur le plat supérieur, 16 pp. - pl. Lod de Maeyer, par Hubert Lampo - Biographie sommaire - Bibliographie - Planches.
书商的参考编号 : 5229
|
|
Lamarche-Vadel et al.
Macréau30 ans de Peinture
Galerie Jacques Barbier-Caroline Beltz/Editions de La Différence, collection "L'état des lieux", Paris, 1989. In-8, broché sous jaquette illustrée en couleur, 99 pp. Préface, par Bernard Lamarche-Vadel - Macréau ou le sujet de la peinture, par Jacques Martineau - Cher Monsieur Macréau, par Jean Dubuffet - Eléments de biographie - Macréau, jalons pour une polémique, par J. Martineau - Table des illustrations.
书商的参考编号 : 8831
|
|
Lambert, Jean-Clarence et al.
Olsondans la lumière Nord
Musée Maillol, Paris, 2001. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 157 pp. Bengt Olson, une rétrospective, par Dina Vierny - Olson ou le tissu de l'imaginaire, par Charles Estienne - Bengt Olson le Värmlandais, par Jean-Clarence Lambert - Les compositions murales, par Michel Ragon - Brève synthèse d'uneœuvre multiforme. De l'étrange et ...
书商的参考编号 : 7394
|
|
Lamarche-Vadel et al.
Opalka 1965/1 - infini
Editions La Différence, Paris/Centre de Création contemporaine, Tours, 1986. In-8, broché sous couverture illustrée, 119 pp. Prologue, par Alain Julien-Laferrière - Roman Opalka, le temps retrouvé, par Bernard Lamarche-Vadel - Entretien entre Roman Opalka et B. Lamarche-Vadel - Roman Opalka, par Denys Riout - La peinture du discours et de l'écriture, par David Shapiro - Bibliographie. ...
书商的参考编号 : 7154
|
|
Lamarche-Vade, Bernard
Per Kirkeby
Conseil régional Midi-Pyrénées/CNAC, 1987. In-4, cartonnage éditeur sous jaquette illustrée, 64 pp. Continent Kirkeby, par Bernard Lamarche-Vadel - Planches - Légende des illustrations - Biographie - Bibliographie.
书商的参考编号 : 6577
|
|
Lambroza Shlomo Klier John Doyle
Pogroms: Anti-Jewish Violence in Modern Russian History
Cambridge University Press 1992 413 pages in8. 1992. Cartonné jaquette. 413 pages.
书商的参考编号 : 100133189
|
|
Lambert, Jean-Clarence
Raoul Ubac
opus international, n° 56, Editions Georges Fall, Paris, juin 1975. In-5, broché sous couverture illustrée en couleurs, 64 pp. Ubac, une archéo-typologie, par Jean-Clarence Lambert. - Devises pour XII parcours labyrinthiques de Raoul Ubac, par J.-Cl. Lambert- Au crédit du pire. Pour Raoul Ubac, par Roger Caillois - César Domela - Le nouveau fromanger ou le désir de la ...
书商的参考编号 : 8497
|
|
Lamarche-Vadelet al.
SKULPTURBaselitz, Immendorff, Kirkeby, Lüpertz, Penck
Editions de La Différence/gnac, collection "la Vue le Texte", Paris, 1989. In-4, 2 volumes brochés dans un coffret cartonnage souple, 121 pp. et 139 pp. I. Comment aimer l'art allemand, Bernard Lamarche-Vadel. - Baselitz : l'œuvre sculpturale, Siegfried Gohr. - Jörg Immendorff, le fabuliste et l'imagier, Bernard Blisthène. - Dîner sur l'Olympe, Heinz Peter Schwerfel. - Per Kirkeby, Sylvie Lecoq Ramond. - Penck sculpteur, Fabrice ...
书商的参考编号 : 6578
|
|
Lama Alfredo
Da quando si è spenta la stella
br. Quando la Stella brillava sulla Piazza Rossa, nonostante il "revisionismo", le "eresie", la "burocratizzazione", era viva la speranza in milioni di uomini per un possibile superamento della società borghese-capitalistica in una società ove la ricchezza fosse equamente distribuita ed il profitto individuale non fosse il primo dei valori, da raggiungere ad ogni costo. Chi ha subito festeggiato allo spegnersi della Stella è stata la mafia, assente in URSS, che è diventata l'azienda con il maggiore fatturato. La mafia è il libero mercato e questa condizione, da essa controllata e condivisa, è contrabbandata come democrazia. L'illusoria libertà "di", sbandierata dai governi capitalistici, che lascia gli uomini nel loro status socio-economico, ha prevalso sulla libertà "da", l'unica in grado di elevare la dignità dell'uomo, eliminando gli odiosi privilegi. Le forze sistemiche capitalistiche dell'economia mondiale che hanno prevalso sulle forze antisistemiche rappresentano una fase storica destinata al superamento.
|
|
LAMARTINE (DE) Alphonse
GRAZIELLA. Illustrations en couleurs de André E. Marty.
In-8, brossura alla francese, astuccio, custodia, pp. 171,(7), vignetta a colori alla brossura e al frontespizio, molto ben illustrato nel t. da 20 delicate composizioni a colori di Marty. Cfr. Bénezit,IX, p. 304: "André Edouard Marty (1882-1974), illustrateur et peintre de décors de théatre; les très nombreux livres qu'il a illustré ont conquis les amateurs par la grace de ses personnages et du décor qui les entoure". Bella edizione di 1500 esempl. numerati. Il ns., VIII, fa parte della tiratura di 50 "sur Hollande Van Gelder" che contiene 2 suites delle illustrazioni, a colori e in b.n., oltre a un acquarello originale di Marty. Esemplare in ottimo stato.
|
|
Lamartine, A.de
Raphael. Pages de la vingtième annee.
Paris, Perrotin, 1849. Gr.-8vo. 2 Bl., 354 S. Mit 6 Stahlstichen v. Tony Johannot. Hübscher Hldrbd d. Zeit (durchgehend leicht braunfl.).
书商的参考编号 : 1001116
|
|
Lamartine, Alphonse de
Jocelyn. Épisode. Illustrée.
Paris: Charles Gosselin - Furne et Cie. 1841. 2 Blatt, XL und 424 Seiten. Roter handgebundener Halblederband auf fünf Bünden mit Rückenvergoldung und umlaufenden Goldschnitt (gering berieben, teilweise ein leichter Wasserrand, sonst gutes und sauberes Exemplar). Gr.-8°. Prachteinband
书商的参考编号 : 26768-zf3
|
|
Lamartine, Alphonse de
Sämmtliche Werke. Uebersetzt von G(eorg) Herwegh. 6 Bände.
Stuttgart, L. F. Rieger & Comp. und Band 1: Scheible, Rieger & Sattler 1839-1843. * Mit gestochenem Frontporträt. 15 x 11,5 cm. Braune Leinenbände der Zeit (etwas fleckig, Rücken leicht verblichen) mit hübscher Romantiker-Rückenvergoldung, rosafarbenen Vorsatzpapieren und gemustertem Schnitt. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 115448
|
|
Lamb, Charles
A dissertation upon roast pig and other favorite essays by Charles Lamb. Illustrations by Richard Floethe.
Mount Vernon, Peter Pauper Press, ohne Jahr (um 1950). 107 Seiten mit Illustrationen. Orig.-Pappband. Minimale Gebrauchsspuren. Blindgeprägter Exlibris-Stempel auf Vorsatzblatt.
书商的参考编号 : 703632
|
|
Lamb, Charles
The works. 2 Bände.
London, C. and J. Ollier, 1818. IX S., 1 Bl., 291 S.; 3 Bl., 259 S. 8° (17 x 11 cm). Halbleder des 19. Jahrhunderts mit Rückenschild und goldgeprägten Deckelsignets.
书商的参考编号 : 23257
|
|
Lambert Lydia 1910 . Trask Willard Ropes 1900
Pushkin Poet and Lover / by Lydia Lambert ; Translated from the French by Willard R. Trask
London : Francis Aldor 1947. First Edition. Fine cloth copy in a near fine very slightly edge-nicked and dust-dulled dw now mylar-sleeved. Remains particularly and surprisingly well-preserved; tight bright clean and sharp-cornered. ; 238 pages; Description: 238 p. ; 22 cm. Subjects: Pushkin Aleksandr Sergeevich 1799-1837. London : Francis Aldor hardcover
书商的参考编号 : 27869
|
|
Lambert Jacques
L'AMERICA LATINA.
Editori Riuniti, 1966. In-8, brossura, pp. 470. Pagine leggermente ingiallite per la qualita' della carta. Prima edizione. In buono stato
|
|
Lamberti Elena
Controambienti letterari. Classici newyorkesi dell'era elettrica
br. Partendo da assiomi e idee sviluppate nell'ambito dell'ecologia dei media, questo volume rilegge quattro romanzi, ormai veri e propri classici del canone modernista e tardo modernista statunitense ("Il grande Gatsby"; "Manhattan Transfer"; "Chiamalo sonno"; "Il giovane Holden") per riflettere su come autori diversi per formazione ed esperienze di vita (Francis Scott Fitzgerald, John Dos Passos, Henry Roth, Jerome David Salinger) abbiano saputo captare le origini di un passaggio (non solo) culturale di fatto epocale, quello che ha portato a definire il Novecento come il secolo americano, il secolo inscritto nell'età elettrica o di Marconi. "Cosmopolis" di Don DeLillo è il romanzo che fissa il divenire di quel secolo attraverso uno specchietto retrovisore letterario che incornicia le intuizioni di quei classici.
|
|
Lambertini Luigi
Nino Za. NINOZA. Il caricaturista degli anni '30/Der Karikaturist der Dreissiger Jahre
illustrazioni in nero e a colori
|
|
Lambroni G. (cur.); Liscia Bemporad D. (cur.)
Arti visive e decorative nella stazione di Santa Maria Novella a Firenze
ill., br. Le opere e gli arredi della stazione di Santa Maria Novella testimoniano ancora oggi il clima fiorentino degli anni Trenta, in cui il dibattito sull'architettura moderna si intrecciava con quello sulla pittura murale e sull'insegnamento delle arti applicate. I saggi delle studiose analizzano il ricco apparato decorativo predisposto a compimento della celebre impresa del Gruppo Toscano, proponendo una riflessione sul complesso contesto storico, artistico, politico di cui le opere sono immediata espressione, attraverso la rilettura del vivace milieu culturale del dopo-concorso, in cui le aspettative nei confronti dell'assegnazione dei lavori si intrecciarono con le scelte iconografiche e con le dinamiche legate alla committenza.
|
|
LAMBRUSCHINI RAFF.
ELOGIO DEL PRESIDENTE MARCH. COSIMO RIDOLFI LETTO ALLA R. ACCADEMIA DEI GEORGOFILI NELL' ADUNANZA SOLENNE DEL 21 GENN. 1866.
[FIRENZE] (cm. 26) bross. moderna. -- pp. 46. Perfetto esemplare.[f38] Libro
|
|
Lamedica Eugenia
Dal fondamento alla fondazione. Hannah Arendt e la libertà degli antichi
br. Ciò che Arendt descriveva come il precipitare della differenza tra pubblico e privato nel dominio ibrido del sociale si sta rivelando oggi, sulla scia di una sempre più integrale fusione di tecnica e natura, come una progressiva indistinzione tra "mondo della vita" e lavoro, produzione e consumo, "agire strumentale" e "agire comunicativo". Individuando nella questione della tecnica il fattore decisivo del "modernismo riluttante" di Arendt, questo studio ne esplora il tanto discusso richiamo all'antichità classica, in special modo romana. Ne emerge un'idea di fondazione tesa tra le dicotomie della metafisica e il post-moderno, e forse post-umano, regno dell'indifferenza bio-tecnologica.
|
|
Lami Giulia
Ucraina 1921-1956
brossura
|
|
Lamizet Bernard
L'alientité
br.
|
|
LAMMER Eugenio Guido
FONTANA DI GIOVINEZZA. Collezione "Montagna" - 6 e 7.
In-16, 2 volumi, brossura (dorsi bruniti), pp. 316; 359 con alcune illustrazioni in bianco e nero fuori testo. Testo in buono stato (text in good condition).
|
|
Lammoglia Fausto; Pastorino Selena
Black mirror. Narrazioni filosofiche
br. L'espressione black mirror allude a ogni strumento tecnologico che, spento o inattivo, si trasforma in un'oscura superficie riflettente. I black mirrors sono parte integrante della nostra quotidianità, in una maniera così pervasiva da rendere difficile, soprattutto per i cosiddetti nativi digitali, una riflessione sulle implicazioni e le conseguenze di questo dominio. In questo contesto, la serie "Black Mirror" costituisce un'autentica narrazione filosofica che si impone ai propri spettatori come una domanda di senso: nella relazione con la tecnologia, chi è il vero strumento? Siamo noi a incidere sulla realtà, utilizzando gli schermi, o sono loro ad aver strumentalizzato la nostra realtà, a partire da quella identitaria, passando per le relazioni, fino a giungere al grande agone della politica? Il filo di queste riflessioni ci trae in un labirinto filosofico che scava dentro di noi, svelando, dietro gli spettatori, gli umani che non possono più fare a meno dei loro specchi neri.
|
|
Lammoglia Fausto; Pastorino Selena
Black mirror. Narrazioni filosofiche
br. L'espressione black mirror allude a ogni strumento tecnologico che, spento o inattivo, si trasforma in un'oscura superficie riflettente. I black mirrors sono parte integrante della nostra quotidianità, in una maniera così pervasiva da rendere difficile, soprattutto per i cosiddetti nativi digitali, una riflessione sulle implicazioni e le conseguenze di questo dominio. In questo contesto, la serie "Black Mirror" costituisce un'autentica narrazione filosofica che si impone ai propri spettatori come una domanda di senso: nella relazione con la tecnologia, chi è il vero strumento? Siamo noi a incidere sulla realtà, utilizzando gli schermi, o sono loro ad aver strumentalizzato la nostra realtà, a partire da quella identitaria, passando per le relazioni, fino a giungere al grande agone della politica? Il filo di queste riflessioni ci trae in un labirinto filosofico che scava dentro di noi, svelando, dietro gli spettatori, gli umani che non possono più fare a meno dei loro specchi neri.
|
|
Lamperstorfer, Lothar G
Das Geheimnis der Bußglocke. Erzählung. Vorwort von Pater Alois Hornung.
(Frankfurt, Lamperstorfer), 1959. 70 S. 8°. Original-Pappe.
书商的参考编号 : 11908
|
|
LAMPERT Laurence Nietzsche Friedrich Wilhelm 1844 1900.
Nietzsche's Teaching : An Interpretation of Thus spoke Zarathustra. By Laurence Lampert. NEW HAVEN : 1986
New Haven & London: Yale University Press 1986. FIRST EDITION. NEW HAVEN : 1986. Paperback. Black and light grey pictorial covers. Tight bright and clean. Neat owner name; no internal markings. Minor use only. No creasing. VERY GOOD INDEED. x 378 pages. Bibliography: p357-365. Index. SUMMARY : The first comprehensive interpretation of Nietzsche's Thus Spoke Zarathustra-an important and difficult text and the only book Nietzsche ever wrote with characters events setting and a plot. Laurence Lampert's chapter-by-chapter commentary on Nietzsche's magnum opus clarifies not only Zarathustra's narrative structure but also the development of Nietzsche's thinking as a whole. Choice Selected as one of Choice's outstanding academic books for 1988. Will be well-packed for posting/shipping. Lg.8vo. Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Everyman Inklings Keswick Literature Rarities Theology and History. . . First Edition. Soft Cover. Very Good Plus. Large Octavo. Yale University Press Paperback
书商的参考编号 : 0043850 ???????? : 0300044305 9780300044300
|
|
Lamprecht, Kurt
Regiment Reichstag. Kampf um Berlin Januar 1919.
Hamburg-Bergedorf, Fackelreiter, [1931]. 270 S., 1 Bl. 8° (21 x 13 cm). Original-Leinwand.
书商的参考编号 : 34797
|
|
LANOUX, A.
Amours 1900.
Paris, Hachette (« LAmour et lHistoire »), 1961. in-12, 387 pages, relie cartonnage toile decor editeur.
书商的参考编号 : 13594
|
|
Langlade, Emile
Artistes de mon temps, tome I
Editions Le Point, Paris, 1929. In-12, broché, 142 pp. J.-J. Weerts. - Adrien Demont. - Henri Gauquié. - P. Carrier-Belleuse. - Taxile Doat. - E. Quentin-Brin. - Georges Maroniez. - O. Mascré. - H. Guillaume. - Alexandre Leleu. - Paul Graf. - Félix Planquette. - Léon Cassel. - Alexandre ...
书商的参考编号 : 7863
|
|
Langui, Emile
Frits van den Berghe1883-1939L'homme et sonœuvre
Fonds Mercator, Anvers, 1968. Fort in-4, reliure toile écrue, dos cartonné avec titre doré, motif doré au centre du plat supérieur, jaquette illustrée en couleurs, 322 pp. Préface, par Jean Cassou - Frits van den Berghe, par Emile Langui : Portrait d'un homme. - Sa jeunesse, son époque, son milieu. - A l'académie : maîtres et condisciples. - La première époque de Laethem. - L'impressionnisme intimiste : ...
书商的参考编号 : 7417
|
|
LANDOLFI Tommaso
GOGOL A ROMA.
Articoli letterari. Vallecchi, Firenze, 1971. In-8 p., brossura e sovracoperta editoriali, pp. 339,(1). "Prima edizione". Cfr. Gambetti-Vezzosi, p. 439. Ben conservato.
书商的参考编号 : 20433
|
|
Langui, Emile
Hommage à James EnsorGloires de laPeinture moderne
Editions de la Connaissance, Bruxelles, 1949. In-4, dos spirale, non paginé. Ostende..., avant-propos, par Emile Langui - Catalogue : James Ensor. - Braque. - Marc Chagall. - Chirico. - Dali. - Ernst. - Klee - Textes : James Ensor. - Georges Braque. - Marc Chagall. - Giorgio de Chirico. - Salvador ...
书商的参考编号 : 8486
|
|
LANOUX Armand
l'amour et l'histoire en 1900
broché - 17x22 -30 pp - novembre1961- n° 70 - éditions L.E.P , Monaco - série historique
书商的参考编号 : 1613
|
|
LANOUX Armand
la femme en 1900
broché - 17x22 -40 pp - février 1970 - n° 160 - éditions L.E.P , Monaco - série historique
书商的参考编号 : 1614
|
|
LANCELLOTTI Arturo
LE BIENNALI VENEZIANE DELL'ANTE GUERRA.
Dalla I alla XI. Ariel, Alessandria, 1926. In-8 p., mz. pergam. coeva con ang., dorso a cordoni con tit. oro su tassello, conserv. cop. orig. anter. illustr. da Dardo Battaglini, pp. 271, con 16 tavv. in b.n. f.t. Raccolta degli scritti dell'A. sulle prime undici Biennali Veneziane (dal 1895 al 1914); al fine elenco degli artisti. Timbro di appartenenza, ma ben conservato. Ex-libris.
书商的参考编号 : 12262
|
|
LANDI Stefano
LE FORME.
Poesie. Bompiani, Milano, 1942. In-8 p., brossura (lievemente ingiallita; picc. manc. al dorso), pp. (4),125,(11). Prima edizione. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato (good copy).
书商的参考编号 : 47446
|
|
Langui, Emile
Permeke
Editions de la Connaissance, "Collection des Petites monographies d'Art moderne", Bruxelles, 1947. In-12, agrafé, non paginé [32 pp.] Préface, par Emile Langui - Catalogue [102 n°] - Planches.
书商的参考编号 : 7422
|
|
Langui, Emile
Roger Nellens
Galerie Veranneman, Bruxelles, 1969. In-4, broché sous couverture illustrée en couleurs, non paginé [38 pp.]. De droommachines van nellens/Les machines à rêver de Nellens, par Emile Van Langui - Planches - Roger Nellens, par Patrick Waldberg - Catalogue.
书商的参考编号 : 5786
|
|
Lanaro Paolo
La città delle parole. Scritture nel Novecento vicentino
ill., br. Una piccola, singolare storia della Vicenza letteraria attraverso le vicende dei suoi scrittori più famosi e di alcuni "ospiti" inattesi. L'autore, con un metodo alla Zweig, identifica per ciascuno una circostanza, un episodio che, come un flash, illumina il profilo e l'opera dello scrittore raccontato. Il chiarore che emana da queste "vite scritte" trascende il buio fitto del tempo e rende riconoscibile il destino di una città diviso tra la vita autentica e il desiderio struggente di narrarla.
|
|
LANCELLOTTI Arturo
LE BIENNALI VENEZIANE DELL'ANTE GUERRA. Dalla I alla XI.
In-8 p., mz. pergam. coeva con ang., dorso a cordoni con tit. oro su tassello, conserv. cop. orig. anter. illustr. da Dardo Battaglini, pp. 271, con 16 tavv. in b.n. f.t. Raccolta degli scritti dell'A. sulle prime undici Biennali Veneziane (dal 1895 al 1914); al fine elenco degli artisti. Timbro di appartenenza, ma ben conservato. Ex-libris.
|
|
LANCKORONSKA, M. u. RÜMANN, A
Geschichte d. deutschen Taschenbücher und Almanache aus der klassisch-romantischen Zeit.
München, Heimeran, (1954). Quer-8vo. 215 S., 160 S. m. zahlr. Abb., 4 Bl. OHldr in OSchuber (Schuber m. Einrissen). OHldrbd m. goldgeprägtem Rückentitel (Kanten berieben, Gelenke z.T. eingerissen).
书商的参考编号 : 1199714
|
|
Land Stephanie
Donna delle pulizie. Lavoro duro, paga bassa e la volontà di sopravvivere di una madre
br. Per una serie di scelte sbagliate Stephanie Land, diventata madre da poco e costretta a fuggire da un compagno violento, precipita in uno stato di povertà assoluta. Mentre lavora duramente per tirare avanti, pulendo i gabinetti dei ricchi, destreggiandosi tra una serie di lavori domestici malpagati, lo studio e il complicatissimo mondo dell'assistenza governativa, Stephanie scrive. E scrive le storie non dette degli americani sovraccarichi di lavoro e sottopagati. Delle esistenze faticose dei poveri. In una società priva di reti di protezione familiare, all'interno della quale essere poveri equivale a essere colpevoli. Ma Stephanie è caparbia, e scrivere le permette di sopravvivere alla propria orribile esistenza, e di immaginare un futuro. E alla fine ce la fa: si laurea, viene accettata dall'Economic Hardship Reporting Project, istituto che aiuta a pubblicare giornalismo di qualità concentrato sulle diseguaglianze. Memoir a lieto fine, non per questo "Donna delle pulizie" è meno potente. Il libro che ha ispirato la serie evento "Maid", in onda su Netflix da ottobre 2021. Prefazione di Barbara Ehrenreich.
|
|
Landi Paolo
Coscienza e realtà nella storia del cinema
br. In questa ricerca l'autore mette in gioco una variazione dell'orizzonte fenomenologico articolato nei precedenti volumi, prendendo in esame una vasta porzione della storia del cinema, assunta in base alla rilevanza delle opere considerate e a una serie di contingenze personali della fruizione. A partire da un interesse crescente che verte sul nesso tra cinema e filosofia, il saggio prende in esame i luoghi tematici del materialismo e dello spiritualismo, dell'astrazione, della metafisica e del surrealismo, dell'epos e dei caratteri della fabula, dell'immissione delle altre arti nel cinema e della relazione tra parola e immagine. Nell'intreccio di questi temi la problematica gnoseologica ed estetica del rapporto tra la coscienza e le condizioni reali, assume un senso peculiare legato in modo stringente alle indagini che l'autore ha dedicato alla dimensione dell'arte.
|
|
Landi Paolo
L'uno e il molteplice
br. Il pensiero di Parmenide, ben oltre la lettura che Heidegger ne fornisce, rappresenta un germe che si sviluppa e cresce fino al sistema hegeliano. È in questo arco di tempo che l'uno trova il proprio orizzonte più vasto, la sintesi stessa di tutte le variazioni fondamentali del classico. Ma al di là degli estremi e della possibile ricostruzione della serie degli intermedi, è possibile tracciare un originale disegno dell'uno grazie alle figure e ai modi di espressione propri della riflessione di Husserl e del suo lascito fenomenologico. E in ossequio della dignità profonda del presupposto, è anche possibile vincolare l'indagine sull'uno ai limiti di quell'esperienza che quotidianamente compiamo, senza dimenticare lo scarto della speculazione e i suoi obblighi problematici, che non si limitano ad un'attenzione verso l'istanza di una conferma, bensì che frequentemente vengono situandosi nella prospettiva di un oltrepassamento. Così una dottrina fenomenologica dell'esperienza e del tutto che l'autore ha perseguito in altre opere, ancora una volta si trova ad attingere al paradosso inerente al rapporto tra il tutto e il non essere che lo delimita, alla questione della dicotomia tra interno ed esterno, e ad un prospetto monadologico nel quale il molteplice sembra addirittura trionfare. Nel presente lavoro, gli scorci forniti dai temi in questione riguardano l'indice mobile di una correlazione fra l'uno e il molteplice, che si profila in modo costante generando contesti aperti.
|
|
Landi Patrizia
Con leggerezza ed esattezza. Studi su Leopardi
brossura Se nei grandi scrittori esiste un nesso quasi imprescindibile tra rigore e indeterminatezza, tra definito e indefinito, tra inconsistenza e fisicità, Leopardi, più di altri, ha mirabilmente condensato questi elementi vivendo un'esistenza e creando un'opera nelle quali leggerezza ed esattezza occupano uno spazio sostanziale. Investigando alcuni aspetti centrali della sua vicenda artistica (la scrittura epistolare, il materialismo, il ruolo giocato da Milano, il successo o l'insuccesso nell'Ottocento) appare evidente che in Leopardi la precisione del pensare è intimamente connessa alla levità del fare e del dire. E che la sua tenacia nel mostrare l'arido vero della vita, costretta per sua stessa natura alla perenne ma mai soddisfatta ricerca del piacere, si poggia sulla potente esattezza di un pensiero filosofico complesso e sulla vaga e insieme consistente leggerezza dell'invenzione letteraria.
|
|