Professional bookseller's independent website

‎Campagne‎

Main

????? : 7,554 (152 ?)

??? ??? 1 ... 20 21 22 [23] 24 25 26 ... 43 60 77 94 111 128 145 ... 152 ??? ????

‎Frederick H. Pough‎

‎A Field Guide to Rocks and Minerals‎

‎Buono stato, coperta illustrata rigida in tessuto, fregio e caratteri in bassorilievo su piatti e dorso, macchia, punte poco ammaccate, tagli lievemente ambrati, pagine ben conservate. Presenta 34 figure in nero, XLVI tavole, su carta patinata, con illustrazioni a colori fuori testo. Fa parte della collana The Peterson Field Guide Series. III edizione. Numero Pagine 349 USATO‎

‎Robert V. Friedenberg‎

‎Communication Consultants in Political Campaigns Ballot Box Warriors‎

‎Buono stato, coperta in cartoncino patinato semimorbido, pochi segni d'uso, cerniera stretta, tagli e pagine ottimamente conservati. Fa parte della collana Praeger Series in Political Communication. I edizione. Numero Pagine 221 USATO‎

‎VINCENZO PAPPALETTERA‎

‎TU PASSERAI PER IL CAMINO. VITA E MORTE A MAUTHAUSEN‎

‎IN BUONO STATO, COPERTINA VISSUTA‎

‎CAMILLO BASSOTTO (A CURA DI)‎

‎VENEZIA 33. CATALOGO DELLA MOSTRA INTERNAZIONALE DEL CINEMA‎

‎IN BUONO STATO‎

‎Bernanos, Georges‎

‎Journal d'un curé de campagne‎

‎buone condizioni, coperta strappata sul dorso‎

‎LUIGI MENEGHELLO‎

‎MAREDE', MAREDE'...‎

‎STATO MOLTO BUONO‎

‎GIANLUCA MAGGI (A CURA DI)‎

‎I 36 STRATAGEMMI‎

‎COME NUOVO‎

‎Franco di Mare‎

‎Non chiedere perché‎

‎Romanzo - Un uomo in fuga da se stesso, una bambina abbandonata nell'inferno di Sarajevo, un'emozionante intreccio di destini. - Copia allegata ad una rivista‎

‎RAIMONDO STRASSOLDO‎

‎SOCIOLOGIA DELL'AGRICOLTURA‎

‎COME NUOVO. L'agricoltura è stata per millenni la base di sussistenza e l'orizzonte di vita quasi tutta l'umanità, e ancor oggi, pur occupando un posto marginale nelle statistiche economiche delle società industriali avanzate, ad essa di dedica larghissima parte della popolazione mondiale. Questo libro si propone di disegnare un quadro ampio ed essenziale dell'intero mondo dell'agricoltura, tanto ripercorrendo i momenti fondamentali di una vicenda storica, quanto illustrando i più rilevanti aspetti del fenomeno, così come si viene configurando nel mondo contemporaneo. Seguendo un tale percorso espositivo, sono via via fatti oggetto di una puntuale disamina temi quali l'industrializzazione dell'agricoltura, il ruolo dell'azienda familiare e del part-time, la crescita del sistema agro-industriale-alimentare, i rapporti tra agricoltura e ambiente, il problema dello sviluppo rurale del Terzo mondo e quello del protezionismo agricolo nelle società avanzate. Pensato come strumento per la formazione universitaria e professionale, questo volume vorrebbe, non da ultimo, contribuire a mantener viva la coscienza delle radici rurali della nostra civiltà. Informazioni bibliografiche Titolo: Sociologia dell'agricoltura Collana: Volume 23 di Biblioteca di testi e studi: Scienze politiche e sociali Autore: Raimondo Strassoldo Editore: Roma: La Nuova Italia Scientifica, NIS 1996 ISBN: 8843004018, 9788843004010 Lunghezza: 306 pagine; 22 cm Soggetti: Storia economica, Campagne, Industrializzazione, Tecniche agricole, Sussistenza, Scienze sociali, Università, Sociologia urbana e del territorio, Economia, Sviluppo, Economic History, Campaigns, Industrialization, Agricultural Techniques, Subsistence, Social Sciences, University, Urban and Territorial Sociology, Economics, Development, Sociology of Agriculture, Advanced Industrial Societies Environment, Campaign and City, Third World Indice Introduzione / Parte prima: L'agricoltura nella società pre-industriale / L'agricoltura primitiva / Campagna e città / L'evoluzione dell'agricoltura occidentale (800-1800 d.C.) / Parte seconda: L'agricoltura nella società industriale / L'agricoltura nella società paleo-industriale (1750-1920) / L'industrializzazione dell'agricoltura / Trasformazioni strutturali e funzionali dell'agricoltura nelle società industriali avanzate / Parte terza: Aspetti e problemi dell'agricoltura contemporanea / L'azienda familiare / Il sistema agro-industriale-alimentare / Agricoltura e ambiente / Parte quarta: Orizzonti dell'agricoltura contemporanea / L'orizzonte globale e lo sviluppo agricolo del Terzo mondo / L'orizzonte europeo e il protezionismo agricolo nelle società industriali avanzate / L'orizzonte italiano e l'assistenzialismo agricolo‎

‎JAMES C. SCOTT‎

‎I CONTADINI TRA SOPRAVVIVENZA E RIVOLTA‎

‎RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO, ANCORA IMBALLATO. POSSIBILI LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO. Informazioni bibliografiche Titolo: I contadini tra sopravvivenza e rivolta Titolo originale dell'opera: The Moral Economy of the Peasant: Rebellion and Subsistence in Southeast Asia Collana: Volume 5 di Storia moderna e contemporanea Autore: James C. Scott Tradotto da: Sergio Miletti Introduzione di: Pasquale Villani Editore: Napoli: Liguori, 1981 ISBN: 8820709759, 9788820709754 Lunghezza: 296 pagine, 18 cm Soggetti: Asia, Storia economica e sociale, Movimenti contadini, Etica, Famiglie, Contadini, Aziende agricole, Lotte politiche, Fame, Scorte, Derrate alimentari, Dazi, Stato, Birmania, Vietnam, Sociologia, Questione contadina, Barrington Moore, Wolf, Rivoluzioni, Comunismo, Società agricole, Politica, Proprietà terriera, Terra, Thailandia, Malesia, Cina, India, Giappone, Vietnam, Laos, Cambogia, Birmania, Antropologia, Studi storici, Sud-Est asiatico, Campagne, Agricoltura, Famiglia contadina, Sopravvivenza, Sussistenza, Riforme agricole, Rivolte, Innovazioni, Invenzioni, Rivoluzione, Latifondismo, Cibo, Alimentazione, Derrate alimentari, Grano, Riso, Cereali, Carestie, Scarsità, Burma, Economic and Social History, Farm Movements, Ethics, Families, Peasants, Farms, Political struggles, Hunger, Stocks, Foodstuffs, Duties, State, Sociology, Farmer's issue, Communism, Agricultural Societies, Politics, Land Ownership, Land, Thailand, Malaysia, China, Japan, Cambodia, Burma, Anthropology, Historical Studies, Southeast Asia, Campaigns, Agriculture, Farming Family, Survival, Subsistence, Agricultural Reforms, Revolts, Innovations, Inventions, Revolution, Latifundism, Food, Foodstuffs, Wheat, Rice, Cereals, Famine, Scarcity, Libri Vintage, Rari, Out of stock books‎

‎LUIGI GRAMEGNA‎

‎IL TRE PALETTI. ROMANZO STORICO (1812)‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. PERFETTO, COME NUOVO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO, MINUSCOLO STRAPPETTO ALLA SOVRACCOPERTA. Nel 1812 l'Imperatore Napoleone Bonaparte esercita il potere su Torino e il Piemonte imponendo il suo codice di giustizia, il sistema decimale, la sua polizia, la sua censura e arruola nei suoi eserciti i giovani che combattono le sue guerre. Ai nobili che hanno seguito i Savoia nell'esilio ha imposto il ritorno con la minaccia del sequestro dei beni, punizione comunque inflitta a quelli rientrati dopo la scadenza fissata. E tuttavia molti giovani lo seguono e gli offrono le loro capacità e il loro coraggio, conquistando con i loro meriti i titoli di una nuova nobiltà. Ma il momento è tragico: Napoleone prende la fatale decisione di invadere la Russia con ottocentomila soldati ottenuti arruolando tutto quello che rimane della gioventù decimata dalle guerre europee. I soldati e ufficiali piemontesi sono riuniti nel 111° Reggimento, chiamato "Tre Paletti" per quei tre 1 che sembrano dei picchetti. Dalle lettere che arrivano dal Reggimento gli abitanti di Torino apprendono le vicende della campagna di Russia, dalla battaglia di Borodino alla presa di Mosca e al suo incendio, alla ritirata disastrosa nella fame e nel terribile gelo che falcidiano le truppe, e infine al terribile massacro della Beresina. Una campagna disgraziata che segnerà il declino della stella dell'Imperatore. Se la complessità degli intrecci richiama Dumas, l'impronta maggiore è però quella del romanzo storico nazionale nella tradizione di Walter Scott, o, più avanti negli anni, di Fernandez y Gonzalez per la Spagna o di Henryk Sienkiewicz per la Polonia. Informazioni bibliografiche Titolo: Il Tre Paletti. Racconto storico (1812) Autore: Luigi Gramegna <1846-1928> Editore: Torino, Edilibri-Andrea Viglongo, 1971 Edizione: Seconda, 2 ed. Collana: Storie nella storia Lunghezza: 310 pagine; 22 cm; ill. ISBN: 8872350182, ISBN-13: 9788872350188 Soggetti: Letteratura Italiana, Narrativa, Romanzi storici, Piemonte, Italy, History, Fiction, Storia moderna, Classici, Campagne Napoleoniche, Guerre, Ottocento, Francia, Risorgimento, Paolina Bonaparte, Canova, Vernazza, Bartolomeo Bosco, Boracci, Censura, Gianduja, Gioachino Sales, Francia, Monsù, Nobiltà Sabauda, Roberto Fiore, Mosca, Ritirata, Camillo Borghese, Gelasio Picco, Tommaso Valperga, Moscovia, Libri Vintage, Italian Literature, Fiction, Historical Novels, Piedmont, Modern History, Classics, Napoleonic Campaigns, Wars, Nineteenth Century, France, Risorgimento, Censorship, France, Monsù, Nobility Savoy, Moscow, Retired, Muscovy, Vintage Books‎

‎GERMANA MILITERNI NARDONE‎

‎NEL CRATERE DELLE DELIZIE. STORIA GUSTO SAPORI‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. RIMANENZA DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. L’area flegrea è un’area dinamica, riscaldata e scossa dal magma che la percorre sotterraneamente. La sua cucina ora tempestosa, ora delicatissima, conserva le tracce di abitudini antiche, profondamente radicate nella ‘coscienza culinaria’ del popolo flegreo. Germana Militerni Nardone indaga queste tradizioni, ripercorrendo le storie e le consuetudini che hanno contribuito a conferire un carattere e delle caratteristiche ancora più marcate alla cucina della zona. Diviso per aree geografiche, questo volume è un delizioso vademecum per gli appassionati della buona tavola o per chi, più semplicemente, cerca una chiave di lettura pratica e originale per orientarsi nella “Caldera” della storia flegrea. Napoletana, giornalista pubblicista e docente di Tecnologie turistiche e alberghiere, delegata dell'Accademia italiana della cucina per l'area flegrea, l'autrice indaga le tradizioni della cucina di questa zona, ripercorre le storie e le consuetudini che hanno contribuito a conferire un carattere e delle caratteristiche ancora più marcati alla cucina flegrea. Il libro è un vademecum per gli appassionati della buona tavola. NAPOLETANA, journalist and Professor of tourist and hotel Technologies, Director of the Italian Academy of cuisine to the phlegrean fields, the author explores the traditions of the cuisine of this area, traces the stories and customs that have helped give a character and features even more marked at kitchen flegrea. Divided by geographical area, the book is a guide for lovers of good food. Descrizione bibliografica Titolo: Nel cratere delle delizie. Storie gusto sapori Note generali: Contiene erbario e bibliografia Autore: Germana Nardone Militerni Editore: Napoli: Alfredo Guida, 2005 Lunghezza: 232 pagine; 23 cm ISBN: 8860421160, 9788860421166 Collana: Zibaldone Soggetti: Cucina campana, Gastronomia, Cibo, Alimentazione, Vino locale, Cucina Regionale ed etnica, Cusina Napoletana, Ricette storiche, Enogastronomia Partenopea, Isole, Caprese, Albicocca, Povera, Gena, Baia, Bacoli, Procida, Ischia, Giugliano, Mare, Vitto pitagorico Monasteri, Conventi, Terme, Pesce azzurro, Culinaria, Enologia, Vini, Prodotti tipici campani, Popolare, Gena, Naples, Bibliografia, Libri fuori catalogo, Cavolfiore, Carruba, Melanzane cime di viola, Mela annurca, Kaki napoletano, Fichi, Pomodori del piennolo, Zucca, Salame, Pera Mastantuono, Percoca, Lenticchie, Mozzarella di bufala, Fiordilatte di Agerola, Fagioli, Broccoli, Pastinache, Peperone papaccella, Prugne, Ciliege della Recca, Campania cuisine, Gastronomy, Food, Food, Local wine, Regional and ethnic cuisine, Neapolitan Cusina, Historical recipes, Partenopea Food and Wine, Islands, Caprese, Apricot, Poor, Sea, Pythagorean food Monasteries, Convents, Spa, Blue fish, Culinary, Oenology , Wines, Typical products of Campania, Popolare, Gena, Naples, Bibliography, Books out of print, Cauliflower, Carob, Aubergines violet tops, Apple, Neapolitan kaki, Figs, Piennolo tomatoes, Pumpkin, Salami, Pear, Lentils, Beans, Broccoli, Parsnips, Pepper, Plums, Cherries, Capri Parole e frasi comuni aceto acqua acque Agnano alici antichi Bacoli bagno Baia basilico bicchiere boschi bufala Buoni da mangiare burro calde Campi Flegrei carne castello di Baia cipolla cospargere cottura cucina Cuma Cumana cuocere fiamma dadini detto distretto fagioli farina fette fiamma dolce fiamma dolcissima filo formaggio friarielli friggono fritte frutti Fuorigrotta Giugliano grammi grattugiato imbiondire impasto impiallacciature Infarinare ingredienti insaporire Ischia lago latte Legno da costruzione Lessare limone Lucrino mare medicina Medicinale Medicinale melanzane mele Minestra Miseno monti Napoli olio extravergine d'oliva ornamenti giardini pan grattato pancetta parmigiano bestiame pascolo api pasta peperoncino pesce piatto Pietanza pinoli pizzico di sale polpa pomodorini pomodoro Pozzuoli prati preparazione prezzemolo Procida Pulire rosolare sale e pepe selve siepi soffriggere sovescio strade di campagna Tagliare teglia termali terra territorio tornieri tortiera trito umidi uova Vegeta vino vulcanico zona zucchero‎

‎LEOPOLDO MARCHETTI, ELENA LARSIMONT PERGAMENI‎

‎DOCUMENTI DI STORIA CONTEMPORANEA: LA GUERRA 1914-1918‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI GENERALI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, MACCHIETTE ALLA COPERTINA, LIEVE BRUNITURA. FIRMA IN ANTIPORTA. SENZA SOVRACCOPERTA. Le 373 illustrazioni provenienti dal Museo di Storia Contemporanea 1914-1915 fanno da contorno al periodo storico compreso dall'attentato di Sarajevo ai trattati di pace del 1919. Descrizione bibliografica Titolo: La guerra 1914-1918: documenti di storia contemporanea Curatore: Leopoldo Marchetti, Elena Larsimont Pergameni Editore: Milano: Pubblital, 1964 Lunghezza: 366 pagine; 27 cm; [14] c. di tav.: ill Peso: 1,6 Kg Collana: Collana storica: dall'unità d'Italia ai nostri giorni Soggetti: Storia contemporanea, Novecento, Grande Guerra, Prima guerra mondiale, Militaria, Collezionismo, Libri illustrati, Libri Vintage, Rari, Grandi Potenze, Conflitti, Nazionalismo, Imperialismo, Colonialismo, Imperi, Campagne militari, Fronte occidentale, Orientale, Europa, Fonti documentarie, Germania, Austria, Serbia, Jugoslavia, Impero austro-ungarico, Inghilterra, Francia, Italia, Stati Uniti, Russia, Rivoluzione bolscevica, Comunismo, Versailles, Armamenti, Industria bellica, Eserciti, Neutralità, Isonzo, Piave, Caporetto, Vittorio Veneto, Battaglie, Cadorna, Diaz, Intesa, Triplice Alleanza, Tecnica, Irredentismo, Balcani, Patriottismo, Propaganda, Pagine di giornali, Salandra, Bissolati, Sidney Sonnino, Socialismo, Giolitti, Nitti, Orlando, Ansaldo, Albertini, Corriere della Sera, Interventisti, Patto di Londra, Approvvigionamenti, Armi, Munizioni, Contemporary History, Twentieth Century, Great War, World War I, Collectibles, Illustrated Books, Vintage Books, Rare, Great Powers, Conflicts, Nationalism, Imperialism, Colonialism, Empires, Military Campaigns, Western Front, Eastern Europe, Documentary Sources, Germany, Yugoslavia, Austro-Hungarian Empire, England, France, Italy, United States, Bolshevik Revolution, Communism, Versailles, Armaments, War Industry, Armies, Neutrality, Vittorio Veneto, Battaglie, Cadorna, Entente, Triple Alliance, Technique, Irredentism, Balkans, Patriotism, Newspaper Pages, Socialism, Interventionists, London Pact, Procurement, Weapons, Ammunition Parole e frasi comuni 28 agosto americana armato Austria Austria-Ungheria austriaci austroungarico avvenimenti Isonzo battaglia della Somme Becker Belgio bellici blocco britannico Caporetto cartolina civili collettiva combattenti conflitto dichiarazione donne dopoguerra economica eserciti europei fianco forze francese Francia Gabriele D'Annunzio generale Georg Grosz Germania Giappone giornale governo Gran Bretagna gruppo Marna Jutlnad guerra mondiale inglese italiani Jean Jaurès Karl Liebknecht Kerenskij entrata in guerra Inghilterra Lenin Imperi centrali luglio maggio manifesto milioni militare militari mitragliatrice mobilitazione mondo nazionale Marxismo nemico neutrali operai ottobre pace Pacifico Paesi pagina a fronte patriottici politica popoli potenze propaganda pubblica rivoluzionari rivoluzione ruolo Russia sentimenti sinistra sociale sogni soldati statunitensi Ta-pum tedeschi trattato di Versailles trincea truppe Turchia uomini vittoria Wilson Linea Hindenburg Ludendorff tattica tedeschi Verdun Jellicoe Joffre John French nemico avanzata Falkenhayn fanteria carri armati‎

‎PAOLO TREVES‎

‎SUL FRONTE E DIETRO IL FRONTE ITALIANO‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. INTONSO. Antologia di testi scritti e letti dall'autore per la radio inglese BBC durante il conflitto mondiale. Paolo Treves: nato a Milano il 27 luglio 1908, Paolo Treves, figlio di Claudio, compì gli studi universitari a Torino ed a Milano, laureandosi in Giurisprudenza e in Scienze politiche. Intraprese la sua attività politica come segretario e collaboratore di Filippo Turati nella redazione della "Giustizia" nel 1925, a cui seguì la militanza, dal 1926 al 1938, nel Partito socialista clandestino ed il lavoro come corrispondente dall'Italia de "La Libertà" di Parigi. Vigilato speciale dal 1926 al 1932, venne arrestato e imprigionato prima nel 1929, poi nel 1935. Costretto a rifugiarsi in Inghilterra, nel 1938, continuò comunque, durante l'emigrazione, la sua lotta politica attraverso scritti, discorsi e attività radiofonica. Dal 1940 al 1945 diresse la rubrica "Sul fronte e dietro il fronte italiano" della BBC, un'antologia dei testi della quale venne poi pubblicata in volume (1945). Risale sempre al periodo londinese la sua opera politica più significativa What Mussolini did to Us (1940), alla quale seguì Italy (1942).Tornato in Italia nel gennaio 1945, per breve tempo diresse il giornale-radio e riprese la collaborazione con l'"Avanti!" e con altri giornali socialisti. Descrizione bibliografica Titolo: Sul fronte e dietro il fronte italiano Autore: Paolo Treves Editore: Roma: Sandron, 1945 Lunghezza: 305 pagine; 23 cm Soggetti: Biografie, Reportage, Storia contemporanea, Novecento, Fascismo, Militaria, Seconda Guerra Mondiale, 1939-1945, Italia, Radio-commenti, Radiocronache, Resistenza, Campagne militari, Nazismo, Occupazione nazista, Tedeschi, Hitler, Mussolini, Winston Churchill, Anzio, Esercito, Marina, 8 Settembre, Armistizio, Badoglio, Ciano, Alleati, El Alamein, Comunismo, Antifascismo, Puntate, Conversazioni radiofoniche, Radio Londra, delitto Matteotti, Socialismo, Armistizio di Cassibile, Comitato di Liberazione Nazionale, Guerra civile, Salò, Partigiani, Ferruccio Parri, Carlo Rosselli, Raffaele Cadorna, Antisemitismo, Deportazioni, Leggi razziali, Duce, Linea Gotica, Marzabotto, Stragi, Brigate Garibaldi, Polonia, Germania, Stati Uniti, Russia, Francia, Inghilterra, Asia,Sbarco, Normandia, Stalingrado, Giappone, Balcani, Eisenhower, Grecia, Albania, Africa, Asse, Vichy, CLN, Struggle for Liberation, Linea Gustav, Cassino, Napoli, Stalin, Roosevelt, Armata Rossa, Albert Kesselring, Sicilia, Armata britannica, Operazione Diadem, Togliatti, Campagna italiana, Libri rari, Libri vintage, Prime edizioni, Diario, Biographies, Reportage, Contemporary History, Twentieth Century, Fascism, Militaria, World War II, Italy, Radio-comments, Resistance, Military Campaigns, Nazism, Nazi Occupation, Germans, Army, Navy, 8 September, Armistice, Allies, Communism, Anti-Fascism, Bets, Radio conversations, Radio London, Matteotti crime, Socialism, Armistice, National Liberation Committee, Civil War, Partisans, Anti-Semitism, Deportations, Racial Laws, Gothic Line, Massacres, Brigades, Poland, Germany, United States, France, England, Landing, Normandy, Japan, Balkans, Eisenhower, Greece, Axis, Naples, Red Army, Sicily, British Army, Italian Campaign, Rare Books, First Editions, Diary‎

‎ACHIM VON ARNIM‎

‎IL FOLLE INVALIDO DI FORT RATONNEAU‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. OTTIME CONDIZIONI, MAI SFOGLIATO, LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Un veterano francese delle guerre contro Federico di Prussia e sua moglie, una tedesca che ha conosciuto mentre, ferito, era caduto nelle mani del nemico, sono i protagonisti di uno dei racconti più amati e conosciuti di Achim von Arnim. Il racconto, oltre a fornire un livello di lettura spiccatamente popolare, che spiega la sua notevole diffusione, ne presenta anche uno più complesso che consente di collocare il suo autore non soltanto al centro della seconda generazione dei romantici tedeschi, della quale fu uno dei massimi rappresentanti, ma anche all'altezza delle discussioni politiche che ebbero luogo nella Prussia dell'occupazione napoleonica. Carl Joachim Friedrich Ludwig von Arnim (Berlino, 26 gennaio 1781, Castello di Wiepersdorf, 21 gennaio 1831) è stato uno scrittore tedesco. Descrizione bibliografica Titolo: Il folle invalido di Fort Ratonneau Titolo originale: Der tolle Invalide auf dem Fort Ratonneau Autore: Achim von Arnim Introduzione e cura di: di Hartmut Retzlaff Editore: Pordenone: Edizioni Studio Tesi, Maggio 1991 Lunghezza: 96 pagine; 22 cm ISBN: 8876922687, 9788876922688 Collana: Volume 101 di Collezione Biblioteca Soggetti: Narrativa, Letteratura tedesca, Classici, Romanzi storici, Racconti, Napoleone Bonaparte, Francia napoleonica, Borghesia, Rivoluzione francese, Romanticismo tedesco, Campagne napoleoniche, Imperi, Potenze, Germania, Prussia, Aristocrazia, Monarchie, von Kleist, Sergente Francoeur, Francia, Marsiglia, Follia, Tradimenti, Settecento, Ottocento, Militarismo prussiano, Battaglie, Guerre, Invalidi, Veterani, Libri Vintage, Fuori catalogo, Fiction, German Literature, Classics, Historical Novels, Tales, Napoleonic France, Bourgeoisie, French Revolution, German Romanticism, Napoleonic Campaigns, Empires, Powers, Germany, Prussia, Aristocracy, Monarchies, France, Marseille, Follia, Betrayals, 18th Century, 19th Century, Prussian militarism, Battles, Wars, Invalids, Veterans, Books Out of print Parole e frasi comuni von Amims Adolfo Bioy Casares pubblica arnimiana Autori Vari bambino barcaioli Basset Berlino bimbo cameriere Carlo Sgorlon Francoeur città Clausewitz Clemens Brentano coeur colonnello colpa custodi corona diavolo donna eserciti stabili fortuna Federico ferita fiamme Holderlin forte francese fratelli Grimm Friedrich Schlegel frittata fuochi d'artificio gamba Giorgio Voghera Gneisenau Goethe Gòres Gregor von Rezzori grembiule guerra guerriero Igor Stravinskij invece Italo Svevo Jurgen Knaack Kleist invalido Lewis Carroll Ludwig madre magico fanciullo maledizione Marsiglia militare Miroslav Krleza moglie mondo alienato Napoleone novelle Otto Weininger padre Filippo Poesia storia poeta polveriera popolo Prussia racconti Rainer Maria Rilke Ratonneau Richard Wagner Rosalia sentimento signore soldati spirito spirituale stesura storico tedesco vecchio comandante‎

‎CARLO PARIANI‎

‎VITA NON ROMANZATA DI DINO CAMPANA. CON UN'APPENDICE DI LETTERE E TESTIMONIANZE. A CURA DI COSIMO ORTESTA‎

‎DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. LIEVISSIMI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA. Pubblicato nel 1938, "Vita non romanzata di Dino Campana", dello psichiatra Carlo Pariani, che qui si propone con una ricca appendice di lettere e di testimonianze, è un documento utile per la conoscenza di uno dei più grandi poeti italiani del Novecento. Pariani incontrò Campana nel manicomio di Castel Pulci dove il poeta, lì ricoverato da anni, ebbe con lui una serie di colloqui tra la fine del 1926 e l'aprile del 1930. La loro trascrizione costituisce la parte centrale del libro, che l'autore concepì come uno studio dell'influenza della psicopatia sull'"ingegno e il carattere" del poeta. Negli anni successivi alla sua pubblicazione, i materiali contenuti nella Vita non romanzata furono utilizzati dagli studiosi secondo due direzioni ben distinte: o per studiare la personalità e la vita di Campana, o per individuare le occasioni e i momenti di nascita di alcuni testi dei Canti Orfici. Troppo scarso rilievo, invece, è stato dato a quelle parti dei colloqui in cui esplode il discorso "folle" di Campana. Una lettura libera e completa delle pagine di Pariani porterà invece a riconoscere, proprio nella compresenza e nell'intersecarsi di oscurità e chiarezza, di ragionevolezza e follia, il più impressionante valore documentario del libro e la sua più intensa carica di suggestione e di senso. Descrizione bibliografica Titolo: Vita non romanzata di Dino Campana: con un'appendice di lettere e testimonianze Titolo originale: Vita non romanzata di Dino Campana scrittore e di Evaristo Boncinelli scultore Autore: AA.VV. (Autori Vari), Carlo Pariani Curatore: Cosimo Ortesta Editore: Milano: SE, 2002 Lunghezza: 161 pagine; 21 cm ISBN: 887710547X, 9788877105479; 8867231456, 9788867231454 Collana: Volume 122 di Testi e documenti del Novecento Soggetti: Biografie, Canti Orfici, Dino Campana, Poesia, Psicopatia dissociativa, Narrativa, Letteratura Clinica, Colloqui, Manicomio di Castel Pulci, Lettere, Carteggi, Novecento, Anni Venti, Anni Trenta, Psicologia, Psichiatria, Pazienti psichiatrici, Ingegno, Carattere, Interviste, Dialoghi, Autobiografie, Poetica, Creatività, Genio, Pazzia, Follia, Internati, Malattie psichiatriche, Disturbi mentali, Case di cura, Scrittori, Poeti italiani del XX secolo, Notturno Teppista, Opere poetiche, Raccolte, Ricovero, Domande, Vita quotidiana, Ossessioni, Rifiuto, Condanna, Versi, Critica letteraria campaniana, Personalità, Studi letterari, Nevrosi, Isolamento intellettuale, Malattia mentale, Genesi, Ardengo Soffici, Giovanni Papini, Il poeta pazzo, La Chimera, Sibilla Aleramo, Epistolari, Rimbaud, Arte, Libri Vintage, Fuori catalogo, Bibliografia, Avanguardie, Spleen baudelairiano, La notte e Il viaggio e il ritorno, Sogno, Veglia, Genova, Città portuali, Matrona barbarica, Prostitute, Pianure ventose, Schiava adolescente, Marradi, Ebefrenia, Psicosi schizofrenica, Firenze, Schizofrenia, Prosimetro, Prose, Nostalgia del viaggio, Baudelaire, Federico Ravagli, Sergio Zavoli, Argentina, Biographies, Orphic Songs, Poetry, Dissociative Psychopathy, Fiction, Clinical Literature, Interviews, Madhouse, Letters, Sandpapering, Twentieth Century, Twenties, Thirties, Psychology, Psychiatry, Psychiatric Patients, Ingenuity, Character, Interviews, Dialogues, Autobiographies, Poetics, Creativity, Genius, Madness, Internships, Psychiatric diseases, Mental disorders, Nursing homes, Writers, Italian poets of the twentieth century, Nocturne hooligan, Poetic works, Collections, Hospitalization, Questions, Daily life, Obsessions, Refusal, Condemnation, Verses, Literary criticism, Personality, Literary studies, Neurosis, Intellectual isolation, Mental illness, Genesis, The mad poet, Letters, Art, Books Out of print, Bibliography, Avant-garde, The night and the journey and the return, Dream, Vigil, Genoa, Hebephrenia, Schizophrenic psychosis, Florence, Schizophrenia, Prosimeter, Prose, Travel Parole e frasi comuni amici artisti Augusto Spinetti Bahia Bianca Bino Binazzi Ardengo Soffici Argentina ARTHUR SCHNITZLER Blanca Bino Binazzi Boine Bologna caffè Canti Orfici Cartolina Castel Pulci Cecchi chimica conosciuto corpo discorso Egregio Faenza fantasie follia genitale Genova GEORGES BATAILLE gesto giorno Giubbe rosse goliardi guerra idee immagini l'io Lacerba Lastra a Signa legge letteraria lettere libro linguaggio lire liriche manicomio manoscritto Marradi morte nevrastenia notizie notte Notturno Novaro paese parola passo Paszkowski pensiero poesia poeta poetica prosa psicopatia pubblicazione ricordo Rimbaud Riviera ligure rivista rivola rosse Russia sale sangue scrisse scritto scrittura sentimento Sibilla Aleramo sogno stampa strano studi suggestione Svizzera terremoti testo Traduzione Vallecchi versi viaggio vivere WASSILY KaNDINsKY suggestivo telepatia terremoto tranquillo ultimi Uruguay nevrastenia note musicali notizie notte Pabiani Padre Spinetti pagine paranoide‎

‎ERNESTO MAZZETTI‎

‎SCENARI DEL SUD DI IERI E DI OGGI‎

‎A CURA DI DIONISIA RUSSO KRAUSS ALFREDO GUIDA EDITORE 2008 476 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Com'è cambiato il Sud d'Italia? Com'è cambiata Napoli? Dopo cinquant'anni di studi, interventi, impiego di risorse finanziarie, è ancora giustificato parlare di "questione meridionale"? E quali i nuovi aspetti della più che secolare "questione"? In questa ragionata raccolta di scritti Ernesto Mazzetti affronta temi e problemi che, attuali negli ultimi decenni del Novecento, riproposti oggi non ci appaiono soltanto documenti storici ma si rivelano ancora di pregnante, talvolta dolorosa, attualità. Amari sono i giudizi sulla fragilità rivelata dai due capisaldi sui quali si era basata la prospettiva di soluzione dell'inferiorità meridionale: la politica urbana e la politica industriale. Non per questo diviene meno ragionevole continuare a credere nella necessità di politiche che offrano nuova competitività allo spazio geografico meridionale per portarlo ai livelli europeo-occidentali. Doveroso, anzi, continuare a stimolare la crescita culturale delle popolazioni interessate e, soprattutto, l'affrancamento delle classi dirigenti dalle logiche dei compromessi e dei clientelismi. Ricercando anche nella storia del paesaggio e della società meridionale -cui l'autore dedica saggi suggestivi valori permanenti così come elementi di frattura che possano guidare l'azione futura.‎

‎MORTON DEUTSCH, ROBERT M. KRAUSS‎

‎TENDENZE DELLA PSICOLOGIA SOCIALE CONTEMPORANEA‎

‎IL MULINO 1972 326 PP. FONDO DI MAGAZZINO: SEGNI DEL TEMPO, LIEVISSIMO STRAPPO AL MARGINE INFERIORE DEL DORSO, MACCHIA DI LUCE AL TITOLO SUL DORSO. PER IL RESTO CONDIZIONI OTTIME.‎

‎JAN MYRDAL GUN KESSLE‎

‎RAPPORTO DA UN VILLAGGIO CINESE NUOVO RAPPORTO DA LIU LING‎

‎EINAUDI 1974 191 PP. FONDO DI MAGAZZINO: FIORITURE AL DORSO E AL MARGINE INTERNO DELLA COPERTINA (COME DA FOTO), VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO.‎

‎GIUSEPPE BENTIVEGNA‎

‎DAL RIFORMISMO MURATORIANO ALLE FILOSOFIE DEL RISORGIMENTO CONTRIBUTI ALLA STORIA INTELLETTUALE DELLA SICILIA‎

‎GUIDA 1999 348 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO. Nel corso degli ultimi vent'anni sulle vicende della cultura filosofica e scientifica della Sicilia del Settecento e del primo Ottocento si sono addensati problemi e domande alle quali questo volume si propone di rispondere evitando la deriva della storiografia municipalista e delle ricostruzioni ideologiche, che fin qui hanno caratterizzato molti degli studi sull'argomento. In tal modo, la conoscenza del pensiero meridionale si arricchisce di particolari non irrilevanti, che ne permettono una comprensione più articolata e chiara nelle sue spinte pratiche e nella sua dinamica concettuale. Giuseppe Bentivegna insegna Storia della filosofia contemporanea presso l’Università di Catania. Tra le sue pubblicazioni: ’L’epistemologia di Jean Ullmo’ (1993); ’Storicismo e Sociologia del Diritto in Emerico Amari’ (1997). Ha curato l’edizione del secondo libro inedito della ’Critica di una scienza delle legislazioni comparate’ di Emerico Amari (1996). Indice Presentazione di Corrado Dollo Premessa Dal riformismo muratoriano alle filosofie del Risorgimento Parte prima. I paradigmi della tradizione nella Sicilia del Settecento Introduzione I. Dal Buon Gusto all'anti-Illuminismo - Il sogno Accademico e la tradizione - L’Aufklärung muratoriana e le prime reazioni in Sicilia - Modelli di apologetica e politica culturale - Superstizione e regolata devozione - Verso l’illuminismo II. Pierre Nicole e il Giansenismo di Giovanni Agostino De Cosmi - Il dibattito sul Giansenismo - L’educazione pubblica - Le ’Istruzzioni sopra le virtù teologali’ - Solidarismo e riformismo Parte seconda. Saggi per la storia della filosofia dell’Ottocento Introduzione I. Utilitarismo e cattolicesimo in Vito D’Ondes Reggio - Le ’Memorie legislative ed economiche’ - L’esilio - L’Introduzione ai principi delle umane società’ - La libertà individuale e lo Stato - Conclusioni II. Scienze dell’umanità e ideologia in Benedetto Castiglia - Filologia e metodo storico - Le scienze dell’umanità - Autonomismo e rinnovamento religioso III. Scienze della terra e filosofia della vita in Carlo Gemmellaro - La formazione intellettuale - Il rinnovamento scientifico europeo - Gli ’Elementi di geologia’ - Creazionismo ed evoluzionismo - ’La Vulcanologia dell’Etna’ - La storia della geologia - Conclusioni Repertorio degli scritti di Carlo Gemmellaro Nota bibliografica Indice dei nomi Soggetti: Storia culturale e sociale, Cultura filosofica, Sicilia, Settecento, Ottocento, '700, '800, Meridionalismo, Pensiero, Sud, Intellettuali, Ideologie, Storiografia, Storicismo, Saggi, Illuminismo, Domenico Scinà, Storia letteraria, Carlo Gemmellaro, Benedetto Castiglia, Scienze, Vulcanologia, Etna, Evoluzionismo, Religione, Teologia, Metodo storico, Risorgimento, Tradizione, Buon gusto, Superstizione, Giovanni Agostino De Cosmi, Giansenismo, Educazione, Pedagogia, Utilitarismo, Cattolicesimo, Vito D'Ondes Reggio, Società, Diritto, Massoneria, Filosofia, Saggi Parole e frasi comuni accademico alcuni buon gusto Carlo Gemmellaro Caruso Castiglia catanese Catania cattolica cattolicesimo Charles Lyell Chiesa civile Compagnia di Gesù controriformista Cosmi costituisce cristiana Cristo critica cultura culturaleD'Ondes Reggio Décalogue dedicato dell'Accademia dell'Etna devozione diritto ecclesiastici economica elementi Epiro europea fede filosofia fondo Gesuiti Giansenismo GIARRIZZO Gioenia Giuseppe ideologiche Ignazio Paternò Castello individuare inediti intellettuali Istruzzioni leggi liberale libertà Lyell massoneria mente metafisica metodo Metropolitana di Palermo Migliaccio modello moderna Mongitore morale Muratori muratoriana Napoli naturale Nicole nobili nuova palermitani palermitano Palermo particolare Paternò Castello Pierre Nicole polemica politica popoli principio progresso proprietà pubblica ragione rapporti realtà regole religione religioso ricerca riferimento riflessioni riforma Romagnosi saggio Salvatore Ventimiglia santa santa Rosalia scientifica scienze dell'umanità Scinà scritto secolo sembra Settecento Sicilia siciliana sistema sociale società spirito Statistica storia storica studi sviluppo Teatini teologia teoria testi tradizione turale umano uomini veda Vergine Vico virtù vulcanologia‎

‎ASA BRIGGS‎

‎CITTà VITTORIANE‎

‎EDITORI RIUNITI 1990 TRADUZIONE DI PINA SERGI, 411 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO, COME NUOVO INTONSO, MAI SFOGLIATO. "Se Engels fosse vissuto a Birmingham anziché a Manchester forse la sua idea di "classe" e le sue teorie sul ruolo della classe nella storia sarebbero state diverse".‎

‎Umberto Collesei, Vittorio Ravà A CURA DI‎

‎La comunicazione d'azienda. Strutture e strumenti per la gestione‎

‎ISEDI 2008 552 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO Il manuale analizza il cambiamento epocale che ha investito lo scenario della comunicazione aziendale nel periodo 2004-2008. Oggi la comunicazione d'azienda assume un ruolo ancora più importante perché esce dalla ghettizzazione della pubblicità e diventa uno strumento di gestione manageriale. Il manuale, redatto con il contributo di autori con molti anni di esperienza a livello di responsabilità primaria in imprese e istituzioni che operano in questo settore, offre un approccio integrato alle problematiche di comunicazione assumendo come punto di riferimento dell'analisi l'azienda e le sue esigenze di comunicazione. La revisione così radicale è dovuta ai cambiamenti di contenuti e di strumenti che in questi ultimi anni hanno interessato la comunicazione d'azienda, grazie all'avvento della tecnologia digitale, alle innovazioni culturali generate dal web e alle nuove modalità di gestione che le imprese hanno dovuto adottare. L’immagine della copertina della nuova edizione del manuale La comunicazione d’azienda. Strutture e strumenti per la gestione, a cura di Umberto Collesei e Vittorio Ravà, vuole esprimere il cambiamento epocale che ha investito lo scenario della comunicazione aziendale nel periodo 2004-2008. La foto dell’Atomium realizzato per l’Expo 58 di Bruxelles da Lucien De Roeck, che rappresenta una molecola di ferro ingrandita 165 miliardi di volte, è stata utilizzata, inserendo al centro la @, per esprimere la grande pervasività di Internet in tutti i settori produttivi, le imprese e i consumatori.‎

‎GERMANA MILITERNI NARDONE‎

‎NEL CRATERE DELLE DELIZIE. STORIA GUSTO SAPORI‎

‎Contiene erbario e bibliografia GUIDA 2005 232 PP. FONDO DI MAGAZZINO: PERFETTO E INTONSO, PARI AL NUOVO. L’area flegrea è un’area dinamica, riscaldata e scossa dal magma che la percorre sotterraneamente. La sua cucina ora tempestosa, ora delicatissima, conserva le tracce di abitudini antiche, profondamente radicate nella ‘coscienza culinaria’ del popolo flegreo. Germana Militerni Nardone indaga queste tradizioni, ripercorrendo le storie e le consuetudini che hanno contribuito a conferire un carattere e delle caratteristiche ancora più marcate alla cucina della zona. Diviso per aree geografiche, questo volume è un delizioso vademecum per gli appassionati della buona tavola o per chi, più semplicemente, cerca una chiave di lettura pratica e originale per orientarsi nella “Caldera” della storia flegrea. Napoletana, giornalista pubblicista e docente di Tecnologie turistiche e alberghiere, delegata dell'Accademia italiana della cucina per l'area flegrea, l'autrice indaga le tradizioni della cucina di questa zona, ripercorre le storie e le consuetudini che hanno contribuito a conferire un carattere e delle caratteristiche ancora più marcati alla cucina flegrea. Il libro è un vademecum per gli appassionati della buona tavola. NAPOLETANA, journalist and Professor of tourist and hotel Technologies, Director of the Italian Academy of cuisine to the phlegrean fields, the author explores the traditions of the cuisine of this area, traces the stories and customs that have helped give a character and features even more marked at kitchen flegrea. Divided by geographical area, the book is a guide for lovers of good food. Parole e frasi comuni aceto acqua acque Agnano alici antichi Bacoli bagno Baia basilico bicchiere boschi bufala Buoni da mangiare burro calde Campi Flegrei carne castello di Baia cipolla cospargere cottura cucina Cuma Cumana cuocere a fiamma dadini detto distretto fagioli farina fette fiamma dolce fiamma dolcissima filo formaggio friarielli friggono fritte frutti Fuorigrotta Giugliano grammi grattugiato imbiondire impasto impiallacciature Infarinare ingredienti insaporire Ischia lago latte Legno da costruzione Lessare limone Lucrino mare medicina Medicinale Medicinale melanzane mele Minestra Miseno monti Napoli olio extravergine d'oliva ornamenti giardini pan grattato pancetta parmigiano bestiame pascolo api pasta peperoncino pesce piatto Pietanza pinoli pizzico di sale polpa pomodorini pomodoro Pozzuoli prati preparazione prezzemolo Procida Pulire rosolare sale e pepe selve siepi soffriggere sovescio strade di campagna Tagliare teglia termali terra territorio tornieri tortiera trito umidi uova Vegeta vino vulcanico zona zucchero Soggetti: Cucina campana, Gastronomia, Alimenti e vino, Regionale ed etnica, Napoletana, Napoli, Ricette storiche, Partenopea, Baia, Bacoli, Procida, Ischia, Giugliano, Mare, Vitto pitagorico Monasteri, Conventi, Terme, Pesce azzurro, Popolare, Gena, Naples‎

‎Giorgio Bàrberi Barberi Squarotti‎

‎Poesia e ideologia borghese‎

‎LIGUORI 1976 384 PP. FONDO DI MAGAZZINO: LIEVI SEGNI DEL TEMPO, VOLUME INTONSO, MAI SFOGLIATO. Il volume esamina la condizione della poesia e dello scrittore di fronte all'ideologia borghese in un periodo di crisi quale è quello compreso fra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale. Prendendo in esame autori come D’Annunzio, Gozzano, Corazzini, Palazzeschi, Campana, Oxilia, Moretti, si rivela, da un lato, il senso di estraneità che prova lo scrittore entro l’ordine e la norma borghese; dall'altro lato, sono studiate le forme di difesa e di opposizione che egli si costruisce, cercando di opporsi alla riduzione, a cui si sente costretto, allo stato di semplice cantore e fiancheggiatore dei principi sociali ed economici della società borghese e, al tempo stesso, di sfuggire all'oppressione e ai condizionamenti della società stessa, mentre avverte tutta la precarietà della letteratura e la condizione agonica in cui essa versa in quanto non perfettamente integrabile nel mondo della produzione e del guadagno. Giorgio Barberi Squarotti è nato a Torino nel 1929 e a Torino si è laureato con una tesi sullo stile di Giordano Bruno. dopo aver lavorato per molti anni presso una casa editrice, dove, dal 1958, diresse la redazione del ’Grande Dizionario della lingua italiana’ di Salvatore Battaglia, dal 1967 è ordinario di Storia della letteratura italiana moderna e contemporanea presso l’Università di Torino. Ha scritto: ’Astrazione e realtà’ (1960); ’Poesia e narrativa del secondo Novecento’ (1961; 3° ed. accresciuta, 1971); ’Metodo stile storia (1962); ’Teoria e prove dello stile del Manzoni’ (1965); ’La narrativa italiana del dopoguerra’ (1966); ’Simboli e strutture della poesia del Pascoli’ (1966); ’La forma «tragica» del «Principe» e altri saggi sul Machiavelli’ (1966); ’Il gesto improbabile. Tre saggi su Gabriele D’Annunzio’ (1970); ’Camillo Sbarbaro’ (1971); ’Il codice di Babele’ (1972); ’L’artificio dell’eternità’ (1972); ’Gli inferi e il labirinto’ (1974). Soggetti: Campana, Oxilia, Auerbach, Lukacs, Lotta di classe, Mimesis, Curtius, Corazzini, Palazzeschi, D'annunzio, Decadentismo, De Castris, Asor Rosa, Scrittori e Popolo, Moretti, Gozzano, Sanguineti, Gruppo 63, Sapegno, Mazzacurati, Battaglia, Machiavelli, Realismo Politco, Pascoli‎

‎Garbassi Fabio‎

‎Trent'anni al Donegani. Come fare (e disfare) la ricerca scientifica in Italia‎

‎In 16 (20,5x14) Brossura, pp 165. Ottimo‎

MareMagnum

Booklovers.It
Novara, IT
[Books from Booklovers.It]

€14.00 购买

‎CAMPANA DINO.‎

‎Un gorgo vivente di fremiti sordi. Taccuinetto faentino inedito dell'autore dei "Canti orfici".‎

‎Cm. 19, cart. edit. con sovracop., pag. 70 (6) più 4 tav. f.t. con facsimili del taccuino. A cura di Domenico De Robertis. Prefazione di Enrico Falqui. Ottimo esemplare.‎

‎Zach Hughes - Nathan Butler - Lester del Rey‎

‎Il Campo degli Ufo - L'Uomo nelle Rovine - Invasori e Invasati‎

‎Mondadori, Urania n. 705, 994, 653. Lotto di tre libri in buone condizioni, vedi foto. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. Soft cover. Worldwide delivery.‎

‎Elio Cicchetti‎

‎Il Campo Giusto‎

‎Collana: Protagonisti, settembre 1970. Rilegato con copertina rigida e sovraccoperta in acetato. Prima edizione. Ordinarie tracce d'uso e del tempo. Spedizioni tracciabili con raccomandata entro 24 ore dall'ordine. First edition. Hardback cover with dust jacket in fine conditions, no price clipped, no inscriptions or markings inside. Worldwide delivery.‎

‎CAO Michele.‎

‎Petizione del maggiore Michele Cao al Senato del Regno‎

‎Guerra conto l'Austria del 1848, il capitano Cao viene ingiustamente messo a riposo per la pessima condotta tenuta a Sommacampagna, questi asserisce che la colpa è da attribuire al comandante della compagnia maggiore De Bonafux . Non essendogli concesso di presentarsi di fronte ad una Commissione d'Inchiesta per fare luce sulle vicende, scrive questa Petizione al Senato del Regno. Interessantissima e rara opera, ricca di documenti. Esemplare totalmente editoriale. Timbro di proprietà del prof. Gabotto. Brossura editoriale muta, pp. 52, in8°‎

‎Capitano CALLVELL.‎

‎Ammaestramenti da trarsi dalle campagne nelle quali vennero impiegate le truppe britanniche dal 1865 ad oggi (1887)‎

‎Grande tavola in fine con riepilogo di tutte le campagne effettuate (Abissinia, Ascianti, VI Guerra Cafra, Afganistan, Zululand, Tranvaal, Boeri, Egitto, Sudan orientale, Nilo, Suachin..) con fatto d’armi, forze, esito delle battaglie e relative perdite. Esemplare totalmente editoriale. Brossura editoriale a stampa, pp. 96., in 8°‎

‎Pierre Wittmer and Sylvie Dannaud‎

‎My Summer in Caillebotte's Garden‎

‎Book is in excellent condition, a little scuffing/shelf wear to covers, sticker residue to back; otherwise as new. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. "in this charming book, young readers are invited on a rascinating tour of the garden of Custave Caillebotte - the gifted French painter and early spporter of the Impressionists. using elements that can be easily found in a garden or in the countryside and incorporating thirty different activities, My SuMmer in Caillebotte's Garden takes children on a voyage of discovery, involving them not only in the work of a wonderful artist but also encouraging them to read and to think about the natural world and their place in it. In the process they can create their very own gardens. 88 pages, large color plates.‎

‎Clare, John; Anne Tibble; J.W. Tibble‎

‎The Letters of John Clare‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Full plum colored cloth boards. Price-clipped dust jacket.‎

‎Mowat, Farley‎

‎And No Birds Sang‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. 256 pages. Price-clipped dust jacket.‎

‎Elston, Allan Vaughan‎

‎The Marked Men‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Yellowing paper. 166 pages. Stated First Printing.‎

‎Goddard, Lance‎

‎Canada and the Liberation of the Netherlands, May 1945‎

‎Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 239 pages in larger format with a great many b&w photos, maps. Chapters include: Battle of the Scheldt, Winter on the Maas, The Rhineland campaign, The final phase, De Bevrijding,‎

‎CONARD, HOWARD LOUIS‎

‎Uncle Dick Wootton: The Pioneer Frontiersman of the Rock Mountain Region‎

‎Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. 463 pages with a few tissue covered illustrations. Chapters on: Indian customs and superstitions, Indian tribes of the far west, Utes and Apaches, Buffalo farming, Hunting and trapping, Brigham Young, Campaign against the Navahoes, A convention of grizzlies, etc.‎

‎Franklin, Bruce; Courtland Cox, Malcolm X, Bob Dylan, Carl Oglesby, Vietnam Day Committee, SNCC, Eldrige Cleaver, Pqat Mainardi, Vonda Black, Roxanne Dunbar, Doug Youngblood, Robert Williams, Don Cox, Weather Underground‎

‎From the Movement Toward Revolution‎

‎Book shows general wear to covers and suffers warping of much of the fore edge of the page block due to moisture exposure, with some staining of the lower R. corner. Large format publication with b&w illustrations throughout, mostly photos, some full page. Binding is solid and square, text/interior is clean and free of marking of any kind. Contents include: Civil Rights:Songs of the Freedom Movement; The Voter Registration Campaign; Into the Urban Ghettoes; The White Student Movement; Vietnam: "Masters of War"; Let Us Shape the Future; A Statement on Civil Disobedience; The Anti-Napalm Campaign; Against the Army; Support for Liberation of the Black Nation: The Liberation of Women; Serve the People; The Panther Program; Community Union Projects: JOIN & Its Successors; Armed Struggle; Toward a Revolutionary Decade, Bull Conner's jail, Port Huron Statement, Rise up angry, Negroes with guns, Executive mandate #3, Organizing self-defense groups, etc. 175 pages.‎

‎James, Henry‎

‎English Hours‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Green cover with pasted-down illustration. 9"w x 7 3/4"h. 224 pages. Illustrated throughout with artwork by artists such as Monet, Constable, and Turner, among others.‎

‎Hinckle, Thomas C.‎

‎Vic: A Dog of the Prairies‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Full beige cloth boards. Tears on worn dust jacket. 5 1/8"w x 7 1/2"h. 192 pages.‎

‎Bauer, Yehuda‎

‎Holocaust in Historical Perspective, The‎

‎Book is in excellent condition. Binding is solid and square, covers have sharp corners, exterior shows no blemishes, text/interior is clean and free of marking of any kind. Dust jacket shows the slightest signs of shelf wear only, no tears. Contents include: Murder campaign, reaction of the American Jewish leadership, Analysis of the various attempts to obscure what really happened: historians, pseudohistorians, holocaust denial, mystification, The bystander, Bulgaria, Mission of Joel Brand, etc.‎

‎Seidler, Tor‎

‎A Rat's Tale‎

‎A clean, unmarked book with a tight binding. Slight edge wear to dust jacket. Stated First Edition. Illustrations by Fred Marcellino. 188 pages.‎

‎CENK AVCI.‎

‎Thirteen leagues under the Dardanelles.‎

‎New English Paperback. Pbo. Cr. 8vo. (20 x 14 cm). In English. 269 p., many b/w plts. and maps. Thirteen leagues under the Dardanelles.‎

‎IAN HAMILTON, (1853-1947).‎

‎Çanakkale Ingiliz ordulari baskomutani Ian Hamilton'un Çanakkale Savaslari raporu. Prep. by Ahmet Altintas.‎

‎Fine English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 17 cm). In Turkish. 88, [7] p., ills. Çanakkale Ingiliz ordulari baskomutani Ian Hamilton'un Çanakkale Savaslari raporu. Prep. by Ahmet Altintas. Report of Gallipoli Campaign of General Sir Ian Standish Monteith Hamilton GCB, GCMG, DSO, TD was a senior officer in the British Army, who is most notable for commanding the Mediterranean Expeditionary Force during the Gallipoli Campaign.‎

‎MURAT SÖYLEMEZ, ONUR AKMANLAR.‎

‎Gelibolu, 1915. 100 yil sonra yeniden.‎

‎New New English Original bdg. Dust wrapper. Oblong 4to. (22 x 30 cm). In Turkish. 213 p., b/w and color ills. Gelibolu, 1915. 100 yil sonra yeniden. GALLIPOLI, 1915 Çanakkale Anzacs Last period Ottoman history World War 1 Military history Memoirs.‎

‎Text by A. FEYYAZ ÖGÜTÇÜ.‎

‎The Dardanelles campaign and naval victories in postcards.= Kartpostallarda Çanakkale savasi ve Çanakkale deniz seferi. [Exhibition catalogue].‎

‎New English Paperback. Pbo. Roy. 8vo. (24 x 18 cm). In English and Turkish. 210 p., color and b/w ills. The Dardanelles campaign and naval victories in postcards.= Kartpostallarda Çanakkale savasi ve Çanakkale deniz seferi. [Exhibition catalogue]. The Çanakkale naval war has a special place in the history of naval warfare. Although offensive victories are the rule, the Çanakkale naval war is an exception because it was a defensive victory. This exhibition of Allied postcards depicting the invasion of the Dardanelles on March 18, 1915, and the subsequent land warfare campaign in Gallipoli consists of items painstakingly selected by collector and doctor of chemistry Dr. Seyhun Binzet among hundreds of postcards he acquired from a number of countries over decades to evoke an imagery of some of the darkest days in Turkish history. The exhibition is laid out in 12 sections presenting a panaroma of the Allied view of the many aspects of the Dardanelles Campaign: The Italian invasion of the straits of Çanakkale., Preparations for the Dardanelles Campaign., The naval victory of March 18 and the subsequent Gallipoli Campaign.‎

‎Prep. by GÜRSEL GÖNCÜ, SAHIN ALDOGAN.‎

‎Gallipoli Battlefield guide.= Çanakkale Muharebe Alanlari gezi rehberi.‎

‎Fine English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (22 x 14 cm). In English and Turkish. 212 p., color and b/w ills., 4 battlefield maps included. The Gallipoli Battlefields are an area of humanitarian and historical meditation. Whatever nation you may be from, it is essential to show respect to the memory of the fallen soldiers from all sides and to the historical fabric of the region. This guidebook to the land on which the Gallipoli Campaign took place covers 99 visitors sites -accompanied by photographs- studying each in regard to their historical importance and geographical location and providing information on the course of the campaign at each point. In the book there are 4 detailed scale maps of the battlefield prepared using satellite technology. Visitors can both set their route by looking at these and easily find the points of interest.‎

‎BURHAN SAYILIR.‎

‎Çanakkale Muharebeleri'nde 57. Piyade Alayi.‎

‎New English Original bdg. HC. 4to. (31 x 24 cm). In Turkish. 467, [3] p., color and b/w ills. Çanakkale Muharebeleri'nde 57. Piyade Alayi.‎

‎HALIL ERSIN AVCI.‎

‎The Dardanelles Campaign in world media, 1915.= Dünya medyasinda Çanakkale Savaslari, 1915.‎

‎New English Original bdg. HC. 4to. (27 x 20 cm). In English and Turkish. 224 p., ills. How do you suppose the Dardanelles front, one of the most important fronts in Turkish history, echoed in a world without radio, television or internet? The fight did not stay only in the land, sea and air; there were deep battles in the writings of the press and in the drawings and art of print media. This book is the culmination of ten years of work to assemble more than eight hundred of the thousands of cartoons, propaganda posters, illustrations and postcards about the battle of the Dardanelles from the world press describing Turkey. What do you say to examining the battle on the media front between the Allied and Central powers through the lens of the visual riches that were published by the press elements and newspapers of that time period? The weapons of this battle are pens sharper than swords, as well as photographs, cartoons, illustrations, propoganda posters and postcards more effective than the bullets in place of which they are used!‎

‎OGUZ TEKIN, SENCAN ALTINOLUK, FUNDA KÖRPE.‎

‎Sylloge Nummorum Graecorum Turkey 3. Çanakkale Museum - Vol. I: Roman provincial coins of Mysia, Troas etc.‎

‎New English Original cloth bdg. 4to. (30 x 21 cm). In English. 47 b/w plts. (667 coins). Sylloge Nummorum Graecorum Turkey 3. Çanakkale Museum - Vol. I: Roman provincial coins of Mysia, Troas etc. ARCHEOLOGY Numismatics Coins Collection Anatolian civilizations The Roman Empire Troia Mysia.‎

‎HALUK ORAL, JULIAN THOMPSON, PETER PEDERSEN.‎

‎Çanakkale, 1915. 25 Nisan 1915 - 9 Ocak 1916. Yüzüncü yil anisina. [Exhibition catalogue].‎

‎New English Original bdg. HC. In special publisher's box. Oblong 4to. (26 x 29 cm). In Turkish. 68 p., color and b/w ills. Çanakkale, 1915. 25 Nisan 1915 - 9 Ocak 1916. Yüzüncü yil anisina. [Exhibition catalogue]. GALLIPOLI 1915 Anzacs International relations Çanakkale World War I Ottoman Military history.‎

????? : 7,554 (152 ?)

??? ??? 1 ... 20 21 22 [23] 24 25 26 ... 43 60 77 94 111 128 145 ... 152 ??? ????