Professional bookseller's independent website

‎1900‎

Main

Parent topics

‎History‎
Number of results : 29,531 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 156 228 300 372 444 516 588 ... 591 Next page Last page

‎PHÖBUS. Ein Journal für die Kunst. Hrsg. v. Heinrich von Kleist u. Adam H. Müller. Nachw. u. Kommentar v. Helmut Sembdner. (Nachdruck d. Ausg. Dresden: Gärtner 1808).‎

‎Stuttgart: Cotta 1961. 652 S., einige ganzs. Abb. Gr 8°. Ln.‎

‎1. - 12. Stück aus dem 1. Jg. 1808 *‎

Bookseller reference : 80664

‎PICCOLA FAMIGLIA PER UNA GRANDE PATRIA.‎

‎(1910 circa). Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 9x14. In buono stato (good copy).‎

Bookseller reference : 64652

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€30.00 Buy

‎Picasso contemporain. Exposition du 11 mai au 25 septembre 1994. (Réalisation: Chantal Michetti-Prod'Hom und Asher B. Edelman).‎

‎(Pully-Lausanne), FAE Musée d'art contemporain, 1994. 139 S. Mit zahlreichen meist farbigen Abbildungen. 4° (28 x 22 cm). Original-Karton.‎

‎Minimale Lagerspuren.‎

Bookseller reference : 30193

‎Picasso Parade. Napoli 1917. Catalogo della mostra (Napoli, 11 aprile-10 luglio 2017). Ediz. a colori‎

‎ill. Per celebrare il centenario del viaggio di Pablo Picasso in Italia, a Napoli e Pompei in particolare, la Soprintendenza di Pompei promuove in collaborazione con il Museo Nazionale di Capodimonte una grande mostra dal titolo Picasso Parade. Napoli 1917 La curatela della mostra è di Sylvain Bellenger, direttore del Museo di Capodimonte, Emilia Philippot, del Musée Picasso Paris, e di Luigi Gallo Opera complessa e di capitale importanza per l'arte del Novecento, il sipario dipinto da Picasso per il balletto di Diaghilev sarà presentato a Napoli per la prima volta nella sala da ballo della reggia di Capodimonte. Insieme saranno presentati i bozzetti per la scena, mentre una scelta di opere dell'artista, provenienti da diverse collezioni pubbliche e private, chiarirà il percorso creativo di Picasso e la persistenza di alcuni motivi iconografici. Per approfondire il legame della composizione pittorica con le fonti folkloristiche napoletane, vi sarà un inedito confronto con l'arte presepiale napoletana, che Picasso vide durante la sua visita partenopea. A Pompei, nelle sale dell'Antiquarium, sono invece esposti i costumi del balletto, ideati da Picasso messi a confronto con i disegni preparatori (Musée Picasso Paris) e le fotografie e scattate in occasione della prima rappresentazione (Bibliothèque Historique de la Ville de Paris). Partecipano alla stesura del catalogo Alessandro Nigro, Luca Massimo Barbero, Marco Vallora ed altri noti autori.‎

‎PICCOLA FAMIGLIA PER UNA GRANDE PATRIA.‎

‎Cartolina postale illustrata, non viaggiata, cm. 9x14. In buono stato (good copy).‎

‎Piccola strenna aretina per le sante feste natalizie del 1865 e pel capo d' anno del 1866‎

‎[Arezzo - Strenna](Cm.19,5)Bella brossura in carta azzurrina antica, con nota manoscritta datata 2 Ottobre 1577. Sguardie antiche.Pagine 24. Contiene notizie su Santa Maria della Pieve rivolte alla piissima fraternita dei laici. Tratta anche della famiglia Tondinelli di Todi e della strage che la convolse. Questa novella è dedicata a Giovanni e Agostino Albergotti e Filippo Nencini. In fine si trovano le epigrafi in memoria di illustri personaggi e odi in onore di Pietro Mori divenuto sindaco di Arezzo ed altri personaggi politici. Tratta anche della battaglia di campaldino. All'ultima pagina indice e un indovinello aretino. Lievi fioriture, ininfluenti per la fruizione del testo. [f77] Libro‎

‎Pierre BuraglioChapelle Saint-SymphorienEglise Saint-Germain des Près‎

‎Mairie de Paris, s.d. [1992]. In-4, agrafé sous couverture illustrée en couleur, 18 pp. Avant-propos, par Françoise de Panafieu - La chapelle Saint-Symphorien, par Jean Derens - Le trésor de l'Ancien et du Neuf, par Jean-Robert Armogathe - Descriptif de Pierre Buraglio - Entretien avec Pierre Buraglio, par Noëlle Chabert.‎

‎Illustrations et planches en noir et en couleur.On joint : Pierre Buraglio, Chapelle Saint-Symphorien, Eglise Saint-Germain des Près, Commande publique, Mairie de Paris, Dossier de Presse [décembre 1992], 14 pp. - pl. sous chemise rempliée. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9437

‎Pierre Buragliod'après... autour... avec... selon...capc 1999‎

‎capcMusée d'art contemporain de Bordeaux, 1999. In-4, broché sous couverture illustrée et rempliée, 128 pp. Les dessins d'après... ou la peinture en transparence, par Henry-Claude Cousseau - Glaneur de rares débris : Pierre Buraglio et ses dessins d'après, par Stephen Bann - La chute de saint Paul, par Dominique Ponnau - Notes de Pierre Buraglio ...‎

‎Nombreuses illustrations et planches en noir et en couleur.On joint : Brisées 10 d'entre eux 1914-1918 1939-1945, Panthéon, 1998/1999, in-8, agrafé, 11 pp. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9436

‎Pierre Buraglio1965-1998Galerie Marwan Hoss‎

‎Galerie Marwan Hoss, Paris, 1998. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, non paginé [22 pp.]. Intervenir, préface par Pierre Wat - Catalogue - Biographie/Expositions.‎

‎Avec 10 planches en noir et en couleur.Avec un envoi a.s. de Pierre Buraglio au critique d'art Gilbert Lascault. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9190

‎Pierre Buraglioavecd'aprèsautouretGalerie Jean Fournier 1993‎

‎Galerie Jean Fournier, Paris, 1993. In-8, plaquette agrafée sous couverture illustrée en couleur, 14 pp. Peindre, ici et maintenant, par Dominique Saatdjian - Avec Boudin, by Sarah Wilson - Planches.‎

‎Avec 3 planches en noir et en couleur.Avec un envoi a.s. de Pierre Buraglio au critique d'art Gilbert Lascault. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9171

‎Pierre BuraglioHenin Beaumont1998‎

‎Espace Lumière, Henin Beaumont, 1998. In-8, agrafé sous couverture illustrée, non paginé [16 pp.].‎

‎Planches en noir et fac-similés de pages de carnet manuscrites. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9170

‎Pierre BuraglioDu/des papier(s)Calais 1988‎

‎Le Channel/Galerie de l'ancienne poste, Calais, s.d. [1988]. In-4, broché sous couverture illustrée, 32 pp. Esthétique de recyclage, Marie-Odile Briot - Note de carnet, Hubert Lucot - Planches - Biographie/Expositions.‎

‎Avec 21 planches en noir et blanc. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 9139

‎Pierrette Blochmailles et mailles de crinNamur 1982‎

‎Maison de la Culture, Namur, 1987. Une page dépliante format A4, recto-verso. Mailles et Mailles de crin : Mémoires, par Pierrette Bloch - Biographie.‎

‎Une planche et une illustration in texte en noir. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 8921

‎Piety and Pragmatism: Spiritualism in Futurist Art-Arte sacra futurista: spiritualità e pragmatismo. Catalogo della mostra (Londra, 26 settembre-23 dicembre 2007). Ediz. bilingue‎

‎ill., br. Nel 1931 viene pubblicato in Italia il Manifesto dell'arte sacra futurista. Dissacrante e tagliente, come sempre, fu presto attaccato per il contrasto con il corrente gusto estetico e per espressioni irridenti la devozione. Pur ribadendo Marinetti l'anticlericalismo, l'attenzione per il sacro rappresenta un allineamento al Concordato fra Stato e Chiesa del 1929. In realtà, l'arte sacra era già praticata da alcuni futuristi, caratterizzandosi per esempi di deciso rinnovamento di un linguaggio ormai obsoleto. Il Futurismo, la cui religione era stata per anni quella del progresso e della macchina, si accorge di essersi spinto oltre i confini del tempo e della materia, là dove solo lo spirito può aleggiare. La Estorick Collection of Modern Italian Art di Londra e il Ministero degli Esteri italiano, anche in vista del Centenario della fondazione del Futurismo (1909), presentano questa mostra, la prima nel suo genere, che consente un'ampia rilettura di questo sviluppo futurista fino ad ora poco studiato e conosciuto, attraverso le opere dei maggiori esponenti del movimento attivi all'epoca, a partire da Giacomo Balla, Fillia e Gerardo Dottori.‎

‎Pignon‎

‎Galerie du Messager, musée de la Poste, Paris, 1981. In-8 de format carré, broché sous couverture illustrée en couleurs, s.p. [45 pp. env.]. Catalogue [64 n°] - Planches - Le tumulte du coeur, par Maurice Bruzeau - La majuscule peinture d'Edouard Pignon, par Jean-Louis Ferrier - Au soleil de la peinture, par Hélène Parmelin - Hommage à Pignon, par M. Bruzeau - Biographie ...‎

‎Illustrations en noir et en couleur et 23 planches en couleur en hors-texte. --- Plus d'informations sur le site archivesdunord.com‎

Bookseller reference : 1170

‎PIRELLI 1872 - 1997. Centoventicinque anni di imprese.‎

‎In-4 p., cartonato editoriale, pp. 174, con numerose illustrazioni a colori e in bianco e nero nel testo. In buono stato (good copy).‎

‎PIRELLI RACCONTI DI LAVORO. UOMINI, MACCHINE, IDEE | PIRELLI STORIES OF WORK. MEN, MACHINES AND IDEAS.‎

‎Mondadori, 2008. In-4, cartonato editoriale, pp. 455, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Testi in italiano e inglese. In ottimo stato.‎

‎PISTOLETTO - GALLERIA DELL'ARIETE N. 180.‎

‎Milano, 1973. In-8 p., cartellina editoriale in brossura che contiene, a fogli sciolti, pp. (36) illustrate in bianco e nero. Per la seconda mostra alla Galleria dell'Ariete, Pistoletto mette in scena un catalogo fortemente connotato come lavoro d'arte. Il testo critico è opera dello stesso artista e la rappresentazione delle opere è affidata ad una sequenza di immagini fotografiche di Antonia Mulas che documentano il momento dell'allestimento della mostra. L'opera è sostituita non solo dalla sua rappresentazione, ma dall'atto performativo della costruzione della mostra. Cfr. Maffei, Arte povera 1966-1980, p. 167. Catalogo della mostra inaugurata Giovedì 7 Giugno 1973. Ben conservato, con un disegno e la dedica autografa di Pistoletto al frontespizio.‎

Bookseller reference : 103949

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€500.00 Buy

‎PISTOLETTO - GALLERIA DELL'ARIETE N. 180.‎

‎In-8 p., cartellina editoriale in brossura che contiene, a fogli sciolti, pp. (36) illustrate in bianco e nero. “Per la seconda mostra alla Galleria dell’Ariete, Pistoletto mette in scena un catalogo fortemente connotato come lavoro d’arte. Il testo critico è opera dello stesso artista e la rappresentazione delle opere è affidata ad una sequenza di immagini fotografiche di Antonia Mulas che documentano il momento dell’allestimento della mostra. L’opera è sostituita non solo dalla sua rappresentazione, ma dall’atto performativo della costruzione della mostra”. Cfr. Maffei, Arte povera 1966-1980, p. 167. Catalogo della mostra inaugurata Giovedì 7 Giugno 1973. Ben conservato, con un disegno e la dedica autografa di Pistoletto al frontespizio.‎

‎Più del colera la solitudine. Conversazioni con García Márquez‎

‎br. Due conversazioni con lo scrittore latino-americano sulla sua opera letteraria alla vigilia del Premio Nobel che riceverà nel 1982. Il romanzo che lo identifica per il grande pubblico, "Cent'anni di solitudine", lo vincola anche a una responsabilità del successo ottenuto, che diventa in certi momenti persino "ingombrante" e lo spinge a dire: «Ne ho piene le tasche di questo Garcia Màrquez». Da queste interviste emergono gli intrecci strettissimi con l'esperienza giornalistica come reporter in molte parti del mondo, le influenze sulla sua scrittura - dalla giovanile infatuazione per La metamorfosi di Kafka alla scoperta di Faulkner -, ma anche la sua visione politica, legata al socialismo, con la difesa di Fidel Castro e la condanna della distorsione dell'ideale di uguaglianza ed emancipazione dell'uomo da parte dell'Unione Sovietica. Tutto comincia dalla realtà, confessa Garcia Màrquez, ma è l'immaginazione che rende credibile ciò che può anche sembrare se non surreale certamente un frutto del sogno. Quel volo onirico è un balsamo al senso della propria solitudine che lo spinge a raccontare. Lo scrittore confessa che la sua ricerca consiste nel ritrovare quella verità "orale" che avevano i racconti magici della nonna, e afferma che a un autore tutto è permesso a patto che il suo racconto venga creduto da chi lo legge come una realtà possibile. In queste conversazioni c'è tutto il distillato poetico della scommessa narrativa del grande scrittore. Con un saggio di Harold Bloom.‎

‎PLAUSO ALL' ONORANDISSIMO P. MAESTRO RAFFAELLO PIO D' ANGELO. ORATORE NEL MESE SACRO A MARIA NEL TEMPIO MAGGIORE DI AREZZO.‎

‎[AREZZO] (cm. 21) bross. moderna.-- pp. 8 con 4 sonetti inediti. Ottimo esemplare.[f38] Libro‎

‎POESIA.‎

‎Rassegna Internazionale diretta da Sem Benelli, Vitaliano Ponti, Filippo Tommaso Marinetti. Milano, 1906-1908. In-8 oblungo, brossure editoriali. Offriamo i seguenti fascicoli:Anno II - Luglio-Agosto-Settembre 1906, n. 6-7-8Anno II - Ottobre-Novembre-Dicembre-Gennaio 1906-1907, n. 9-10-11-12Anno III - Febbraio-Marzo-Aprile-Maggio 1907, n. 1-2-3-4Anno IV - Aprile 1908, n. 3Anno IV - Maggio 1908, n. 4Anno IV - Giugno 1908, n. 5Anno IV - Agosto 1908, n. 7Anno IV - Settembre 1908, n. 8Anno IV - Ottobre 1908, n. 9Anno IV - Novembre 1908, n. 10I fascicoli, da 16 a quasi 100 pagine, hanno una copertina illustrata (con xilografie in vari colori) raffiguranti una donna nuda che in cima a una montagna uccide un dragone con un dardo - opera di Alberto Martini.Macchie su alcune copertine ma testi ben conservati.Cad. fascicolo .‎

Bookseller reference : 16526

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€150.00 Buy

‎POESIA. Rassegna Internazionale diretta da Sem Benelli, Vitaliano Ponti, Filippo Tommaso Marinetti.‎

‎In-8 oblungo, brossure editoriali. Offriamo i seguenti fascicoli: Anno II - Luglio-Agosto-Settembre 1906, n. 6-7-8 Anno II - Ottobre-Novembre-Dicembre-Gennaio 1906-1907, n. 9-10-11-12 Anno III - Febbraio-Marzo-Aprile-Maggio 1907, n. 1-2-3-4 Anno IV - Aprile 1908, n. 3 Anno IV - Maggio 1908, n. 4 Anno IV - Giugno 1908, n. 5 Anno IV - Luglio 1908, n. 6 Anno IV - Agosto 1908, n. 7 Anno IV - Settembre 1908, n. 8 Anno IV - Ottobre 1908, n. 9 Anno IV - Novembre 1908, n. 10 I fascicoli, da 16 a quasi 100 pagine, hanno una copertina illustrata (con xilografie in vari colori) raffiguranti una donna nuda che in cima a una montagna uccide un dragone con un dardo - opera di Alberto Martini. Macchie su alcune copertine ma testi ben conservati. Cad. fascicolo .‎

‎Poesie scelte di Angiolo Orvieto.‎

‎cm. 15,5 x 21, 336 pp. 490 gr. 336 p.‎

‎Politica Nuova - 30 Aprile XIV - n.4‎

‎<h3>Editore: Politica Nuova </h3> <h3>Formato:  15x21 cm - Copertina Rigida</h3> <h3>Pagine: 63</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Rilegato. Abrasioni alla copertina. Margini bruniti, leggere ossidazioni.</h3>‎

‎Politica Nuova - 30 Settembre XIV - n.9‎

‎<h3>Formato: 15x21 cm - Copertina Rigida</h3> <h3>Pagine: 52 con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Rilegato. Lieve rottura al dorso. Margini bruniti, leggere ossidazioni.</h3>‎

‎Politica Nuova - Marzo XV - n.3 a.5‎

‎<h3>Editore: Politica Nuova</h3> <h3>Anno: </h3> <h3>Formato:15x21 cm - Copertina Rigida</h3> <h3>Pagine:  con illustrazioni</h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni:  come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Rilegato. Abrasioni alla copertina. Margini bruniti, leggere ossidazioni. Due strappetti di 2/3 cm al margini di due pagine.</h3>‎

‎Politica Nuova - Rivista Mensile - Nov.-Dic. XII - Anno Secondo - 1‎

‎<h3>Editore: Politica Nuova</h3> <h3>Formato: 15x20   cm - Copertina Rigida</h3> <h3>Pagine: 84 </h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Rilegato. Piccole rotture alla copertina. Margini bruniti, leggere ossidazioni.</h3>‎

‎Ponte coperto Pavia. A settant'anni dalla ricostruzione, riscoperto attraverso carte e cose dalla fine dell'800 ai giorni nostri‎

‎ill., br. Un luogo, Pavia, colmo di "icone" rappresentative ma che tra tutte ha maggiormente identificato questa, il Ponte coperto, per propagandare la propria cultura, il proprio commercio e la sua fama di città d'arte. Qui raccolte troverete cartoline, pubblicità, biglietti, libri, medaglie, manifesti, riviste, frasi, poesie... tutte cose che probabilmente saranno passate "inosservate" nei decenni ma che, raccolte nel tempo e qui con minuzia contestualizzate, diventano oggi un curioso materiale di "studio"; oggetti che rivelano, attraverso le varie interpretazioni grafico/letterarie di oltre un secolo, quanto sia presente il Ponte coperto nella nostra memoria collettiva e nel nostro tessuto commerciale e sociale. Un viaggio nel "tempo perso" rimanendo fermi lì, su un Ponte che è bello e utile oltrepassare ma sul quale è meraviglioso anche solo qualche minuto sostare.‎

‎Ponzio Pilato Storia di un mito‎

‎I contributi raccolti nel volume sono dedicati alle riscritture di quel mito di Ponzio Pilato che, dalle origini del Cristianesimo al nostro tempo, attraversa - come ha mostrato Arturo Graf - i secoli e la geografia d'Europa. Nel nesso fecondo di storia e letteratura religiosa, tra libri canonici e libri apocrifi, appare la necessità di una leggenda associata a un versetto, a una domanda: «Quid est veritas?», cui nei secoli risponde l'evidenza: «Ecce homo». The papers here collected are devoted to the rewritings of the myth of Pontius Pilatus that, from the origins of Christianity to our days, crosses the centuries and the geography of Europe. In the prolific connection of history and religious literature, among canonical and apocryphal books, appears the necessity of a legend associated to a verse and to a question: "Quid est veritas?", whose answer is an evident: "Ecce homo". Biblioteca della «Rivista di storia e letteratura religiosa» - Studi 26 cm 17 x 24, xiv-246 pp. con 12 tavv. f.t. a colori.‎

‎POOR LITTLE MAID. Neujahrsgruß-Bildchen.‎

‎(London), M. Ward, (1890). Etwa 9,5 : 13cm. Chromolithogr.‎

Bookseller reference : 1127330

‎Pop up! Arte contemporanea nello spazio urbano. Ediz. illustrata‎

‎ill., ril. Giunta nel 2010 alla sua terza edizione, Pop Up! è la manifestazione artistica che sta trasformando Ancona in un punto di riferimento, all'Italia e all'estero, per la street art. Un'esperienza unica al mondo di incontro tra gli spazi di una città e il linguaggio dell'arte contemporanea, che ha trasformato il volto di luoghi inconsueti come silos, pescherecci, magazzini del porto. I lavori di artisti di fama internazionale come Ericailcane, DEM, Blu scorrono nelle pagine di un libro che alterna grafica, fotografie e contributi autorevoli (tra gli altri Tristan Manco e Michele Trimarchi, docente di Economia di Bologna) per tracciare un bilancio provvisorio di un'esperienza che sta aprendo nuove prospettive e nuovi spazi nel tessuto cittadino.‎

‎Pope's own miscellany. Being a reprint of "Poems on Several Occasions" 1717 containing new poems by Alexander Pope and others. Edited by Norman Ault.‎

‎London, The Nonesuch Press, 1935. XCVII, 165 S., 1 Bl. Gr.-8° (25,2 x 16,5 cm). Original-Leinwand mit Schutzumschlag und Kopfgoldschnitt in Pappschuber.‎

‎Nummer 189 von 750 Exemplaren. - Bibliophiler Neudruck auf Van Gelder-Bütten ("designed by Francis Meynell"), mit ausführlichem Vorwort des Herausgebers. - Die Vorsätze etwas gebräunt, sonst sauber. Der Einband tadellos, der Schutzumschlag mit minimalen Gebrauchsspuren und am Rücken unwesentlich verblaßt. Der Schuber angestaubt und gering bestoßen. Schönes Exemplar.‎

Bookseller reference : 24896

‎PORTFOLIO OF ENGLISH CATHEDRALS.‎

‎Society for promoting Christian Knowledge, London, (1900 ca.). In folio (mm. 380x285), 2 volumi, tela moderna (un dorso con strappi), pp. 527. Raccolta completa di 33 fascicoli dedicati alle più importanti cattedrali inglesi: Canterbury, Durham, York, St. Albans, Salisbury, Exeter, Peterborough, Sothwark, Ely, Chester, Oxford, Bangor / St. Asaph - Lichfield - Newcastle-on-Tyne - Worcester - St. Paul's - Lincoln - Southwell - Rochester - Hereford - Norwich - Gloucester - Chichester - Bristol - Truro - Wells - Manchester / Liverpool - Ripon - Llandaff / St.David's - Birmingham - Winchester - Carlisle / Sodor and Man - Wakefield.Per ogni cattedrale: note storico-architettoniche e 8 belle foto in seppia applic. alla pag., di esterni ed interni. I fascicoli non sono stati rilegati per ordine numerico. Lievi fioriture marginali, altrimenti esempl. ben conservato.‎

Bookseller reference : 52024

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€300.00 Buy

‎PORTFOLIO OF ENGLISH CATHEDRALS.‎

‎In folio (mm. 380x285), 2 volumi, tela moderna (un dorso con strappi), pp. 527. Raccolta completa di 33 fascicoli dedicati alle più importanti cattedrali inglesi: Canterbury, Durham, York, St. Albans, Salisbury, Exeter, Peterborough, Sothwark, Ely, Chester, Oxford, Bangor / St. Asaph - Lichfield - Newcastle-on-Tyne - Worcester - St. Paul's - Lincoln - Southwell - Rochester - Hereford - Norwich - Gloucester - Chichester - Bristol - Truro - Wells - Manchester / Liverpool - Ripon - Llandaff / St.David's - Birmingham - Winchester - Carlisle / Sodor and Man - Wakefield. Per ogni cattedrale: note storico-architettoniche e 8 belle foto in seppia applic. alla pag., di esterni ed interni. I fascicoli non sono stati rilegati per ordine numerico. Lievi fioriture marginali, altrimenti esempl. ben conservato.‎

‎Post. Vol. 1: Progresso: se si vada da qualche parte (ed eventualmente dove)‎

‎br.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€11.40 Buy

‎Post. Vol. 2: Letterature. Su alcune intersezioni, tangenze e asintoti tra filosofia e letteratura‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€23.75 Buy

‎Post. Vol. 3: Spazio. Immagini, prospettive e mappe dell'abitare‎

‎brossura All'inizio del percorso che ci ha portato a questo numero dedicato allo spazio avevamo davanti a noi una scatola cinese, dentro alla quale sapevamo che ce n'erano altre più piccole, ma noi stessi eravamo in una scatola più grande, senza sapere quante fossero le scatole che la contenevano. Qual è, e dove è, lo spazio nel quale viviamo? Il tempo scorre, nello spazio; lo spazio resta, nel tempo. Come uscire da questa impasse? Einstein, introducendo lo spazio-tempo, ha risolto il problema per quanto riguarda la fisica, ma i risultati delle sue scoperte sono lungi dall'essere interiorizzati dalle altre branche del sapere. Tutte le discipline sono costrette, in un modo o nell'altro, ad abitare un qualche spazio, ma poche di esse lo problematizzano come elemento in sé, altre non si rendono conto di averlo già inconsapevolmente problematizzato. Nel coordinare i lavori del numero di Post dedicato allo spazio, abbiamo dato voce alle possibili risposte a questo tipo di domande, proponendo tanto agli articolisti quanto agli artisti, diversi tra loro per formazione, attività di ricerca, di lavoro, e, in generale, per esperienze di vita vissuta, di confrontarsi con questo tema.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Post. Vol. 4‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€17.10 Buy

‎Postmoderno. Un post da decifrare‎

‎br.‎

‎PREMIO FORLI'.‎

‎Rassegna di scultura figurativa contemporanea. Fondazione Livio e Maria Garzanti, Forlì, 1960. In-16, bross., pp. 213, con num. ill. in b.n. In buono stato (good copy).‎

Bookseller reference : 22687

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€30.00 Buy

‎PREMIAZIONE DELL'ANNO 1844 NEL COLLEGIO DELLA SAPIENZA DI PERUGIA‎

‎[PERUGIA - LEGATURA] (cm.22) cartoncino originale rivestito in seta viola. Sguardie marmorizzate. -pp.20 Con i nomi dei premiati e prospetto di lettere, arti scienze ecc. dorso lievemente abraso ma perfetto esemplare.[f33] Libro‎

‎PREMIO FORLI' Rassegna di scultura figurativa contemporanea.‎

‎In-16, bross., pp. 213, con num. ill. in b.n. In buono stato (good copy).‎

‎PRIMO TEMPO. NUMERO 1.‎

‎Rivista letteraria mensile. Torino, 1922. In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d'uso), pp. (4),32,(4). Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 1 - 15 Maggio 1922. Contiene: Giacomo Debenedetti, "Constatazioni" - C. Linati, "Luce a picco. Il paradiso della tristezza" - Mario Gromo, "Sigfrido" - Sergio Solmi, "Tre elegie" - U. Saba, "Canzonetta 3" - E. Buonaiuti, "Cristianesimo e arte" - Max Ascoli, "Postilla" - Chiose: F. Flora, Dal romanticismo al futurismo (A. Momigliano) - Ringraziamento (d.g.). Testo ben conservato.‎

Bookseller reference : 134726

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€500.00 Buy

‎PRIMO TEMPO. NUMERI 7-8.‎

‎Rivista letteraria mensile. Torino, s.d. (ma 1923). In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d'uso), pp. (2), da p. 179 a p. 240,(2), con 1 tav. in b.n. f.t. che riproduce l'opera di F. Casorati, Nudo di donna. Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 7-8 (del 1923). Contiene: Emilio Cecchi, "In una galleria di statue" - G. Ungaretti, "Le stagioni / Alla noia" - C. Linati, "Studi per Malacarne" - F. Burzio, "Lisetta - Carmen" - C. Sbarbaro, "Delli ammaestramenti a Polidoro - tomo unico, libro vigesimo primo" - G. Debenedetti, "Boine (I)" - Chiose: A. Baldini, (G. Titta Rosa) - Giuseppe Raimondi: Stagioni seguite da Orfeo all'Inferno e altre favole - Paolo Buzzi: Poema dei quarantanni. Ben conservato.‎

Bookseller reference : 134731

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€500.00 Buy

‎Prime. Art's next generation. Ediz. plastificata‎

‎ill., ril. Questo volume presenta le selle nascenti dell'arte contemporanea: più di 100 artisti innovativi, attuali, apprezzati e collezionati e delle loro opere. Una carrellata che spazia fra diversi media, tra cui pittura, disegno, scultura, installazione, fotografia, video e digitale. Le superstar dell'arte di domani sono state selezionate dai futuri leader del mondo dell'arte: curatori, scrittori e accademici per i quali l'arte e la cultura contemporanea non hanno segreti. Perfetto per i collezionisti e chiunque sia interessato al panorama artistico contemporaneo, questo volume è al tempo stesso attuale e proiettato nel futuro: un'affascinante collezione, ma anche un prezioso punto di riferimento.‎

‎Primo Centenario della morte di Niccol? Tommaseo (1874-1974). Atti delle onoranze Tommaseiane (Firenze, marzo-maggio 1974).‎

‎cm. 18 x 25,5, 224 pp. Biblioteca dell'?Archivum Romanicum? - Serie I: Storia, Letteratura, Paleografia 490 gr. 224 p.‎

‎PRIMO TEMPO. NUMERI 7-8. Rivista letteraria mensile.‎

‎In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d’uso), pp. (2), da p. 179 a p. 240,(2), con 1 tav. in b.n. f.t. che riproduce l’opera di F. Casorati, “Nudo di donna”. Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 7-8 (del 1923). Contiene: Emilio Cecchi, "In una galleria di statue" - G. Ungaretti, "Le stagioni / Alla noia" - C. Linati, "Studi per “Malacarne”" - F. Burzio, "Lisetta - Carmen" - C. Sbarbaro, "Delli ammaestramenti a Polidoro - tomo unico, libro vigesimo primo" - G. Debenedetti, "Boine (I)" - Chiose: A. Baldini, (G. Titta Rosa) - Giuseppe Raimondi: Stagioni seguite da Orfeo all’Inferno e altre favole - Paolo Buzzi: Poema dei quarantanni. Ben conservato.‎

‎PRIMO TEMPO. NUMERO 1. Rivista letteraria mensile.‎

‎In-8 gr., brossura editoriale (etichetta al dorso; macchie e tracce d’uso), pp. (4),32,(4). Di questa ricercata e importante rivista dl carattere letterario, offriamo il n. 1 - 15 Maggio 1922. Contiene: Giacomo Debenedetti, "Constatazioni" - C. Linati, "Luce a picco. Il paradiso della tristezza" - Mario Gromo, "Sigfrido" - Sergio Solmi, "Tre elegie" - U. Saba, "Canzonetta 3" - E. Buonaiuti, "Cristianesimo e arte" - Max Ascoli, "Postilla" - Chiose: F. Flora, Dal romanticismo al futurismo (A. Momigliano) - Ringraziamento (d.g.). Testo ben conservato.‎

‎PROSPETTIVE.‎

‎Direttore Curzio Malaparte. Roma, 1939-1951. In-4 gr. (mm. 350x247), bross. orig. Di questa famosa rivista mensile di letteratura ed arte, fondata nel 1937 e diretta da Curzio Malaparte, offriamo della seconda serie - che riprende la numerazione progressiva con il numero 1, dal fascicolo del 15 gennaio 1940 (anno IV) - dal n. 3 (15 marzo 1940) al n. 22 del 1941 e dal n. 32/33 del 1942 al n. 38/39 (15 febbraio/15 marzo 1943).(Il rarissimo n. 40/41, chiamato "Fascicolo rievocativo", datato 1 dicembre 1951/1 gennaio 1952 è qui in fotocopia).La seconda serie cambia totalmente impostazione, rispetto alla prima serie della rivista, passando dai temi di politica sociale alla letteratura e all'arte.Prospettive annovera fra i suoi collaboratori: Alvaro, Anceschi, Bacchelli, Bontempelli, Bo, Campana, De Chirico, De Pisis, Eluard, Contini, Montale, Moravia, Palazzeschi, Penna, Pound, Praz, Saba, ecc.Le illustrazioni (anche originali) sono di Bartolini, Campigli, Maccari, Montale (una acquaforte), Moravia (un disegno), Savinio, Tamburi.L'ultimo numero, il Fascicolo rievocativo, contiene: il polemico saggio malapartiano "Guerra e sciopero", un epistolario militare (di D'Annunzio, Apollinaire, Guynemer, Barbuse, Carco) e il bel saggio di De Pisis dal titolo "Venezia o la consolazione della pietra".<br> Cfr. Dizionario Autori Italiani Contemporanei (Vallecchi), II, p. 1085.‎

Bookseller reference : 14537

Livre Rare Book

Libreria Malavasi
Milano Italy Italia Itália Italie
[Books from Libreria Malavasi]

€950.00 Buy

Number of results : 29,531 (591 Page(s))

First page Previous page 1 ... 78 79 80 [81] 82 83 84 ... 156 228 300 372 444 516 588 ... 591 Next page Last page