|
Farini Federica
In viaggio con gli astri
ill., br.
|
|
Pelloud Anne-Marie; Athias Gérard
Lo zodiaco nella storia familiare
br. L'autrice è partita dalla simbologia astrologica per scoprire le diverse programmazioni biologiche e genealogiche iscritte nella coppia segno zodiacale-ascendente. Il risultato sono 144 testi destinati a chi si interessa alla propria storia familiare e che ha accesso limitato alla propria genealogia, in particolare agli avvenimenti dei 18 mesi prima della nascita. Il fine della Pelloud è di fornire percorsi di ricerca per riempire i vuoti di ciò che non è stato mai detto e di comprendere meglio i programmi di cui ciascuno di noi è portatore. Questi percorsi, oltre a essere fonti di riflessione su noi stessi e sulle nostre famiglie, contribuiscono ad aiutarci a guarire da incomprensioni, situazioni difficili e malattie.
|
|
Fassio Lidia
I nostri simboli interiori. Introduzione all'astrologia umanistica e psicologica
br.
|
|
Livaldi Laun Lianella
I transiti di Lilith. Per liberarci dai condizionamenti e tornare all'origine della nostra vera essenza
ill., br. Lilith è un principio astrologico che rappresenta le forze primordiali, l'impulso creativo della vita, il potere inconscio che si ribella a secoli di schiavitù. È la forza dirompente verso la giustizia e la parità, verso la libertà e la seduzione, verso la disubbidienza e la liberazione dai vecchi schemi che ci spinge a trascendere. I transiti di Lilith sul nostro Cielo natale si fanno sentire in modo sottile ma dirompente, perché rivelano tutto ciò che è falso, riportano all'origine il nostro essere autentico e ci aiutano a superare i limiti della nostra coscienza personale. Per essere più veri abbiamo bisogno di fare spazio al cambiamento e per costruire questo spazio a volte Lilith deve demolire, distruggere, liberarci dalle maschere e creare il vuoto necessario a ospitare il nostro nuovo essere, la nostra rinascita. Questo principio porta con sé una potente influenza creativa che si manifesta soprattutto quando agisce da catalizzatore contemporaneamente ai transiti dei pianeti lenti. In questi momenti Lilith attiva processi vitali liberatori, trasmettendo il coraggio di agire costruttivamente per apportare cambiamenti inevitabili alla nostra crescita personale.
|
|
Bordoni Grazia
Orientamento scolastico e professionale con l'astrologia. Per consigliare i giovani nelle scelte della vita
ill., br. Se c'è una cosa che l'analisi astrologica riesce a fare benissimo è descrivere il temperamento e le attitudini di una persona. E dunque, perché non sfruttare questa peculiarità della materia per conoscere i nostri talenti e migliorare davvero la nostra vita? Studiare gli argomenti che ci interessano profondamente, fare un lavoro che ci piace vuol dire essere realizzati e, di conseguenza, molto più felici, più allineati al tipo di energia che ci anima. Seguiamo le nostre stelle e raggiungeremo gli obiettivi, il successo e la nostra realizzazione. In questo libro vengono forniti gli strumenti utili per individuare, dalla lettura del Tema natale, le attitudini personali e consigliare i giovani nelle scelte scolastiche. Il testo è di aiuto anche quando si decide di compiere una svolta in campo professionale perché ci si accorge che il proprio lavoro non è più quello che si desidera. Conoscere se stessi permette di percorrere le strade più consone alla propria natura e di sperimentare le infinite possibilità a disposizione.
|
|
Capone Chiara
Principi di astronomo-logia. L'antica scienza planetaria che ritorna come risposta al disagio esistenziale
ill., br. Questo saggio, oltre a chiarire i principi su cui si fonda la scienza planetaria del domani, detta Astronomo-logia, illustra la trasformazione che sta avvenendo nel cosmo e contemporaneamente nelle nostre coscienze in crescente espansione, grazie ai cosiddetti "Portali planetari". All'alba di grandi cambiamenti energetici, l'umanità è ormai pronta a ricevere i nuovi insegnamenti dell'Astronomo-logia che porta gli individui fuori dal piano della dualità, delle opposizioni e della lotta, interiore ed esteriore. L'Era dei Pesci in cui si cresceva ed evolveva attraverso la sofferenza sta terminando. Nell'Era dell'Acquario, ormai prossima, possiamo accedere alle infinite possibilità cosmiche e vibrare alla frequenza dell'Universale Amore, nell'Unità e nella Tolleranza. L'ultimo capitolo è dedicato ad alcuni Esercizi di Soccorso Spirituale (E.S.S.) al fine di riportare i nostri pianeti interiori all'ottava superiore, riavvicinandoci al Tutto, alla gioia, al benessere, all'armonia e danzando insieme ai pianeti la Magnificenza del nostro Essere Divino.
|
|
Mendo Arianna
Astrologia e meditazione. Un metodo esperienziale per equilibrare le energie planetarie. Con CD Audio
br.
|
|
Barbault André
L'amore e l'astrologia. Lo sguardo del cielo sulle relazioni amorose
br. Potenza vitale primordiale, l'amore presenta un'universalità la cui forza di coesione si manifesta su tutti i piani della realtà e che rappresenta un esercizio fondamentale del vivere. È la "stessa forza universale che fa avvicinare gli atomi, che combina le molecole, che spinge i giovani a baciarsi...". Compito dell'astrologo, secondo André Barbault, è risalire alle origini delle differenti modalità sentimentali, per poi seguirle nelle loro manifestazioni successive, cercando di capire come si svilupperanno. Il famoso astrologo francese, partendo dalla teoria junghiana della proiezione dell'animus nella donna e dell'anima nell'uomo, mostra come si possono declinare tutte le manifestazioni dell'amore e della sessualità, finanche nelle espressioni più estreme, spiegandone le origini tramite i simboli astrologici.
|
|
Aguggini Corrado
Trattato di astrologia evolutiva sui chakra. Lilith e Chirone negli assi astrologici
ill. L'astrologia "evolutiva e del profondo" è una disciplina con tratti psicologici e spirituali, che considera i pianeti, e quant'altro presente nel nostro Cielo, come sedi di forze divine e come proiezioni esteriori del nostro universo interno. In questa opera l'autore evidenzia gli inusitati e singolari rapporti fra l'articolata e ricca psicologia del mondo dei Chakra e il tema natale astrologico: la sfida lanciata dalla presenza dell'asse dei Nodi lunari nel tema natale, o la carenza, la voragine e il timore espresso dalla Luna Nera, o la stoica ferita chironiana spessissimo corrispondono, nel medesimo soggetto, ad altrettante (o molto simili) dinamiche e blocchi a livello dei Chakra e dell'energetica dei corpi sottili; e l'aspetto ancora più interessante è che vi è frequentemente una altrettanto curiosa corrispondenza fra età, fasi e stadi evolutivi, a seconda della specifica Casa, del Segno e dell'Asse astrologico in cui si inserisce di volta in volta il Nodo Nord, la Luna Nera oppure Chirone.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia di Mercurio. Il folletto dello Zodiaco
br. Nella lettura di un tema natale è fondamentale un'analisi accurata e completa dei pianeti personali - Mercurio, Venere e Marte - che accompagnano l'Io nella sua strutturazione e crescita, sostenendolo nel delicato processo di adattamento e fornendogli gli strumenti utili a forgiare un'identità solida ed elastica. In questo libro - il primo della trilogia dedicata ai tre pianeti personali - Lidia Fassio analizza il simbolismo e le funzioni psichiche dell'archetipo di Mercurio, fornendo al lettore la chiave per una piena comprensione del suo significato. Dalle riflessioni sul reale significato del mito, all'analisi del rapporto con gli elementi e i segni, fino all'esame degli aspetti che forma con gli altri pianeti e alla portata del suo rapporto con il Sole e la Luna nella definizione dell'Io, quest'opera si rivela una guida teorico-pratica per leggere, comprendere, approfondire e utilizzare questo potente strumento.
|
|
Melluso Gisella
Astrologia. Manuale pratico per tracciare l'oroscopo
br. Da sempre gli uomini osservano il cielo per scoprire le stelle e i pianeti, immaginando il loro significato e la loro influenza sulla nostra vita. In questo volume ricco e appassionante troverete moltissime informazioni utili per imparare a conoscere le costellazioni e i segni zodiacali, il loro significato e il loro legame con il nostro destino. All'interno, le tavole delle effemeridi aggiornate fino all'anno 2020, con consigli pratici per la consultazione.
|
|
Garella Daniele
Prontuario di astrologia evolutiva
ril.
|
|
Albano Giacomo
I segreti dell'ottava sfera. Studio delle corrispondenze astrologiche tra la sfera delle stelle fisse e le cose terrestri
brossura Se si prescinde dal fondamentale ruolo delle costellazioni e delle stelle fisse, è impossibile dare una spiegazione astrologica completa degli eventi terrestri. Si tratta di un argomento di cruciale importanza per la comprensione dei segreti meccanismi del cosmo. Nella prima parte dell'opera si dimostra l'esistenza di un profondo legame tra le costellazioni e gli omonimi segni zodiacali. Poi, riprendendo la teoria di Abu Ma'shar, si vedrà come le stelle hanno un vero e proprio ruolo generativo delle cose terrestri. La seconda parte è costituita da un vero e proprio elenco in ordine alfabetico delle corrispondenze tra costellazioni e stelle fisse e le cose terrestri da esse governate. Nella terza parte si spiega come usare le immagini celesti delle costellazioni per produrre specifici scopi magici e come usare le stelle (anche come sostituti dei pianeti) nei riti di magia astrologica. Infine, una serie di esempi che dimostrano il ruolo delle stelle fisse nelle carte di evento e nei temi natali.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia di Venere. Valori, gusti, scelte e relazioni affettive
br. Lidia Fassio ci arricchisce con l'analisi - puntuale ed esaustiva - delle caratteristiche e delle potenzialità del secondo pianeta personale, Venere. Il pianeta che ci parla di valori, di gusti, di benessere, di senso estetico, di amore e di relazione: tutti elementi fin troppo spesso disattesi e che, se non vengono ritrovati, sono fonte di frustrazione e insoddisfazione, vuoto e solitudine interiore. Un libro per comprendere le potenzialità astrologiche di Venere, il simbolo che spinge a trovare unione, armonia e solidarietà, l'archetipo che conduce a percepire l'amore di sé, l'autostima e la pienezza, fondamentali per lo scambio dei sentimenti nel pieno rispetto della propria individualità. Una guida teorico-pratica per tutti gli appassionati di astrologia - esperti o alle prime armi - che intendono comprendere appieno, approfondire e utilizzare al meglio questo potentissimo archetipo.
|
|
Mann A. Tad
La divina trama. Astrologia e reincarnazione
ill., br. "La Divina Trama è una teoria del tempo e della coscienza che propone una spiegazione ai molti enigmi della vita di oggi. Si confronta con domande quali: "Come e dove si originò l'umanità?". "Che cos'è la reincarnazione, come opera e in che modo le incarnazioni precedenti possono essere datate accuratamente?". "Stiamo per avvicinarci alla fine di un'Età del Mondo?". La Divina Trama è il primo sistema che definisce i periodi precisi nella storia dei più importanti stadi di sviluppo dell'evoluzione della coscienza e li applica a una datazione specifica delle proprie incarnazioni precedenti usando una semplice tabella. Anche chi non ha conoscenze astrologiche può orientarsi nel tempo per scoprire i personaggi e i vari ruoli che hanno vagato nella storia. Potremmo investigare le motivazioni dietro alle previsioni di Nostradamus, il fenomeno del Déjà Vu, la pazzia di Nietzche e la crocifissione degli dèi cosmici".
|
|
Armani Lodovico
Chiromanzia e astrologia viste da un medico
br. In questo studio, il prof. Lodovico Armani, indaga i fondamenti di quel complesso di nozioni che ci sono state tramandate come chiromanzia. A ciò egli ha aggiunto delle esperienze personali, analizzando secondo i dati classici le mani di alcuni individui morti di malattia precisata o per incidente. L'Armani ha trovato alcune coincidenze significative. Partendo poi dallo studio delle radiazioni, l'Armani ha trovato un fondamento anche nella maggior parte delle idee astrologiche.
|
|
Blackhirst Rodney; Ciampi E. (cur.)
Alchimia e astrologia. Studi sul simbolismo cosmologico
ril.
|
|
Skye Alexander
Astrologia magica. Il potere dei pianeti nelle arti divinatorie
ill., br. L'astrologia e la magia rappresentano collegamenti tra le energie del cosmo da un lato e la nostra esperienza terrena dall'altro. Sono anche potenti strumenti per comprendere il nostro posto nell'universo e per connetterci con i suoi poteri e infondere la vita. Leggendo "Astrologia magica" impareremo a calcolare il nostro tema natale, a organizzare la cassetta degli attrezzi magici e a lavorare con i cicli planetari, le energie solari e lunari, le eclissi, e molto altro ancora.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia di Marte. Affermazione e difesa personale
br. Dopo Mercurio e Venere, la trilogia dedicata ai pianeti personali si conclude con questo volume su Marte. Lidia Fassio accompagna il lettore alla scoperta delle potenzialità e dei segreti di questo potente archetipo, essenziale per procedere alla conquista di ciò che nei primi stadi di evoluzione dell'Io si manifesta a livello di pensiero, desiderio o intenzione. È attraverso Marte che il Sole trasforma i progetti in azioni, in un anello di congiunzione tra i propositi del Sé (che giacciono nella profondità della psiche) e le finalità dell'Io conscio (rappresentate dal Sole). È il pianeta che consente a ogni individuo di percepire il senso di forza personale e la sua conoscenza permette a ciascuno di trasformare in realtà le proprie aspirazioni. Scorrevole e fruibile da chiunque, ma nel contempo esaustivo nell'analisi teorica e pratica dei significati di Marte e dei suoi aspetti con gli altri pianeti, è un libro per chiunque si avvicini o già si intenda di astrologia.
|
|
Iannelli Nicola
Il cielo di Dante nella Divina Commedia. Una lettura astronomica del viaggio dantesco
ill., br. È opinione generale che Dante fu uomo di scienza. La Divina Commedia non fu solo un'opera di poesia, ma costituì la summa delle "conoscenze" del tempo, una sorta di "enciclopedia" di tutto il sapere e sintesi culturale del Medioevo. Questo saggio nasce dall'esigenza di chiarire le conoscenze scientifiche del sommo Poeta nel contesto di riferimento dell'epoca e di ricostruire, con un linguaggio semplice e un testo ricco di illustrazioni esplicative, il viaggio percorso nelle tre cantiche della Divina Commedia, attraverso i riferimenti reali alla posizione delle stelle e dei pianeti sulla volta celeste. Attraverso lo studio delle fonti, l'esame delle evidenze e delle configurazioni astronomiche del cielo, ricostruite al computer, l'autore indaga i segreti della Divina Commedia. Il saggio guida il lettore lungo i misteriosi itinerari del viaggio dantesco, dove il sapere di Dante mescolava la Teologia, la Filosofia, la Fisica Aristotelica e l'Astrologia, il tutto presentato in forma simbolica e allegorica, quella del "parlar velato", del nascondere "sotto il velame de li versi strani" i veri significati.
|
|
Mocco Fulvio
Gli aspetti astrologici. Le distanze angolari fra i pianeti nella dinamica dell'oroscopo
ill., br. Dopo aver imparato a conoscere i segni, i pianeti e le case è ora di comprendere il significato delle relazioni che si manifestano tra i corpi celesti, quali archetipi del cielo esteriore che animano quello interiore. Gli aspetti planetari sono classificati in base a precise distanze in cui si trovano gli astri e alle configurazioni che formano nella sfera celeste o nella sfera locale. Tali rapporti angolari manifestano energie che si irradiano ed esprimono lo scambio reciproco che regola la vita e le dinamiche di ogni individuo. In astrologia classica le emanazioni luminose dei pianeti riflettono il medesimo principio di armonia che è alla base delle proporzioni musicali e della propagazione del suono, come l'intervallo di ottava che corrisponde all'opposizione, quello di quinta al trigono e l'intervallo di quarta al quadrato. Ogni aspetto quindi, anche il più duro, può essere poliedrico e affascinante, fluido o frenato, ma grazie a un impegno inevitabile è anche capace di mutamento e rinnovamento.
|
|
Antarès
Manuale pratico di astrologia
br. Nel presentare questo manuale l'autore non intende apportare rivelazioni nel campo della scienza astrologica, ma concepire un'opera veramente pratica per facilitare il lavoro di chi già conosce l'astrologia e per aiutare lo studioso ad apprendere in breve le nozioni necessarie. Per raggiungere questo scopo viene qui riproposta la quintessenza dell'insegnamento astrologico vagliando tutte le nozioni, le regole, gli aforismi e gli insegnamenti più trascendenti. Nel Manuale Pratico di Astrologia viene riportato quello che Antarès ritiene più importante nelle opere di scrittori autorevoli e fissa le nozioni più notevoli, frutto delle esperienze di maggiori studiosi, ponendole alla portata di tutti.
|
|
Deniaud Hermine
Astrologia celtica. La magia nascosta del vostro albero protettore
br. L'astrologia celtica è nata da una tradizione druidica antica di millenni fondata su un'intima relazione tra uomo e natura. Si basa su 21 segni legati ad alberi diversi e corrispondenti ai periodi dell'anno; esiste quindi un albero protettivo per ogni data di nascita. Ce ne sono 21: Quercia, Nocciola, Sorbo, Acero, Noce, Pioppo, Castagna, Frassino, Carpino, Fico, Betulla, Mela, Tasso, Olmo, Cipresso, Bagolaro, Pino, Salice, Tiglio, Oliva, Faggio. Questi alberi sacri, associati a magiche virtù protettive, faranno luce sul tuo personaggio unico e sul tuo destino.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia di Giove. Il ponte verso il transpersonale
br. Giove simboleggia il principio di crescita ed espansione dell'Io, poiché il suo compito è di spingerlo ad avventurarsi verso il mondo esterno alla conquista di visibilità e integrazione sociale, ed è altresì uno dei pianeti di collegamento che, insieme a Saturno, fa da ponte tra il mondo personale e quello transpersonale. Un archetipo dunque fondamentale, di cui Lidia Fassio offre un'analisi chiara quanto profonda ed esaustiva, andando ad esaminarne non solo il simbolismo, le funzioni psichiche e il rapporto con gli elementi e i segni, ma anche i transiti, la collocazione nelle dodici case e gli aspetti che forma con gli altri pianeti. Una guida teorico-pratica, tanto per il neofita quanto per l'esperto di astrologia, che fornisce la chiave per la piena comprensione di questo archetipo e perciò per una sua efficace e precisa lettura nell'ambito del tema natale.
|
|
Lievegoed Bernard C.
Influenze planetarie e processi vitali nell'uomo e nella terra
br. Un'opera per approfondire lo sguardo sugli influssi dei pianeti nei regni della natura. Un contributo fondamentale per comprendere l'azione dei preparati da cumulo del compost e dei preparati da spruzzo indicati da Rudolf Steiner per l'agricoltura biodinamica. Pubblicato per la prima volta negli anni '50 del secolo scorso, ancora oggi il testo del Dr. Bernard Lievegoed resta un riferimento basilare per coloro che studiano, attuano e sviluppano una pratica autentica del metodo di coltivazione biodinamico.
|
|
Sorgi Giuseppe
Segni particolari. Astrologia, miti e sabotaggi in amore
br. «Amare è dare ciò che non si ha, a qualcuno che non lo vuole», affermava Jacques Lacan. Attraverso questo paradosso, Giuseppe Sorgi ci fa scoprire perché spesso ci ostiniamo a boicottare la felicità. "Segni particolari" è un teatro in cui vanno in scena, una dopo l'altra, le caratteristiche assurde e tragicomiche di ognuno, raccontate con le suggestioni dell'astrologia e la profondità della mitologia. Alla fine di questo viaggio la domanda più frequente non sarà più "di che segno sei?" ma "qual è il tuo sabotaggio?"
|
|
Chani Nicholas
Sei nato per questo. Usa il potere delle stelle per comprendere il tuo destino
br. Questo libro è una guida contemporanea all'astrologia quotidiana come percorso per arrivare alla scoperta di sé, attraverso la crescita personale e la ricerca del proprio scopo. È finito il tempo degli oroscopi che come previsioni meteorologiche suggerivano cosa sarebbe accaduto: "Martedì incontrerai il tuo principe azzurro". Chani Nicholas sta promuovendo un nuovo approccio potente: sfida i lettori a prendere il controllo, confrontarsi con le proprie emozioni, potenziare le proprie intenzioni e utilizzare il potere delle stelle per raggiungere il loro vero potenziale. L'astrologia non è una terapia e non risolve i problemi, è invece uno specchio che ci mette di fronte alla complessità della personalità e fornisce gli strumenti per accettarci e migliorarci. In un'epoca in cui un numero crescente di persone è alla ricerca di significato e di autoconsapevolezza, Sei nato per questo insegna come sfruttare lo zodiaco per entrare in sintonia con se stessi e contestualizzare le esperienze vissute. Con suggerimenti di esercizi, domande per riflettere e indicazioni personalizzate, questo libro ci guiderà lungo il percorso che la nostra carta ha tracciato per noi.
|
|
Morpurgo Lisa
Lezioni di astrologia. Vol. 1: La natura delle case
br. Con le Lezioni di astrologia Lisa Morpurgo ha sviluppato nella pratica il sistema più moderno, completo e approfondito di analisi e interpretazione del tema natale. In questo volume ogni casa e ogni pianeta sono stati presi in considerazione in tutte le loro sfaccettature simboliche e nelle loro innumerevoli combinazioni. Così, consultando anche soltanto le pagine che si riferiscono, ad esempio, alla Luna in casa seconda o a Venere in casa settima, si possono ottenere indicazioni sorprendentemente esatte sul proprio carattere e sul proprio destino.
|
|
Richards Andrea; Hundley J. (cur.)
Astrology. The library of esoterica
ill., ril. Fin dagli albori della storia, individui di ogni cultura e credo religioso hanno guardato al cielo in cerca di un significato. Da millenni l'astrologia studia il movimento dei corpi celesti e la loro interazione con le nostre vite. Questa pratica ha ispirato venerazione e adorazione e ci ha permesso di approfondire la nostra comprensione di noi stessi e del mondo che ci circonda. Oggi la forma più diffusa di conoscenza astrologica è probabilmente rappresentata dai moderni oroscopi, ma le loro radici affondano nell'antichità babilonese, egizia e greca. Andrea Richards, autrice di Astrology, secondo volume della serie Taschen Library of Esoterica, racconta come un tempo astronomia e astrologia procedessero di pari passo: nella Grande piramide di Giza la camera del re era allineata alle costellazioni, Greci e Persiani gareggiavano per la costruzione del primo osservatorio, e i Medici si rivolgevano a Galileo in persona per conoscere il loro oroscopo. Tuttavia, con l'avvento dell'Illuminismo e delle scienze esatte, l'astrologia fu relegata a quei contesti in cui c'era ancora spazio per il mistero, divenendo fonte d'ispirazione per letteratura, arte e psicologia e influenzando artisti e pensatori come Goethe, Byron e Blake. Movimenti più recenti come quelli di matrice teosofica e new age hanno reso molto popolare tale pratica. Questa vivace storia visiva dell'astrologia occidentale, a cura di Jessica Hundley, è un compendio unico nel suo genere, che esplora i significati simbolici di oltre 500 immagini, dalle pitture rupestri ai manoscritti miniati, fino all'arte contemporanea di tutto il mondo. Pagina dopo pagina si susseguono illustrazioni di artisti come Leonora Carrington, Alphonse Mucha e Hilma af Klint che riproducono il moto dei pianeti e la ruota dello zodiaco, accompagnate da citazioni di Keplero, Copernico e Campbell. Con una prefazione della leggendaria astrologa Susan Miller e brani tratti da interviste recenti con astrologi contemporanei quali Jessica Lanydoo e Pam Younghans, Astrology è una celebrazione delle stelle e della loro misteriosa influenza sul nostro vissuto quotidiano.
|
|
Lorenzon Sonia Jivan Parvani
Astrologia evolutiva. Mercurio. Guarire le ferite del patriarcato
ill., br. L'Alchemica potenza dell'Era dell'Acquario è iniziata e le ferite, inflitte durante l'Età del Ferro o del Patriarcato, possono essere sanate Qui e Ora, sganciandoci dagli obsoleti schemi di dolore e paura che continuiamo a evocare con le nostre azioni. Quale era la funzione spirituale incarnata dai Pianeti/Del prima del Patriarcato? Quale luce possono portare alla coscienza in questa nuova era? Questa collana desidera ri-spolverare l'antica Saggezza emanata dai Pianeti e suggerire dei modi pratici di poter tessere nuovi paradigmi, sostenibili per il Pianeta e per l'umanità. Mercurio apre la collana riportando il potere della parola alla sua natura creatrice, per creare un nuovo modo di comunicare basato sull'empatia e connessione profonda con la vita.
|
|
Nocentini Fabio; Alfaioli Massimo
Lo scrigno degli oracoli. Con 78 Carte
ill., br. Un kit completo per la divinazione, che racchiude in un prezioso cofanetto un libro e un mazzo con tre tipologie di carte: i tarocchi degli Dei, le carte dei gatti, i tarocchi delle streghe. Grazie al libretto, che dà le istruzioni sulla consultazione e la lettura con i vari metodi, e alle splendide carte d'autore, il lettore potrà mettere in pratica le forme di divinazione più comuni e note, ma anche quelle più insolite.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia della luna. L'archetipo del femminile in astropsicologia
br. La Luna è l'archetipo della Grande Madre, la parte più naturale e istintiva del femminile, che si esprime nella riproduzione e nell'attaccamento alla famiglia, al clan, alla vita, ma soprattutto alla terra. Lidia Fassio, attraverso un'indagine del simbolismo, delle funzioni psichiche e del rapporto con i segni e gli elementi, analizza in modo esaustivo tutti gli aspetti della Luna come principio di vita, andando a scandagliare le profondità dell'Io nel rapporto con le proprie radici e offrendo la straordinaria possibilità di leggere negli aspetti legati alla Luna il modo in cui ciascuno di noi è in grado di vivere questo archetipo e di relazionarsi con il proprio mondo interiore e con gli altri. Un libro essenziale per ogni appassionato di astrologia - neofita o esperto - che, nell'unire la ricerca mitologica a quella astropsicologica, dà l'opportunità di conoscere la Luna in profondità e di scorgere, anche solo per un momento, un lato nascosto di se stesso.
|
|
Gioviale Amata
Astrology and pandemics till Covid19
brossura Un testo comprensibile a tutti, anche ai non astrologi, scelta fortemente voluta dall'autrice che persegue la diffusione della scienza astrologica come base del suo operato. In ogni situazione che colpisca gli esseri umani, sia a livello personale che collettivo, gli astri giocano un ruolo fondamentale, e nel caso delle pandemie e della calamità gli aspetti stellari risultano sempre coerenti ed evidenti. Nel testo si chiarisce l'eziologia astrologica del corona virus e le differenze – per le stelle – nella nascita e diffusione delle principali pandemie e catastrofi naturali. L'autrice dimostra come il 2020 fosse un anno esiziale per l'umanità in un parallelo con la versione storica delle piaghe d'Egitto , a causa del grande ammasso planetario in Capricorno in parallelo con Urano transitante in Toro; e che il covid19 è fortemente legato ai valori di questo segno. Seguono le previsioni sull'andamento della pandemia di covid19 sia in Italia che nel mondo.
|
|
Fidi Alberto
L'astrologia alla portata di tutti. Trattato completo teorico-pratico
br. L'astrologia è la scienza che studia le relazioni tra gli aspetti del cielo e quelli della vita umana e può essere definita: il complesso dei rapporti che esistono tra il macrocosmo e il microcosmo. Rapporti che non è possibile negare, che ci sono stati documentati da un'esperienza (parecchie volte millenaria e che hanno richiamato l'attenzione delle menti più elette: Tolomeo, Plotino, Porfirio, Proculo, Giamblico, Newton, Keplero, Grozio, Cardano, S. Tommaso, Paracelso. Il caso non esiste. Ogni effetto deve possedere una sua causa, ogni cosa una sua finalità e tutte le cose sono fra loro collegate armonicamente, le une reagendo sulle altre ed equilibrandosi nel loro insieme, così da assicurare il ritmo mirabile dell'universo.
|
|
Buttazzoni Ivan
Origini planetarie. Le 12 porte dell'anima. Metafisica per Starseed
ill., br. Esistono 12 Porte dell'Anima in questo Universo. Gli Starseed (anime extraterrestri incarnate in terra), possono provenire e incarnarsi dai più svariati sistemi stellari. Ma portano i segni psichici e fisici di una o due di queste "Porte dell'Anima", od origini planetarie principali. Numerosissime sono le provenienze degli Starseed, ma solo 12 sono le porte dell'anima. Questo libro riduce gli Starseed a 12 gruppi fondamentali. Ogni essere umano in Terra, così come ogni essere umano, non umano e animale in questo Universo, porta i segni psichici e fisici (gli occhi) di una o due di queste Origini Planetarie dell'anima. Esse corrispondono al luogo della prima manifestazione in questa Galassia, e al luogo di incarnazione scelto a livello dell'anima.
|
|
Capone Federico
I nodi lunari. Gli indicatori karmici del progetto dell'anima
ill., br. Cosa sono i Nodi Lunari e cosa rappresentano nel panorama astrologico? Le risposte si articolano attraverso alcuni cenni astronomici che introducono concetti, quali i rapporti luni-solari con la Terra, il movimento dei Nodi Lunari, la Latitudine e la Declinazione lunare, l'Apogeo e il Perigeo, il Ciclo nodale e il Nodo Medio e Reale. L'approfondimento prosegue con cenni mitologici babilonesi, egiziani, indiani e del dragone. Riferimenti bibliografici antichi e moderni ci fanno conoscere il passato e il presente dei Nodi Lunari.
|
|
Strika Rossana
Astrologia e giustezza. Buscetta e Falcone. Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ediz. illustrata
ill., br. Un incontro particolare letto attraverso la lente astrologica. Ogni incontro tra due anime ha la sua profondità di senso ed avviene in un tempo pre-stabilito ad altri livelli, prima dell'incarnazione. Alcuni incontri sembrano sfuggirci di mano come leggiadre piume, altri mettono radici nel nostro cuore più a lungo ma quel che è certo è che si tratta di percorrere un tratto di strada assieme, per quanto tempo non sappiamo. Dal punto di vista umano spesso non comprendiamo le reali motivazioni che, proprio in quello specifico momento della nostra vita, hanno portato le nostre strade e quelle di un'altra persona a riunirsi, o almeno non le comprendiamo nell'immediatezza.
|
|
Costantino Mario
L'ingegno e le passioni dell'anima. «Dei sensi, dell'anima e dello spirito». Le qualità dell'animo secondo Tolomeo
ill., br. Questo lavoro punta a esplicitare un procedimento articolato d'indagine astrologica che si fonda sulle conoscenze e sulle riflessioni degli antichi su questioni fondamentali per l'uomo. Il capitolo introduttivo concerne l'ambiente astrologico e il contesto filosofico da cui sono stati espressi un approccio e procedimenti d'indagine che possono essere riconosciuti nelle opere dei suoi principali esponenti. I restanti capitoli approfondiscono l'argomento delle qualità dell'animo e chiariscono alcune nozioni fondamentali della dottrina astrologica classica. Alla questione dell'animo Tolomeo dedica il capitolo 14 del libro terzo del Quadripartito. Approfondimenti e commenti delle indicazioni tolemaiche sono presenti nei principali autori della tradizione a lui successivi. Nell'antichità le "qualità dell'animo" costituivano le caratteristiche interne, intime dell'individuo. Vi comprendiamo la componente psichica, la capacità del ragionamento logico e del pensiero razionale, il mondo dell'idealità. In un senso moderno e psicologico, vi sono sottintesi gli orientamenti di vita e la specifica qualità del nostro essere e del nostro modo di agire.
|
|
Capone Federico; Mocco Fulvio
I transiti. Prontuario di previsione astrologica. Le opportunità che guidano i ritmi della nostra evoluzione
ill., br. I significati simbolici dei passaggi planetari sono illustrati in questo prontuario di previsione astrologica con profonda saggezza, nel rispetto di ciò che deve rimanere nel grande silenzio e nel mistero che è la vita stessa. Il testo vuole essere un vademecum con suggerimenti semplici e concreti, per aiutare a trovare la parte migliore di se stessi, che vede, prevede e guida, e la fede giusta per comprendere la necessità del compiersi degli eventi sul nostro cammino. Non ci è dato conoscere il nostro destino oltre l'arcano, ma sicuramente con questo prezioso apporto si potrà stimolare la parte più saggia della nostra coscienza per vivere gli eventi celesti con accoglienza e con intenti propositivi.
|
|
Michelini Massimo
Manuale completo di astrologia. Vol. 2: I pianeti nei segni. Principi di interpretazione del tema natale
brossura Come possono pianeti e segni illuminare il nostro cammino? L'astrologia dalla notte dei tempi ce lo spiega in un linguaggio in codice. Come si apprende questa lingua a base di simboli? "Basta" decifrare l'essenza dei simboli che questa nobile arte impiega, una luce potente che rischiara il buio dell'ignoranza. Si può farlo in maniera semplice, come spiega il Manuale completo di astrologia. Dopo il 1° volume su segni e ascendenti, ecco il 2° volume diviso in tre parti. La prima è la chiara divulgazione di come si usa l'astronomia per redigere un tema natale. La seconda spiega come l'astrologia funziona, sfiorando temi cosmici trattati in un linguaggio accessibile. La terza, la più corposa, illustra con ampiezza di dettagli la posizione nei segni dei pianeti impiegati nell'analisi del tema natale. Materiale che consente al lettore di iniziare l'interpretazione della carta del cielo. Per facilitare la comprensione di come si applicano queste descrizioni è presente nel volume l'analisi dei grafici di dodici personaggi famosi a illustrare una caratteristica di un segno. Un passo ulteriore per capire sempre di più noi stessi, chi ci circonda e il comportamento umano.
|
|
Greene Liz
Astrologia e destino. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale
br. In questo libro l'autrice propone una propria visione del concetto di destino secondo la quale non ci troveremmo più di fronte a un concatenarsi di eventi preordinati rispetto ai quali il soggetto non può nulla, bensì all'evoluzione naturale di situazioni originariamente volute dal soggetto stesso. Liz Greene parla quindi di un destino inteso come percorso di vita, sul cui andamento ognuno può intervenire con la propria volontà grazie all'astrologia che permette di leggere nell'oroscopo l'evoluzione futura di molti nostri atti.
|
|
Capone Chiara
L'astronomia per la cura del sé fisico ed emozionale. In cammino per la gioia: dal governo della mente al Regno del Cuore
ill., br. Nei passaggi cardine della nostra esistenza, nei momenti che ci sembrano difficili da superare, quando non vediamo la direzione da prendere e pensiamo che ci manchi la terra sotto i piedi, possiamo rivolgerci alle tecniche di aiuto dell'Astronomologia che creano un ponte di armonia per migliorare la qualità della vita. Le energie planetarie astronomologiche portano la parola di Chi ha creato i pianeti, la voce eterna del Creatore di tutte le cose che, come una pioggia d'Amore, trascende ogni negatività. L'Astronomologia diventa una scienza per la cura del Sé che interviene fisicamente ed energeticamente sui disagi personali. È già attiva e disponibile per chi voglia avere una spinta evolutiva e agganciarsi alla vibrazione del Cuore, nella semplicità divina.
|
|
Ishtar
La risposte delle stelle
br. Hai una domanda, un dubbio o cerchi un consiglio? La risposta è nelle stelle! Chiudi gli occhi, concentrati sulla domanda e lasciati guidare. Segui il flusso illuminante delle parole e troverai la risposta che vibra con le frequenze della tua anima. Ogni pagina è uno scrigno di saggezza da cui ricevere un chiarimento, una conferma, una riflessione o anche una parola di conforto. È il tuo canale di dialogo privilegiato con le vibranti energie dell'universo. Il Libro tascabile "Le Risposte delle Stelle" è una originale idea Regalo adatta a ogni età. Un maneggevole libro in versione pocket, divertente da regalare e sempre molto apprezzato da chi lo riceve. Con un piccolo investimento farai un grande regalo. Ottima idea Regalo per Natale e in ogni occasione: compleanni, anniversari, cene e per rallegrare un aperitivo tra colleghi. . E' consigliato per sorprendere amici e familiari con una risposta illuminante. La comoda edizione tascabile (base 9 cm; dorso 2 cm; altezza 12 cm) e il piccolo peso (solo 140 g) consentono di tenere il libro sempre con sé per condividere un momento di condivisione con gli amici o per regalarsi uno spazio intimo di serenità e di riflessione. Le risposte delle stelle illuminano la strada della tua consapevolezza. In questo prezioso libro tascabile delle risposte è racchiuso lo splendore dell'universo e il meraviglioso potere delle intuizioni. Apri il tuo terzo occhio alla bellezza delle parole, alla profondità dei propositi, alla magia dei suggerimenti e lasciati guidare in un percorso di crescita interiore, di coscienza illuminata e di saggezza senza tempo. Adatto a ogni età e a ogni situazione. Puoi coinvolgere amici e parenti, organizzare una serata indimenticabile sotto il cielo stellato o un party stellare online. Ogni occasione è favorevole per accogliere i consigli che l'universo ti offre e condividerli con tutti coloro che ami e che fanno parte della tua straordinaria esistenza. "Le risposte delle stelle" è un prezioso libro di scoperta e di condivisione del proprio Sé Superiore. Attiva il tuo intuito, celebra la tua sensibilità e lascia che brilli tra le meraviglie del creato. Fai una domanda, chiudi gli occhi e concentrati: la risposta è nelle stelle.
|
|
Fassio Lidia
Simbologia di Saturno. Come venire a patti con il Grande Vecchio
br. Nel corso della vita, Saturno sottopone ciascuno di noi a prove ed esami. Questo archetipo, infatti, scandisce le varie fasi dell'esistenza, e a ogni passo testa le capacità che abbiamo acquisito, obbligandoci a fare un bilancio di ciò che abbiamo costruito e spingendoci ad abbandonare ciò che non ci serve più. Saturno costringe a raggiungere forza interiore, morale, logica, senso dell'organizzazione e capacità di individuare e perseguire gli scopi. Con questo libro, Lidia Fassio ha deciso di offrire ai lettori un'analisi attenta e completa dell'archetipo saturniano, ricostruendo la storia di uno dei miti più antichi della cultura occidentale, che ha ancora una grande influenza sulla nostra vita, e analizzando il significato astrologico del Grande Vecchio nelle case e i suoi aspetti con gli altri pianeti. Simbologia di Saturno rappresenta uno strumento di comprensione senza precedenti, utile sia agli esperti di Astrologia, sia ai lettori che desiderano conoscere alcuni tra gli aspetti più importanti del proprio tema di nascita. «Saturno rappresenta un invito al viaggio: l'eroe deve discendere nelle profondità della propria anima al fine di illuminare le zone d'ombra, liberando e portando in superficie sia i contenuti pericolosi che i tesori nascosti».
|
|
Discepolo Ciro
Le effemeridi dal 2000 al 2050
brossura Il volume riporta le tavole delle effemeridi, calcolate per le ore zero di Greenwich, per ciascun giorno compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 31 dicembre 2050. Essendo destinate all'uso astrologico, si tratta di effemeridi geocentriche, ossia che inquadrano le posizioni planetarie secondo orbite viste dalla terra.
|
|
Pan Italia
Anno della tempesta lunare blu. Sincronario galattico 2020/2021
ill., br. Strumento di sincronizzazione con i cicli del tempo naturale, scanditi dalla frequenza armonica 13:20 (i numeri che codificano il calendario sacro dei Maya). 13 Lune di 28 giorni per tornare all'armonia, alle frequenze naturali registrate nella nostra biologia (il bioritmo fisico, il ciclo mestruale) e nell'astronomia (ciclo delle maree, lunazione media). Il Calendario delle Tredici Lune integra i cicli della Terra con quelli della Luna e del Sole in modo armonioso, risolvendo il problema. Usare un calendario artificiale e disuguale, irregolare ed irrazionale ha prodotto una cultura altrettanto irrazionale, col risultato di una divergenza dal tempo naturale che ha portato profonde conseguenze nel nostro ambiente, nella nostra cultura e nei nostri comportamenti. Il Calendario delle 13 Lune corregge questa deviazione dalla natura.
|
|
Morpurgo Lisa
Lezioni di astrologia. Vol. 4: La natura dei transiti
br. Nel proprio tema natale sono tracciate delle posizioni planetarie che si chiamano «radicali» e che dobbiamo considerare tecnicamente immobili. I pianeti che per un attimo si sono inchiodati sul tema natale continuano tuttavia a muoversi proiettando sul tema suddetto una serie di influenze cui la persona sarà più o meno sensibile. In altre parole, i transiti sono gli aspetti che giorno per giorno, anno per anno, i pianeti in movimento formano con i pianeti «fissi» del proprio tema e una loro attenta analisi può pertanto fornire delle indicazioni significative su ciò che ci riserva il futuro.
|
|
Morpurgo Lisa
Il convitato di pietra. Trattato di astrologia dialettica
br. « Il convitato di pietra fu un libro, a suo modo, anticipatorio, e tale rimane nonostante i molti anni trascorsi dalla sua pubblicazione. Nell' Introduzione all'astrologia avevo condensato i miei sforzi di approccio logico a un materiale antichissimo, corroso dal tempo, deteriorato dal pessimo uso fattone e che stentava ad assumere non solo le connotazioni di scienza, ma anche quelle di semplice disciplina. Questo approccio logico aprì invece una strada maestra verso la rivalutazione dell'astrologia e facilitò un uso tanto più efficace quanto più coerente.» Nel Convitato di pietra , accanto a ipotesi e teorie di grande audacia, il lettore trova tutti quegli elementi dell'astrologia dialettica grazie ai quali la lettura di un tema può arricchirsi e svolgersi secondo linee di approfondimento psicologico.
|
|
Koechlin de Bizemont Dorothée
Astrologia karmica. Il rapporto tra fato, transiti e tema natale
br. Lo studio della reincarnazione, finalizzato alla conoscenza di se stessi, è un terreno impervio, percorribile grazie a un metodo originale, abbinato all'astrologia ed elaborato ad hoc dall'autrice. In sintonia con l'evoluzione degli studi astrologici correnti, sempre più inclini a inserire la disamina delle vite precedenti nella lettura del tema natale, il volume dimostra come taluni nostri atteggiamenti, e più in generale il nostro comportamento, siano legati inestricabilmente alle azioni e ai pensieri delle nostre vite passate. Lo studio di questo volume, pratico e al tempo stesso affascinante, permetterà ai patiti di astrologia, ma anche ai meno esperti, di accedere a sorprendenti scoperte.
|
|
Molteni Thomas
Astrologia e nazismo. Il pianeta che sconfisse Hitler
ill., br. "Il volume si basa su uno studio relativo al rapporto tra Hitler, il nazismo e l'astrologia. Nel libro, l'autore legge il nazionalsocialismo da un punto di vista sia strettamente storico sia astrologico, evidenziando il fatto che alcune delle decisioni più importanti prese dai nazisti erano precedute da previsioni astrologiche dettagliate. In tal senso l'autore, ampliando i suoi studi, ha individuato retroscena e particolari clamorosi. Inoltre, analizzando questi temi natali relativi ai momenti topici dell'ascesa nazista, ha identificato gli errori e le manchevolezze degli astrologi di Hitler".
|
|
|