Professional bookseller's independent website

‎Campagne‎

Main

????? : 7,554 (152 ?)

??? ??? 1 ... 23 24 25 [26] 27 28 29 ... 46 63 80 97 114 131 148 ... 152 ??? ????

‎STEVENSON LOUIS ROBERT‎

‎LO STRANO CASO DEL DOTTOR JEKYLL E DEL SIGNOR HYDE‎

‎PIRANDELLO LUIGI‎

‎NOVELLE IN NERO‎

‎GOZZANO GUIDO‎

‎OMBRA DELLA FELICITA' E ALTRI RACCONTI‎

‎AA.VV‎

‎U2 TUTTI I TESTI CON TRADUZIONE A FRONTE‎

‎PIRANDELLO LUIGI‎

‎ULTIME NOVELLE‎

‎FLAUBERT GUSTAVE‎

‎UN CUORE SEMPLICE‎

‎PETRONIO ARBITRO‎

‎SATYRICON ( TESTO IN ITALIANO )‎

‎KIERKEGAARD SØREN‎

‎IL CONCETTO DELL'ANGOSCIA‎

‎PLATONE‎

‎SIMPOSIO. IL DIALOGO DELL' EROS ( TOTTI ELMO )‎

‎VON CLAUSEVITZ KARL‎

‎PENSIERI SULLA GUERRA‎

‎RASPE RUDOLF ERICH‎

‎LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHAUSEN‎

‎Peyramaure Michel‎

‎Cleopatra - La regina del Nilo‎

‎Dall'Egitto, la storia di una donna innamorata, il racconto di una feroce lotta per il potere, un grande affresco storico.‎

‎ACCOLTI Pietro‎

‎LO INGANNO DE GL’OCCHI, PROSPETTIVA PRATICA …TRATTATO IN ACCONCIO DELLA PITTURA.‎

‎In-folio (mm 304x205). Pagine [12], 152, [2] con 2 tavole in una carta fuori testo. Numerose figure incise in legno nel testo, anche a piena pagina. Stemma mediceo al frontespizio e grande marca dello stampatore in fine. Piccoli strappi e lacune riparati al frontespizio, rimontato, altro strappo marginale riparato alle carte ff3-ff4 e alla tavola fuori testo in fine, lievi ma ampie gore d'acqua lungo il volume. Legatura inglese settecentesca in pieno vitello spruzzato con cornice a motivi floreali impressa a secco ai piatti e titoli dorati su tassello al dorso. Ex-libris Macclesfield al contropiatto anteriore.‎

‎Giovanni Pietro BELLORI (1613-1696)‎

‎VETERES ARCUS AUGUSTORUM THIUMPHIS INSIGNES EX RELIQUIIS QUAE ROMAE ADHUC SUPERSUNT CUM IMAGINIBUS TRIUMPHALISBUS RESTITUTI ANTIQUIS NUMMIS NOTISQUE ILLUSTRATI.‎

‎Grande folio (490 x 320 mm), frontespizio, 52 cc. (incl. 5 carte di testo e 47 fogli con 49 tavole). Le tavole includono un ritratto calcografico del dedicatario dell'opera Cardinal Pietro Ottoboni, pro-nipote del papa Alessandro VIII disegnato da Pietro Lucatelli, 29 tavole disegnate e incise da Pietro Sancti Bartoli  (4-8, 24- 45, 49, 50). Leggere fioriture, normalemente non prossime alle incisioni; legatura in piena pelle coeva con minori difetti alle cuffie e agli angoli. Bella copia, completa e genuina. Lo stampatore é indicato al colophon: 'Ex Typographia Io: Francisci de Buagnis'. ‎

‎BETTARINI Rosanna, CAMPO Cristina, BARBERI-SQUAROTTI Giorgio‎

‎LAUDI SCONOSCIUTE di JACOPONE da TODI. (Bettarini) + Les sources de la Vivonne [su PROUST] (di Cristina CAMPO] + Ritratto di FENOGLIO (di Bàrberi Squarotti). In: Paragone, Nuova Serie, n. 164, agosto 1963.‎

‎1) Il saggio con le LAUDI occupa 17 pagine e riporta 4 lunghe laudi "De Conversine Peccatoris". 2) Il saggio di Crisitna CAMPO su PROUST occupa 6 pagine. 3) Il profilo biocritico commemorativo di FENOGLIO (che era morto il 18 febbraio 1963) occupa 6 pagine Il fasc. in-8° è completo delle sue 136 pagine e contiene inoltre poesie di Pietro PESCIOTTI di Viterbo, magistrato a BIELLA (datata Biella 20 aprile 1958) e di Antonio DEBENEDETTI e prose di Carlo QUINTAVALLE (Il fiore di carta, lungo racconto) e di Alessandro SPINA (Il palombaro - Ritratto d'artista - Gube e il caso) e di Gina LAGORIO (Il silenzio).‎

‎BETTARINI Rosanna, CAMPO Cristina, BARBERI-SQUAROTTI Giorgio‎

‎LAUDI SCONOSCIUTE di JACOPONE da TODI. (Bettarini) + Les sources de la Vivonne [su PROUST] (di Cristina CAMPO] + Ritratto di FENOGLIO (di Bàrberi Squarotti). In: Paragone, Nuova Serie, n. 164, agosto 1963.‎

‎1) Il saggio con le LAUDI occupa 17 pagine e riporta 4 lunghe laudi "De Conversine Peccatoris". 2) Il saggio di Crisitna CAMPO su PROUST occupa 6 pagine. 3) Il profilo biocritico commemorativo di FENOGLIO (che era morto il 18 febbraio 1963) occupa 6 pagine Il fasc. in-8° è completo delle sue 136 pagine e contiene inoltre poesie di Pietro PESCIOTTI di Viterbo, magistrato a BIELLA (datata Biella 20 aprile 1958) e di Antonio DEBENEDETTI e prose di Carlo QUINTAVALLE (Il fiore di carta, lungo racconto) e di Alessandro SPINA (Il palombaro - Ritratto d'artista - Gube e il caso) e di Gina LAGORIO (Il silenzio).‎

‎CAMPO Cristina, TOBINO, STUPARICH, BUDIGNA, VALERI‎

‎DIARIO d'AGOSTO. In: L'Approdo Letterario, anno V, n.s., n. 9, Gennaio-Marzo 1960. Inoltre: Mario TOBINO, Bagnini e marinai; Autori vari: Ritratto di TRIESTE. E poi Jahier, Luzi, Romanò, Ariosto, Calvino.‎

‎La prosadi Cristina CAMPO occupa 6 pagine. Il fascicolo in-8° (cm. 22,8x18.4), cartoncino leggero editoriale, è completo delle sue 144 pp.+ TAVOLE (tra cui una a colori di Max ERNST) e contiene inoltre: 1) Mario TOBINO, Bagnini e marinai (racconto), 13 pagine. 2) Ritratto di TRIESTE (28 pagine: di Stuparich, Bruno Maier, Biagio Marin, Oliviero H. Bianchi, Manlio Cecovini, Fabio Todeschini, Aurelia Gruber Benco, Anita Pittoni, Luciano Budigna, Vito Levi, Diego Valeri; su SLATAPER, SABA, BENCO, SVEVO). 3) Giulio Cattaneo. Le realtà sacre di JAHIER. 11 pagine. 4) Due poesie di Mario LUZI e tre lunghe poesie di Angelo ROMANò (in tutto 10 pagine). 4) Gilda Musa. Giovane poesia tedesca. 9 pagine. 5) Adriano Serono. Introduzine alla lettura del "Furioso". 13 fitte pagine. 6) Recensione di Pietro CITATI a "Il cavaliere inesistente" di Italo CALVINO (uscito nel 1959). E altro, tutto di gran livello e di sicuro interesse.‎

‎BO Carlo, CAPRONI Giorgio, LOWELL Robert‎

‎Nel nome di CAMPANA [Sul Convegno intorno a Dino CAMPANA e ai suoi "Canti Orfici"]. In: L'Approdo Letterario, n. 62, n.s., anno XIX, Giugno 1973. Inotre: Poesie di CAPRONI, testi di Maria BELLONCI, Rossana OMBRES, Robert LOWELL (dal Prometeo incatenato), su MANZONI ecc.‎

‎Il saggio su DINO CAMPANA occupa 17 pagine. Il fascicolo in-8° (cm. 222,5x18,5), cartoncino eggero editoriale, è completo delle sue 156 pagine (+ 7 TAVOLE f.t tra cui una di MAGRITTEa colori) e contiene inoltre: 1) 8 pagine di Poesie di Giorgio CAPRONI. 2) 7 pp. di Giuseppe RAIMONDI su Giorgio MORANDI + 1 facs. di lettera del Morandi a Raimondi. 3) Donato MARTUCCI. "La moglie di Stato". Racconto contro il regime sovietivco, di 14 pagine, di uno sconosciuto, stranamente omonimo però dell'Autore di "Non ritornò Umberto di Savoia", di cui il vero autore era Leo Longanesi (che però era morto nel 1957). 4) Maria BELLONCI. "Taccuino" (su una riunione ai Licei, a riguardo del POLIZIANO). 6 pagine. 4) Rossana OMBRES. "Evviva!" (racconto di 14 pagine). 5) Introd. di 4 pp. + 22 pp. di traduzione in italiano di Rolando ANZILOTTI dal "PROMETEO INCATENATO" di Robert LOWELL (Boston 1917 - New York 1977), considerato il fondatore della poesia detta "confessionale", due volte vincitore del Premio Pulitzer per la poesia, in carcere per obiezione di coscienza poi avverso anche alla guerra in Vietnam e attivo per i diritti civili ecc. 6) 10 pp. di Fernando TEMPESTI su Federigo TOZZI. 7) 8 pp. di interventi di Carlo BETOCCHI, Mario LUZI, Geno PAMPALONI su "Alessandro MANZONI oggi".‎

‎RAVAGLI Federico (Bagnacavallo, 1889 - Bologna, 1968).‎

‎Dino Campana e i goliardi del suo tempo (1911 - 1914). Autografi e documenti, confessioni e memorie.‎

‎In-16°, in brossura editorialecon titoli in rosso e nero, pp. (8)197(3); con illustrazioni fotografiche su tavole fuori testo. Buon esemplare, num. 597 di una tiratura non dichiarata.‎

MareMagnum

Daris s.r.l.
Lucca, IT
[Books from Daris s.r.l.]

€ 40.00 购买

‎Mario Petrucciani‎

‎Ipotesi per Dino Campana e altri studi‎

‎p. 153 <BR>‎

‎A. Corsaro, M. Verdenelli‎

‎Bibliografia campaniana (1914-1985)‎

‎p. 141‎

‎Rino Avesani‎

‎Testimonianze per un maestro Ricordo di Augusto Campana Roma 15-16 Dicembre 1995‎

‎ISBN 88-87114-24-2 <BR>p. 242‎

‎Piero Bevilacqua‎

‎Le campagne del mezzogiorno tra fascismo e dopoguerra Il caso della Calabria‎

‎PBE 393‎

‎BELTRAME A. -‎

‎Cinquantamila avanguardisti, a Roma, ...‎

‎Copertina illustrata a colori in fascicolo originale completo de "La Domenica del Corriere" del 17/09/1933‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 18.00 购买

‎CASTELNOVI Giuseppe -‎

‎I pazienti artisti della filigrana.‎

‎Milano, 1969, stralcio con copertina posticcia muta, pp. 1125/1127 con 3 fotografie ed una tavola fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo di rivista, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perchè ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “estratto” or “stralcio” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 12.00 购买

‎LAMBOGLIA Nino -‎

‎Bolli ampuritani su “campana C” .‎

‎Bordighera, 1955, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 51/56 con 19 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎FIORENTINI Graziella -‎

‎Prime osservazioni sulla ceramica campana della Valle del Po.‎

‎Bordighera, 1963, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 7/52 con 166 figure. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 16.00 购买

‎CRISTOFANI Mauro -‎

‎Uno skyphos orientalizzante d'argento della collezione Campana.‎

‎Firenze, 1981, 8vo stralcio con copertina posticcia muta, pp. 27/30 con un'illustrazione fotografica. - !! ATTENZIONE !!: Con il termine estratto (o stralcio) intendiamo riferirci ad un fascicolo contenente un articolo, completo in se, sia che esso sia stato stampato a parte utilizzando la stessa composizione sia che provenga direttamente da una rivista. Le pagine sono indicate come "da/a", ad esempio: 229/231 significa che il testo è composto da tre pagine. Quando la rivista di provenienza non viene indicata é perché ci è sconosciuta. - !! ATTENTION !!: : NOT A BOOK : “extract” or “excerpt” means simply a few pages, original nonetheless, printed in a magazine. Pages are indicated as in "from” “to", for example: 229/231 means the text comprises three pages (229, 230 and 231). If the magazine that contained the pages is not mentioned, it is because it is unknown to us.‎

MareMagnum

Libreria Piani
Monte San Pietro, IT
[Books from Libreria Piani]

€ 10.00 购买

‎CALDELAS LÓPEZ, Rafael.‎

‎Gibraltar en San Roque. Cuadernos de notas. Actas Capitulares, 1706-1882.‎

‎Cádiz, Ingrasa, 1983, 23 x 16 cm., cartulina editorial, 176 págs. con algunas ilustraciones intercaladas.‎

MareMagnum

Mateos
Malaga, ES
[Books from Mateos]

€ 9.00 购买

‎Sebastiano Vassalli‎

‎Natale a Marradi. L'ultimo Natale di Dino Campana‎

‎Un grande scrittore torna su un personaggio e poeta, Dino Campana, al quale aveva già dedicato "La notte della cometa". Scrive Vassalli: "È il Natale del 1916: in Italia, un Natale triste. Tutti o quasi tutti gli uomini validi sono lontani da casa, in quelle trincee tra le montagne dove si soffre e si muore per una guerra che, nonostante la retorica ufficiale, non ha in sé proprio niente di epico... Eppure per Dino Campana l'ultimo giorno felice fu il Natale a Marradi. Perché Dino e Sibilla Aleramo siano andati a Marradi, dove lei non era mai stata, proprio in quel giorno di Natale del 1916, non si sa... Forse prima di perdersi in quel crepuscolo della ragione dove stava precipitando da più di un anno, lui ha voluto mostrare i suoi luoghi d'infanzia all'unica persona che aveva avuto un moto d'affetto nei suoi confronti..." Autori: Sebastiano Vassalli.‎

‎De Paoli Marco‎

‎La simmetria nascosta. L'ordine soggiacente nella meccanica quantistica‎

‎brossura La meccanica quantistica ha sempre fornito ottime misurazioni riguardo la dinamica degli oggetti subatomici garantendo, seppur solo per via statistica e probabilistica, un elevato grado predittivo e dunque funzionando positivamente dal punto di vista pragmatico e operativo. Tuttavia essa non ha mai costituito una teoria adeguata e plausibile del mondo della microfisica e, non essendo in grado di risolvere i suoi dilemmi e paradossi (inerenti la dualità onda/corpuscolo e il problema del determinismo/indeterminismo), si è limitata alle proprie risultanze operative e in certo modo fenomeniche, dichiarando inessenziale e priva di senso ogni altra questione ontologica riguardo la struttura e la natura del reale, e giungendo ad asserire «assurda» la natura pur di non riconoscere l'inadeguatezza dei modelli scientifici nel decifrarne la trama. Ma in realtà molteplici segni e indizi rivelano che il mondo delle particelle non è il regno dell'assurdo e del caos, poiché il disordine apparente rinvia ad un ordine nascosto e soggiacente non totalmente incomprensibile, seppur del pari non totalmente trasparente alla ragione.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 11.40 购买

‎Marroni Aldo‎

‎Filosofie dell'intensità. Quattro maestri occulti del pensiero italiano contemporaneo‎

‎brossura‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.81 购买

‎Spannaus Andrew‎

‎Perché vince Trump. La rivolta degli elettori e il futuro dell'America‎

‎br. Un analista americano che conosce bene anche l'Italia spiega le vere motivazioni dietro al successo di Donald Trump e l'opportunità offerta da questa rivolta degli elettori. L'atteggiamento dei media è stato superficiale, tant'è che nessuno credeva che Trump potesse davvero vincere la nomina. In questo libro si indaga sulle correnti profonde della società americana che hanno spinto il candidato repubblicano - e anche il "socialista" Bernie Sanders - a stravolgere la politica americana. È in atto un riallineamento dell'elettorato statunitense: la divisione sta andando da democratici-repubblicani a establishment-outsider. Dopo quest'anno l'America non sarà più la stessa: l'establishment dovrà tenere conto dei rischi di ignorare la fetta crescente della popolazione lasciata indietro dalla globalizzazione dell'economia. Si tratta di una grande opportunità per rivedere certi errori da entrambe le sponde dell'Atlantico, dalla deindustrializzazione alle guerre continue nel nome del "cambiamento di regime".‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.50 购买

‎Mattera Rinaldo‎

‎Grillodrome. Dall'Italia videocratica all'impero del clic‎

‎br. Il Movimento 5 Stelle rappresenta oggi il fenomeno politico più interessante nello scenario italiano. Tra crisi della rappresentanza e fine dei partiti tradizionali, disintermediazione e pubblici iper-connessi, la creatura di Grillo e Casaleggio si delinea come un vero e proprio dispositivo di potere. Dopo il ventennio videocratico berlusconiano, si tratta della prima forza politica italiana che abbia mai fatto uso massiccio dei nuovi media digitali. In questo libro viene presentata un'analisi estesa dei presupposti teorici e organizzativi del Movimento, con particolare riferimento alla dimensione utopica e al progetto di una democrazia diretta sul web. Studiare l'impianto mediatico che sorregge la politica del movimento permette di riconoscere continuità e cambiamenti rispetto agli strumenti di propaganda e persuasione utilizzati negli ultimi decenni, e di ricostruire l'evoluzione della comunicazione politica nell'era della post-verità. Grillodrome è un dispositivo che trasforma il corpo politico e sociale attraverso la nuova ideologia della comunicazione on-line, imprimendo una tensione viva nello spirito del tempo, che incarna un insieme di problemi, desideri e valori, vizi e virtù della società in rete.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎Bucelli Valter‎

‎Nell'occhio del pettirosso. Come la fisica quantistica ha cambiato la visione filosofica del mondo‎

‎br. Se le prime teorie fisiche moderne presentavano molteplici aspetti innovativi rispetto alla concezione meccanicistica dominante all'inizio del XIX secolo, queste si fondavano comunque sulla convinzione che la natura fosse retta da leggi rigorose, deterministiche, di portata universale. La teoria atomistica del Novecento, detta meccanica quantistica, ha messo in discussione questo pilastro rimasto saldo per millenni e ci ha costretto a ripensare la nostra idea di mondo. Questo libro vuole rendere comprensibili gli aspetti fondamentali della meccanica quantistica e i problemi filosofici che solleva, con un linguaggio il più possibile chiaro, ma sempre preciso e rigoroso. In particolare vengono valutate le conseguenze dei principi quantistici su grandi problemi filosofici ancora aperti, come l'esistenza della materia, l'importanza della casualità e il dibattito sul fondamento ultimo della realtà.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 9.50 购买

‎Marc Bloch‎

‎La storia rurale francese‎

‎Con "La storia rurale francese" Bloch ci restituisce il resoconto della proprietà e della produzione agraria in Francia dall'Alto Medioevo alla Rivoluzione francese, nel periodo che intercorre. L'intento del libro è consegnare al lettore la complessità di tale storia, individuandone i tratti peculiari tramite la considerazione degli aspetti geografici, sociali ed economici, e rintracciando in essi il modo in cui "il passato determina il presente". A quasi un secolo di distanza, l'opera di Bloch rappresenta ancora, e in modo esemplare, lo sforzo della storiografia francese di comprendere l'articolazione dello sviluppo storico grazie al contributo delle scienze sociali, discostandosi definitivamente dalla vecchia "histoire événementielle". Autori: Marc Bloch.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 22.80 购买

‎Caglioti Giuseppe; Tchouvileva Tatiana V.; Cocchiarella Luigi‎

‎Odi et amo. Ambiguità percettive e pensiero quantistico‎

‎br. Che cosa può avere indotto un fisico a scrivere, con il sostegno di una filosofa, questo saggio interdisciplinare e a ricorrere, per illustrarlo, a un architetto esperto nella rappresentazione visiva degli spazi del design? Condividere con i lettori il piacere di assimilare senza sforzo la meccanica quantistica; far vedere che questa apparentemente ingannevole costruzione dell'intelletto umano è congeniale al nostro modo di percepire, di pensare, di decidere e di provare emozioni; proporre un elogio dell'Ambiguità: lo si voglia o meno, l'Ambiguità è un valore culturale che, unitamente alla Simmetria e all'Ordine, condiziona la nostra capacità di cogliere la Bellezza; è un valore esistenziale che svela peculiarità quantistiche della nostra Mente, imprimendo in essa il Dubbio e attivandone la Creatività.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎Dominioni Matteo‎

‎I prigionieri di Menelik 1896-1897. Storie di soldati italiani nella guerra d'Abissinia‎

‎br. La battaglia di Adua del 1° marzo 1896 fu una sconfitta epocale per l'Italia. Morirono 4.424 uomini, più di tutte le battaglie risorgimentali nel loro insieme, 1.744 furono i prigionieri e i reduci (il 43% del contingente di 9.441 nazionali) tornarono nelle retrovie in Eritrea in condizioni drammatiche. Il volume racconta le storie dei prigionieri che rimasero in Etiopia un anno fra immani sofferenze, le vicende legate alle trattative di pace e all'invio delle prime missioni umanitarie e quanto lo shock del 1° marzo influenzò la politica di raccoglimento.‎

MareMagnum

Mimesis Edizioni
Agrate Brianza, IT
[Books from Mimesis Edizioni]

€ 19.00 购买

‎Roberto Maini‎

‎L'avventura dei «Canti orfici». Un libro tra storia e mito‎

‎In occasione del centenario dei "Canti orfici" di Dino Campana, la Libreria Antiquaria Gonnelli pubblica il libro "L'avventura dei "Canti orfici". un libro tra storia e mito", di Roberto Maini e Piero Scapecchi. Il volume ricostruisce la complessa storia tipografica dei "Canti orfici", l'unica riconosciuta dall'autore stampata a Marradi nel 1914, ripercorrendo la sua diffusione grazie all'esame degli esemplari rintracciati presso biblioteche, fondazioni e presso singoli privati. Viene qui pubblicato un racconto inedito dello scrittore Marco Vichi che percorrendo un cammino immaginario offre uno sguardo insolito ed affascinante sul mondo interiore di Dino Campana. Autori: Roberto Maini, Piero Scapecchi, Marco Vichi.‎

MareMagnum

Gonnelli
Firenze, IT
[Books from Gonnelli]

€ 20.00 购买

‎Orlandi, Giuseppe‎

‎Le campagne modenesi fra rivoluzione e restaurazione (1790-1815).‎

‎cm. 18 x 25,5, l-474 pp. con 7 cc. f.t. Deputazione di storia patria per le antiche province modenesi - Biblioteca. Nuova serie 1070 gr. l-474 p.‎

‎Campana, Rossella‎

‎Romano Romanelli. Un'espressione del classicismo nella scultura del Novecento.‎

‎cm. 21,5 x 30, 80 pp. con 170 ill. f.t. Rilegato. Fondazione Carlo Marchi - Studi 1120 gr. 80 p.‎

‎A cura di M. Carnasciali.‎

‎Campagne (Le) senesi del primo '800. Documenti preparatori del Catasto generale della Toscana. Rapporti di stima e Repliche ai quesiti agrari.‎

‎cm. 15 x 21, 692 pp. Biblioteca di storia toscana moderna e contemporanea - Studi e documenti 1030 gr. 692 p.‎

‎Duni, Matteo‎

‎Tra religione e magia. Storia del prete modenese Guglielmo Campana (1460?-1541).‎

‎cm. 18 x 25,5, xii-352 pp. con 4 tavv. f.t. Studi e testi per la storia religiosa del Cinquecento Esorcista della cattedrale di Modena, don Guglielmo Campana fu al tempo stesso per decenni mago famosissimo, richiesto anche in altre citt? Il libro ricostruisce la vicenda biografica e il processo inquisitoriale (1517) del singolare sacerdote, collocandoli sullo sfondo della Chiesa rinascimentale percorsa dai primi impulsi riformatori, ed analizza la sua multiforme attivit? stregonesca, rintracciandone le fonti tra la necromanzia, l?esorcistica, e la tradizione magico-terapeutica popolare. Exorcist of the cathedral of Modena, don Guglielmo Campana was at the same time for several decades a very famous sorcerer and magician, much sought-after even in other cities. The book reconstruct the biography and the inquisitorial trial (1517) of the idiosyncratic priest, setting them in the context of the Renaissance Church touched by the first impulses of reform, and analyzes his varied magical operation, tracing their sources between necromancy, exorcism, and the magical healing practices of folklore. 740 gr. xii-352 p.‎

‎Dal Campo, Luchino Edizione e commento a cura di Caterina Brandoli. Presentazione di Franco Cardini.‎

‎Viaggio del marchese Nicol? d'Este al Santo Sepolcro (1413).‎

‎cm. 15 x 21, xiv-328 pp. con 3 figg. n.t., 4 tavv. f.t. e 1 pieghevole a colori. Biblioteca della ?Rivista di storia e letteratura religiosa? - Testi e Documenti L?edizione del diario del viaggio di Nicol? III d?Este in Terrasanta, accompagnata da un?ampia introduzione e un articolato apparato critico, ricostruisce un testo di grande interesse nel panorama della letteratura di pellegrinaggio medievale. Il lettore potr? respirare la religiosit? dei Luoghi Santi e al tempo stesso immergersi nelle atmosfere cortesi-cavalleresche delle corti orientali visitate dal marchese. Completano il volume due appendici e indici dei nomi e dei luoghi The edition of the travel journal of Nicol? III d?Este in the Holy Land is presented along with a broad introduction and a rich critical section, and reconstructs a text of great interest in the field of medieval pilgrimage literature. The reader will feel the religious fervour of the Holy Places while diving in the courteous-chivalric atmospheres of the oriental courts visited by the marquis. Two appendices and indices of names and places complete the volume. 510 gr. xiv-328 p.‎

‎A cura di G. Cacho Millet.‎

‎Dino Campana. Sperso per il mondo. Autografi sparsi (1906-1918).‎

‎cm. 17 x 24, xviii-242 pp. con 4 tavv. f.t. di cui 2 a colori e 91 ill. n.t. Cultura e memoria Gli autografi che qui si raccolgono, spersi in diversi fondi, archivi e biblioteche d?Italia, anticipano, fanno parte o rappresentano un epilogo ai ?Canti Orfici?, il solo libro scritto dal poeta, edito nel 1914. I documenti sono stati rigorosamente ordinati, trascritti e riprodotti fotograficamente, per riscattarli da una sorte che ?? stata ed ? infelice come quella dell?autore?, e avviare quel discorso completo tanto sollecitato dalla critica sull?opera del poeta vagabondo, visionario e orfico. The autographs collected here, dispersed in various Italian funds, archives and libraries anticipate, are part of and represent an epilogue to ?Canti Orfici?, the only book that the poet wrote, published in 1914. The documents have been rigorously put into order, transcribed and photographically reproduced to save them from a destiny that ?is and has been inappropriate like that of the author? and to set forth discussions, often solicited by critics, on the work of the vagabond, visionary and orphic poet. 505 gr. xviii-242 p.‎

‎La Ronci?re, Charles Marie (de)‎

‎Firenze e le sue campagne nel Trecento. Mercanti, produzione, traffici.‎

‎cm. 17 x 24, xvi-442 pp. con carte, tabelle e grafici n.t. Biblioteca storica toscana - Serie I Nel corso del Trecento, Firenze raggiunge il suo massimo sviluppo: la popolazione cittadina ? cresciuta e si ? rafforzato un ceto sociale e politico che guarda con vivo interesse alle campagne circostanti ? grande area di mercato che la Citt? dota delle infrastrutture necessarie: strade, ponti, piazze di mercato. L?intero Contado si anima quindi di mercanti, imprenditori, commercianti che dimostreranno, anche nella grande crisi di met? secolo, un?intraprendenza e delle competenze degne dei loro colleghi cittadini. Florence reached its highest development in the fourteenth century. Within its vastly increased population there developed a class who viewed the surrounding countryside as a large market for which the city provided the infrastructure: roads, bridges, market places, etc. Thus, this countryside came to be peopled with merchants, entrepreneurs and professionals who even during the great crisis of the mid-century demonstrated a kind of entrepreneurship and know-how equal to that of their urban counterparts. 809 gr. xvi-442 p.‎

‎Savoca, Giuseppe‎

‎Concordanza dei ?Canti Orfici? di Dino Campana. Testo, concordanza, liste di frequenza, indici.‎

‎cm. 17 x 24, xx-298 pp. Strumenti di lessicografia letteraria italiana L?opera, preceduta da una premessa critica di M. Petrucciani e dalla riproduzione dei Canti Orfici, si offre come uno strumento insostituibile per l?interpretazione di uno dei testi chiave nella poesia italiana ed europea del Novecento. Preceded by a critical introduction by M. Petrucciani and the reproduction of the Canti Orfici this work is proposed as an irreplaceable instrument for the interpretation of one of the main texts in Italian and European poetry of the 20th century. 574 gr. xx-298 p.‎

‎Aky Vetere‎

‎Dino Campana. La notte mistica e dintorni. Considerazioni a margine‎

‎La matrice nietzschiana del pensiero campaniano è fin troppo evidente: esistere è adesione orgiastica alla vita anche passando attraverso il dolore, condizione vera e perciò necessaria. Il crepuscolo si riconosce quindi come luogo reale dove l’esperienza materiale si inscena nel teatro tragico della vita. La realtà cromatica è trasferita su piani onirico-simbolici riverberanti il dolore elevato melodiosamente dentro la luminosità aurea dell’amore. Così il melos sostituisce il vessillo della morte baudeleriana sul cranio dell’angoscia e l’ascolto estasiato della voce infinita dello spirito dichiara l’esperienza vittoriosa della realtà come strumento necessario alla vita. È fondamentale per Campana trasmettere in poesia ciò che ha compreso in ambito filosofico; in arte si possono allargare all'infinito le corrispondenze tra la materia, la sua forma e l’Io cosciente. Dino Campana apre i "Canti orfici" con un poemetto in prosa poetica. È "La notte": un viaggio di andata e ritorno, un discendere e un risalire lungo un percorso di purificazione dello spirito umano per varcare il ponte della conoscenza. Il poeta ripercorre i sentieri tracciati dai grandi scrittori e filosofi della seconda metà dell’Ottocento e in particolare da Friedrich Nietzsche di cui raccoglie l’eredità lasciata nei suoi saggi sulla volontà di riscatto dalla natura istintiva e bestiale dell’uomo. Ma la poesia di Campana è soprattutto un inno all’arte celebrato per scongiurare la crisi esistenziale che la civiltà occidentale sta attraversando a causa della decadenza dei suoi valori costitutivi. Un linguaggio sperimentale nuovo orchestra in modo ascensionale e progressivo la sospensione del tempo materiale in immagini sempre più rarefatte che conducono il lettore a essere il Myste lungo la trasfigurazione oltredimensionale della realtà. L'epopteia è il tema di questo saggio: la notte mistica diventa traguardo pieno, coscienza volitiva e visionaria per portare l’uomo lungo un percorso iniziatico aldilà del bene e del male. Autori: Aky Vetere.‎

‎Mario Garofalo‎

‎Storia della letteratura irpina. Dalle origini al secolo XIX‎

‎Questa Storia della letteratura irpina di Mario Garofalo oltre al merito di aver tentato per la prima volta un organico profilo degli svolgimenti letterari nella provincia irpina ha anche quello di aver evitato gli inciampi che a volte segnano ricostruzioni analoghe. Nell'Introduzione Garofalo sottolinea la difficile configurazione di una identità irpina, propedeutica ad un disegno di storia letteraria, e il ruolo duplice e antitetico che Napoli ha avuto nei confronti della provincia: polo di attrazione e di sprovincializzazione dei suoi intellettuali, ma nello stesso tempo di "accentramento" alimentatore di "un processo di mortificazione e di strozzatura delle culture locali". Garofalo disegna i confini cronologici di una specificità della cultura "irpina" che emergerebbe solo alla fine dell'Ottocento, grazie soprattutto al giornalismo e alla storiografia civile. Del lavoro di Garofalo va sottolineata la conoscenza e sicura padronanza delle fonti, sempre utilizzate con occhio vigile e con distanza critica. Sono queste alcune evidenze critiche e metodologiche di una storia della letteratura che si contraddistingue per la qualità e la densità della ricostruzione e dei risultati. Autori: Mario Garofalo.‎

‎Autori vari‎

‎O poesia tu più non tornerai. Campana moderno‎

????? : 7,554 (152 ?)

??? ??? 1 ... 23 24 25 [26] 27 28 29 ... 46 63 80 97 114 131 148 ... 152 ??? ????