Führer der deutschen Buchkunst:
Sonderdruck des Archivs für Buchgewerbe. Hrsg. vom Deutschen Buchgewerbeverein unter Mitwirkung der Staatl. Akademie für Graphische Künste und Buchgewerbe zu Leipzig.
33,5 x 24 cm. 105 Seiten mit teils farb. und montierten Abb. im Text und auf Tafeln und eine Beilage mit 29 Blatt und teils farbigen Offsettafeln (Werbetafeln). Orig.-Pappband. Bücher de
|
|
Füllgrabe, Jörg (Hrsg.) und Horst Dieter Schlosser
Wanderer zwischen den Zeilen : von Wörtern und Texten ; zu Ehren von Horst Dieter Schlosser. Jörg Füllgrabe (Hrsg.)
Frankfurt, M. ; Berlin ; Bern ; Bruxelles ; New York, NY ; Oxford ; Wien : Lang, 2011. 224 S. ; 21 cm kart.
書籍販売業者の参照番号
: 1085249
|
|
Fürst, Alfons
Hieronymus : Askese und Wissenschaft in der Spätantike
Freiburg im Breisgau [u.a.]: Herder. 2003. 335;. 22cm. Zustand: Sehr Gut, eher ungelesen (Innen); Kleiner Schrifteintrag vor dem Titelblatt; Ppbd.
書籍販売業者の参照番号
: 972399
|
|
FÜRST, J
Bibliotheca Judaica. Bibliographisches Handbuch der gesammten jüdischen Literatur mit Einschluss der Schriften über Juden und Judenthum und einer Geschichte der jüdischen Bibliographie. Erster Theil (v. 3): A - H.
Leipzig, W. Engelmann, 1849. 8, 419 S. Moderner Lwdbd (leicht gebräunt u. etwas braunfleckig, wenige Blatt m. kl. Randläsuren).
書籍販売業者の参照番号
: 1246232
|
|
G*** (Eugène) - [GIRAULT de SAINT-FARGEAU (Eusèbe)].
Revue des romans - Recueil d'analyses raisonnées des productions remarquables des plus célèbres romanciers français et étrangers contenant 100 analyses raisonnées faisant connaître avec assez d'étendue pour en donner une idée exacte, les personnages, l'intrigue et le dénouement de chaque roman.
Paris, Librairie de Firmin Didot Frères, 1829. 2 tomes reliés en 1 fort vol. de format in-8 (223 x 138 mm) de 1 f. bl., viii - 392 pp. ; 2 ff. n.fol., 390 pp. et 2 ff. bl. Reliure de l'époque de demi-veau glacé aubergine à coins, filets gras dorés portés sur les nerfs, dos à nerfs orné de filets à froid, doubles caissons d'encadrement dorés, filets dorés sur les nerfs, fleurons dorés, cercles et étoiles dorés, pièce de titre de maroquin émeraude, titre doré, tête dorée. (Delaunay).
書籍販売業者の参照番号
: 14086
|
|
G,Mauger
Cours De Langue et de civilisation Francaises
G,Mauger Cours De Langue et de civilisation Francaises. , Librairie Hachette 1900, Libro usato in condizioni accettabili. Pagine brunite con sottolineature a matita. Parzialmente incollate. Tagli regolari bruniti. Copertina flessibile cartonata con macchie e segni d'umidità. Due volumi Usato (Used) . <br> <br> <br> 460<br>
|
|
G. Schrenck (ed.);
Agrippa d'Aubigne,
Turnhout , Brepols, 2001 Paperback, 244 p., 170 x 240 mm. ISBN 9788886609395.
書籍販売業者の参照番号
: 34225
|
|
G. Gasper, H. Kohlenberger (eds.);
Anselm and Abelard Investigations and Juxtapositions,
Turnhout, Brepols, 2007 Paperback, VIII+256 p., 15 x 23. ISBN 9780888448194.
書籍販売業者の参照番号
: 40495
|
|
G. Declercq (ed.);
Early Medieval Palimpsests
Turnhout , Brepols, 2007 Paperback, VI+155 p., 210 x 270 mm. ISBN 9782503524801.
書籍販売業者の参照番号
: 34257
|
|
G. Demerson, M. Marrache-Gouraud;
Francois Rabelais,
Turnhout , Brepols, 2010 Paperback, 805 p., 170 x 240 mm. ISBN 9788886609524.
書籍販売業者の参照番号
: 34232
|
|
G. VAN OYEN.
interpretation of the feeding miracles in the gospel of Mark.
, Brussel, Paleis der Academien, 1999., Paperback, original wrappers, 26x18cm., 252pp, index of authors, bibliography, as new/ als nieuw!!!
書籍販売業者の参照番号
: 13284
|
|
G. VAN BELLE.
Johannine bibliography 1966-1985. A cumulative bibliography on the fourth gospel.
, Brussel, Paleis der Academien, 1988., Paperback, original wrappers, 26x18cm., 563pp, indexes, as new/ als nieuw!!!
書籍販売業者の参照番号
: 13283
|
|
G. Philippe (ed.);
Roland Barthes,
Turnhout , Brepols, 1996 Paperback, approx. 248 p., 170 x 240 mm. ISBN 9788886609043.
書籍販売業者の参照番号
: 34203
|
|
G. Saba (ed.);
Theophile de Viau,
Turnhout , Brepols, 2007 Paperback, 360 p., 170 x 240 mm. ISBN 9788886609463.
書籍販売業者の参照番号
: 34229
|
|
G. A. SCARTAZZINI
DANTOLOGIA VITA E OPERE DI DANTE ALIGHIERI
RISTAMPA DELLA SECONDA EDIZIONE RIFATTA E AMPLIATA DALL'AUTORE ISTITUTO EDITORIALE CISALPINO LA GOLIARDICA 1976 XV-408 PP. LIEVI SEGNI DEL TEMPO ALLA COPERTINA, OTTIME ED ECCELLENTI CONDIZIONI GENERALI
|
|
G. BERGAMI
Guida bibliografica degli scritti su Piero Gobetti 1918-1975
G. BERGAMI Guida bibliografica degli scritti su Piero Gobetti 1918-1975. Torino, Einaudi 1981 italian, 555 CR.74 Copertina rigida, volume in buone condizioni, lievi segni di usura causati dal fattore tempo sulla sovracoperta, copertina e interno in ottimo stato, legatura salda 555 pagine circa Copertina come da foto
|
|
G. BUSTICO
Bibliografia '600
G. BUSTICO Bibliografia '600. Milano, Federazione Italiana Biblioteche Popolari 1931 italian, 65 CH47Brossura editoriale volume in discrete condizioni, abrasioni agli angoli della copertina, pagine sfalzate, collezione di manuali bibliografici e guide di lettura 65 pagine circaCopertina come da foto
|
|
G. BUSTICO
Bibliografia del '700
G. BUSTICO Bibliografia del '700. Milano, Federazione Italiana Biblioteche Popolari 1930 italian, 80 CH47Brossura editoriale volume in discrete condizioni, abrasioni agli angoli della copertina, pagine sfalzate, collezione di manuali bibliografici e guide di lettura 80 pagine circaCopertina come da foto
|
|
G. Declercq (ed.)
Early Medieval Palimpsests
Paperback, VI+155 p., 210 x 270 mm. ISBN 9782503524801. Palimpsests are texts from which the primary text has been effaced to make room for fresh writing. The practice was particularly important in the early Middle Ages, when numerous, often precious, books were subjected to this treatment. As a result, many ancient texts lay hidden in European libraries for centuries. Ever since the first palimpsests were discovered in the seventeenth century, scholars have been fascinated by the possibility of discovering hitherto unknown texts. For a long time, the lower script of palimpsests could only be brought back to the light of day through the use of chemical reagents that proved very detrimental to the manuscripts. The great advance away from these destructive techniques came at the beginning of the twentieth century with the application of ultra-violet photography. Today, striking advances in this field are again being made with the development of digital imaging. The contributions in this volume focus mainly on the cultural evidence offered by palimpsests from the early Middle Ages. Some contributors have examined particular manuscripts in great detail (the London palimpsest of Jerome's Chronicle or the Munich palimpsest codex from Benediktbeuern); others have looked at specific types of texts that have suffered deletion in this way (liturgical palimpsests, Carolingian letters). The volume also contains a handlist of all known palimpsested manuscripts in Beneventan script. Languages: English.
|
|
G. Di Pietro e M.L. Righini Bonelli (a cura di)
Museo di Fisica e Storia Naturale di Firenze. Catalogo della Biblioteca Mediceo-Lorenese
Un volume di 578 pagine, brossura editoriale. Dimensioni: 17x24,5 cm. Minime tracce d’uso e piccole usure alla brossura (un po’ sporca); lieve brunitura dei margini delle pagine, per il resto ottime condizioni. 1800 schede di libri sulle scienze dal 1475 al 1859. Nella collana “Istituto e museo di storia della scienza. Biblioteca”, VIII.
|
|
G. FRANCO GRECHI
Catalogo del fondo Stenhaliano Bucci
G. FRANCO GRECHI Catalogo del fondo Stenhaliano Bucci. Milano, Banca Commerciale Italiana 1980 french, 507 ST1096V Copertina rigida, volume in buone condizioni, segni di usura causati dal fattore tempo sul dorso della sovraccoperta, interno in ottimo stato, legatura salda, testo in francese, con custodia flessibile 507 pagine circa Copertina come da foto
|
|
G. Gonetta
Saggio di bibliografia sulle corporazioni d'arti e mestieri
In 8 (cm 16,5 x 24,5), pp. 54 + (2). Brossura editoriale. Estratto editoriale dalla 'Rivista italiana per le scienze giuridiche'. Interessante saggio bibliografico con raccolta di testi sulle corporazioni d'arti e mestieri divisi per citta': da Altare, Bergamo, Biella, Bologna, Brescia, Camerino, Catanzaro, Como, Citta' di Castello, Cremona, Fabriano, Ferrara, Firenze, Foligno, Genova, Lodi, ecc... fino a Venezia, Vicenza, Vigevano, Viterbo.
|
|
G. GRASSI
La costruzione della Repubblica. Guida archivistica e bibliografica alla storia d'Italia dalla liberazione alla Costituzione
G. GRASSI La costruzione della Repubblica. Guida archivistica e bibliografica alla storia d'Italia dalla liberazione alla Costituzione. Milano, istituto nazionale per la storia del movimento di liberazione in italia 1998 italian, 201 SC227D Brossura editoriale, volume come nuovo, copertina e interno in condizioni eccellenti, legatura salda pagine circaCopertina come da foto Titolo completo: La costruzione della Repubblica. Guida archivistica e bibliografica alla storia d'Italia dalla liberazione alla Costituzione
|
|
G. H. A. JUYNBOLL.
Oryantalistik hadis arastirmalari. (Makaleler). Translated by Mustafa Ertürk.
New English Paperback. Pbo. Demy 8vo. (21 x 14 cm). In Turkish. 320 p. Study on orientalistic tradition (hadiths). Oryantalistik hadis arastirmalari. (Makaleler). Translated by Mustafa Ertürk.
|
|
G. I. Ascoli
Il Codice Irlandese Dell’Ambrosiana Tomo Primo
Loescher 1878. 8°:pp.XVI+112n.+2 facsimili. Bross.origin.
|
|
G. LUONGO A CURA DI
Munera parva Studi in onore di Boris Ulianich
FRIDERICIANA EDITRICE 2 VOLUMI, COMPLESSIVE 1100 PP. ANCORA IMBALLATI, NEL CELLOPHANE EDITORIALE. Una cinquantina di studiosi stranieri e italiani ha inteso festeggiare la conclusione dell’insegnamento accademico di Boris Ulianich con contributi originali su tematiche storico-religiose in un’ampia prospettiva diacronica ed interdisciplinare. I saggi, di diversa estensione, spaziano infatti per tutto l’arco cronologico della storia del cristianesimo e abbracciano molteplici ambiti, aspetti e problemi della bimillenaria riflessione ed esperienza vissuta del popolo cristiano. Alcuni contributi riguardano la storia dell’esegesi della Bibbia e il mondo della predicazione; altri vertono sull'agiografia e sul culto dei Santi quale specchio dei rapporti storico-sociali interregionali; è presente l’interesse per figure, temi e motivi specifici di letteratura cristiana antica o per problematiche teologiche, sociali o politiche del cristianesimo, come per la storia delle istituzioni e dei movimenti religiosi. In consonanza diretta con l’interesse privilegiato degli studi di Boris Ulianich appare consistente il gruppo di studi concernenti protagonisti o tematiche della Riforma e Controriforma, quali Lutero o Sarpi, o quello sulla vita religiosa a Napoli e nel Regno nel Cinquecento. Contributi più spiccatamente filologici analizzano il fenomeno religioso nell'antichità o alcune espressioni della poesia cristiana o rintracciano problematicamente l’influsso del pensiero cristiano su grandi personalità moderne. Arricchisce il volume una sezione storico-filosofica con riflessioni sul rapporto tra filosofia, storia e teologia, nonché una Bibliografia degli scritti di Boris Ulianich. Informazioni bibliografiche VOLUME I Premessa Bibliografia di Boris Ulianich ETÀ ANTICA E MEDIEVALE MARCELLO GIGANTE, Che cosa è una raccolta di frammenti? GIOVANNI CASERTANO, Logos, dialeghesthai e ousia nel Teeteto ARMANDO SALVATORE, Due miracoli nel racconto poetico di Ovidio DONATO GAGLIARDI, Pagani e cristiani a confronto: il finalismo dell’esistenza MARISA TORTORELLI GHIDINI, Morfologie di Narciso FERDINAND HAHN, Politische, kulturelle und theologische Aspekte der ältesten Geschichte des Christentums MARCELLO DEL VERME, Il digiuno bisettimanale degli upokritai e quello degli «altri» TERESA PISCITELLI CARPINO, La Croce nei più antichi testi quartodecimani GIORGIO JOSSA, Due osservazioni sul problema di Ippolito MARIA GRAZIA MARA, Storia ed esegesi nell’interpretazione di Phil 1, 14-18 SALVATORE MONTI, Una lacuna nel commento di Asconio in Mil. p. 39, 10-15 C. SALVATORE d’ELIA, Un testimone pagano dei Christiana tempora: Ammiano Marcellino FRANCESCO PAOLO CASAVOLA, Lo spazio nell’esperienza giuridica del mondo antico ANTONIO VINCENZO NAZZARO, Ambrosiana XII. Exemplum Annae (Via. 4, 21-26) ANDREA MILANO, Sulla questione della verità in Sant’Agostino MARIALUISA ANNECCHINO, I temi dottrinali-esegetici nell’Expositio in Iob di Giuliano d’Eclano ELENA CAVALCANTI, Il «dovere della parola» nei Sermoni di Leone Magno DOMENICO AMBRASI, I rapporti tra l’Africa proconsolare e la Campania. Riflessi nel santorale napoletano MAURO PESCE, Cum diuinitas patiatur diuersas religiones esse PAOLA SANTORELLI, La Vita Radegundis di Baudonivia: tra biografia e agiografia ANTONIO GARZYA, Un caso di variante d’autore in Teodoro Studita PASQUALE MAZZARELLA, L’ascesa a Dio in S. Anselmo d’Aosta e in S. Bonaventura da Bagnoregio HELMUT FELD, Die Technik der «verdeckten Mitteilung» in den frühen Franziskanischen Quellen RAFFAELE GIGLIO, Una probabile fonte biblica per il «contrappasso» dantesco GIOVANNI VITOLO, Vescovi e diocesi nel Mezzogiorno medievale: lo stato delle ricerche VOLUME II ETÀ MODERNA E CONTEMPORANEA GENNARO LUONGO, Il poemetto di Bernardino Siculo su S. Gennaro LILIANA MONTI SABIA, Dalla Bucolica alla Piscatoria: per la storia della Piscatoria V di Iacopo Sannazaro SILVANA NITTI, Sacerdozio universale e ministero delle donne in Lutero STEFANO CAVALLOTTO, Sulla fede orante di Lutero, pastore d’anime ADRIANA VALERIO, Caterina Cibo e la spiritualità savonaroliana attraverso il magistero profetico di Domenica da Paradiso MICHELE CASSESE, Galeazze Florimonte e la predicazione. Un'analisi dei suoi sermonari PACIFICO MARIA BRANCHESI, Fra Paolo Sarpi commissario e visitatore della Provincia di Romagna dei Servi di Maria nel 1589 ULDERICO PARENTE, La confessione dei peccati nei Commentarii in Euangelicam Historiam di Alfonso Salmerón MICHELE MANCINO, Autorità episcopale ed esenzioni nell’Italia post-tridentina: note sui rapporti tra il Cappellano maggiore del Regno di Napoli e gli arcivescovi della Capitale GIULIANA BOCCADAMO, Un palombaro di «palombe sante» PIERROBERTO SCARAMELLA, Il matrimonio legato MICHELE MIELE, Religiosità popolare e società in un registro di ex-voto del Cinquecento ancora inedito GIOVANNI ROMEO, Note sui confessori delle monache nella Napoli moderna KARL OTMAR FRHR. VON ARETIN, Die verhandlungen des Bischofs von Wiener Neustadt, Christoph de Rojas Y Spinola, um die Vereinigung der lutherischen Konfession mit der katholischen Kirche POMPEO GIANNANTONIO, Leopardi «cristiano» GIUSEPPE CACCIATORE, Hegel e la religione nell’interpretazione di Wilhelm Dilthey ATTILIO AGNOLETTO, Da Gli Eretici d’Italia di Cesare Cantù a Lutero antisemita EMMA DEL BASSO, Problematiche révilliane ROSANNA CIAPPA, Non potestis portare modo. Storia e rivelazione nel Carteggio Loisy-Blondel GIUSEPPE CANTILLO, Storicismo e religione nel pensiero di Ernst Troeltsch PASQUALE COLELLA, Giovanni Amendola e il Partito Popolare di Luigi Sturzo (1919-1925) FULVIO TESSITORE, Sulle pagine inedite degli Studi di Leone Caetani FRANCESCO DONADIO, Critica dell’oggettivazione e interpretazione esistenziale della gnosi in H. Jonas DOMENICO JERVOLINO, Filosofia analitica e fenomenologia ermeneutica: questioni di metodo RAINER VINKE, Peter Manns (1923-1991) als katholischer Lutherforscher GABRIELLA LAVINA, «La gloria di Dio è l’uomo felice». Incontro con José Maria Pires, vescovo afrobrasiliano A PROPOSITO DI RIFORMA E RIFORME WALTER BRANDMÜLLER, Postille a Riforma e riforme MASSIMO MARCOCCHI, Storiografia, teologia e filologia SERGIO ROSTAGNO, La Riforma in Italia
|
|
G. Prezzolini
Repertorio Bibliografico Della Storia E Della Critica Della Letteratura Italiana Dal 1902 Al 1932 Preparato Nella Casa Italiana Della Columbia University Sotto La Direzione Di Giuseppe Prezzolini E Con L'Aiuto Del Council on Research in the Humanities:.
2 volumi. In-4°; pp. XX, 570; 571-1099, (2) Ex libris Caproni di Taliedo. Legatura in tela con tasselli in pelle e titolo in oro al dorso. bibliografia bibliography references letteratura italiana prezzolini italian literature critica criticism HISTORY
|
|
G.B. Alfano, A. Bellucci, e altri.
Mostra bibliografica retrospettiva della Storia della Chiesa di Napoli.
(Bibliografia). Mostra bibliografica retrospettiva della Storia della Chiesa di Napoli. Catalogo ragionato di G.B. Alfano, A. Bellucci, e altri. Napoli, 1934. In 4°p., bross. orig.; pp. 56.
|
|
G.B. Ballesio
Fraseologia Italiana
G.B. Ballesio Fraseologia Italiana. , Librai editori 1, Libro antico usurato dal tempo. Pagine ingiallite con gore (alcune scollate) Tagli regolari bruniti ed impolverati, Frontespizio con firma a penna. Copertina rigida usurata e sporca. Dorso usurato e scollato Usato (Used) . <br> <br> <br> 1712<br>
|
|
G.B.Barbera Editore.
Catalogo perenne delle edizioni e delle opere in deposito per ordine cronologico e con la classificazione decimale secondo il sistema Melvil Dewey.
<br/> NOTE: completamente slegato ma completo<br/> TITOLO: Catalogo perenne delle edizioni e delle opere in deposito per ordine cronologico e con la classificazione decimale secondo il sistema Melvil Dewey. <br/> AUTORE: G.B.Barbera Editore.<br/> EDITORE: G.Barbera Ed.<br/> DATA ED.: 1897,<br/>
|
|
G.Dioguardi
Per libri e per biblioteche Scritti di bibliografia
Vol.in 8°bross.edit.con ali illustr.Piccolissima abrasione sul piatto ant.in basso.Intonso per il resto
|
|
G.L. PASSERINI
IL VOCABOLARIO PASCOLIANO
G.L. PASSERINI IL VOCABOLARIO PASCOLIANO. , G.C. SANSONI EDITORE 1915, Volume in copertina rigida telata rossa con titolo sul dorso. Interni ingialliti uniformemente, privi di segni o di marcature, rilegatura integra, tagli lievemente irregolari come da origine. USato vintage. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 453<br>
|
|
G.M. Pugno
Trattato di cultura generale nel campo della stampa. Tomo primo: LA PREISTORIA. EVI ANTICO E MEDIO.
Un volume (25 cm) di 408 pagine, con 210 illustrazioni. Cartonato editoriale illustrato. Ottime condizioni. Volume tutto dedicato alla scrittura prima della stampa a caratteri mobili: i diversi alfabeti, i papiri, gli amanuensi, i le biblioteche dell'impero romano, i manoscritti medioevali.
|
|
G.Mounin
Storia della linguistica
G.Mounin Storia della linguistica. , Feltrinelli 1968, Copertina con minimi segni di usura da scaffale. Brunitura dei tagli. Buone condizioni generali. Buono (Good) . <br> <br> <br> 204<br>
|
|
GABRIEL ASTRIK L
Catalogue of microfilms of the thousand manuscripts in the Ambrosiana
The mediaval institute university The mediaval institute university of notre dame 1968. In-8 relié toile sous jaquette de 439 pages
書籍販売業者の参照番号
: 30914
|
|
GABUS (Jean)
L'objet témoin. Les références d'une civilisation par l'objet. Ouvrage richement illustré (planches en couleurs, photos en noir et blanc, dessins) et documenté (introduction, notes, bibliographie). Esquimaux, Touaregs, Chine, Japon ...
Neuchâtel, Editions Ides et Calendes 1975. Bel exemplaire relié, reliure pleine toile, jaquette et emboîtage d'éd., gd in-4 (29 cm x 26), 330 pages sur papier cartonné avec annexes dont illustrations.
書籍販売業者の参照番号
: AUB-6993
|
|
GABRIELI, Giuseppe:
La fondazione Caetani per gli studi musulmani. Notizia della sua istituzione e catalogo dei suoi mss. orientali.
Roma, R. Accademia Nazionale Lincei, 1926, in-8vo, 96 p. + 8 p., ill., brochure originale.
書籍販売業者の参照番号
: 91152aaf
|
|
GABRIEL (Astrik L.)
Summary bibliography of the history of the universities of Great Britain and Ireland up to 1800, covering publications between 1900 and 1968.
Notre Dame, Mediaeval Institute, 1974. In-8, reliure éditeur pleine toile sous jaquette, XII-154 pp. (Texts and Studies in the Hist. of mediaeval Education, 14).
書籍販売業者の参照番号
: 512277
|
|
Gabbrielli Ornella
Catalogo degli antichi fondi spagnoli della Biblioteca Universitaria di Cagliari. II. Le stampe seicentesche. 4, Ghezzano, Giardini, 1984
Ghezzano, 1984; br., pp. 680, cm 16,5x24,5. (Testi e Studi ispanici. Ricerche bibliogr. 4). (Collana di testi e studi ispanici. Fondata da Guido Mancini, diretta da Loreto Busquets. 4/2).
|
|
Gabel, Gernot U
Schleiermacher. Ein Verzeichnis westeuropäischer und nordamerikanischer Hochschulschriften. 1880 - 1980.
Köln, Edition Gemini, 1986. 8°, 45 S., Bibliographien zur Philosophie - 10; Bezahlung per PayPal möglich, we accept PayPal, Einband ger. beschabt, altersbedingte Bräunungen, sonst ger. Gebr.sp., kartoniert
書籍販売業者の参照番号
: 28795
|
|
GABLER (James M.)
Wine into Words. A History and Bibliography of Wine Books in the English Language.
First Edition, 4to, xiv, 403pp., facsimiles, orig. cloth, d.w. A most complete and comprehensive reference work containing information on virtually every wine book ever published in English (there are over 3,200 entries).
|
|
GABLER (James M.)
Wine into Words. A History and Bibliography of Wine Books in the English Language.
First Edition, 4to, xiv, 403pp., facsimiles, orig. cloth, d.w. A most complete and comprehensive reference work containing information on virtually every wine book ever published in English (there are over 3,200 entries).
|
|
Gabler, James M.
WINE INTO WORDS. A History and Bibliography of Wine Books in the English Language. With a foreword by Maynard A. Amerine.
pp. 403. Illustrated. 4to. Original full cloth binding. Original dust jacket. The most complete and comprehensive reference on wine books in the world. It contains information on virtually every wine book ever published in English (there are over 3,200 entries), biographical sketches of prominent wine writers and hundreds of wine facts that span thousands of years." Hardbound. Very Good. First Edition. WHISKEY 4
|
|
gabotto f.
Di una nuova storia del Risorgimento e di quelle che l'hanno preceduto.
In 8°, broch., da p. 229 a p. 288.
|
|
gabotto f.
Un vercellese illustre del sec. XV. Pietro Cara di San Germano.
In 16°, broch. edit., pp 10.
|
|
GABRIEL ASTRIK L
Catalogue of microfilms of the thousand manuscripts in the Ambrosiana
The mediaval institute university of notre dame 1968. In-8 relié toile sous jaquette de 439 pages
|
|
Gabriel Naudé
LETTRE A MAZARIN 1652.
Placchetta 23 cm) di 20 pagine non numerate. In lingua francese. Brossura editoriale. “Ultimes péripéties dans la dispersion de la bibliothéque de Mazarin”.
|
|
Gabriele Crespi
Gli Arabi in Europa
Gabriele Crespi Gli Arabi in Europa. , Jaca Book 1982, Gli Arabi in Europa - introduzione di Francesco Gabrieli. La sovraccoperta presenta minimi segni del tempo, interno in buonissime condizioni. Buono (Good) . <br> <br> <br> 332<br>
|
|
Gabriele D'Annunzio
Per la più grande Italia
Gabriele D'Annunzio Per la più grande Italia. , Fratelli Treves Editori 1915, Condizioni mediocri: copertina con segni di usura, dorso con segni di usura, tagli sporchi e con segni di usura, pagine ingiallite con scritte a penna, rilegatura allentata Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 133<br>
|
|
GABRIELE D'ANNUNZIO
PROSE DI RICERCA vol. I
GABRIELE D'ANNUNZIO PROSE DI RICERCA vol. I. , MONDADORI EDITORE 1947, Copertina rigida telata con sovraccoperta originale illustrata con tagli ai margini e dorso tagliato per il lungo su tutto un lato e riattaccato con nastro adesivo trasparente. La rilegatura appare allentata tra terza e quarta. Tasca con facsimile di lettera autografa firmata indirizzata ad Arnoldo Mondadori contenente appunti e correzioni dell'autore da apportare al libro; trattasi di 2 pagine in formato A4 la cui prima pagina riporta ampio strappo. A cura di Egidio Bianchetti. Mediocre (Poor) . <br> <br> <br> 1155<br>
|
|