|
DINI Vito - PESENTE Marco - SANDRINI Andrea -
Nidificazioni interessanti nel Basso Veronese.
Verona, 1991, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 373/378. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
LONGO Luca -
Dati preliminari sulle comunità di uccelli nidificanti e svernanti nella Riserva Naturale Biogenetica “Bosco della Fontana” (Marmirolo - MN) .
Verona, 2002, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 37/44. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
RASSATI Gianluca - DE FRANCESCHI Paolo Flavio -
L'avifauna del bacino dell'alto Tagliamento (Alpi Carniche, Friuli Venezia Giulia) .
Verona, 2002, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 119/128. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PANDOLFI Massimo - SANTOLINI Riccardo -
Osservazioni di uccelli marini nel tratto di litorale adriatico tra le foci del fiulme Uso (Bellaria, Forlì) e Metauro (Fano, Pesaro) .
Milano, 1985, 8vo estratto con copertina originale, pp. 31/40. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PANDOLFI Massimo - FRUGIS Sergio -
Check-list degli uccelli delle Marche.
Milano, 1987, 8vo estratto con copertina originale, pp. 221/237. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
CONCI Cesare = BRICHETTI Pierandrea & CONCI Cesare -
Edgardo Moltoni (1896 . 1980) = Bibliografia del Dr. Edgardo Moltoni.
Milano, 1980, due stralci, cop. muta, pp. 397/414 con 4 fot. + 415/435 (Atti Soc. It. Sc. Nat.)
|
|
DUSE Antonio -
Avifauna benacense. Gli uccelli del Garda e territori limitrofi. Aggiornata e illustrata da Davide Cambi.
Brescia, 1980. 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 166 con 117 ill. in nero + 48 tav. col. f.t.
|
|
TOSCHI Augusto -
Il Mignattino piombato (Chlidonias ybrida ybrida Pallas) nel Bolognese.
Bologna, 1940. 8vo pp. 14 + 9 tav. f.t.
|
|
RAVAZZI Gianni -
Le ara.
Milano, Gruppo Edit. Castel Negrino, 2007, 4to tutta tela editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 203 completamente illustrato a colori.
|
|
LETOUZEY Y. - LEO E. -
Uccelli d'Europa.
Milano, Mondadori, 1964. 16mo br. cop. ill. col. pp. 160 complet. ill. da dis. col.
|
|
GHIGI Alessandro -
Ricerche di sistematica sperimentale sul genere Gennaeus Wagler
(Bologna) 1909, stralcio , cop. muta, delle pp. 259/300 +Tav. I, II. (Mem. Acc. Sc. Bologna, Serie VI T. VI) - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
SALVADORI Tommaso -
Monografìa del Gen. Casuarius, Briss.
Torino, 1881, estratto, in-4to brossura copertina originale, pp. 173/217 + 2 belle tavole litografiche colorate a mano (Ceresoli, 463). - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
FANTIN Mario -
Pinguini.
Firenze, 1969, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 955/978 con una cartina, 20 figure, 29 illustrazioni fotografiche in nero e 8 a colori. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
AA.VV. -
Gli uccelli. Dizionario illustrato dell'avifauna italiana.
Firenze, 1980, due vol. (il 1° ed il 2° : di 4) in-4to legatura editoriale, pp. 671 (di1344) con oltre 650 fot. e tav. col. e 500 dis. n.t.
|
|
NAUMANN (J.A.) - HENNICKE Carl R. -
Naturgeschichte der Vogel Mitteleuropas.
Gera-Untermhaus, Eugen Köhler, 1897-1905, dodici volumi in-folio legature originali in mezza percallina rossa, angoli rinforzati, con 449 bellissime tavole litografiche a piena pagina (delle quali ben 436 cromolitografiche). Naturalmente completo. (Nissen, VB, 667 - Ceresoli, 375). Una delle opere iconograficamente più affascinanti sull'argomento. Moltissime le tavole firmate da Keulemans. Foro di c.a 5 mm. al piatto posteriore dell vol. XII che si protrae anche ai margini bianchi delle ultime 30 pagine senzaledere il testo o le tavole). Copia comunque in ottimo stato di conservazione.
|
|
CAVINA Carlo -
Letteratura ornitologica e venatoria romagnola. + Qualcos’altro ancora... Appendice alla Letteratura ornitologica e venatoria romagnola.
Due volumi : Ravenna, Libreria Antiquaria Tonini, 1999, 8vo br. pp. 207 num. ill. + Faenza, 2000, 8vo br. cop. ill. col. pp. 40 con ill. n.t.
|
|
ABRAM Sergio -
Uccelli. Piccolo atlante fotografico di boschi, giardini e campagna.
Verona, Mulino Don Chisciotte, 2009, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 126, numerose illustrazioni a colori nel testo (Edizioni del Baldo).
|
|
HOSKING Eric - NEWBERRY Cyril -
Vita d'ali.
Milano, Martello, 1958, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 139, numerose illustrazioni in nero e a colori nel testo.
|
|
HANZAK Jan - FORMANEK Jiri -
Enciclopedia illustrata degli uccelli.
Milano, Accademia, 1979, 8vo tutta tela, pp. 351 completamente illustrato
|
|
-
Vita degli animali. Uccelli.
Milano, Bramante, 1995, 8vo legatura editoriale con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 110 - 208 con numerose figure e tavole illustrate a colori. Belle.
|
|
CATALANO Umberto -
Fenicottero (Phoenicopterus ruber).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
CATALANO Umberto -
Fistione turco (Netta rufina).
Disegno originale a colori in bellissima stampa stocastica, su carta di cm. 50 x 70 in tiratura limitatissima, raffigurante l'animale, in ambiente, in scala 1 : 1. Numerata e con firma autografa dell'A.
|
|
FIORI Pacifico -
Le migrazioni degli uccelli.
Milano, 1943, estratto con copertina posticcia muta, pp. 240/246 con ill. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
MOLTONI Edgardo -
Elenco di alcuni uccelli per i quali ho riscontrato che si erano nutridi di Miriapodi.
Milano, 1979, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 310/316. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
ROME' Andrea -
La Cutrettola (Motacilla flava L.) lungo il litorale tirrenico toscano.
Milano, 1980, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 21/27 con una cartina. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
BRICHETTI P. - CAMBI D. -
Uccelli. Enciclopedia sistematica dell'avifauna italiana. Volume primo.
Milano, 1981. In-8vo gr. tutta tela con sovraccopertina illustrata a colori, pp. 335 complet. ill. da fotocol. Il solo volume primo (di quattro).
|
|
READE Windwood - HOSKING Eric -
Uccelli nidificatori uova e prole.
Roma, Paoline, 1969, 16mo cartonato editoriale con copertina illustrata a colori, pp. 306 con numerose illustrazioni nel testo e 400 fotografie in nero e a colori .
|
|
SHORT Lester L. -
Uccelli.
Milano, Mondadori, 1975, 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 158 completamente illustrato a colori.
|
|
CONCI Cesare -
Edgardo Moltoni (1896-1980).
Milano, Museo Civico, 1980, estratto originale, pp. 397/414 con 4 foto nel testo.
|
|
(FRUGIS Sergio) -
Gli uccelli. Dizionario illustrato dell'avifauna italiana.
Firenze, Olimpia, 1986, 4 vol. in-4to leg. edit. t.tela le sovr. ill. col. hanno riparazioni ai bordi alti, pp. 1344 con oltre 1300 fot. e tav. col. e 1000 dis. n.t. A tuttoggi è forse ancora la migliore enciclopedia divulgativa del suo genere.
|
|
R.I.O. -
Rivista Italiana di Ornitologia. Seconda serie.
Milano, 1980/1983, A. 50/53, quattro annate complete.
|
|
GHIDELLI A. -
Uccelli migratori e ucelli acquatici.
Milano, Fabbri, 1970, 8vo grande quadrato (cm. 27 x 26) tutta tela editoriale con copertina illustrat a colori, pp. 42 completamente illustrato da disegni a colori
|
|
GHIDELLI A. -
Uccelli amici.
Milano, Fabbri, 1970, 8vo grande quadrato (cm. 27 x 26) tutta tela editoriale con copertina illustrat a colori, pp. 42 completamente illustrato da disegni a colori
|
|
-
Progetto pellegrino.
Bologna, 2002, 8vo pp. 94 (de "il divulgatore", A. XXXV n° 1/2) compl. ill. a colori. (Sui rapaci diurni e notturni )
|
|
RIGACCI, BERTI, MARTELLI, ecc. -
Rapaci.
Bologna, 2014, 8vo punto metallico, pp. 80 compl. ill. a colori (magnifiche foto di rapaci diurni e notturni, nel bolognese). Numero monografico de "il Divulgatore" a cura della Provincia di Bologna. Interessantissimo e ben documentato.
|
|
BOLOGNA Gianfranco -
Uccelli.
Milano, Mondadori, 1983, 8vo balacr. pp. 505 con 500 foto col.
|
|
RABACCHI Renzo -
Rondini e Balestrucci come aiutarli con i nidi artificiali.
Modena, pp. 145/153 con ill. in fascicolo completo di "Picus".
|
|
BRICHETTI Cesare - CONCI Cesare -
Bibliografia del Dr. Edgardo Moltoni.
Milano, Museo Civico, 1980, estratto con cop. originale, pp. 415/435 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
C.A.I. -
Gli uccelli italiani tipicamente alpini.
Milano, 1927. 16mo pp. 32 con 14 ill. n.t.
|
|
MOLTONI Edgardo - BRICHETTI Pierandrea -
Elenco degli uccelli italiani.
Milano, 1978, estratto pp. 65/142 - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.
|
|
PERINI Gaetano -
Degli uccelli veronesi.
Verona, Vicentini e Franchini, 1858, 8° rilegato in mezzapelle con titoli e fregi dorati al dorso, pp. XIII-317. Piccola abrasione alla base del frontespizio per possibile asportazione di timbro. Ceresoli, 412.
|
|
LETOUZEY Y. - LEO E. -
Uccelli d'Europa.
Milano, Mondadori, 1964. 16mo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 160 complet. ill. da dis. col.
|
|
(BRUNELLI Massimo - CORBI Ferdinando - SARROCCO Stefano - SORACE Alberto) -
L'avifauna acquatica svernante nelle zone umide del Lazio.
Latina, Edizioni Belvedere, 2009, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 176 con numerose fotografie a colori.
|
|
(MEZZAVILLA Francesco - STIVAL Emanuele) -
Atti 1° convegno faunisti veneti. Montebelluna (TV) 3-4 Aprile 1993.
Treviso, Italprint, 1994, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 229 con alcune illustrazioni in nero e a colori nel testo.
|
|
(BRUNELLI Massimo - CORBI Ferdinando - SARROCCO Stefano - SORACE Alberto - BOANO Aldo - DE FELICI Stefano - GUERRIERI Gaspare - MESCHINI Angelo - ROMA Silvano) -
Nuovo atlante degli uccelli nidificati nel Lazio.
Roma, ARP, 2011, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 463 con numerose fotografie a colori nel testo.
|
|
AA.VV. -
The state of Europe's Common Birds 2007.
Prague, Java, 2007, 4to punto metallico con copertina illustrata a colori, pp. 23 con alcune illustrazioni a colori nel testo.
|
|
AA.VV. -
Atti della giornata di studio. L'Occhione (Burhinus oedicnemus): biologia e conservazione di una specie di interesse comunitario.
Parma, Graphital 2009, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 52 con alcune illustrazioni in nero nel testo. (Conservazione e gestione della natura, volume 7).
|
|
(GUZZON Carlo - TOUT Paul - UTMAR Paolo) -
I censimenti degli uccelli acquatici svernanti nelle zone umide del Friuli Venezia Giulia. Anni 1997-2004. Wintering waterbird censuses for the wetlands of the Region Friuli Venezia Giulia – N.E. Italy (1997-2004).
Trieste, A.S.T.O.R.E. - FVG, 2005, 4to brossura con copertina illustrata a colori, pp. 240 con numerose illustrazioni in nero nel testo. (Testo bilingue).
|
|
(GIUNTINI Antonio) -
Osservatorio ornitologico “Francesco Caterini”.
Pisa, Felici, 2004, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 203 con alcune figure nel testo e tavole fuori testo.
|
|
AA.VV. -
Gli uccelli nidificanti nelle Riserve Naturali Statali di Abetone, Pian degli Ontani e Campolio.
Pistoia, Agricom, 2013, 8vo brossura con copertina illustrata a colori, pp. 64 con numerose fotografie a colori nel testo e tavole fuori testo.
|
|
|