|
WILLIAM BUTTER
A TREATISE ON THE INFANTILE REMITTENT FEVER
1 op. formato in 16°- leg morbida in carta marmorizzata-47 pagine - lieve brunitura alle prima ed ultima pagina- seconda ed. - completa ed in buono stato di conservazione.
|
|
WILKINS LAWSON
Diagnosi e trattamento delle endocrinopatie dell'infanzia e dell'adolescenza. Di Lawson Wilkins….traduzione italiana a cura di Bruno Ulivi
Cm. 27; pp. XVI, 363. Tela editoriale, titoli in oro al piatto e al dorso. Ricco apparato illustrativo. Ottimo esemplare 1620
|
|
LEROY, Alphonse.
Médecine Maternelle, ou l'art d'élever et de conserver les Enfans.
in-8, pp. XXIV, 442, (2), legatura del tempo mezza pelle con titolo in oro e fregi a secco, tagli marmorizz. Con un antiporta inc. in rame al tratto. Prima edizione di questo ampio ed approfondito trattato medico-pediatrico che si occupa di ogni aspetto inerente la nascita dei bambini, la loro nutrizione e crescita, le malattie, ecc. Alphonse-Louis-Vincent Leroy, nato a Rouen nel 1742 e morto nel 1816, fu illustre medico e prolifico pubblicista. Ottimo esempl.. Wellcome III, 496. Bibl. Walleriana I, 5734. Leclerc, Biogr. médicale II, 667..
|
|
TORELLI, Pericle.
Le dosi dei medicamenti nella terapia dei bambini e dei fanciulli: Alimentazione, formulario, idroterapia.
in-24, pp. 107, legatura in cartonato editoriale bianco e azzurro, titoli al dorso e al piatto anteriore, tagli rossi. Seconda edizione (la prima 1906), come si evince dalla doppia prefazione dell'A. L'opera si prefigura come un sintentico e pratico compendio posologico dei farmaci da somministrare all'infanzia, espresso in tavole sinottiche che occupano la prima parte del volume e a cui fanno seguito tabelle "vuote" da compilarsi a cura del lettore. Vi sono poi brevi capitoli sull'alimentazione dei bambini, l'idroterapia, gli avvelenamenti e relativi antidoti, e un formulario dei più comuni malanni dell'infanzia in ordine alfabetico con indicati ingredienti e dosi dei trattamenti. Rarissimo. Buon esemplare (uniforme brunitura della carta). . .
|
|
Copeland, Edna D.
Attention Please
una guida per genitori con attenzione ai disordini causati dall'iperattività ed ai problemi di attenzione.
|
|
Eduard Estivill, Sylvia de Béjar
Fate la nanna
Il semplice metodo che vi insegna a risolvere per sempre l'insonnia del vostro bambino. Traduzione dallo spagnolo Ana Ortiz Fernandez.Il precedente proprietario ha sottolineato alcuni passaggi a matita.
|
|
Marcello Bernardi
Lettere ai genitori
Dalla nascita all'adolescenza, un grande pediatra risponde ai problemi più frequenti
|
|
BENJAMIN SPOCK
IL BAMBINO. COME SI CURA E COME SI ALLEVA
BUONO, RARO LIBRO D'EPOCA
|
|
BEATRIJS SMULDERS, MARIEL CROON
GUIDA COMPLETA ALLA GRAVIDANZA SICURA E SERENA
COME NUOVO
|
|
ANNE DEANS (A CURA DI)
IL GRANDE LIBRO DELLA GRAVIDANZA
COME NUOVO
|
|
AA. VV.
ENCICLOPEDIA GARZANTI DI PUERICULTURA. IL BAMBINO DA 0 A 6ANNI
COME NUOVO
|
|
G. TACCHINI
LA SALUTE DEL BAMBINO
LA SALUTE DEL BAMBINO
|
|
G.P.SALVIOLI
EDIT-SYMPOSIA
PEDIATRIA E NEOPATOLOGIA 96/2
|
|
R.BURGIO
EDIT-SYMPOSIA
PEDIATRIA E NEOPATOLOGIA
|
|
G.P.SALVIOLI
EDIT-SYMPOSIA
PEDIATRIA E NEOPATOLOGIA 97/1
|
|
Piero e Alberto Angela
La straordinaria avventura di una vita che nasce
La cronaca dello sviluppo della nascita ( i nove mesi di vita) raccontata in base agli ultimi studi di ricerca scientifica. E' un ottimo libro anche per i dubbi, domande per i futuri genitori.
|
|
Michael Lewis
Il sé a nudo alle origini della vergogna
Questo libro fornisce un contributo definitivo alla conoscenza dello sviluppo emozionale offerto dalle figure più significative della psicologia contemporanea.
|
|
GIOVANNI DE TONI
L'ACCRESCIMENTO UMANO. ELEMENTI DI AUXOLOGIA
SEGNI DI CATALOGAZIONE DI BIBLIOTECA ESTINTA; SOVRACCOPERTA PARZIALMENTE USURATA; PER IL RESTO PERFETTO, MAI SFOGLIATO. Informazioni bibliografiche Titolo: L'Accrescimento umano: elementi di auxologia Collana: Volume 4 di L'Età evolutiva Autore: Giovanni De Toni Edizione: 6, VI Editore: Brescia: La Scuola Editrice, 1971 Lunghezza: 240 pagine; : ill., 5 tav. ; 22 cm Soggetti: Pediatria, Puericultura, Medicina, Scienze, Bambini, Patologie, evolutiva, Sviluppo fisico, psichico, Psicologia infantile, Fisiologia, Patologia, Accrescimento somatico, Organismo umano, Adiposità, Gigantismo, Gracilità, Cellule, Bioenergetica, Pubertà, Organi, Endocrinologia, Alimentazione, Fattori di crescita, Sessualità, Costituzione, Morfologia, Classificazione auxologica, Tabelle biometriche, Età dentaria, Età scheletrica, Statura, Peso, Complessione gracile, antropometria, Neurologia, infantometro, carte auxologiche, curve, Pedagogia, Filosofia dell'educazione, Accrescimento corporeo, Rachitismo, Luigi Concetti, Sindrome di De Toni - Fanconi - Debré, Luis Morquio, Giulio Cesare Dogliotti, Bibliografia, Libri vintage, rari Parole e frasi comuni accrescimento somatico acidi nucleici adulta aminoacidi animali aumento auxologica auxopatie bambino biometriche caratteristiche cellula uovo centrosoma classificazione complessione complesso concetto confronti costituzionale costituzionalistica costituzione crescenza crescita cromatina cromosomi curva ponderale età pubere organismo differenti dimostrato disauxia elaborato embrionale eseguite esempio fase fattori fenomeni dell'accrescimento fetale feto Figura follicolo forma formazione ghiandole giovinetti glucidi Gobessi gracile grafica griglia auxometrica individui inferiori intersessuale intrauterina invece ipofisi staturale età evolutiva reale ovulo lipidi lunghezza MASCHI FEMMINE media meiosi mente mese lunare mesi mestruazioni metodo micron misurazioni mitosi modalità morfologica nanismo nascita neonato normale nucleo organi ormoni ovuli patologico periodo possono progressivamente proposto psichico pubertà Ragazza genovese rappresenta risultati scarto scheletrica scopo secrezione seguito semplice sessuale soggetti soltanto SOMATICO UMANO spermatozoi Statura Peso studio Tabella tarchiata torace trova valori valutazione variazioni velocità vitamina zigote
|
|
ARTHUR J. MOSS, FORREST, H. ADAMS, GEORGE, C. EMMANOUILIDES
HEART DISEASE IN INFANTS, CHILDREN AND ADOLESCENTS
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. BUONE/OTTIME CONDIZIONI, LIEVI SEGNI DEL TEMPO, LIEVE BRUNITURA. SENZA SOVRACCOPERTA; POSSIBILI SPORADICI SEGNI A MATITA. Descrizione bibliografica Titolo: Moss and Adams' Heart Disease in Infants, Children, and Adolescents Autore: Arthur J. Moss M.D., Forrest, H. Adams M.D, George, C. Emmanouilides, MD, with 79 contributors Editore: William and Wilkins Co. Baltimore, 1978 Edizione: 2, second Lunghezza: 757 pagine; 30 cm Peso: 2,1 Kg ISBN: 0683060791, 9780683060799 Lingua: Inglese Language: English Soggetti: Medicina, Manuali, Infanzia, Pediatria, Bambini, Adolescenti, Cardiologia, Patologie, Malattie cardiache congenite, Cuore, Neonati, Adolescenti, Ipertensione, Farmaci, Esami, Terapie, Chirurgia, Ecocardiografia, Febbre reumatica, Infezioni, Valvola mitrale, Polmonare, Aterosclerosi, Grandi vasi sanguigni, Elettrocardiogramma, Stenosi aortica, Anomalie, Ostruzioni, Ventricolo sinistro, Arterie, Medicina, Dosaggi, Clinica, Medicina interna, Medicina cardiovascolare, Libri rari, Vecchi, Vintage, Classici, Arterial Hypertension, Pediatrics, Childohood, Fetal circulation, Medicine, Manuals, Childhood, Pediatrics, Cardiology, Pathologies, Congenital heart diseases, Heart, Infants, Teens, Hypertension, Drugs, Exams, Therapies Parole e frasi comuni abnormalities anatomic aneurysms Ann Thorac Surg aorta aortic aortic stenosis aortic valve arterial switch ascending aorta associated atrial atrioventricular balloon Circulation clinical coarctation congenital heart disease coronary artery coronary sinus diagnosis diastolic Doppler dysfunction Ebstein’s anomaly echocardiography follow-up Fontan genetic gradient heart failure hemodynamic hypertrophic cardiomyopathy hypertrophy hypoplastic imaging infants Kawasaki disease leaflet left atrium heart syndrome left ventricle left ventricular lesions malformations mitral valve monary morphologic mutations myocardial myocarditis nary neonates normal obstruction outcome oxygen patients Pediatrics posterior postoperative pressure pulmonary artery pulmonary atresia blood flow pulmonary stenosis pulmonary valve vascular pulmonary veins venous regurgitation repair right atrium ventricle ventricular shunt subaortic surgery surgical systemic systolic tetralogy of Fallot Thorac Cardiovasc tricuspid valve truncus arteriosus vena cava ventricular outflow tract ventricular septal defect septum
|
|
AA.VV.
CURARE GLI ADOLESCENTI. A CURA DI CALOGERO VULLO, VINCENZO DE SANCTIS
DISPONIBILITÀ GARANTITA AL 99%; SPEDIZIONE ENTRO 12 ORE DALL'ORDINE. FONDO DI MAGAZZINO PARI AL NUOVO. BRUNITURA/FIORITURE E SEGNI DEL TEMPO. MOLTO RARO. Questa collana – diretta da Franco Panizon – è pensata per i medici che, indipendentemente dalla loro specialità o competenza, si occupano di bambini. I testi sono elaborati per guidare la pratica di tutti i giorni su materie di confine che, avendo il bambino come soggetto, non sono sempre pienamente padroneggiate dal pediatra o da un singolo medico. Ecco dunque che ogni libro assume come obiettivo quello di rispondere nella maniera più chiara e completa alle domande e ai bisogni reali dell'attività professionale quotidiana. Negli ultimi anni i pediatri hanno esteso la loro competenza a tutta l'età evoluiva, e quindi anche all'adolescenza, e adolescenti sono presenti in numero sempre crescente negli ambulatori e nei reparti di degenza pediatrici. Tuttavia, la formazione di una adeguata cultura adolescentologica è resa difficile dalla carenza di testi di riferimento, che sono rari nella letteratura straniera e totalmente assenti in quella italiana. Questo libro, che costituisce il primo tentativo di mettere riparo a questa carenza, si propone come strumento di apprendimento e, soprattutto, di lavoro. È articolato perciò in capitoli concisi e schematici, che trattano in modo esauriente delle diverse affezioni proprie dell'adolescenza o delle peculiarità, in età adolescenziale, delle affezioni che non sono proprie di questa fascia di età. Descrizione bibliografica Titolo: Curare gli adolescenti Autore: AA.VV. (Autori Vari) Curatori: Calogero Vullo,Vincenzo De Sanctis Editore: Roma: Carocci/La Nuova Italia Scientifica (NIS), giugno 1992 Lunghezza: 536 pagine; 24 cm ISBN: 8843009915, 9788843009916 Collana: Volume 8 di Pediatria e specialità pediatriche Soggetti: Pediatria, Clinica, Medicina interna, Scienze mediche, Manuali, Libri universitari, Medicina generale, Bambini, Ragazzi, Adolescenza, Malattie, Terapie, Cure, Sviluppo, Pubertà, Infanzia, Famiglia, Psicologia, Università, Sessualità, Rischio, Vaccinazioni, Vaccini, Profilassi, Infezioni, Alimentazione, Crescita, Sport, Visita medica, Tossicodipendenza, Disturbi comportamentali, Socialità, Scuola, Anoressia, Disturbi alimentari, DCA, Fisiologia, Patologia, Diabete, Asma, Allergie, Mestruazioni, Ginecologia, Tiroide, Sistema immunitario, Salute, Malattie sessuali, Acne giovanile, Alopecia, Scoliosi, Postura, Altezza, Ossa, Ortopedia, Epilessia, Differenze di genere, Consigli per i genitori, Donne, Maternità, Libri Vintage, Fuori catalogo, Libri rari, Pediatrics, Clinic, Internal medicine, Medical sciences, Manuals, University books, General medicine, Children, Teens, Adolescence, Diseases, Therapies, Cures, Development, Puberty, Childhood, Family, Psychology, University, Sexuality, Risk, Vaccinations, Vaccines, Prophylaxis, Infections, Nutrition, Growth, Medical examination, Drug addiction, Behavioral disorders, Sociability, School, Anorexia, Eating disorders, Physiology, Pathology, Diabetes, Asthma, Allergies, Menstruation, Gynecology, Thyroid, Immune system, Health, Sexual diseases, Acne Juvenile, Alopecia, Scoliosis, Posture, Height, Bones, Orthopedics, Epilepsy, Gender Differences, Tips for Parents, Women, Maternity, Out of print and Rare Books Indice Prefazione, di Calogero Vullo e Vincenzo De Sanctis. Parte prima. Aspetti generali 1. La medicina dell'adolescenza di Calogero Vullo 2. Problemi correlati allo sviluppo sessuale in adolescenza di Marco Mastella 3. La valutazione del rischio nell'adolescenza di Calogero Vullo Parte seconda. Problemi di medicina della comunità 4. Educazione sanitaria di Giovanna Giovannini 5. Immunoprofilassi in età adolescenziale di Calogero Vullo 6. Consigli per le vacanze di Calogero Vullo 7. Contraccezione di Paolo Bassi 8. Gravidanza in età adolescenziale di Calogero Vullo 9. Interruzione volontaria di gravidanza di Paolo Bassi Parte terza. Fare l'adolescentologo 10. Problemi medico-giuridici connessi alla pratica della medicina dell'adolescenza di Calogero Vullo 11. La visita di Calogero Vullo 12. L'esame ginecologico dell'adolescente di Paolo Bassi 13. Nutrizione di Calogero Vullo 14. Problemi di farmacologia di Calogero Vullo 15. Compliance alle prescrizioni di Calogero Vullo Parte quarta. Disturbi del comportamento 16. Difficoltà scolastiche nell'adolescenza di Marco Mastella 17. L'adolescente che si droga di Calogero Vullo 18. Omosessualità di Calogero Vullo 19. Anoressia nervosa di Calogero Vullo 20. Bulimia di Calogero Vullo Parte quinta. Problemi connessi con l'attività fisica e sportiva 21. Aspetti generali di Calogero Vullo 22. Certificazione di idoneità all'attività sportiva di Calogero Vullo 23. Raccomandazioni per la partecipazione agli sport competitivi di Calogero Vullo 24. Farmaci impiegati per migliorare le prestazioni atletiche di Calogero Vullo 25. Traumi da sport di Paolo Bellando Randone 26. Attività fisica e malattie croniche. Aspetti generali di Calogero Vullo 27. Ruolo dell'attività fisica nella terapia dell'asma di Calogero Vullo e Lucetta Capra 28. Attività motoria e obesità di Calogero Vullo 29. Attività sportiva e diabete di Calogero Vullo 30. Attività motoria e fibrosi cistica di Calogero Vullo Parte sesta. Sviluppo puberale fisiologico e patologico 31. Processi biologici della pubertà di Vincenzo De Sanctis 32. Fisiologia del ciclo mestruale di Vincenzo De Sanctis 33. Pubertà precoce isosessuale di Vincenzo De Sanctis 34. Pubertà ritardata di Vincenzo De Sanctis 35. Oligomenorrea di Rita Tanas 36. Amenorrea primaria di Vincenzo De Sanctis 37. Amenorrea secondaria di Vincenzo De Sanctis 38. Dismenorrea di Vincenzo De Sanctis 39. Emorragia uterina disfunzionale di Vincenzo De Sanctis 40. Ginecomastia di Vincenzo De Sanctis 41. Macrorchidismo di Vincenzo De Sanctis 42. Spermiogramma di Vincenzo De Sanctis e Alessandra Tomasi 43. Ecografia pelvica di Flavio Zucchi e Vincenzo De Sanctis 44. Ecografia testicolare di Flavio Zucchi e Vincenzo De Sanctis Parte settima. Endocrinopatie 45. Irsutismo e virilismo di Vincenzo De Sanctis 46. Galattorrea e iperprolattinemia di Vincenzo De Sanctis 47. Gozzo di Vincenzo De Sanctis 48. Nodulo tiroideo singolo di Vincenzo De Sanctis 49. Ipertiroidismo di Vincenzo De Sanctis 50. Ipotiroidismo giovanile acquisito di Vincenzo De Sanctis 51. Tiroidite linfocitaria di Hashimoto di Vincenzo De Sanctis 52. Valutazione della tiroide con le tecniche di immagine di Bruno Bagni Parte ottava. Affezioni di interesse ostetrico-ginecologico 53. Vulvovaginiti di Vincenzo De Sanctis e Alessandra Tomasi 54. Malattia infiammatoria pelvica di Paolo Negri ed Emanuela Grechi 55. Noduli mammari di Paolo Negri ed Emanuela Grechi 56. Gravidanza ectopica di Paolo Negri ed Emanuela Grechi 57. Cisti ovariche di Paolo Negri ed Emanuela Grechi 58. Tumori ginecologici di Paolo Negri ed Emanuela Grechi Parte nona. Affezioni di varia origine 59. Obesità di Calogero Vullo 60. Faringite acuta di Calogero Vullo 61. Affezioni mediche delle vie genito-urinarie maschili di Calogero Vullo 62. Ipertensione essenziale di Calogero Vullo 63. Svenimento e sincope di Calogero Vullo 64. Anemia ferropriva di Calogero Vullo 65. Dolori addominali ricorrenti di Calogero Vullo 66. Intolleranza al lattosio di Calogero Vullo 67. Dolori toracici di Calogero Vullo 68. Cefalea di Calogero Vullo 69. Disturbi del sonno di Maria Rita Gamberoni 70. Miopia di Vincenzina Mazzeo 71. Epilessia di Paola Scarpa Parte decima. Malattie trasmesse per via sessuale 72. Sifilide di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 73. Infezione gonococcica di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 74. Mollusco contagioso di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 75. Uretriti aspecifiche di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 76. Infezione da Human Immunodeficiency Virus di Calogero Vullo Parte undicesima. Affezioni cutanee 77. Acne di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 78. Dermatite atopica di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 79. Alopecia areata di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 80. Pityriasis versicolor (PV) di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 81. Scabbia di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 82. Pediculosi di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 83. Dermatosi da Human Papilloma Virus (HPV) di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 84. Herpes simplex di Adalberto Califano e Annarosa Virgili 85. Patologia dermatologica in corso di AIDS di Adalberto Califano e Annarosa Virgili Parte dodicesima. Affezioni di interesse ortopedico 86. Scoliosi idiopatica dell'adolescente di Giuseppe Atti 87. Dorso curvo di Giuseppe Atti 88. Spondilolisi e spondilolistesi di Giuseppe Atti 89. Epifisiolisi di Giuseppe Atti 90. Condromalacia e instabilità della patella di Giuseppe Atti 91. Malattia di Osgood-Schlatter di Giuseppe Atti Parte tredicesima. Malattie delle vie genito-urinarie di interesse chirurgico 92. Fimosi e difetti di formazione del pene di Giovanna Ricci Petitoni e Paolo Georgacopulo 93. Varicocele di Giovanna Ricci Petitoni e Paolo Georgacopulo 94. Scroto acuto di Paolo Georgacopulo 95. Malattia del giunto pielouretrale di Giovanna Ricci Petitoni e Paolo Georgacopulo 96. Tumori del testicolo di Paolo Georgacopulo Parte quattordicesima. L'adolescente con malattia cronica 97. Le malattie croniche nell'adolescenza: aspetti generali di Annunziata Di Palma 98. Asma di Lucetta Capra 99. Diabete insulino-dipendente di Annunziata Di Palma 100. Fibrosi cistica di Annunziata Di Palma 101. Beta-talassemia junior di Annunziata Di Palma 102. Drepanocitosi di Annunziata Di Palma 103. Reumatismi cronici dell'adolescenza di Annunziata Di Palma 104. Malattie infiammatorie croniche dell'intestino di Annunziata Di Palma 105. Problemi correlati alla patologia neoplastica in età adolescenziale di Annunziata Di Palma 106. L'adolescente con malattia renale cronica di Annunziata Di Palma Parte quindicesima. Consulenza e malattie genetiche 107. Consulenza genetica in età adolescenziale di Marco Lucci 108. Patologie genetiche a insorgenza in età adolescenziale di Elisa Calzolari e Mario Milan 109. Malattie da difetto ereditario che comportano manifestazioni neurologiche nel periodo adolescenziale di Alberto Fois Parte sedicesima. Patologia varia 110. Sindrome dello shock tossico di Calogero Vullo 111. Osteopenia in età evolutiva di Vincenzo De Sanctis e Bruno Bagni 112. Sindrome della stanchezza cronica di Patrizia Banin 113. Emoglobinuria parossistica notturna di Monica Sprocati 114. Sindrome dell'ovaio policistico di Rita Tanas 115. Suicidio di Calogero Vullo 116. Prolasso della mitrale di Calogero Vullo Parte diciassettesima. Dati epidemiologici e considerazioni conclusive 117. Epidemiologia dei bisogni di salute dell'adolescente di Mauro Pocecco. Appendice 1. Registrazione della curva termica, di Rita Tanas. Appendice 2. Leggi e decreti. Appendice 3. Questionario per adolescenti. Indice analitico.
|
|
SPOCK BENJAMIN.
Il bambino. Come si cura e come si alleva. Nuova edizione con aggiunte, modifiche, aggiornamenti, capitoli e indici rifatti.
In 8°, t.t. edit. con sovrac. ill. (lievi tracce d'usura), pp. 834,(14), con alcune ill. b.n. n.t.; coll. "La vostra via. Volume 15"; buon es.. (L005)
|
|
SPOCK BENJAMIN.
Il bambino. Come si cura e come si alleva.
In 16°, t.t. edit. con sovrac. ill., pp. 682,(10), con num. dis. b.n. n.t.; piccoli strappi alla sovrac. e uno strappo al primo risguardo, per il resto buon es.. (x504/d)
|
|
NASSO IVO.
Manuale di pediatria.
In 8°, t.t. edit., pp. (6),784,(2); copia molto buona. (cx004) (spedizione standard SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
SPOCK BENJAMIN M.. - LOWENBERG MIRIAM E..
Come nutrire il bambino.
In 16°, t.t. edit. con sovrac. ill.,(lievi tracce d'uso), pp. 287,(17); coll. "La vostra via. Volume 40"; nel complesso copia molto buona. (pfrt) (la spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata-piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
Stellman Hermann Michael
Terapie naturali per le malattie infantili
In 8 (19x13) Brossura illustrata; pp. 154; buono
|
|
Gerald E. Nelson
Come sgridare i bambini senza farli dubitare del vostro amore
Molto buono, bross. ill., in-8, 153 pp
|
|
ROSEN DE ROSESTEIN NICCOLO'
TRATTATO DELLE MALATTIE DEI BAMBINI.
L'autore Rosen de Rosestein Nils, archiatro svedese, cavaliere dell’Ordine della Stella Polare, e presidente dell’Accademia Reale delle Scienze di Stockolma. Trasportato dal Tedesco con alcune note da Giovanni Battista Palletta. Prima Edizione Italiana, la prima originale è Svedese del 1764. Bibliografie: Blake, pag. 387; Garrison Morton, 6323; Hagelin, pag. 123 it is by far most influential work publisched by a Swedish physician. Stills, History of Paediatrics, pag.434-4389. In 8vo, cm. 14,5x22,5h; pag. 16 non numerate + 472, dedica a stampa dell'Autore, all'Arciduca d'Austria Ferdinando. Legatura in brossura editoriale azzurra muta, esemplare in barbe. Ottimo esemplare. Codice inv.1030441
|
|
MUGGIA Alberto.
Nutrice e lattante.
Guida pratica per l'allevamento del bambino. Dott. Prof. Alberto Muggia Docente di Clinica Pediatrica nella R. Università di Torino. Copertina di Golia. Esemplare perfetto a fogli chiusi. Brossura editoriale illustrata, pp. 316, in 8°
|
|
COPASSO Ferdinando.
Delle malattie dei bambini e loro cura.
Trattato di pediatria e terapeutica infantile. Esemplare perfetto in bella legatura editoriale. Legatura editoriale in tutta tela, fregi e titoli in oro al piatto anteriore e al dorso oltre a decorazioni a secco, pp. VIII, 412, 2, in 8°
|
|
ZEVIANI Giovanni Verardo.
Della cura de' bambini attaccati dalla rachitide. Trattato.
Importante trattato di pediatria del medico veronese, uno dei primi a occuparsi di medicina dei bambini. Frontespizio entro cornice ornata. Lieve ed usuale fioritura per il tipo di carta ma esemplare genuino, ben conservato. Bella legatura d'epoca in piena pergamena, titoli in oro su tasselli al dorso, pp. 12 nn., 164, in 8°
|
|
Alberto Biagini - Riva - Rocci
Il fanciullo, manuale di pediatria. 3 voll
Libri(3) in ottime condizioni. Legatura editoriale, con fregi in oro al piatto, al dorso e al taglio superiore. Minime bruniture e macchioline del tempo. COMPLETO
|
|
Di Francesco S.
Igiene della maternità, consigli di igiene per la vita sessuale e per il neonato, prefaz. Dottor Emilio Alfieri direttore clinica Ostretrico - Ginecologica di Milano, seconda edizione riveduta e ampliata con 49 figure nel testo
Sc. M.
|
|
Alexander J. Schaffer
Le malattie del neonato 2 volumi
Alexander J. Schaffer Le malattie del neonato 2 volumi Traduzione italiana eseguita sulla seconda edizione di lingua inglese a cura di C. Arena e D. Gaburro hanno collaborato alla sezione cardiologia neonatale Milton Markowitz, M.D e per la sezione di terapia elettrolitica Lawrence Finberg, M.D. Piccin Editore Padova 1970. 1031 pagine, rilegato in pelle con titoli impressi in oro.
|
|
Mustard, Ravitch, Snyder, Welch, Benson
Trattato di chirurgia pediatrica III
Libro usato, proveniente da una collezione privata. La copertina riporta gli usuali segni del tempo. Le pagine possono risultare ingiallite. Consegna in 24/48 h. 65e7 a+m Mustard, Ravitch, Snyder, Welch, Benson Trattato di chirurgia pediatrica III - Edizione italiana a cura del Prof. Remigio Dòmini Illustrazioni in B/n e a colori, rilegato in similpelle con titoli sul dorso in oro. pp. 643. Piccin Editore Padova, 1977
|
|
Trattato di pediatria dal textbook of pediatrics di Waldo E. Nelson, Victor C. vaughan e R. james Mckay .
Trattato di pediatria dal textbook of pediatrics di Waldo E. Nelson, Victor C. vaughan e R. james Mckay .Edizione Italiana a cura di Libero Martoni. Libro proveniente da collezione privata. Pagine ingiallite. Fioriture sui tagli. Non sono presenti sottolineature o annotazioni. pp. totali 1854- Copertina come da foto. La copertina riporta usuali segni del tempo. Consegna 24/48 ore 62 m1 A+E+M
|
|
BOUCHUT E.
Traité pratique des maladies des nouveaux-nés des enfants à la mamelle et de la seconde enfance. 6e édition. Avec 179 figures intercalées dans le texte.
Reliure demi-chagrin. 1092 pages. Rousseurs. Mouillure en marge. Annotations au crayon de couleurs. 16x25cm.
|
|
ARMAND-DELILLE Paul - BARBARIN Paul
La culture de l'enfant. Principes d'hygiène et d'éducation physique. A l'usage des parents, des éducateurs et des infirmières visiteuses. Avec 56 figures dans le texte.
Cartonnage de l'éditeur. 534 pages.
|
|
BLECHMANN Germain
Maladies des nourrissons et des enfants. 4e édition. Edition revue et corrigée par le docteur J.H.Montlaur, le docteur M.Martigny et de mademoiselle Suzanne F.Cordelier.
Broché. 728 pages. Dos scotché. Manque important au deuxième plat. Mouillures en marge.
|
|
MADEUF Pierre
La natation correctrice pour le traitement des déviations vertébrales, insufisances repiratoires et paralysies infantiles. Photographies et dessins.
Broché. 276 pages. Dos scotché.
|
|
KORCZAC Janusz
Comment aimer un enfant. Préface de Bruno Bettelheim.
Broché. 353 pages.
|
|
MARLAND Serge (Docteur)
Voulez-vous un enfant heureux ?
Broché. 426 pages.
|
|
COMBY Jules (Docteur)
Cent cinquante consultations médicales pour les maladies des enfants.
Cartonnage de l'éditeur. 292 pages.
|
|
HENNEQUET A.
Mémento de pédiatrie pratique.
Broché. 279 pages.
|
|
TAISNE Geneviève de
Vous devriez l'emmenez chez le psy.
Broché. 206 pages.
|
|
DOLTO Françoise
Psychanalyse et pédiatrie.
Broché. 286 pages. Format de poche.
|
|
VILLA ELIZAGA, Dr.
DESARROLLO Y ESTIMULACIÓN DEL NIÑO DURANTE LOS TRES PRIMEROS AÑOS DE SU VIDA.
Indice: "ASPECTOS NEUROPEDIÁTRICOS DEL DESARROLLO TEMPRANO Y SUS ALTERACIONES". "DESARROLLO SOMÁTICO DEL NIÑO DURANTE LOS TRES PRIMEROS AÑOS DE SU VIDA". "NUTRICIÓN Y DESARROLLO NEUROPSICOLÓGICO". "DESARROLLO PSICOMOTOR, MENTAL Y EMOCIONAL. PROBLEMAS Y ESTIMULACIÓN". "ESTIMULACIÓN MOTRIZ".
|
|
BASTIDA/GU, Armando/Raquel.
SANA, SANITA. DIARIO DE UN ENFERMERO PEDIATRA.
|
|
VV.AA
TU HIJO. EL PARTO.
|
|
VV.AA
TU HIJO. EL EMBARAZO MES A MES.
|
|
VV.AA
TU HIJO. EL RECIEN NACIDO.
|
|
|