|
BUCHNER Otto -
Specht-Naumann. Die Vogel Europas. Band I, Erste Lieferung.
Stuttgart, Lutz Verlag, 1922. 8vo br. cop. ill. estratto pp. 1/80 + tav. cromolit. 1/16 (belle; manca la copertina posteriore). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RYMER JONES Thomas -
Cassell's book of birds. From the text of Dr. Brehm.
London, (1870), quattro volumi in due, in-8vo grande mezza pelle, pp. 312 + VIII-320 + VIII-312 + VIII-312 con oltre 400 inc. n.t. e 40 tav. col. f.t. Solite ed usuali fioriture in alcune tavole e pagine, ma buona copia di opera mai vista perfetta per la pessima qualità della carta di quel periodo, in Gran Bretagna.
|
|
CRAVERI Michele -
Atlante ornitologico. Uccelli italiani.
Milano, Treves, 1927. 8vo brossura originale copertina illustrata col. pp. XI + 50 belle tav. cromolit. f.t. (Ceresoli, 175)
|
|
LLOYD L. -
The game birds and wild fowl of Sweden and Norway; together with an account of the seal and salt-water fishes of those countries.
London, Day and Son Ltd, 1867, 8vo mezza pelle coeva con angoli rinforzati, dorso a cinque snodi con titoli e fregi in oro, copertine e tagli marmorizzati, pp. XX-599 con 65 inc. nel testo, 48 bellissime tavole a colori (cromolito) ed una carta rip. sempre a colori, in fine. Due ex libris al piatto anteriore.
|
|
DE FRANCESCHI P. -
Il gallo cedrone in Italia.
Camerino, 1976, estratto con copertina posticcia muta, pp.165/188 + 4 tav. f.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PERCO Fabio -
Problemi di conservazione e gestione degli Anseriformi in Italia.
Savignano, 1988, estratto con copertina posticcia muta pp. 19/50 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
The Ibis. Journal of the British Ornithologists' union..
London, British Ornithologists’ Union, 1967/1985 (dal vol. 109 al vol. 127) : 20 annate complete di quattro fascicoli cadauna e comprensive dei fascicoli di indice.
|
|
ZINK G. -
Ringfundergebnisse bei den sibilberreihern (Casmerodius albus ) des mittleren Donauraums.
Savignano, 1976, estratto con copertina posticcia muta, pp. 823/828 con 2 fig. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
Oasi di protezione "Il boschetto" -
Attività di ricerca sulla presenza dell'avifauna nell'Oasi. Raccolta dati e studio sui Turdidi in Puglia. Anno 1987/88.
Galatina, 1988, 8vo quadrato, brossura, pp. 114 con ill. fot. a colori.
|
|
CROSS Theodore -
Waterbirds.
New York, Norton & Company, 2009, 4to album tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 343 completamente illustrato a colori.
|
|
ERRA Luigi -
Sul Phalaropus platyrhinchus. Lettera al prof. Emilio Cornalia.
(Milano, 1860) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 58/63. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LANFOSSI Paolo -
Intorno ad alcune sorta di Pigliamosche o Muscicape.
(Milano, 1860) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 70/81. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LANFOSSI Paolo -
Intorno ad alcune specie di Silvine appartenenti al genere Calamoherpe di Meyer.
(Milano, 1860) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 105/135. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIGLIOLI Enrico H. -
Sulla distribuzione geografica generale della classe degli Uccelli.
(Milano, 1862) stralcio con copertina posticcia muta, pp. 196/211. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BERTOLOTTI Goffredo -
Considerazioni sull'avifauna cremonese con particolare riguardo alla zona di Castelleone e del "basso" cremasco.
Cremona, 1980, 8vo br. cop. col. pp. 540
|
|
-
Biografia di Augusto Toschi.
(Bologna, 1976) 8vo copertina muta, estratto di pp. 829/838 con un ritratto. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GODARD A. -
Gli uccelli necessari all'agricoltura, alla silvicoltura, alla viticoltura, all'arboricoltura e all'igiene pubblica.
Casale Monferrato, 1922, 8vo br. pp. non num. (16) (fotocopie).
|
|
HUME Rob - HOSKING David e Jean -
Guida al Bird Watching.
Milano, Vallardi, 1996, 16mo brossura editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 240 con numerose illustrazioni a colori n.t. (Tascabili)
|
|
ALLAVENA Stefano et AA. -
L'aquila reale nell'appennino centrale: distribuzione, andamento riproduttivo e problemi di conservazione.
Savignano, 1992, estratto con copertina posticcia muta, pp. 259/265 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TINARELLI Roberto - BACCETTI Nicola -
Proposte di lavoro sui limicoli in Italia: Gli svernanti. I nidificanti.
Savignano, 1992, estratto con copertina posticcia muta, pp. 411/417 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CATALANO Umberto -
Falco pellegrino (Falco peregrinus).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CATALANO Umberto -
Sula (Sula bassana).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CATALANO Umberto -
Airone rosso (Ardea purpurea).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CATALANO Umberto -
Gru (Grus gru).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CATALANO Umberto -
Otarda (Otis tarda)
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CROSS Theodore -
Waterbirds.
New York, Norton & Company, 2009, 4to album tutta tela editoriale con sovraccoperta illustrata a colori, pp. 343 completamente illustrato a colori.
|
|
-
Avocetta. Periodico di Ornitologia. CISO. Centro Italiano Studi Ornitologici.
Pavia, 1978/1990, Nuova Serie Vol. 2, 3 - Vol. 4: n. 2 - vol. 5 : 2, 3 - vol. 6 : 1, 2 - vol. 7 : 1 - vol. 8 : 1 - vol. 9 : 2-3 - vol. 12 : 1, 2 - vol. 13 :1, 2 - vol. 14 : 1, 2 In totale 21 libretti di 40/60 pp. cad. Tutti :
|
|
-
Avocetta. Periodico di Ornitologia. CISO. Centro Italiano Studi Ornitologici.
Pavia, 1988/1990, Nuova Serie Vol. 12 1, 2 vol. 13 : 1, 2. - vol. 14 1, 2..In totale 5 libretti di 40/60 pp. cad. Tutti
|
|
BRANDOLINI A. - ZANGHERI P. -
Sulla annunciata cattura di Hirundapus caudacuta caudacuta (Lath. ) nel Ravennate.
Milano, Riv. It. Ornit. , 1938, estratto con copertina originale, pp. 180/185. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BARRINGTON D. -
Esperienze ed osservazioni sul canto degli uccelli.
(Milano, nella Stamperia di Giuseppe Marelli, 1775), stralcio con copertina muta, di pp. 3/36 con una tavola incisa in rame e ripiegata (da "Scelta di opuscoli interessanti tradotti in varie lingue"). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
(FRUGIS Sergio) -
Gli uccelli. Dizionario illustrato dell'avifauna italiana.
Firenze, Olimpia, 1986, 4 volumi, ma qui rilegati in tre, in-4to leg. artigianale in mezza tela, pp. 1344 con oltre 1300 fot. e tav. col. e 1000 dis. n.t. Ancora forse la migliore enciclopedia divulgativa, nel genere.
|
|
BOSCHIS Luigi -
L'allevamento della starna.
Firenze, Olimpia, 1962, 16mo br. cop. ill. col. pp. 102 con 31 ill. n.t.
|
|
CUSHMAN MURPHY Robert -
Uccelli rari ed esotici.
Milano, Mondadori, 1965, 16mo album cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 45 con numerose illustrazioni a colori n.t. (Biblioteca dell'amatore, 11).
|
|
MARINI Mario -
I colibrì del Museo di Zoologia dell'Università di Bologna.
Pisa, 1985, 8vo estratto, pp. 11/18 con 14 illustrazioni in nero e a colori n.t. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TAIBEL A. M. - ARQUINT F. - PAPARELLI A. -
Ricerche ibridologiche nel genere "Streptopelia" Bp.
(Pisa) 1974, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 31 con 2 illustrazioni ed una tavola. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROME' A. - TOMEI P. E. -
Il Cuculo dal ciuffo - Clamator glandarius ( L. ) in Toscana.
(Pisa) 1977, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 151/160 con 3 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MANNUCCI P. - SIMONETTA A. M. -
Is Caloramphus fuliginosus (aves) a Capitonid? .
(Pisa) 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 115/130 con 9 tavole. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROME' A. -
Il Cavaliere d'Italia - Himantopus himantopus ( L. ) - in Toscana.
(Pisa) 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 131/137 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FAVILLI L. -
Segnalazione di zigolo golarossa (Emberiza leucocephalos S. G. Gmelin, 1771) per la Toscana meridionale (Passeriformes, Emberizidae) .
(Pisa) 1994, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 183/187 con una illustrazione. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TORTONESE Enrico -
Note di campagna intorno a uccelli della Terra del Fuoco e Patagonia (Spedizione scientifica MARES AMF - GRSTS in Patagonia, Terra del Fuoco e Antartide) .
Milano, 1976, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 30/36. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
-
The Wilson Bulletin. Published by The Wilson Ornitological Society.
USA, 1983, vol. 95 n. 1, 2, 3, tre fascicoli in-8vo pp. 504 con ill.
|
|
SAVI Paolo -
Ornitologia toscana ossia descrizione e storia degli uccelli che trovansi nella Toscana con l'aggiunta delle descrizioni di tutti gli altri proprj al rimanente d'Italia.
Milano, Ferriani, 1959, due vol. 8vo gr. tutta tela editoriale, pp. 918 + 20 tav. col. f.t. (Ceresoli, 471)
|
|
GIGLIOLI HILLYER Enrico -
Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte prima. Avifauna Italica. Elenco sistematico delle specie di uccelli stazionarie o di passaggio in Italia con nuovi nomi volgari e colle notizie sin qui fornite dai collaboratori nella inchiesta ornitologica. Con una carta delle stazioni ornitologiche in Italia.
Firenze, Le Monnier, 1889. 8vo m.pelle con snodi e titolo al dorso, pp. VII-706 + 1 carta rip. all'inizio. (Ceresoli, 283) Dedica autografa firmata dell'A. al frontespizio.
|
|
-
Avocetta. Periodico di Ornitologia. CISO. Centro Italiano Studi Ornitologici.
Pavia, 1983/1990, Nuova Serie Vol. 7, n. 1 - vol. 8, n. 1, 2-3 - vol. 9, n. 2-3 - vol. 12, n. 1, 2 - vol. 13 , n.1, 2 - vol. 14, n. 1, 2 . In totale 21 libretti di 40/60 pp. cad. Tutti :
|
|
MOLTONI Edgardo - SCIACCHITANO I. -
Note sull'alimentazione di alcuni uccelli sardi.
Pavia, Società Italiana di Scienze Naturali, 1926, 8vo estratto con copertina originale, pp. 27 (con firma originale dell'autore (Sciacchitano) in copertina) . - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOLTONI Edgardo -
La Tortora dal collare orientale - Streptopelia decaocto decaocto (Frivaldszky) - in Italia.
Milano, Rivista Italiana di Ornitologia, 1954, 8vo estratto con copertina originale, pp. 147/158 con una illustrazione nel testo. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
GIGLIOLI HILLYER Enrico -
Primo resoconto dei risultati della inchiesta ornitologica in Italia. Parte terza ed ultima. Notizie d'indole generale. Migrazioni, nidificazione, alimentazione, ecc.
Firenze, Le Monnier, 1891. 8vo m.tela, pp. VIII-518. (Ceresoli, 283) Ex libris di biblioteca americana; dedica autografa dell'A.
|
|
RALLO Giampaolo -
Le Casse di Colmata della laguna media a sud di Venezia (nota preliminare con cenni sull'avifauna) .
Venezia, 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 55/66 con 5 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ZANETTI Michele -
Nidificazione di Asio otus ( L. ) in provincia di Venezia (Aves, Strigidae) .
Venezia, 1978, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 67/69 con 2 illustrazioni. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
TATE Peter -
Swallows. Ill. by Alan Harris.
London, Witherby, 1981. 8vo tutta tela con sovr. ill. col. pp. 96 con ill. n.t.
|
|
|