|
Coloane Francisco
Galápagos. Nuova ediz.
br. Il grande cantore della Terra del Fuoco e dei mari del Sud ci porta con sé nel viaggio che era il sogno della sua vita, fra le isole Galápagos. Partito sulla nave Bucanero , in compagnia dei libri di Melville, di Huxley e di tanti viaggiatori del passato, Coloane attraversa luoghi fantastici e vicende sospese fra realtà e immaginazione, con la smania di raccontare storie romanzesche, antiche e moderne, su tesori di pirati e su eremiti, su misteriose comunità di tedeschi legati al nazismo: racconti favolosi quanto le stesse isole, una sorta di Arca di Noè per la presenza di specie animali uniche al mondo e teatro dei rivoluzionari studi di Darwin. Il diario di bordo raccoglie anche le struggenti sensazioni di fronte allo spettacolare panorama dell'arcipelago: le sterminate spiagge che si perdono nel mare, dove si radunano migliaia di tartarughe giganti; vulcani alle cui falde si estendono vaste praterie; coste invase da colonie di foche, pinguini, cormorani e iguane marine; faraglioni a picco sul mare, come sentinelle rocciose sul placido canale che le attraversa. E così, fra bucanieri e naviganti, scrittori e scienziati, esploratori e filibustieri, il libro si trasforma in un viaggio della memoria, un vascello incantato che percorre il mare, fin quasi a sfiorare il momento stesso della prima comparsa di nuovi esseri viventi sulla terra.
|
|
Colocci, Adriano
Carta Base Pel Raggruppamento Politico Delle nazionalità Nell'Austria Ungheria e stati Limitrofi
Mm 120x170 Brossura editoriale, copertina con titolo a stampa, una cartina geografica ripiegata. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
COLOMB (Christophe).-
Journal de bord de Christophe Colomb (1492-1493) publié par les soins de Rinaldo Caddeo traduit de l'italien par Georges Petit.
1943 Paris, Dessart, 1943, in 8° broché, 252 pages, 2 gravures, couverture fanée.
书商的参考编号 : 7170
|
|
COLOMB Christophe (BAKELANTS Louis)
"Epistola Cristophori Colom, de insulis indiae nuper inventis; texte et traduction/tekst en vertaling ."
New York, Belgian American Educational Foundation, 1954. 20 x 30, 26 pp., papier vergé, broché, bon état (couverture légèrement défraîchie mais intérieur très pur).
书商的参考编号 : 104.455
|
|
COLOMB Jh.
Au souffle de l'Esprit 2
desclée & Cie. 1959. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 137 pp., nombreuses ilustrations noir et blanc hors texte. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
书商的参考编号 : ROD0037440
|
|
COLOMB JH.
AU SOUFFLE DE L'ESPRIT EN 2 TOMES : TOME 1 (DANS L'EGLISE DU CHRIST) + TOME 2 (HISTOIRE DE L'EGLISE). ENSEIGNEMENT RELIGIEUX DES PREADOLESCENTS.
DESCLEE & CIE. 1960. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 2 TOMES : 1+2 : 139+137 pages. Nombreuses planches en noir et blanc hors texte.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
书商的参考编号 : ROD0104535
|
|
Colomb, Christophe. / (Cristobal Colon) / Colombo / Kolumbus
Documents prouvant son origine génoise. Mit zahlreichen Faksimiles und Beilagen.
Genua, (Ville de Gênes)., 1932. Folio. XXIII, 288 S. + Beilagen. OLn. mit OU.
书商的参考编号 : 7582AB
|
|
COLOMB, François:
Quelques aspects actuels du problème de la population en Suisse et en Europe. Thèse Uni Lausanne.
Lausanne, Roth, 1943, gr. in-8°, 131 p., non coupé, brochure originale.
书商的参考编号 : 22898aaf
|
|
Colomb, J
L'Espagne. Ouvrage traduit de l'italien. Quatrième édition.
Paris, Hachette 1888. 403 S., mit 24 Abb., HLdr., berieb., Leder etw. beschabt, Kanten u. Ecken leicht bestoß., gemust. Vorsätze, schöne Ausgabe. In Französisch.
书商的参考编号 : FLFR0094
|
|
COLOMB, M. L. de.
Exploration des Ksours et du Sahara de la province d'Oran.
Alger et Paris, Imprimerie du Gouvernement, Librairie Algérienne de Dubois Frères, Challamel, 1858. In-8 - 17x24,5cm. Broché (une chemise légèrement cartonnée postérieure protège l'ouvrage). 63pp, 1 carte dépliante in fine. Edition originale.Complet de sa carte dépliante de l'itinéraire suivi par M. le Capitaine L. de Colomb, dans sa tournée d'exploration du sud, levée et dessinée par M. de La Ferronnay, officier stagiaire du Bureau Arabe de Geryville. Très rare.
书商的参考编号 : 1441
|
|
Colombara Filippo
Raccontare l'impero. Una storia orale della conquista d'Etiopia (1935-1941)
ill., br. La narrazione della conquista d'Etiopia, spesso requisita dall'epica di regime, è stata di norma una prerogativa di ufficiali e generali. Quasi mai i soldati semplici hanno reso pubbliche le loro esperienze, né in forma scritta né in forma orale. Obiettivo di questo lavoro è osservare quei fatti dal punto di vista degli ultimi della gerarchia militare. Fonte principale è una serie di interviste raccolte negli anni '80 e '90. Dai ricordi incisi al magnetofono emergono i racconti dei combattimenti, delle violenze, dell'incontro con gli "altri", della vita in colonia. Vicende che non terminarono con la fine dell'impero e che oggi si ritrovano nelle storie dei figli avuti in quelle terre.
|
|
Colombari Maria Grazia
Salvatore Morelli, il deputato delle donne
brossura Salvatore Morelli, importantissima anche se non sufficientemente conosciuta figura dell'area riformista italiana, opera e scrive nella seconda metà dell'ottocento. Le sue poderose riflessioni si concentrano sulle disuguaglianze sociali, storico-culturali, che penalizzano e sviliscono la figura femminile. Nelle pagine dei suoi scritti, più volte lo studioso e politico pugliese di Carovigno fa osservare come sia del tutto ingiustificato, disutile e antieconomico il processo discriminatorio nei confronti della donna. Ha una visione economica, sociale e umana oltremodo moderna. Focalizzare l'attenzione sui diritti umani e dar voce alle donne e ai più deboli della società per lui è una priorità sociale oltreché un dovere morale. È stato tra i più moderni e cosmopoliti degli italiani; è stato un pioniere con le sue concezioni addirittura avveniristiche - alcuni parlavano di utopia - per quel che riguardava il concetto della donna e del suo importante ruolo nella società; aveva uno sguardo che andava oltre l'orizzonte del tempo. Le proposte di Morelli, come si vedrà, erano in anticipo di circa cento anni, infatti per vederle realizzate bisognerà aspettare il nuovo diritto di famiglia del 1975: è stato un profeta inascoltato. Le donne, cui vuol dare i diritti che spettano loro, sono le donne invece cancellate dal Codice unitario. Morelli si fa portavoce delle rivendicazioni delle femministe italiane che non possono parlare in aula. Alcuni suoi spunti sulla condizione femminile e il sistema giuridico normativo che lo suggella paiono a un lettore frettoloso utopistici e irrealizzabili, ma se si guarda con più attenzione si scopre che il deputato italiano recupera con le sue proposte pensieri antichi e blasonati che si snodano fra "La Repubblica" di Platone, l'"Utopia" di More e "La Città del Sole" di Campanella. Riletta oggi, la posizione di Morelli è più facilmente condivisibile ma negli anni in cui veniva espressa rappresentava una profonda rivoluzione copernicana dei sistemi sociali. Emerge, nell'intellettuale pugliese, la centralità della riflessione come autostrada introspettiva che obbliga a fare i conti con se stessi e con le nostre conoscenze. Riscoprire oggi la figura di Salvatore Morelli significa anche ricordare un'Italia piena di contraddizioni che cercava di riunire sotto uno stesso tetto tante piccole Italie, una diversa dall'altra per tradizioni, idiomi, economia e politica.
|
|
Colombel, Christine de
Der siegreiche Berg Eine Zweier-Mannschaft kämpft um den Berggiganten Masherbrum im Himalaja.
München : Frederking u. Thaler, 1989. 251 S. : ll. 8° , Softcover/Paperback
书商的参考编号 : 139311
|
|
Colombelli C. (cur.)
La guerra non ci dà pace. Donne e guerre contemporanee
ill.
|
|
COLOMBET, Albert:
Bourgogne et Morvant.
Arthaud, 1969, gr. in-8vo, 325 p. avec 203 ill. + 1 carte, reliure en toile originale, jaquette ill. en couleur.
书商的参考编号 : 59552aaf
|
|
Colombetti Guido
Sudtirol sportklettern
brossura
|
|
COLOMBIER Pierre du
Sienne et la peinture siennoise. Couverture d'Yves Brayer. Ouvrage orné de 124 héliogravures
Arthaud. 1955. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 84 pp., nombreuses photographies noir et blanc - Mouillure sur le 1er plat de couverture, frontispice en couleurs. . . . Classification Dewey : 914-Géographie de l'Europe
书商的参考编号 : ROD0002492
|
|
Colombin Antoine
Mexique et Guatemala - Voyager découvrir partir rencontrer
Guide Mondeos. 2015. In-8. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 72 pages - nombreuses photos et cartes en couleurs dans et hors texte. . . . Classification Dewey : 918-Géographie de l'Amérique du Sud
书商的参考编号 : R160217403
|
|
Colombini Chiara
Anche i partigiani però...
br. Irresponsabili che con le loro azioni scatenano le rappresaglie naziste e fasciste che si abbattono sulla popolazione inerme. Esaltati che combattono per imporre una dittatura comunista in Italia. Assassini che infieriscono sui vinti. E ancora, autori di un racconto falsificato della storia, imposto a tutti. Questi giudizi sui partigiani oggi sono parte integrante di un senso comune diffuso, popolato di frasi fatte. Con un meccanismo connaturato ai media in generale ma amplificato dalla rete, prende forma un racconto che azzera i contesti, semplifica brutalmente, trasporta gli avvenimenti del passato nel presente per giudicarli con il metro dell'oggi. Come possiamo rispondere a questa offensiva pluridecennale? Chiara Colombini restituisce concretezza alla distanza che ci separa da quegli anni, calandosi nella realtà dura e drammatica, ma anche piena di speranza, di quei venti mesi che tanto hanno significato per la storia del nostro paese. Un libro per conoscere ciò che è stato. Senza retorica, tornando alla storia.
|
|
COLOMBO ALBERTO
I GRANDI STATI ODIERNI I MINORI E I MINIMI. LINEAMENTI FISICI - ECONOMICI DEMOGRAFICI E POLITICI AD USO DELLE SCUOLE MEDIE DI SECONDO GRADO.
In-16 (Cm.19,1 x 12,6) pp.254, leg. ed. con titoli al dorso e al piatto ant. Prezzo cancellato a penna. OTTIMO (FINE) WORLDWIDE DELIVERY
|
|
Colombo Apothecaries Company
Souvenir Album Containing 24 Views of Ceylon Scenery. Photographic view album of the island of Ceylon. From photographs by the Colombo Apothecaries Co., Ltd.
Album ricordo rilegato in nastro di seta con illustrazioni fotografiche in bianco e nero, 140x224 mm, 52 pagine. Il libro si compone di 24 illustrazioni fotografiche, senza testo oltre alle didascalie per le fotografie, che illustrano, tra tutte: Colombo Harbour, Colombo Museum, Hindoo temple, Galle Face Hotel, Mount Lavinia, Pettah, The Lake, Galle road , Lake road, torre dell'orologio e faro, Kandy, una signora kandiana, un gruppo di sacerdoti buddisti cingalesi, incantatori di serpenti, danzatrici del diavolo cingalesi. Un raro album di souvenir con 24 illustrazioni fotografiche di Ceylon, in un'edizione molto rara, pubblicato dalla Colombo Apothecaries Company Ltd.. La Colombo Apothecaries Company era una società mercantile fondata da WM Smith e James Smith Finlay negli edifici De Soysa, Slave Island, Colombo nel 1883. Provenienza: Data manoscritta e firma di proprietà sul frontespizio, non facilmente leggibile, ma dovrebbe essere: Colombo 15. 9mbre 02 (15 novembre 1902) A. Cadeddu . Riferimenti: non in ICCU. Nessuna copia di questa edizione in OCLC, che riporta un'edizione in 2 volumi con un totale di 20 foto (OCLC, 35749502 - 1 copia negli USA, University of Washington Libraries, Seattle, WA). Cond .: Esemplare in condizioni generali molto buone, con tutte le fotografie in buone condizioni. -- Silk ribbon bound paperback souvenir brochure with b&w photographic illustrations,140x224 mm, 52 pages. The book consists of 24 single-sided photographic plates, with no text other than the captions for the photographs, illustrating, among all: Colombo Harbour, Colombo Museum, Hindoo temple, Galle Face Hotel, Mount Lavinia, Pettah, The Lake, Galle road, Lake road, clock tower and lighthouse, Kandy, a Kandyan lady, a group of Singhalese Buddhist priests, snake charmers, Singhalese devil dancers. A rare souvenir album with 24 photographic illustrations of Ceylon, in a very rare edition, published by the Colombo Apothecaries Company Ltd. Provenance: Handwritten date and ownership signature at title page, not not easily readable, but it should be: Colombo 15. 9mbre 02 (15 November, 1902) A. Cadeddu. References: Not in ICCU. No copy of this edition in OCLC, which reports an edition in 2 vols with a total of 20 plates (OCLC, 35749502 - 1 copy in USA, University of Washington Libraries, Seattle, WA). Cond.: Light brownings at front cover and at title page, but very good condition overall, with all photographs in fine condition.
|
|
COLOMBO C.
Giornale di bordo di Cristoforo Colombo (1492-93).
In 16, p. 383, leg. edit. con sovracop. e velina trasparente.
|
|
COLOMBO Cristoforo
GIORNALE DI BORDO DEL PRIMO VIAGGIO 1492-1493. Destinazione Nuovo Mondo di Gabriella Airaldi. Introduzione di Gino Barbieri.
In-8 (cm. 27.80), tela editoriale con immagine applicata al piatto, custodia, pp. 256, (2), con illustrazioni in bianco, oro e nero, ed a colori, nel testo. In buono stato (good copy).
|
|
COLOMBO Cristoforo
I VIAGGI DOPO LA “SCOPERTA”. Quarto Continente di Gabriella Airaldi. Introduzione di Gino Barbieri.
In-8 (cm. 27.80), tela editoriale con immagine applicata al piatto, custodia, pp. 387, (3), con illustrazioni in bianco, oro e nero, ed a colori, nel testo. In ottimo stato (nice copy). .
|
|
Colombo Cristoforo
Le histoire della vita e dei fatti di Cristoforo Colombo. Per D. Fernando Colombo suo figlio. Due volumi a cura di Rinaldo Caddeo. Con studio introduttivo, note, appendici e numerose carte e incisioni
Brossura editoriale con marchio tipografico, titoli al piatto e al dorso, illustrazioni in b/n e a colori nel testo e fuori testo, alcune tavole ripiegate, volumi 11 e 12 della collana " Viaggi e scoperte di navigatori ed esploratori italiani ". Volume primo: piccolo strappo al piatto anteriore e al dorso, leggere fioriture a qualche carta, pagine leggermente brunite, intonso, stato buono. Volume secondo: lievi difetti al dorso e ai piatti, leggere fioriture a qualche carta, pagine lievemente brunite, intonso, stato buono.
|
|
Colombo Elisabetta; Ferrario Ippolito Edmondo
Triora. Il paese delle streghe. Storia itinerari curiosità gastronomia
brossura
|
|
Colombo Elisabetta; Modena Anna; Scirocco Giovanni
Il nostro silenzio avrà una voce. Piazzale Loreto: fatti e memoria
br. All'alba del 10 agosto 1944, a Milano, tra piazzale Loreto e via Andrea Doria, su ordine degli occupanti tedeschi, quindici prigionieri antifascisti sono fucilati. Per ore i loro corpi restano esposti al pubblico, e chi li vede non dimentica. Poeti e scrittori, attivi nella politica e nella Resistenza, come Alfonso Gatto e Padre Turoldo, o residenti nella zona, come i giovani Tadini e Loi, vivono l'episodio come culmine dell'offesa all'uomo attuata nella guerra civile. Sul fatto grava una lunga rimozione storica, soverchiata dalla ben più nota esibizione dei corpi di Mussolini e dei suoi gerarchi. Fatti e interpretazioni si ripropongono qui, attraverso fonti d'archivio anche inedite: il coraggio della resistenza, la pretestuosità della rappresaglia, le strategie degli occupanti e i ruoli dei collaborazionisti, l'esposizione della morte, l'elaborazione del credo e della liturgia per pensare la strage. Riappaiono così i due volti del Piazzale in un percorso tra storia, memoria e letteratura. Se un luogo dell'antifascismo e della collettività è diventato emblema della rimozione, malgrado le tragedie che rappresenta, se nessuno sa più dove fosse «quel» distributore di benzina, allora vale la pena di porsi degli interrogativi.
|
|
COLOMBO Ezio
FRANCISCO PIZARRO O GLI SPAGNUOLI NEL PERU'.
Racconto tratto da documenti editi ed inediti. Muggiani e C., Milano, 1878. In-24 gr. (mm. 139x93), elegante legat. editoriale in cartonato con ricca decorazione oro, tagli dorati, pp. 143, compreso il frontespizio stampato a colori, entro graziosa cornice dorata, e con 1 tavola xilografata all'antiporta. Ben conservato.
书商的参考编号 : 105189
|
|
COLOMBO Ezio
FRANCISCO PIZARRO O GLI SPAGNUOLI NEL PERU’. Racconto tratto da documenti editi ed inediti.
In-24 gr. (mm. 139x93), elegante legat. editoriale in cartonato con ricca decorazione oro, tagli dorati, pp. 143, compreso il frontespizio stampato a colori, entro graziosa cornice dorata, e con 1 tavola xilografata all’antiporta. Ben conservato.
|
|
COLOMBO EZIO
I GRANDI DOCUMENTARI DI EPOCA - I BEI POSTI
CIRCA UN CENTINAIO, CM. 34X26, CART., ICONOGRAFIA FOTOGRAFICA.<BR>ACAPULCO, BAHAMAS, MARBELLA, SAN DIEGO, HURLEY, MADEIRA, IRLANDA, MARRAKECH, CIRCEO, CANARIE.
|
|
Colombo F. (cur.); Pavoncello V. (cur.)
Memoria violenta. Dall'omicidio Matteotti alla Deportazione del 16 ottobre
br. Un libro di appunti e nuove riflessioni sulla violenza del regime fascista. Con molta fatica in Italia si inizia a riconoscere e ad ammettere proprie responsabilità non attribuibili al solo nazismo. Interventi di: Liliana Segre, Edith Bruck, Furio Colombo, Anna Foa, Noemi Di Segni, Milena Santerini, Emanuela Del Re, Maria Amata Garito, Beniamino de' Liguori Carino, Alberto Aghemo, Vittorio Pavoncello.
|
|
COLOMBO FERNANDO
LE HISTORIE DELLA VITA E DEI FATTI DI CRISTOFORO COLOMBO. PER D.FERNANDO COLOMBO SUO FIGLIO. 2 volumi.
Opera completa in due volumi. A cura di Rinaldo Caddeo. Cm.20,5x16. Pg.1700 complessive. Sovracoperte. Carte e incisioni in nero fuori testo. Esemplari intonsi. perfetti.
|
|
Colombo Gherardo; D'Alessandro Francesco; Salvati Antonio
Processo a Ponzio Pilato. Il dramma del giudicare
br. Tra tutte le figure letterarie di magistrati che sbagliano, nessuna può vantare lo spessore drammatico di Ponzio Pilato: colui che, per sua sventura, si è trovato di fronte l'Innocente per definizione e l'ha condannato. Ma, è andata veramente così? A leggere gli atti di questo processo immaginario che lo ha visto sul banco degli imputati qualche dubbio sorge davvero.
|
|
Colombo Gherardo; Segre Liliana
La sola colpa di essere nati
br. Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre fra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle discriminazioni, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.
|
|
Colombo Gherardo; Segre Liliana
La sola colpa di essere nati
ril. «Per me è molto importante sentirmi sulla tua stessa strada. Perché hai vissuto ciò che io ho solo letto, e perché avendolo vissuto non hai assecondato l'istinto di rispondere all'odio con l'odio». «Non abbiamo bisogno di eroi, serve però tenere sempre viva la capacità di vergognarsi per il male altrui, di non voltarsi dall'altra parte, di non accettare le ingiustizie». Liliana Segre ha compiuto da poco otto anni quando, nel 1938, con l'emanazione delle leggi razziali, le viene impedito di tornare in classe: alunni e insegnanti di «razza ebraica» sono espulsi dalle scuole statali, e di lì a poco gli ebrei vengono licenziati dalle amministrazioni pubbliche e dalle banche, non possono sposare «ariani», possedere aziende, scrivere sui giornali e subiscono molte altre odiose limitazioni. È l'inizio della più terribile delle tragedie che culminerà nei campi di sterminio e nelle camere a gas. In questo dialogo, Liliana Segre e Gherardo Colombo ripercorrono quei drammatici momenti personali e collettivi, si interrogano sulla profonda differenza che intercorre tra giustizia e legalità e sottolineano la necessità di non voltare mai lo sguardo davanti alle ingiustizie, per fare in modo che le pagine più oscure della nostra storia non si ripetano mai più.
|
|
Colombo Katia
Il «foglio in rossetto e bistro». «Corrente» tra fascismo e antifascismo, politica, letteratura, arte
br. Questo volume, frutto di un lungo e accurato lavoro di ricerca di Katia Colombo, ricostruisce le vicende di "Corrente", la rivista fondata nel 1938 a Milano dal giovane Ernesto Treccani. La rivista, a cui collaborarono intellettuali, letterati, poeti, architetti e artisti di varia estrazione culturale, divenne rapidamente il punto di raccolta e di espressione di giovani e meno giovani (Raffaele De Grada, Giansiro Ferrata, Luciano Anceschi, Enzo Paci, Renato Birolli, Carlo Bo, Mario Luzi, Piero Bigongiari, oltre allo stesso Treccani, e a molti altri) destinati, a guerra terminata e soprattutto nel corso dei primi due decenni del dopoguerra, ad animare la "battaglia delle idee". Dalla puntuale ricostruzione di Katia Colombo emerge la ricchezza di posizioni dell'ambiente che si muoveva attorno a una rivista nei cui fascicoli si discuteva di letteratura e poesia, filosofia (con particolare riferimento ad Antonio Banfi e alla sua scuola), architettura, cinema, teatro, arti e che nella sua breve vita (verrà soppressa nel maggio del 1940) si era imposta come un punto di riferimento, a volte polemico, del dibattito culturale italiano, espressione di una crescente disaffezione verso il regime.
|
|
Colombo Luisella
GIORDANIA, PRAGMATISMO E SEDUZIONE(2008)
In 4', leg. ed. con sovrac. ill. col. pp. 255, ill. col. n.t., accluso CD; con uno scritto di Amer Aisabaileb, in lingua inglese e italiana, fotografie di Tonino Mosconi; lievi segni d'uso alla sovrac., interno ottimoLuogo di pubblicazione ReccoEditore MicroartsAnno pubblicazione 2008Materia/Argomento Viaggi, Geografia, Medioriente, Giordania
|
|
Colombo Mauro
La rapina di via Osoppo. La ligera milanese e il suo colpo più famoso
br. Milano, 1958: in una fredda mattina di fine inverno va in scena la rapina del secolo, la rapina che entrerà nella storia della criminalità. Pochi minuti e una banda di delinquenti, senza sparare un colpo, sottrae da un furgone blindato un bottino da leggenda, mai quantificato esattamente. Ma tra investigatori agguerriti, spioni invidiosi e leggerezze da parte dei banditi, alla fine le manette scattano ai polsi di tutti i rapinatori. In definitiva, un insuccesso della malavita, ma un colpo che Milano non dimenticherà mai. Come si arrivò ad un'azione del genere? Tutto iniziò nel dopoguerra, con la città invasa da armi in quantità industriale, una vera fortuna per la malavita, che oltretutto si trovava di fronte una polizia impreparata e mal equipaggiata. Con gli anni Cinquanta, finalmente, una svolta: miglior controllo del territorio, sequestri di armi e munizioni, arresti, processi. La mala milanese subisce così un pesante ridimensionamento. Purtroppo, la tregua dura poco: già nel 1953 una timida ripresa si registra ai danni di una banca in via Solferino. Da quel momento, inizia la vera escalation criminale.
|
|
Colombo Mauro
Milano nei secoli
ill., br. Milano è sempre stata una città in evoluzione, forse la città italiana con meno paura del cambiamento. Ma cosa c'era prima dei cambiamenti? Spesso le demolizioni ed i nuovi progetti non hanno lasciato alcuna traccia di cosa c'era prima, altre volte si possono rintracciare degli indirizzi e dei segni. In questo volume, che nasce del blog «Milano nei secoli», Mauro Colombo ci guida nella storia milanese attraverso il racconto di com'erano e cos'erano diversi luoghi della città, che non lasciano scoprire in modo evidente la loro ricca storia. Cos'era la Fondazione Prada prima di diventarlo? Dove si trova la "colonna infame" raccontata dal Manzoni nei Promessi Sposi? E quella palazzina Liberty in Piazzale Baracca? Queste e altre curiosità verranno raccontate, sempre legandosi ai luoghi attuali, dando così modo di ripercorrere la ricca storia della città, attraverso luoghi a tutti noti, che nascondono curiosità e aneddoti, sapientemente raccontati nel corso del volume, accompagnato da molte immagini di ora ed allora.
|
|
Colombo Paolo
La monarchia fascista. 1922-1940
ill., ril. Il ruolo della Corona durante il periodo di governo fascista - così come la diarchia, vale a dire il comando a due teste fra Sua Maestà Vittorio Emanuele III e il capo del governo Benito Mussolini - è stato tanto rilevante quanto trascurato dall'indagine storica. Il fascismo si è sviluppato ed affermato all'interno della forma di Stato monarchica, ma troppo spesso lo si pensa come una isolata parentesi storica, chiusa in se stessa. Non è così, e approfondire il tema della continuità istituzionale risulta indispensabile per comprendere il tentativo totalitario del Ventennio. Questo libro, basato su una ricchissima documentazione, racconta allora come si attuò la "monarchia fascista", ricostruendo le schermaglie e gli accordi che ne segnarono il corso proprio nella prospettiva della storia delle istituzioni politiche, e in quella dei simboli, dei riti, dei cerimoniali, delle apparizioni pubbliche: un delicato gioco di equilibri in cui è difficile dire se fu il fascismo a giovarsi della monarchia, o la monarchia del fascismo.
|
|
Colombo Paolo
Lo sguardo del capitano. Colombo, von Humboldt e Shackleton, tre grandi esploratori capaci di vedere oltre
ril. Il nostro mondo ha più fame di eroi di quanto sembri. E se - come qualcuno ha giustamente detto - è «beato il popolo che non ha bisogno di eroi», forse è fortunato anche il popolo che li sa scegliere, i propri eroi. Questo libro nasce per darci delle possibilità di scelta in più. Paolo Colombo torna indietro nel tempo alla ricerca di capitani coraggiosi che, attraverso le loro imprese, possano essere di ispirazione anche per il difficile periodo che stiamo vivendo. E raccoglie le storie di tre uomini capaci di visione, di leadership, di determinazione: storie in grado di emozionarci e farci riflettere. Con un avvincente stile narrativo, l'autore ci restituisce così un insolito Cristoforo Colombo (1451-1506), la cui fama sfolgorante finisce quasi sempre per oscurare la parte per certi versi più drammatica della sua esistenza, quella successiva al primo sbarco sul continente americano. Ci racconta poi la figura, immeritatamente poco conosciuta, di Alexander von Humboldt (1769-1859), naturalista, esploratore, geografo, botanico nonché consigliere del sovrano prussiano, che con due secoli di anticipo denuncia i pericoli e le conseguenze dell'irresponsabile sfruttamento umano della natura e dell'ambiente, intuendo persino le delicate e complesse questioni alla base del cambiamento climatico. La storia di Ernest Shackleton (1874-1922), infine, quanto a eroismo non ha nulla da invidiare all' Odissea: partito per una spedizione che si prefigge di attraversare a piedi l'Antartide, resta bloccato sui ghiacci insieme al suo equipaggio, ma, dopo aver superato innumerevoli ostacoli e traversie, riporta tutti a casa sani e salvi. Tre grandi capitani, dunque, che col loro esempio possono farci da guida nello sforzo con cui ciascuno di noi, alla fine di ogni giorno, «tra tempeste improvvise, bonacce sfibranti, infidi pericoli» conduce in porto la navicella della propria vita.
|
|
Colombo Paolo
Storia costituzionale della monarchia italiana
br. La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.
|
|
Colombo Paolo
Varsavia 1944
br. Questo libro racconta di un evento della Seconda Guerra Mondiale solitamente trascurato dai manuali di storia nonostante sia caratterizzato da un tasso di drammatica assurdità che lo rende per molti aspetti unico. Ciò che ne viene è una vera e propria narrazione civile. Intrecciando la Storia politica con singole storie individuali e specifiche vicende, Paolo Colombo ricostruisce in maniera toccante e avvincente l'evoluzione bisecolare dei rapporti tra Germania e Polonia fino alla agghiacciante decisione nazista di radere letteralmente al suolo la capitale polacca prima di abbandonarla all'avanzata dell'Armata Rossa sovietica, nel 1944. Il testo restituisce il tono fluido e coinvolgente della narrazione in pubblico che l'ha generato così da risultare di agevole e al tempo stesso emozionante lettura e offre la sintesi di una vicenda che acquista ancora maggior valore nella ricorrenza della "Giornata della memoria".
|
|
COLOMBO Paolo.
La Geografia della Provincia di Milano.
Preceduta da un sunto storico e statistico della Lombardia. Esempio dei dati proposti: Cinisello. Circondario di Monza. Abitanti 2905, borgo rimarchevole per le belle villeggiature......Niguarda. Circondario di Milano. Abitanti 2456. Paesello dal bell'aspetto...Vi si ammirano deliziosi giardini e amene villeggiature.... Brossura editoriale cartacea, pp. 104, in 8° p.
|
|
Colombo Yurii
Svoboda. Ucraina fra NATO e Russia dall'indipendenza a oggi
br. L'invasione russa del 24 febbraio 2022 ha posto la questione ucraina in cima alle preoccupazioni internazionali. La crisi però non è scoppiata all'improvviso: nonostante le speranze suscitate dall'indipendenza del 1991, l'Ucraina non ha mai conosciuto né pace né benessere, e mantiene tuttora un tenore e una qualità della vita tra i più bassi del mondo malgrado il grande potenziale industriale e agricolo. Yurii Colombo ricostruisce la vicenda del Paese negli ultimi trent'anni: dalla Rivoluzione Arancione alla rivolta di Piazza Maidan, dall'annessione russa della Crimea alla guerra civile nel Donbass, fino all'invasione ordinata da Putin. Fra Russia, Usa ed Unione Europea, l'Ucraina è al centro di uno scontro globale di cui si analizzano qui i retroscena economici e diplomatici, dimostrando che il "secolo breve" sovietico non è ancora consegnato agli archivi della Storia.
|
|
Colombo Yurii
Urss, un'ambigua utopia. Cause e conseguenze del crollo dell'impero sovietico
br. A dicembre 2021 sarà il 30° anniversario della fine dell'Urss. L'italo-russo Yurii Colombo - ormai da molti anni corrispondente da Mosca de il Manifesto - fornisce una ricostruzione storica di quel passaggio rivelatosi epocale nella storia dell'Urss. La sua familiarità con gli ambienti politici moscoviti lo colloca in una posizione privilegiata per mostrare luci e ombre dell'esperienza gorbacioviana.
|
|
Colombo, Christoph
Das Bordbuch. 1492 ; Leben und Fahrten des Entdeckers der Neuen Welt in Dokumenten und Aufzeichnungen.
Stuttgart [u.a.], Ed. Erdmann (Thienemann), 2000. 346 S Ill. OLn., OU. [8. Dr.]. Alte abenteuerliche Reiseberichte.
书商的参考编号 : 76977AB ???????? : 352261030
|
|
Colombo, Cristoforo
PORTRAIT Christopher Columbus. (ca. 1451 Genua - 1506 Valladolid, Seefahrer, Entdecker). Schulterstück en face. Holzstich mit 2 szenischen Nebendarstellungen.
[Ca 1880]. 14 x 10 cm. (Blattgröße ca. 14 x 1 cm). Feinkartonpassepartout.
书商的参考编号 : 57557
|
|
Colombo, Cristoforo und Friedemann (Herausgeber) Berger
Christoph Columbus : Dokumente seines Lebens und seiner Reisen. 2 Bände komplett: Band 1: 1451 - 1493. Band 2 : 1493 - 1506. [auf der Grundlage der Ausg. von Ernst Gerhard Jacob (1956) erw., neu hrsg. und eingel. von Friedemann Berger]
Frankfurt am Main ; Wien : Büchergilde Gutenberg 1991. 299,379 S., 21 cm Gewebe 0
书商的参考编号 : 72116
|
|
Colombo, Cristoforo und Friedemann [Hrsg.] Berger
Christoph Columbus : Dokumente seines Lebens und seiner Reisen. [auf der Grundlage der Ausg. von Ernst Gerhard Jacob (1956) erw., neu hrsg. und eingeleitet von Friedemann Berger] [Mehrteiliges Werk]
Leipzig : Verl. Sammlung Dieterich 1991. 296 Seiten. 20,5*12,5 cm. OLeinenband, OSchu.
书商的参考编号 : 122989
|
|
|