LUBSCZYK HANS.
Commenti spirituali dell'Antico Testamento. Il libro di Giobbe.
In 8°, br. edit. con ali, pp. 286,(2); copia molto buona. (m205) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
AGOSTINO D'IPPONA.
Pensieri. "Ama e fai quel che vuoi". A cura di Carlo Cremona.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (lievi tracce d'uso), pp. 337,(7) con un ritratto all'antiporta e num. dis. b/n n.t.; firma a penna del curatore al primo foglio di guardia, nel complesso es. molto buono. (x091) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SANT'AGOSTINO.
Soliloqui. Introduzione testo latino versione e note a cura di Antonio Marzullo.
In 16°, br. edit. con sovracc. ill., pp. (2),240,(2); piccoli strappi alla sovracc., per il resto copia molto buona. (a002)
|
|
ANCELET-HUSTACHE JEANNE.
Maitre Eckhart e la mystique rhenane.
In 16°, br. edit. ill., pp. 191,(1), riccamente ill. b/n n.t.; copia molto buona. (x027)
|
|
LANGBEHN JULIUS.
Lo spirito del tutto. Prefazione di Guido Manacorda.
In 16°, br. edit., pp. XVI,377,(3), con un ritratto dell'aut. (di Karl Haider) in antiporta e firma di possesso di illustre personaggio politico milanese; ediz. originale, copia molto buona (solo lievemente brunita). (TM06)
|
|
KIERKEGAARD SOREN.
La malattia mortale. (Svolgimento psicologico cristiano di Anti-Climacus). A cura di Meta Corssen. Prefazione di Paolo Brezzi.
In 8°, br. edit., pp. XXVIII,169,(3); conserva scheda edit., piegatura alla br. ant, per il resto copia molto buona. (TM08)
|
|
MIEGGE GIOVANNI.
Per una fede.
In 8°, br. edit., pp. XVI,230,(2); es. molto buono, solo lievemente brunito. (x056/d)
|
|
LOHFINK GERHARD.
Dio ha bisogno della Chiesa? Sulla teologia del popolo di Dio.
In 8°, t.t. edit. con sovrac., pp. 368,(8); coll. "L'Abside. Saggi di teologia 25"; prima ed., ottimo es.. (L015) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
LOMBARDO MARIO GAETANO.
La perfezione della mente.
In 8°, br. edit., pp. 244,(4); dedica e note a penna dell'A. al frontespizio, prima ed., ottimo esemplare. (a007) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
FERRO CARMELO.
Monsignor Francesco Olgiati. Il filosofo.
In 8°, br. edit., pp. (6),246,(4) con un ritratto di F. Olgiati in antiporta; copia molto buona. (m098) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
KUNG HANS.
Teologia in cammino - un' autobiografia spirituale.
In 8°, brossura editoriale, (6), 303, ottimo esemplare. M180
|
|
PERONE UGO.
Teologia ed esperienza religiosa in Feuerbach.
In 8°, br. edit. con ali, pp. 223, (1), copia ottima, coll. "Studi di filosofia. 2". (L049/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
JOSEMARIA SANTO.
San Josemaria e il pensiero teologico. Atti del Convegno Teologico Roma 14-16 novembre 2013. Volume I. A cura di Javier Lopez Diaz.
In 8°, brossura con alette, pp. 492, (4), bello e fresco esemplare. (e003)
|
|
METZ JOHANNES BAPTIST.
Caro cardo salutis: la concezione cristiana del corpo. Meditazioni teologiche.
In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 53,(3); coll. "Meditazioni teologiche. 18. Prima serie", ottimo esemplare. (z013bis) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
JAEGER WERNER.
Umanesimo e teologia.
In 16°, brossura editoriale, pp. 85, margini leggermente bruniti, buon esemplare. (X205)
|
|
MIEGGE GIOVANNI.
Lutero giovane. Nuova edizione riveduta. Prefazione di Valdo Vinay.
In 16°, brossura editoriale, pp. XXX, 501, (5), collana "SC/10 96", prima ed. nella collana, nota di possesso al frontesp., lieve brunitura del bordo delle pp. ma nel complesso copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BONAZZI TIZIANO.
Il sacro esperimento. Teologia e politica nell'America puritana.
In 8°, brossura editoriale con alette, pp. 509, collana "Saggi 93", nota di possesso al frotesp., per il resto copia molto buona. (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
TERNI MASSIMO.
La pianta della sovranità. Teologia e politica tra Medioevo ed età moderna.
In 8°, brossura editoriale, pp. VI, 207, (9), collana "Biblioteca di Cultura Moderna 1083", prima ed., esemplare molto buono. (MAG ZE3/d) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CERASI ENRICO.
Il mito nel Cristianesimo per una fondazione metaforica della teologia. Prefazione di Andrea Tagliapietra.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 268, collana "IDEE / filosofia. nuova serie 159", copia molto buona. (MAG ZG4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
OLENDER MAURICE.
Le lingue del Paradiso. Ariani e Semiti: una coppia provvidenziale.
In 8°, brossura editoriale illustrata, pp. 227, (11), collana "Intersezioni 90", nota di possesso al frontesp., per il resto copia molto buona. (MAG ZG3) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
CUSCITO GIUSEPPE - DE NICOLA ANGELO.
Carlo Michele D'Attems (1752-1774) e il suo progetto di unione con l'ortodossia orientale. La riflessione teologica di Kertiza sul "catechismo grande russo" presentata al vescovo Attems.
In 8°, br. edit., pp. da 85 a 181, illustrato, allegata lettera autografa dell'Autore a collega dell'Università di Trieste, estratto dal volume: "Da Maria Teresa a Giuseppe II", brunitura al margine della brossura e delle pp., buon es.. (MAG / SC ZH4) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Joyce George
Matrimonio cristiano. Studio storico-dottrinale
Cm. 16x24.5, pp. 603, legatura editoriale in piena tela con sovraccoperta illustrata. Tracce d’uso alla sovraccoperta con piccole rottura e minima mancanza, il volume è pari al nuovo.
|
|
Minazzi Fabio
Galileo ??filosofo geometra??
In 8 (21x13) Brossura; pp.435; Ottimo
|
|
Metha Ved
Teologi Senza Dio
in 8 (21,5x16) Brossura; pp202; Ottimo
|
|
Verschaeve Cirillo
La passione di Cristo. Testo italiano, tavole e disegni di P.A. Gariazzo.
4°, mm 320x240, pp. 46 stampate su carta rosa Fabriano, brossura editoriale, ottimo stato di conservazione, tracce di sporco alla copertina, piccola firma di proprietà in penna nera alla prima carta, con 14 tavole fuori testo protette da velina di cui due su doppia pagina del pittore P. A. Gariazzo, capolettere e finalini, tiratura limitata di 985 copie, la presente è la n. 287. Collana Leggende d'oro, n. III, pregevole edizione non inserita nel catalogo storico dell'editore in cui non è repertoriata la collana "Leggende d'oro".
|
|
Tripputi Anna Maria
P.G.R. Per grazia ricevuta
4°, mm 290x205, pp. 291, tela editoriale gialla con sovracoperta illustrata a colori, eccellente stato di conservazione, interno allo stato di nuovo, normali segni d'uso alla sovracoperta, numerose immagini a colori e in bianco e nero nel testo.
|
|
Flaubert, Gustave
La Légende de Saint Julien l'Hospitalier.
32° oblungo, mm 130x80, pp. 124, (18)brossura illustrata, cartella e astuccio, ottima conservazione, un illustrazione xilografica a colori su doppia pagina in antiporta disegnata da Lemarie e miniata da Vairel; testo a cura di Jules Mouquet. Pregiata edizione su carta2000 copie, nostra n. 164
|
|
Vigorelli Giancarlo
Il gesuita proibito.
8°, mm 210x155, pp. 396, brossura editoriale, più che buono stato di conservazione, tracce di sporco alla copertina, interno allo stato di nuovo. Collana La cultura. Storia, critica, testi, n. 68, prima edizione.
|
|
Francesco D'Assisi
I fioretti di S. Francesco d'Assisi da un codice della biblioteca reale di Torino.
16°, mm 195x135, pp. 224, brossura editoriale con titoli in cornice rossa e antica xilografia al centro, volume a cura di P. Francesco Sarri, molte illustrazioni xilografiche tratte da antico codice nel testo. Ottimo stato di conservazione, leggermente allentata la cerniera del piatto anteriore
|
|
Jiménez José
L'angelo caduto. L'immagine artistica dell'angelo nel mondo contemporaneo.
|
|
Bargellini Piero
Santi come uomini.
8°, mm 235x170, pp. 255, tela editoriale blu con sovracoperta illustrata a colori, grafica di Bob Noorda raffigurante un particolare del Miracolo del fanciullo di Domenico Ghirlandaio (Firenze, S. Trinità), 8 tavole fuori testo a colori, eccellente stato di conservazione, leggerissimi segni di sporco al piatto posteriore.
|
|
Giovanni Paolo II
Varcare la soglia della speranza.
8°, mm 215x135, pp. XXI, 257, cartonato editoriale bianco con sovracoperta raffigurante lo stemma di Papa Giovanni Paolo II, perfetto stato di conservazione, allo stato di nuovo.
|
|
Sala Aristide
Documenti circa la vita e le gesta di S. Carlo Borromeo pubblicati per cura del canonico di Aristide Sala archivista della curia arcivescovile di Milano. + Fascicolo conclusionale dell'opera Circa S. Carlo Borromeo pubblicata per cura del sacerdote Aristide Sala.
4°, mm 265x175, pp. XXII, 532 + tre tavole fuori testo di fac-simili di documenti, due ripiegate; bel ritratto in seppia all'antiporta, brossura originale, ottimo stato di conservazione, esemplare intonso. Solo volume secondo. Biografia tra le più reputate. + Facicolo conlusionale: 4°, mm 265x175, pp. 205, brossura originale, ottimo stato di conservazione. Mancano volume 1 e 3.
|
|
Manzoni Alessandro
Osservazioni sulla morale cattolica. Osservazioni di Alessandro Manzoni.
8°, mm 165x100, pp. 187 + indice e colophon, legatura in mz. pelle blu, tagli azzurri, buona conservazione, all'occhietto firma di appartenenza in alto a destra, vicino una piccola bruciatura, per il resto interno fresco e genuino. Numero XI della collana Scelta biblioteca economica d'opere di religione. L'edizione originale risale al 1819.
|
|
Houteville Claude Francoise Alexandre
La religion chrétienne prouvée par les faits. Avec un discourse historique et critique, sur la Methode des principaux Auteurs qui ont écrit pour and contre le Christianisme depuis son Origine. Par M. l'Abbé Houtteville.
4°, cm 248x188, pp (10), CCIV, 476; legatura coeva in piena pelle con dorso a cinque nervi tasselli con fregi dorati, tagli rossi, tassello superiore con mancanza. Vignetta incisa in rame al frontespizio e alla carta di dedica, vignette calcografiche all'incipit di ognuno dei tra libri, interno freschissimo e in ottimo stato di conservazione. Ex libris al contropiatto, al frontespizio firma di appartenenza di Madame de Tencin, madre del celebre illuminista D'Alambert, lei stessa fu scrittrice e grande animatrice dei salotti francesi in un epoca di grande fervore intellettuale.
|
|
De Marchi, Emilio
L'età preziosa. Precetti ed esempi offerti ai giovinetti da Emilio De Marchi
8°, mm 215x155, pp. VIII, 343, legatura in tela rossa illustrata con titoli in decorazione floreale, dorso decorato, buona conservazione, allentata la legatura, firma all'occhietto e al frontespizio in pastello viola. Collana Biblioteca per la Gioventù Italiana, numero XII. Seconda edizione, la prima dell'anno precedente, in seguito molte ristampe in versione economica.
|
|
Forster F.W.
Autorità e libertà. Sui rapporti tra la chiesa e la civiltà moderna.
8°, mm 190x130, pp. 205, brossura editoriale, discreto stato di conservazione, mancanza alla parte superiore del dorso, fioriture sparse all'interno, piccola firma di proprietà in penna nera all'occhietto, traduzione dal tedesco di Luigi Enrico Bongioanni. Indice: Prefazione. I - Individualismo e autorità religiosa. Punti di vista per la critica della ragione inividuale. É lo sviluppo della personalità conciliabile col riconoscimento di un'autorità?. II - Individualismo e autoristà chiesastica. L'insufficienza dell'interpretazione puramente individuale della Bibbia. Libero esame e coscienza intellettuale. Autorità chiesastica e autorità politica. III - Autorità chiesastica e libertà chiesastica. Universalità e separazione. Vero e falso adattamento.
|
|
Bobbio, Giorgio
Dieci anni della nostra storia. 1942-1952: "L'Azione" di don Giacomini.
8°, mm 240x170, pp. 163, brossura editoriale illustrata in bianco e nero, ottimo stato di conservazione, una piccola macchia verde al dorso, interno allo stato di nuovo, collana Studi storici, n. 29, Serie Studi dell'Associazione don Giacomini, presentazione di Giancarlo Martini, prefazione di Francesco Traniello, Postfazione di Giannino Piana. Per due anni, dal 1938 al 1940, è coadiutore nella parrocchia di Galliate, qui incontra giovani, che matureranno un atteggiamento di aperta ribellione al fascismo. Chiamato a Novara nell'ottobre del 1940 alla segreteria diocesana dell'Azione Cattolica, si occuperà in seguito dei giornali diocesani, di cui sarà direttore responsabile per una decina d'anni, e degli universitari, come assistente della FUCI. Dopo l'8 settembre del 1943 prende parte all'attività clandestina nelle più svariate forme. Fa parte del servizio informazioni partigiane, tiene i contatti con diverse formazioni partigiane di montagna, diventa cappellano della Divisione partigiana "Remo Rabellotti" (un giovane di Galliate, partigiano della divisione Val Toce, fucilato dai nazifascisti), operante nel basso e medio novarese.
|
|
Pellegrino Michele, Paredi Angelo, Ballabio Camillo Benso, Cotta Sergio, Lazzati Giuseppe
Ambrogio nel XVI centenario della sua elezione popolare a vescovo di Milano (374/1974).
4°, mm 285x215, pp. 77, brossura editoriale illustrata, discreto stato di conservazione, normali segni d'uso alla copertina, fioriture alle alette, ai contropiatti e alle sguardie, riproduzione a colori dell'Ambrosino d'oro all'antiporta, 6 tavole illustrate in bianco e nero e a colori fuori testo, presentazione di Mario Bassani.
|
|
Vignaud Jean
Vita eroica di Charles de Foucauld
8°, mm 210x155, pp. 308, brossura editoriale, discreto stato di conservazione, piccoli strappetti al margine della copertina, riparazione artigianale al dorso, interno in buono stato, una piccola firma di proprietà in penna nera alla prima carta bianca, traduzione di Balbina Principe-Benezech e Augusto Donaudy.
|
|
Scandaletti Paolo
Antonio da Padova
8°, mm 210x130, pp. 213, (2), tela editoriale rossa con titoli al dorso, sovracoperta illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, con 8 tavole illustrate a colori fuori testo, collana Le vite. Antonio di Padova, noto in Portogallo come Antonio da Lisbona, è stato un religioso e presbitero portoghese appartenente all'Ordine Francescano, proclamato santoda papa Gragorio IX nel 1232 e dichiarato dottore della Chiesa nel 1946.
|
|
Mecchi Filippo Eugenio
Lattanzio e la sua patria
16°, mm 200x140, pp. XXII, 140, 24, brossura originale azzurra con titolo al piatto in cornice xilografica, bel cartiglio alla prima carta bianca "Fiera del libro, Milano, Via Brera, Libreria Vinciana"; discreta conservazione, piccola mancanza alla cuffia superiore, strappetto al margine interno della brossura (parzialmente staccata) e generali segni d'uso, interno intonso con carte un po ingiallite. In fondo in appendice una esauriente bibliografia delle opere di Lattanzio curata da Filippo Raffaelli.
|
|
Cerquiglini Ottorino
Le villeggiature dei papi
16°, mm 130x90, pp. 56 (6), brossura editoriale illustrata in xilografia, titoli in cornice tipografica illustrata; con sei tavole fuori testo. Ottima conservazione, slegata la brossura. Collana Curiosità Romane diretta da Ermanno Ponti. Serie II Vol. 2.
|
|
Morra Nello
I cattolici e lo Stato. Saggio sull'autonomia della coscienza del cristiano di fronte alla giurisdizione della Chiesa nella sfera del social-temporale nel pensiero di Jacques Maritain
8°, mm 210x150, pp. 344, brossura editoriale, più che buono stato di conservazione, lievitracce d'uso alla copertina, in particolare al dorso, interno intonso. Collana "Saggi di cultura contemporanea", n. 9, con prefazione di Norberto Bobbio.
|
|
Aquarone Alberto
Lo stato catechista
8°, mm 210x135, pp. 413 (3), brossura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, più che buono stato di conservazione, minime tracce d'uso ai margini della sovracoperta, interno fresco ed intonso. Collana "Stato e Chiesa", diretta da Ernesto Rossi, vol. XI.
|
|
Azzaroni Alfredo
Socialisti anticlericali
8°, mm 210x135, pp. 175 (5), brossura editoriale con sovracoperta illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, minime tracce d'uso ai margini della sovracoperta, interno perfettamente fresco ed intonso. Collana "Stato e Chiesa", diretta da Ernesto Rossi, vol. XII.
|
|
King Hans
Essere Cristiani
8°, mm 200x140, pp. 784 (10), brossura editoriale illustrata a colori, buono stato di conservazione, generali tracce d'usura alla copertina, pieghe d'uso al dorso, interno intonso. Collana "Gli Oscar Studio" n. 59, traduzione di Germano Re e Marco Beck.
|
|
Candeloro Giorgio
Il movimento cattolico in Italia
8°, mm 220x150, pp. XII, 555 (3), tela editoriale, più che buono stato di conservazione, minime tracce d'uso alla copertina, pagine lievemente ingiallite ai margini. Collana "Nuova biblioteca di cultura", n. 8.
|
|
Bertolo Felice
Madonna del Rocciamelone. Cenni di storia religiosa sul Rocciamelone ed il Santuario di Mompantero
8°, mm 240x170, pp. 188 (4), brossura editoriale illustrata a colori, ottimo stato di conservazione, minime tracce d'uso al piatto posteriore, sembra nuovo, con numerose fotografie in bianco e nero e a colori nel testo e a piena pagina.
|
|
Atti degli Apostoli
16°, mm 185x125, pp. XIII, 188 (6) Tela editoriale azzurra, con sovracoperta bianca e rossa, illustrata da piccola immagine in bianco e nero ritraente bassorilievo di età classica. Più che buone condizioni, sovracoperta lievemente ingiallita, ex libris applicato all'interno del piatto anteriore, lieve gora intorno alla cerniera anteriore che si estende fino alla larghezza dell'aletta della sovracoperta, interno perfettamente fresco, prefazione traduzione con testo latino a fronte di Cesare Angelini. Facente parte della collana "Nuova Universale Einaudi" n. 90.
|
|