Mercurius Vipera beneventano
Apologeticum De divino et vero numine
In-4°; contiene gli apologeticon II, cc. (16), III cc. (14), IV cc. (12), V cc. (14), VI cc. (24), quattro dei frontespizi sono entro cornice xilografica. Legatura in piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Uditore alla sacra Rota e vescovo di Bagnoregio, Vipera (1463-1527) traccia nei suoi apologeticum di una sorta di storia della religione e del senso del divino attraverso i popoli. Tratta di vari aspetti relativi alla divinità, alla teologia, alla religione, all’astronomia, numerosi sono i riferimenti alla cultura dell’antico egitto, come nei riferimenti ai maghi e sacerdoti egizi, ma anche ai druidi celti, alla Roma antica, con continui rimandi agli scrittori classici e ai filosofi antichi, Cicerone, Seneca, Aristotele, Democrito, Diogene ma anche Trimegisto, Maometto e il Corano. Timbro a inchiostro, un piccolo foro di tarlo passante. Sander 7629, Tinto 191. benevento religione teologia filosofia testamento egitto egypt corano maometto tuscia viterbo civita di bagnoregio
|
|
Gian francesco d’Auch
Lettera pastorale di monsignor arcivescovo di Auch al clero secolare, e regolare della sua diocesi. tradotta dal francese.
In-8°; pp. 67, (1), stemma cardinalizio inciso su legno al frontespizio, una testatina, incisa su rame. Pagine montate su foglio in-4° Senza legatura. pastorale contro il pensiero illuminista, epicureo e ateo, che l’arcivescovo d’Auch vede principalmente incarnato in Rousseau. morale libertinaggio filosofia teologia illuminismo francia settecento morality Enlightenment ateismo rousseau
|
|
Girolamo Andrea Andreucci
Pratica di confessare ed obbligazione d’istruire il popolo nelle cose della santa fede diretta principalmente a parochi e confessori novelli - nuova edizione ordinata da monsignor alessandro Borgia
In-12°; pp. 160, (2), un legno al frontespizio, legatura in cartonato. Il gesuita Andrea Girolamo Andreucci (Viterbo 1684 - Rome 1771) scrisse opere filosofiche e teologiche. fermo confessione catechismo sacramenti teologia viterbo compagnia di gesù
|
|
Michele Angelo Michelangelo Lapi
De haeroicitate virtutum in beatificandis, & canonizandis requisita
In-12°; pp. 72, un legno al frontespizio (piccola lacuna marginale e timbro a inchiostro). Discorso ricco di citazioni sulle eroiche virtù che portano alla beatificazione e alla canonizzazione.
|
|
Pierre d’ Hamere - Francisco De Borja Borgia
Quadriga pietatis, continens tractatus 4. vt sequens pagina declarat. Opera cuiusdam patris e societate iesu. In gratiam sodalitatis angelicae & beatissimae virginis Mariae Secundo edita cum libello de s. Angelo Custode
In-12°; pp. 167, (1 ) al frontespizio monogramma della Società di Gesù inciso su legno, nel testo un’immagine incisa su legno del Bambino Gesù e il versetto di un Salmo che recita "in laboribus a iuventute mea". Legatura in piena pergamena. Con frontespizi separati ma numerazione continua sono pubblicati nel volume: Speculum peccatoris, ac iusti, specie dialogismi: in quo quidem illorum cernitur extrema infelicitas, horum vero felicitas inaestimabilis; Clavis Paradisi; Tractatus de Christianis operibus. Authore Francisco Borgia Gandensi . Pierre d’Hamere (1571-1640). Nota di possesso manoscritta al frontespizio e all’ultima pag. numerata; leggermente brunito.
|
|
Martinus Bonacina
De horis canonicis, tam privatim quam publice... Tractatus
in-4°; pp. (8), 304, 832), titolo stampato in rosso e nero, grande stemma cardinalizio di Ippolito Aldobrandini, dedicatario,al frontespizio inciso su rame; perg. coeva con titolo ms al dorso.
|
|
Giambattista delle Piane
Il silenzio del Vaticano divenuto argomento di pia credibilità panegirico per l’immacolata concezione e dedicato a Clemente XIII
In-4°; pp. (8), XVI, stemma papale di Clemente XIII su legno al front.; nel testo due capilettera e una testata incisi su legno. Senza legatura.
|
|
Giuseppe Agostino Dini
De morte primo hominum novissimo asserta theologica dogmatica historica critica
In-4°; pp. 11, (1). Stemma cardinalizio xilografato al frontespizio; due capilettera figurati nel testo, di cui uno grande, e una testatina incisi su legno. Legatura in cartonato colorato coevo
|
|
Silvester Bartolozzi
In anniversariis inferiis sac. flor. theolog. universitatis sub decanatu Caroli Rossini sacerdotis florentini propositiones theologico-dogmatico-polemicae
In-4°; pp. 31, (3). Legatura in cartonato moderno.
|
|
Antonio Possevino, Vittorino Manso
“Thologi societatis ieus, Societatis Iesu, de sectariorum nostri temporis atheismis liber. Confutatio, item, duorum pestilentissimorum librorum, a ministis Transsyluaniae editorum ac theseon Francisci Dauidis aduersus Sanctissimam Trinitatem. Praeterea, antithesis haereticae perfidiae contra singulos articulos orthodoxae fidei” legato con “De vanitate mundi, dèque solida hominis foelicitate, explicatio ecclesiastes salomonis.”
In-12°; 1- “Thologi societatis(..)” cc.(3), 93, (6 di cui ultime tre bianche) note manoscritte e timbri ,ad inchiostro, di possesso al frontespizio. Capilettera incise su legno. 2- “De vanitate Mundi” cc. (18), pp. 500. Capilettera incisi su legno. Legatura in piena pelle di scrofa; incisioni al dorso, al piatto superiore e infriore in nero, dorso lacunoso
|
|
DIONIGI Dionysius Aeropagita
Opera. Caelestis hierarchia, Ecclesiastica hierarchia, Divina nomina, Mystica theologia, Undecim epistolae, Ignatii undecim epistolae, Polycarpi epistola una.
cc. (6), CXXXIII, manca l’ultima bianca, al frontespizio nome dell’autore in caratteri calligrafici, e incisa su legno il San Giovanni Battista (Kristeller 328) con il monogramma “bMo” di Benedetto Montagna; all’ultima pagina la marca tipografica di Tacuino incisa su legno; nel testo capilettera incisi, al fol. I capolettera e titolo stampati in rosso, diagrammi nel testo, tra ui uno che raffigura un’eclissi. Buon esemplare marginoso. Piena pergamena con titolo manoscritto al dorso. Prima edizione pubblicata in Italia dell’opera di Dionigi l’Aeropagita, edita a cura di Jacques Lefèvre d’Etalpes, che segue la traduzione di Ambrogio camaldolense.
|
|
Matteo veglenses - Mattija Ferkic - Ferchio - Fortunio Liceti
Recognitio peripatetica aristotelis ut magistri, Liceti ut discipuli
In-4°; pp. (8), 190, (6), 191-357, (5), marca tipografica al frontespizio, buon esemplare. Legatura in piena pergamena coeva con tassello Dura opera di critica al De pietati Aristotelis di Fortunio Liceti, scritta nello stesso ambito dell’Accademia patavina da Ferchio, e relativa a una controversia teologica. Matteo Ferchio (1583-1669) filosofo e teologo seguace di Scoto, di origine croata; tenne la cattedra di teologia all’Università di Padova dal 1631.
|
|
Ludovico Cellotio Cellozio Louis Cellot
Historia Gotteschalci praedestinatiani et accurata controversiae per eum revocatae disputatio in libros quinque distincta
In folio; pp. (32) 404 (2) 405-588 (26), testo su due colonne; frontespizio stampato in rosso e nero con grande vignetta calcografica. Legatura in piena pergamena rigida coeva e titolo manoscritto al dorso.Piccola nota di possesso manoscritta al front. A p. 405 inizia l’Appendix miscellanea ad Historiam Gotteschalci, contenente anche un frammento di S. Agostino De libero arbitrio. Louis Cellot (1588-1658) scrive quest’opera storica sulla controversia con i predestinari, contro Gottschalk (monaco vissuto nell’800) e Maugin (giansenista, che aveva invece difeso l’ortodossia di Godescalcus). Gottschalk a Orbais studiò e ripropose la teoria agostiniana della predestinazone, rigettata anche da Rabano mauro e definita come un’eresia. “The Gottschalk controversy was first made the subject of historical investigation and critical discussion in the seventeenth century, but was disturbed by the doctrinal antagonism between Jansenists (Jansen, Mauguin) and Jesuits (Sirmond, Cellot). The Calvinistic historians (Ussher, Hottinger) sided with Gottschalk and the Jansenists”.
|
|
BACON, Francis BACONE, Francesco
Opuscula varia posthuma philosophica, civilia et theologica
In -16°, pp. 287; pergamena con tassello e titolo al dorso. E’ la terza edizione.
|
|
DE NOBILI, Flaminio
Flaminii Nobilii De praedestinatione libri duo. In quibus multae, & perobscurae sacrarum litterarum sententiae ex antiquorum patrum auctoritate explicantur. Ad Philippum Vastauillanium, S.R.E. cardinalem amplissimum
In-4°, 4cc, 64pp, legatura in carta semplice, lievemente restaurate le carte H3 e H4. Il De’ Nobili è famoso per la sua vena censoria: divenuto noto a livello nazionale, fece parte (insieme a Sperone Speroni, Scipione Gonzaga e Silvio Antoniano) della giuria letteraria di ispirazione controriformistica che esaminò il manoscritto della Gerusalemme liberata di Torquato Tasso nel 1575. De'Nobili e gli altri giurati mossero in tale occasione accuse moralistiche all'opera, provocando allo stesso tempo irritazione e sensi di colpa nel poeta. In-4 °, 4cc, 64pp, simple paper binding, leaves H3 and H4 slightly restored. De 'Nobili is famous for his censorship: having become known nationally, he was part (together with Sperone Speroni, Scipione Gonzaga and Silvio Antoniano) of the literary jury that examined the manuscript of the of Torquato Tasso’s Gerusalemme liberata in 1575. De'Nobili and the others made moralistic accusations of the work on that occasion, causing at the same time irritation and guilt in the poet.
|
|
DE MARCO, Antonio
Antonii de Marco presbyteri Bisinianen. ... De deipara virgine oratio. Ad Camillum Burghesium ...
In-4°, 8 cc, buone condizioni, sul frontespizio stemma cardinalizio del cardinale Borghese xilografato in rosso e nero, legatura in carta semplice. In-4 °, 8 cc, good condition, coat of arms of Cardinal Borghese on the title page in red and black, simple paper binding.
|
|
RAGUSEO, Giorgio
Epistolarum Mathematicarum sev De Divinatione, Libri dvo
"In-8°piccolo, (4cc), 643pp, (33cc), legatura in piena pergamena coeva con unghiature, titolo manoscritto al dorso. Prima edizione, curata da Peiresc. Raguseo, un chierico che arrivò a Padova come secondo professore ordinario di filosofia,diventando amico di Galileo, fu uno dei maggiori esponenti di quella corrente contraria all'astrologia, così in voga in quel periodo. Questo volume contiene le sue lettere sulla divinazione e sull'astrologia, che condanna assieme ad altre scienze occulte quali la chiromanzia, la fisiognomica e la geomanzia. ""Inizialmente coltivò l'eloquenza, quindi la filosofia e teologia, poi si dedicò interamente alla medicina e alla matematica...E non si fermò qui, ché diventò presto seguace dell'arte di Lullo...Possedeva una famosa biblioteca, che sfortunatamente venne venduta dopo la sua morte"" (Thorndike, VI, pp 201-02) Riccardi I. 336. Cantamessa 3693. In-8 ° small, (4cc), 643pp, (33cc), contemporary full vellum binding with overlapping fore-edges, handwritten title on the spine. First edition, published by Peiresc. Raguseo, a cleric who arrived in Padua as a second professor of philosophy, becoming a friend of Galileo, was one of the leading exponents of that current contrary to astrology, so in vogue at that time. This volume contains his letters on divination and astrology, which he condemns along with other occult sciences such as palmistry, physiognomy and geomancy. ""Initially he cultivated eloquence, then philosophy and theology, then he devoted himself entirely to medicine and mathematics ... And he didn't stop there, as he soon became a follower of Llull's art ... He owned a famous library, which unfortunately was sold after his death ""(Thorndike, VI, pp 201-02) Riccardi I. 336. Cantamessa 3693. "
|
|
NUÑEZ de CEPEDA, Francisco
Idea de el buen pastor copiada por los Ss. doctores representada en empresas sacras
In-4°, 831pp, occhietto, antiporta figurato disegnato da Claudio Coello e inciso da François Houat, frontespizio in rosso e nero, numerose incisioni in rame, alcune delle quali recano la sottoscrizione dell’incisore Matthieu Ogier, legatura in pelle con titolo in oro su tassello rosso, fregi, nervature. In-4 °, 831pp, half-title, figured frontispiece designed by Claudio Coello and engraved by François Houat, title page in red and black, several copper engravings, some of which bear the signature of the engraver Matthieu Ogier, contemporary calf binding with gilt title on red label, friezes, bands.
|
|
VALENTINI, Domenico
Orazione in lode del signor Uberto Benvoglienti gentiluomo, e letterato senese detta dal dottor Domenico Valentini professore di sacra teologia nell'Università di Siena, e dal medesimo dedicata a Sua Eccellenza ... principe di Craon ...
In-4°, 24pp, iniziali e fregi xilografici
|
|
BECANO, Martino
De Republica Ecclesiastica Libri quatuor contra Marcum Antonium de Dominis
In-8°, pp.394, legatura in pergamena, monogramma di Cristo al piatto superiore e della Vergine al piatto inferiore, tagli in oro. Becano fu confessore dell'imperatore Ferdinando II e morì a Vienna il 24 gennaio 1624. I suoi numerosi opuscoli hanno valore di dottrina, chiarezza di stile, e concisione. In-8 °, pp.394, vellum binding, monogram of Christ on the upper plate and of the Virgin on the lower plate, gold edges. Becano was confessor of Emperor Ferdinand II and died in Vienna on January 24, 1624. His numerous brochures have the value of doctrine, clarity of style, and conciseness.
|
|
AUREOLUS, Petrus
Aurea ac pene diuina totius sacre pagine commentaria compendiose edita per clarissimum theologum fratrem Petrum Aureolum seraphici ordinis alumnum: ac Sancte Romane Ecclesie cardinalem nouissime in lucem e tenebris excerpta
In-4°, 93pp, (1), illustrazioni, vignetta (cardinale nello studiolo), altra (Madonna in trono a carta Z5v). Marca editoriale doppia croce su cerchio a goccia con iniziali LSO, legatura in pergamena coeva, buone condizioni In-4°, 93pp, (1), engravings, xilographic vignette (Cardinal in his cabinet), and xylography (Madonna enthroned at leaf Z5v) Printer’s mark double cross upon drop-like circle with initials LSO, contemporary vellum binding, good copy
|
|
Cook, Joseph
Orthodoxy, with Preludes on Current Events
343p. Boston Monday Lecture series. Hardcover Good condition
|
|
Tillich, Paul
The New Being
179 p. Hardcover Good condition Companion vol. to the author's The shaking of the foundations.
|
|
Martin, C. B.
Religious Belief Contemporary Philosophy
277pp. 22 cm. Hardcover Very good condition, name stamped on edge
|
|
Owen, Huw Parri
Christian Theism : A Study in its Basic Principles
157p. Hardcover Good condition, name stamped on edge, some underlining
|
|
Meagher, John C.
The truing of Christianity : visions of life and thought for the future
384pp. 25 cm. Hardcover Very good condition
|
|
Rausch, David A. & Voss, Carl Hermann
Protestantism, its modern meaning
211pp. 22 cm. Paperback Good condition, cover corner clipped
|
|
White, Ellen Gould
Kristi Lefnad eller var Herres och Frälsares . . .
Hardcover Very good condition, spine worn & chipped
|
|
Martineau, James
Essays, Philosophical and Theological
424p. Hardcover Very good condition, label removed from spine, spine ends worn
|
|
Leclercq Jean Dom
Aux sources de la psiritualitè occidentale. Etapes et constantes.
pp. 317, cm 20x13, bross.
|
|
Remond E.A.E. and Barns J.W.B.
Four martyrdoms from the Pierpont Morgan coptic codices.
pp. 279, cm 24x16, rileg. edit. in t.t. con sopracoperta, ristampa dell'edizione di Oxford del 1973.
|
|
Ved Mehta
Teologi senza Dio.
pp. 202, cm 22x16, brossura, Saggi, 436
|
|
Kung Hans
Teologia in cammino. Un'autobiografia spirituale.
pp. 303, in 8°, brossura, collana Saggi.
|
|
Pellegrino Michele
Salviano di Marsiglia
pp. 233, in 8°, bross.
|
|
Castelli Enrico (a cura di)
L'infallibilità. L'aspetto filosofico e teologico. Padova, Cedam, 1970. Scritti di: Castelli, Cotta, Mathieu, Rahner, Bruaire, Aubert, Manselli, De Vooght, Benz, Jeremias, Jungel, Leuba, Gouhier. Brun, Tilliette, Breton, Agazzi, Marlè, Pattaro Kerènyi, Grassi, Mackinnon, Vergote, ecc.
In 8°gr., bross., pp.626. Parzialmente intonso. Timbro di estinta biblioteca all'occhiello.
|
|
Perone Ugo
Storia e ontologia. Saggi sulla teologia di Bonhoeffer.
pp. 154, cm 17x12, brossura, Nuova Universale Studium 16, tracce di fioriture in copertina.
|
|
Michler Christa
Le somme abregiet de theologie. Kritische edition der franzosischen ubersetzung von Hugo Ripelins von Strassburg. Compendium theologicae veritatis.
pp. 208, cm 21x14, brossura.
|
|
Onorio di Ratisbona
Cos'è l'uomo. (dalla Clavis physicae)
pp. 108, cm 17x12, brossura, a cura di Ernesto Mainoldi.
|
|
De Candia Gianluca
La vera 'amabilita' del cristianesimo. Charme e stile di una fede postmoderna.
pp. 112, in 8°, brossura, mancante dell'antiporta bianca, Nuovo.
|
|
Boespflug F. - Fuchs E. Ravasi G. e altri
Liturgia e arte. La sfida della contemporaneità.
cm 24x17, brossura. Nuovo.
|
|
Ferrarotti Franco
Una teologia per atei.
pp. 196, in 8°, brossura, Biblioteca di Cultura Moderna, 872. Nuovo.
|
|
Durrant Michael
Theology and intellegibility.
pp. XVIII-204, cm 22x14, rilegatura editoriale con sopracoperta.
|
|
Ruggieri Giuseppe
Prima lezione di teologia.
pp. 160, cm 18x11, brossura, Universale Laterza 923. Nuovo.
|
|
Magistri Rufini Episcopi
De Bono Pacis.
pp. 266, cm 24x17, brossura, a cura di A. Brunacci e G. Catanzaro, Accademia Properziana del Subasio. Nuovo.
|
|
REUSCH HENRI
La Bible et la nature. Leçons sur l'Histoire biblique de la création dans ses rapports avec les sciences naturelles
Paris, Gaume Frères 1867. In-8 broché de XIII + 611 pages non coupées. Couverture salie avec très léger manque en bord. Intérieur frais.
|
|
MANARANCHE ANDRE
UN CHEMIN DE LIBERTE. ESSAI DE THEOLOGIE SPIRITUELLE
Seuil 1971. In-8 broché de 237 pages. Très bon état
|
|
SEMMELROTH S J
RENCONTRE DE DIEU. THEOLOGIE POUR LAICS
Mame 1964. In-8 broché de 348 pages sous jaquettes.Etiquette en dos. Bon état
|
|
COLLECTIF
CONCILIUM 53. REVUE INTERNATIONALE DE THEOLOGIE
Mame 1970. In-8 broché de 158 pages. Bon état
|
|
COLLECTIF
CONCILIUM 65. REVUE INTERNATIONALE DE THEOLOGIE
Mame 1971. In-8 broché de 131 pages. Bon état
|
|
COLLECTIF
CONCILIUM 54. REVUE INTERNATIONALE DE THEOLOGIE
Mame 1970. In-8 broché de 147 pages. Bon état
|
|