Professional bookseller's independent website

‎Astrology‎

Main

Parent topics

‎Esotericism‎
Number of results : 9,970 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 121 122 123 [124] 125 126 127 ... 137 147 157 167 177 187 197 ... 200 Next page Last page

‎Albano Giacomo‎

‎Le stelle brillanti e il miracolo dell'illuminazione. Il ruolo delle stelle nelle grandi illuminazioni spirituali, e come usarle per propiziarle‎

‎brossura Ogni Divinità astrale può diventare una Porta di accesso allo Stato supremo dell'essere. Scopo di questo libro è quello di illustrare le tecniche astrologiche che possono aiutarci a intercettare queste energie cosmiche nei momenti in cui sono più disponibili per noi. E poiché la cosiddetta "Illuminazione" è un dono delle stelle, è soprattutto su queste che ci concentreremo. In questo libro si illustra passo per passo la procedura da seguire: si parte dall'individuazione delle stelle natali e tramite queste si giunge a individuare gli anni, i mesi e i giorni più favorevoli per operare. Ci riferiamo qui a ogni tipo di pratica spirituale, dalla meditazione alla magia, dalle religioni tradizionali all'uso mirato degli psichedelici. Queste tecniche possono essere usate sia l'analisi del tema natale in chiave spirituale, sia in chiave elettiva, cioè per scegliere i momenti migliori per aprire una di queste Porte. La procedura viene poi applicata a cinque personaggi che hanno ricevuto questi particolari doni del Cielo. Infine, vedremo come creare talismani che rappresentano i paranatellonta di un momento importante, e che sono un mezzo molto potente per attirare le energie cosmiche. Questo libro ha l'ambizione di insegnare un'arte difficile e non da tutti: l'arte di rubare il Fuoco agli Dei.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Comete, nove e supernove. Nel tema natale e in astrologia mondiale‎

‎brossura Nella prima parte si danno tutte le istruzioni necessarie per un'accurata interpretazione degli effetti astrologici delle comete, anche in riferimento al tema natale, ai transiti e alle Rivoluzioni Solari. Si spiega anche come reperire le effemeridi complete di tutte quelle conosciute. Ma le comete annunciano anche e soprattutto eventi mondiali di grande rilevanza, spesso di segno negativo. In questa luce vedremo qual è stato l'impatto del passaggio della cometa di Halley del 1986, quello di Hall Bopp tra il 1996 e il 1997 e quello di C/2004 Q2 Machholz nel dicembre 2004. E questo sia per gli eventi mondiali, sia in relazione ai temi natali di personaggi famosi. Tra questi eventi ricordiamo il disastro di Chernobyl, la tragica morte di Gianni Versace e Lady Diana, lo tsunami del 2004 in Indonesia. La seconda parte dell'opera è dedicata alle nove e alle supernove. Si esamineranno gli eventi concomitanti all'apparizione delle principali supernove negli ultimi secoli. Infine troverete istruzioni sui possibili modi per usare comete, nove e supernove nella magia astrologica.‎

‎Mangano Salvo‎

‎L'influsso dei pianeti. Studi e ricerche per un'indagine statistica‎

‎brossura 36 casi di studio del tema natale di premi Nobel e personaggi celebri da cui si rileva la ripetizione frequente degli stessi significatori: elementi molto utili per un'indagine statistica che dimostri una connessione tra configurazioni astrologiche e vicende umane. Nella parte finale vi è una raccolta di numerose ricerche, di analisi sulla connessione tra pianeti e le fasi economiche dei secoli recenti, interessanti curiosità e teorie da figure autorevoli del mondo scientifico. Una ricerca per liberi pensatori.‎

‎Scalzo Federico‎

‎Dritte di astrologia per avanzati. Ediz. ampliata‎

‎brossura Un'edizione ampliata e aggiornata del primo tascabile dell'autore, "Dritte di astrologia per avanzati". Un breve riassunto di dritte ed espedienti sperimentati dall'autore nel corso di oltre un ventennio di analisi e ricerche astrologiche. Il testo non è il solito libro di astrologia con interpretazioni dei segni, delle case e degli aspetti ma una rassegna di riflessioni personali e metodi di analisi semplici e veloci utili agli esperti, ai professionisti del settore ma anche agli appassionati della materia. Il libro comprende gli interessanti metodi di ricerca delle dominanti, della rettifica dell'ora di nascita e supplementari e innovativi sistemi di decifrazione delle questioni e situazioni che costituiscono l'intero scibile umano, ideati, utilizzati e testati nel tempo dall'astrologo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Il regno delle stelle. Stelle equinoziali, ere precessionali, localizzazione degli eventi, nuove tecniche previsionali in astrologia‎

‎brossura "Il mondo è governato da segni e simboli, non da frasi e leggi" (Confucio). Nella prima parte si dimostra la particolare importanza che hanno le stelle in una fase eliaca nei giorni dell'Equinozio primaverile e il modo in cui influenzano le caratteristiche e gli eventi di un'epoca, anche alla luce di esempi recenti. Nella seconda parte parliamo di tutti i possibili fattori stellari che segnano le grandi tappe della storia umana e i cambiamenti epocali. Tra questi non c'è soltanto il cambiamento di era precessionale, ma anche il cambiamento della stella polare e il raggiungimento dei punti di minima e massima declinazione di stelle e costellazioni nel corso dei millenni. La terza parte è dedicata a una tecnica per localizzare gli eventi mondiali, basata sulle stelle e costellazioni che governano un certo luogo, ma anche sui pianeti. È una tecnica nuova che però fa uso di nozioni tradizionali e per prima cosa richiede di individuare stelle, costellazioni, segni e pianeti che governano una certa nazione. Nella quarta parte si espone invece una potente tecnica previsionale applicabile sia all'astrologia mondiale che alla genetliaca basata sulle fasi eliache e i paranatellonta.‎

‎Antares Stanislas‎

‎Il significato dei tarocchi attraverso l'astrologia‎

‎brossura‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le dimore lunari in astrologia elettiva‎

‎brossura Le dimore lunari ebbero probabilmente la loro origine in India, ma erano già conosciute anche dalle tribù beduine pre-islamiche. Sembra che anticamente questo zodiaco lunare avesse un'importanza simile a quella dei dodici segni e case solari, in particolare nell'antica Cina. La culture orientali, infatti, hanno attribuito alla Luna un ruolo più importante di quelle occidentali.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia delle borse‎

‎br. L'autore spiega come usare l'astrologia classica per prevedere l'andamento delle Borse. Il metodo, basato sull'analisi dei noviluni e dei pleniluni, consente di prevedere con precisione l'andamento dei mercati finanziari anno per anno, mese per mese, quindicina per quindicina, e perfino settimana per settimana. Nella prima parte si espongono i principi del metodo, nella seconda lo si mette in pratica esaminando tutte le sigizie del 2010.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Macrocosmo e microcosmo in astrologia‎

‎brossura Quest'opera si propone di favorire la transizione ad un'astrologia di tipo "magico", cioè una sorta di "ritorno alle origini" al fine di individuare lo stretto parallelismo che sussiste tra vita terrestre e mondi sovrasensibili. Gli argomenti spaziano dalla cosmologia di Avicenna all'astrologia oraria all'elettiva, dall'uso delle eclissi prenatali e delle congiunzioni Giove-Saturno in genetliaca all'esame del tema di primo incontro per prevedere il futuro di una relazione.‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'interpretazione del tema natale con l'astrologia classica‎

‎brossura Quest'opera è un ottimo compendio dei più validi tra i principi elaborati dagli autori classici e medievali per l'interpretazione del tema natale, tratti in particolare da: Tolomeo, Doroteo, Masha'allah, Abu' Ali, ma anche Guido Bonatti e William Lilly. Un'opera indispensabile per tutti coloro che vogliono imparare ad interpretare una genitura in modo molto più concreto di quello al quale ci ha abituati l'astrologia moderna. "Avrò figli? Come sarà la mia vita sentimentale? Mi sposerò? Avrò problemi economici? E come sarà la mia salute? Avrò successo nella professione? La mia vita sarà lunga?" Impadronirsi dei metodi qui presentati significa imparare a rispondere a domande come queste, e avvicinarsi a un'astrologia più rigorosa, meno basata sul puro intuizionismo e sulle "libere associazioni" dell'astrologo, le quali devono subentrare soltanto dopo aver compiuto un'analisi accurata dei dati oggettivi".‎

‎Albano Giacomo‎

‎Trattato di astrologia oraria tradizionale‎

‎brossura Quest'opera è un compendio dei più validi tra i principi elaborati dagli autori classici e medievali per l'interpretazione del tema natale, tratti in particolare da Tolomeo, Doroteo, Masha'allah, Abu' Ali, ma anche Guido Bonatti e William Lilly. Un'opera per tutti coloro che vogliono avvicinarsi a un'astrologia più rigorosa e imparare ad interpretare una genitura in modo molto più concreto.‎

‎Benedetto Alessio‎

‎Come migliorare noi stessi attraverso l'astrologia‎

‎brossura‎

‎Albano Giacomo‎

‎Magia e teurgia astrologica‎

‎brossura Questo saggio illustra i fondamenti teorici e pratico-operativi dell'antica Teurgia egiziana e greca, ricostruisce i più importanti rituali egizi e greci, e spiega anche come potenziarli con la scelta delle migliori configurazioni astrologiche. La Teurgia Astrologia viene presentata come la scienza che ha per scopo la purificazione dell'io inferiore favorendo così una progressiva identificazione con il Dio di cui siamo una manifestazione. In tal modo gli antichi teurghi ottenevano l'immortalità, chiudendo il Circuito della Creazione con il ritorno alla Fonte da cui tutto ha origine.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Trattato di astrologia elettiva tradizionale‎

‎brossura Un'esposizione completa dei principi tradizionali dell'astrologia elettiva, che è l'arte di scegliere il momento migliore per fare una certa cosa o avviare un certa iniziativa. L'autore parte dal principio che se è vero che gli astri agiscono sull'uomo, è anche vero che l'uomo può a sua volta agire sugli astri "dirigendone" gli effetti, così da massimizzare il bene e attenuare il male che la sua genitura indica relativamente ai vari ambiti della vita. Nella prima parte sono esposti i principi generali validi per ogni elezione e le tecniche per coordinare la carta elettiva con il tema natale, con le carte orarie eventualmente erette sulla cosa oggetto di elezione, nonché con le congiunzioni Giove-Saturno e le eclissi e sizigie precedenti. Nella seconda parte sono esposti i principi relativi ai diversi tipi di elezioni relative ad ogni ambito della vita.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le tecniche previsionali in astrologia classica‎

‎brossura Chi vuole specializzarsi nelle previsioni applicate al tema natale troverà in questo libro una guida che spiega come calcolare e interpretare direzioni, profezioni e rivoluzioni solari, e soprattutto come comporle in un unico sistema previsionale con il rigore dell'astrologia classica. Gli astrologi antichi, infatti, usavano la tecnica delle rivoluzioni solari insieme alle direzioni e alle profezioni. Seguendo poi soprattutto Albumasar, viene esposta l'antica tecnica delle firdarie e quella dei divisori e dei partners, pianeti che hanno un grande peso nel determinare il tono generale e gli eventi di un certo periodo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia oraria avanzata. Tecniche avanzate, divinazione, domande di natura metafisica, interpretazione di segni premonitori‎

‎brossura Molti dei saggi raccolti in questo volume affrontano, sia pure con un approccio sempre "tradizionale", argomenti del tutto nuovi per l'astrologia oraria. Si va da un saggio che espone alcune tecniche utili per interpretare il significato dei "segni" che costellano la nostra vita quotidiana e gli eventi da essi annunciati. Il mondo diventa così una tessitura di simboli che parlano all'uomo con il linguaggio degli dèi. Vi è poi un saggio che spiega come rispondere a domande di natura filosofica, religiosa e metafisica. Ma anche saggi che espongono tecniche avanzate, e relativi ad argomenti come i vari usi dell'almuten, la previsione con l'oraria degli eventi che ci porteranno transiti e direzioni sul nostro tema natale, il ruolo dei significatori naturali, tecniche avanzate per datare gli eventi, una nuova tecnica per prevedere i risultati delle partite...‎

‎Gaia Chon‎

‎Seduzione segno x segno. Manuale di astrologia applicata all’amore e alle relazioni‎

‎Grazie a questo libro, pratico e divertente, scoprirai che l'astrologia può rivelarsi molto utile a migliorare i rapporti sociali e di coppia. Scoprire le caratteristiche caratteriali ed emotive del proprio partner, dei propri amici, parenti, colleghi e conoscenti, infatti, potrà risultarti un'arma molto preziosa, in mille e più occasioni. Da tempo punti una persona per la quale hai preso una terribile cotta ma non sai proprio da che parte cominciare per approcciarla? Beh, grazie a questo libro, potrai scrutare, attraverso i consigli delle stelle, i lati più interessanti del suo carattere, per studiare la strategia amorosa più adatta a conquistarla. Ti basterà sapere semplicemente il suo segno zodiacale: niente di più facile... Scopri subito: quali sono le caratteristiche del tuo segno zodiacale; con quali altri segni vai più d'accordo e perché; con quali segni vai meno d'accordo e perché; le affinità del tuo segno con tutti gli altri segni zodiacali; pro e contro dei rapporti di coppia tra i vari segni zodiacali; perché l'astrologia è una preziosa alleata in amore; perché l'astrologia può migliorare i tuoi rapporti in famiglia e amicizia; perché l'astrologia può migliorare i tuoi rapporti lavorativi; perché l'astrologia può migliorare i tuoi rapporti sociali in generale. Per chi è questo libro: per chi vuole scoprire nuovi lati di se stesso e del proprio carattere; per chi vuole scoprire i segreti emotivi della persona che ama; per chi vuole scoprire i segreti del carattere delle persone che conosce; per chi vuole sfruttare l'astrologia per diventare un asso di cuori; per chi vuole sfruttare l'astrologia per migliorare nei rapporti sociali; per chi vuole sfruttare l'astrologia per diventare più forte nel carattere; per chi vuole migliorare l'autostima grazie ai segreti svelati dalle stelle. Autori: Gaia Chon.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Nuovi saggi di astrologia. I legami di «simpatia» tra cielo e terra e il loro impiego in astrologia oraria, elettiva e genetliaca‎

‎brossura L'opera illustra l'uso nella pratica astrologica dei legami simpatetici che legano il Cielo alla Terra, cioè gli astri alle varie cose e persone con cui hanno affinità, sul presupposto che soltanto le iniziative umane in "simpatia" con il Cielo sono destinate al successo. Alcuni di questi scritti svelano anche i legami tra astrologia elettiva, oraria e genetliaca. Basti pensare ai saggi sugli usi elettivi delle Rivoluzioni Solari o a quelli che esaminano i possibili usi delle carte orarie in funzione elettiva. Altri saggi vertono sull'uso dell'elettiva per scegliere non soltanto il "quando", ma anche il "cosa" fare. Ma vi sono anche lunghi e approfonditi saggi dedicati ai segni di omosessualità nel tema natale e all'importanza e uso delle eclissi prenatali. Ed infine sono presentate due nuove, efficacissime tecniche per prevedere il risultato di elezioni e referendum, sempre basate sugli stessi presupposti.‎

‎Antares Stanislas‎

‎Astrologia oraria‎

‎br. L'astrologia oraria è una branca dell'astrologia che risponde a domande precise in maniera veloce, semplice, affidabile. L'astrologia oraria viene sempre più apprezzata dagli appassionati del settore e incuriosisce gli amanti della cartomanzia per le numerose domande a cui può rispondere. L'autore rende il testo originale esponendo il suo credo e le regole di lettura con chiarezza e sintesi menzionando solo quelle valide per la sua esperienza, facilitando così l'apprendimento del lettore che spesso si confonde tra le numerosissime nozioni dettate nei manuali di oltre trecento pagine. Il testo è stato scritto con attenzione anche nei riguardi delle persone con poche basi di astrologia. In 118 pagine il lettore avrà le regole per praticare con l'astrologia oraria e ben quindici consulti reali illustrati.‎

‎Antares Stanislas‎

‎Astrologia previsionale. Un nuovo metodo di lettura del transito‎

‎br. In questo testo la nuova ricerca e scoperta inerente l'astrologia previsionale. Un nuovo metodo d'indagine astrologico che va ad aggiungersi a quelli più classici ai fini di una previsione univoca. Con questo metodo l'autore vuole dare uno strumento in più all'astrologo per fare previsioni corrette. Il metodo è descritto con facile linguaggio e illustrato con 26 grafici reali, mentre al lettore è richiesta solo la conoscenza base dell'astrologia.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Manuale di astrologia mondiale‎

‎brossura In quest'opera sono esposte tutte le tecniche previsionali in uso nell'astrologia mondiale antica e moderna, e in particolare l'interpretazione delle grandi congiunzioni, delle sizigie, delle eclissi e dell'ingresso annuale del Sole in Ariete, oltre ad una completa esposizione della teoria e della pratica dei cicli planetari, basata su una visione ciclica della storia tipica del pensiero antico e della filosofia platonica. I cicli sono intesi come il modo in cui le idee platoniche (che di per sé sono eterne) si manifestano nel tempo, e quindi nel cosiddetto mondo "materiale". Sono anche presentate le tecniche per localizzare gli eventi, dalla corografia tolemaica alla moderna astrocartografia ai paranatellonta, considerati anche in relazione al sorgere eliaco delle Stelle Fisse. Chiude il libro un capitolo dedicato a un esempio in cui sono applicate tutte le tecniche esposte nel libro.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia oraria finanziaria‎

‎brossura Un quadro completo ed inedito di tutte le tecniche di astrologia oraria per scegliere i modi e i tempi più convenienti per investire il nostro denaro. Imparerete a prevedere non solo l'andamento delle Borse in generale, ma anche quelle di un certo indice, titolo o materia prima come oro, argento ecc., nonché il momento di inizio del prossimo trend rialzista o ribassista. Tra le altre cose si vedrà come questa previsione è possibile anche analizzando anche la carta di evento eretta per il giorno dell'ultimo massimo o minimo.‎

‎Drusetta Luciano‎

‎La rivoluzione solare rilocata. Guida al consulto‎

‎br. Questo manuale spiega come fare previsioni astrologiche con le rivoluzioni solari; in particolare con le rivoluzioni rilocate, tecnica studiata e praticata in tutto il mondo. Il testo è corredato da numerosi esempi pratici, grafici a colori e in bianco e nero e offre un innovativo metodo di valutazione e autovalutazione delle rivoluzioni solari. Pur destinato a chi ha già una discreta conoscenza delle tecniche astrologiche di base, il volume è scritto con un linguaggio schietto e divulgativo che lo rende facilmente fruibile anche ai principianti. Propone inoltre una serie di riflessioni legate alla deontologia del consulto astrologico, con particolare riferimento alle previsioni in astrologia e al corretto rapporto fra astrologo e consultante. Un'ampia bibliografia consente di approfondire gli argomenti trattati. Arricchiscono il volume la prefazione di Patrizia Nava e la postfazione di Anna Maria Morsucci.‎

‎Antares Stanislas‎

‎Manuale di astrologia‎

‎br. L'autore propone un linguaggio semplice e accessibile a tutti per spiegare le numerose nozioni del settore. Il manuale non è gravato da numerose pagine sulla storia dell'astrologia, sulle nozioni di astronomia, grafici e tabelle varie; quelle che l'autore non ritiene fondamentali ai fini della pratica astrologica. In questo modo il manuale lascia spazio solo alle numerose nozioni che lo rendono completo e professionale. Questo manuale è: per chi vuole introdursi all'astrologia per la prima volta non avendo nessuna nozione, per il neofita che vuole migliorare/approfondire le sue conoscenze, per il professionista che vuole avere altre osservazioni sulle nozioni del settore e in particolare quelle scaturite personalmente dall'autore dopo anni di esperienza.‎

‎De Giuli Luisa‎

‎Ti racconto l'astrologia‎

‎brossura‎

‎Gioviale Amata‎

‎Astrologia, Corona virus e altre pandemie‎

‎brossura Un testo comprensibile a tutti, anche ai non astrologi, scelta fortemente voluta dall'autrice che persegue la diffusione della scienza astrologica come base del suo operato. In ogni situazione che colpisca gli esseri umani, sia a livello personale che collettivo, gli astri giocano un ruolo fondamentale, e nel caso delle pandemie e della calamità gli aspetti stellari risultano sempre coerenti ed evidenti.‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'astrologia stellare e il mistero di Gesù‎

‎brossura I principi dell'astrologia stellare applicati al mistero di Gesù confermano in modo evidente - e con grande ricchezza di particolari descrittivi e iconici - che le date tradizionalmente indicate per la nascita e morte di Gesù sono quelle giuste. Le ipotesi che tendono a retrogradare la nascita di alcuni anni non trovano conferma nelle configurazioni celesti, che invece per l'anno 1 a.C. (nascita) e 33 d.C. (morte) sono perfettamente compatibili con il racconto evangelico, e anzi sembrano clamorosamente confermarlo. In questa dettagliata analisi sono stati messi in campo tutti i classici strumenti dell'astrologia mondiale, compresi i cicli precessionali delle stelle, individuando anche le stelle e le costellazioni più direttamente legate alla vita di Gesù e il modo in cui il loro ruolo torna in ogni momento rilevante della sua vita... fino al giorno della Resurrezione, avvenuta il 5 aprile del 33 d.C. E quest'ultima è sicuramente la parte più sorprendente del libro...‎

‎Albano Giacomo‎

‎L'ombra del demiurgo. Astromitologia, i luoghi e le costellazioni, il meccanismo astrologico di produzione degli eventi individuali‎

‎brossura Il demiurgo non è un essere esterno all'uomo, ma è l'uomo stesso allorquando esteriorizza il suo desiderio di separatività. In tal modo ciò che era interiore diventa esteriore. Ma allora cosa governa e dirige questa nostra inconsapevole opera di creazione demiurgica? Nel libro si risponderà a questa domanda esponendo una procedura ben precisa tramite cui avviene la produzione degli eventi della nostra vita terrena. Il tutto è corredato da esempi concreti che illustrano il processo in dettaglio. In questo modo il lettore sarà in grado di "cogliere il demiurgo in flagrante". Si esamina poi il rapporto tra luoghi terrestri e costellazioni. Spesso gli antichi partivano da alcuni elementi naturali che avessero un'evidente associazione con una parte del cielo, per poi creare monumenti e/o aggiustamenti del paesaggio circostante, così da identificarli con altre costellazioni o asterismi vicini che riproducano tutta quella parte di cielo nel modo più fedele possibile. Si parlerà anche di astroteologia e astromitologia, illustrando l'interpretazione stellare di alcuni miti universali come la caduta e il diluvio.‎

‎Raziel Uran‎

‎Il cammino delle stelle. Manuale di astrologia base‎

‎brossura "Il cammino delle stelle" è un manuale astrologico, che in maniera coinvolgente, semplice, accattivante ma allo stesso tempo approfondita coinvolge e inizia il lettore al mondo dell'astrologia. L'obiettivo dell'opera è quello di intrigare e coinvolgere il lettore, approcciandosi al mondo dell'astrologia che è sempre più in voga negli ultimi tempi. L'opera è scritta in modo semplice e comprensibile, ma allo stesso tempo riesce ad offrire un'analisi professionale e approfondita di tutti i temi astrologici principali, offrendone anche di nuovi. Alla fine del libro il lettore avrà acquisito le principali conoscenze astrologiche.‎

‎Gioviale Amata‎

‎Astrology and pandemics till Covid19‎

‎brossura Un testo comprensibile a tutti, anche ai non astrologi, scelta fortemente voluta dall'autrice che persegue la diffusione della scienza astrologica come base del suo operato. In ogni situazione che colpisca gli esseri umani, sia a livello personale che collettivo, gli astri giocano un ruolo fondamentale, e nel caso delle pandemie e della calamità gli aspetti stellari risultano sempre coerenti ed evidenti. Nel testo si chiarisce l'eziologia astrologica del corona virus e le differenze – per le stelle – nella nascita e diffusione delle principali pandemie e catastrofi naturali. L'autrice dimostra come il 2020 fosse un anno esiziale per l'umanità in un parallelo con la versione storica delle piaghe d'Egitto , a causa del grande ammasso planetario in Capricorno in parallelo con Urano transitante in Toro; e che il covid19 è fortemente legato ai valori di questo segno. Seguono le previsioni sull'andamento della pandemia di covid19 sia in Italia che nel mondo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le dimori lunari nell'ottava sfera. Studio sull'origine stellare dell'influsso delle 28 dimore lunari‎

‎brossura In origine le dimore lunari erano basate sulle stelle e le costellazioni, e in particolare sulle cosiddette stelle marcatrici che segnavano i confini di ciascuna. Nella prima parte di questo libro ricostruiamo le possibili motivazioni astrologiche che hanno portato ad attribuire ad ogni dimora lunare alcuni specifici influssi. Nella seconda parte applichiamo questi procedimenti - basati sui paranatellonta, nonché sulle stelle contenute in essa e altri criteri - a ciascuna delle 28 dimore. Di ciascuna sono indicate le stelle marcatrici, la lettera araba corrispondente, l'estensione della dimora siderale, e il tipo di influsso. Nella terza parte esamineremo alcune carte di imprese famose, matrimoni e altro, per verificare se funzionano meglio le dimore siderali o quelle basate sullo zodiaco tropico. Il dubbio nasce dal fatto che le stelle e le costellazioni sono la vera origine di tutto (non soltanto delle dimore lunari!), eppure sono le grandi dimenticate all'astrologia. Nella quarta parte vedremo quali sono gli effetti della Luna in una certa dimora lunare nel tema natale in base alle preziose indicazioni tratte da "astromagia", un testo arabo medievale.‎

‎Albano Giacomo‎

‎La Via Lattea e il centro galattico in astrologia. Nel tema natale e in astrologia mondiale‎

‎brossura Gli influssi provenienti dalla galassia appartengono a un piano superiore rispetto al nostro sistema solare. Le persone il cui tema natale è caratterizzato da un ruolo importante della Via Lattea, del suo centro o dei punti di intersezione tra eclittica e piano galattico hanno una particolare capacità di trascendere alcune barriere psicologiche e conoscitive e di vedere ciò che gli altri non vedono. Ma se la persona non riesce a usare queste potenzialità nella maniera giusta, può cadere nella confusione e diventare anche vittima di vere e proprie ossessioni. Nella prima parte di questo libro, dopo le dovute premesse astronomiche e mitologiche, esploriamo in profondità l'influsso che questi punti hanno in un tema natale. Parleremo anche delle più tradizionali concezioni esoteriche legate alla nostra galassia. Nella seconda parte studiamo i temi natali di personaggi illustri per evidenziare il ruolo svolto dalla Via Lattea e dal suo centro. Troverete anche analisi di carte di evento relative a importanti eventi scientifici che hanno segnato svolte epocali e in cui la Via Lattea e il suo centro hanno avuto un grande ruolo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Le previsioni mondiali con l'astrologia stellare‎

‎brossura Le tecniche astrologiche comunemente usate non sono quelle più idonee a spiegare e prevedere gli eventi, in quanto colgono soltanto gli ultimi anelli della catena di cause celesti che stanno alla base di essi. Infatti, le cause prime di tutti gli eventi risiedono sempre nel cielo delle costellazioni e delle stelle fisse. In questo libro le tecniche di Astrologia Stellare vengono sviluppate e applicate alla vera e propria previsione degli eventi mondiali, ma anche individuali, superando così la tradizionale distinzione tra astrologia genetliaca e mondiale. Il Cielo e gli astri che lo popolano sono esseri viventi. Le varie parti del cielo stellato non sono isolate, ma dialogano tra di loro e sono unite da varie forme di relazione, proprio come le cose e gli esseri terrestri. Nel libro si vedrà come individuare questi legami di "parentela", e come essi rivelano anche l'esistenza di legami analoghi tra le cose e gli esseri legati a quelle stelle. È una vera e propria scienza, e in questo libro la si illustra fornendo allo studioso un metodo generale che potrà poi applicare a ogni persona, cosa o evento che intende studiare approfonditamente.‎

‎Drusetta Luciano‎

‎Astrologia extraterrestre. L'astrologia di Star Trek‎

‎brossura Come potrebbe essere il cielo di nascita se una persona nascesse sulla Luna, su Marte, in orbita attorno alla Terra o su un qualsiasi altro pianeta o satellite del sistema solare? Come appare la volta celeste di un esopianeta (appartenente cioè a un sistema extrasolare)? Applicando recenti scoperte scientifiche nel campo dell'esplorazione spaziale, l'autore spiega come applicare i criteri astrologici tradizionali ai più diversi scenari extraterrestri. Ipotizzare scenari alieni o comunque estremi impone però una riflessione profonda sui meccanismi che stanno alla base della nostra normale, quotidiana astrologia "terrestre", cioè geocentrica. Un lavoro rivolto ad astrologi esperti e principianti, che raccoglie e amplia una serie di articoli già pubblicati dall'autore fra il 1999 e il 2000. Completa il volume l'esposizione di alcuni fra i più controversi casi ufologici, considerati dal punto di vista astrologico. Numerose le illustrazioni, molte delle quali originali e disegnate dall'autore. Prefazione di Patrizia Nava.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia iniziatica. Vol. 1: La stella polare e l'asse del mondo: principi e tecniche dell'astrologia ascensionale‎

‎brossura Lo scopo del libro è spiegare come avviene "l'ascensione alle stelle" dal punto di vista dell'Astrologia Iniziatica, al fine di riconoscere e usare certi momenti astrologici per le operazioni di Risalita dei Piani. Viene così ricostruita l'arcana Via Stellare per la "scalata al Cielo", fino allo Stato Supremo a cui tutte le tradizioni alludono in vari modi. Era una Via già nota agli sciamani dei tempi preistorici, e ancor prima alla mitica civiltà iperborea, prima che dal simbolismo assiale e polare si passasse a quello solare ed equatoriale. Questa Via viene esaminata sia nei suoi aspetti simbolici ed esoterici, sia nei suoi dettagli tecnico-astrologici. Infatti, è possibile trasporre sulla Sfera Celeste gli insegnamenti tradizionali di tutte le epoche e di tutti i popoli in merito alla risalita dei piani lungo l'Asse del Mondo o Albero della Vita.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Astrologia iniziatica. Vol. 2: L' ascensione agli stati superiori dell'essere lungo la via delle stelle‎

‎brossura Lo scopo del libro è spiegare come avviene "l'ascensione alle stelle" dal punto di vista dell'Astrologia Iniziatica, al fine di riconoscere e usare certi momenti astrologici per le operazioni di Risalita dei Piani. Viene così ricostruita l'antica Via Stellare per la "scalata al Cielo", fino allo Stato Supremo a cui tutte le tradizioni alludono in vari modi. Era una Via già nota agli sciamani dei tempi preistorici, e ancor prima alla mitica civiltà iperborea, prima che dal simbolismo assiale e polare si passasse a quello solare ed equatoriale. Questa Via viene esaminata sia nei suoi aspetti simbolici ed esoterici, sia nei suoi dettagli tecnico-astrologici. Infatti, è possibile trasporre sulla Sfera Celeste gli insegnamenti tradizionali di tutte le epoche e di tutti i popoli in merito alla risalita dei piani lungo l'Asse del Mondo o Albero della Vita.‎

‎Scalzo Federico‎

‎Nuova miscellanea di astrologia‎

‎brossura Raccolta di tre volumi comprendente le versioni aggiornate e ampliate di due opere pubblicate precedentemente (Dritte di Astrologia per avanzati - edizione estesa e Astrologia Oraria Rapida) e una terza inedita, comprensiva di contenuti extra (Il metodo di classificazione, risposta e scelta) che spiega alcuni sistemi di analisi oraria ideati dall'autore.‎

‎Albano Giacomo‎

‎I segreti del tema Natale: le vere cause astrologiche dei destini eccezionali‎

‎brossura Perché temi natali che sembrano più o meno simili, producono effetti tanto diversi, al punto che talora sembra difficile perfino comprendere se si tratta della genitura di un re o di un fornaio? La risposta che molti danno è che dipende dalle condizioni di partenza, oppure che esistono fattori non astrologici che spiegano questo. Ma le cose non stanno affatto così. Le tecniche dell'Astrologia Stellare che l'autore ha delineato in questo e negli altri libri spiegano tutto ciò che sarebbe impossibile desumere dai soli pianeti. Vi è dunque un modo di spiegare la grandezza della Gioconda partendo dal tema natale di Leonardo? Si, ma solo se il tema natale viene esaminato tramite queste tecniche, e lo stesso vale per le astralità dell'anno in cui il capolavoro è stato creato...Una delle tecniche esposte riguarda per esempio il legame tra i fattori stellari generali, locali e individuali. In altre parole, vi sono stelle e costellazioni che in una certa epoca, essendo molto più potenti delle altre, possono condizionare gli effetti anche di alcune nascite individuali. E questo è uno dei motivi per cui temi natali apparentemente molto simili danno luogo a vite e destini molto diversi.‎

‎Albano Giacomo‎

‎Dubita che le stelle siano fuoco. Nuovi metodi e tecniche di astrologia stellare‎

‎brossura Questo libro, frutto delle ultime ricerche dell'autore, illustra una serie di tecniche di Astrologia Stellare (e non solo) che trovano importanti applicazioni nel tema natale, in astrologia mondiale e anche in astrologia elettiva. La prima di queste tecniche riguarda le "figure del cambiamento" delle "stelle-limite" relative a una certa latitudine. Si tratta delle stelle che diventano (o cessano di essere) circumpolari a una certa latitudine e delle stelle che, raggiungendo o superando una certa declinazione meridionale, iniziano o cessano di essere visibili e di toccare l'orizzonte a una certa latitudine. Tutte queste sono "figure del cambiamento" stellare, di cui si illustrano le applicazioni nei temi natali individuali, ma anche nei temi di primo incontro, nonché dei loro possibili usi elettivi, oltre che in astrologia mondiale. La seconda parte del libro illustra invece altri usi particolari della Stella Polare in un tema natale, legati in particolar modo ai suoi paran nel giorno della nascita e al loro cambiare nel corso degli anni. Presenteremo anche straordinarie applicazioni delle tecniche in questione nel campo delle previsioni sportive ed elettorali. E parleremo anche del volto "demoniaco" della Stella Polare.‎

‎Parisi Francesco; Piccioni Francesco‎

‎Il bignamino astrologico. Manuale completo sulla grammatica astrologica essenziale‎

‎brossura Il presente testo è stato concepito per illustrare gli elementi fondamentali della grammatica essenziale astrologica, con l'obiettivo di supportare il lettore neofita nell'interpretazione di un oroscopo o carta natale. Il metodo presentato si fonda, difatti, sulla somministrazione di nozioni teoriche ma facilmente memorizzabili, in quanto chiarite da esempi analogici e intuitivi resi ancor più concreti da numerose tabelle, schemi e grafici riepilogativi. In particolare, il manuale si conclude con la presentazione di un caso pratico di interpretazione di un tema natale, per il quale fornisce strumenti di facile consultazione, utilizzabili anche per l'analisi ulteriore di altre carte astrali. Il testo, proponendo un metodo semplice, chiaro, pratico e funzionale all'apprendimento della Scienza Astrologica e delle sue leggi intende anche stimolare il lettore ad un eventuale futuro approfondimento delle tematiche dell'Astrologia Esoterica e dei suoi metodi finalizzati alla conoscenza e alla trasmutazione dell'individuo.‎

‎Albano Giacomo‎

‎«Puro e disposto a salire a le stelle». Il segreto del viaggio iniziatico e stellare di Dante Alighieri‎

‎brossura Qual è la reale natura del viaggio ultraterreno di Dante? Ci sono molti indizi che fanno pensare che si trattasse di un "viaggio stellare" molto simile a quello viene descritto nelle prime due parti di questo libro. E alcuni di questi indizi sono di natura molto "tecnica", come vedremo esaminando le corrispondenze del viaggio di Dante sulla sfera celeste e le varie costellazioni e stelle di cui i suoi personaggi rappresentano altrettante allegorie. Per comprendere tutto questo, nella prima parte del libro partiamo dall'originario simbolismo della Tradizione primordiale, che era di tipo polare e assiale. Solo successivamente è avvenuto uno spostamento di questo simbolismo sul piano solare ed equatoriale. Centrale è dunque il ruolo non già del Sole, ma della Stella Polare, e anche delle stelle circumpolari. Infatti, come rivela lo stesso Renè Guènon, il vero Sole centrale dell'Universo occulto che sta dietro e sopra il Sole sensibile è la Stella Polare. È questo uno dei grandi segreti dei maestri massoni. Nel prosieguo del libro si spiega come avviene "l'ascensione alle stelle" dal punto di vista dell'astrologia iniziatica.‎

‎Baldini Renzo‎

‎Trattato tecnico di astrologia‎

‎brossura‎

‎Sementovsky Kurilo Nicola‎

‎Astrologia. Trattato completo teorico-pratico. Con effemeridi dal 1901 al 2029‎

‎ril.‎

‎Pinneri Rocco‎

‎L'interpretazione astrologica. Dallo studio del potenziale individuale all'analisi dei tempi futuri‎

‎brossura‎

‎Yott Donald H.‎

‎Astrologia e reincarnazione‎

‎brossura Il volume è diviso in tre parti. La prima definisce il fenomeno, spiega chiaramente il significato di ciascun pianeta in posizione retrograda nelle dodici case, suggerendo anche come tramutare in positiva tale energia negativa. Nella parte dedicata ai segni intercettati esamina anche l'opposto di ciascuno di essi, poiché questi si presentano sempre in coppia. Il segno intercettato indica i campi nei quali abbiamo mancato di svilupparci nelle vite precedenti, e Yott suggerisce il modo in cui farlo ora. Nella parte dedicata alla triangolazione Saturno-Giove-Mercurio, l'autore infine descrive questo aspetto in ciascuna casa, aspetto che riguarda gli scopi spirituali della incarnazione in esame, e che evidenzia che l'individuo deve affrontare per evolvere verso la possibile perfeziona umana.‎

‎Andrieu Irene‎

‎Astrologia evolutiva. Vol. 1: Trattato pratico di astrologia tradizionale, spirituale, pratica‎

‎ill. Prima ancora di nascere, l'essere umano stabilisce un piano per quanto concerne la sua vita, quindi viene sulla terra per proseguire le sue esperienze, scoprire le proprie verità e progredire verso la luce. La vita terrena è un'esperienza che consente di apprendere a controllare le nostre azioni, affinché esse non producano che effetti giusti e armonizzati con la volontà cosmica. Secondo l'autrice, la ricerca delle origini delle azioni e degli attuali scopi di ciascun essere umano deve essere il lavoro principale e preliminare dell'astrologo. Tale ricerca non è possibile che integrando, nella conoscenza astrologica, le regole fondamentali di evoluzione del karma che governa la nostra esistenza e che spiega i nostri problemi e le nostre difficoltà, doni e fortuna, successi e insuccessi.‎

‎Schulman Martin‎

‎Astrologia karmica. Vol. 1: Nodi lunari e reincarnazione. I pianeti retrogradi‎

‎brossura‎

‎Schulman Martin‎

‎Astrologia karmica. Vol. 2: La parte della fortuna. Il karma del presente‎

‎brossura Reincarnazione e Karma sono due principi oggi generalmente noti e largamente accettati tra tutti coloro che si interessano, sia pure superficialmente, di esoterismo, dottrine orientali e scienze dello spirito. L'Astrologia Karmica è lo strumento più valido di cui il karma si serva per programmare determinati influssi astrali sull'individuo al momento della nascita. L'Autore ha quindi sviluppato una nuova astrologia, che scende nei dettagli di ciascun oroscopo e permette di conoscere in maniera esatta il livello evolutivo della persona in esame e i veri scopi karmici della sua incarnazione. È un'astrologia più affascinante, più viva e meno deterministica, nella quale il relativo libero arbitrio concesso all'uomo acquista maggior valore e significato. Di tutte le parti Arabe, la Parte della Fortuna è l'unica usata dagli astrologi, ma nessuno di essi è riuscito finora a spiegare i principi che governano la sua corretta realizzazione. L'autore tratta della collocazione della Parte della Fortuna nei 12 segni e case, con carte esemplificative e temi di nascita particolarmente rilevanti. Da una parte all'altra, le leggi del Karma sono messe in rapporto con i punti più importanti e misteriosi dell'oroscopo. Il Karma del Presente descrive l'identità dell'Astrologia con la realtà quale essa è, basandosi sulla comprensione del fatto che passato e futuro esistono solo in quanto una persona vi pensa, mentre il presente esiste indipendentemente dal pensiero.‎

‎Dobin Joel C.‎

‎Astrologia cabalistica. La tradizione sacra dei sapienti ebrei‎

‎brossura Gli antichi ebrei svilupparono il più ricco e sofisticato sistema astrologico che il mondo occidentale conosca. Joel Dobin, rabbino e astrologo praticante, porta alla luce la ricchezza di informazioni astrologiche contenute nella Kabbalah, nella Bibbia, nel Talemud e nel Midrash. La chiave di questo sistema astrologico è la Kabbalah, la tradizione mistica ebraica, nella quale il Sacro Albero della Vita collega gli influssi delle dodici costellazioni dello zodiaco e dei sette pianeti con le singole lettere dell'alfabeto ebraico, creando così un metodo peculiare per realizzare un oroscopo. L'opera propone le informazioni necessarie per effettuare responsi astrologici, con più di trenta tavole e diagrammi.‎

‎Sasportas Howard‎

‎Le dodici case. Importanza delle case nel tema astrologico natale‎

‎ill., br. Le case dell'oroscopo costituiscono le componenti fondamentali con cui ogni appassionato di astrologia deve imparare a lavorare nell'intraprendere un serio studio dell'argomento. Questa loro caratteristica porta spesso a considerarle come qualcosa di facile e accessibile, forse più degli altri due elementi della trinità Pianeta-Segno-Casa che costituisce il cardine dell'analisi oroscopica. Ma non è così. Le case, lungi dall'essere più semplici dei pianeti e dei segni, sono forse addirittura più sottili di essi e meritano di essere interpretate ed esaminate in modo più accurato di quanto di solito avviene nei testi di astrologia. Nonostante sia un testo di "astrologia psicologica", non si nasconde dietro il frasario della psicologia, ma si rivolge con pari chiarezza al principiante come all'esperto professionista. Il manuale esamina nel dettaglio ciascuna casa, spiegandone non soltanto gli aspetti palesi, ma anche i significati più sottili.‎

Number of results : 9,970 (200 Page(s))

First page Previous page 1 ... 121 122 123 [124] 125 126 127 ... 137 147 157 167 177 187 197 ... 200 Next page Last page