Colletta Teresa
Napoli su cartolina. La città e il suo paesaggio urbano tra il 1895 e 1940 illustrata su 250 cartoline «viaggiate». Ediz. illustrata
ill., br. Le cartoline illustrate, specificamente le cartoline di città viste nel loro insieme di testimonianza iconografica, sono da considerarsi una nuova fonte per la conoscenza analitica della città storica partenopea: del suo straordinario paesaggio, del suo ambiente fisico marittimo, dei suoi monumenti e della sua cultura. Il nostro studio vuole mettere in risalto lo stretto rapporto che esiste tra una città dalle grandi attrattive turistiche, meta di viaggio privilegiata, e le rappresentazioni in cartolina e come queste, sulla scia delle immagini fotografiche ottocentesche, possano essere utilizzate nella ricostruzione delle trasformazioni ambientali (soprattutto urbane e monumentali), nel periodo storico compreso tra la fine del secolo XIX e i primi due decenni del Novecento. Ci occupiamo dunque di cartoline solamente in quanto correlate alla città, senza entrare quindi nella vastissima gamma dei generi fioriti, tipici della Belle époque, di folklore e costumi popolari, di uso più limitatamente turistico e destinate a incrementare le raccolte. La cartolina di città comprende invece tutto ciò che riguarda direttamente la storia e le trasformazioni dell'ambiente fisico e paesaggistico, continuando, in maniera più umile ma di più ampia diffusione, la tradizione aulica delle rappresentazioni urbane fornite dai pittori e dagli incisori vedutisti e le riprese fotografiche d'autore. L'incredibile fiorire dell'arte della cartolina con la sua straordinaria molteplicità di punti di vista ha una sua propria e grande potenzialità documentaria e culturale. Lo studio che qui proponiamo offre al lettore una panoramica delle rappresentazioni in cartolina di una delle città più celebrate d'Europa e può solo essere di natura introduttiva e metodologica, anche perché le cartoline su Napoli che potrebbero essere analizzate sono parecchie decine di migliaia e forse, come avverte Enrico Guidoni nel suo volume "Roma in cartolina" del 1984, proprio per questa ragione nessuno studio complessivo è stato fino a oggi intrapreso. In ragione di questa premessa il volume si divide in due parti: un primo saggio introduttivo in cui si trattano temi riguardanti il rapporto storico tra le cartoline e Napoli anche in relazione ad altre testimonianze iconografiche. Nella seconda parte vengono invece trattati i luoghi della città, in una suddivisione tematica, per approfondire le capacità descrittive delle cartoline presentate, con le proprie didascalie, e seguendo una ipotetica cronologia.
|
|
Collettivo El Periscopio
Grand Hotel Coronda. Racconti di prigionieri politici sotto la dittatura argentina, 1974-1979
br. "Coloro che hanno preso la decisione di torturare gli uomini, di condurli sino alla follia e assassinarli non saranno mai coloro che scriveranno l'ultima pagina della storia. I ricordi sovversivi dei sopravvissuti di Coronda denunciano i loro torturatori. Gli ex prigionieri hanno ottenuto giustizia e i criminali sono stati condannati. Inizia, così, una nuova pagina: che non trionfi mai l'oblio, che non si ripetano più gli atti disumani che sono stati commessi in quell'orribile carcere argentino. Grand Hotel Coronda, un libro indispensabile." (Leonardo Boff, teologo) "Questa testimonianza dei prigionieri di Coronda è un nuovo contributo al riscatto della memoria collettiva, che respira nascosta sotto l'amnesia imposta." (Eduardo Galeano, giornalista e scrittore) "Questo libro rappresenta un atto di grande generosità. La generosità della memoria che non è mai un dovere, specie per chi ha attraversato i territori più estremi del dolore, ma una scelta, un cammino, un dono." Don Luigi Ciotti, presidente Associazione Libera "Non ci sentiamo vittime della nostra storia. Siamo stati e continuiamo ad essere attori sociali che desiderano cambiamenti strutturali, da costruire con la gioia della consapevolezza umana. Ed è per questo che, sebbene alcune di queste pagine riflettano sofferenze molto profonde e assenze insostituibili, l'umorismo, come appare nella maggior parte del racconto, è sempre stato un'arma letale contro i nostri carnefici." (Gli Autori, Collettivo El Periscopio)
|
|
Collettivo Viaggilenti (cur.)
Con l'eco dei treni. A piedi in Friuli sulla strada ferrata
ill., br. Un viaggio che raccoglie parole di semplici cittadini, amanti del treno, persone, in un cocktail di ricordi e speranze, a cavallo delle province di Udine e Pordenone. Percorrere a piedi i 74 km che si snodano lungo la linea ferroviaria che va da Sacile fino a Gemona del Friuli, calpestando una ad una tutte le traversine della Pedemontana, segna l'anima. Nulla è più ritmato dello spostarsi a piedi su una linea ferroviaria: rumore di ciottoli, passaggi a livello, segnali di avviso e protezione, cartelli distanziometrici, immaginari sbuffi di locomotive. Tutto in un concerto unico di vedute mozzafiato, capolavori architettonici e tanta, tanta fatica e bellezza. Prefazione di Romano Vecchiet.
|
|
Colley Linda
Navi, penne e cannoni. Guerre, costituzioni e la creazione del mondo moderno
ril. Il Settecento non è stato solo il secolo delle rivoluzioni: proprio in quel periodo, infatti, gli Stati iniziarono a dotarsi delle prime costituzioni moderne. Carte nate sulla spinta di idee capaci di varcare i confini nazionali e diffondersi in tutto il mondo; documenti figli sia dei moti di rivendicazione popolare sia della necessità di legittimazione dei governanti, intenzionati a formalizzare il proprio potere sancendo diritti e doveri di cittadini e istituzioni. Ma quelle costituzioni furono anche molto altro, come ci mostra Linda Colley in questo saggio tanto ampio quanto originale. Studiosa affermata e saggista di talento, Colley delinea una storia globale delle carte costituzionali dal Settecento a oggi, sovvertendo alcune delle convinzioni più diffuse in materia: certo, la loro emanazione fu un passaggio fondamentale per molte epiche rivoluzioni (basti pensare a quella americana) e per l'affermazione dei diritti dei diseredati, ma si trasformò anche in uno strumento di violenta espansione imperialista, di espropriazione e di marginalizzazione sociale (soprattutto a discapito delle donne e delle persone di colore). E, in ogni caso, quelle costituzioni - testi in cui politica, ideologia, pragmatismo e letterarietà si mescolavano - furono sempre inestricabilmente legate alle guerre tra nazioni. Dall'innovativo Nakaz emanato da Caterina II di Russia al testo di James Africanus Beale Horton, visionario legislatore della Sierra Leone; dalla celebre carta dei padri fondatori degli Stati Uniti alla prima moderna costituzione islamica, opera dello statista-soldato tunisino Khayr al-Din; dagli originali documenti elaborati in Corsica nel 1775 e in Giappone nel 1889 fino a quello promulgato nella minuscola Pitcairn, isola del Pacifico dove furono per la prima volta riconosciuti pieni diritti di cittadinanza alle donne: con autorevolezza e una straordinaria verve narrativa, Linda Colley ci guida alla scoperta di una grande storia fatta di personaggi affascinanti, eventi epocali e idee in grado di cambiare il mondo.
|
|
Colley Linda
Prigionieri. L'Inghilterra, l'Impero e il mondo. 1600-1850
ill., ril. La storia della costruzione dell'Impero Britannico nel Mediterraneo, in America del Nord, in India e in Afghanistan tra il Seicento e l'epoca vittoriana. Le imprese d'oltremare inglesi hanno sempre dovuto fare i conti con l'ampiezza dell'Impero, la varietà delle popolazioni sottomesse, le carenze delle forze armate e le divisioni interne. L'autrice ricorre a una quantità di racconti di prigionieri di diversa provenienza etnica e sociale, dall'inizio del diciassettesimo secolo fino all'età vittoriana, per disegnare le complicate dinamiche intercorse fra invasori e invasi. Testimonianze usate per tracciare i mutevoli confini dell'Impero e i suoi diversi atteggiamenti verso l'Islam, lo schiavismo, le razze e i rivoluzionari americani.
|
|
COLLI Dante (testi di).
LA SECCHIA : UN FIUME, LE SUE TERRE, LA SUA GENTE. Fotografie di Pietro Parmiggiani, contributi di Alfonso Garuti, Romano Pelloni.
In-4 (cm. 31), cartonato editoriale, titolo al dorso, sovracoperta, custodia, pp. 215, con illustrazioni in bianco e nero e a colori, ISBN 88-7792-007-6. In buono stato di conservazione (good copy).
|
|
Colli G. (cur.)
Trecentosessantacinque volte Piemonte. Testo in piemontese, italiano, inglese. Ediz. multilingue
ill., ril.
|
|
Colli Giuseppe
Storia di Torino. Dalle origini ai nostri giorni
ill., br. L'affascinante storia di Torino è qui raccontata in modo chiaro e scorrevole, evidenziando la complessità dei fatti e la realtà delle vicende storiche ed umane che fecero grande la città. Attenta non solo ai fatti e agli avvenimenti fondamentali della cronaca storica, ma anche alle idee, ai movimenti e agli uomini, questa Storia di Torino è il ritratto vivo e palpitante di una città che ha saputo imporsi sia sul piano politico quanto su quelli sociali, culturali, del mondo del lavoro, dell'intraprendenza imprenditoriale e della creatività operativa dei suoi abitanti, nel rispetto sempre dei valori etici che costituiscono il suo patrimonio storico di civiltà morale.
|
|
COLLI Giuseppe,
Amore di Torino
Profilo della città oggi. Numerose illustrazioni in nero di G. Bertello . 8vo. pp. 222. . Ottimo (Fine). . Prima edizione (First Edition). .
|
|
Colli Luigi
Dalle Langhe all'Etiopia
brossura
|
|
Colli Pietro; Colli O. (cur.)
La mia campagna di Russia. CSIR - ARMIR Scritto dal 1941-1943
ill., br.
|
|
Collie, J. Norman; Taylor, William C.
The Snows of Yesteryear
Hardcover with jacket in good condition. Plastic-protected jacket is marked and slightly faded. Jacket leading corners, edges and spine are worn, creased and nicked. Jacket upper edges and spine head are chipped. Hardcover, page block and a few pages are slightly tanned and foxed. Hardcover spine ends and lower edges are bumped and worn. Contents remain clear throughout. HCW Used
|
|
Collier Richard
Il giorno dell'aquila. La battaglia d'Inghilterra
ill., br. Nell'estate del 1940, dopo la sconfitta della Francia, solo l'Inghilterra, costretta a una disperata difesa, rimaneva in armi contro le forze dell'Asse. Le divisioni tedesche che avevano travolto l'esercito francese si erano minacciosamente concentrate lungo le coste della Manica in previsione dell'operazione "Leone Marino": lo sbarco in Inghilterra che nei piani di Hitler avrebbe dovuto porre fine alla guerra con la conquista dell'isola e il trionfo germanico. Il presupposto strategico dello sbarco, secondo l'Alto Comando tedesco, doveva essere l'annientamento delle forze della RAF. L'Alter Tag, il "Giorno dell'aquila", fu il segnale in codice che scatenò l'attacco della Luftwaffe contro gli aeroporti inglesi e segnò l'inizio della Battaglia d'Inghilterra, la più grande battaglia aerea della storia. Furono quelli i giorni in cui si decisero le sorti della Seconda guerra mondiale poiché centinaia di piloti inglesi, pur con sacrifici cruenti, riuscirono a respingere gli attacchi tedeschi e a infliggere ingenti perdite alle forze aree di Hitler. L'opera di Collier segue giorno per giorno le vicende della battaglia, illustrandone episodi e personaggi in una avvincente e drammatica rievocazione, basandosi su centinaia di testimonianze dirette e su un'accurata ricerca documentale.
|
|
COLLIER Éric.-
La rivière des castors.-
Traduit de l'anglais par Michèle CAUSSE et Maurice MULLER-STRAUSS. Paris. Flammarion. L'Aventure vécue. 1961. In-8 (152 x 212mm) broché, couverture à rabats illustrée couleurs, 251 pages, 25 illustrations photo hors texte. Bon exemplaire, exempt de rousseurs.
Bookseller reference : ORD-2417
|
|
COLLIGNON Max
Manuel d'archéologie grecque. Nouvelle édition.
,Paris, s. d., circa 1890, 368 pp., 1 vol. in 8 relié pleine percaline éditeur ornée, nombreuses figures en vignettes. Le plat inférieur de couverture (lég. déformé) présente des traces anciennes d'humidité. Les Origines de l'Art Grec, l'Architecture, la Sculpture, les figurines en terre Cuite, les Vases peints, Numismatique et Glyptique?
Bookseller reference : 16264
|
|
COLLIN BERNARDIN
POUR UNE SOLUTION AU PROBLEME DES LIEUX SAINTS
G. P. Maisonneuve et Larose. 1974. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. convenable, Dos abîmé, Intérieur frais. 161 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque en page de titre.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Bookseller reference : RO40148106
|
|
COLLIN BERNARDIN
POUR UNE SOLUTION AU PROBLEME DES LIEUX SAINTS
G. P. Maisonneuve et Larose. 1974. In-12 Carré. Broché. Etat d'usage. Couv. convenable. Dos abîmé. Intérieur frais. 161 pages. Etiquette de code sur le dos. Tampons et annotation de bibliothèque en page de titre. Préface de Pierre Rondot.
|
|
COLLIN DELAVAUD (Henri).
Vers l'inconnu. Les hommes à la découverte de la Terre.
Editions Bourrelier, 1939, pt in-8°, 128 pp, 58 illustrations et cartes, biblio, cart. illustré de l'éditeur, état correct (Coll. Le Joie de connaître), envoi a.s.
Bookseller reference : 4380
|
|
COLLIN DELAVAUD Claude
PEROU - Collection Petite planète n°53
SEUIL. 1976. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 188 pages illustrées de nombreuses photographies en noir et blanc et de dessins.. . . . Classification Dewey : 918-Géographie de l'Amérique du Sud
Bookseller reference : R160072592
|
|
COLLIN DELAVAUD.
VERS L'INCONNU. LES HOMMES A LA DECOUVERTE DE LA TERRE.
Bourrelier.. 1950.. In-8. Cartonnage d'éditeurs. Bon état, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 127 pages. 1ère de couverture illustrée en noir et blanc. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte. Manques sur la 1ère de couverture.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : RO20075991
|
|
Collina Antonio
Leonardo e la sua Romagna
ill., ril. La Romagna ha avuto un ruolo fondamentale nella vita e nell'attività di Leonardo da Vinci, e ciò a cominciare dalla sua giovinezza e non solo nel 1502, come sino ad ora si è ritenuto. Una corretta ricostruzione cronologica dei suoi soggiorni in Romagna ci porta a un suo soggiorno a Imola già attorno al 1470 e fin verso la fine del 1473, e di una sua operosa presenza a Faenza dal 1474 al novembre del 1477. Leonardo era stato strategicamente collocato al servizio dei Manfredi dallo stesso Lorenzo de' Medici, signore di Firenze, allo scopo di influenzare le scelte politiche della signoria faentina e nel contempo ottenere informazioni di prima mano su quei domini. In questo ruolo, il grande artista-scienziato si rese protagonista dello sviluppo urbanistico e architettonico, oltre che militare e artistico-culturale, di questi territori, divenendo esecutore effettivo e realizzatore delle sue geniali ideazioni e invenzioni, sino ad ora ritenute prevalentemente teoriche.
|
|
Collina V. (cur.)
Il popolo e le élites. Tra Romanticismo e Positivismo nella Francia dell'Ottocento
brossura Alle soglie del terzo millennio, l'Ottocento appare lontano. Eppure negli effetti della rivoluzione industriale e nell'affermarsi dele metropoli, nelle lotte per la liberaldemocrazia e delle resistenze dei vari conservatorismi, nel lievitare di ansie egualitarie e, di contro, negli auspici di nuove aristocrazie, si possono trovare tante premesse delle condizioni e delle idee contemporanee. Michelet, Littré, Renan e Taine ilustrano alcuni dei grandi approci e dei grandi temi che animano l'Ottocento e consentono di vedere in dettaglio alcune scelte nella loro carica teorica, nelle loro sfumature, nelle loro difficoltà. In questo materiale storico la riflessione odierna trova punti di confronto importanti e interrogativi che conservano tutta la loro vitalità.
|
|
COLLING ALFRED
HISTOIRE DE LA MUSIQUE CHRETIENNE / LE SAIS JE CROIS - ENCYCLOPEDIE DU CATHOLIQUE AU XXè SIECLE - DOUZIELME PARTIE : LES ARTS CHRETIENS.
ARTHEME FAYARD. 1956. In-12. Broché. Etat d'usage, Coins frottés, Dos frotté, Intérieur acceptable. 123 pages.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Bookseller reference : R320020234
|
|
Collini Adriano
Il tramonto di un sogno. La fine dell'ideologia giacobina in Canavese (1800-1802)
br. Nel maggio del 1800 la seconda discesa dell'esercito francese in Italia, guidato da Napoleone, chiude l'esperienza del governo austro-russo in Piemonte. Nel clima di una generale carestia, le condizioni di vita di gran parte della popolazione toccano un infimo livello: miseria e fame alimentano la rabbia della povera gente e generano un generale rifiuto dell'ideologia giacobina e la volontà di resistenza contro l'esercito invasore. Abusi commessi da più parti finiscono con il produrre forti dissensi anche in seno alla stessa comunità dei "patrioti". La situazione, di lì a pochi mesi, si fa incandescente: nel gennaio 1801 scoppia la grande rivolta degli Zoccoli - la seconda, dopo quella del maggio 1799 -, che nei suoi obiettivi ha soprattutto quello di una radicale opposizione ai "giacobini", considerati colpevoli di curare i propri interessi a danno dei poveri. Domata nel sangue dalle truppe francesi e dai volontari della guardia nazionale, la sollevazione lascia spazio a una scia di atti di brigantaggio (che è di natura politica, antifrancese e antirepubblicana), che resteranno endemici per molto tempo.
|
|
Collins Richard; Lorini A. (cur.)
Sulle orme di padre Kino. Pellegrinaggi a cavallo di qua e di là del muro tra Messico e Arizona
ill., ril. L'immigrazione e il traffico di droga nelle zone di confine tra Messico e Arizona sono questioni assai scottanti per gran parte degli abitanti del Sud-Ovest degli Stati Uniti. Ma per Richard Collins, autore di questo volume, che vive e gestisce un ranch di più di cinquemila ettari vicino al confine messicano, sono problemi di vita quotidiana. Volendo sentire direttamente il punto di vista di quelli che abitano e lavorano in quelle zone, Collins racconta qui i suoi viaggi nelle terre di confine tra l'Arizona e lo Stato di Sonora. In questa storia vera, l'autore si unisce ad un gruppo per lui congeniale di messicani che a cavallo ripercorrono, in pellegrinaggio, i sentieri di Padre Eusebio Francisco Kino, il missionario gesuita pioniere che esplorò quelle stesse zone tre secoli fa. Questo gruppo di cavalieri è rappresentativo della variegata e crescente classe media messicana, unita nella fede cattolica, nei forti legami familiari e nell'amore per il loro paese.
|
|
Collins, H.B., A.H. Clark u. E.H. Walker
The Aleutian Islands: their people and natural history (with keys for the identification of the birds a. plants).
Washington, Smithsonian Institution, 1945. M. 1 Kte., 22 Taf. u. 6 Abb. 129 S. OBr. Umschlag min. lichtrandig. (War Background Studies 21)
Bookseller reference : 228702
|
|
Collins, John M.
Military Geography: For Professionals and the Public
large 8vo This is an Association of the United States Army Institute of Land Warfare book, originally published by the National Defense University Press. 8.5 x 11 inches, 437 pages, illustrations, maps, tables, indexed, glossary, bibliography. The author draws on practical historical examples to relate virtually every aspect of the physical world to every imaginable military endeavour. He considers all branches of the armed forces in every geographical environment, whilst taking into account ever-changing strategies, tactics and technologies at all levels.
|
|
COLLIOT REGINE
VUE AVEC PERSONNAGES SUR LES JARDINS DE LUZAN
HERME. MAI 1987. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur frais. 254 pages. Ouvrage de bibliothèque avec une couverture plastique transparente sur la couverture originale.Tampons de bibliothèque sur la page de titre. Une étiquette de code en pied du dos et en pied de la première de couverture.. . . . Classification Dewey : 910-Géographie générale. Voyages
Bookseller reference : R160139271 ISBN : 286665059
|
|
Collisani Antonio; Lo Valvo Iolanda
Souvenir. 11 maggio 1943-7 ottobre 1945
br. In queste pagine si svolge un dialogo a distanza di cui i protagonisti erano solo in parte consapevoli. Antonio Collisani, prigioniero di guerra negli Stati Uniti, racconta le circostanze della sua cattura, il viaggio e la traversata dell'Atlantico, la vita nel campo. Iolanda Lo Valvo registra avvenimenti e sentimenti quotidiani, soffermandosi sui particolari della "prigione" costituita da una cittadina di provincia. Entrambi scrivono per far parte, ciascuno all'altro, delle proprie esperienze durante la separazione forzata, cosicché i loro testi si rispondono e corrispondono. Il loro alternarsi procede coi tempi sfasati dei silenzi postali, ma obbedisce ai ritmi coerenti scanditi dai fatti drammatici di quei giorni, specie quando la Sicilia fu invasa e percorsa dall'esercito degli Alleati. Il dialogo fittizio ricostruisce e denuncia l'assurdo della guerra, con le sue surreali "normalità", elevandosi a una dimensione corale.
|
|
COLLISON-MORLEY L.
LES BORGIA
HISTOIRE PAYOT N°40. 1981. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos plié, Intérieur frais. 342 pages.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : R160013770
|
|
COLLLECTIF
ELEMENTS DE DOCTRINE SPIRITUELLE 9EME SERIE L'EGLISE - FICHE N°81 A 90.
A.C.J.F.. NON DATE. In-12. En feuillets. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 8 fascicules sous pochette - 4 + 8 + 4 + 4 + 4 + 4 + 8 + 4 pages - 2 photos disponibles.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Bookseller reference : R240094146
|
|
Colllectif
Histoire Classe de première de la fin du XIXè sièxcle au lendemain de la seconde guerre mondiale
Hatier. 1988. In-4. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 384 pages augmentées de nombreuses photos en couleurs et en noir et blanc dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
Bookseller reference : R260196478
|
|
COLLLECTIF.
HE ..! MOUVANCES.
Collectif reseau alternative. 1982.. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. légèrement passée, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 301 pages. 1ère de couverture illustrée en noir et orange. Nombreuses illustrations en noir et blanc, dans le texte et hors texte. Couverture détachée.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : RO20081548
|
|
COLLO P. - CROVETTO P. L.
Nuovo Mondo. Gli italiani 1492-1565.
In 8, p. XL - 703, leg. edit. con sovracop. e cofanetto. - Coll. I Millenni.
|
|
Collomb Michel, Perego Elvire, Caubaud Michel
Les années folles
Belfond/Paris Audio-Visuel. 1986. In-4. Relié. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 268 pages. Jaquette correcte. Nombreuses photos en noir et blanc et en couleurs, in et hors texte.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : RO30363396
|
|
COLLOMBET FRANCOIS
ABBAYES DE FRANCE LIEUX DE SEJOUR LIEUX DE SILENCE.
LES EDITIONS DU HUITIEME JOUR. 2000. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 159 pages - nombreuses photographies en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Bookseller reference : R240084366
|
|
COLLOQUE DE GEOGRAPHIE AGRAIRE
Colloque organis? en l'honneur des vingt-cinq ann?es d'enseignement de Mr le Professeur Meynier ? la Facult? des Lettres.
Broch?. 151 pages.
|
|
Colloque de l école des hautes études
L ALLEMAGNE NAZIE ET LE GENOCIDE JUIF
GALLIMARD. 1985. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 600 pages illustrées de nombreuses representation en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : R200005676 ISBN : 2020089858
|
|
COLLOQUE INTERNATIONAL DE SAINT EMILION
PATRIMOINE ET PAYSAGES CULTURELS - 30 MAI - 1 JUIN 2001 - COLLECTION DES LIEUX ET DES LIENS
EDITIONS CONFLUENCES. 2001. In-8. Broché. Bon état, 1er plat abîmé, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 349 pages augmentées de nombreuses photos en couleur et en noir et blanc dans et hors texte. Premier plat déchîré.. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Bookseller reference : RO80169882 ISBN : 291424018
|
|
Collotti Enzo
Hitler e il nazismo. Lo stato totalitario, il furore della guerra, il declino. Nuova ediz.
br. Il dominio di Hitler e del nazionalsocialismo era iniziato nella legalità, il 30 gennaio 1933, quando il presidente Hindenburg aveva affidato la Cancelleria al Führer. La progressiva e inesorabile costruzione dello Stato totalitario, in una continua esasperazione degli strumenti dittatoriali, avrebbe portato agli orrori del genocidio e della seconda guerra mondiale. Un passato ingombrante, che ancora oggi condiziona la memoria di tutta l'Europa.
|
|
Collotti Enzo
Il fascismo e gli ebrei. Le leggi razziali in Italia
br. Sanzioni, obblighi, espulsioni, privazioni, fino all'internamento e alla deportazione: l'Italia non fu seconda a nessuno per la meticolosità e la severità delle misure imposte agli ebrei. Enzo Collotti, già professore ordinario di Storia contemporanea presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Firenze, è membro del direttivo dell'Istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in Italia.
|
|
Collotti Guglielmo
Tunisi e il suo popolo
Studi impressioni e ricordi - in 8° - pp.219 - Brossura editoriale illustrata - Frontespizio illustrato - Mancanza al dorso e al piatto inferiore
|
|
Collu Daniela
Volevo solo camminare. Un passo alla volta sul Cammino di Santiago alla scoperta di un mondo che non immaginavi
br. Le gambe fremono, il cuore scalpita, la mente ha bisogno di nuovi orizzonti. È il momento di partire, di assaporare il viaggio, di mettere un piede avanti all'altro e arrivare alla meta. Questo è il racconto della preparazione, atletica e sentimentale, al Cammino di Santiago, e dei 360 chilometri che ne sono seguiti. Protagonista: Daniela Collu, atea patentata, natura-resistente e camminatrice poco convinta. Daniela ha percorso la distanza che separa León da Santiago de Compostela in dodici giorni, con uno zaino di sette chili sulle spalle, nessun compagno di avventure tranne un grandissimo "perché no?" e il tempo, strappato dopo tanti anni a un lavoro che andava troppo veloce... Sul cammino si recupera il ritmo, il senso della distanza, il passo giusto, e si respira a pieni polmoni, fino a sentire un vento nuovo dentro. E soprattutto si incontrano persone e storie che diventano importanti come la freccia che ti accompagna al traguardo. Volevo solo camminare è una guida al pellegrinaggio più famoso del mondo e insieme un diario di bordo fatto di ricordi ormai indelebili. E se dovesse venirvi voglia di mollare tutto e partire, niente paura: è la scelta giusta!
|
|
Collura Matteo
Eventi
ril. L'autore attraversa cento anni di storia italiana, dall'assassinio di re Umberto I alle inchieste giudiziarie di Tangentopoli, riproponendoli "in diretta", come un testimone che vi abbia assistito o facendo parlare le pagine dei più famosi scrittori e inviati speciali del tempo. Seguendo il filo della memoria collettiva, Collura propone il romanzo di un paese che non finisce di stupire e che nei vizi, come nelle virtù, non si smentisce mai.
|
|
Collura Matteo
In Sicilia
br. Raffinata e selvaggia, cupa e solare, ascetica e pagana. Con tutte le sue contraddizioni, in cui convivono spiritualità e violenza, bellezza sublime e deturpata, ricchezza e miseria, la Sicilia, crocevia della storia, è metafora e specchio dell'Italia intera. "Senza conoscere la Sicilia, non ci si può fare un'idea dell'Italia. E in Sicilia che si trova la chiave di tutto", scrisse Goethe, quando l'isola era una tappa del "viaggio in Italia" d'obbligo per molti europei colti. Più tardi non di rado gli stessi siciliani hanno descritto, in varie forme, usi e costumi della loro terra. Ora Matteo Collura, nel solco di tale tradizione, rivisita luoghi, persone, coglie atmosfere lungo un itinerario che attraversa la realtà per giungere al mito e viceversa.
|
|
Collura Matteo
L'isola senza ponte. Donne, uomini e storie della Sicilia
ill., br. Collura ridisegna in modo originale la mappa emotiva dei luoghi resi famosi da Sciascia, Pirandello e Tomasi di Lampedusa, mettendosi sulle tracce dei romanzi e dei loro autori, facendo rivivere le pagine più belle del "Gattopardo" e insieme tante altre storie e volti di Sicilia, dall'enigmatico sorriso del ritratto di Ignoto di Antonello da Messina alle vicende dei siciliani impegnati nel Nord del Paese durante la lotta di Liberazione. Ma l'autore si spinge oltre il sentimento di appartenenza dei siciliani, per rendere visibili i legami che legano da sempre l'isola alla cultura europea; un'isola che tuttavia vive se stessa come luogo assoluto, unico al mondo.
|
|
Collura Matteo
Sicilia sconosciuta. Itinerari insoliti e curiosi
ill., br. La nuova edizione del libro che da oltre trent'anni svela l'anima più intima e segreta della Sicilia. Un invito alla "deviazione" dai percorsi consueti, arricchito da itinerari inediti per assaporare ancora di più il viaggio nella terra di Pirandello, Tomasi di Lampedusa e Sciascia.
|
|
Collyer, Graham
The Surrey Village Book
Paperback in very good condition. Creases along spine, foxing to page block head and marks to page block face. Light edgewear and a few small scores to covers. Pages are sound and internally clean with clear text throughout. TA Used
|
|
COLMET DAAGE Patrice
La Cathédrale de Coutances.
LAURENS Henri. 2e édition. 1967. In-12. Broché. Bon état, Couv. légèrement pliée, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 64 pages. Nombreuses planches illustrées en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Bookseller reference : RO80079899
|
|
Colmorgen, Dieter
950 Jahre Dorla. 1040-1990. 21.-25. Juni 1990.
Baunatal, Voke Druck, 1990. Herausgeber: Ortsbeirat Dorla. Mit zahlreichen Abbildungen. Quer 8°, 126 S., kartoniert. Gut erhalten.
Bookseller reference : 20189
|
|