Terranova, Annalisa
Le Due Riforme L'europa Da Lutero al Concilio Di Trento
Mm 145x210 Collana "Nuova Cultura". Brossura editoriale di 95 pagine, etichetta di biblioteca dismessa in apertura. Ottimo stato, come nuovo. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dall'ordine.
|
|
Momigliano, Attilio
Studi Di Poesia
Mm 125x200 Biblioteca di cultura moderna. Brossura editoriale di pagine 278, sottolineature a penna in alcuni parti dell'opera, firma di precedente proprietario, segni di nastro adesivo ai piatti. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Viscardi, Antonio
Storia della Letteratura Itaiana dalle Origini al Rinascimento
Mm 140x220 Collana "Thesaurus Litterarum - Storia delle Letterature di tutto il Mondo" - Volume rilegato in piena pelle rossa con titolo e fregi al piatto e al dorso, 661 pagine con un indice dei nomi e bibliografia in chiusura. Copia ottima. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Croce Benedetto
Ariosto Shakespeare e Corneille
Mm 110x180 "Scritti di storia letteraria e politica" - Brossura editoriale, viii-280 pagine. Quarta edizione riveduta. INDICE Avvertenza . ARIOSTO: I . Un problema critico. II. La vita degli affetti nell'Ariosto, e il cuore del suo cuore. III. Il sommo amore: l'Armonia. IV. La materia per l'Armonia. V L'attuazione dell'Armonia. VI. Dissociazioni storiche. II. - SHAKESPEARE: I. Persona pratica e persona poetica. II. Il sentimento shakespeariano. III. Motivi e svolgimento della poesia shakespeariana: 1. La «commedia dell'amore». 2. Il vagheggiamento del romanzesco 3. L'interesse per il pratico operare 4. La tragedia del bene e del male. 5. La tragedia della volontà. 6. La giustizia e l'indulgenza. 7. Svolgimento ideale e serie cronologica. IV. L'arte dello Shakespeare V. La critica shakespeariana VI. Lo Shakespeare e noi, III. - CORNEILLE: I Critica della critica. II. L'ideale del Corneille. III. Meccanicità della tragedia corneliana. IV. La poesia del Corneille. APPENDICE. - La poesia del Racine. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
D'agostino, Maria
La Nobil città De La Sirena Cultura Napoletana e Poesia Spagnola Del Cinquecento
Mm 155x225 Collana Studi e Saggi. Brossura editoriale con alette, copertina figurata, 135 pagine. In stato di nuovo. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cioranescu, al.
L' Arioste en France des Origines a la Fin du XVIII° Siècle - Vol. I et II
Mm 165x255 Publications de L' Ecole Roumaine en France. Brossura editoriale in due volumi, 738 pagine complessive, 32 tavole fuori testo. Dorso brunito, usuali e leggeri segni del tempo. Volumi intonsi. Testo in francese. Buono stato. Spedizione entro 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Cecchi, Emilio
Libri Nuovi e Usati. Note Di Letteratura Italiana Contemporanea (1947-1958)
Mm 145x215 Volume cartonato rigido di pagine 320, sovraccoperta figurata. Normali segni d'uso e del tempo, fioriture alle carte. Opera in buone condizioni complessive. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine..
|
|
Russo, Luigi
Ritratti e Disegni Storici. Vol. I, II, III e IV
Mm 165x225 Collana "La Civiltà Europea" fondata da Giovanni Gentile - Opera pubblicata tra il 1961 ed il 1965. Quattrro volumi di XLII - 1750 pagine complessive nella loro brossura editoiale muta con uniforme sovraccoperta a stampa in due colori. Opera mai frequentata con pagine ancora intonse. Leggere, sporadiche fioriture ai tagli che non compromettono in alcun modo il testo. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Croce, Benedetto
Ariosto, Shakespeare e Corneille
Mm 110x180 "Scritti di storia letteraria e politica" - Quinta edizione riveduta. Brossura editoriale, viii-294 pagine. Copia ottima, spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
Letteratura Italiana. I Maggiori (2 voll.)
Mm 175x250 Due volumi in copertina rigida con titolo su riquadro al dorso e fregio oro al piatto, pagine complessive XIV-1361, tavole in bianco e nero fuori testo, rare sottolineature a matita, sovraccoperta mancante. Opera in buone condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Momigliano, Attilio
Saggio su l '"Orlando Furioso"
Mm 110x180 Universale Laterza. Brossura editoriale di pagine 309, Opera in ottime condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Harris, Neil
Bibliografia dell'«Orlando innamorato» - Voll. I e II
Mm 170x240 Opera edita da Panini tra il 1988 e il 1991 - Due brossure editoriali a stampa con copertine illustrate, 294 + 310 pagine con 334 illustrazioni in nero su tavole fuori testo. 1) Schede descrittive; 2) Saggio analitico; Illustrazioni; Indici. Opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Mariani, Valerio
Bartolomeo Pinelli
Mm 190x265 Tiratura di 1000 copie, la nostra è una delle 825 in edizione normale non numerata - Volume in copertina rigida con illustrazione in nero al piatto e titolo su etichetta applicata al dorso, 135 pagine + LII tavole in nero non comprese nel testo, un'altra ripiegata e una a colori applicata. Un'ampia gora e qualche fioritura al piatto anteriore, le quali tuttavia non interessano il testo, un piccolo taglio al piede, interno in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Panzini, Alfredo
L'evoluzione di Giosuè Carducci
Mm 125x190 Prima edizione - Brossura editoriale di 170 pagine. Lievi e ordinari segni del tempo ma copia integra e ben conservata. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Montanelli, Indro - Gervaso, Roberto
L'Italia della Controriforma 1492-1600
Mm 120x190 Firma di Indro Montanelli alla prima carta bianca. Collana "Opere di Indro Montanelli" - Volume in copertina rigida di 589 pagine, con cofanetto editoriale. Dedica privata all'occhietto, peraltro opera in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ariosto, Ludovico
Orlando Furioso di Lodovico Ariosto, conservato nella sua epica integrità e recato ad uso della studiosa gioventù dal'abate Gioachino Avesani. Con annotazioni
Mm 75x140 "Biblioteca di opere classiche antiche e moderne" - Opera in tre volumi rilegati in mezza pelle avorio con piatti marmorizzati, pp. 1329 a numerazione continua. Il piatto anteriore del secondo volume manca dell'angolo inferiore, per il resto l'opera è complessivamente in ottimo stato di conservazione, considerata l'età. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Aa Vv.
Parnaso Italiano. Crestomazia della poesia italiana dalle origini al Novecento - Opera completa
Mm 135x220 Opera in 15 volumi della collana "I Millenni", rilegatura originale avana con dorso azzurro che reca cornici, titolo e fregio impressi in oro, cofanetti editoriali figurati da uno o da due volumi. Ottimo lo stato di tutti i volumi (stampati tra 1956 e il 1969) con tavole a colori fuori testo, interni eccellenti. Alcuni dettagli sullo stato dei volumi: a) Tasso, Gerusalemme liberata, Aminta e Rime scelte - acetato mancante, lievi usure al dorso; b) Petrarca, Canzoniere, Trionfi e versi latini - acetato mancante; c) Poesia del Duecento e del Trecento - acetato mancante; d) Dante, Divina Commedia e tutte le rime - acetato mancante, minime tracce di umidità al dorso; e) Poesia del Quattrocento e del Cinquecento - acetato mancante, tracce di umidità al dorso; f) Poesia del Seicento (2 voll) - acetati con strappi e lacune al dorso; g) Poesia dell'Ottocento (2 voll) - piccolo strappo al dorso dell'acetato del secondo volume; h) Leopardi, Canti ecc - condizioni eccellenti; i) Poesia del Novecento - acetato e cofanetto mancanti, macchie di umidità ai piatti, interno intatto; j) Ariosto, Orlando Furioso ecc (2 voll) - acetato mancante o in stato mediocre. Contattare la libreria per ulteriori informazioni e immagini. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
FAGIOLO, MAURIZIO - MARINI, MAURIZIO
BARTOLOMEO PINELLI E IL SUO TEMPO 1781-1835
Mm 220x305 Nuovo - Volume in copertina rigida figurata, 368 pagine profusamente illustrate in nero e a colori lungo l'intero testo. Opera in condizioni di nuovo - brand new. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Aa. Vv.
L'ottava D'oro. La Vita e L'opera Di Ludovico Ariosto. Letture Tenute in Ferrara Per Il Quarto Centenario Della Morte Del Poeta Con Due Messaggi Di Gabriele D'Annunzio
Mm 170x240 Brossura editoriale di pagine 921 con 34 illustrazioni fuori testo e XIV illustrazioni della conferenza, leggera gora al piatto anteriore, timbro in apertura. Opera in buone condizioni. Spedizione in 24 ore dalla conferma dell'ordine.
|
|
Momigliano, Attilio
Saggio su l'"Orlando Furioso"
Mm 125x205 Collana "Biblioteca di Cultura Moderna" - Brossura editoriale di 301 pagine, in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Bargellini, Piero
Giosuè Carducci
Mm 130x195 Brossura editoriale di 375 pagine, in ottimo stato di conservazione. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Ariosto, Ludovico
Orlando Furioso di Ludovico Ariosto, secondo l'edizione del 1532 con commento di Pietro Papini (Edizione integra)
Mm 135x200 Brossura originale di xxiii-702 pagine ancora intonse (a fogli chiusi). Minimi i segni d'uso e del tempo, esemplare ottimamente conservato nelle sue legature ben salde. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
CAPRA Luciano a cura di
Antologia ariostesca. Mostra promossa dal Comitato Ferrarese per le celebrazioni ariostesche del 1974
In-8°, pp. nn. 32, copert. edit. Con 2 tavole a colori raffiguranti autografi di Ludovico Ariosto.
|
|
FRENGUELLI C. - MATTESINI F.
Ludovico Ariosto
In-8°, pp. 477, copert. edit. N. 6 della collana "Classici italiani. Collana antologica per le scuole medie superiori". Contiene brani tratti dall'Orlando Furioso, dalle Satire e dalle Commedie.
|
|
BENTINI Jadranka, a cura di
Signore cortese e umanissimo. Viaggio intorno a Ludovico Ariosto
In-4°, pp. 237, (3), copertina editoriale illustrata a colori. Con numerose illustrazioni in bianco e nero e a colori nel testo. Catalogo della mostra "Signore cortese e umanissimo. Viaggio intorno a Ludovico Ariosto", Reggio Emilia, Sala delle Esposizioni dell'Antico Foro Boario, 5 marzo - 8 maggio 1994. Indice: Signore cortese e umanissimo. Jadranka Bentini, Introduzione; Cesare Gnudi, L'Ariosto e le arti figurative; Lionello Giorgio Boccia, Curiosa di armamentaria ariostea; Carmen Ravanelli Guidotti, L'Ariosto "istoriato" sulla maiolica italiana del Cinquecento; Francesco Sberlati, Iconologia tardogotica e letteratura cavalleresca; Marta Cuoghi Costantini, Tessuti e moda del mondo delle corti padane fra Quattro e Cinquecento; Diego Cuoghi, Per la definizione dell'originale collocazione del Camerino dipinto e del Paradiso nella rocca di Scandiano; Giovanna Paolozzi Strozzi, Vicissitudini storiche degli affreschi abateschi della rocca dei Boiardo a Scandiano; Le macchine teatrali dell'Orlando Furioso di Luca Ronconi, Intervista a Luca Ronconi a cura di Giuseppe Anceschi. Viaggio intorno a Ludovico Ariosto. Il percorso espositivo; La vita di Ludovico Ariosto; La biblioteca di corte e lo "scrittoio" del poeta; Ferrara: la corte per eccellenza.
|
|
Mario Santoro
Lettere Ariostesche
Mario Santoro Lettere Ariostesche. Napoli, Liguori 1973 italian, 214 Opera con copertina rigida, con sovraccoperta acetat. n2.
|
|
Walter Binni
Metodo e Poesia di Ludovico Ariosto
Walter Binni Metodo e Poesia di Ludovico Ariosto. Messina, G. D'Anna 1954 italian, 158 "Biblioteca di Cultura Contemporanea" vol. XV. Opera con copertina morbida in brossura. Presenza di sottolineature a penna e a matita. n.12.
|
|
AA.VV.
Lodovico Ariosto: il tempo la sua terra la sua gente. Atti del Convegno di Studi- Reggio Emilia 27-28 aprile 1974. Parte I - Bollettino Storico Reggiano n. 25
AA.VV. Lodovico Ariosto: il tempo la sua terra la sua gente. Atti del Convegno di Studi- Reggio Emilia 27-28 aprile 1974. Parte I - Bollettino Storico Reggiano n. 25. Reggio Emilia, Bollettino Storico Reggiano 1974 italian, 122 CH87Brossura editorialevolume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda 122 pagine circaCopertina come da foto
|
|
AA.VV.
Lodovico Ariosto: il tempo la sua terra la sua gente. Atti del Convegno di Studi- Reggio Emilia 27-28 aprile 1974. Parte III - Bollettino Storico Reggiano n. 27
AA.VV. Lodovico Ariosto: il tempo la sua terra la sua gente. Atti del Convegno di Studi- Reggio Emilia 27-28 aprile 1974. Parte III - Bollettino Storico Reggiano n. 27. Reggio Emilia, Bollettino Storico Reggiano 1974 italian, 175 CH87Brossura editorialevolume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sulla copertina, interno in ottimo stato, legatura salda175 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Ariosto-M. Apollonio
Ludovico Ariosto: opere. Orlando Furioso vol. 1 e 2
Ariosto-M. Apollonio Ludovico Ariosto: opere. Orlando Furioso vol. 1 e 2. Milano, Rizzoli 1944 italian, 1300 BTT18 Copertina rigida 2 volumi in buone condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno in buono stato, pagine leggermente sfalzate, legatura salda, con cofanetto rigido1300 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Ariosto, Ludovico. Caretti, Lanfranco ( a cura di)
Orlando Furioso
Ariosto, Ludovico. Caretti, Lanfranco ( a cura di) Orlando Furioso. Roma, Ricciardi - Treccani 2004 italian, 1248 2004. Collana "Letteratura Italiana: storia e testi /vol. 41" diretta da Mattioli - Pancrazi - Schiaffini. Copertina con mezza legatura in pelle e brossura telata al piatto con titoli in bassorilievo in oro al dorso e al piatto. In custodia. Edizione di pregio. SL12
|
|
Ludovico Ariosto
Lirica
Ludovico Ariosto Lirica. Bari, Laterza 1924 italian, 379 BTT83Brossura editoriale,a cura di G. Fatini, volume in discrete condizioni, segni da scaffalatura e piccolissimi strappi agli angoli della copertina, 379 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Ariosto, LudovicoSantoro, Mario
Opere: Carmina, Rime, Satire, Erbolato, Lettere, volume terzo
Ariosto, LudovicoSantoro, Mario Opere: Carmina, Rime, Satire, Erbolato, Lettere, volume terzo. Torino, Unione tipografico-editrice torinese ©1989 italian, 628 ST1125 Opera con copertina rigida, illustrazioni ft. 628 p. ; 24 cm.
|
|
Ludovico Ariosto, Remo Cesarini (a cura di)
Orlando Furioso, volume primo
Ludovico Ariosto, Remo Cesarini (a cura di) Orlando Furioso, volume primo. Torino, Unione tipografico-editrice 1981 italian, 910 ST1125 Opera con copertina rigida, sovraccoperta in acetato, illustrazioni ft in b/n.
|
|
Ugo Malagù
Alcune terre di Messer Ludovico Ariosto
Ugo Malagù Alcune terre di Messer Ludovico Ariosto. Ferrara, Industrie Arti Grafiche 1976 italian, 59 ST1180NBrossura editoriale,presentazione di L. Caretti, volume come nuovo, illustrato, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda , 59 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Ariosto Lodovico
Orlando Furioso
Collana " Gli Immortali". Due volumi in 8° piccolo. Legatura editoriale tutta tela, fregi e titoli in oro impressi al piatto e al dorso.Prima serie. Senza data. Ottime copie. Pp.607 + 637
|
|
Segre Cesare ( Curatore) Ariosto Ludovico
Ludovico Ariosto Opere minori
In 8o, legatura editoriale tutta tela, titoli in oro al dorso, segnalino in seta.Ottima copia.Pp.1253
|
|
MASI G.
Le liti dell'Ariosto in una lettera del poeta e in un parere di Antonio Strozzi.
pp. 14 col. facsimile di una lettera dell'Ariosto Estr. dalla Rivista storica degli archivi toscani, fasc. II.
|
|
ARIOSTO L.
Lettere dalla Garfagnana.
pp. 213 Collana lettere e Arti Introduzione critica di G.Scalia "Lettere da lontano di L.Ariosto" . Sono riportate le lettere scritte dal poeta nel periodo in cui fu Governatore in Garfagnana, nel triennio 1522-25. Sono "…… queste lettere da lontano, le più belle e vive e partecipi e rivelatrici della vita non solo pubblica del poeta. Quel trienno tormentoso è certo il peggiore della sua esistenza, …."
|
|
FAVA B. , PRANDI D. (a cura di)
CELEBRAZIONI ARIOSTESCHE - Catalogo della mostra bibliografica.
pp. 106 (alcune n.n.) con XII tav. b/n Tiratura di 525 esemplari. Catalogo delle opere presenti alla mostra bibliografica del 1951 : edizioni in lingua italiana dell' ORLANDO FURIOSO, traduzioni in lingue estere e dialettali, fonti e derivazoni.
|
|
Ariosto Lod.
Il Negromante, nuovamente ristampata et con somma diligenza corretta (per Thomaso Porcacchi).
[Teatro] (cm.13,7) bella mz. pergamena antica ben restaurata. sguardie antiche. -- cc. 36, marca tipografica al frontis e fregi e capilettera figurati, elegante corsivo. Edizione originale molto rara. E' parte separata della prima edizione collettiva delle commedie. Vedi le ampie note in Bongi e Agnelli-Ravegnani. Esemplare bello e ben marginato. * Allacci 552; * Bongi II 142; * Agnelli-Ravegnani II 79; * Graesse I 204; * Adams A 1647; * Bm. Stc. 38. Il Census Iccu registra solo 12 copie nelle biblioteche italiane.[f64] Libro
|
|
Ariosto Lodovico
Orlando Furioso, corretto e dichiarato da M. Lodovico Dolce, con gli argomenti di M. Gio. Andrea Dell' Anguillara.
[Figurato Ariostea] (cm. 25) Bella solida pergamena XVII secolo.-- cc. 4 nn., cc. 256, cc. 4 nn., cc. 28. Bellissimo frontis architettonico figurato e 46 grandi silografie ai canti con figura entro ricca bordura. Seguono i cinque canti con gli argomenti dell' Anguillara con altrettante illustrazioni. Edizione poco comune e diversa da quella del 1566, con il discorso del Dolce sul furioso e l' esplicit in fine che manca nella edizione del 1566. Le belle illustrazioni sono a piena pagina diversamente da quelle della precedente edizione(Agnelli-Ravegnani). Vecchio rinforzo alla cerniera delle prime 3 carte con aloni e alcune ombreggiature, frontis foderato, in antico, con margine alto corto che intacca la xilografia. esclusi questi lievi difetti alle prime carte esemplare bello e fresco con xilografie in ottima tiratura. * Guidi p.76; * Agnelli-Ravegnani I 135/136; * Melzi 162 n°293; * Melzi-Tosi 65; * Mazzucchelli I 1072; * Graesse I 199; * Bm. Stc. 40; * manca a Brunet, Mortimer e Adams.[f68] Libro
|
|
Ariosto Lodovico
Orlando furioso. tutto ricorretto, et di nuove figure adornato con le annotazioni...di Ieronimo Ruscelli. La vita dll'autore descritta da Sig. Giov. Batt. Pigna...di nuovo aggiuntovi li cinque canti del medesimo autore...
[Figurato Ariosto-Copia Unica] (cm.26) bella piena pergamena XVIII sec., titolo in oro al dorso. -- cc. 8 nn., pp. 654, cc. 16 nn. + ultima bianca non oroginale. frontis figurato e 51 magnifiche tavole xilografiche a piena pagina. Testatine, fregi vari e argomenti dei canti inquadrati da ricche cornici. Questa nostra edizione contiene, con frontis proprio, i 5 canti aggiunti che non erano presenti nell'edizione originale del 1556, ed è considerata una delle più belle per le incisioni di Gir. Porro da disegni di Dosso Dossi. Esemplare particolare con 2 carte aggiunte dopo il frontis, della fine del '500(?). Una con una tavola incisa in rame che rappresenta il "Deposito" di Ludovico Ariosto nella chiesa dei benedettini di Ferrara, l'altra contiene manoscritte notizie storiche e al verso la trascrizione dell'epigrafe. Copia appartenuta a Francesco Amici, il cui nome è manoscritto al frontis; per notizie di questo antico possessore vedi: Vecchietti "Biblioteca Picena" 1790-6 vol. I pag.105. Antico restauro a carta 49 con parziale rifacimento del testo e della bordura. Alcune macchiline e lievi aloni per lo più alle prime carte, qualche vecchio strappo restaurato altrimenti bell'esemplare con xilografie in ottima tiratura, fresco e nitido. *Agnelli-Ravegnani I 161; *Guidi 89; *Melzi p. 168 n°329; *Melzi-Tosi 67; *Bm.Stc. 40; *Index Aureliensis 107.570. Manca all'Adams e al Ferrazzi "Bibliografia Ariostesca". [f81] Libro
|
|
AA.VV.
Collezione di classici italiani con note UTET. Fondata da P. Tommassini_Mattiucci e diretta da G. Balsamo Crivelli
[classici italiani UTET]Voll 45 (cm. 17) brossura editoriale con titolo entro cornice rossa al piatto e al dorso. Alcuni volumi a fogli ancora chiusi. fanno parte della raccolta "Collezione di classici italiani" Stampati fra il 1944 e il 1948, probabilmente questi volumetti, così raccolti, appartengono a due serie diverse dato che gli anni di stampa dei singoli volumi non seguono l'ordine cronologico del numero dei volumi. Usuali segni del tempo, bruniture, tracce di polvere, piccoli difetti e strappetti ma ls consultazione non è mai compromessa. Questi i volumi presenti in questa raccolta, nonostante l'assenza di alcuni tomi rispetto alla raccolta completa, le opere suddivise in più tomi sono comunque integre: 1 Metastasio Melodrammi 2 Parini Odi e sonetti 9 Alfieri Tragedie 10 Alfieri trasgedie II 11 Alfieri tragedie III 12 Aleardi Canti scelti 13 San Francesco I fioretti 15 Santa Caterina da Siena Lettere scelte 16 D'Azeglio Racconti leggende ricordi 17 Balbo Le speranze d'Italia 18 Manzoni Tragedie 20 De Medici Scritti Scelti 21 Boiardo orlando innamorato I 22 Boiardo orlando innamorato II 23 Boiardo orlando innamorato III 24 Novelle del trecento 25 novelle del quattrocento 26 novelle del Cinquecento 28 Manzoni Liriche 29 Ariosto Orlando Furioso I 30 Ariosto Orlando furioso II 31 Ariosto orlando furioso III 32 Poliziano Le Rime 33 Tasso La gerusalemme liberata I 34 Tasso La gerusalemme liberata II 35 Petrarca Le Rime I 36 Petrarca Le Rime II 37 Parini il giorno 38 Foscolo Poesie 39 Pindemonte Odissea d'Omero 40 Carlo L'eneide di Virgilio 46 Sannazaro Arcadia 47 Alighieri La Vita nuova 48 Novellino 49 Gioberti Del Primato I 50 Gioberti Del Primato II 51 Gioberti Del Primato III 53 Prati Edmenegarda 54 Cellini la vita I 55 Cellini la Vita II 56 Gucciardini Ricordi politic e civili 57 Buonarroti le rime 58 Alfieri la vita 59 dal conciliatore 60 Tassoni la secchia rapita Libro
|
|
AA. VV.
CELEBRAZIONI ARIOSTESCHE. CATALOGO DELLA MOSTRA BIBLIOGRAFICA. EDIZIONI IN LINGUA ITALIANA DELL'ORLANDO FURIOSO. TRADUZIONI - FONTI E DERIVAZIONI.
24x16.5, pp. 87, [7]. Con 12 tavv. f.t. Brossura editpriale illustrata con sopraccoperta in velina. Ottimo esemplare. Ediz. di 525 esemplari dei quali 400 in commercio. Prima edizione di questa bibliografia dedicata alla produzione ariostesca.
|
|
Ludovico Ariosto e Eraclito Manfredi
L’Urland Furios d mssir Aldvigh Ariost tradut in Bulgnes da Eraclit Manfred
In 2° (28×20 cm); (12), 414, (2) pp. Bella ed elegante legatura coeva in mezza pelle con titolo e filettatura in oro al dorso. Piatti foderati con carta marmorizzata coeva blu. Ottimo stato di conservazione. Uno dei rari esemplari numerati e dedicati “N°244 Sig. Zucchini C. Enrico”. Dedicatoria al Conte Carlo Pepoli Senatore del Regno. Esemplare stampato su carta di ottima qualità. Testo su due colonne. Celebre edizione in dialetto bolognese dell’Orlando Furioso del noto letterato e poeta dialettale bolognese Eraclito Manfredi, fratello del grande astronomo Eustachio. Eraclito, noto medico, fu dal 1731 lettore onorario di matematica nell’Università di Bologna e dal 1739 vi lesse anche lezionin di idrometria. Ebbe interessi soprattutto naturalistico-chimici (tre lavori in De Bononiensi scientiarum et artium Instituto atque Academia Commentarii) e letterari sfociati proprio in questa celebre traduzione in bolognese Ariosto che venne pubblicata postuma nel 1865. Prima edizione in ottime condizioni di conservazione e in esemplare numerato con appartenenza a personaggio di nota famiglia nobile bolognese.
|
|
FRANCESCO DE SANCTIS
LA POESIA CAVALLERESCA E SCRITTI VARI A CURA DI MARIO PETRINI
21,5x13,5 cm; (4), 379, (1) pp. Brossura editoriale grigia. Facente parte della seria "Scrittori dItalia n° 212, Francesco De Sanctis Opere IX". Importane monografia di De Sanctis dedicata alla poesie cavalleresca come il Morgante, l'Orlando Innamorato e l'Orlando Furioso con altri articoli inerenti gli antichi rimatori siciliani, il circolo filologico di Napoli, Metastasio, Prati, il Fanfulla, Il congresso del circolo orientalista, recensioni e frammenti minimi. INTONSO in OTTIMO STATO DI CONSERVAZIONE.
|
|
BALDINI ANTONIO
LUDOVICO DELLA TRANQUILLITà
19x12 cm; (2), 122, (2 b.) pp. e una c. di tav. Brossura editoriale a due colori. PRIMA EDIZIONE di questo celebre scritto di Antonio Baldini dedicato alla figura di Ludovico Ariosto. Baldini, nato dal conte Gabriele Baldini e di Sofia Alkaique, fu amico di Emilio Cecchi, Vincenzo Cardarelli e Riccardo Bacchelli. Giornalista di professione fu autore di numerosi racconti e romanzi anche se le sue opere più apprezzate sono proprio i saggi biografici dedicati a diversi autori come questo sull'Ariosto o quelli su Carducci, Pascoli e d'Annunzio. Firma di appartenenza datata 1944 alla seconda carta. Una piccola macchietta di foxing alla margine basso delle prime 8 carte (dovuta probabilmente alla qualità della carta). Nel complesso BUON ESEMPLARE. PRIMA EDIZIONE.
|
|
Aa. Vv.
"L'Ottava d'Oro", celebrazioni ariostesche di Italo Balbo, Antonio Baldini, Curzio Malaparte, Giuseppe Lipparini, Nello Quilici, Arturo Farinelli, Achille Campanile e un messaggio di Gabriele d'Annunzio, Tomo I, Ferrara 1928 - VI (Unico pubblicato)
In 8°; XIV, (6), 239, (5) pp. Brossura editoriale con titolo in rosso e nero al piatto anteriore. Un piccolo strappetto al margine esterno del piatto anteriore, senza perdita di carta. Prima ed unica edizione dell'unico volume stampato. Nel complesso in buone-ottime condizioni di conservazione. Raccolta di scritti di interesse ariostesco. Esemplare ancora intonso ed a fogli chiusi.
|
|
BERRA Claudio (A cura di)
FRA SATIRE E RIME ARIOSTESCHE. Gargnano del Garda, 14-16 ottobre 1999.
In-8 (cm. 24), brossura, pp. 591. ISBN 88-323-4593-3, In ottimo stato (nice copy).
|
|