|
MUNDBROD, J.N
Irene, oder Die Pilgerfahrt nach Jerusalem. Eine Geschichte aus den Zeiten der Kreuzzüge. Für die christliche Jugend und das christliche Volk bearbeitet.
Maugsburg, K. Kollmann, 1850. Stahlstich-Frontispiz, 4, 176 S. Neuer Ppbd (Stempel verso Tafeln, gering braunfleckig).
书商的参考编号 : 1311752
|
|
MUNDT, G.W
Vater Burgheims Reisen mit seinen Kindern ..., zur Kenntniß der Natur, der Kunst und des Menschenlebens. Ein nützliches Unterhaltungsbuch für die Jugend. Sammlung 1.
Halle, Waisenhaus, 1801). 420 S., 1 Bl. Neuerer Ppbd (braunfleckig, es fehlen Titel, 3 Bl. Vorstücke u. 5 Kupfertafeln).
书商的参考编号 : 1318238
|
|
MUNDT, G.W
Vater Burgheims Reisen mit seinen Kindern. und Erzählungen von seinen ehemaligen Reisen, zur Kenntniß der Natur, der Kunst und des Menschenlebens. Ein nützliches Unterhaltungsbuch für die Jugend. Zweite Sammlung. Eine Reise durch Schlesien enthaltend. Abteilung 1 (von 2).
Halle, Verlag der Waisenhaus-Buchhandlung, 1804. 328 S., 2 Bl. Anzeigen. Ppbd d. Zeit (berieben u. etwas bestoßen, innen leicht braunfleckig).
书商的参考编号 : 1225732
|
|
Munk, Zdenka (editor)
Muzej za Umjetnost i Obrt Zagreb: 1880-1970. Katalog izabranih djela; catalogue of selected Exhibits
A very good softcover copy, with almost no wear. Completely clean inside and out. Spine not creased. Text in English and Slavic. Catalogue of the Museum of Applied Arts in Zagreb,Yugoslavia. A great design collection. 224 photos black & white,some color. Stout 8vo, 8" square, 385 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
MUNRO Bruce W. Bruce Weston Munro 1860 1900?
A BLUNDERING BOY: a humorous story
Toronto: Author 1887. Pale green cloth stamped in blind and gilt. pp xvi 17-395 5. Copyright notice on a printed label on verso of title leaf. Spine tanned with chips and neat repairs to ends; inner hinges neatly repaired with rice paper; tanning to endpapers page edges and to text; a good sound copy otherwise text clean and unworn. Watters p 351. In his prefatory note the author reveals that he wrote this novel when he was 20. . First Edition. Hardcover. Octavo. Author
书商的参考编号 : 49407
|
|
Munroe Elizabeth L. 1900 Lisa Grenelle Grennelle Crenelle Crinelle Crinnelle Association John Ransom Lewis 1917 1997
No Light Evaded.
Francestown NH : Golden Quill Press 1957. 1957. Good. 1st edition ; 80 pp. ; 20 cm. ; LCCN: 58-39091 ; LC: PS3525.U564; Dewey: 811.5 ; OCLC: 2692693 ; textured gold and grey faux leather with gold lettering and designs ; no dustjacket ; SIGNED presentation to John Ransom Lewis Jr. the Poet Laureate of Georgia on front ep ; Contents: Family style -- Sunday at the beach -- Jury duty -- New development -- Lunch hour: City square -- Scavenger woman -- Casualty -- Cocktail lounge -- Duel in the park -- Backwash -- Main event -- Home for the aged -- Charity case -- Visiting hours -- Men's ward -- State institution -- No credit line -- Factual escape -- Pin-up girl -- Enigma -- Premiere danseuse -- At the station -- First Everest -- Gym meet -- Home is. -- Boy's camp -- First forever -- box stall -- Paper chase -- Song for a daughter -- High jump -- Wood carving -- I Van Gogh -- Dwarf -- What price light effects -- Dime a dance -- Babalu -- Devil doll -- Final authority -- Armistice Ball -- Paris continuity -- Heart of a house -- Poe t -- Old woman on a beach -- The view is impressive -- The white the windy dawn -- Hare and tortoise -- Along the wind -- Expendables -- Sleep is an abstract -- Forecast -- Illusive Island -- Intermission -- Stranger in the streets -- Close off the flowering field -- The cleansing -- I am not here -- Innocent evening -- Piano piece -- Haunted house -- Worker in wood -- Wedding reception -- Elm Street -- The pointed and the round -- Old Kate -- Reminiscence -- Portrait of my Grandmother -- First visit. ; smudge on front cover ; ".exquisite poems by Lisa Crenelle who is Mrs. Crenelle Munroe of New York City. 'Delicate as lace'"--American Poetry Magazine 1946. Lisa Crenelle for many years wrote an internationally syndicated daily column for King Features ; "Lisa Crenelle's No Light Evaded lives up to its title. Her poems are terse and honestly phrased in the everyday American language."--Voices 1957 ; G Francestown, NH : Golden Quill Press, 1957. hardcover
书商的参考编号 : 4911
|
|
Munroe Elizabeth L. 1900 Lisa Grenelle Grennelle Crenelle Crinelle Crinnelle design Jeanne Thompson; blurb Alfred Dorn
Woman Walking. Wind and the Woman; Love Songs and Other Up-Beats; Negative Realities; Lead Child
Francestown NH : Golden Quill Press 1978. 1978. Fine. 77 pp. ; 20 cm. ; ISBN: 0823302717 :; 9780823302710 LCCN: 77-99152 ; OCLC: 4005998 ; LC: PS3525.U564; Dewey: 811/.5/4 ; red cloth with gold lettering in pictorial dustjacket ; spine sunned ; Contents: Wind and the Woman -- Insulated -- Seascape -- Vision restored -- Meadows of the mind -- Sanctioned syllable -- Association test -- Thruway -- Quest of the kings -- In memoriam -- Meet me at Tony's -- Single search -- Homesite -- Fragile the durable day -- dishwasher -- Director -- By the pond - - Concert -- Tourist itinerary -- Focus on the singular -- Lilac festival -- Frail as infant breath -- The man in the practical suit -- Walk in the wood -- Mary Abbott artist -- Identity dispute -- Housing shortage - The women are angry -- Soldier' s homecoming -- Wholly occupied with applause -- Security established -- Carousel -- dancing in the lounge -- Capitol -- No survivors -- Children's hour -- Monster hunt -- In that particular gutter -- Send her to the principal -- Summer morning -- H e's old enough to walk home alone -- The conqueror comes -- Street scene -- Third birthday -- Sun thick as cream -- This is the day -- Once upon a morning. ; ".exquisite poems by Lisa Crenelle who is Mrs. Crenelle Munroe of New York City. 'Delicate as lace'"--American Poetry Magazine 1946. Lisa Crenelle for many years wrote an internationally syndicated daily column for King Features ; FINE/VG Francestown, NH : Golden Quill Press, 1978. hardcover
书商的参考编号 : 4910
|
|
MUNTHE Axel
LA STORIA DI SAN MICHELE. Dodicesima edizione.
In-8 p., mz. pelle coeva con angoli (abrasioni), titolo oro al dorso, pp. 502. Pagine leggermente ingiallite per la qualità della carta, peraltro in buono stato.
|
|
MUNTHE Axel
RED CROSS AND IRON CROSS.
In-16 gr., tela editoriale, pp. 156,(4). Una delle prime opere (1916) dello scrittore svedese. Ben conservato.
|
|
Munthe Axel
Uomini e bestie
br. "Munthe aveva studiato medicina, aveva osservato ed amato la natura da vicino, le piante nelle foreste e nei giardini della sua infanzia, ed ancor più intensamente aveva osservato con affetto ed accuratissima attenzione le abitudini degli animali, non escludendo quelle degli esseri umani. Al di là dell'occhio scientifico, che opera con distacco ed indifferenza, in lui scopriamo una calda passione per il potere dell'uomo sull'uomo. Ritroviamo la 'mistica potenza' inseguita, ambita, agognata in certi casi, in quasi tutti questi suoi deliziosi racconti. Egli cerca, fruga negli anfratti dell'esistere umano per respirare questa misteriosa forza: nelle vie dei quartieri poveri di Parigi, dietro Le Jardin des Plantes, a Montparnasse, nella malattia dei suoi stessi pazienti, nella luce di Napoli, sul golfo che ospita l'isola-sfinge, la sua adorata Capri. (...)". (Dall'Introduzione di Katriona Munthe)
|
|
MUNTHE AXEL
VAGABONDAGGIO - 1933
In 16o, pp. 236, br. Traduz. di Gian Dauli, firma di proprietà, minime fioriture, ottimo (6792/ MUNTHE - VAGABONDAGGIO - LETTERATURA INGLESE 1900)
|
|
Muntoni Alessandra
Lineamenti di storia dell'architettura contemporanea
ill., br. Una sintesi storico-critica dell'architettura del nostro tempo, che ne ripercorre le tendenze fondamentali dall'Illuminismo settecentesco al Decostruttivismo di fine Novecento, sino alle opere recentissime che hanno segnato un profondo cambiamento nelle città del mondo. Alessandra Muntoni è docente di Storia dell'architettura contemporanea all'Università di Roma La Sapienza. Direttrice dal 1984 della rivista "Metamorfosi. Quaderni di Architettura", ha collaborato all'Atlante Storico delle Città Italiane (Roma 1988-90).
|
|
MURGER Henri
DIE BOHEME.
Scenen aus dem Pariser Künstlerleben. Insel Verlag, Leipzig, 1906. In-8 p., p. pelle editoriale (dorso mancante), pp. (4),280,(4), compreso il frontespizio figurato e 4 tavv. f.t. con graziosi disegni eseguiti da Franz von Bayros. Tradotto dal francese da Felix Paul Greve. Testo ben conservato.
书商的参考编号 : 139097
|
|
MURRAY LEINSTER
IL PIANETA DIMENTICATO.
I Romanzi di Urania - 88. Traduzione di Bruna Del Bianco. Mondadori, Milano, 1955. In-8 p., brossura originale figurata a colori, pp. 126,(2), con ill. in b.n. nel t. Prima edizione italiana (21 Luglio 1955). Ben conservato.
书商的参考编号 : 115857
|
|
Muron
Jacques MuronBurins 2
Jacques Muron, Editions Milan, 1994. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée, Planches - Biographie.
书商的参考编号 : 6855
|
|
MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)
L'ULTIMA ASTRONAVE.
Urania - n. 307. A cura di Carlo Fruttero. Mondadori, Milano, 1963. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.158,(2), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (5 maggio 1963). Ben conservato.
书商的参考编号 : 129725
|
|
MURA (Maria Volpi)
PECCATI.
Corbaccio, Milano, 1932. In-16 gr., bross., pp. 270. "I peccati dell'intelligenza, i peccati dell'amore,..". Prima ediz.In buono stato..
书商的参考编号 : 35451
|
|
MURRAY LEINSTER (pseud. di William Fitzgerald Jenkins)
SBARCO NEL CRATERE.
Urania - n. 325. A cura di Carlo Fruttero. Mondadori, Milano, 1964. In-16 gr. (mm. 190x128), brossura originale a colori, pp.156,(4), con illustrazioni in b.n. nel t. Prima edizione italiana (12 gennaio 1964). Ben conservato.
书商的参考编号 : 129727
|
|
MURA (Maria Volpi)
PECCATI.
In-16 gr., bross., pp. 270. "I peccati dell'intelligenza, i peccati dell'amore,..". Prima ediz. In buono stato. .
|
|
Murakami Haruki
Il mestiere dello scrittore
ril. Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? È giusto assegnare ai premi letterari tanta importanza? Uno scrittore dove «trova» i personaggi da mettere in scena? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? Con «Il mestiere dello scrittore» Murakami Haruki compie un gesto straordinario e inaspettato: fa entrare i suoi lettori nell'intimità del suo laboratorio creativo, li fa accomodare al tavolo di lavoro e dispiega davanti a loro i segreti della sua scrittura. Sono «chiacchiere di bottega», confidenze, suggerimenti, che presto però si aprono a qualcosa di piú: una riflessione sull'immaginazione, sul tempo e l'identità, sul conflitto creativo tra forma e libertà. In questo senso «Il mestiere dello scrittore» è anche un'autentica autobiografia letteraria di uno degli autori più schivi del pianeta. È un libro pieno di curiosità e rivelazioni sul mondo di Murakami: dal fatto che la sua prima e più importante editor è la moglie, che legge tutto quello che scrive e di cui lui ascolta tutti i consigli; a quando riscrisse «Dance Dance Dance» due volte: la prima a Roma, in una stanza d'albergo confinante con una coppia un po' troppo focosa, la seconda a Londra quando si accorse che il dischetto su cui aveva salvato il file del romanzo si era cancellato - mesi dopo però, per le bizze a cui i computer ci hanno abituato, la prima versione rispunta fuori e Murakami deve ammettere che la seconda, che senza l'inghippo informatico non avrebbe mai scritto, è molto migliore della prima. Murakami regala ai suoi lettori un libro pieno di confidenze, dettagli biografici, ammissioni di passi falsi, insomma: di umanità.
|
|
Murakami Haruki
Il mestiere dello scrittore
br. «Se soffrite di un dolore fisico intenso e costante, concentrarvi nella scrittura diventa impossibile. Prima dovete andare dal dentista e farvi curare la carie, poi potrete sedervi alla scrivania. Questo è quanto voglio dire, niente di più». Come si impara a scrivere? Esistono dei veri e propri esercizi per l'aspirante romanziere? Cosa determina l'originalità di un libro? La scuola prepara davvero alla vita o serve solo a rendere i ragazzi conformisti? Qual è l'importanza della forma fisica per un romanziere? E soprattutto: per chi si scrive? Murakami Haruki compie un gesto straordinario e inaspettato: fa entrare i suoi lettori nell'intimità del suo laboratorio creativo, li fa accomodare al tavolo di lavoro e dispiega i segreti della sua scrittura. Sono «chiacchiere di bottega», che presto però si aprono a qualcosa di più. Confidenze, dettagli biografici e ammissioni di passi falsi. Insomma: un libro pieno di umanità.
|
|
Murakami Haruki
L'arte di correre
br. Quando, nel 1981, Murakami chiuse Peter Cat, il jazz bar che aveva gestito nei precedenti sette anni, per dedicarsi solo alla scrittura, ritenne che fosse anche giunto il momento di cambiare radicalmente abitudini di vita: decise di smettere di fumare sessanta sigarette al giorno, e - poiché scrivere è notoriamente un lavoro sedentario e Murakami per natura tenderebbe verso una certa pinguedine - di mettersi a correre. Da allora, di solito scrive quattro ore al mattino, poi il pomeriggio corre dieci o più chilometri. Qualche anno più tardi si recò in Grecia dove per la prima volta percorse tutto il tragitto classico della maratona. L'esperienza lo convinse: da allora ha partecipato a ventiquattro di queste competizioni, ma anche a una ultramaratona e a diverse gare di triathlon. Scritto nell'arco di tre anni, "L'arte di correre" è una riflessione sulle motivazioni che ancora oggi spingono l'ormai sessantenne Murakami a sottoporsi a questa intensa attività fisica che assume il valore di una vera e propria strategia di sopravvivenza. Perché scrivere - sostiene Murakami - è un'attività pericolosa, una perenne lotta con i lati oscuri del proprio essere ed è indispensabile eliminare le tossine che, nell'atto creativo, si determinano nell'animo di uno scrittore. Al tempo stesso, questo insolito libro propone però anche illuminanti squarci sulla corsa in sé, sulle fatiche che essa comporta, sui momenti di debolezza e di esaltazione che chiunque abbia partecipato a una maratona avrà indubbiamente provato.
|
|
Muraro, Michelangelo
Les Villas De La Venetie
This is an about very good softcover copy in the original printed and decorated tan paper wrappers with some wear. The tan wrapper is chipped along the edge of the spine and at the top of the spine. Very clean inside and out. Signed and briefly inscribed by Muraro on the front endpaper. Text in French. 186 black & white illustrations including photographs of building exteriors and interiors, plans, prints, etc. Bibliography. Also essays by a dozen scholars on the architecture and the decoration of these villas. 8 1/2" high X 6" wide, 191 pages.
|
|
Muratore, Giorgio and Fedora Boco
Scuola e Architettura
This is a very good softcover copy of this exhibition catalog with only very slight cover wear. Completely clean inside and out. Spine not creased. Text in Italian. Subtitled " L'evoluzione del disegno architettonico dal 1790 al 1940 nelle Raccolte dell'Accademia di Belle Arti di Perugia", the exhibition shows the history of the development of architecture at the Academy in Perugia from 1790 through 1940. About 100 black & white illustrations + 24 full-page color plates. 8" high X 9" wide, 210 pages. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano Carteggi con Bertagni ... Bianchini
Tra i carteggi principali di questo volume si segnalano quelli con Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco e Giuseppe Bianchini, i quali, per l'alto profilo dei corrispondenti, interessano gli ambiti dell'erudizione, della ricerca storica, archeologica ed epigrafica e degli studi biblici e liturgici della prima metà del sec. XVIII. Numerosi altri carteggi, di carattere minuto ed eminentemente pratico, come quelli con alcuni familiari, aprono spiragli sulla dimensione personale e intima di Muratori. The epistolary exchanges with Alessandro Pompeo Berti, Giandomenico Bertoli, Giovanni Bianchi (alias Janus Plancus), Orazio Bianchi, Francesco and Giuseppe Bianchini, contained in this volume, tackle issues on learning, on historical, archaeological, and epigraphic research, and on the biblical studies of the first half of the Eighteenth century. The other numerous letters, often addressed to Muratori's relatives, touch practical subjects that shed light on the more intimate life of this intellectual. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 7 cm 21,5 x 30,5, 566 pp.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di A. Burlini Calapaj.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Zacagni . Zurlini.
cm. 21,5 x 30,5, iv-544 pp. con 2 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1633 gr. iv-544 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di A. Burlini Calapaj.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Bentivoglio . Bertacchini.
cm. 21,5 x 30,5, 624 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1923 gr. 624 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di A. Cottignoli.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Giovan Gioseffo Orsi.
cm. 21,5 x 30,5, 508 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1603 gr. 508 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di C. Forlani e M.G. Di Campli.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Amenta . Azzi.
cm. 21,5 x 30,5, 456 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1309 gr. 456 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di C. Vianello.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Filippo Argelati.
cm. 21,5 x 30,5, vi-656 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1985 gr. vi-656 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di C. Viola.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Mansi . Marmi.
cm. 21,5 x 30,5, 588 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Le 503 lettere, di cui 97 di Muratori, apportano informazioni di prima mano sulla sua infaticabile opera nel periodo di pi? intensa attivit? (1704-1749), dalla ?Perfetta poesia italiana? ai ?Rerum Italicarum? e alle ?Antiquitates? attraverso gli scritti ?comacchiesi? e gli interventi in tema di religione. Di notevole rilievo la corrispondenza con il fiorentino A.F. Marmi, che con i suoi 363 pezzi ? la pi? ampia del volume ed una delle pi? importanti dell?intero carteggio muratoriano. The book collects 503 letters, 97 by the Modenese scholar. They bring first-hand news about Muratori?s tireless work in his most active period (1704-1749), from the ?Perfetta poesia italiana? to the ?Rerum Italicarum scriptores? through the writings for Comacchio and those concerning religion. Among these correspondences the most cosiderable is that with the Florentine scholar A.F. Marmi (363 letters), one of the most important in the whole Muratori?s correspondences. 1683 gr. 588 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di Corrado Viola
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano Carteggi con Mabillon ... Maittaire
cm 20 x 29,5, 542 pp. Centro di studi muratoriani. Modena. Edizione nazionale del carteggio muratoriano 26 Le quasi 500 lettere (139 di Muratori) raccolte nel volume abbracciano tutta la carriera intellettuale del modenese dal 1691 al 1750. Tra i corrispondenti: il maurino Jean Mabillon, il poeta milanese Carlo Maria Maggi, l?arcade Biagio Maioli, il londinese Michael Maittaire; ma soprattutto due nomi fra i pi? importanti dell?intero carteggio: l?altro grande poligrafo del primo Settecento, Scipione Maffei, e il bibliotecario Antonio Magliabechi, guida degli esordi eruditi di Muratori. Muratori - Carteggi Mabillon ... Letteratura italiana 1600 - 1900
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di F. Marri
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Botti . Bustanzo.
cm. 21,5 x 35, 596 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Tra le 43 corrispondenze qui pubblicate spiccano quelle con l?economista napoletano C. A. Broggia (il cui carteggio con Muratori ? edito per la prima volta nella sua interezza, e con una radicale revisione delle fonti), col pensatore tedesco J. Brucker, l?erudito olandese P. Burmann, gli editori Bousquet, Briasson, Bulifon, e con numerosi esponenti del mondo letterario italiano (F. Brembati, G. Brunacci, F. Buonarroti ecc.). Ne emergono significative acquisizioni sulla genesi delle opere muratoriane. Among the 43 letters published here the most outstanding are those exchanged with C. A. Broggia a Neapolitan economist (whose letters with Muratori are published in their entirety for the first time and with a radical revision of the sources) with the German thinker J. Brucker, the erudite Dutchman P. Burmann, the publishers Bousquet, Briasson, Bulifon and with numerous exponents of the Italian literary world (F. Brembati, G. Brunacci, F. Buonarroti etc.). Important acquisitions emerge on the genesis of Muratori?s works. 1681 gr. 596 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di F. Marri e B. Papazzoni.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Gian Domenico Brichieri Colombi.
cm. 21,5 x 30,5, 496 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Questo primo tomo, contiene le 270 lettere scambiate tra Muratori e G.D. Brichieri Colombi, un ligure attivo prima alla corte di Vienna poi nella segreteria di stato di Firenze. Vengono messi in luce il contributo che Brichieri diede alle opere scritte da Muratori nell?ultimo decennio di vita e l?effetto che il pensiero politico e religioso del modenese esercit? sulle riforme nel Granducato di Toscana. This first tome, contains the 270 letters exchanged between Muratori and G. D. Brichieri Colombi, a Ligurian in service at the court of Vienna and later in the Florentine Secretariat of State. Brichieri's contribution to Muratori's written works during the final decade of his life and the effect his political and religious thought exerted on the reforms of the Tuscan Grand Duchy are well emphasized. 1430 gr. 496 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di F. Valenti.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Fortunato Tamburini.
cm. 21,5 x 30,5, 448 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1359 gr. 448 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di G. Fabbri e D. Gianaroli.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con AA . Amadio Maria di Venezia.
cm. 21,5 x 30,5, 492 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Negli ultimi due anni ? stata completata l?edizione del Carteggio tra Muratori e i corrispondenti il cui nome inizia con la lettera A. Ultimo volume uscito della serie (che finora annovera 13 dei 46 voll. preventivati) ? il n. 1 dell?ordine, adunante 51 corrispondenti, dall?editore olandese Peter van der Aa al padre Amadio Maria di Venezia. Vi possiamo seguire nascita e progressi della multiforme e instancabile attivit? di Muratori, dai giovanili ?Anecdota? alla grande impresa dei ?Rerum Italicarum Scriptores?, alle opere appassionate della ?regolata devozione dei cristiani?, per un?Italia che si aprisse in ogni campo alla nuova cultura europea. In the last two years the exchange of letters between Muratori and those whose surname begins with the letter A has been completed. This most recent volume published (number 1 in the forecast series of 46 of which 13 are already available) gathers together 51 correspondents, from the Dutch publisher Aa to the Venetian Father Amadio Maria. The birth and progress of Muratori's tireless multiform activities, towards and Italy opening its frontiers to the new European culture, can be followed through from the ?Anecdota? of his youth to the great work ?Rerum Italicarum Scriptores?, to the enthralling works of the ?regolata devozione dei cristiani? 1396 gr. 492 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di G. Pugliese.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Pietro Ercole Gherardi.
cm. 21,5 x 30,5, 530 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1638 gr. 530 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di G. Trenti.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Tabacco . Tafuri.
cm. 21,5 x 30,5, 344 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1042 gr. 344 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. L. Nichetti Spanio.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Ubaldini . Vannoni.
cm. 21,5 x 30,5, iv-424 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1258 gr. iv-424 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. L. Nichetti Spanio.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Vannucchi . Wurmbrandt.
cm. 21,5 x 30,5, 400 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1209 gr. 400 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di M. Marcocchi.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Francesco Arisi.
cm. 21,5 x 30,5, 272 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 817 gr. 272 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di Matteo Al Kalak.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con D'Abramo . Evangelista.
cm. 21,5 x 30,5, 654 pp. con 8 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Il sedicesimo volume del Carteggio muratoriano con i suoi oltre ottanta corrispondenti offre un quadro significativo della variet? di contatti intessuti da Muratori dalla giovinezza sino agli ultimi giorni di vita. Particolare riguardo rivestono i carteggi con i duchi estensi, con il nunzio pontificio in Spagna Enriquez, con l?ambasciatore inglese Davenant, il critico d?arte David, e con Johann Eckhart, successore di Leibniz ad Hannover. Non mancano infine testimonianze dei contatti con il mondo erudito italiano e francofono, e interessanti sguardi sulla disputa intorno al voto sanguinario. The sixteenth volume of Muratori?s correspondence provides a significant picture of the contacts he maintained throughout his life. The book presents his letters to the Dukes of Este, the papal nuncio in Spain Enriquez, the English ambassador Davenant, the art critic David and to Johann Eckhart, Leibniz successor in Hannover; documents of his exchanges with the Italian and French learned world, and of the debate over the ?bloody vow? 1814 gr. 654 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di Matteo Al Kalak.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggi con Cacciago . Capilupi.
cm. 21,5 x 30,5, 448 pp. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano Anche questo volume conferma la straordinaria capacit? dell?erudito modenese di tessere una rete di contatti e scambi culturali che andava dagli angoli pi? remoti della Penisola alle grandi sedi della cultura europea. Tra i carteggi raccolti ? in tutto cinquantasei ? spiccano, per consistenza e interesse, quelli con il veneto Angelo Caloger?, esponente di rilievo del giornalismo scientifico, il filosofo siciliano Tommaso Campailla, l?erudito Filippo Camerini, l?abate Pietro Canneti e il geografo Giacomo Cantelli. This volume confirms, once again, the extraordinary capacity of the Modenese scholar to weave a web of contacts and cultural exchanges which spread from the most remote Italian corners to the largest centers of European culture. Amongst the correspondence collected ? 56 threads in total ? those which stand out for consistency and interest are the ones with Angelo Caloger?, important figure within scientific journalism, the Sicilian philosopher Tommaso Campailla, the scholar Filippo Camerini, the abbot Pietro Canneti and the geographer Giacomo Cantelli. 1292 gr. 448 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio A cura di P. Castignoli.
Edizione Nazionale del Carteggio Muratoriano. Carteggio con Alessandro Chiappini.
cm. 21,5 x 30,5, 432 pp. con 19 ill. n.t. Centro di studi muratoriani. Modena - Edizione nazionale del carteggio muratoriano 1314 gr. 432 p.
|
|
Muratori, Ludovico Antonio praefationem adiecit Thomas Sorbelli.
Carmina. Quam plurima juvenili aetate condita quae ex Atestina Bibliotheca eruit quibusque
cm. 17,5 x 24,5, 126 pp. con 1 tav. f.t. Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi - Biblioteca. Nuova serie 260 gr. 126 p.
|
|
Murdoch Iris; Conradi P. (cur.)
Esistenzialisti e mistici. Scritti di filosofia e letteratura
br. "Arte e morale sono una cosa sola. La loro essenza è la stessa. L'essenza di entrambe è l'amore. Amore significa comprendere - ed è molto difficile - che qualcosa di altro da sé è reale." Scrittrice e pensatrice, Iris Murdoch ha messo al centro della propria riflessione i rapporti tra arte e filosofia, nel segno di una rigorosa inseparabilità. Avvicinatasi allo studio dell'etica platonica e kantiana nella convinzione che i problemi filosofici fossero i problemi della sua stessa vita, Iris Murdoch ha costantemente concepito la filosofia come impegno a migliorare il proprio sé e il mondo, e l'"arte buona" - per lei in particolar modo la letteratura - come la guida in un cammino verso il bene e la conoscenza della verità, un cammino di chiarificazione, di giustizia, di compassione. Apparsi fra il 1950 e il 1986, i saggi, le lezioni e i due dialoghi teatrali qui raccolti rappresentano gran parte della sua produzione filosofica. In un linguaggio che si tiene lontano da specialismi vengono affrontati, tra gli altri, autori come T.S. Eliot e Camus, Kierkegaard e Marx, Wittgenstein e Simone de Beauvoir. Oltre ai classici - da Platone a Hume - accompagnano il discorso di Iris Murdoch i moralisti, i logici e gli analisti del linguaggio del gruppo di "Oxbridge"; terzo interlocutore è l'esistenzialismo francese. E infine si approda a un misticismo che soddisfa la necessità di valorizzare la "vita interiore" e che si avvicina al pensiero di Simone Weil. Introduzione di Luisa Muraro, prefazione di George Steiner.
|
|
Murelli M. (cur.)
Saint-Exupéry. Metafore e citazioni
br. Un libro pensato soprattutto per chi non conosce (o conosce poco) l'autore de "Il Piccolo Principe". Attraverso l'estrapolazione di alcune citazioni e metafore dei suoi scritti, in primis "Cittadella", e con il supporto di alcune note del curatore, l'obiettivo è quello di fornire al lettore una sorta di "introduzione complessiva a Saint-Exupéry". Questo libro esce in contemporanea con "Saint-Exupéry. L'Impero dell'Anima" che, invece, attraverso altre citazioni e brevi saggi, è dedicato a chi ha già dimestichezza con il pensiero filosofico saint-exupéryano ed intende prendere visione di alcune letture e prospettive.
|
|
Muret (Muretus), Marc Antoine
Orationes, epistolae, hymnique sacri. Editio ultima, prioribus omnibus emendatior, & uno integro epistolarum praefationum(que) libro iam recens addito auctior.
Ingolstadt, Adam Sartorius, 1596. 8 Bl., 605 S. Mit kleiner Druckermarke auf dem Titel. 8° (16,3 x 11 cm). Blindgeprägtes Schweinsleder der Zeit auf Holzdeckeln mit zwei intakten Schließen, Vorderdeckel mit Aufdruck "O P W" und Jahreszahl "1596". [4 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 34578
|
|
MURGER Henri
DIE BOHÈME. Scenen aus dem Pariser Künstlerleben.
In-8 p., p. pelle editoriale (dorso mancante), pp. (4),280,(4), compreso il frontespizio figurato e 4 tavv. f.t. con graziosi disegni eseguiti da Franz von Bayros. Tradotto dal francese da Felix Paul Greve. Testo ben conservato.
|
|
MURGER Henri
SCENES DE LA VIE DE BOHEME. Illustrations en couleurs de Maurice Berty.
In-16 gr., mz. pelle coeva, titolo oro al dorso, conservata la brossura orig., pp. XVI,294,(4), ben illustrato f.t. da 12 tavole a due colori di Maurice Berty. Esemplare ben conservato.
|
|
|