Riso (Il) leopardiano. Comica, satira, parodia. Atti del IX Convegno internazionale di studi leopardiani (Recanati, 18-22 settembre 1995).
cm. 19,5 x 27,5, xiv-670 pp. Centro nazionale di studi leopardiani - Atti di Convegni Trentasei saggi affrontano le tante riflessioni di Giacomo Leopardi sulla terribile potenza del riso. Dallo ?Zibaldone?: ?.credo che le armi del ridicolo, massime in questo ridicolissimo e freddissimo tempo . potranno giovare pi? di quelle della passione, dell?affetto, dell?immaginazione, dell?eloquenza; e anche pi? di quelle del ragionamento, bench? oggi assai forti? 36 essays discuss Giacomo Leopardi?s numerous observations on the terrible power of laughter. From ?Zibaldone?: ?.I believe that the weapons of absurdity, the greatest in this extremely cold and ridiculous time . could benefit more than those of passion, affection, imagination, eloquence; and even more than those of reason, although they too today are strong? 1655 gr. xiv-670 p.
|
|
Ritorno al presente. Percorso di Henriette Lannes. Allieva di G. I. Gurdjieff
ill., br. "Siamo come un libro chiuso, che sembra chiuso per sempre, e che all'improvviso inizia ad aprirsi. Quando comincia ad aprirsi, l'uomo si vede dall'interno. Se potesse realizzare ciò che egli è potenzialmente, diventerebbe ciò che è fondamentalmente e troverebbe il suo vero posto come uomo". (Henriette Lannes) Henriette Lannes, allieva diretta di G.I. Gurdjieff, è stata da lui stesso incaricata della trasmissione del suo insegnamento a Lione e a Londra. Prima della pubblicazione di questo libro la voce della Signora Lannes era poco conosciuta, leggendaria ma inaccessibile. Come avvicinare il lavoro su di sé e la conoscenza di sé nelle situazioni concrete della vita quotidiana? Sono gli argomenti trattati in questo libro, che è anche una testimonianza di riconoscenza a Henriette Lannes per l'aiuto apportato a chi vuole perseguire un lavoro su di sé sincero, paziente e perseverante. Anche il suo impegno nella vita sociale è stato corrispondente al suo modo d'essere. Prima e durante la seconda guerra mondiale ha sostenuto, senza esitare e a rischio della propria vita, molte vittime dei regimi totalitari. È per questo che nel 1985 a Parigi le è stata conferita, alla memoria, la "Médaille des Justes".
|
|
RIVISTA DI INGEGNERIA SANITARIA.
In-4 p., 8 volumi, mezza pergamena con angoli, tassello con titolo oro al dorso, pp. 300 circa a volume. Disponiamo delle prime 8 annate di questa importante e rara rivista. In buono stato (good copy).
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1956. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1956 (Anno IX). Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1958. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1958. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1959. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1959. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1965. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1965. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1970. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1970. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1972. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1972. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1957. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1957. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1961. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1961. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1963. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1963. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1964. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1964. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1968. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1968. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1969. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1969. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI LETTERATURE MODERNE E COMPARATE. ANNATA 1971. Fondata da Carlo Pellegrini e Vittorio Santoli.
In-8, brossura, fascicoli di ca. 80 pagine ciascuno. Di questa rivista trimestrale offriamo l’annata completa del 1971. Ben conservata.<br> "Rivista di cultura letteraria fondata a Firenze nel 1946, diretta da C. Pellegrini e V. Santoli. La partecipazione di collaboratori stranieri fu caldeggiata e voluta: gli articoli potevano anche comparire in lingua originale. Dal 1955 ha assunto il titolo di 'Rivista di letterature moderne e comparate'. Fra gli stranieri ricordiamo: A. Renaudet, Damaso, Alonso. Fra gli italiani: F. Simone, M. Praz" Cosi' Diz. Vallecchi,II,1141.
|
|
RIVISTA DI STUDI CROCIANI. Diretta da Alfredo Parente.
In-8, 3 volumi, tela con titolo oro al dorso, pp. 544; 520; 524. Di questo periodico trimestrale di filosofia, storia, metodologia, lettere e arti, offriamo le prime 3 annate. In ottimo stato (fine copy).
|
|
Rivista Internazionale Illustrata - La Fotografia Artistica - Ottobre 1913
<h3>Anno: 1913</h3> <h3>Formato: 25x35 cm - Copertina Morbida </h3> <h3>Lingua: Italiano</h3> <h3>Condizioni: Buone, come da foto, con segni del tempo e di utilizzo. Ossidazioni sparse. Strappetti alla copertina. Pieghe agli angoli.</h3>
|
|
Robert MalavalLouis PonscorrespondancesCaen 1984
Editions Couleurs Nouvelles, s.l./Théâtre municipal de Caen, 1984. In-4, broché sous couverture illustrée et rempliée, non paginé [32 pp.].
Bookseller reference : 9443
|
|
Robert Lebeck. Fotoreportagen. Herausgegeben von Karl Steinorth und Meinrad Maria Grewenig.
(Ostfildern), Edition Cantz, (1993). 139 S. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. Kl.-4° (23 x 24,5 cm). Original-Pappe mit Schutzumschlag.
Bookseller reference : 33777
|
|
ROBERT LEE ODER DER JUNGE UEBELTHÄTER UND DER ALTE VERBRECHER.
Cincinnati, Walden & Stowe, (etwa 1890). 92 S. m. einigen xylograph. Illustr. (Jugendbibliothek 42). Illustr. roter OLwdbd m. goldgeprägtem Rücken- u. Deckeltitel (etwas berieben, Rückensign., Stempel verso Titel).
Bookseller reference : 1254572
|
|
ROBERT RAUSCHENBERG. Firenze - Forte di Belvedere: 1976.
In-8 carre', brossura, circa 50 pagine non numerate con illustrazioni in bianco e nero. Allegato “Ricerche figurative e sperimentali del cinema underground”. In buono stato (good copy).
|
|
Roberto Ridolfi cittadino di Ferrara.
cm. 17 x 24, 28 pp. 107 gr. 28 p.
|
|
Roberto Ridolfi. Un fiorentino alla Baronta.
cm. 21 x 29,5, iv-52 pp. con 1 tav. f.t. Scritti gi? apparsi nel fasc. 1/1992 di ?La Bibliofilia? 275 gr. iv-52 p.
|
|
RODI E LE ISOLE ITALIANE DELL'EGEO. NATALE E CAPODANNO DELL'ILLUSTRAZIONE ITALIANA. 1926 1927.
Treves, 1926. In-4, brossura, pp. 60, con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori. Lievi tracce d'uso alla brossura esterna peraltro in ottimo stato.
|
|
RohnerPeintures1965
Galerie de Paris, 1965. In-8, agrafé sous couverture semi-rigide rouge, 39 pp. Préface, par Pierre Cabanne - Planches - Catalogue [69 n° décrits].
Bookseller reference : 9379
|
|
Roland Barthes. La visione ottusa
brossura
|
|
Rolf Szymanski. Werkverzeichnis der Plastiken 1958 bis 1975.
Hannover, Galerie Brusberg, 1975. Unpaginiert. Mit zahlreichen Abbildungen. 4°. Original-Karton.
Bookseller reference : 11350
|
|
ROMANO DAZZI.
44 disegni riprodotti in fotocollotipia. Del Turco, Firenze, 1949. In folio gr. (mm. 445x335), cartelletta edit. in tela contenente, a fogli sciolti, pp. 6 di presentazione e Indice, e 44 belle tavv. di disegni (numerosi in tinta) che illustrano la sua produzione dal 1918 al 1947. Tirat. di 300 esempl. numer. con firma dell'artista romano (1905-1976). Il ns., 80, è ben conservato.
Bookseller reference : 39675
|
|
Roma nella Belle Epoque. Ediz. illustrata
ill., ril.
|
|
Romagna in trasformazione. Forlì e il forlivese dal dopoguerra al regime, 1919-1932
brossura
|
|
ROMANO DAZZI. 44 disegni riprodotti in fotocollotipia.
In folio gr. (mm. 445x335), cartelletta edit. in tela contenente, a fogli sciolti, pp. 6 di presentazione e Indice, e 44 belle tavv. di disegni (numerosi in tinta) che illustrano la sua produzione dal 1918 al 1947. Tirat. di 300 esempl. numer. con firma dell'artista romano (1905-1976). Il ns., 80, è ben conservato.
|
|
ROSEN UND VERGISSMEINNICHT. Dargebracht dem Jahre 1839.
Leipzig, Leo, (1838). Kl.-8vo. Gestochener Titel m. Vign., 5 Bl., 468 S., 5 (st. 7) Stahlst.-Taf. Lwdbd d. Zeit m. Rverg. (berieben, hinterer Deckel fleckig.- Es fehlen 2 Taf.).
Bookseller reference : 1124770
|
|
ROSEN UND VERGISSMEINNICHT. Dargebracht dem Jahre 1843.
Leipzig, Leo, (1842). Kl.-8vo. Gestochener Titel m. Vign., 8 Bl., 188, 187 S., 6 (st. 7) Stahlst.-Taf. Lwdbd d. Zeit m. schlichter Rverg. (etwas braunrandig.- Es fehlt 1 Taf.).
Bookseller reference : 1124771
|
|
ROSEN UND VERGISSMEINNICHT. Dargebracht dem Jahre 1844.
Leipzig, Leo, (1843). Kl.-8vo. Gestochener Titel m. Vign., 2 Bl., 330 S. 6 (st. 7) Stahlst.-Taf. Neuerer Hldrbd (beschabt, etwas gebräunt bzw. braunfl.- Es fehlt 1 Taf.).
Bookseller reference : 1124773
|
|
ROSEN UND VERGISSMEINNICHT. Dargebracht dem Jahre 1838.
Leipzig, Leo, (1837). Kl.-8vo. Gestochener Titel m. Vign., 5 (st. 8) Bl., 502 S. Illustrierter OPpbd m. allseit. Goldschn. (Einbd angestaubt u. fleckig, Vorderdeckel fast lose, Buchblock gebrochen.- Es fehlen die 8 Stahlstiche u. 3 Bl. dazugehörige Erklärung).
Bookseller reference : 1124859
|
|
ROSEN. Ein Taschenbuch für 1827. (Hrsg. v. Th. Hell).
Leipzig, Leo, (1826). Kl.-8vo. Gestochener Titel, 4 Bl., 521 S., 8 (st. 9) Kupfertaf. nach V. H. Schnorr v. Carolsfeld u.a. OPpbd m. Blindprägung u. allseit. Goldschnitt (bestoßen u. etwas fleckig, Buchblock gebrochen, Papier leicht gebräunt).
Bookseller reference : 1124880
|
|
ROSEN. Ein Taschenbuch für 1834. (Hrsg. v. Th. Hell). Lpz., Leo,.
(1833). Kl.-8vo. Gestochenes Frontispiz nach J. Ender, gestochener Titel m. Vign., 6 Bl., 419, (1) S., 6 Stahlstichen nach J. Ender. OPp. (Rücken u. Buchblock gebr., Kapitale m. kl. Abr., stellenw. etwas braunfl. u. braunrandig; 1 Kupfer u. Inhaltsverz. fehlen).
Bookseller reference : 1076505
|
|
ROSEN. Ein Taschenbuch für 1837. (Hrsg. v. Th. Hell).
Leipzig, Leo, (1836). Gestochener Titel, 4 Bl., 419 S., 7 Stahlst.-Taf. nach Joh. Ender. OPpbd m. allseit. Goldschnitt in Schuber (Kapitale etwas bestoßen, etwas gelockert, 2 Taf. lose, teils stärker braunfl., Schuber etwas beschabt u. fleckig).
Bookseller reference : 1111618
|
|
Rotes Hamburg. Wahl-Zeitung. Organ der kommunistischen Bürgerschafts-Fraktion. Nr. 5, [Anfang] September 1931. Ausgabe A.
Hamburg, Druck: Graphische Industrie Hamburg, 1931, gr.4°. 4 S., gefalzt, 1 x gefaltet, Titelblatt leicht staubfleckig, entlang dem Falz wenige kleine Stockflecken, insgesamt sehr schön erhalten.
Bookseller reference : 26297
|
|
Rotes Preußen für ein freies sozialistisches Deutschland. Referentenmaterial zum Roten Volksentscheid am 9. August.
[Berlin], [1931]. 32 Bl., einseitig bedruckt. Br., am Kopf geheftet. In 2 Teile aufgeteilt u. mit neuen Fäden geheftet, Heftkante verstärkt, wenige winzige Randläsuren, Stempel verso Titel u. am Fuß der S. 17, ansonsten insgesamt gut erhalten. Sehr selten.
Bookseller reference : 27370
|
|
Rouan1983Centre Georges Pompidou
Centre Georges Pompidou, Paris, 1983. In-4, broché sous couverture illustrée en couleur, 103 pp. Contributions de Dominique Bozo, Isabelle Monod-Fontaine, Hubert Damisch, Claude Roy, François Rouan, André Fermigier, Jean Clair, Edward Fry, Jacques Lacan.
Bookseller reference : 9474
|
|
Rousseau. Ediz. illustrata
ill., br. "'Il pittore Henri Rousseau è morto la scorsa settimana a Parigi. Era un impiegato a riposo dell'ufficio del dazio e per molti anni aveva regolarmente esposto al Salon des Indépendants e al Salon d'Automne dei quadri la cui ingenua composizione gli procurò una certa notorietà.' Questo necrologio, che nel settembre 1910 compariva sulle pagine della 'Chronique des Arts', insiste su quella caratteristica della pittura di Rousseau che per non poco tempo ne aveva fatto oggetto di ironia presso i critici: l'ingenuità. Invece, la commemorazione del 'Mercure de France' offriva una valenza positiva, evidenziando la mancanza di quelle 'doti istintive, di ingenuità' nei 'tanti trionfatori dei Salons'." (dal saggio di Dario Specchiarello)
|
|
Royal Commission on Historical Monuments.Volume 2: London West
This is a very good hardcover copy with just light wear. Contains the material in the Royal Commission's survey of English antiquities and monuments that are in London. Very good condition, with the printed gray cloth covers toned but clean. Volume 2: London West (Excluding Westminster Abbey). This book is complete with the large folded map in the pocket in the inside rear cover present and in very nice condition. Color plate as frontispieces. Volume 2 has 235 black & white plates. Extensive index and glossary. 11" high X 9" wide, 194 text pages + plates. This book will be securely packed and shipped with tracking.
|
|
Rudolf Büder. Auswahl aus seinen Werken mit Begleittexten von Gebhard Streicher, überarbeitet von Eric Tantra. Vorwort von Erich Pfeiffer-Belli.
München, Galerie Antares, (1977). 82 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. 4° (27 x 22,5 cm). Lose Blätter in Original-Kartonmappe und in Original-Pappschuber.
Bookseller reference : 18684
|
|
Rudolf Schoofs, Zeichnungen 1994-1996.
Albstadt, Städtische Galerie und Wuppertal, Galerie Epikur, (1996). Unpaginiert. Mit 56 farbigen Abbildungen. 4° (29 x 24 cm). Original-Karton.
Bookseller reference : 34919
|
|
Rudolf Schoofs. Ölbilder und Zeichnungen 1985-1991.
(Ostfildern), Edition Cantz, (1991). 48 Bl. Mit zahlreichen teils farbigen Abbildungen. Qu.-4° (25 x 31 cm). Original-Leinwand mit Pergamin-Schutzumschlag.
Bookseller reference : 35118
|
|
RÉCITS ET ANECDOTES DE CHASSE. par C.G+++.
Tours, Mame, 1853. 2 Bl., 188 S. 8 kolor. lithograph. Tafeln. Farbig lithograph. OPpbd m. allseitigem Goldschnitt (stark fleckig u. bestoßen, Rücken am Fuß lädiert, Ecken u. Rücken oben mit teils größeren Fehlstellen im Bezug, innen stellenweise fingerfleckig u. mit etlichen, aber entfernbaren Bleistiftkrakeleien).
Bookseller reference : 1240807
|
|
RétrospectiveEmile Renard1850-1930
S. éd., s.d. [v. 1931]. In-8, plaquette agrafée, non paginée [19 pp.]. Préface : Emile Renard 1850-1930 - Planches.
Bookseller reference : 9349
|
|
Sabine MonirysGalerie HeroldBruxelles2 catalogues
Galerie Herold, Bruxelles, s.d.&Galerie du Rhinocéros, Paris, 1976. Deux plaquettes in-8 et in-12, agrafée et dépliante, 6 pp. et 6 pp.On joint une page tapuscrite contenant le texte de Gilbert Lascault. 1. Les yeux (Looking in the rain), par Jean-Christophe Bailly - Planches.2. Texte de Gilbert Lascault - Planche.
Bookseller reference : 9087
|
|