|
SALVADORI Tommaso -
La Campephaga analis J. Verr. et O. Des Murs.
Torino, 1914, estratto cop. muta, pp. 1/2 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso -
Intorno ad alcuni Uccelli del Kasai.
Genova, 1915, estratto cop. muta, pp. 279/280 (Ann. Museo St.Nat.) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso -
Nota bibliografica intorno a E. Benvenuti.
Milano, 1918, estratto cop. muta, pp. 27/28 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso - FESTA E. -
Missione zoologica del Dott. E. Festa in Cirenaica, I. Uccelli.
Torino, 1916, estratto cop. muta, pp. 1/5 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso -
L'Hapalopteron familiare (Kittl.)
Bologna, 1914, estratto cop. muta, pp. 22/24 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRICHETTI Pierandrea -
Distribuzione geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi. 1. Parte introduttiva: Famiglie Podicipedidae, Procellariidae, Hydrobatidae.
Brescia, 1979, estratto pp. 82/158 con 51 fig. (fotocopie) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRICHETTI Pierandrea -
Distribuzione geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi. 2. Famiglie Phalacrocoracidae, Ciconiidae, Treskiornithidae.
Brescia, 1982, estratto pp. 97/157 con 31 fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRICHETTI Pierandrea -
Distribuzione geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi. 3: Famiglie Phoenicopteridae, Ardeidae (generi Botaurus, Ixobrychus).
Brescia, 1983, estratto pp. 197/234 con 17 fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRICHETTI Pierandrea -
Distribuzione geografica degli uccelli nidificanti in Italia, Corsica e Isole Maltesi. 1. Parte introduttiva: Famiglie Podicipedidae, Procellariidae, Hydrobatidae. 2. Famiglie Phalacrocoracidae, Ciconiidae, Treskiornithidae. - 3: Famiglie Phoenicopteridae, Ardeidae (generi Botaurus, Ixobrychus). - 4: Famiglia Ardeidae (generi Nycticorax, Ardeola, Egretta, Ardea).
Brescia, 1979/1986, quattro estratto in-8vo br. pp. 82/158 con 51 fig. + 97/157 con 31 fig. + 197/234 con 17 fig. + 41/102 con 37 fig. (la parte 1a e’ in fotocopia) Tutti : - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GHIGI Alessandro -
Alcune osservazioni ornitologiche durante un'escursione al Marocco nell'aprile 1930.
Milano, 1931, estratto pp. 63/99 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
Uccelli.
(Roma), Intrepido, 1962, 16mo pp. (16) complet. ill. col.
|
|
(SCHREIBERS) -
Schreibers kleiner Atlas fremlandischer Vogel.
Munchen, s.d. (fine '800 c.a) pp. 18 con bella tav. panoramica a fisarmonica in cromolito.
|
|
HATTON A. -
A calendar of birds.
London, Oldbourne, 1963. 8vo tutta tela sovraccopertina illustrata, pp. 168 con ill. n.t. e 27 tav. f.t.
|
|
MASI Alberto -
Gli uccelli e i loro nidi. Il ciclo della riproduzione.
Milano, Rizzoli, 1991. 8vo br. cop. ill. col. pp. 337 con num. ill. n.t. (BUR)
|
|
GIGLIOLI HILLYER Enrico -
Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte seconda. Avifaune locali. Risultati della inchiesta ornitologica nelle singole provincie.
Firenze, Le Monnier, 1890. 8vobrossura cart. mod. muto, pp. VIII-693-(5). (Ceresoli, 283).
|
|
CANESTRINI Alessandro -
Uccelli inanellati. Le migrazioni dei pennuti.
Milano, 1932. estratto pp. 461/470 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(FARINA A.) -
First conference on birds wintering in the mediterranean region. Prima conferenza sugli uccelli svernanti nella regione mediterranea.
Bologna, 1986. 8vo brossura pp. 395 con ill. n.t.
|
|
RIDDIFORD Nick - FINDLEY Peter -
Seasonal movements of summer migrants.
Tring, 1981. 8vo brossura cop. ill. col. pp. 84
|
|
GENERO Fulvio - PERCO Fabio - DENTESANI Bruno -
Il grifone in Italia e nel mondo. Biologia e strategie di conservazione.
Udine, 1996, 8vo brossura cop. ill. col. pp. 180 con ill. col. n.t.
|
|
SALVADORI T(ommaso) - ANTINORI 0. -
Intorno al Cypselus horus.
Torino, 1872, estratto, copertina muta, pp.94/96 (Atti della R. Accademia delle Scienze) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI T(ommaso) - ANTINORI 0. -
Nuova specie del Genere Hyphantornis.
Torino, 1873, estratto, copertina muta, pp.360/361 (Atti della R. Accademia delle Scienze) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI T(ommaso) - ANTINORI A. -
Intorno ad un nuovo genere di Saxicola.
Torino, 1872, estratto la sola pag. 32 (Atti della R. Accademia delle Scienze) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso -
Nuove specie di uccelli dei generi Criniger, Picus ed Homoptila Nov. Gen.
Torino, 1871, estratto, copertina muta, pp.128/132 (Atti della R. Accademia delle Scienze) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LOVARI Sandro -
Prime osservazioni sulla biologia del Gracchio corallino nel Parco Nazionale d'Abruzzo.
Camerino, 1976. estratto, copertina muta, pp.189/214 con 7 fig. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
DE FRANCESCHI P. -
Il gallo cedrone in Italia.
Camerino, 1976, estratto, copertina muta, pp.165/188 + 4 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SPINA Fernando -
Reed and sedge warbler migrations in northern Italy - Aspects of ecological competition.
Bologna, 1988, 4to pp. 4 con 2 ill. col. (poster)
|
|
GHIGI Alessandro -
Ricerche sulla morfologia della piuma.
Bologna, 1907, estratto copertina muta, pp. 44 con 4 fig. e 2 tav. lit. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
COURTENAY-LATIMER M. -
Birds of the State Alluvial Diamond Diggings from Holgat to Orange River Mouth.
Cape Town, 1963, estratto pp. 44/56 con 6 ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BEETHAM B. -
The home-life of the spoonbill. The stork and some herons.
London, 1910. 8vo m.pelle pp. 47 + 32 tav. f.t. (fotografie originali)
|
|
AA.VV. -
Giornate romane di Ornitologia. Atti del Convegno.
Roma, 'Alula', 1992, numero unico, 8vo br. pp. 182 (Molti ed interessanti lavori faunistici).
|
|
PITMAN Ian -
And clouds flying. A book of wild fowl
London, s.d. (1980 circa) 8vo tutta tela sovraccopertina illustrata a colori, pp. 152 con due tav. a colori ed otto in nero f.t.
|
|
SIMMS Eric -
Birds migrants. Some aspects and observations.
London, 1952, 8° t.tela con sovr. ill. pp. 212 con ill. n.t. Strappi alla sovraccoperta, peraltro ottimo.
|
|
SANTOS J.R. dos, junior -
The colony of azure-winged magpies in the Barca d'Alva Region.
Porto, 1968. estratto pp. 20 + 14 ill. in nero e col. f.t. (gore vistose) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TOSCHI Augusto -
Variazioni quantitative in popolazioni di uccelli di un'area tropicale.
Bologna, 1952, estratto pp. 181/237 con ill. (dedica autogr. firmata dell'A.) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(MONTEMAGGIORI Alessandro) -
Atti V Convegno Italiano di Ornitologia. Bracciano 4/8 novembre 1989.
Bologna, 1991, 8vo br. pp. 551 con num.me fig. n.t.
|
|
LESSONA Michele -
Gli uccelli. Gli animali e la loro vita. Opera riveduta ed aggiornata da Guglielmo Stocco.
Milano, Sonzogno, 1940, 4to leg. m.tela, pp. VIII-388 con num.me ill. n.t.
|
|
MARTORELLI Giacinto -
Intorno alla Caccabis labatei, Bouteile.
Bologna, 1913, estratto pp. 184/191 con 1 bella tav. in tricromia (dedica autografa in cop.) Manca al Ceresoli. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARTORELLI Giacinto -
Nota sopra alcuni ibridi fra il "Diardigallus diardi" Bp. ed il "Gennaeus melanonotus" (Blyth).
Bologna, 1911, estratto pp. 75/80 con 1 bella tav. in tricromia (dedica autografa, firmata, in cop;. a L.Camerano) Ceesoli, 347. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARTORELLI Giacinto -
Nota ornitologica sopra l'Ardeola idae, (Hartlaub) e cenno sul dicroismo di varii ardeidi.
Milano, 1900, estratto pp. 8 con 1 tav. (Manca al Ceresoli) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MARTORELLI Giacinto -
Di un nuovo caso di asimmetria del becco nella Sitta cinnamomeiventris.
Milano, 1916, estratto pp. 892/896 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FASOLA Mauro - BARBIERI Francesco -
Aspetti della biologia riproduttiva degli Ardeidi gregari.
Modena, 1975. 8vo pp. 51 con 19 ill. in nero e col. n.t.
|
|
CISO -
Atti del Seminario di Studi, Aulla, 1986.
La Spezia, 1986, 8vo pp. 52
|
|
BRICHETTI Pierandrea - MASSA Bruno -
Check-list degli uccelli italiani aggiornata a tutto il 1997.
Milano, 1997, 8vo br. estratto pp. 129/166 in fascicolo completo della "RIO". - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(BACCETTI Nicola) -
Lo svernamento del cormorano in Italia.
Savignano s.P. 1988. 8vo br. pp. 170 con fig. n.t.
|
|
AA.VV. -
The bird of Cyprus
Nicosia, 1984, 8vo br. pp. 82
|
|
-
Rapporto sui censimenti invernali degli Anatidi e della Folaga in Italia (1982-1985).
Bologna, 1986. 8vo br. pp. 77
|
|
PRATER A.J. -
Estuary birds of Britain and Ireland.
Calton, 1981, 8vo tutta tela con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 440 con ill. n.t.
|
|
MOLTONI Edgardo -
Il Rondone maggiore od alpino (Micropus melba) è ancora presente, come nidificante, in Como città.
Milano, 1964, estratto pp. 270/271 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOLTONI Edgardo -
A Pallanza, a Varese ed a Como il Rondone maggiore o alpino (Micropus melba) continua a nidificare nei caseggiati cittadini.
Milano, 1966, estratto pp. 368/371 (dedica autogr. dell'A.) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RALLO Giampaolo -
Fauna di città: I vertebrati di Venezia.
Venezia, 1981, estratto pp. 39/44 con 11 fig. n.t. (Come 'logico', si tratta in prevalenza di uccelli) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
|