ROTELLA Mimmo
ROTELLA - GALLERIA DELL’ARIETE N. 204. Opere dal 1960 al 1975. Décollages - tele emulsionate - artypos-plastiforme.
In-8 p., brossura originale, pp. (8) a fogli sciolti con 2 ill. - in b.n. e in seppia. Cataloghino della mostra, inaugurata Giovedì 10 Novembre 1977. Ben conservato.
|
|
Rotelli Enrico
L'America è un esperimento. Scrittori e storie degli Stati Uniti
br. Come si raccontano gli Stati Uniti d'America? Perché siamo da sempre così legati e attratti dalla loro letteratura? Enrico Rotelli incontra più di venti degli autori americani di maggior talento, da Maaza Mengiste a Jeffrey Eugenides, da Yiyun Li a Michael Chabon, senza dimenticare punti di riferimento generazionali come Erica Jong e Lawrence Ferlinghetti. Premi Pulitzer, poeti laureati e voci nuove, tutti si confrontano da punti di vista diversi sulle speranze, le disgrazie, le lotte e le ipocrisie che la scrittura è chiamata a cogliere e raccontare. Un libro corale che esplora alcuni dei temi, dei luoghi e delle domande di questa terra di immigrati che crediamo di conoscere, e invece ogni giorno viene riscritta con narrative e voci sempre nuove e differenti. Un segno di devozione alla letteratura di questa terra d'oltreoceano, che ormai ha una storia di più di duecento anni ma è spinta senza posa verso il futuro, ricordando quanto scrive Cesare Pavese nella prefazione alla sua traduzione di Moby Dick: "Avere una tradizione è meno che nulla, è soltanto cercandola che si può viverla"
|
|
Roters Eberhard (a cura di)
Berlino 1910-1933. Architettura, pittura, scultura, cinema teatro
296 illustrazioni a colori e in nero
|
|
Roth, Bert
Nur Dichtung.
(Berlin, Privatdruck), um 1931. 48 S., 1 Bl. Gr.-8° (22,8 x 14,6 cm). Original-Broschur.
书商的参考编号 : 22216
|
|
Roth, Bärbel
Werkverzeichnis Heinrich Reifferscheid. Gemälde, Aquarelle, pastelle, Zeichnungen, Druckgraphik. Mit einer Erinnerung von Hann Trier. Herausgegeben von Martin und Gerhard Reifferscheid.
München, 1992. 1 Bl., 440 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4°. Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 7014
|
|
Roth, Dieter
Boeken.
Amsterdam, Stedelejk Museum, 1975. 8 mehrfach gefaltete Bögen (128 S.), mittig geheftet; 8 Bl. Bibliographie. Mit Abbildungen nach Zeichnungen von Dieter und Afra Roth. 4° (33,5 x 23,5 cm). Geheftet, ohne Einband. [3 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 38782
|
|
Roth, Eugen
Die Dinge die unendlich uns umkreisen.
Leipzig, Kurt Wolff, [1918]. 41 S., 1 Bl. 8°. Schwarzer Original-Karton mit rotem Deckelschild.
书商的参考编号 : 4889
|
|
Roth, Eugen
Kleine Sammlung mit sechs Veröffentlichungen (eine in zwei Varianten). 7 Bände.
1951-65. Mit zahlreichen Abbildungen. 8°. Original-Einbände.
书商的参考编号 : 15292
|
|
ROTH, F(riedrich W(ilhelm) E(rnst)
Nassau's Kunden und Sagen aus dem Munde des Volkes, der Chronik und deutscher Dichter. Gesammelt u. kritisch beleuchtet.
Wiesbaden,Limbarth 1881. 3 Tle. in 1 Bd., 2.Aufl. VIII,239;IV,176;IV,224 S. Neuer Lnbd. mit aufgez. orig. Überzug, Name a.d. Titel., innen vereinzelt gering stock- oder fingerfleckig, insges. gut erh.
书商的参考编号 : R0036-M
|
|
Roth, Karl Heinz, Johannes Meister Oswald Burger u. a
1999 Zeitschrift für Sozialgeschichte des 20. und 21. Jahrhunderts. Heft 2/87
Hamburg: Stiftung für Sozialgeschichte des 20. Jahrhunderts. 192 S., Abb. Broschur.
书商的参考编号 : 1246748
|
|
Roth, Karl Ludwig
Zeitgebrechen. Ansichten und Parallelen.
Stuttgart, Joh. Fried. Steinkopf 1820. * 208 Seiten. 18 x 11 cm. Buntpapierbroschur der Zeit (leicht fleckig und bestoßen) mit handschriftlichem Rückenschild. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 118079
|
|
Rothe, Wolfgang (Hrsg.)
ZET. Zeichenbuch für Literatur und Graphik. Heft III, 1987.
Heidelberg: Eigenverlag W. Rothe 1987. 224 Seiten und 2 unpaginierte Blatt. Original Broschur mit original Büttenpapier-Schutzumschlag (der Schutzumschlag mit leichten Randläsuren (vgl. Abbildung), sonst sehr gutes und absolut sauberes Exemplar). Gr.-8°. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 33377-ym5015
|
|
ROTHENBERG Beno
GOD'S WILDERNESS.
Discoveries in Sinai. In collaboration with Yohanan Aharoni and Avia Hashimshoni. Thames and Hudson, London, 1961. In-4 p., tela edit., sovrac., pp. 196, con 90 belle ill. fotograf. in bianco e nero, a piena pag. e 16 cartine e piante nel t. Sinai notebook - Kadesh-Barnea and Mount Sinai - Jeziret Fara'un. Ben conservato.
书商的参考编号 : 53510
|
|
ROTHENBERG Beno
GOD'S WILDERNESS. Discoveries in Sinai. In collaboration with Yohanan Aharoni and Avia Hashimshoni.
In-4 p., tela edit., sovrac., pp. 196, con 90 belle ill. fotograf. in bianco e nero, a piena pag. e 16 cartine e piante nel t. “Sinai notebook - Kadesh-Barnea and Mount Sinai - Jeziret Fara’un”. Ben conservato.
|
|
Rothko Mark; López-Remiro M. (cur.); Venturi R. (cur.)
Scritti sull'arte 1934-1969
brossura La pubblicazione degli scritti di Mark Rothko - uno dei più grandi artisti del XX secolo -, inediti fino a pochissimi anni fa, ha rappresentato un vero e proprio evento nel mondo dell'arte contemporanea. Il volume si presenta come un'insostituibile guida all'opera di Rothko, seguendone l'itinerario artistico dal debutto, nel 1934, fino al 1969, un anno prima della morte. Si tratta di documenti di straordinario interesse: dalle lettere ai suoi amici pittori alle memorie del viaggio in Europa - in particolare a Paestum, dove Rothko scopre di «aver sempre dipinto templi greci senza saperlo» -, dai quaderni di note sul surrealismo, su Picasso o Miró, alle amare confessioni sul mondo dei mercanti e dei critici d'arte. Emergono così le ambizioni e lo spessore teorico di una personalità artistica che ha rivoluzionato la pittura del Novecento.
|
|
Rotondi, Pasquale
The Ducal Palace of Urbino
This is a very good hardcover copy in a very good dust jacket. Completely clean inside and very clean outside, a little light soil to rear panel of jacket. Still the major work on the Ducal palace of Urbino with an exhaustive examination of the famous 15th century Italian palace. Rotondi has prepared this English version in a smaller format of his 1950 work on the Urbino Palace in 2 volumes published in Italy by the Istituto Statale d'Arte per il Libro in Urbino. 410 plates, mostly in black & white, but some color, including many site maps and plans showing the different phases of the building's construction. 10" high X 7 1/2" wide, 111 text pages + plates. Heavy book, foreign shipping will be extra. This book will be securely wrapped and packed in a sturdy box and shipped with tracking.
|
|
Rotondo Calogero
La dinastia degli autorevolissimi Grimaldi. Il IX ramo e i viaggi in Sicilia di Alberto II di Monaco (1297-2018)
brossura Rotondo, già autore del volume 2006 "La baronia di Risichillia, i Grimaldi e la fondazione di un paese feudale della Sicilia centrale: Santa Caterina", con questa nuova ricerca presentata da Fulvio Gazzola, sindaco di Dolceacqua (IM) e vice-presidente dell'Associazione "Sites historiques Grimaldi de Monaco", torna a parlare dell'antica dinastia dei Grimaldi e dei principi del IX ramo di Sicilia, narrando anche i viaggi in Sicilia 2017 e 2018 del principe Alberto II di Monaco alla ricerca dei legami con la sua famiglia. Alla luce delle ricerche e delle novità emerse dal 2007 al 2018, si ripercorrono, dal sec. XIII al XXI, le vicende storico-politiche dalla Rocca al Principato di Monaco (1297-2018) e dalla Baronia di Risichillia ai principi di S. Caterina (1564-1661). Oltre alle successioni dei signori, dei principi e principesse di Monaco (1342-2011) e alla genealogia dei Grimaldi di Genova, dai capostipiti ad oggi (1133- 2019), si analizza la storia dei Grimaldi del IX ramo, da Carlo I, signore di Monaco, a Enrico e da Simone a Giulio Maria Grimaldi, ultimo principe di S. Caterina (1342-1742).
|
|
Rouanet, Pierre (préface)
magritte - delvaux - gnoli dans la collection Claude Spaak
Galerie Arts/Contacts, Paris, 1972. In-8 format à l'italienne, agrafé, s.p. [15 pp.]. Le coeur qui bat sous ces peintures..., par P. Rouanet - Planches - Magritte. - Delvaux. - Gnoli - Postface de Jean Goldman - Catalogue [59 n°].
书商的参考编号 : 1307
|
|
Roudillon, Jean-François
Schlosser
Galerie Loft, Paris, [1991]. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 22 pp. Préface - Planches - Biographie.
书商的参考编号 : 6794
|
|
Roudinesco Élisabeth; Napoli D. (cur.)
Ritorno sulla questione ebraica
br. "Chi è antisemita e chi non lo è?". Per rispondere a questa domanda Elisabeth Roudinesco si lancia in una lunga e articolata disamina storica sull'antisemitismo (e sulle sue differenze dall'antigiudaismo medievale o di epoca illuminista) che nasce e si radica in Europa alla fine del XIX secolo diventando, in pochi decenni, uno dei codici culturali più condivisi. La Shoah, il negazionismo (vero e proprio "grande delirio devastatore"), il conflitto israelo-palestinese (attraverso il quale viene ripercorsa la storia del movimento sionista) hanno rilanciato il dibattito, un dibattito che l'autrice affronta convocando le figure più significative (da Freud a Hannah Arendt, da Voltaire a Celine) e i momenti salienti (come il processo Eichmann), offrendoci un'analisi lucida della presenza, del significato, delle sottili sfaccettature e degli usi dell'antisemitismo oggi.
|
|
Rougemont Denis de; Bondi D. (cur.)
Pensare con le mani. Le radici culturali della crisi europea
br. Quale incidenza ha ancora la cultura nella nostra società? Gli intellettuali, i "chierici", giocano ancora un ruolo decisivo nel definire l'assetto socio-politico dell'Occidente? E se non è così, è perché essi hanno abdicato o perché hanno subito un ammutinamento? È possibile allora indicare nuovamente un fine comune all'agire e al pensare, che inscriva entrambi entro un unico orizzonte di senso? Queste domande, attualissime, assillavano già negli anni Trenta Denis de Rougemont, allora membro attivo nel movimento personalista parigino. Il momento storico era tra i più delicati, teso tra le macerie di una guerra passata e le sirene di quella futura: de Rougemont cercò di rimettere insieme i cocci, e allo stesso tempo di prevenire future malattie. La via che egli indicava era quella del recupero del valore assoluto della "persona", dell'irripetibilità e della dignità di ognuno nel proprio nucleo esistenziale: così la società occidentale ritroverebbe un fine comune, così l'Europa guadagnerebbe nuovamente un telos verso cui indirizzare le proprie millenarie risorse culturali.
|
|
Rougier Louis; Sessa G. (cur.)
La fine della democrazia?
br. Il pensiero politico di Rougier è fortemente pragmatico, basato non su principi eterni e immutabili ma su quello che, al momento, sembra funzionare meglio. Oggi la democrazia sembra non funzionare affatto. Essa, dopo quasi tre secoli, non attira più consenso né sacrifici, e ricorda che la vita non è fatta di principi astratti ma di forti passioni e di lotte concrete. Prefazione di Alain de Benoist.
|
|
Roujon, Henri
Artistes et amis des arts
Librairie Hachette et Cie, Paris, 1912. In-12, demi-reliure percaline crème, dos lisse, signet, 276 pp. Le Comte Henri Delaborde ; le marquis de Chennevières ; Gustave Larroumet ; William Bouguereau ; Léon Gérôme ; Paul Dubois ; Eugène Guillaume ; Giuseppe Verdi ; Ernest Hébert ; Ernest Reyer ; M. de Vandières ; table alphabétique. ...
书商的参考编号 : 111
|
|
Roumani J. (cur.); Maghnagi D. (cur.); Roumani J. (cur.)
Libia ebraica. Memoria e identità, testi e immagini
ill., br. Allo scoppio della Guerra dei sei giorni, nel mondo arabo si scatenarono i progrom contro i resti di antiche comunità ebraiche che vivevano lì da millenni. Oltre cinquemila ebrei di Libia lasciarono in massa il paese, completando un esodo iniziato alla fine degli anni quararnta, col trasferimento in massa dopo due sanguinosi progrom (1945 e 1948) della quasi totalitàdella comunità ebraica di Libia, che all'epoca contava circa 38.000 persone.
|
|
Rourke Thomas 1900
Gomez tyrant of the Andes / by Thomas Rourke pseud.
New York : W. Morrow & Company. Used - Good. Former Library book. Shows some signs of wear and may have some markings on the inside. New York : W. Morrow & Company unknown
书商的参考编号 : GRP113964620
|
|
Rourke Thomas 1900
Gomez tyrant of the Andes / by Thomas Rourke pseud. Re: Juan Vincente Gomez of Venez.
New York : W. Morrow & Company. Good with no dust jacket. 1936. First ed. Hardcover. 8.50 X 6.10 X 1.50 inches . New York : W. Morrow & Company hardcover
书商的参考编号 : 329512
|
|
Rourke Thomas 1900
Gomez tyrant of the Andes / by Thomas Rourke pseud.
New York : W. Morrow & Company. Collectible - Acceptable. First edition copy. Collectible - Acceptable. Book Very Good. No dust jacket. New York : W. Morrow & Company unknown
书商的参考编号 : P06E-00154
|
|
ROUSE Ruth and Neill Stephen Charles 1900 1984.
A History of the Ecumenical Movement 1517-1948. Edited by Ruth Rouse and Stephen Charles Neill. FIRST EDITION : 1954
London: Society for Promoting Christian Knowledge S.P.C.K. 1954. FIRST EDITION : 1954. Hardback. Dark blue cloth gilt lettered spine. In grey printed dust-jacket; now in a clear protective sleeve. Blue end-papers. Bright tight and clean. Inscribed to John Drewett died 1973 signed by 17 people with Best wishes parting gift.'. Also Ronald Preston's name dated 1973. No internal markings. FINE in NEAR FINE. xxiv 822 pages. Includes bibliographical references and index. ASK if you have any questions Heavy book; some extra postage needed. Will be well-packed for posting/shipping Rosley Books for Antiquarian books Cumberland Literature Rarities Theology and History. . Lg.8vo. . First Edition. Hard Cover. Fine/Near Fine. Large Octavo. Society for Promoting Christian Knowledge [ S.P.C.K. ] Hardcover
书商的参考编号 : 0021607
|
|
Rousseau Jean-Jacques
Il contratto sociale. Testo francese a fronte
br. Le opere fondamentali del pensiero filosofico di tutti i tempi. In edizione economica, con testo a fronte e nuovi apparati didattici. Testo originale nell'edizione di Robert Derathé, traduzione di Maria Garin e introduzione di Tito Magri.
|
|
Rousseau Jean-Jacques; Garin M. (cur.)
Scritti politici. Vol. 1: Discorso sulle scienze e sulle arti-Discorso sull'origine e i fondamenti della disuguaglianza-Discorso sull'economia politica
br. "Rousseau politico è particolarmente vivo appunto perché, rovesciando la particolarità della 'politica' nella totalità della 'filosofia' dimostra che la costruzione della città importa la consapevolezza di tutti i problemi dell'uomo: impone "il prezzo della verità", ossia una presa di posizione su tutto il problema della condizione e del significato dell'uomo e della sua storia nella realtà." (dall'Introduzione di Eugenio Garin).
|
|
Rousseau, Delphine
L'atelier de la Monnaie - Lille artistique 1957-1972
Editions Somogy, Paris, 2008. In-8, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleur, 182 pp. Préface de Martine Aubry, maire de Lille - Avant-propos d'Alain Tapié, conservateur en chef du Palais des Beaux-Arts - Une histoire de l'Atelier de la Monnaie, par Delphine Rousseau - Je ne suis pas artiste... Ceux qui ont fait aussi ...
书商的参考编号 : 3593
|
|
Rousseau, Delphine (dir.)
Pierre Olivier entre hasard et volonté
Musée de l'Hospice Comtesse, Lille, 2010. In-8, broché sous couverture illustrée en couleur, 88 pp. Avant-propos, par Martine Aubry - Préface, par Alain Tapié - Sommaire : Aux hidalgos du peuple belge, par Bruno Gaudichon - Biographie, par Marthe Mutte - Entretiens avec Pierre Olivier, par Sylvie Acheré - Sélection de textes - Ecrits de ...
书商的参考编号 : 3659
|
|
Rousseau, Delphine (dir.)
Roger Frézin du chaos dans l'pinceau
Musée de l'Hospice Comtesse, Lille, 2009. In-8, broché sous couverture illustrée, 72 pp. Avant-propos, par Martine Aubry - Préface, par Alain Tapié - Et la peinture : Pour voir, par Gérard Durozoi - "Des gazouillis dans la crinière... et des cric, des crac, des breuh! et aussi des greuh...!", par Maniasuki - Le ...
书商的参考编号 : 3658
|
|
ROUSSEAU, J. u. SYLVIUS (d.i. A.F.E.TEXIER)
Die Portierfrau (u.) Der Dichter. Illustrationen von (H.) Daumier. 2 Bde.
Berlin, Mauritius-Verlag, 1921. Kl.-8vo. 119, (5) S. u. 111, (1 ) S., 2 Bl. m. zahlr. Holzschnitten nach Zeichnungen Daumiers nach den Ausgabe von 1841 bzw. 1842. OPpbde m. Deckelillustrationen (gering braunfleckig).
书商的参考编号 : 1232703
|
|
ROUSSEAU, J.J
Les Confessions. Vignettes par T. JOHANNOT,. H. Baron, K. Girardet, E. Laville, G. Nanteuil, etc.
Paris, Barbier, 1846. 4to. 2 Bl., 547 S. m. Frontispiz, Titelvignette u. zahlreichen Textholzschnitten, 26 (statt 27) Tafeln. Späterer Lwdbd m. goldgeprägtem Rückentitel, goldgeprägter Deckelvignette u. goldgeprägten Außenfileten (unterschiedlich gebräunt u. etwas stockfleckig, Exlibris, kl. Stempel auf Titel).
书商的参考编号 : 1252860
|
|
ROUSSEAU, Jean-Jacques
Bekenntnisse. Ungekürzte Ausgabe. Übertragen von Ernst Hardt. Zierleisten von A. Gratz.
Berlin: Wiegandt & Grieben 1907. 869 S. Mit einem montierten Porträt Rousseaus. Ldr. *Dünndruck-Ausgabe* Bll. im Fußsteg mit schwachem Feuchtigskeitsrand* Kapitale geringfügig eingerissen*.
书商的参考编号 : 48317
|
|
Rousseau, Jean-Jacques
Die Bekenntnisse. Die Träumereien des einsamen Spaziergängers.
(München), Artemis & Winkler, (1978). 919 S. Mit einigen Abbildungen. 8° (19,5 x 12 cm). Orange Original-Leinwand mit Schutzumschlag.
书商的参考编号 : 38776
|
|
Rousseau, Jean-Jacques
Émile, ou de l'éducation. Nouvelle édition. 4 Bände.
Paris, 1792. * 363; 366; 368; 356 Seiten. 15 x 10 cm. Pappbände der Zeit (berieben und vereinzelt etwas flekig, Ecken leicht bestoßen) mit goldgeprägten Rückentiteln und rotem Farbschnitt. [2 Warenabbildungen]
书商的参考编号 : 125589
|
|
Rousseau, Robert
Alfred Manessier rétrospective
Palais des Beaux-Arts, Charleroi, 1979. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, s.p. [32 pp.]. Remerciements - Préface, par Robert Rousseau - Planches - Catalogue [70 n°] - Biographie - Expositions - Bibliographie - Films.
书商的参考编号 : 1219
|
|
Rousseau, Vincent
Camille Bryen à revers
Somogy, Editions d'Art, Paris/musée des Beaux-Arts, Nantes, 1997. In-4, reliure pleine toile éditeur sous jaquette illustrée en couleurs, 284 pp. Bryen, sismographe pour un sauvetage des expériences poétiques, par C. Schlatter - "Mianutes parpillon [...] je suis un décadenassé", Camille Bryen inventeur de la poésie naturelle, par M. Giroud - L'éclatement et la métamorphose dans l'œuvre graphique de Camille Bryen, ...
书商的参考编号 : 6502
|
|
Rousseau, Vincent et al.
MatisseLa période niçoise 1917-1929
Editions de la RMN, Paris, 2003. In-4, broché sous couverture rempliée et illustrée en couleurs, 156 pp. Matisse à la galerie Paul Guillaume, Colette Giraudon - Au-delà des odalisques, Vincent Rousseau - Catalogue, Céline Rincé-Vaslin - Chronologie - Bibliographie sélective.
书商的参考编号 : 6937
|
|
ROUSSEAU. - MÖBIUS, P.J.:
Über J.J. Rousseaus Jugend.
Gr.8°. 29 S. Original Interims-Karton mit Deckeltitel, unbeschnitten. (=Beiträge zur Kinderforschung mit besonderer Berücksichtigung pädagogischer Zwecke, Heft 11). Einband leicht berieben, Eigentumstempel auf Reihentitel und Eigentumsvermerk auf Titel, sonst gut erhalten.
|
|
ROUSSEAU.- MÖBIUS, M. (Martin):
J. J. Rousseau's Briefe über die Anfangsgründe der Botanik übersetzt von M. Möbius mit 6 Abbildungen. (Widmung!).
105 S. Original Halbleinwand mit Rückentitel und illustriertem Deckeltitel. Einband leicht berieben, Ecken etwas gestaucht. Stellenweise ein wenig stockfleckig, sonst gut erhalten. Mit einer handschriftlichen signierten Widmung des Übersetzers Möbius auf fliegendem Vorsatz.
|
|
Rovati Federica
L'arte del primo Novecento. Ediz. illustrata
ill., br. Questa storia dell'arte del primo Novecento intende evitare la convenzionale sequenza di "ismi", cronologie, autori e opere celebri alla quale siamo spesso abituati. Deponendo le categorie abituali, l'autrice articola l'esplorazione intorno ad alcune questioni critiche che illuminano da punti di vista differenti uno dei periodi più straordinari dell'intera storia dell'arte occidentale. Muovendosi tra le polarità dialettiche costituite da un lato da avanguardia e tradizione, dall'altro da propaganda e impegno, il saggio attraversa problemi di carattere formale e di tenore ideologico, fra i condizionamenti del mercato e della politica. Al centro, discute i problemi propriamente linguistici posti dalla pittura, dalla scultura e dall'irruzione della realtà oggettuale nel dominio dell'arte, introducendo ai luoghi, concreti o metaforici, in cui gli artisti lavorarono: città, atelier, laboratori, palcoscenici. Il volume non pretende di esaurire la vicenda dell'arte del periodo: sacrifica alcuni nomi, su altri insiste di continuo; privilegia certi movimenti artistici, lasciandone altri in ombra. Attorno ai casi prescelti prova però a intessere un discorso plurale in cui le definizioni e le valutazioni critiche, all'interno di nuovi contesti e nel confronto reciproco, possono rimodellarsi e perfino capovolgersi.
|
|
Rovati Federica
L'arte dell'Ottocento
ill. Il volume racconta l'arte dell'Ottocento con vivacità e rigore, intrecciando diverse attenzioni: la specifica evoluzione dei linguaggi artistici; la trasformazione del sistema artistico, segnato dalla contestazione delle esposizioni statali, dall'affermazione delle gallerie private, dalle iniziative autonome di pittori e scultori; e, infine, le accelerazioni e le inerzie della storia politica e sociale. È l'arte di un secolo inquieto, nel quale non soltanto si ridefinisce il ruolo dell'artista, ma anche quello del pubblico, della critica e del mercato. In esso si affacciano nuove sensibilità e lo sguardo degli artisti sulla realtà tende ad ampliarsi, abbracciando originali soluzioni espressive e contenutistiche. Pur non rinunciando alla lettura di opere fondamentali (dal Radeau de la Meduse di Géricault e Olympia di Manet alle ardite soluzioni plastiche di Rodin, alle provocazioni di Degas, fino all'ostinata modernità di Cézanne), ogni capitolo affronta, innanzitutto, singoli nuclei tematici: Scelte di stile (con la voga medievalistica, i Salon, la pittura di paesaggio); Le forme dell'impegno (con al centro Delacroix, Daumier, Courbete i macchiaioli); mentre La logica dello sguardo si muove da Manet verso gli impressionisti e i postimpressionisti, l'ultimo capitolo ripercorre l'intero secolo dal punto di vista delle fonti esotiche e primitive, per chiudersi sull'arte simbolista. Le opere analizzate nella seconda parte offrono un ventaglio il più possibile ampio delle diverse declinazioni stilistiche, affiancando agli autori più innovativi esempi d'impianto più tradizionale (Ingres e Turner, ma anche Delaroche; Ensor e Van Gogh, ma anche Alma-Tadema), fino a lambire il Novecento con l'analisi di opere di Segantini, Pellizza da Volpedo e Klimt.
|
|
Rovatti P. A. (cur.)
Consulente e filosofo. Osservatorio critico sulle pratiche filosofiche
br. Anche in Italia le pratiche filosofiche stanno conoscendo una diffusione inaspettata e il ruolo che spetta al filosofo di fronte alla società sta cambiando. Il volume fa il punto sullo stato di salute delle pratiche filosofiche in Italia, discutendo a più voci il tema della consulenza individuale, quello della funzione del filosofo in azienda, nelle scuole e in altre istituzioni pubbliche.
|
|
Rovatti Pier Aldo
Abitare la distanza. Per una pratica della filosofia
br. "Abitare la distanza" è la condizione dell'uomo, caratterizzata dal paradosso: egli è dentro e fuori, vicino e lontano, ha bisogno di un luogo, di una casa dove "stare" ma poi, quando cerca questo luogo, scopre il fuori, la distanza, l'alterità. Nello scenario del pensiero contemporaneo, l'autore interroga i filosofi che guardano in questa stessa direzione - Heidegger, Derrida, Lacan, ma anche Merleau-Ponty, Ricoeur, Bateson -, non solo descrivendo una condizione "impossibile" ma soprattutto indicando un modo, un atteggiamento, un "come" stare nel paradosso. E proponendo alcuni esercizi - nello stile di possibili pratiche filosofiche - relativi allo sguardo, all'ascolto e alla scrittura.
|
|
Rovatti Pier Aldo
La posta in gioco. Heidegger, Husserl, il soggetto
br. La scena della filosofia contemporanea è abitata da due grandi protagonisti: Martin Heidegger e Edmund Husserl. Attraverso le loro filosofie continuiamo a pensare i nostri problemi fondamentali. Queste filosofie si differenziano, anche radicalmente, ma al tempo stesso si intrecciano, formano uno sfondo mobile, decisivo e tuttavia ancora da sondare. La fenomenologia di Husserl si situa al punto di massima tensione cui una filosofia del soggetto abbia saputo spingersi. Il pensiero dell'essere di Heidegger si presenta come la "distruzione" di ogni filosofia del soggetto. Attraverso un confronto con Descartes (le "peripezie del cogito" in cui prendono la parola anche Derrida, Foucault e Lévinas), e soffermandosi su alcune parole-chiave (il fenomeno, il ritorno, la passività, la metafora), il saggio tenta di indicare una strada che va oltre Husserl e Heidegger, percorrendo lo spazio incerto dove un pensiero incrocia l'altro.
|
|
Rovatti Pier Aldo; Kirchmayr R. (cur.)
Quel poco di verità. Una lezione su Michel Foucault. Con DVD
br. Tra il 1982 e il 1984, nei suoi ultimi corsi al Collège de France, Michel Foucault mette sotto il fuoco dell'analisi la nozione di parresia, il "parlar franco", il "dire il vero" di fronte al potere, come una modalità differente di praticare la verità. Si tratta infatti di un esercitarsi alla verità legato a un particolare stile di vita e a una concezione non intellettualistica della filosofia. Esaminando le pratiche discorsive del cinismo antico, Foucault dipinge uno straordinario affresco filosofico e va alla ricerca di quelle risorse che ci possono offrire delle chiavi di lettura per comprendere il nesso tra il potere, il sapere e la verità che segna il nostro presente. Pier Aldo Rovatti, uno dei più attenti interpreti del pensiero di Foucault, ci porta al cuore dell'ultimo pensiero del filosofo francese, mostrando quali interrogativi lo avessero condotto a studiare la pratica della parresia e facendo emergere la decisiva posta in gioco politica della ricerca foucaultiana, ossia il rilancio dell'interrogazione sul rapporto tra vita e verità.
|
|
Roversi Lorenza
Il ritorno al mestiere. «La Raccolta», Giuseppe Raimondi e gli artisti della metafisica ferrarese. Ediz. illustrata
ill., br.
|
|