|
Cremaschi Chiara G.; Monastero di Santa Veronica Giuliani (cur.)
Santa Veronica Giuliani. Vita e brani scelti
ill., br. "Santa Veronica Giuliani. Vita e brani scelti" è un libro che, nella sua essenzialità, permette di entrare nelle stanze intime e segrete di una delle mistiche più importanti della Chiesa. Nella biografia, Veronica appare come un'autentica maestra che, soprattutto attraverso i brani del suo diario, ci insegna la bellezza del Vangelo mostrandoci come si è lasciata amare e attraversare dall'Amore divino che l'ha sedotta, l'ha posseduto e l'ha infuocata. Questa religiosa cappuccina è santa perché ha accolto e abbracciato Gesù Cristo nella sua santissima umanità. Lui si è fatto per lei sposo, amico, padre, fratello, figlio... tesoro unico del suo cuore. Queste pagine permettono al lettore di immergersi nella vita nascosta e quotidiana di una donna che, nello scorrere semplice della vita claustrale, ha vissuto un'incredibile pienezza d'amore per il Signore Gesù e per tutta l'umanità. La selezione sapiente delle pagine del suo diario apre spazi infiniti della sua vita interiore, che sempre si è consumata nel fuoco di un amore senza riserve.
|
|
Cremaschi L. (cur.)
Follia d'amore. I folli in Cristo d'Oriente e d'Occidente
brossura Dal IV secolo fino a tempi a noi vicini, uomini e donne cristiani tanto in oriente quanto in occidente si sono sentiti chiamati ad abbracciare la follia per Cristo, vocazione singolare, eccezionale. Numerosi racconti ci narrano le bizzarrie e le stranezze di questi cristiani che nascondevano, dietro la simulazione della follia, la loro santità. I folli per Cristo saranno sempre amati dal popolo, dalla gente semplice che percepiva in queste strane figure una sapienza ben più profonda di quella dei saggi del mondo, una fede semplice ma solida che, sotto la maschera della finzione, denunciava un'altra maschera, quella dell'ipocrisia, del perbenismo, del fariseismo.
|
|
Cremer, Drutmar, Gabriele Steinicke und Bernd Steinicke
Maria Laach. Münster und Mönche am See.
Limburg : Lahn-Verlag, 1989. 136 S. mit zahlreichen Abbildungen; 27 cm; gebunden, illustrierter Orig.-Pappband;
Ссылка продавца : 144790
|
|
CREMIEU-SOPPELSA E., LACHMANN M.-G., FRAYSSE O.
LES ETATS-UNIS, MEMENTOS DE GEOGRAPHIE SIREY
Sirey. 1992. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 255 pages. Etiquette annotée sur le dos. Tampon et annotation en page de titre.. . . . Classification Dewey : 917-Géographie de l'Amérique du Nord
Ссылка продавца : RO40090741
|
|
CREMIEU-SOPPELSA E., LACHMANN M.-G., FRAYSSE O.
LES ETATS-UNIS, MEMENTOS DE GEOGRAPHIE SIREY
ISBN : 2247014399. Sirey. 1992. In-8 Carré. Broché. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 255 pages. Etiquette annotée sur le dos. Tampon et annotation en page de titre. 6e édition 1992.
|
|
CREMIEUX AD. / THOMAS J.Jh
HISTOIRE CONTEMPORAINE - (1815-1900) / POUR LES CLASSES DE PHILOSOPHIE ET DE MATHEMATIQUES.
FERRAN JEUNE - MARSEILLE. 1910. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Coiffe en tête abîmée, Intérieur acceptable. 443 pages illustrées de nombreuses reproductions en noir et blanc.. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
Ссылка продавца : R320011968
|
|
CREMIEUX BRILHAC JEAN LOUIS.
5 TOMES. LES VOIX DE LA LIBERTE .ICI LONDRES 1940 - 1944. TOME 1: DANS LA NUIT. TOME 2: LE MONDE EN FEU. TOME 3: LA FIN DU COMMENCEMENT. TOME 4: LA FORTERESSE EUROPE. TOME 5: LA BATAILLE DE FRANCE.
CLUB FRANCAIS DES BIBLIOPHILES.. 1975 - 1976. In-4 Carré. Cartonné. Bon état. Couv. convenable. Dos satisfaisant. Intérieur frais. 352 + 264 + 224 + 267 + 254 pages. Nombreuses illustrations et photos en noir et blanc et en couleurs dans le texte et hors texte.
|
|
Cremisi T. (cur.)
Il processo di condanna di Giovanna d'Arco
br. Tutti abbiamo un'idea di Giovanna d'Arco. Probabilmente, come accade alle icone, tutti abbiamo una nostra Giovanna d'Arco. Un volto cinematografico, un simbolo, un modo di portare i capelli o vestire, un'idea di rivoluzione, giovinezza e martirio. Attraverso gli atti del processo e grazie a cronache, lettere e dichiarazioni coeve, in questo testo assistiamo alle intemperanze, ai racconti e alle parole - sempre semplici, sempre dirette - di una donna molto giovane che suscita ammirazione e, talvolta, soggezione in uomini più grandi e più importanti di lei, cavalieri e titolati che hanno un piede già impigliato in quella corda della Storia che va sotto il nome di guerra dei Cent'anni. Questa Giovanna d'Arco non è ipotesi, è persona; il libro non contiene una attualizzazione, ma documenti d'archivio tradotti dal francese e dal latino, e tuttavia la sua struttura è analogica e non cronologica: ciò autorizza chi legge a pensare e seguire Giovanna d'Arco anche come una ragazza di oggi, sola contro un sistema di uomini che la valuta, la imbecca o tenta di intimorirla. E questo, oltre alla bellezza e alla forza sorprendente dei testi, è il motivo per cui oggi ripubblichiamo, in una versione completamente rivista e aggiornata, Il processo di condanna di Giovanna d'Arco - perché non bisogna chiedere il permesso a nessuno per intraprendere una battaglia.
|
|
Cremona T. (cur.); Cremona L. (cur.)
Alberghi e ristoranti d'Italia 2021
ill., br. Giunta alla XXVIII edizione, la storica guida del Touring dedicata all'ospitalità e alla ristorazione propone una curata e ampia selezione di indirizzi, distribuiti su tutto il Belpaese, ragionata sulla base dei valori che il TCI sostiene e promuove. Grande attenzione è rivolta alla valorizzazione dei territori e degli edifici storici, al servizio di accoglienza e alle proposte gastronomiche locali così come a quelle etniche e di ricerca. Ci sono proposte nelle grandi città e nelle mete turistiche, ma anche quelle nei borghi, in campagna, in montagna e al mare. Non mancano alberghi classici e alberghi diffusi, art hotel e agriturismi, accanto a case vacanze e b&b e, oltre ai ristoranti, trattorie, indirizzi di gastronomia e street food per soste veloci e poco impegnative. Si confermano le selezioni di Stanze Italiane e Buona Cucina per chi non vuole rinunciare alla semplicità degli ambienti, alle atmosfere intime e alla buona cucina contenendo i costi. Si trovano anche strutture green che, sensibili al tema dell'ambiente, percorrono strade responsabili optando, ad esempio, per il riciclo delle acque, il recupero del cibo e il riciclo dei rifiuti, o promuovendo l'artigianato locale e i prodotti a km zero. Non manca, come sempre, l'attenzione alle dotazioni offerte e si segnalano anche informazioni utili per i bikers - come noleggio bici, colazioni per sportivi, officine per piccole riparazioni - e servizi di delivery o take away per chi i piatti dello chef preferisce assaporarli a casa propria. Una moderna cartografia d'insieme segnala per ogni regione le località per le quali è stato proposto almeno un indirizzo. Il volume si completa con un pratico indice delle località.
|
|
Cremona T. (cur.); Cremona L. (cur.)
Alberghi e ristoranti d'Italia 2022
ill., br. La storica guida del Touring si rinnova e lo fa nel segno del sostegno, della valorizzazione e della sostenibilità dei territori d'Italia, diventando sempre più una guida per viaggiatori consapevoli. Si confermano le proposte a "misura d'uomo", ovvero le buone tavole e le stanze italiane, non mancano le cucine e le camere d'autore ovvero l'olimpo dell'accoglienza e della ristorazione, così come alcune segnalazioni di affittacamere, agriturismi e suggerimenti per lo streetfood o una pausa veloce. In questa edizione, tuttavia, c'è qualcosa in più. Insieme a queste "consuete" proposte, si trovano per la prima volta indirizzi di piccoli produttori, cantine, caseifici, acetaie, botteghe gastronomiche, forni e pasticcerie che raccontano e fanno scoprire l'altro volto dell'anima enogastronomica dell'Italia e dei suoi territori. Mantenendo la classica e pratica suddivisione regionale (dalla Valle d'Aosta e Piemonte alla Sardegna) e la cartografia d'insieme con evidenziate le località in cui è presente almeno un indirizzo, i vari capitoli aprono con un breve cappello che introduce alle peculiarità gastronomiche di regione. A seguire, gli indirizzi per dormire e mangiare presentati in stretto ordine alfabetico e con l'usuale e ricco ventaglio d'informazioni (dati anagrafici, servizi offerti, prezzi) che accompagnano l'accurata descrizione dell'esercizio. Ogni capitolo regionale chiude con la selezione degli indirizzi legati alla filiera, accompagnati, oltre che dai principali dati anagrafici, da un'accurata descrizione che ne mette in evidenza le caratteristiche.
|
|
Cremona T. (cur.); Cremona L. (cur.)
Alberghi e ristoranti d'Italia 2023
ill., br. La storica guida del Touring è sempre più una guida per viaggiatori consapevoli. Si confermano le proposte a "misura d'uomo", ovvero le buone tavole e le stanze italiane, non mancano le cucine e le camere d'autore ovvero l'olimpo dell'accoglienza e della ristorazione, così come alcune segnalazioni di affittacamere, agriturismi e suggerimenti per lo streetfood o una pausa veloce. Insieme a queste consuete proposte, si trovano indirizzi di piccoli produttori, cantine, caseifici, acetaie, botteghe gastronomiche, forni e pasticcerie che raccontano e fanno scoprire l'altro volto dell'anima enogastronomica dell'Italia e dei suoi territori. Mantenendo la classica e pratica suddivisione regionale gli indirizzi per dormire e mangiare sono presentati in stretto ordine alfabetico e con l'usuale e ricco ventaglio d'informazioni (dati anagrafici, servizi offerti, prezzi) che accompagnano l'accurata descrizione dell'esercizio. Ogni capitolo regionale chiude con la selezione degli indirizzi legati alla filiera, accompagnati, oltre che dai principali dati anagrafici, da un'accurata descrizione che ne mette in evidenza le caratteristiche. In partnership con una fondazione italiana, riferimento per la mobilità elettrica e la decarbonizzazione, in questa guida è presente inoltre una selezione di indirizzi di strutture ricettive certificate electric friendly che hanno investito in termini di sostenibilità mettendo a disposizione della propria clientela colonnine di ricarica per le proprie auto.
|
|
Cremonini Cristiano
Il teatro della gente. Persone, eventi e storie del primo teatro pubblico d'Italia dalla sua nascita all'Ottocento. Da Farinelli a Wagner
ill., br. Perché il Teatro Comunale di Bologna si può definire il "teatro della gente"? Perché nasce per lei. È il 1756 quando il Senato bolognese stipula l'atto di nascita del primo teatro pubblico d'Italia: il "Nuovo Pubblico Teatro", costruito con fondi pubblici e affittato dalla municipalità, mentre tutti gli altri teatri italiani erano ancora espressione di un poter centrale assoluto. Su progetto di Antonio Galli da Bibbiena, viene inaugurato il 14 maggio 1763 con Il trionfo di Clelia, libretto di Metastasio, musica di Gluck scritta per l'occasione: un avvenimento d' importanza nazionale che raggiunse ben 28 repliche. La storia del teatro e della sua città si intreccia con quella dei grandi protagonisti dello scenario lirico nazionale e internazionale: Farinelli, Mozart, Rossini, Donizetti, Verdi...fino ad arrivare a Wagner: la sua musica approda per la prima volta in Italia proprio grazie al Teatro Comunale di Bologna (Lohengrin, 1871).
|
|
Cremonini Giuseppe
Geografia per l'istituto tecnico inferiore. Volume II: L'Italia e le sue colonie
25 cm, rilegatura editoriale illustrata, tit. al piatto e dorso; pp. 288, numerose fotografie in nero nel testo; dedica autografa dell'A. all'antiporta
|
|
Crenna Luigi
La Resistenza e le negazioni agli ebrei. Poesie e ricordi
br. Luigi Crenna rivive i tristi momenti della Resistenza, quando le incursioni aeree piombavano all'improvviso sulla testa dei cittadini e scaricavano bombe all'impazzata: «... Le esplosioni provocate dagli incursori e i lampi della controaerea erano uno spettacolo tremendo. Qualcuno pensava veramente che questo castagno potesse essere una protezione, perché nascondeva le persone dalla vista degli aerei...» (Il ricordo del grande castagno). Sono immagini, per chi le ha vissute come me, che rinnovano tremori e paure. Si correva tutti quanti nei rifugi intrappolati come talpe in quei buchi, aspettando che il rumore degli aerei fosse passato. Ci si abbracciava tra fratelli, col padre o con la madre, nella speranza di farla franca. Che tempi brutti! Che momenti di tristezze e di paure. E quando gli aerei erano scomparsi nel cielo, noi ragazzi si giocava con gli avanzi della guerra.
|
|
Crepaldi Claudio
Ti ordino di morire
br. Con questo suo nuovo lavoro, "molto diverso dai precedenti" vorrebbe richiamare alla pace e all'uguagliaza tra i popoli nel mondo, sottolineando che per "merito" di pochi criminali, con per la loro mania di potenza, e ricchezza, sacrificano milioni di vittime. In questo testo è presente parte della biografia, di dittatori criminali. Oltre a fare un appello a tutti i personaggi influenti, pregandoli di ricordare e commemorare, una giornata "alla memoria" non solo i crimini del nazismo e fascismo. Tutti hanno diritto ad essere ricordati. "Il giorno alla memoria" dovrebbe essere globale, anche per etnie diverse, uomini, donne e bambini innocenti, colpevoli solo di essere inermi nei confronti di chi comanda.
|
|
CREPIN (Pierre).
Mahé de La Bourdonnais, Gouverneur général des iles de France et de Bourbon 1699-1753.
Paris, éditions Ernest Leroux, s.d. ( 1922). Fort in-8 490 pages bien complet de la carte dépliante, 8 pl. hors texte dont 3 en double page, tableau de Généalogie replié, vue panoramique de Port-Louis. Très bon état intérieur. Demi-chagrin bordeaux, dos à nerfs (passé avec quelques frottements), première couverture conservée portant l'étiquette de la Société de lhistoire des colonies.
Ссылка продавца : 22514
|
|
CREPON Pierre
Les Religions et ... la Guerre
RAMSAY. 18 fév. 1982. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur acceptable. 257 pages.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Ссылка продавца : RO80152758
|
|
CREPU Michel et TILLIETTE Bruno
La scène catholique. Dans la bataille du sacré.
AUTREMENT. Juillet 1992. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 286 pages. Quelques passages soulignés dans le texte et traits en marges, au crayon à papier.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Ссылка продавца : RO80155475
|
|
CRESCENTINI Claudio, PALUMBO Margherita (a cura di)
NYMPHILEXIS. Enea Silvio Piccolomini, l'Umanesimo e la geografia: manoscritti, stampati, monete, medaglie, ceramiche.
In-8 (cm. 24), brossura illustrata, pp. 311, (17), con illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo e fuori testo. Catalogo della Mostra: Roma, Biblioteca Casanatense, Salone Monumentale, 7 Aprile - 30 Maggio 2005. In ottimo stato (nice copy).
|
|
CRESCENZI Fabio -
L'ISTAT e l'informazione statistica territoriale.
Firenze, 1999, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 397/406 con numerosi grafici a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Cresci Marrone Giovannella
Marco Antonio
br. La vicenda di Marco Antonio appartiene alla storia dei vinti. La sua condotta fu diffamata con accanimento dagli antagonisti politici, Cicerone prima e Ottaviano poi; la sua memoria, dopo la morte, fu oggetto di sistematica rimozione in attuazione di un provvedimento del senato; la sua figura fu consegnata ai posteri inquinata dalla manipolazione del vincitore, il futuro Augusto: ne emerse l'immagine di un abile generale romano, soggiogato però dall'amore per la regina d'Egitto Cleopatra, corrotto dalla depravazione dell'Oriente, caduto preda degli eccessi di vino, cibo, lusso, sesso. A dispetto di tale deformazione, la documentazione superstite ci restituisce il profilo di una personalità politica animata da una progettualità innovativa. Nel contesto pubblico l'adesione al progetto cesariano e l'empatia nei confronti dei ceti popolari maturarono in una visione politica che intendeva conciliare le istituzioni della repubblica romana praticabili in Occidente con gli assetti delle monarchie ellenistiche a conduzione dinastica, proprie delle province orientali; a tale impostazione, ispirata a flessibilità e diversificazione, si coniugarono il rispetto, la valorizzazione e l'accoglienza degli usi e costumi del mosaico di popoli che componevano l'impero. Nell'ambito privato egli oppose un consapevole rifiuto delle convenzioni. Ad una esistenza consacrata, secondo le tradizioni, alla morigeratezza, alla sobrietà, allo spirito di sacrificio, all'impegno per l'interesse collettivo, egli contrappose un modello di vita che riservasse spazio ai piaceri individuali: le gioie dell'amore, l'ebrezza del vino, le raffinate prelibatezze della tavola, l'apprezzamento per ogni forma d'arte, la propensione per il lusso, la complicità cameratesca, la solidarietà con l'elemento femminile.
|
|
Cresci Marrone Giovannella; Rohr Vio Francesca; Calvelli Lorenzo
Roma antica. Storia e documenti
ill., br. Il manuale esamina con metodo critico la storia romana dalle origini alla caduta dell'impero d'Occidente, privilegiando una forte base interdisciplinare di fonti: testi letterari, iscrizioni, monete, papiri, monumenti e architetture, oggetti della cultura materiale. Il volume comprende un ampio apparato illustrativo oltreché utili sussidi per lo studio e una versione online. Questa edizione offre due nuove linee di approfondimento, relative alla storia di genere e alla diffusione del cristianesimo, e fa il punto anche sulle più recenti novità documentarie.
|
|
Crescimanno Claudio; Tarquini Nicolò
Lutero. Il «riformatore» eretico
br.
|
|
Crescimanno Maria Laura
A Rodrigues con Le Clézio. Viaggio alla scoperta della più piccola delle Isole Mascarene
brossura L'opportunità di un viaggio, a Rodrigues, la più piccola dell'arcipelago delle isole Mascarene, nell'oceano Indiano fornisce ad una viaggiatrice attenta, come M. Laura Crescimanno, il privilegio di ripercorrere quel Viaggio a Rodrigues del premio Nobel 2008 per la letteratura, Jean Marie Gustave Le Clézio, un diario fantastico sulla terra natale dei suoi avi, giunti sul posto da Mauritius alla ricerca di un tesoro dei pirati. M. Laura Crescimanno trova invece altri tesori, tra tutti il mare e una natura non contaminata, ancora salva dal turismo di massa, l'ospitalità degli abitanti e i colori eccezionali della fauna e dell'ambiente che la circonda, e ce ne fa dono, insieme alle citazioni di Le Clézio, e alle sue attente osservazioni sull.ecologia e sugli attuali modelli di sviluppo sostenibile. Non soltanto un diario di viaggio, quindi, ma un attento reportage sul futuro dell'ambiente marino e terrestre in pericolo per lo sfruttamento indiscriminato delle risorse, una testimonianza diretta degli abitanti di questi ultimi paradisi e una rubrica di consigli per costruire il proprio viaggio nell.isola.
|
|
Crescimbene, Simonetta
EGITTO LUNGO IL FIUME DELLA CIVILTA'(1993)
In 4', cart. ed. con sovrac. e astucccio ill. col. pp. 128, belle ill. col. anche a p.pagina n.t.; lievi bruniture e segni del tempo all'astuccio e al dorso della sovrac. altrimenti in ottimo stato.
|
|
CRESME (a cura)
Mediterraneo. Città, territorio, economie alle soglie del XXI secolo. Vol. I: Saggi. Vol. II: Coste e paesi
2 voll. in cofanetto di pp. 528+957, cm 24x22, rileg. edit.
|
|
Crespeau, Laurent, Mathieu, Mesplier, Muracciole
Géographie du temps présent - Terminale G.
Hachette technique. 1989. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 191 pages - nombreuses photos, cartes, graphiques en couleurs dans et hors texte.. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
Ссылка продавца : R100074142 ISBN : 2010141660
|
|
Crespi Giulio Gipsy; Fruscione Giorgio; Sasso Alfredo; Napolitano M. (cur.)
Capire i Balcani Occidentali. Dagli accordi di Dayton ai giorni nostri
br. Sempre più spesso meta preferita dai turisti nella stagione estiva, i Balcani occidentali restano oggi uno spazio europeo per molti versi sconosciuto. I più ne ricordano le tragedie delle guerre degli anni Novanta, ma nei trent'anni ormai trascorsi dal loro scoppio nel 1991 poche volte questi paesi sono balzati nuovamente agli onori delle cronache. Gli autori di questo volume (ricercatori e giornalisti che da anni si occupano della penisola balcanica) provano dunque a tracciare una panoramica ricca e aggiornata delle caratteristiche e dei fenomeni (economia, ambiente, rotta balcanica, identità, memoria storica, cultura, gastronomia) che hanno caratterizzato (e continuano a farlo) Slovenia, Croazia, Bosnia ed Erzegovina, Serbia, Montenegro, Kosovo, Macedonia del Nord e Albania a partire dal 1995, l'anno in cui gli accordi di Dayton posero fine al conflitto di disgregazione della Repubblica socialista federale di Jugoslavia. Postfazione di Marina Lalovic.
|
|
Crespi Paolo
Bordeaux
ill., br. Bordeaux, città francese tra le più rinomate, è attraversata dalla Garonna ed è a meno di un'ora dalle spiagge di dune sull'Atlantico. Nota in tutto il mondo per il vino che esporta, dista da Parigi solo due ore di treno. Grazie alla grande evoluzione urbanistica che ne ha rivitalizzato il volto elegante, di impronta neoclassica, attraendo nuovi progetti come il polo internazionale de La Cité du Vin, dà la percezione di città vivace e cosmopolita, dal clima mite e dall'alta qualità della vita. AI centro storico, Patrimonio Unesco, fanno da contraltare i nuovi quartieri sulla rive gauche, nati dalla ristrutturazione di cantieri navali dismessi. In questa guida troverete anche i dintorni della città: dai vigneti e dalle cantine, che qui si chiamano chateaux, al Bacino di Arcachon, con le sue prelibate ostriche e le riserve ornitologiche, fino all'Estuario della Gironda e alle sue isole.
|
|
Crespo Toral, Hernan
Nacimiento y Evolucion de la Botella Silbato Humanitas, Vol VI:1 - pp66-87 ; Diciembre de 1966
Small Octavo in illustrated and stapled self-wrappers; 22p, b/w photo illus. Rare. // Inscribed and signed by author.// Archaeology, ancient Peru, incas, whistles. One of the few works dedicated to 'whistle bottles.'
|
|
Crespo y Martínez, Gilberto
Elogio del ilustre navegante Vasco de Gama.
Mexico, Oficina tip. de la secretaria de Fomento, 1898. 2 Bl., 30 S., 1 Bl. OBr.
Ссылка продавца : 42461AB
|
|
Crespy Georges
L'église, servante des hommes
labor et fides. Non daté. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 162 pages.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Ссылка продавца : RO40016048
|
|
CRESPY GEORGES
LES MINISTERES DE LA REFORME ET LA REFORME DES MINISTERES.
LABOR ET FIDES. 1968. In-12. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Intérieur frais. 174 pages. Couverture contre-pliée.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Ссылка продавца : ROD0105462
|
|
Crespy Georges
Les ministères de la réforme et la réforme des ministères
Labor et fides. Non daté. In-8. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Quelques rousseurs. 174 pages. Tampon ex-libris sur certaines pages. Couverture rempliée.. . . . Classification Dewey : 270-Histoire et géographie de l'Eglise
Ссылка продавца : RO40016172
|
|
Crespí-Green, Valerie
Landschaften Mallorcas : e. Auto- u. Wanderführer. 2. Ausg.
London : Sunflower, 1987. 136 S. : Ill. (z.T. farb.), Kt. kart., Broschiert.
Ссылка продавца : 93822
|
|
Cressard Pierre
Le Paradis tranquille des petites îles- Ré, Oléron, Ile d'Aix, Ile Madame, Ile d'Yeu, Noirmoutier, Ile Dumet, Ile aux moines, etc.
Imp. Bretonne. Non daté. In-8. Broché. A relier, Couv. défraîchie, Dos abîmé, Papier jauni. 261 pages. Nombreuses illustrations en noir et blanc, in hors texte. Ouvrage et couverture partiellement désolidarisés. Jaquette abîmée, déchirures.. Avec Jaquette. . . Classification Dewey : 914-Géographie de l'Europe
Ссылка продавца : RO30333848
|
|
Cressey George
Géographie humaine et économique de la Chine
Payot. 1939. In-8. Broché. Bon état, Couv. convenable, Dos satisfaisant, Papier jauni. 471 pages. 134 gravures, 53 croquis, et 1 carte en noir et blanc, in et hors texte. Nombreuses rousseurs. 1er plat désolidarisé, ouvrage partiellement désolidarisé . Dos fendu, déchirures, manques, dos frotté.. . . . Classification Dewey : 915-Géographie de l'Asie
Ссылка продавца : RO30333021
|
|
CRESSEY George
Géographie humaine et économique de la Chine. Préface et traduction de Charles Mourey. 187 gravures.
Paris: Payot, 1939 in-8, 474 p. + 4 p. (catalogue de l'édit.), 1 carte, 52 croquis, 134 illustrations. Broché (couv. un peu défr.). ("Bibliothèque géographique").
Ссылка продавца : 1247674
|
|
CRESSEY George (& MOUREY Charles, preface & trad.)
Géographie humaine et économique de la Chine
Paris, Payot 1939 471pp.+ 64 planches hors-texte (avec 187 gravures) & 2 cartes, 23cm., br.orig., non coupé, bon état, X85300
Ссылка продавца : X85300
|
|
CRESSEY George (& MOUREY Charles, preface & trad.)
Géographie humaine et économique de la Chine
471pp.+ 64 planches hors-texte (avec 187 gravures) & 2 cartes, 23cm., br.orig., non coupé, bon état, X85300
|
|
CRESSEY, George B.
Géographie humaine et économique de la Chine.Préface et traduction de Charles Mourey.Coll. “Bibliothèque Géographique”. Avec une carte, 52 croquis et 134 gravures.
Paris, Payot 1939, 230x140mm, 471pages, broché. Bon état.
Ссылка продавца : 61274
|
|
Cressoni B. E.
Dizionario tascabile di Geografia Universale compilato ad uso delle scuole
(45g/A).
|
|
Cressoni B.E.
Dizionario tascabile di geografia universale
Compilato ad uso delle scuole - in 24° - pp.809 - Mezza pelle - Testo su due colonne - Dorso scollato con abrasioni presenti anche ai piatti della legatura. Rinforzo in scotch alle sguardie. Rare ingialliture alle pagine.
|
|
Cressoni, B. E.
Dizionario tascabile di geografia universale: compilato ad uso delle scuole
<p>13,5 cm, rilegatura in piena pelle, titolo in oro e decorazioni a secco al dorso; p. xxvi, 811, testo su due colonne. Vecchia firma di possesso al frontespizio</p>
|
|
CRESSOT & TROUX
La géographie et l'histoire locales.
Bourrelier.. 1946. In-12. Broché. Etat d'usage, Tâchée, Dos abîmé, Quelques rousseurs. 173 pages, schémas et tableaux en noir & blanc.. . . . Classification Dewey : 372.89-Livre scolaire : histoire / géographie
Ссылка продавца : RO70012603
|
|
CRESSOT J. / TROUX A.
LA GEOGRAPHIE ET L'HISTOIRE LOCALES - Guide pour l'etude du milieu / Collection Carnets de pédagogie pratique.
BOURRELIER ET CIE. 1946. In-12. Broché. Etat d'usage, Couv. défraîchie, Dos satisfaisant, Pliures. 173 pages. augmetnées de quelques figures en noir et blanc in texte - Pliures en coins. . . . Classification Dewey : 900-GEOGRAPHIE, HISTOIRE, SCIENCES AUXILIAIRES DE L'HISTOIRE
Ссылка продавца : R320056346
|
|
Cresswell, M. M. and P. (Editors) Vella
Gondwana Five. Selected papers and abstracts of papers presented at the Fifth International Gondwana Symposium.
A. A. Balkema, Rotterdam 1981. X, 339 S. mit zahlreichen Abbildungen, (X, 339 pp with a lot of illustrations), Groß 8°, Original-Leinen mit Original-Schutzumschlag, dieser leicht angerändert, Umschlag, Vorsatz und Schnitt mit Namensstempel, insgesamt gutes und innen sauberes Exemplar, (with an owners stamp, good copy),
Ссылка продавца : 300205
|
|
Cresta Angela; Greco Ilaria
Luoghi e forme del turismo rurale. Evidenze empiriche in Irpinia
br. Il turismo del nuovo millennio è in una fase di profonda evoluzione: i cambiamenti antropologico-culturali della società moderna e i processi di globalizzazione in atto hanno determinato una modifica nelle abitudini di consumo degli individui e hanno generato un nuovo modo di concepire la vacanza, non solo svago e relax, ma esperienza di vita e di arricchimento personale sotto il profilo sociale, culturale e ambientale. Di qui una evoluzione della domanda verso nuove forme di turismo e un turista con un processo decisionale sempre più selettivo, alla ricerca dell'altrove, del diverso da sé, di un rapporto diretto con i luoghi visitati, con il territorio e la sua memoria storica, la sua cultura e il suo ambiente. Il presente lavoro propone uno studio conoscitivo sul fenomeno del turismo rurale attraverso un'analisi dei luoghi e delle forme, della domanda e dell'offerta, ma soprattutto una sua contestualizzazione al territorio dell'Irpinia, attraverso una attività di "osservazione" di esperienze di costruzione e gestione di destinazioni turistiche minori in ambito rurale in grado di fare sistema con il territorio in cui sono calate e di offrire opportunità di crescita e di sviluppo ad aree geograficamente marginali ed interne. A partire dalle risorse, dall'identità e dalle vocazioni territoriali, si guarda all'Irpinia plurale attraverso l'albergo diffuso di Castelvetere sul Calore, la forza attrattiva del Taurasi DOCG.
|
|
Crestani Diego; Abello Riccardo
Il sale nelle vene. Storie di acciugai della Valle Maira
ill., br.
|
|
Cresti Alberto
Garfagnana isola fantastica. Immagini, tra storie e leggende, di una terra toscana
ill., br.
|
|
|