BOCCACCIO GIOVANNI.
L'elegia di Madonna Fiammetta con le chiose inedite. A cura di Vincenzo Pernicone.
Cm. 22, pp. (4) 262 (2). Bross. orig. Ottima conservazione, a fogli chiusi. Coll. Scrittori d'Italia (n. 171).
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
La Fiammetta…
Pp. (10) 229 (1). Unito a: BOCCACCIO G. L'Urbano. Parma, Amoretti, 1801. (4) 66 (2). Unito a: BOCCACCIO G. Il Corbaccio. Parma, Amoretti, 1800. Pp. (10) 111 (1). Tre opere in un volume di cm. 22, solida ed elegante legatura coeva in mezza pelle verde, dorso liscio con titoli in oro e ricchi fregi. Esemplare nitidamente stampato, su carta forte. Fresco, marginoso ed in ottimo stato di conservazione. Bell'insieme di questi tre testi nella cui qualità di stampa si avverte l'influenza bodoniana.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
La Fiammetta… con la lettera a M. Pino de' Rossi.
Cm. 10,5, pp. vi, 425 (1). Con ritratto del Boccaccio inciso all'antiporta antiporta incisa. Solida ed elegante legatura originale in piena percallina con titoli e decorazioni romantiche in oro. Ex libris. Ottimo stato di conservazione.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
La Papessa Giovanna. A cura di Armando Torno.
Cm. 34, pp. 32 (4). Bross. orig. con una vignetta xilografica tratta dal "De Mulieribus Claris" del 1506 (ripetuta al frontespizio). Entro custodia edit. Perfetta conservazione. Bell'edizione composta a mano e stampata al torchio su carta al tino del Moulin de Larroque in 80 esemplari numerati (ns. n. 3).
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Le Rime. Testo e nota finale a cura di Vittore Branca.
Cm. 26, pp. 143 (9). Bross. orig. protetta da velina. Entro custodia e cofanetto. Solo un piccolo difetto alla parte alta del cofanetto, peraltro ottima conservazione. Edizione a tiratura limitata, la presente copia appartiene alla tiratura di 380 esemplari numerati e stampati su carta Sant'Ilario di Pescia (ns. n. 247).
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Les Contes. Decameron traduit de l'italien par Antoine Le Macon.
Due volumi di cm. 26, pp. (4) 342 (12); 281 (11). Frontespizi a due colori con figura centrale, illustrazioni nel testo e 32 belle tavole a colori fuori testo. Il tutto per opera di Umberto Brunelleschi. Legatura coeva in mezza pelle, dorsi a nervi con titoli e fregi in oro. Tagli di testa dorati e brossura originale ill. preservata all'interno (compresi i dorsi). Qulche segno d'uso limitato alle cuffie superiori, peraltro ottimo stato di conservazione. Sontuosa ed elegante edizione impressa su carta distinta in tiratura limitata di 2.500 esemplari numerati (ns. 2066).
|
|
BOCCACCIO Giovanni.
Ninfale fiesolano di messer Giovanni Boccaccio con varianti prese da un'edizione antica.
Londra [ma: Firenze], [s.n.t.], [1827], in-12 piccolo, br. decorata coeva (questa con mancanze reintegrate), pp. XXIV, da 5 a 123, [1]. Il frontespizio è una carta di tavola calcografica posta dopo l'occhietto (occhietto sul quale è il nome della collezione): Bellezze della letteratura. A cura di Stefano Audin. La data presunta di stampa si ricava da carta [pigreco]8r. Nonostante la paginazione in cifre arabe cominci da 5 la collazione dei fascicoli risulta completa.
|
|
BOCCACCIO Giovanni.
Novelle burlesche del Decamerone. A cura di Salvatore Battaglia.
Roma, Colombo Editore, 1943, in-16, brossura editoriale con sovraccoperta, pp. XXXI, 417, [3]. Dalla collana "Classici dell'Umorismo", n°2. Ottime condizioni.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Novelle burlesche del Decamerone. A cura di Salvatore Battaglia.
In 16°, br. edit., pp. XXXII,417,(3); piccoli strappi e mancanze non lesive del t. alle prime pp., buon es.. (a008)
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere in versi. Corbaccio. Trattatello in laude di Dante. Prose latine. Epistole.
Cm. 22, pp. xi (1), 1347 (3). Leg. edit. in piena tela con titoli impressi in oro su tassello al dorso. Ottimo stato di conservazione. A cura di Pier Giorgio Ricci. Collana "La letteratura italiana. Storia e testi", volume 9.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere in versi. Corbaccio. Trattatello in laude di Dante. Prose latine. Epistole.
Cm. 22, pp. xi (1), 1347 (3). Leg. edit. in piena tela con sovracoperta e custodia. Dorso della sovracoperta un po' scurito, peraltro ottimo stato di conservazione. A cura di Pier Giorgio Ricci. Collana "La letteratura italiana. Storia e testi", volume 9.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere latine minori… A cura di Aldo Francesco Massera.
Cm. 22, pp. (4) 387 (1). Bross. orig. Ottima conservazione. Coll. Scrittori d'Italia (n. 111).
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere minori in volgare. A cura di Mario Marti.
Quattro volumi di cm. 19, pp. 3.500 ca. complessive. Con tavole f.t. Legatura editoriale, dorsi a nervi con titoli in oro. Tagli di testa dorati ed entro cofanetto edit. ill. Ottima conservazione. Volume primo: Filocolo. Volume secondo: Filostrato. Teseida. Chiose al Teseida. Volume terzo: Comedia delle ninfe fiorentine. Amorosa visione. Elegia di madonna Fiammetta. Ninfale fiesolano. Volume quarto: Caccia di Diana. Rime. Corbaccio. Trattatello in laude di Dante. Dalle esposizioni sopra la comedia di Dante. Lettere.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere minori in volgare. A cura di Mario Marti.
Quattro volumi di cm. 19, pp. 3.500 ca. complessive. Con tavole f.t. Legatura editoriale, dorsi a nervi con titoli in oro. Tagli di testa dorati ed entro cofanetto edit. ill. Firma di possesso, peraltro perfetta conservazione. Volume primo: Filocolo. Volume secondo: Filostrato. Teseida. Chiose al Teseida. Volume terzo: Comedia delle ninfe fiorentine. Amorosa visione. Elegia di madonna Fiammetta. Ninfale fiesolano. Volume quarto: Caccia di Diana. Rime. Corbaccio. Trattatello in laude di Dante. Dalle esposizioni sopra la comedia di Dante. Lettere.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere volgari… corrette su i testi a penna.
Diciassette volumi di cm. 21,5, pp. 200/300 ca. ciascuno. Bross. orig. decorata protetta da copertura in cartoncino muto posteriore. Alcune brossure con tracce d'uso ai dorsi, qualche brunitura, ma complessivamente esemplare genuino e marginoso, in buono stato di conservazione. Non comune a reperirsi completo di tutti i 17 volumi. Privo del ritratto.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere volgari… corrette su i testi a penna.
Diciassette volumi di cm. 24, pp. 200/300 ca. ciascuno. Fregi incisi a ciascun frontespizio ed in ritratto di Boccaccio al primo volume. Legatura originale in cartoncino rigido muto. Esemplare particolarmente genuino e marginoso stampato in carta grande, con barbe e testimoni. A fogli chiusi. Ex libris nobiliare a ciascun volume. Non comune a reperirsi completo di tutti i 17 volumi e nella presete tiratura sicuramente impressa su carta distinta. .
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere. A cura di Cesare Segre.
Cm. 21, pp. xxvi, 1088. Leg. edit. in similpelle con titoli in oro. Entro custodia in cart. Ottima conservazione.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Opere. A cura di Cesare Segre. Commento di Maria Consigli Segre.
In 8°, leg. edit. in similpelle, tit. in oro al d. e protez. in acetato (piccole mancanze e strappetti); pp. XXVI,1088,(2); coll. "I classici italiani. III"; contiene: Decameron, Elegia di Madonna Fiammetta e Ninfale fiesolano, copia molto buona. (z035) (La spedizione standard è SEMPRE tracciata con raccomandata - piego di libri, eventuale FATTURA da richiedere all'ordine)
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Rime…
Cm. 24,5, pp. xlvi (2) 216 (4). Bel ritratto del Boccaccio all'antiporta inciso in rame. Solida ed elegante legatura coeva in piena pergamena rigida con decorazioni in oro e policrome a dorso e piatti. Dentelles interna e sguardie in seta. Qualche fioritura sparsa, perlopiù marginale, peraltro bell'esemplare, genuino e marginoso, in ottimo stato di conservazione. Si tratta di una delle 12 copie stampate in carta grande di questa apprezzata e non comune edizione delle Rime di Boccaccio. Cfr. Gamba (231): "L’editore G.B. Balzelli ha indirizzata questa pregevole ediz. al suo amico G. Poggiali. Le Rime edite e inedite sono state per la prima volta raccolte e pubbl. col corredo di utili annotazioni".
|
|
BOCCACCIO Giovanni.
Rubriche dantesche pubblicate di su l'autografo chigiano da Giuseppe Vandelli.
In Firenze, pei tipi di Salvatore Landi, 1908, in-8, br. editoriale con titolo in cromolitografia sulla copertina anteriore ("Nozze Corsini-Ricasoli Firidolfi"), pp. 31, [1]. Raro opuscolo per nozze, elegantemente stampato da Salvatore Landi. Minima gora al margine superiore della copertina anteriore. Ottime condizioni.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Rubriche della Commedia di Dante Allighieri scritte in prosa… e breve raccoglimento in terzine di quanto si contiene nella stessa Commedia…
Cm. 25,5, pp. 72. Legatura orig. in cart. rigido ricoperto di tela zigrinata. Fioriture diffuse, peraltro esemplare marginoso e stampato su carta forte. Pubblicazione per le Nozze Milan-Massari - Comello. Non comune.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Sei novelle dal "Decameron".
Cm. 33, pp. 70 (4). Con 7 tavole f.t. con acqueforti originali di Giovanni Piacesi, ciascuna protetta da velina e firmata a matita. Solida legatura originale in mezza pelle, dorso liscio con titoli in oro. Entro custodia (legatura di Codina). Perfetta conservazione. Tiratura limitata a 175 esemplari numerati (ns. n. 42).
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Trattatello in laude di Dante. A cura di Pier Giorgio Ricci.
Cm. 26 x 13, pp. xxiii (1) 161 (5). Con il ritratto di Dante. Bross. orig. protetta da velina; entro custodia e cofanetto editoriale in cartonato rigido vergato. Ottimo stato di conservazione. Edizione a tiratura limitata di 662 esemplari numerati e stampati su carta distinta.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Trattatello in laude di Dante. A cura di Pier Giorgio Ricci.
Cm. 26 x 13, pp. xxiii (1) 161 (5). Con il ritratto di Dante. Bross. orig. Privo di custodia e cofanetto editoriale. Ottimo stato di conservazione. Edizione a tiratura limitata di 662 esemplari numerati (ns. n. 598) e stampati su carta distinta.
|
|
BOCCACCIO Giovanni.
Trenta Novelle di Messer Giovanni Boccaccio scelte dal suo Decamerone ad uso dei giovani studiosi la toscana favella. Precedute dalla Vita dell'autore di F. Villani e dalla Descrizione della Pestilenza stata in Firenze nel 1348 dello stesso Autore. Nuova edizione riscontrata e corretta.
Livorno, presso Fabbreschi, Pergola e C., 1846, in-16, mezza pelle verde coeva con titolo su tassello e filettature oro al dorso, piatti marmorizzati, pp. 156. Firma di appartenenza coeva al foglio di guardia anteriore. Blande tracce d'uso alla coperta, ma buone condizioni.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Trenta novelle… scelte dal suo Decamerone… con la descrizione della Pestilenza stata in Firenze nel 1348, dello stesso Autore…
Cm. 18, pp. xi (1) 236 (2). Leg. coeva in cartoncino azzurro. Esemplare genuino e ben conservato.
|
|
BOCCACCIO GIOVANNI.
Vita di Dante e difesa della poesia.
Cm. 21, pp. (10) 389 (3). Bross. edit. Firma di possesso manoscritta ripetuta alla brossura e alle prime due carte. Buono stato di conservazione. A cura di Carlo Muscetta.
|
|
BOCCACCIO, G
Hundert Erzählungen des Decameron. Übersetzt v. Gustav v. Joanelli.
Prag, Hynek, 1897. Vollständige Ausgabe. 3 Bde. Mit zahlr. Illustr. auf Tafeln. 306,4; 311, 6; 326, 5 S. OLwdbde. m. gr. farb. Deckelillustr. - Gutes bis sehr gutes Ex.
Bookseller reference : 99219AB
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Decameron Nach der Übertragung ron August Gottlteb Meißner bearbeitet von Johannes von Guenther
münchen, Wilhelm Goldmann Verlag, 2000 Buch und Zeitschriften Vlg., 1961. 432 Seiten , 21 cm, Leinen
Bookseller reference : 36151
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron
München, Winkler Verlag, 1979. "In der Reihe ""Winkler Weltliteratur Dünndruck Ausgabe"", vollständige Ausgabe in der Übertragung von Karl Witte, 8°, 878 S., oranger Leinen-Einband gebunden mit Goldprägung, mit illustr. Schutzumschlag"
Bookseller reference : 14581
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron
Leipzig: Verlag Philipp Reclam jun., 1962. 7. Auflage, 86.-105. tausend 205 Seiten , 15 cm, kart.,
Bookseller reference : 13106
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron
Stuttgart, Hamburg: Deutscher Bücherbund, 1962. 878 Seiten , 20 cm, kart
Bookseller reference : 21597
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron
Lübeck, Antäus-Verlag, 1956. 367 Seiten , 20 cm, kart
Bookseller reference : 32340
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron
Stuttgart, Hamburg: Deutscher Bücherbund, 1952. 1.-10. Tausend 878 Seiten , 19 cm, Leinen
Bookseller reference : 47315
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron Auswahl
Leipzig: Verlag Philipp Reclam jun., 1973. 12. Auflage 210 Seiten , 17 cm, Pappeinband
Bookseller reference : 13064
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron Band 1 + 2
Berlin: Aufbau- Verlag, 1980. 1. Auflage 448 , 383 Seiten , 18 cm, kart.,
Bookseller reference : 15631
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron Erster bis fünfter Tag
Berlin- Weimar: Aufbau-Verlag, 1988. 1. Auflage 326 Seiten , 24 cm kart.,
Bookseller reference : 13709
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron erster bis fünfter Tag + sechster bis zehnter Tag in einem Buch
Berlin, Weimar, Aufbau-Verlag, 1978. 2. Auflage 862 Seiten , 21 cm, Leinen
Bookseller reference : 48577
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron erster bis fünfter Tag + sechster bis zehnter Tag 2 Bücher in Einsteckhülle
Berlin, Weimar, Aufbau-Verlag, 1982. 8. Auflage 575, 665 Seiten , 21 cm, Leinen
Bookseller reference : 44657
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron erster bis fünfter Tag + sechster bis zehnter Tag 2 Bücher in Einsteckhülle
Berlin, Weimar, Aufbau-Verlag, 1970. 5. Auflage 665, 577 Seiten , 21 cm, Leinen
Bookseller reference : 47286
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron erster bis fünfter Tag + sechster bis zehnter Tag 2 Bücher
Berlin, Aufbau-Verlag, 1956. 665,577 Seiten , 21 cm, Leinen
Bookseller reference : 45241
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron In Auswahl von Ch. von Liedewitz -
Berlin, A. Weichert Verlag, 1940. 286 Seiten , 19 cm, Leinen
Bookseller reference : 32332
|
|
Boccaccio, Giovanni
Das Dekameron. Erster bis fünfter Tag. und Sechster bis zehnter Tag
Berlin, Weimar, Aufbau-Verlag, 1988. 1. Auflage 326, 280 Seiten , 24 cm, kartoniert
Bookseller reference : 42954
|
|
Boccaccio, Giovanni
De claris mulieribus.
Bern, Matthias Apiarius, 1539. Fol. Mit 2 versch. Holzschn.-Druckermarken (am Titel u. dem letzten Blatt, eine von Hans Holbein) u. 15 (dav. 2 wiederh.) fast halbseitigen Textholzschnitten (davon 9 monogrammiert J[akob] K[allenberg]). 6 nn., LXXXI num., 1 nn. Bll., Blauer Kleisterpapier-Bd. d. 18. Jhds. m. Farbschnitt in mod. blauer Maroquin-Kassette m. goldgepr. Rückentitel.
Bookseller reference : 65731
|
|
Boccaccio, Giovanni
Decameron. Vol. I, II e III
Mm 125x195 Collana "Universale letteratura". Opera completa in tre volumi e astuccio in cartoncino figurato. Edizione a cura di Mirko Bevilacqua, prefazioni di Cecchi, Bevilacqua, Galleti, Alicata, Russo, Fubini, Muscetta, Montale, Baldini, Petronio, Salinari. Brossure editoriali, XXXI-903 pagine complessive, alcuni disegni in nero. Piccoli strappi ai margini dell'astuccio, peraltro l'opera è in condizioni perfette (mai letta). SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE.
|
|
Boccaccio, Giovanni
Decamerone
Boccaccio, Giovanni Decamerone. Milano, Nuages 2000 italian, 159 BTT163Brossura editoriale, Ed. di 2500 esemplari. Anche in ed. speciale di 127 esempl. num. compresa un\'acquaforte di E. Luzzati a 99 esempl. firm. e num. illustrazioni di Emanuele Luzzati, volume in ottime condizioni, copertina in condizioni eccellenti, interno come nuovo, legatura salda,159 pagine circaCopertina come da foto
|
|
Boccaccio, Giovanni
Der Decamerone. Deutsch von Dr. Heinrich Conrad. In fünf Bänden mit den Kupfern und Vignetten von Gravelot Boucher und Eisen der Ausgabe von 1757. 5 Bde.
München/Leipzig: Georg Müller/Hans von Weber 1912/13. 264, 252, 188, 238, 227 S., zahlr. s/w Kupfer und Vignetten auf Taf. HLdr. *25 Jahre Georg Müller Verlag S. 75 *bibliophile Halbfranzbände mit goldgeprägten Rückenschildern und reicher Rückenvergoldung, Kopffarbschnitt und farbig-gesprenkeltem Bezugspapier *Einbandentwurf von Hugo Steiner-Prag* schöne Reihe.
Bookseller reference : 233232
|
|
BOCCACCIO, Giovanni
Die neun Bücher vom Glück und vom Unglück berümter Männer und Frauen.De casibus virorum illustrium libri novem.Mit 22..Miniaturen
1 Vol. In-4 p t. editoriale.Sovracpt. ill pag. 196 ill. di Fouquet (a col e non) n.t PROG 14271 CATT_ATT 24
|
|
Boccaccio, Giovanni
Fiametta. Giovanni di Boccaccio. Aus dem Italienischen übersetzt von Sophie Brentano. Durchgesehen & vielfach ergänzt von K. Berg. Mit Titelrahmen & Rückentitel von Walter Tiemann.
Im Insel-Verlag zu Leipzig, MDCCCCVI (1906). 241 Seiten; 16,5 cm; fadengeh., rückengoldgepr. Orig.-Leinenband.
Bookseller reference : 1249410
|
|
Boccaccio, Giovanni
Il Decameron. Ricorretto in Roma, et emendato secondo l`ordine del Sacro Conc(ilio) di Trento. Nuovamente stampato.
Florenz, Giunti, 1573. 16 Bll., 578 S., 2 Bll. mit einigen einigen großen, figürlichen Holzschnitt-Initialen und Holzschnitt-Vignetten. 8°. Pgmt. der Zeit (knitterfaltig, etw. fleckig und gebräunt sowie etw. bestoßen, oberes Kapitell mit kl. Einriss). [5 Warenabbildungen]
Bookseller reference : 21702
|
|