anonimo
Palermo - Il processo De Felice e compagni - Gli imputati
Veduta degli imputati dietro le sbarre: Barbato, De Felice, Verro, Ciralli, Petrina, Garibaldi Bosco, Montalto, Pico, Benzi, Cassisa, Guli. Testo al retro
|
|
anonimo
Tribunale militare di Palermo - Il Processo De Felice
Veduta dell’aula durante il processo e a dx gli imputati dietro le sbarre: Barbato, De Felice, Verro, Ciralli, Petrina, Garibaldi Bosco, Montalto, Pico, Benzi, Cassisa, Guli. Testo al retro
|
|
Montecalerio Ioannis
Provincia Panormitana
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione della provincia di Palermo. Tra le località raffigurate: Trapani, Monreale, Termini Girgenti. La carta è corredata da un foglio in cui sono riportati alcuni dati riferiti alla regione raffigurata. Autore: Montecalerio Ioannis. Luogo: Sicilia - Palermo. Anno: 1712. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 213x320. Per questa edizione della "Chorographica descriptio provinciarum et conventuum...", curata dal ministro provinciale di Milano Giovanni Battista da Cassine su espressa richiesta del Ministro Generale Agostino da Latisana, le tavole furono nuovamente incise con un disegno generale e coordinate geografiche del tutto differenti dalle precedenti edizioni. Gli incisori delle carte di questa edizione sono Simone Durello ed il padre cappuccino Michelangelo de Dinant. Appunti manoscritti al retro. Bibliografia: Valerio, Spagnolo "Sicilia 1477-1861 La collezione Spagnolo Patermo in quatro secoli di cartografia", vol II, n° 179, pag. 376
|
|
anonimo
Il teatro massimo di Palermo, progettato dall’architetto G. B. F. Basile
Veduta del Teatro Massimo Vittorio Emanuele, sito in Piazza Giuseppe Verdi (nota come Piazza Massimo). Testo al retro
|
|
Mancastropa inc.
Palermo - Stato attuale dei lavori di costruzione del Teatro Massimo
Veduta del Teatro Massimo Vittorio Emanuele in costruzione, sito in Piazza Giuseppe Verdi (nota come Piazza Massimo). Testo al retro
|
|
anonimo
Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-1892 - Veduta generale degli edifici - Prospetto dell’edificio principale
Due vedute in unico foglio. Testo al retro
|
|
Amato G. dis.
L'Esposizione Nazionale di Palermo del 1891-92 - Come sarà l’ingresso principale
Rappresentazione dell’ingresso dell’Esposizione dal progetto dell’architetto Basile. Testo al retro
|
|
Amato G. dis. - Sabattini inc.
Facciata del Palazzo delle Belle Arti all’Esposizione Nazionale di Palermo del 1891
Veduta della facciata dell’ingresso animata da personaggi, dal progetto dell’architetto Basile. Testo al retro
|
|
Amato G. dis.
Esposizione Nazionale di Palermo.- Galleria del lavoro, in costruzione - Come sarà la Mostra Eritrea
Due vedute dell’Esposizione, dal progetto dell’architetto Basile. Testo al retro
|
|
anonimo
Palermo - I lavori per l’Esposizione Nazionale, visti dal giardino centrale
Veduta del cantiere e dello stato di avanzamento dei lavori. Testo al retro
|
|
anonimo
L'Esposizione Nazionale di Palermo
Due vedute in unico foglio: Stato dei lavori dell’ingresso principale - Stato dei lavori della grande Galleria Centrale. Testo al retro
|
|
Mancastropa inc.
L'Esposizione Nazionale di Palermo - Stato dei lavori del Palazzo delle Belle Arti
Veduta dello stato di avanzamento dei lavori. Testo al retro
|
|
Mancastropa inc.
L'Esposizione Nazionale di Palermo - I grandi pini del giardino centrale - I lavori per la copertura della
Due vedute dello stato di avanzamento dei lavori. Testo al retro
|
|
anonimo
L’entrata di Ruggero I a Palermo
Veduta del bozzetto di Giuseppe Sciuti per il sipario del Teatro Massimo di Palermo. Testo al retro
|
|
Rouargue inc.
Palerme
Stampa, antica ed originale, con veduta della Cattedrale di Palermo, cattedrale metropolitana della Santa Vergine Maria Assunta. Autore: Rouargue inc.. Luogo: Palermo. Anno: 1840 ca.. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 101x147.
|
|
Laudi e Steffen lit.
Porto di Palermo - Provincia di Palermo
Raffigurazione planimetrica del porto accompagnata da descrizione statistica riguardante: condizioni nautiche e commerciali, movimento commerciale, opere esistenti e opere eseguite tra il 1861 ed il 1870, dopo la costituzione del Regno d'Italia. Il tutto racchiuso in decorativa cornice
|
|
De Fer Nicolas dis. & edit.
Catane et le Mont Gibel en Sicile - Palerme Capitale de Sicile
Stampa, antica ed originale, con le piante planimetriche di Catania e Palermo. Autore: De Fer Nicolas dis. & edit.. Luogo: Etna - Catania - Palermo. Anno: 1705. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 231x338. Inserita nell'opera "L'Atlas curieux ou Le Monde représenté dans des cartes générales et particulières du ciel et de la terre, divisé tant en ses quatre principales parties que par etats et provinces et orné par des plans et descriptions des villes capitales et principales et des plus superbes édifices qui les embelissent comme sont les églises, les palais les maisons de plaisance, les jardins, les fontaines &cc Par N. de Fer Géografe de Monseigneur le Dauphin". Edita a Parigi presso l'autore nel 1705
|
|
De Sanctis Gabriello
Pianta della Provincia di Palermo
Carta geografica molto dettagliata della provincia di Palermo, confini colorati all'epoca
|
|
Reinhold F. dis. & Czeiger S. edit.
Monte Pellegrino (bei Palermo)
Stampa, antica ed originale, con rappresentato il Monte Pellegrino. Autore: Reinhold F. dis. & Czeiger S. edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1870 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 175x265 (il foglio). Inserita nell'opera "Landschaften von Professor F. Reinhold", Druck una Verlag von S. Czeiger in Wien
|
|
Reinhold F. dis. & Czeiger S. edit.
Piazza Marina (in Palermo)
Stampa, antica ed originale, raffigurante Piazza Marina. Autore: Reinhold F. dis. & Czeiger S. edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1870 ca. Tecnica: litografia. Dimensioni: 175x265 (il foglio). Inserita nell'opera "Landschaften von Professor F. Reinhold", Druck una Verlag von S. Czeiger in Wien
|
|
Zuccagni - Orlandini edit. & A. Parboni inc.
Veduta del castello di Mare Dolce in Sicilia
Veduta esterna del castello e della campagna circostante. Stampa antica originale
|
|
Diligenti Ulisse edit.
Cirino di Palermo
Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivo
|
|
Diligenti Ulisse edit.
Martinon Timolat di Palermo
Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivo
|
|
Diligenti Ulisse edit.
Palizzolo di Palermo
Stemma araldico della famiglia, finemente colorato a mano all'epoca con vivace acquerellatura a tempera. La stampa è accompagnata da pagine con testo storico descrittivo
|
|
anonimo
Palizzolo di Palermo
Stemma araldico della famiglia finemente colorato a mano all'epoca
|
|
anonimo
Palermo (senza titolo)
Stampa antica ed originale con testo al retro
|
|
Audot edit.
Palermo Palazzo Butera alla Marina
Stampa, antica ed originale, con veduta del Palazzo Butera, lungo la marina di Palermo. Autore: Audot edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1838. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 105x168. La veduta è inserita nell’opera "Italie, la Sicile, les Isles Eoliennes, l’Ile d’Elbe, la Sardaigne, Malte…Recuillis… da Audot padre", pubblicata a Parigi presso Audot Fils nel 1834-[1837]. La stessa incisione è inserita nell’opera "L’Italia, le Sicilie, le Isole Eolie, l’Isola d’Elba, la Sardegna…raccolti e pubblicati da Audot padre, membro della Società di Geografia", stampata a Torino presso Giuseppe Pomba & C. nel 1834-[1838]
|
|
Audot edit.
Palermo - Cattedrale
Stampa, antica ed originale, con veduta della facciata della cattedrale in Palermo. Autore: Audot edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1838. Tecnica: incisione in acciaio. Dimensioni: 104x162. la veduta è inserita nell’opera "Italie, la Sicile, les Isles Eoliennes, l’Ile d’Elbe, la Sardaigne, Malte…Recuillis… da Audot padre", pubblicata a Parigi presso Audot Fils nel 1834-[1837]. La stessa incisione è inserita nell’opera "L’Italia, le Sicilie, le Isole Eolie, l’Isola d’Elba, la Sardegna…raccolti e pubblicati da Audot padre, membro della Società di Geografia", stampata a Torino presso Giuseppe Pomba & C. nel 1834-[1838]
|
|
Sellerio
La memoria
Manifesto originale della collana "La memoria" edita da Sellerio. Leggero segno del tempo
|
|
Zuccagni - Orlandini edit. & A. Verico inc.
Piazza del R. Palazzo di Palermo
Veduta del Regio Palazzo e dell'ampia piazza antistante. Stampa antica originale
|
|
Zuccagni - Orlandini edit. & A. Verico inc.
Veduta della Cattedrale di Palermo
Veduta della cattedrale e della piazza antistante, animata da diversi personaggi. Stampa antica originale
|
|
Zuccagni - Orlandini edit. & S. Corsi inc.
Veduta Generale di Palermo presa dal Monte Pellegrino
Panoramica della città, presa dalla sommità di un colle. Stampa antica originale
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
Vue de Palerme, prise de la Scala
Stampa, antica ed originale, con veduta di Palermo delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, foxing ai margini
|
|
Vander Bruch del. & Lemercier lith.
S.t Rosalie
Stampa, antica ed originale, con veduta del santuario di Santa Rosalia, delineata da Vander Bruch da uno schizzo di Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues. Inserita nell'opera "Souvenir de la Sicilie par Mr. ie Vic.te Alp.sa de Morogues" litografata a Parigi dalla litografia Lemercier e pubblicata da Alp.se Gatineau, editore in Orléans, nel 1836. Stampata su carta cina, foxing ai margini
|
|
Bramati dis
Giovanni Melli
Stampa antica originale raffigurante il ritratto del poeta e drammaturgo italiano Giovanni Meli nato a Palermo nel 1740, in allegato pagina descrittiva. Piccole gore e ingiallimento. Inserita nell'opera "Serie di vite e ritratti de Famosi Personaggi degli ultimi Tempi" edita da Bettalli e Fanfani a Milano dal 1815 al 1818
|
|
Kurz G. M.
Palermo
Panoramica veduta della città città sullo sfondo.
|
|
Bodenehr Gabriel edit.
Palermo
Stampa, antica ed originale, con pianta planimetrica prospettica della città di Palermo. Autore: Bodenehr Gabriel edit.. Luogo: Palermo. Anno: 1730. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 143x191. Inserita nell'opera "Curioses Staats und Kriegs Theatrum beeder konigreich Neapolis und Sicilien..." Gabriel Bodenehr kupfferstecher in Augspurg
|
|
Sonzogno E. edit.
Veduta di Palermo a volo d'uccello
Stampa, antica ed originale, raffigurante veduta a volo d'uccello della città. Inserita in una rara pubblicazione, edita dall'Editore Edoardo Sonzogno, spesso non inserita nelle bibliografie di riferimento. Testo al retro
|
|
Cucciniello & Bianchi lit
Acquajuolo di Palermo
Litografia, antica originale, in bella coloritura coeva, raffigurante il personaggio tipico del venditore d'acqua. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevo
|
|
Cucciniello & Bianchi lit
Venditrice di Spighe di granone arrostito, dette pollanchelle
Litografia, antica originale, in bella coloritura coeva, raffigurante una venditrice di pannocchie di granturco. L'incisione è ridimensionata al margine ed applicata all'epoca su di un supporto cartaceo coevo
|
|
Tip. A.C.P. Palermo
Paola Borboni e Bruno Vilar in Pianto d'Avorio
Locandina originale stagione teatrale 1976-77, Piccolo Teatro città di Palermo, 27-30 gennaio 1977. Pieghe orizzontali
|
|
Smyth, William Henry (1788-1865)
Plan of the Environs and Gulf of Palermo,...
Pianta del golfo e dei dintorni di Palermo con evidenziate le profondità. In alto riquadro con veduta della costa: "Appearance of the land approaching Palermo Bay, fron the westeward" in basso "The East point of Palermo Bay, taken from the rocks of Solanto". Nel margine in basso sotto al titolo piccolo restauro
|
|
Smyth, William Henry (1788-1865)
Plan of the City and Bay of Palermo,....
Pianta topografica della città e della baia con evidenziate le profondita. Al lato sinistro la descrizione di rimandi da 1 a 65, sotto piccola veduta del ponte a Palermo di mm 54x135 dal titolo "The Admiral's Bridge at Palermo". Piccolo restauro al margine sinistro che non interessa l'incisione
|
|
Centenari
Il banchetto di Palermo - Il presidente dei ministri, on. Crispi, pronuncia il suo discorso (14 ottobre 1889)
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione del sontuoso banchetto di Palermo, alla presenza dell'onorevole Crispi. Testo al verso. Autore: Centenari. Luogo: Palermo. Anno: 1889. Tecnica: xilografia. Dimensioni: 296x249.
|
|
Salmon Thomas
La Città di Palermo, Capitale del Regno di Sicilia.
Stampa, antica ed originale, con veduta prospettica della città di Palermo presa dal mare, che ci offre una panoramica degli storici edifici cittadini e del porto. In lontananza sul colmo di una delle colline circostanti sembra scorgersi un antico mulino a vento. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 156x322. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista Albrizzi. Pieghe editoriali. Ottima impressione
|
|
Salmon Thomas
Facciata dell'Albergo Generale de' Poveri nella città di Palermo.
Stampa, antica ed originale, con veduta della struttura dell'Albergo dei Poveri a Palermo, in Corso Calatafimi. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 87x161. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista AlbrizziPieghe editoriali. ottima impressione
|
|
Salmon Thomas
Prospetto di uno dei quattro lati o sia facciata della Piazza Ottangolare ...
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione architettonica di uno dei lati della Piazza, detta di Villena, a Palermo. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 148x101. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista Albrizzi. Margine destro ridotto. Ottima impressione
|
|
Salmon Thomas
Veduta del Palazzo Senatorio, e della magnifica Fontana detta del Pretore...
Stampa, antica ed originale, con veduta del Palazzo Senatorio a Palermo oggi sede del Comune della città. In alto, al centro, una nicchia con la figura di Santa Rosalia. Di fronte al palazzo la bellissima Fontana Pretoria. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 149x233. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista Albrizzi. Pieghe editoriali. Ottima impressione
|
|
Salmon Thomas
Prospetto della Porta Nuova nella Città di Palermo
Stampa, antica ed originale, con raffigurazione architettonica della Porta Nuova in Palerm. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 147x100. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista Albrizzi. Ottima impressione
|
|
Salmon Thomas
Prospetto della Sponda del Mare con le belle Fabriche che l'adornano in Palermo.
Stampa, antica ed originale, con veduta prospettica del fronte della città di Palermo che affaccia sul mare. La scena è animata dalla presenza di numerosi personaggi e carrozze. Autore: Salmon Thomas. Luogo: Palermo. Anno: 1762. Tecnica: incisione in rame. Dimensioni: 147x365. Tratta dall'opera "Lo stato Presente di tutti i Paesi del Mondo Naturale, ....." vol. XXIV. Stampata in Venezia presso Giambattista Albrizzi Pieghe editoriali.
|
|