書籍販売業者の独立ポータルサイト

‎Dante alighieri‎

Main

ペアレントテーマ

‎Italie‎
‎Littérature‎
検索結果数 : 22,149 (443 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 59 60 61 [62] 63 64 65 ... 118 171 224 277 330 383 436 ... 443 次ページ 最後のページ

‎SCHMARSOW, August.‎

‎Italienische Kunst im Zeitalter Dantes. Mit Unterstutzung der Notgemeinschaft der deutschen Wissenschaft.‎

‎2 vol. in 1 tomo, in-4, pp. 207; pp. 150 di tavole illustrate in b/n; legatura editoriale in piena tela blu, titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, decorato con marca editoriale sempre impressa in oro, sovracoperta conservata. Compendioso tomo in due volumi, di cui il secondo interamente illustrato, sull'arte italiana ai tempi di Dante. Buon esemplare (sovracoperta usurata dal tempo).. .‎

‎GEISOW, Hans.‎

‎Von Goethe zu Dante.‎

‎in-8, pp. 136, leg. edit. in mezza tela bianca, titoli in nero al dorso e al piatto anteriore, fascetta originale conservata. Buon esemplare. . .‎

‎BULFERETTI, Domenico.‎

‎Dante nei secoli.‎

‎in-16, pp. 44, (4), brossura editoriale. Discorso pronunciato al Teatro Alfieri di Torino il VI marzo 1921. Ottimo esemplare.. .‎

‎ZAULI SAJANI, Ifigenia.‎

‎Beatrice Alighieri. Racconto storico del secolo XIV, dall'autrice degli ultimi giorni dei Cavalieri di Malta, di Clelia, del Ritorno dell'Emigrato.‎

‎in-8, pp. 352, XXIV, (2), buona legatura coeva in mezzo marocchino nero, titoli e filetti d'oro al dorso, con nervi, all'occhietto dedica dell'autrice al Cardinale Giuseppe Bofanti. Ifigenia Zauli Sajani fu patriota e scrittrice di romanzi e drammi, dopo il fallimento dei moti del '31 fuggì col marito Tommaso Zauli Sajani a Malta, dove fu impressa un'altra edizione della presente opera nel medesimo anno. Bell'esemplare (fioriture della carta).. .‎

‎CESARI, Antonio.‎

‎Bellezze della Commedia di Dante Alighieri. Dialoghi.‎

‎4 volumi in 3 tomi in-8, pp. XIV, 666; VIII, 604; (4), 648, 178; pregevole legatura in m. perg. e ang., duplice tass. bicolore con tit. oro ai dorsi a nervi, cop. edit. super. cons. Dedica dell'autore al conte Cesare di Castelbarco. Il IV tomo contiene l'indice generale. Prima edizione del capolavoro, commento assai vasto e dotto della Commedia, del filologo veronese (1760-1828), più volte ristampato con riduzioni arbitrarie. «L'opera ha carattere dialogico... Interlocutori sono alcuni puristi veronesi: Gius. Torelli, Ag. Zeviani, Fil. Rosa Morando, Gir. Pompei. L'originalità delle "Bellezze" dovrebbe consistere nel presentarci un'analisi del poema dantesco non "contenutistica"..., ma "formale"...». (DBIt., vol. 24, p. 155). Bellissimo esempl. su carta grande. De Batines I, pp. 160-1: "In quest'opera sta tutto il testo del Poema di Dante". .  Mambelli n. 138. DBIt., vol. 24, pp. 151-8. Fiske I, 178.‎

‎BARTOLINI, Agostino.‎

‎L'indicatore dantesco. Periodico mensile, Anno II, Num. I.,‎

‎in-8, pp.16, broch. edit. Tra gli articoli: Dante e l'aviazione, Dante e la coreografia, I sonetti danteschi di Longfellow. In ottimo stato.. .‎

‎ZOLDAN, Domitilla.‎

‎Dante in tipografia. Le dediche nelle edizioni dantesche del Cinquecento.‎

‎in-8, 126, (1), broch. edit azzurra, titoli in nero al dorso e al piatto anteriore. Facente parte della collana: Gli Zaffiri. Studi sulla Cultura del Medioevo e del Rinascimento.. .‎

‎MANFRE', Guglielmo.‎

‎Le edizioni della Divina Commedia nella storia dell'arte tipografica del secolo XV. Lezioni accademiche. Ristampa.‎

‎in-8, pp. 91, (2), broch. edit, titoli al dorso e al piatto anteriore. Copia autografata dall'Autore. Interessante saggio sulla storia del libro incentrato sul Poema dantesco.. .‎

‎CATALOGO.‎

‎Mostra di codici ed edizioni dantesche. Catalogo I. (20 aprile -31 ottobre 1965). Ristampa anastatica.‎

‎in-8, pp. XXVIII, 278, ( 26 tavole illustrate in b/n e a colori di pagine, spesso autografe, di opere dantesche chiosate), (1), broch. edit., titoli in rosso e nero al dorso e al piatto anteriore. Edizione a cura del Comitato Nazionale per le celebrazioni del VII centenario della nascita di Dante.. .‎

‎BERTHIER, Gioachino.‎

‎La Divina Commedia di Dante con commenti secondo la scolastica. L'Inferno (unico pubblicato).‎

‎19 uscite in 15 fascicoli in un volume in-folio, pp LXX-659, legatura in mezzo marocchino, titolo in oro su dorso a nervi. Riccamente illustrato da ritratti ed antiche vedute e piante dei luoghi danteschi. L'autore, Prof. di teologia nell'università di Friburgo, pubblicò il solo primo volume dell'opera. Non comune. Ottimo esemplare, privo di difetti, in buona e solida rilegatura. .  Fiske I, 38..‎

‎TRUCCHI, Ernesto.‎

‎Esposizione della divina Commedia.‎

‎3 volumi in-4, pp. (10), 616, (2); (6), 574; (6), 572, (2); belle brossure editoriali in carta azzurra con profilo di Dante stilizzato al piatto anteriore e titolo in rosso nero (firmate Gamba). Approfondito commento e analisi di tutta la Commedia. Ottimo esemplare, intonso, a fogli chiusi. Disponibile altro esemplare, ma solo primo volume.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Vita nuova. De vulgari eloquio. De monarchia e La questione de aqua et terra. Con traduzione italiana delle opere scritte latinamente e note e illustrazioni di Pietro Fraticelli. ‎

‎in-8, pp. 465, broch. edit. (dorso da restaurare). (Slegato).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante,‎

‎Il Canzoniere, annotato e illustrato da Pietro Fraticelli, aggiuntovi le Rime Sacre e le Poesie Latine dello stesso autore.‎

‎n-8, pp. 458, (2), broch. edit., titoli in nero al piatto anteriore. Prima edizione. (Brossura usurata, sleg.).. Fiske I, 70..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Vita nova. Secondo la lezione di un Codice inedito del secolo XV. Colle varianti dell'edizioni più accreditate.‎

‎in-8, pp. VIII, 74, broch. edit. (con lievi mancanze alle cuffie), ritratto di Dante al frontespizio. Buon esemplare a pieni margini di rara edizione. .  Fiske I, 83..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Vita Nuova, Il Convito, Il Canzoniere Con Prefazione e Note. Edizione stereotipa. Volume unico.‎

‎in-8, pp.325, (2), broch. edit. (molto usurata, da restaurare, manca il piatto posteriore), nota di possesso all'occhiello e sporadiche annotazioni al margine di mano coeva. (Parzialmente slegato).. .‎

‎COLOMB DE BATINES, Paul.‎

‎Giunte e correzioni inedite alla Bibliografia Dantesca, pubblicate di sul manoscritto originale della R. Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze dal Dr. Guido Biagi, bibliotecario della R. Marcelliana di Firenze.‎

‎in-8, pp. X, 264, broch. edit. (piccolo strappo al piatto ant.). Edizione originale, impressa in 350 esemplari. Perfetto esemplare, a pieni margini e fogli chiusi. Fondamentale complemento della bibliografia di Dante..  .‎

‎FARINELLI, Arturo.‎

‎Dante e la Francia. Dall'età media al secolo di Voltaire. Volume secondo.‎

‎1 vol. (di due) in-8, pp. XIV, 382, broch. edit (dorso riparato). Importante e raro saggio. Ottimo esemplare, a fogli chiusi.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Divine Comédie - La Divina Commedia (testo francese e italiano). Illustrations gravées sur bois d'après les dessins de Sandro Botticelli. Les compositions ont été tirées sur les presses à bras du graveur par MM. Marcel Lacou et Émile Launé.‎

‎3 volumi in-quarto grande (390x270 mm.), pp.XI, 319; 320; 313, (2), a fogli sciolti, con i quaderni intonsi, copertina e sovracopertina in cartone originali, a pieni margini. Magnifica edizione impressa in soli 225 esemplari su ottima carta forte Arches.. .‎

‎TRUCCHI, Ernesto.‎

‎Esposizione della Divina Commedia di Dante Alighieri. Inferno. Purgatorio. Paradiso. ‎

‎3 vol., in-8, pp. 615; pp. 575, pp. 571, (1); broch. edit. illustrata con busto di Dante ad opera di Gamba. (Lievi mende alle copertine). Altro esemplare disponibile: legatura editoriale in cartone rosso con titolo in oro al dorso. 120€. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Divina Commedia commentata da Carlo Grabher, Vol. I. Inferno. ‎

‎in-8, pp. XII, 436. Broch.edit. con titolo in rosso al dorso e al piatto anteriore. (Lieve usura alle cuffie).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Il Convivio, ridotto a miglior lezione, e commentato da G. Busnelli e G. Vandelli, con introduzione di Michele Barbi.‎

‎2 vol., in-8, pp. LXVIII, 486; pp. 463, broch. edit.. Questa fondamentale edizione critica fa parte della collezione "Opere di Dante" diretta da Michele Barbi (vol. IV e V). Ottimo esemplare a fogli chiusi.. .‎

‎COLOMB DE BATINES, Paul.‎

‎Indice generale della Bibliografia Dantesca.‎

‎in-8, pp. 174, (2) di presentazioni editoriali, leg. coeva in m. pelle, titoli in oro al dorso. Edizione impressa in soli 250 esemplari. Fondamentale indice di tutti gli autori e scritti relativi a Dante e alla Commedia contenuti nella Bibliografia di De Batines. Buon esemplare, ad ampi margini.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Il convito. Reintegrato nel testo da Giambattista Giuliani.‎

‎2 vol. , in-8, pp. XL, 877, broch. edit. (coperta ricostruita del primo volume, dorso del secondo volume usurato). (slegato).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo.‎

‎3 vol. in-folio, Vol. I: colonne CXVIII, 622; Vol. II: colonne 736; Vol. III: colonne 732; robusta legatura in mezza pergamena e angoli, ritratto dell'autore in antiporta. Bella edizione della Commedia edita in occasione del sesto centenario della nascita di Dante e corredata dall'autorevole commento del Tommaseo. Esemplare freschissimo ed in ottimo stato (purtroppo mancante di tutte le tavole illustrate eccetto l'antiporta e con un difetto di rilegatura delle pagine nel primo volume, in cui la prefazione alla ristampa e la lettera dell'editore ai lettori sono anteposti al proemio)..  Fiske I, 30..‎

‎DA BUTI, Francesco.‎

‎Commento sopra La Divina Commedia, pubblicato per cura di Crescentino Giannini.‎

‎3 vol. in-8, pp. XXXVI, 864, (4); pp. VIII, 862, (2); pp. X, 902, (2); bella legatura coeva in mezza pelle rossa, titoli e fregi in oro al dorso, tagli spruzzati, in antiporta due ritratti f.t. di Dante e di Francesco da Buti. Edizione di Crusca di 300 esemplari, più 75 copie impresse su carta imperiale a larghi margini. L'opera è dedicata a G.G. Warren Lord Vernon e, nell'introduzione, Silvestro Centofanti scrive del commentatore trecentesco che "aveva acume di penetrare nei più reconditi pensieri di Dante, e come vissuto in tempi vicini a quei del Poeta, poteva conoscere molte delle cose obliate in appresso". Francesco Bartolomeo da Buti fu infatti lettore di Dante a Pisa dal 1385 al 1395 e rese pubblico il commento nel 1397. Edizione originale e rara di quest'opera fondamentale per lo studio della Divina Commedia e di Dante. Buon esemplare (con sporadiche fioriture). .  Fiske I, 27. Cat. Fondaz. Besso, Ediz. di Dante, p. 66..‎

‎BOCCACCIO, Giovanni.‎

‎Trattatello In Laude di Dante. Nota introduttiva di Pier Giorgio Ricci che ha curato il testo sugli autografi Toledano e Chigiano.‎

‎in-8 oblungo, carattere Garamond. Con il ritratto di Boccaccio, e di Dante (derivato dall'incisione del Morghen). TIRATURA DI 662 ESEMPL. (n. 30), dei quali 600 su carta Magnani di Pescia. Cop. cart. astuccio e sovracop.  Altro esemplare identico disponibile (n.53).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Die Goettliche (Göttliche) Komoedie. Uebersetzt von Karl Witte mit einer Einleitung von Max von Boehn.‎

‎in-4, pp. 173, (1), con centinaia di illustrazioni in b/n, di cui quelle dell'introduzione applicate al testo, bella e robusta legatura editoriale in mezza pergamena e cartone finemente decorato, titolo in ocra e borgogna al dorso con nervi, piatti impressi con ampia cornice geometrica che racchiude motivi floreali e puttini. Frontespizio riccamente ornato, così come i titoli di ogni cantica. Edizione di prestigio della Commedia tradotta da Karl Witte, eminente dantista austriaco nonché detentore ancora oggi del record quale più giovane laureato. Introduzione di Max von Boehn. L'opera è riccamente illustrata con riproduzioni tratte da edizioni quattrocentesche della Commedia, tra cui quella impressa a Brescia nel 1487 da Bonino de' Boninis, l'edizione del 1483 di Ottaviano Scoto e quella di Pietro Cremonese del 1491. Splendido esemplare, privo di difetti. . .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎The Divine Comedy, translated into English verse by Melville Best Anderson...introduction by Arthur Livingston.‎

‎in-4, pp. XXI, (1), 491, (3, legatura editoriale in tela con ramages floreali, titolo in oro al dorso. Rara edizione in tiratura limitata a 1500 copie, esemplare 234 (firmato da Hans Mardersteig). Tradotta in inglese da Melville Best Anderson, con una prefazione di Arthur Livingston. Edita a Verona per "The limited editions club New York" nel 1932, fu stampata dallo stesso Mardersteig dai torchi dell'Officina Bodoni. Ottimo esemplare..  Non in Schmoller..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Tutte le opere novamente rivedute, con un copiosissimo indice del contenuto di esse e con un prospetto della vita e delle opere del Poeta.‎

‎in-8, pp. X, (4), 453, CLVII di indice. In antiporta ritratto di Dante nel dipinto di Michelino in Santa Maria del Fiore, legatura in piena tela avorio con marca editoriale in oro al piatto anteriore, titolo e fregi in oro su tassello rosso al dorso, tagli rossi. Terza edizione. Esemplare in ottimo stato con sporadiche sottolineature in rosso.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Tutte le opere novamente rivedute, con un copiosissimo indice del contenuto di esse e con un prospetto della vita e delle opere del Poeta.‎

‎in-8, pp. X, (4), 453, CLVII di indice. In antiporta ritratto di Dante nel dipinto di Michelino in Santa Maria del Fiore, legatura in piena tela avorio con marca editoriale in oro al piatto anteriore, titolo e fregi in oro su tassello rosso al dorso, tagli rossi. Seconda edizione. Esemplare leggermente slegato.. .‎

‎CASAMASSIMA, Emanuele.‎

‎La Prima Edizione della Divina Commedia: Foligno 1472.‎

‎in-4, pp. 112, con 39 tavole di cui una a colori. Cart. edit. e astuccio. L'opera spiega le ragioni dell'esistenza di varianti da esemplare a esemplare e risolve il difficile problema dell'identificazione del manoscritto da cui fu tratta la stampa. Edizione di pregio, bell'esemplare.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Vita Nuova (The New Life). Secondo la lezione del cod. Strozziano VI,143. Trascritta e illustrata da A. Razzolini. ‎

‎in-8, ff. 74, broch. edit. in finta pergamena figurata a colori, taglio superiore rosso. Il testo, in scrittura calligrafica ad imitazione della gotica diritta, è riprodotto in tavole in b/n spesso entro ricche cornici o comunque accompagnato da illustrazioni ed ornamenti di gusto neorinascimentale; a fronte il testo in inglese.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Vita Nuova, con le illustrazioni di Dante Gabriele Rossetti.‎

‎in-8, pp. VIII, 168, con 11 tavole in eliotipia, broch. edit. con sovracoperta in carta pergamenata, titoli in rosso e nero al dorso e al piatto anteriore. La presente edizione della Vita Nuova si rifà all'edizione di Alessandro d'Ancona, con introduzione di A. Agresti. (leggermente slegato).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Commedia. Col commento inedito di Stefano Talice da Ricaldone. Pubblicato per cura di Vincenzo Promis e di Carlo Negroni.‎

‎in-folio, pp. XIX, 593, legatura in piena tela granata, titolo in oro al dorso, al piatto anteriore sono impresse in oro le armi sabaude, taglio superiore rosso. Rara prima edizione della Commedia ordinata da Re Umberto I di Savoia e dedicata al Principe Vittorio Emanuele. Ottimo esemplare, freschissimo, marginoso e in barbe..  Fiske I, 36 (per la seconda edizione): "The first edition in 1 volume, f°, Torino, 1886, was not for sale but was distributed through official circles to certain libraries and individuals.".‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Oeuvres de Dante: La Divine Comédie, l'Enfer, le Purgatoire, le Paradis. Traduction nouvelle precedée d'une introduction contenant la vie de Dante et une clef générale du poème par Sébastien Rhéal, avec des notes d'après les meilleurs commentaires par Louis Barré, illustrations par Antoine Etex.‎

‎in-4, pp. 204, buona legatura in mezza pelle granata, titolo e fregi in oro al dorso a nervi. Edizione romantica francese, illustrata da un'antiporta, alcune grandi vignette nel testo e da 18 tavole in silografia f.t. Buon esemplare (qualche macchia d'umidità ai margini dei fogli).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Tutte le opere di Dante Alighieri novamente rivedute, con un copiosissimo indice del contenuto di esse.‎

‎in-8, pp. VI, (4), 453, (4), CLVII di indice. In antiporta ritratto di Dante nel dipinto di Michelino in Santa Maria del Fiore, legatura in piena tela avorio con marca editoriale in oro al piatto anteriore, titolo e fregi in oro su tassello rosso al dorso.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Divina Commedia. Nell'edizione Bodoniana del 1795, curata da Gian Jacopo Dionisi. Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella.‎

‎3 vol. in-folio, pp. XXXVI, 205, VII; pp. 207, XX; pp. 207, XXXVII, legatura in m. pelle, titolo e fregi in oro su dorso a nervi. Allegata al primo volume, impressa su fascicolo a parte, la "Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella", che fu direttore della Biblioteca Palatina e del Museo Bodoniano di Parma. Splendida riproduzione anastatica dell'edizione bodoniana del 1795.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎La Divina Commedia. Nell'edizione Bodoniana del 1795, curata da Gian Jacopo Dionisi. Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella.‎

‎3 vol. in-folio, pp. XXXVI, 205, VII; pp. 207, XX; pp. 207, XXXVII, legatura in cartone editoriale "alla bodoniana" con titolo su tassello al dorso, al piatto anteriore riquadro impresso a secco. Allegata al primo volume, impressa su fascicolo a parte, la "Notizia introduttiva di Angelo Ciavarella", che fu direttore della Biblioteca Palatina e del Museo Bodoniano di Parma. Splendida riproduzione anastatica dell'edizione bodoniana del 1795.. .‎

‎ZINGARELLI, Nicola.‎

‎Dante.‎

‎in-8, pp. VIII, 768, brossura editoriale (difetti al dorso, mancanza angolo superiore interno piatto anteriore). Poderosa opera sulla vita e sulle opere di Dante; rigorosa, assai documentata e con ricco indice. Fa parte della Collana Storia Letteraria d'Italia. . .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Convivio. Nota introduttiva e bibliografica di Francesco Mazzoni. Testo critico della Società Dantesca Italiana. ‎

‎in-4, carattere Tallone corpo 14. TIRATURA DI 706 ESEMPL., dei quali 700 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 368). Cop. cart., astuccio e sovracop.. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Convivio. Nota introduttiva e bibliografica di Francesco Mazzoni. Testo critico della Società Dantesca Italiana. ‎

‎in-4, carattere Tallone corpo 14. TIRATURA DI 706 ESEMPL., dei quali 700 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 32). Cop. cart., astuccio e sovracop.. .‎

‎DANTE - BOCCACCIO.‎

‎Vita Nuova - In Laude di Dante.‎

‎2 vol. in-folio, pp. XL, 104; pp. XXXI, 198; testi corredati da ricche illustrazioni a colori, legatura in piena pelle granata, riquadro di filetti e titoli in oro al dorso e al piatto anteriore, con impressioni a secco, taglio superiore dorato, astuccio in pelle ornato da bordure in oro. Edizione a tiratura limitata a 1500 esemplari (nostro n.625). Nel primo volume: Vita nuova. Introduzione di A. Schiaffini e nota di Emerico Giachery. Illustrazioni riprodotte dagli affreschi di Andrea Bonaiuti, presentate da Valerio Mariani. Nel secondo volume: In laude di Dante. Testo critico delle due redazioni autografe a cura di Aldo Rossi. Con uno scritto di Ernesto Giacomo Parodi. Illustrazioni dal Codice Chigiano L. VIII-926 presentate da Valerio Mariani e da Agostino Ghilardi. Elegante esemplare tirato su carta usomano, con barbe (liee usura al dorso del secondo volume. . .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Commedia di Dante Allighieri con ragionamenti e note di Niccolo Tommaseo.‎

‎4 vol. in-folio, colonne CXX, 622; colonne 736; colonne 732; il IV con 45 tavole accompagnate ognuna da un foglio di testo; bella legatura in mezza pelle blu, titoli e fregi in oro al dorso. Il commento del Tommaseo, uno dei monumenti dell esegesi dantesca dell Ottocento, è forse il maggiore contributo in merito del tempo dopo gli scritti del De Sanctis. Tale commento fu steso dal Tommaseo negli anni trascorsi in Francia e fu dato alle stampe per la prima volta a Venezia nel 1837. Bella edizione della Commedia, in perfetto esemplare. . Fiske I, 30..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Due Ballate di Dante Alighieri, con un'incisione di Ugo Lolli.‎

‎in-4, pp. 8, broch. Testo composto a mano in carattere Garamond e impresso su carta Umbria di Fabriano. Con una incisione di Ugo Lolli tirata a mano in 80 ESEMPL. (n. 16).. .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Rime. "Questa edizione delle Rime di Dante a cura di Francesco Flora esce in occasione del settimo centenario della nascita del poeta e riproduce l'edizione stampata da A. Tallone a Parigi nel 1942".‎

‎in-4, carattere Caslon corsivo corpo 24.TIRATURA DI 434 ESEMPL., dei quali 375 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 135). Per Tallone questa era la più bella delle sue edizioni. Legatura in m. pergamena e angoli, titolo in oro al dorso..  Pellizzari, CXX..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Rime. "Questa edizione delle Rime di Dante a cura di Francesco Flora esce in occasione del settimo centenario della nascita del poeta e riproduce l'edizione stampata da A. Tallone a Parigi nel 1942".‎

‎in-4, carattere Caslon corsivo corpo 24.TIRATURA DI 434 ESEMPL., dei quali 375 su carta delle manifatture Ventura di Cernobbio (n. 89). Cop. cart., sovracop. e astuccio. Per Tallone questa era la più bella delle sue edizioni..  Pellizzari, CXX..‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Vita nuova. Testo criticamente fermato da Michele Barbi per l'Edizione Nazionale delle Opere di Dante (Firenze 1932); qui pubblicato per concessione della Società Dantesca Italiana. Con una nota introduttiva e bibliografia di Francesco Mazzoni.‎

‎in-4, carattere Caslon corpo 20 e Tallone corpo 14. TIRATURA DI 668 ESEMPL. , dei quali 650 su carta Ventura di Cernobbio (n. 212). Cop. cart., sovracop. (mancante l'astuccio). . .‎

‎ALIGHIERI, Dante.‎

‎Vita Nuova - Rime. A cura di Giorgio Barberi Squarotti. ‎

‎In-4, pp. 281, (2). Es. n. 326/600 su carta a mano con filigrana originale appositamente fabbricata per l'editore dalle Manifatture Magnani di Pescia; (nei 75 esempl. nominativi furono aggiunte 4 acqueforti, due testatine, frontespizio e finalino di Ernesto Treccani). Cart. edit., sovracoperta, astuccio. Perfetto esemplare.. .‎

‎MAZZONI, Francesco.‎

‎Dante e il Piemonte.‎

‎in-8, carattere Tallone 14 tondo e Garamond corpo 10. Con due illustrazioni f.t., una riproducente una pag. della prima ediz. della Divina Commedia curata da Piemontesi (Milano 1477-78), e l'altra che indica il capolavoro dantesco come "Divina" Commedia (Venezia, Gabriel Giolito de Ferrari, 1555). Tiratura di 950 esempl. Cop. cart., astuccio e sovracop. Perfetto esemplare..  Pellizzari CXXVII..‎

‎VERNON, George John Venables Warren.‎

‎Serie Cronologica delle edizioni dell'intero testo e delle parti separate della Divina Commedia, di Dante Allighieri; delle sue traduzioni, de'suoi comenti e delle principali opere che servono ad illustrarla.‎

‎in-8, pp. 82, broch. edit. muta, edizione di 150 esemplari. Buon esemplare assai fresco (privo delle coperte originali). .  Fiske II, 479..‎

検索結果数 : 22,149 (443 ページ)

最初のページ 前ページ 1 ... 59 60 61 [62] 63 64 65 ... 118 171 224 277 330 383 436 ... 443 次ページ 最後のページ